Roma – A Villa Gualino (Viale Settimio Severo, 63 – Torino) il prossimo 8 giugno si terrà un incontro su “Hacking@scuola – Strumenti open source per l’apprendimento collaborativo”.
L’incontro intende approfondire le tematiche affrontate nel progetto Sicurezza Informatica e Hacking che nell’anno scolastico 2003/2004 è stato rivolto ad una classe V presso l’Istituto Peano (già parte del progetto Dschola ), realizzato da CSP – Innovazione nelle ICT e LIASES (Laboratorio di Informatica applicata alle Scienze Economiche e Sociali G. Rota).
All’appuntamento parteciperanno esperti che operano nel settore della Sicurezza, anche attraverso dimostrazioni pratiche. “In quest’occasione – si legge in una nota – saranno premiati i tre migliori lavori realizzati dagli studenti nell’ambito del progetto”.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi utilizzando l’apposito form presente all’indirizzo:
www.econ.unito.it/hackingascuola
-
1° regola
Comprare banda a sufficienza, altrimenti si rischia di perdere utenti.Non bastano 4 Mbit/s.AnonimoLe pagliuzze e le travi...
Non vorrei sembrare il solito fissato, ma mi sembra inutile continuare a parlare di accessibilità se i webmaster continuano a fare siti tirati su a misura di IE, anche i siti di pubblica amministrazione.Se gli scrivi e gli segnali il problema se ne fregano, dicendoti che non ci possono fare nulla. Non si preoccupano di seguire gli standard, figurati se si preoccupano dei non vedenti. Scommetto che molti non hanno mai visto Mozilla o Opera (figuriamoci Lynk, molto usato dai non vedenti).Quanti siti usano i frame? I lettori particolari dei non vedenti non possono leggere i siti con frame. Per non parlare del Flash. Per non parlare di quelli che non mettono l'alternate text alle immagini, o che addirittura usano delle immagini come testo.Con queste premesse, mi sembra che stiamo cercando la pagliuzza quando c'è da togliere le travi.Anonimoquando?
:ssi tratta di giovedì 27 o venerdì 28 maggio?non esiste venerd' 27 maggio 2004!!!!!!!!!!AnonimoRe: Le pagliuzze e le travi...
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei sembrare il solito fissato, ma mi> sembra inutile continuare a parlare di> accessibilità se i webmaster> continuano a fare siti tirati su a misura di> IE, anche i siti di pubblica> amministrazione.> Per fare i siti a misura di disabile più che i webmaster bisogna educare i boss.Molti quando devono giudicare un sito si limitano solamente a quello che vedono (magari nel computer superfigo con monitor da 23'') e non tengono per niente conto del fatto che esistano altri browser o che un non vedente potrebbe aver bisogno di accedere al sito.E magari poi ti rompono le OO per avere animazioncine e scrittine lampeggianti che fanno tanto figo alle presentazioni (svolte esclusivamente via portatile leggendo il sito da CD-ROM o HD :()Per questo auspico che esca in fretta il regolamento attuattivo della legge sull'accessibilità. > Se gli scrivi e gli segnali il problema se> ne fregano, dicendoti che non ci possono> fare nulla. Non si preoccupano di seguire> gli standard, figurati se si preoccupano dei> non vedenti. Purtroppo molti si considerano "artisti" più che tecnici e mirano più all'estetica che alla funzionalità.> Scommetto che molti non hanno> mai visto Mozilla o Opera (figuriamoci Lynk,> molto usato dai non vedenti).e questi cosa sono? ;) > Quanti siti usano i frame? I lettori> particolari dei non vedenti non possono> leggere i siti con frame. Per non parlare> del Flash. Per non parlare di quelli che non> mettono l'alternate text alle immagini, o> che addirittura usano delle immagini come> testo.> già, sfortunatamente per i non vedenti un normovedente di queste cose con ie non se ne accorge :( quindi è come se non esistessero :(> Con queste premesse, mi sembra che stiamo> cercando la pagliuzza quando c'è da> togliere le travi.Meglio iniziare a sensibilizzare i webmaster e cominciare a pubblicizzare almeno fra le P.A. la legge, e sopratutto far uscire in fretta il regolamento attuattivo.==================================Modificato dall'autore il 21/05/2004 10.24.37shevathasRe: quando?: giovedi'.
...naturalmente e' un errore ...il seminario si svolge GIOVEDI' 27 MAGGIO 2004.SalutimauriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mag 2004Ti potrebbe interessare