Si torna a parlare degli smartphone con kernel Linux proposti dal gruppo OpenMoko nel “lontano” 2007. Anche se i telefoni open-source sono ufficialmente fuori produzione, qualcuno sta portando avanti il progetto ed ora è possibile acquistare il kit per effettuare un ulteriore upgrade hardware.
Nella filosofia dei dispositivi mobile OpenMoko anche le specifiche tecniche sono open-source e chiunque può contribuire alla loro evoluzione. Infilando la nuova scheda madre nel case già utilizzato dal vecchio GTA01 (Neo 1973) e dal GTA02 (Neo Freerunner), è infatti possibile passare al nuovo scgena GTA04. Il prezzo della sola scheda madre si aggira intorno ai 665 euro, mentre acquistare lo smartphone completo di “involucro” costa 720 euro.
Per una questione di compatibilità, lo schermo del GTA04 è rimasto invariato (2,8 pollici di diagonale e 640×480 pixel) ma questo aggiornamento propone processore single-core Texas Instruments DM3730 da 1 GHz, sostenuto da 512MB di RAM e 512MB di NAND flash. Schede microSD fino a 32 GB possono essere utilizzate per espandere la memoria in cui vengono salvati i dati.
La nuova motherboard include porta UBS 2.0, jack per l’uscita audio-video, modulo GPS, Wi-Fi, Bluetooth, accelerometro, sensore di posizione, bussola elettronica e modem UMTS. Dal negozio online è oltretutto possibile ordinare il modulo fotocamera, non presente nei vecchi OpenMoko, ma per aggiungere un occhio allo smartphone sarà necessario bucare il case.
Roberto Pulito
-
Evviva!
Sempre meglio!Però poi chiedono normative e chiarezza per i brevetti "FRAND".Spero che facciano la fine che stavano già facendo e senza gli aiuti di mamma Microsoft.hermanhesse quello Tost0Re: Evviva!
purtroppo hanno accumulato molta liquidita', ma la stanno regalando agli avvocati.comunque se si son messi di traverso i cinesi comincerei a preoccuparmi.tra l'altro il maggiore artefice dell'introduzione di capitalismo e delocalizzazione selvaggia si chiama Tim CookroverRe: Evviva!
- Scritto da: rover> purtroppo hanno accumulato molta liquidita', ma> la stanno regalando agli> avvocati.> comunque se si son messi di traverso i cinesi> comincerei a> preoccuparmi.Come no, si stanno preoccupando:http://www.repubblica.it/economia/2012/02/13/news/apple_vola-29821010/?ref=HREC1-101"quando Jobs morirà sarà l'inizio della fine per Apple" Firmato il mago Oronzo.Certo certoRe: Evviva!
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: rover> > purtroppo hanno accumulato molta liquidita',> ma> > la stanno regalando agli> > avvocati.> > comunque se si son messi di traverso i cinesi> > comincerei a> > preoccuparmi.> > Come no, si stanno preoccupando:> http://www.repubblica.it/economia/2012/02/13/news/> > "quando Jobs morirà sarà l'inizio della fine per> Apple" Firmato il mago> Oronzo.A me ricorda tanto certe bolle speculative di qualche annetto fa... staremo a vedere!Enjoy with UsRe: Evviva!
Morto Jobs la Apple cola a picco.Questione di tempo prima che la gente si stufi degli Aiphonz e dei loro computer fatti di cartapesta.AstroturferRe: Evviva!
Hai proprio ragione,http://www.repubblica.it/economia/2012/02/13/news/apple_vola-29821010/?ref=HREC2-45Peccato che lo sai solo tu.aphex twinRe: Evviva!
Le tue obbiezioni mi hanno convinto [img]http://www.strangebeaver.com/wp-content/uploads/2010/08/haha/2.jpg[/img]AstroturferRe: Evviva!
Mica volevo convincertiaphex twinAncora un occhio a Foxconn
Diamo ancora un occhio ai traffici economici di Apple, i profitti ai danni dei lavoratori stranieri, e la mancata creazione di ricchezza e posti di lavoro in USA dove ha sede.Tutti i numeri sulla speculazione globalizzata e la delocalizzazione.http://www.fpif.org/articles/the_apple_connectionTradotto qui:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=9857iRobyRe: Ancora un occhio a Foxconn
ma pensa a pomigliano va!MeXRe: Ancora un occhio a Foxconn
- Scritto da: MeX> ma pensa a pomigliano va! :Dfrancoecicc ioRe: Ancora un occhio a Foxconn
"Benaltrismo a casa Apple", su rieeeducascional channel!JosaFatrotto
ha rotto le balle a troppi e troppo a lungo, è tempo che apple paghi tuttoegoRe: rotto
http://economix.blogs.nytimes.com/2012/02/09/apple-stocks-lofty-heights-in-context/Paga, ti compra e ti butta nel water :Daphex twinRe: rotto
ma hai letto l'articolo?gnammoloRe: rotto
- Scritto da: aphex twin> http://economix.blogs.nytimes.com/2012/02/09/apple> > Paga, ti compra e ti butta nel water :Dscusa ma con ricarichi sui 2 iGiocattoli fino al 300% + trovando quelli come te a cui vendere e che pagano bene è ovvio che Apple capitalizzi molto in Borsabasta guardare il target dei suoi clienti paganti e si capisce subito quanto puo' capitalizzare Apple in Borsa con un moltiplicatore P/e ipergonfiato :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 febbraio 2012 15.14-----------------------------------------------------------FiberRe: rotto
Target o non target é cosí.Apple compra te e la ditta sfigata e vi fa sparire nell'oblio.aphex twinRe: rotto
apple capitalizza non per il ricarico ma perché vende!MS poteva avere un ricarico dal 1000% sullo Zune sempre briciole prendevaMeXRe: rotto
- Scritto da: aphex twin> http://economix.blogs.nytimes.com/2012/02/09/apple> > Paga, ti compra e ti butta nel water :Da me mi paga, tu paghi per essere buttato nel water, alla fine hai imparato ad impugnarlo?ps. non ridere tanto se apple guadagna, pensaci un attimo a chi prende i soldiegoRe: rotto
- Scritto da: ego> ps. non ridere tanto se apple guadagna, pensaci> un attimo a chi prende i> soldiApple guadagna -> io guadagno attraverso le azioni = IO RIDO :DTu non guadagni -> tu rosiki = IO RIDO :Daphex twinRe: rotto
- Scritto da: ego> ho rotto le balle a troppi e troppo a lungoConfermo.Certo certoRe: rotto
- Scritto da: ego> ha rotto le balle a troppi e troppo a lungo, è> tempo che apple paghi> tuttoTi rode, eh? Mi fa piacere!ruppoloSìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
Quando Apple smette di esercitare il capitalismo selvaggio puro di stampo americano, è sempre tardi!Lo capisce quest'azienda, che nel mondo se il il mercato è UNO solo, le realtà economiche poi sono TUTTE differenti?Lo capisce che il capitalismo ha nel DNA lo squilibrio delle classi sociali?Lo capisce che se un paese sta troppo bene economicamente è inevitabile, secondo il capitalismo e il mercato unificato, che si manifestino scompensi economici altrove?Lo capisce che se un giorno i loro ingegneri inventano qualcosa di eccezionale, non possiamo vendere l'anima al diavolo per comprarci quelle diavolerie?Questi con lo scopo di migliorarasi sono spinti dalla passione o dall'accumulo di beni?Perché non si accontentano di essere i più bravi e di vivere bene, invece di fare pure gli spacconi e vendere roba a prezzi folli?Questi saranno pure dei geni, ma in quanto ad EGO sono insuperabili.Perché quest'azienda deve per forza farsi mandare a quel paese dai suoi stessi utilizzatori?Quand'è che si danno una calmata?Glielo spiega qualcuno che la strada dei brevetti, porterà a una sorta di ritorsione speculativa nei loro stessi confronti o sono intelligenti abbastanza da capirlo da soli?Vadano all'inferno se è questo che vogliono!!! E con loro ci vada anche Microsoft che di danni ne ha fatto, se è possibile (ed è possibile a quanto pare), ancora di più. Assetati di denaro.Essere UmanoRe: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
il problema attuale è che apple vuole fare il bullo dei brevetti contro gli altri, ma s'XXXXXXX e corre a piangere dalla mamma quando qualche altra azienda impugna i brevetti contro di leiil resto, beh, è tipico dei capitalistibestie senza freno, egoisti all'ennesima potenza, evasori fiscali praticamente tutti, corrotti, falsi, bugiardi, immorali e chi più ne ha più ne mettadovremmo averlo capito un pò tutti com'è fatto il neoliberista puro, ma sono sicuro che questo mio post verrà censurato proprio perchè sto dicendo al mondo la verità così a lungo taciutama del resto la Grecia docet, i fessi pagano mentre i dritti sciupano popoli e nazioni, oltre alle risorse naturaliche bel mondo quello globale eh!?!collioneRe: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
Il tutto è spinto dall'invidia e l'avarizia.Ti garantisco che tante persone in queste aziende lavorerebbe ed inventerebbe per un compenso equo e far felice tanta gente.Ma poi nasce la competizione del tipo "se non lo faccio io di crescere e sfruttare il mercato lo farà qualcun'altro che mi ruberà clientela e mi farà fallire". E tutto si trasforma in una gara alla crescita continua. Che è impossibile per sua natura.E ci sono questi maledetti paesi che sfruttano questi milioni di persone per farli lavorare come schiavi per permettere alle aziende occidentali questi giochi di enormi profitti.Se milioni di persone in quei paesi si rivoltassero e chiedessero trattamenti più equi finirebbe il giochetto. E non credo che i prodotti ci costerebbero di più.iRobyRe: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
Sarà come dici pero a me sembra che piu delle meta delle cause iniziate da apple siano state vinte (non contando quelle in corso) guarda htc, samsung, di recente ma piu indietro nel 2007 apple vinse tutte le cause contro htc,samsung, motorola, nokia, lg con ritiro dei prodotti incriminati anche se in italia l'informazione a riguardo è sempre poca o nulla, la domanda mi viene spontanea ma se tutti copiano i suoi brevetti ci sarà un motivo? non si può far loro una colpa io se fossi copiato fare causa come loro, tu non lo faresti? li lasceresti copiare? rispondi onestamenteingegnere elettronic oRe: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
Vado a memoria. Contro Nokia preferì una soluzione extragiudiziale cacciando il grano. Se così ha vinto la causa allora il falegname che ha fatto il tagliere e gli è stato "consigliato" di cambiare il nome se aspettava di andare in giudizio e perdere gli conveniva.marcoRe: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
- Scritto da: ingegnere elettronic o> Sarà come dici pero a me sembra che piu delle> meta delle cause iniziate da apple siano state> vinte (non contando quelle in corso) guarda htc,> samsung, di recente ma piu indietro nel 2007> apple vinse tutte le cause contro htc,samsung,> motorola, nokia, lg con ritiro dei prodotti> incriminati anche se in italia l'informazione a> riguardo è sempre poca o nulla, la domanda mi> viene spontanea ma se tutti copiano i suoi> brevetti ci sarà un motivo? non si può far loro> una colpa io se fossi copiato fare causa come> loro, tu non lo faresti? li lasceresti copiare?> rispondi> onestamenteNon è che tutti copino, è che Apple brevetta qualsiasi cosa, incluso ciò che non dovrebbe essere brevettabile. Se vai a leggere il brevetto dello sguish sul video, ti accorgi che è talmente vago da coprire qualsiasi azione compiuta sul touch screen di un dispositivo in lock. Apple è uno dei peggiori patent troll in circolazione, e sfortunatamente ha abbastanza liquidità per andare avanti su questa strada. Io spero che alla fine l'UE o qualche antitrust la multino per abuso del sistema dei brevetti, ma onestamente non credo che succederà.Izio01Re: Sìsì mettiti coi brevetti, e poi vedi...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: ingegnere elettronic o> > Sarà come dici pero a me sembra che piu delle> > meta delle cause iniziate da apple siano> state> > vinte (non contando quelle in corso) guarda> htc,> > samsung, di recente ma piu indietro nel 2007> > apple vinse tutte le cause contro> htc,samsung,> > motorola, nokia, lg con ritiro dei prodotti> > incriminati anche se in italia> l'informazione> a> > riguardo è sempre poca o nulla, la domanda mi> > viene spontanea ma se tutti copiano i suoi> > brevetti ci sarà un motivo? non si può far> loro> > una colpa io se fossi copiato fare causa come> > loro, tu non lo faresti? li lasceresti> copiare?> > rispondi> > onestamente> > Non è che tutti copino, è che Apple brevetta> qualsiasi cosa, incluso ciò che non dovrebbe> essere brevettabile.Ma neanche tanto, ci sono aziende che brevettano molto più di Apple (parlando di brevetti generici).> Se vai a leggere il brevetto> dello sguish sul video, ti accorgi che è talmente> vago da coprire qualsiasi azione compiuta sul> touch screen di un dispositivo in lock. Apple è> uno dei peggiori patent troll in circolazione,Al contrario, Apple vuole produrre LEI ciò che ha brevettato.Il patent troll non produce nulla, vuole solo incassare sul lavoro degli altri.> e> sfortunatamente ha abbastanza liquidità per> andare avanti su questa strada.Fortunatamente ne ha non solo per andare avanti per un secolo, ma ne avrebbe anche per "mangiarsi" i suoi antagonisti, antitrust permettendo.> Io spero che alla> fine l'UE o qualche antitrust la multino per> abuso del sistema dei brevetti, ma onestamente> non credo che> succederà.Prima di Apple ce ne sarebbero ben altre, da multare per abuso di brevetti.In definitiva sono contento della linea seguita da Apple. In passato Apple ha subito la mancanza di brevetti, ed il PC con Windows ha avuto la meglio. La lezione è stata imparata.ruppoloe mo si scopre
e mo si scopre che neppure il nome "iPad" è originale.CottonRe: e mo si scopre
- Scritto da: Cotton> e mo si scopre che neppure il nome "iPad" è> originale.Apple per prima ha usato questo modo per dare i nomi ai prodotti, iQualcosa.Chi ha brevettato nomi siffatti ha solo copiato Apple.ruppoloRe: e mo si scopre
e allora denuncia la Johnson&Johnson per l'iModium.O la IBM per gli iSeries.E chissene se loro c'erano prima, le "proprietà intellettuali" della Apple hanno valore retroattivo: attenzione che la prossima settimana Tim Cook brevetterà il fuoco e non potremo più scaldarci.JosaFatRe: e mo si scopre
- Scritto da: JosaFat> e allora denuncia la Johnson&Johnson per> l'iModium.> O la IBM per gli iSeries.> > E chissene se loro c'erano prima, le "proprietà> intellettuali" della Apple hanno valore> retroattivo: attenzione che la prossima settimana> Tim Cook brevetterà il fuoco e non potremo più> scaldarci.sragiona come sempre ...è offuscato passaci sopra altrimenti non ne vieni piu' fuori(rotfl)FiberRe: e mo si scopre
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Cotton> > e mo si scopre che neppure il nome "iPad" è> > originale.> > Apple per prima ha usato questo modo per dare i> nomi ai prodotti,> iQualcosa.> Chi ha brevettato nomi siffatti ha solo copiato> Apple.tipica IGNORANZA degli utenti appleegoRe: e mo si scopre
E gli esempi che hai portato ti danno ragione :-oaphex twinRe: e mo si scopre
Somiglia molto ad una sorta di soggezione consapevole. Ha deciso di stare da una parte perché è conveniente adesso mettersi in quella posizione. E' troppo facile così. E' comunque un difetto non insolito trovare nella specie umana. Anzi...Ognuno si schiera per un motivo. C'è sempre un motivo. :DE' possibile che ruppolo appartenga ad una diversa classe sociale dalla tua. Allora togliti dalla testa di potere trovare punti di intersezione sui modi di pensare. Lui tira la maglia da una parte e tu dall'altra perché non siete allo stesso livello.In ogni caso io sono un utente Apple, se per te utente Apple significa una persona che utilizza quei prodotti; se invece ritieni che gli utenti Apple siano quelli che esercitano la rinomata fede cieca nel marchio di cui si parla tanto, allora per te non sono un utente Apple. Cos'è un utente Apple per te? :)Sono abbastanza consapevole del fatto che gli interessi di Apple non potranno mai coincidere con i miei, specialmente se Apple decide di valorizzare oltremisura e in maniera indistinta i suoi prodotti... e lo scopo dell'azienda diventa la crescita e la continua ascesa nel mondo del business. Farà danni e porterà squilibri che solo col tempo riuscirai a comprendere quanto siano ingenti. E' diventata una lobby fastidiosa.Sono solo dei poveracci assetati di denaro... forse incosci di fare danni, un po' come quando era M$ a fare la parte del leone. :)Questi qui però sono peggio. Ti spennanno di più. Hanno più sete e hanno un ego formidabile.Per quel che mi riguarda il rapporto con il venditore dovrebbe finire nello stesso istante in cui sciogli la stretta di mano col suddetto ed esci fuori dal negozio.In cambio tu hai dato dei soldi, non puoi protrargli anche la riconoscenza a tempo indeterminato. Hai già pagato... farlo ancora significa mortificare la propria persona ed essere irrispettoso e controproducente nel momento di opinare qualcosa.E' sbagliato fare questo, è da sciocchi. I californiani ti fanno pagare pure le galline per un prodotto, esercitano una specie di violenza capitalista senza pietà. E' da scemi venerarli oltrettuto. Ancora!!?Capisco pure che quando una persona ha dietro di sè un fiume di soldi che non smette mai di scorrere, è difficile non essere ignoranti di queste cose e non fregarsene di questi discorsi.Poi quando la ruota gira e ti ritrovi dal lato opposto ... ti voglio!!!A business scelleraro, si risponde col dibattito violento.Queste sono le conseguenze del maiale troppo cresciuto.Essere UmanoRe: e mo si scopre
dillo al governo cinese...CottonRe: e mo si scopre
Introdusse imac nel 1999, mi sembra; e poco dopo ibook.Nel 2000 Compaq introdusse Ipaq, che fu il primo PDA a fregiarsi di tale "prefisso"Pensa un po' che se apple registrerà il "prefisso" "i" ti toccherà pagare tutte le volte che apostrofi qualcuno con XXXXXXXXX, idiota, ecc.Ciaoooooroverbrevetti
che sia brevettabile "slide-to-unlock", questo mi sembra ASSURDO!flyhammerRe: brevetti
è un brevettino da due soldiil vero grande brevetto è questo [img]http://2.bp.blogspot.com/_XCJ62cJhAPU/Sb-GJPbUb0I/AAAAAAAAAqA/sYFnEkm9E8g/s400/ishit_hotlinkcunts.jpg[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)collioneRe: brevetti
Alla fine Jobs è riuscito ad acquisirti e a rivenderti per quello che sei.aphex twinOk facciamo causa a google su la ricerca
Tra l'altro un brevetto di dicembre scorso, son curioso se sono tanto bravi da vincere una causa su un brevetto di search engine contro google mi inchino a cotanta potenza :)SherpyaRe: Ok facciamo causa a google su la ricerca
Scherzaci...c'è quella postilla "su dispositivi touch screen"...in pratica secondo loro una ricerca fatta pigiando su tasti fisici anziché su schermo cambia completamente...MettiuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2012Ti potrebbe interessare