A quasi due anni dall’introduzione della procedura di doppia autenticazione per gli Apple ID , all’indomani dell’ affaire Fappening e dopo aver messo in sicurezza iCloud e i backup conservati dagli utenti, la Mela ha scelto di estendere il sistema di verifica in due passaggi anche ai servizi di comunicazione iMessage e FaceTime.
Qualora non si sia già attivato il servizio per iCloud, l’opzione potrà essere abilitata attraverso la pagina dedicata , a cui indirizza la notifica che sta iniziando a raggiungere gli utenti britannici e statunitensi che tentino di accedere al proprio account iMessage o FaceTime da un nuovo dispositivo.
Il sistema di verifica in due passaggi, dopo l’abilitazione, renderà più difficile per i malintenzionati accedere agli account iMessage o FaceTime di terzi. Per iniziare a comunicare non sarà sufficiente inserire ID Apple e password, ma sarà necessario inserire il codice ricevuto sul dispositivo di fiducia segnalato dall’utente, oppure la chiave di recupero di 14 cifre, fornita da Apple come extrema ratio.
Se eseguito da terminale mobile, segnalano coloro a cui il servizio è già stato esteso, il procedimento di registrazione non appare del tutto agevole, ma è unanime la raccomandazione ad abbracciare la soluzione ad un problema sentito da molti.
Gaia Bottà
-
altro buon motivo
per usare il CONTANTEHopRe: altro buon motivo
- Scritto da: Hop> per usare il CONTANTEIl contante?Ma stai scherzando?Sono anni che fuori Italia non si usa più.SandRe: altro buon motivo
- Scritto da: Sand> - Scritto da: Hop> > per usare il CONTANTE> Il contante?> Ma stai scherzando?> Sono anni che fuori Italia non si usa più.Come no ... vai ad Amsterdam a vedere se riesci a pagare un albergo o in un supermarket con la carta di credito.Tibuko LegommeRe: altro buon motivo
- Scritto da: Sand> - Scritto da: Hop> > per usare il CONTANTE> Il contante?> Ma stai scherzando?> Sono anni che fuori Italia non si usa più.Strano perché qui in svizzera ti prendono gli euro senza fiatare...Hopfantastico
sempre piu' contento di non possedere uno smartphone. e sto seriamente falutando di rendre "stanziale" il mio cellulare lascinadolo a casa.non mi trovi? ti richiamo io o provi piu' tardi....Re: fantastico
- Scritto da: ...> sempre piu' contento di non possedere uno> smartphone. e sto seriamente falutando di rendre> "stanziale" il mio cellulare lascinadolo a> casa.> non mi trovi? ti richiamo io o provi piu' tardi.Giusto, in giro porta solo un iPhone, in modo da non avere problemi di reperibilità.Nel caso dovessi pagare via carta, c'è Apple Pay, che almeno non traccia nessuno.SandRe: fantastico
si ... credici ...prova123Re: fantastico
Dimostralo...ozzyBitcoin ringrazia
Una bella carta di debito BTC (o altre criptomonete) e tanti saluti agli spioni.Una cosa di questo tipo, per capirci:www.bitplastic.comxx ttRe: Bitcoin ringrazia
- Scritto da: xx tt> Una bella carta di debito BTC (o altre> criptomonete) e tanti saluti agli> spioni.> > Una cosa di questo tipo, per capirci:> www.bitplastic.commassi'... ficchiamo tutti i soldi in BTC.... tanto ogni settimana capitano cose come queste < MyCoin, a Hong-Kong based company, may have left "as many as 3,000 local investors with combined losses of HK$3bn [386 milioni di $], on 9th February > , ma capitano SOLO con i soldi degli altri sia chiaro. I nostri sono al sicuro. :)bubbaRe: Bitcoin ringrazia
Se tu dai in affidamento il tuo conto bitcoin a terzi è ovvio che stai rischiando. Infatti quando si parla di furto di bitcoin c'è sempre l'azienda o il truffatore a cui sono stati affidati i conti, come in questo caso.E' mooolto difficile rubare bitcoin a chi tiene il proprio conto in modo adeguato.xx tte quindi
e quindi? Amsterdam è un punto di riferimento per una società in cui le cose funzionano BENE? ahahha :DBatmanRe: e quindi
- Scritto da: Batman> e quindi? Amsterdam è un punto di riferimento per> una società in cui le cose funzionano BENE?> ahahha> :DPer i fumatori di erba si, perchè ?PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2015Ti potrebbe interessare