Redmond (USA) – In risposta alle numerose critiche piovute addosso alla nuova licenza di Windows Vista, Microsoft ha deciso di rilassarne alcune clausole: in particolare, quella relativa al trasferimento della versione retail del sistema operativo da un PC ad un altro.
La precedente versione dell’EULA (End-User License Agreement) di Windows Vista vietava agli utenti di spostare il sistema operativo da un computer all’altro per più di una volta. Va sottolineato che Vista considera un trasferimento di PC anche la sola sostituzione della scheda madre.
La nuova revisione della licenza permette agli utenti di disinstallare Vista e installarlo su un altro computer un numero illimitato di volte . L’unico obbligo, come accade oggi con Windows XP, è quello di cancellare completamente il sistema operativo dal vecchio PC.
Questa modifica si applica alla licenza di tutte le versioni retail di Windows Vista, incluse Home Basic, Home Premium, Business e Ultimate. Non interessa invece le versioni OEM, ovvero quelle pre-installare sui nuovi PC, che sono legate in modo imprenscindibile al computer con cui sono state acquistate.
“Con la prima versione della licenza la nostra sola intenzione era quella di combattere la pirateria, ma nonostante la nostra buona fede, abbiamo compreso che le clausole originarie sfavorivano un’importante fetta di nostri utenti: gli appassionati di PC e di hardware”, ha affermato Nick White, portavoce di Microsoft, sul blog ufficiale di Windows Vista.
BigM ha promesso che i controlli effettuati da Vista sulle modifiche all’hardware del PC sono molto più flessibili di quelli di XP: come si è appreso di recente , la riattivazione di Vista è necessaria solo nel caso in cui si cambi l’hard disk e, nello stesso tempo, un altro componente vitale del PC.
Nonostante il rilassamento di alcuni termini d’uso, c’è chi trova la licenza di Vista ancora troppo restrittiva : tra i paletti più invisi agli utenti vi è l’impossibilità di utilizzare, sulle edizioni Home di Vista, software di virtualizzazione come Virtual PC e VMWare. Scott Granneman, in questo articolo pubblicato su SecurityFocus , critica inoltre alcuni paletti posti da BigM sulla divulgazione di certe informazioni su Vista, quali i risultati dei benchmark e le vulnerabilità di sicurezza.
Il testo integrale dell’EULA di Windows Vista può essere consultato qui .
-
Adesso voglio vedere i linari...
...che continuano a spalare letame su MS, cosa diranno.Niente, perchè con questa mossa MS li ha ammutoliti.Stranamente a quest'ora nessun commento...PS Iniziate a prenotare Vista, forse tra qualche mese vi servirà impararlo.Grazie.AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > ...che continuano a spalare letame su MS, cosa> diranno.MS chi? L'azienda pluricondannata ecc.?> Niente, perchè con questa mossa MS li ha> ammutoliti.> Stranamente a quest'ora nessun commento...Il primo doveva essere un troll che non ha commentato la notizia ma l'assenza di commenti.> PS Iniziate a prenotare Vista, forse tra qualche> mese vi servirà> impararlo.Sei OT. Piuttosto, preparati a ricomprare tutte le tue canzoni protette da DRM: non funzioneranno più. Chiedi a quel poveretto di Ekleptical, che nonostante tutto continua a difendere MS. :s> Grazie.E di che! Spazio per parlare ce l'hanno tutti. E' che tu non ne sei abituato.AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
Ma tu credi davvero che i linari abbiano bisogno di tempo per imparare ad usare un giocattolo del calibro di Vista?AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > Ma tu credi davvero che i linari abbiano bisogno> di tempo per imparare ad usare un giocattolo del> calibro di> Vista?io nemmeno ci perdo tempo con i giocattoli con scritto"age:0-3" :D(linux)AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > Ma tu credi davvero che i linari abbiano bisogno> di tempo per imparare ad usare un giocattolo del> calibro di> Vista?Direi proprio di sì!AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > Ma tu credi davvero che i linari abbiano bisogno> di tempo per imparare ad usare un giocattolo del> calibro di> Vista?Se sei un utente no, se sei un tecnico assolutamente sì! LINUX è banale al confronto.AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
ue ,MSDN e' gratis ... linux e' banale ??prova a leggerti il kernel va (si , so di gente che ha dovuto farlo , in alcuni casi)AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma tu credi davvero che i linari abbiano bisogno> > di tempo per imparare ad usare un giocattolo del> > calibro di> > Vista?> > Se sei un utente no, se sei un tecnico> assolutamente sì! LINUX è banale al confronto.> Povero M$-trollo!Sei uno dei pochi a non esserti accorto che nel 90% dei casi un tecnico che conosce bene linux conosce gli os M$ molto mtieglio della media dei tecnici (si fa per dire) "microsuck only"...La prova sta nel fatto che tantissimi packages di provenienza O.S. sono stati migrati (spesso senza nessun supporto) dal mondo Foss a quello windoze!...Il contrario invece no!Occhio ciccio bello! i clienti polli stanno per finire! è meglio che cominci a studiare!AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
Sono una breve considerazione, secondo te perchè una multinazionale del calibro di MS fa un accordo di questo tipo?Sarà perchè le amministrazioni di tutto il mondo stanno passando a linux ed è FONDAMENTALE creare portabilità per rimanere agganciati al mercato ????Pensare prima di scrivere please... :DAnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > Sarà perchè le amministrazioni di tutto il mondo> stanno passando a linux Si, certo. Ah.. Ah.. Il 2007 sara' l'anno di Linux. (Dove l'ho gia' sentita questa?)AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > Sono una breve considerazione, secondo te perchè> una multinazionale del calibro di MS fa un> accordo di questo> tipo?> > Sarà perchè le amministrazioni di tutto il mondo> stanno passando a linux ed è FONDAMENTALE creare> portabilità per rimanere agganciati al mercato> ????> > Pensare prima di scrivere please... :DOppure magari è la classica tecnica della cottura lenta....AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > ...che continuano a spalare letame su MS, cosa> diranno.> Niente, perchè con questa mossa MS li ha> ammutoliti.> Stranamente a quest'ora nessun commento...>bah non capisco il perchè di queste trollate....ognuno usa il sistema che più gli aggrada.... > PS Iniziate a prenotare Vista, forse tra qualche> mese vi servirà> impararlo.> Grazie.imparare? che c'è da imparare? ah già il pulsante per chiudere le applicazioni ha cambiato forma :DAnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > ...che continuano a spalare letame su MS, cosa> diranno.> Niente, perchè con questa mossa MS li ha> ammutoliti. ma che ammutoliti ?? si sono comprati la novell, questo e' quanto ... tanto gia' si sapeva che la novell erano i lecchini di MS ,basta vedere mono ...AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
> tanto gia' si sapeva che la novell erano i > lecchini di MS ,basta vedere mono ... Studiatelo Mono, valà, che è un ottimo framework e che permette di creare ottimi applicativi client/server anche per linux senza dover impazzire con c++ o utilizzare 'roba' come Java (lato client intendo) con la sua interfaccia 'ad hoc' che non ha nulla a che vedere con il desktop utilizzato.(win)(linux)(apple)AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
lo sto studiando mono , e fa schifo .. al gestione delle sessioni non e' completa , windows.forms non ne parliamo , la documentazione è pure incompleta ..AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > > tanto gia' si sapeva che la novell erano i > > lecchini di MS ,basta vedere mono ... > > Studiatelo Mono, valà, che è un ottimo framework> e che permette di creare ottimi applicativi> client/server anche per linux senza dover> impazzire con c++ o utilizzare 'roba' come Java> (lato client intendo) con la sua interfaccia 'ad> hoc' che non ha nulla a che vedere con il desktop> utilizzato.> > (win)(linux)(apple)Spero non ti sentano quelli che scrivono virus.AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
> PS Iniziate a prenotare Vista, forse tra qualche> mese vi servirà> impararlo.> Grazie.E perché scusa? Ora che aumenta l'interoperabilità con i file di Office e funzionerà meglio samba io che uso Suse ho solo da guadagnarci.AnonimoRe: Adesso voglio vedere i linari...
- Scritto da: > ...che continuano a spalare letame su MS, cosa> diranno.> Niente, perchè con questa mossa MS li ha> ammutoliti.> Stranamente a quest'ora nessun commento...> > PS Iniziate a prenotare Vista, forse tra qualche> mese vi servirà> impararlo.> Grazie.Ho usato il Suse ancora quando "parlava tedesco".Era una delle migliori distro.Oggi personalmente ignoro Novell come la ignoravo qualche anno fa'.Questa mossa secondo me,se non gestita bene le seghera' le gambe.Se ha bisogno di soldi meglio che lasci stare linux e punti su qualche altro SO piu' redditizio.AnonimoScaricati una distro linux
MS sta progressivamente abbandonando il mercato degli OS... farà la fine di eudora: avremo un windows linux based e tanti saluti ai winari più incalliti altro che Vista. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Scaricati una distro linux
- Scritto da: > MS sta progressivamente abbandonando il mercato> degli OS... farà la fine di eudora: avremo un> windows linux based e tanti saluti ai winari più> incalliti altro che Vista.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)MS è una società che fonda il proprio business principalmente sul marketing e non sulla tecnologia....il DOS fu acquistato dalla Seattle Software Company, già all'epoca di XP si parlava di usare come kernel Elate della Tao Systems, poi non se ne fece più nulla....con Vista, MS ha creato un mostro a livello di codice che è ingestibile e ultra-congestionato...è logico ( perchè a parte Ballmer alla MS le menti pensanti ci sono ) che si guardino intorno per trovare una soluzione al problema....inoltre linux è ormai un fenomeno inarrestabile e soprattutto un OS che ha imposto a tutto il settore l'adozione di standard indipendenti....MS si è trovata quindi senza il terreno sotto i piedi....l'adozione di ODF è stato il colpo di grazia....a questo punto è logico che MS tenti di far pace col mondo....AnonimoRe: Scaricati una distro linux
> a questo punto è logico che MS tenti di far pace col mondo....secondo me non hai capito moltol'articolo parla di virtualizzazione, cioè di far girare windows sotto linux o linux sotto windows. non so se la cosa ti è sfuggita, ma in entrambi i casi paghi una licenza microsoftsi parla di far dialogare AD con Novell direcotory (un'integrazione che già Apple fa con openldap), si tratta di unificare l'autenticazione, cioè anche i client linux saranno autenticati da server windowsinfine si parla di brevetti MS per migliorare samba, lo scopo lucroso di MS non può essere altro che far pagare licenze client di windows anche usando Linux per accedere ai suoi file serverAnonimoRe: Scaricati una distro linux
IMO non hai capito bene cosa sta combinando MS... il mercato windows in prospettiva è morto e loro si stanno adeguando.AnonimoRe: Scaricati una distro linux
- Scritto da: > con Vista, MS ha creato un mostro a livello di> codice che è ingestibile e> ultra-congestionato...Oh.. Tu l'hai visto?AnonimoRe: Scaricati una distro linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > con Vista, MS ha creato un mostro a livello di> > codice che è ingestibile e> > ultra-congestionato...> > Oh.. Tu l'hai visto?Ma perchè? ci vuole tanto a capirlo?AnonimoRe: Scaricati una distro linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > MS sta progressivamente abbandonando il mercato> > degli OS... farà la fine di eudora: avremo un> > windows linux based e tanti saluti ai winari più> > incalliti altro che Vista.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > MS è una società che fonda il proprio business> principalmente sul marketing e non sulla> tecnologia....> > il DOS fu acquistato dalla Seattle Software> Company, già all'epoca di XP si parlava di usare> come kernel Elate della Tao Systems, poi non se> ne fece più> nulla....> > con Vista, MS ha creato un mostro a livello di> codice che è ingestibile e> ultra-congestionato...> > è logico ( perchè a parte Ballmer alla MS le> menti pensanti ci sono ) che si guardino intorno> per trovare una soluzione al> problema....> > inoltre linux è ormai un fenomeno inarrestabile e> soprattutto un OS che ha imposto a tutto il> settore l'adozione di standard indipendenti....MS> si è trovata quindi senza il terreno sotto i> piedi....l'adozione di ODF è stato il colpo di> grazia....> > a questo punto è logico che MS tenti di far pace> col> mondo....Meno male e' rimasto qualcuno che i fatti li conosce.AnonimoRe: Scaricati una distro linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > MS sta progressivamente abbandonando il mercato> > degli OS... farà la fine di eudora: avremo un> > windows linux based e tanti saluti ai winari più> > incalliti altro che Vista.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > MS è una società che fonda il proprio business> principalmente sul marketing e non sulla> tecnologia....> > il DOS fu acquistato dalla Seattle Software> Company, già all'epoca di XP si parlava di usare> come kernel Elate della Tao Systems, poi non se> ne fece più> nulla....> > con Vista, MS ha creato un mostro a livello di> codice che è ingestibile e> ultra-congestionato...> > è logico ( perchè a parte Ballmer alla MS le> menti pensanti ci sono ) che si guardino intorno> per trovare una soluzione al> problema....> > inoltre linux è ormai un fenomeno inarrestabile e> soprattutto un OS che ha imposto a tutto il> settore l'adozione di standard indipendenti....MS> si è trovata quindi senza il terreno sotto i> piedi....l'adozione di ODF è stato il colpo di> grazia....> > a questo punto è logico che MS tenti di far pace> col> mondo....quotoAnonimoLe solite storie politiche
da utente linaro: MS abbandona il mondo degli SO, MS è costretta ecc ecc.Ma nessuno che abbia il coraggio di dire che ad oggi non era assolutamente possibile fare lavora INSIEME un sistema windows ed uno linux? si certo, posso avere una macchina linux che mi faccia da DNS, da SMTP, da DHCP, da Firewall, da Print Server, da Proxy ecc ecc, ma tutto senza poter minimamente integrarmi ad active directory, quindi assolutamente senza poter gestirmi ACL ed altre regole legate all'account. A meno che non mi vada a fare gli stessi utenti e password sulla macchina linux... e se poi pensiamo che con la nuova normativa della privacy devo cambiare la password, bene che vada, ogni sei mesi, vuol dire passarsi n utenti.Ci sono già sistemi di integrazione? si, ho visto qualcosa ma niente di semplice e sul funzionamento tutto un punto di domanda.Con questa collaborazione ci potrebbe essere finalmente una svolta, non che mi entusiasmi l'idea che solo SUSE ha stretto un'accordo (ricordiamoci che SUSE la devi pagare e difficilmente rilascerà apertamente gli sviluppi per l'integrazione), però è già qualcosa, diventerebbe REALMENTE un'alternativa.Cosa succederà quando ci saranno sistemi più a basso costo nel mercato? vedremo, la mia impressione è che comunque noi consumatori la prenderemo ugualmente in quel posto, appena riusciremo a risparmiare nel software vedrete che ci aumenteranno l'hardware...AnonimoRe: Le solite storie politiche
winbindd questo sconosciutobyeAnonimoRe: Le solite storie politiche
Rimani al winbindd, non serve che ci sia nessuna evoluzione. Come se funzionasse poi....AnonimoRe: Le solite storie politiche
- Scritto da: > winbindd questo sconosciuto> > byeKerberos, questo sconosciuto....AnonimoRe: Le solite storie politiche
- Scritto da: > winbindd questo sconosciuto> > byehttp://www.google.it/search?hl=it&rls=GGLJ%2CGGLJ%3A2006-34%2CGGLJ%3Ait&q=winbindd+kerberos&meta=trovami il primo link che dice che funzionaAnonimoRe: Le solite storie politiche
Scusa,mi spieghi perche' al lavoro ho una farm citrix con AD su windows2003 ed le share le faccio con samba in SSO (come diceva qualcuno prima winbins/kerberos) e guarda caso anche squid con squidguard in SSO..........Quindi, prima di dire certe cose .... informiamoci ......ntlm_auth ... questo sconosciutoCiaoAnonimoRe: Le solite storie politiche
- Scritto da: > da utente linaro: MS abbandona il mondo degli SO,> MS è costretta ecc> ecc.> > Ma nessuno che abbia il coraggio di dire che ad> oggi non era assolutamente possibile fare lavora> INSIEME un sistema windows ed uno linux? si> certo, posso avere una macchina linux che mi> faccia da DNS, da SMTP, da DHCP, da Firewall, da> Print Server, da Proxy ecc ecc, ma tutto senza> poter minimamente integrarmi ad active directory,> quindi assolutamente senza poter gestirmi ACL ed> altre regole legate all'account. A meno che non> mi vada a fare gli stessi utenti e password sulla> macchina linux... e se poi pensiamo che con la> nuova normativa della privacy devo cambiare la> password, bene che vada, ogni sei mesi, vuol dire> passarsi n> utenti.> > Ci sono già sistemi di integrazione? si, ho visto> qualcosa ma niente di semplice e sul> funzionamento tutto un punto di> domanda.> > Con questa collaborazione ci potrebbe essere> finalmente una svolta, non che mi entusiasmi> l'idea che solo SUSE ha stretto un'accordo> (ricordiamoci che SUSE la devi pagare e> difficilmente rilascerà apertamente gli sviluppi> per l'integrazione), però è già qualcosa,> diventerebbe REALMENTE> un'alternativa.> > Cosa succederà quando ci saranno sistemi più a> basso costo nel mercato? vedremo, la mia> impressione è che comunque noi consumatori la> prenderemo ugualmente in quel posto, appena> riusciremo a risparmiare nel software vedrete che> ci aumenteranno> l'hardware...Con Winbindd e Kerberos ed una buona configurazione di PAM il nostro fileserver è completamente integrato in AD.Sono comunque d'accordo che il supporto e l'integrazione tra i diversi sistemi potrebbe essere notevolmente migliorata...AnonimoRe: Le solite storie politiche
- Scritto da: > Con Winbindd e Kerberos ed una buona> configurazione di PAM il nostro fileserver è> completamente integrato in> AD.Da noi abbiamo anche una integrazione con SFU.> Sono comunque d'accordo che il supporto e> l'integrazione tra i diversi sistemi potrebbe> essere notevolmente> migliorata...Concordo.AnonimoRe: Le solite storie politiche
> Sono comunque d'accordo che il supporto e> l'integrazione tra i diversi sistemi potrebbe> essere notevolmente> migliorata...> Sarebbe gia' sufficiente che MS supportasse gli standard aperti.AnonimoLinari alle strette
ormai e' un dato ricopnosciuto il mondo open sta fallendo miseramente e tutti gridano si salvi chi puo'.Novell cerca di migrare a vista, offedno un linux vista-compatibile php sta per sopravvivere sta migrando verso windows e windows ce resosi conto delle ridicola concorrenza dei sistemi embedded linux ha per sfida deciso di diventare open.ormai la rivoluione cominciaAnonimoRe: Linari alle strette
- Scritto da: > ormai e' un dato ricopnosciuto il mondo open sta> fallendo miseramente e tutti gridano si salvi chi> puo'.> > Novell cerca di migrare a vista, offedno un linux> vista-compatibile php sta per sopravvivere sta> migrando verso windows e windows ce resosi conto> delle ridicola concorrenza dei sistemi embedded> linux ha per sfida deciso di diventare> open.> > ormai la rivoluione cominciaSarebbe molto interessante sapere in quale idioma di quale civilta` ormai perduta ti esprimi...AnonimoRe: Linari alle strette
(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Linari alle strette
- Scritto da: > ormai e' un dato ricopnosciuto il mondo open sta> fallendo miseramente e tutti gridano si salvi chi> puo'.> > Novell cerca di migrare a vista, offedno un linux> vista-compatibile php sta per sopravvivere sta> migrando verso windows e windows ce resosi conto> delle ridicola concorrenza dei sistemi embedded> linux ha per sfida deciso di diventare> open.> > ormai la rivoluione cominciaFinalmente si trova una trollata creativa. Peccato per l'ostrogoto, ormai caduto in disuso da qualche anno a questa parte.TyltylRe: Linari alle strette
- Scritto da: > ormai e' un dato ricopnosciuto il mondo open sta> fallendo miseramente e tutti gridano si salvi chi> puo'.> > Novell cerca di migrare a vista, offedno un linux> vista-compatibile php sta per sopravvivere sta> migrando verso windows e windows ce resosi conto> delle ridicola concorrenza dei sistemi embedded> linux ha per sfida deciso di diventare> open.> > ormai la rivoluione cominciaapparte l'ostrogoto a me sembra proprio il contrario. MS si è accorta che ASPetta è un cesso e vuole lavorare meglio con php, si è resa conto che sta perdendo nei server e vuole supportare meglio i server linux, xgl (di novell) è più figo di aero quindi vuole prendere spunti.FabrizioAnonimoRe: Linari alle strette
Parla della SORCONA "stretta" di tua sorella che è meglio.AnonimoRe: Linari alle strette
- Scritto da: > ormai e' un dato ricopnosciuto il mondo open sta> fallendo miseramente e tutti gridano si salvi chi> puo'.> > Novell cerca di migrare a vista, offedno un linux> vista-compatibile php sta per sopravvivere sta> migrando verso windows e windows ce resosi conto> delle ridicola concorrenza dei sistemi embedded> linux ha per sfida deciso di diventare> open.> > ormai la rivoluione cominciaSENZA LE MAIUSCOLE! SENZA I PUNTI! :@G.M.AnonimoRe: Linari alle strette
ahahahah non male come troll, cmq rock&troll non si batta !!!! scrive in un italiano e con metafore decisamente superiori alla media (troll3)Anonimobruce perens dixit
novell sells out http://technocrat.net/d/2006/11/2/9945http://blogs.zdnet.com/Gardner/index.php?p=2369illegalinstructMicrosoft si arrende!
lentamente, microsoft si sta arrendendo alla forza dell'open source ed e' costretta piano piano ad aprirsi...cosa mai vista finora!!!!!AnonimoBah
- Scritto da: > lentamente, microsoft si sta arrendendo alla> forza dell'open source ed e' costretta piano> piano ad> aprirsi...> cosa mai vista finora!!!!!Per la cronaca la MS è stata aperta all'opensource ma NON alla GPL.C'è gente che afferma che la MS ha detto che linux è un cancro e robe del genere in realtà tali epiteti sono volati solo sulla GPL mai su licenza BSD o linux.AnonimoRe: Bah
- Scritto da: > Per la cronaca la MS è stata aperta> all'opensource ma NON alla> GPL.> > C'è gente che afferma che la MS ha detto che> linux è un cancro e robe del genere in realtà> tali epiteti sono volati solo sulla GPL mai su> licenza BSD o> linux.le ATL per iwndows ora chiamate WTL infatti sono disponibili su sourceforge in forma opensource da molto tempo. nulla di nuovo.AnonimoRe: Bah
La pubblicità sfottò dei pinguini mutanti te la sei scordata?Il pinguino è simbolo di Linux o della GPL o dell'opensource?Anonimono! si prende linux
microsoft punta probabilmente a prendersi linuxAnonimoRe: no! si prende linux
- Scritto da: > microsoft punta probabilmente a prendersi linuxGià peccato che la GPL non lo permette!!!! Ma quante cazzate spari? Una considerazione seria la sai fare??AnonimoRe: no! si prende linux
La GPL però può fare poco contro un substrato di applicazioni proprietarie su cui si basa il business e i servizi di un'azienda. E ricordo che Active Directory, ma anche i servizi Netware di Novell portati su Linux e tutti i loro rispettivi tool di configurazione e manutenzione, sono poco opensource.AnonimoRe: no! si prende linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > microsoft punta probabilmente a prendersi linux> > Già peccato che la GPL non lo permette!!!! Ma> quante cazzate spari? Una considerazione seria la> sai> fare??forse indendeva dire prendersi Novelllele2Re: Microsoft si arrende!
Se si fossero arresi i tuoi 14 anni fa ora ci sarebbe un troll in meno su PI.AnonimoRe: Microsoft si arrende!
- Scritto da: > lentamente, microsoft si sta arrendendo alla> forza dell'open source ed e' costretta piano> piano ad> aprirsi...> cosa mai vista finora!!!!!Sarebbe sufficiente che si aprisse nei confronti degli standard che garantiscono interoperatibilita' e mercato (vedi ODF).L'opensource e il gratuito e' altra cosa.Non so quanto possa durare cosi' estensivamente.Meglio quindi far quadrato intorno gli standard l'unica cosa di veramente prezioso nell'informatica che coinvolge tutti nessuno escluso.AnonimoRe: Microsoft si arrende!
Vi sbagliate di grosso!! e proprio il contrario!!!ci saranno certamente dei fork sui progetti open che verranno closed,cosa che sta facendo anche Oracle con RedHat!!!Novell farà lo stesso con alcuni progetti open!!!Se ci si avvicina a M$ l'OPEN ricordate diventa CLOSED!!!Suse sa perfettamente che ha perso mercato con linux suse,molti si sono avvicinati ad altre disto come UBUNTU!!!anche lato Server e questo che le preoccupa di più!!!A dire il vero avrei preferito una Suse più indipendente da Novell... ma son sempre i padroni che comandano!!AnonimoIncredibile
Leggendo l'articolo ho veramente pensato che fosse una burla, ma il primo di aprile è troppo lontano.Microsoft che tende la mano a Linux?Stento a crederci, sembra una buona novella del vangelo. Linari alleati con i winari? Ma no, maddai, è come se la lazio e la roma si fondessero in una sola squadra, i tifosi con chi mai avrebbero da litigare?AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: > Leggendo l'articolo ho veramente pensato che> fosse una burla, ma il primo di aprile è troppo> lontano.> Microsoft che tende la mano a Linux?> Stento a crederci, sembra una buona novella del> vangelo.> > Linari alleati con i winari? Ma no, maddai, è> come se la lazio e la roma si fondessero in una> sola squadra, i tifosi con chi mai avrebbero da> litigare?Secondo me si tratta di una lunga e già pianificata mossa di Microsoft. Prima ti seduce e poi ti abbandona...AnonimoRe: Incredibile
> Secondo me si tratta di una lunga e già> pianificata mossa di Microsoft. Prima ti seduce e> poi ti> abbandona...http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace%2C_extend_and_extinguishTADTADsince1995Re: Incredibile
- Scritto da: TADsince1995> > > Secondo me si tratta di una lunga e già> > pianificata mossa di Microsoft. Prima ti seduce> e> > poi ti> > abbandona...> > http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace%2C_extend_and> > TADInfatti, niente di più azzeccato!AnonimoRe: Incredibile
E' la prima cosa che ho pensato!AnonimoRe: Incredibile
In italiano...http://it.wikipedia.org/wiki/Abbraccia%2C_estendi_ed_estinguiAnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: > Leggendo l'articolo ho veramente pensato che> fosse una burla, ma il primo di aprile è troppo> lontano.> Microsoft che tende la mano a Linux?> Stento a crederci, sembra una buona novella del> vangelo.Non è così incredibile, bastava seguire il sito Microsoft Channel9 di microsoft e si capiva già da tempo che qualcosa era nell'aria.AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: > Leggendo l'articolo ho veramente pensato che> fosse una burla, ma il primo di aprile è troppo> lontano.> Microsoft che tende la mano a Linux?> Stento a crederci, sembra una buona novella del> vangelo.> > Linari alleati con i winari? Ma no, maddai, è> come se la lazio e la roma si fondessero in una> sola squadra, i tifosi con chi mai avrebbero da> litigare?Se le vedi come squadre di calcio, ti sembrera' sempre incredibile. Invece simili sinergie nel mondo degli affari esistono da sempre. Le aziende cambiano, cambiano le esigenze, i dirigenti, i tempi, il mercato. Solo i tifosi restano mummificati.AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Leggendo l'articolo ho veramente pensato che> > fosse una burla, ma il primo di aprile è troppo> > lontano.> > Microsoft che tende la mano a Linux?> > Stento a crederci, sembra una buona novella del> > vangelo.> > > > Linari alleati con i winari? Ma no, maddai, è> > come se la lazio e la roma si fondessero in una> > sola squadra, i tifosi con chi mai avrebbero da> > litigare?> > Se le vedi come squadre di calcio, ti sembrera'> sempre incredibile. Invece simili sinergie nel> mondo degli affari esistono da sempre. Le aziende> cambiano, cambiano le esigenze, i dirigenti, i> tempi, il mercato. Solo i tifosi restano> mummificati.ià, ma c' è modo e modo per cambiare. Inoltre anche negli affari ci deve essere un' etica che voi non sapente nemmeno cosa sia altrimenti non vi sareste imbarcati in un affare con gentaglia informatica.AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Leggendo l'articolo ho veramente pensato che> > > fosse una burla, ma il primo di aprile è> troppo> > > lontano.> > > Microsoft che tende la mano a Linux?> > > Stento a crederci, sembra una buona novella> del> > > vangelo.> > > > > > Linari alleati con i winari? Ma no, maddai, è> > > come se la lazio e la roma si fondessero in> una> > > sola squadra, i tifosi con chi mai avrebbero> da> > > litigare?> > > > Se le vedi come squadre di calcio, ti sembrera'> > sempre incredibile. Invece simili sinergie nel> > mondo degli affari esistono da sempre. Le> aziende> > cambiano, cambiano le esigenze, i dirigenti, i> > tempi, il mercato. Solo i tifosi restano> > mummificati.> > ià, ma c' è modo e modo per cambiare. Inoltre> anche negli affari ci deve essere un' etica che> voi non sapente nemmeno cosa sia altrimenti non> vi sareste imbarcati in un affare con gentaglia> informatica.Ti rendi conto, spero, che non stai scrivendo a qualcuno della novell ne' a qualcuno che ha espresso alcuna opinione su di essa?No?Male. Curati.Si? Allora che scrivi a fare? Sei un fanatico rabbioso che se la prende con tutti.AnonimoRe: Incredibile
Credi che novell sia una santa ?Anche novell ha la sua bella serie di colpe da far si perdonare.Novell fino a pochi giorni fa vedeva in m$ il male e se ha comprato suse è solo per creare un'alternativa a costo zero di netware.AnonimoMossa avvincente...
Salve, ho letto in quanto ancora pochi tutti i messaggi relativi a questa notizia. Alcuni sono completamente opposti l'uno all'altro ed e' incredibile quanto ognuno dichiari che la propria versione dei fatti sia quella vera. Cmq, btw, novell ha acquistato suse e gia' da un po' si e' visti che loro intendono suse linux come un loro prodotto software: in versione chiamiamola "chiusa" per quanto riguarda la parte enterprise con scelta di driver stabili e pochi fronzoli e la parte open(suse) piu' ricca e lasciata alla comunita' in modo da avere sempre una fonte di nuove idee da cui succhiare e applicare al mondo enterprise. Chi ha seguito l'evoluzione dalla 9.3 in avanti penso gli sia stato chiaro questo atteggiamento. Gli accordi commerciali vengono sempre fatti con buone intenzioni, qui si parla in primis di virtualizzazione ma l'atteggiamento di novell verso microsoft e' risaputo. Penso e spero che le novita' vengano fuori sempre dalla comunita': se novell non sapra' coglierle forse l'acquisizione che ha fatto potrebbe starle stretta. Se no avremo avuto tutti un vantaggio.RRRPPPRe: Mossa avvincente...
Io speravo in un accordo anche per i codec video. Magari saltavano fuori anche i codec a 64 bit.AnonimoRe: Mossa avvincente...
Ma certo che c'e'.Quando si parla di interoperabilita' tra piattaforme, si intende anche i formati multimediali.AnonimoRe: Mossa avvincente...
- Scritto da: > Ma certo che c'e'.> > Quando si parla di interoperabilita' tra> piattaforme, si intende anche i formati> multimediali.Non ci giurerei, altrimenti lo scrivevano a caratteri cubitali.AnonimoMo' vediamo cosa faranno...
...gli sviluppatori delle altre (principali) distro.Certo che se le cose stanno davvero così, Novell potrebbe veramente prendere il largo rispetto alle altre distribuzioni, oppure compromettersi definitivamente nel mondo open, scendendo a compromessi con le politiche MS.Ciao,LorenzolorenzotRe: Mo' vediamo cosa faranno...
- Scritto da: lorenzot> ...gli sviluppatori delle altre (principali)> distro.> > Certo che se le cose stanno davvero così, Novell> potrebbe veramente prendere il largo rispetto> alle altre distribuzioni, oppure compromettersi> definitivamente nel mondo open, scendendo a> compromessi con le politiche> MS.> > Ciao,> > LorenzoBeh, da utente dekstop di linux, la cosa mi lascia indifferente. SuSe farebbe benissimo a staccarsi dal mondo open e mettere a disposizione il suo linux esclusivamente per questo mercato.Distro in più, distro in meno, il kernel rimane sempre quello!(linux)AnonimoMS non reclamerà i brevetti di MONO!
Questa è una grande vittoria, non solo per Linux, ma anche per il progetto MONO di Novell, di una versione open source di .NET!Con l'accordo MS si impegna a non reclamare i brevetti di MONO!Finalmente avremo siti web ASP.NET su linux senza dover pagare licenze... è la più grande vittoria della storia dell'Open Source!AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > > Questa è una grande vittoria, non solo per Linux,> ma anche per il progetto MONO di Novell, di una> versione open source di> .NET!> > Con l'accordo MS si impegna a non reclamare i> brevetti di> MONO!> Ho letto che con mono riusciranno anche a fare andare le directx su Linux.AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
Cero che è pieno di gente che non capisce un tubo.... le specifiche del "motore" .net, il CLR, sono aperte. MONO non è altro che un compilatore per un linguaggio (il c#) che è depositato come standard e lo traduce in un bytecode per un "motore di esecuzione" le cui caratteristiche sono pubbliche.... e poi Novell non è Linux. Linux non è neanche GPL, tra l'altro... e poi Linux è solo il kenel (sfido chiunque dei linux fanboy a fare qualsiasi cosa installando SOLO Linux, se capiscono....).AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
mono e' monco . ci mancano un sacco di classi rispetto a .NET .. col ocmpliatroe non ci fai niente, se non hai il frameworkAnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > Linux non è neanche GPL, tra l'altro... haha ma che razzo dici?AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > Cero che è pieno di gente che non capisce un> tubo.... come te, a quanto pare...> le specifiche del "motore" .net, il CLR,> sono aperte. MONO non è altro che un compilatore> per un linguaggio (il c#) che è depositato come> standard e lo traduce in un bytecode per un> "motore di esecuzione" le cui caratteristiche> sono pubbliche.... > e poi Novell non è Linux.ok, ma asp.net e ado.net sono tecnologie coperte da brevetto. Il tizio non parlava del c#, ma di "far girare asp.net su linux"> Linux non è neanche GPL, tra l'altro... ?!? come non e' GPL?!?e sotto che licenza viene rilasciato secondo te?> e poi> Linux è solo il kenel (sfido chiunque dei linux> fanboy a fare qualsiasi cosa installando SOLO> Linux, se> capiscono....).ovvio, ma cosa centra?!?cikoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
> Linux non è neanche GPL, tra l'altro...Questa dove l'hai letta? Su Win Magazine?cd /usr/src/linux/kernelmore cpu.c/* CPU control. * (C) 2001, 2002, 2003, 2004 Rusty Russell * * This code is licenced under the GPL. */Giusto aprendo un file a caso.TADTADsince1995Re: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
btw Linux _e'_ GPLAnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > > Questa è una grande vittoria, non solo per Linux,> ma anche per il progetto MONO di Novell, di una> versione open source di> .NET!> > Con l'accordo MS si impegna a non reclamare i> brevetti di> MONO!E ci mancherebbe altro! Già mi sembrava moooolto strano che MS non aveva ancora scagliato i suoi avvocati contro Novell per mono... Evidentemente ha capito che è assurdo relegare .NET al solo Windows, se vuole davvero far concorrenza a Java, e se vuole usare il termine "multipiattaforma" per .NET le conviene che esista mono, anche lasciandolo sviluppare a terzi.> Finalmente avremo siti web ASP.NET su linux senza> dover pagare licenze... è la più grande vittoria> della storia dell'Open> Source!Potrebbe essere... Ma io aspetterei prima di cantar vittoria, ricordati che a Microsoft sono degli abili strateghi...TADTADsince1995Re: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > > > Questa è una grande vittoria, non solo per> Linux,> > ma anche per il progetto MONO di Novell, di una> > versione open source di> > .NET!> > > > Con l'accordo MS si impegna a non reclamare i> > brevetti di> > MONO!> > E ci mancherebbe altro! Già mi sembrava moooolto> strano che MS non aveva ancora scagliato i suoi> avvocati contro Novell per mono... .NET è uno standard aperto. MONO è una clean room implementation di quello standard.E' come IBM J9 rispetto a SUN Java.Certo che la disinformazione regna sovrana.AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
mica .net C# e' standard , e qualche altra classemono sta a .NET come kaffe sta al JDK della SUN:sia mono che kaffe sono versioni ridotte il cui vantaggio principale è la licenza e la portabilita . sotto il profilo della fedelta al framework originario , mono sta anche peggio di kaffe...AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
hai ragione. Non capisco come la MS abbia sviluppato un sistema multipiattaforma come il NET e poi non abbia sviluppato il framework per tutti i S.O.Secondo me ci hanno preso in giro e ci sono pure riusciti.il NET va bene sono per Windows tanto valeva fare degli eseguibili nativi che a favore hanno una maggiori prestazioni.Il discorso è sempre lo stesso: si cerca di sprecare solo risorse!AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > > Con l'accordo MS si impegna a non reclamare i> brevetti di> MONO!> Solo fino al 2012. Cè sempre una spada di Damocle sopra il progetto, il che rende tutto altamente rischioso.nattu_panno_damRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
Considerazione piu' che corretta... mette in luce cosa ci guadagna Microsoft rispetto a prima (ovvero riduce lo svantaggio prodotto dalla maggiore portabilita' di Java rispetto alla sua piattaforma .NET).Cosa ci guadagna la Novel e' piu' che chiaro (un partner solido come la MS e possibilmente la leadership nel mercato .NET rivolto a Gnu/Linux).Purtroppo l'unico a non guadagnarci e' proprio il mondo Gnu/Linux....AnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
- Scritto da: > Chiedo scusa... ma far girare ASP e tecnologia MS> in generale su linux vi sembra una> vittoria??> > Sono gia' presenti altre tecnologie analoghe,> multi-piattaforma e libere da vincoli di brevetti> attualmente (si pensi ad esempio a java),> aggiungere anche ASP.NET non credo serva> assolutamente.su .Net non c'è alcun brevetto, solo copyrightpeccato che ci sia tanta confusione in giro, probabilmente c'è qualcuno che ci sguazzaAnonimoRe: MS non reclamerà i brevetti di MONO!
sto vomitandoma cosa me ne frega di MonoAnonimoInciuci Open-Closed
"Microsoft e Novell hanno anche promesso di migliorare l'interoperabilità tra il formato dei documenti di Office 2007, Open XML, e quello appoggiato dal mondo open source, OpenDocument. Novell afferma che l'accesso ai brevetti di Microsoft le permetterà anche di migliorare Mono, la nota implementazione open source di MS.NET, e Samba, che permette invece di condividere risorse via rete tra macchine Windows e Linux."Intanto non vedo come una maggior interoperabilita' tra formati di documento MS e OD possa avvantaggiare Novell... semmai avvantaggera' tutti e MS dovra' rinunciare ad un pezzettino dl suo dominio.Stessa cosa per MONO e SAMBA a meno di non voler creare delle versioni specifiche di Novell... ma la vedo piuttosto difficile.AlessandroxRe: Inciuci Open-Closed
- Scritto da: Alessandrox> Stessa cosa per MONO e SAMBA a meno di non voler> creare delle versioni specifiche di Novell...> > ma la vedo piuttosto difficile.Ci sono anche i brevetti in ballo. Comunque boh chi vivrà vedrà.AnonimoRe: Inciuci Open-Closed
- Scritto da: > - Scritto da: Alessandrox> > Stessa cosa per MONO e SAMBA a meno di non voler> > creare delle versioni specifiche di Novell...> > > > ma la vedo piuttosto difficile. > Ci sono anche i brevetti in ballo. Comunque boh> chi vivrà> vedrà.Appunto... dovrebbero allora creare dei fork di SAMBA, MONO e del formato OD...e' questo che NON MI QUADRA... o MS crea una licenza apposita compatibile con GPL e simili o prevedo grossi casini tra la comunita' OPen e Novell....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 novembre 2006 11.27-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Inciuci Open-Closed
- Scritto da: Alessandrox> > Appunto... dovrebbero allora creare dei fork di> SAMBA, MONO e del formato> OD...> e' questo che NON MI QUADRA... o MS crea una> licenza apposita compatibile con GPL e simili o> prevedo grossi casini tra la comunita' OPen e> Novell....> Proprio quello che mi domandavo io leggendo l' articolo. Nemmeno sulle FAQ linkate non cè niente a riguardo. Cè una specie di fregatura, ovvero possono dare anche i sorgenti del fork Samba migliorato, ma che non sono utilizzabili per via dei brevetti. Percui usano software open rispettando la GPL ma senza dare nessun contributo reale al progetto.nattu_panno_damE perchè dovrebbero migliorare SAMBA?
Perchè dovrebbero migliorare SAMBA? Già adesso i sistemi LINUX sono in grado di autentificarsi su AD. Il problema è che SAMBA non può essere un DC in una rete AD ma questo probabilmente non capiterà mai.E poi l'accordo parla di eDirectory e di AD!AnonimoRe: Inciuci Open-Closed
- Scritto da: Alessandro> Stessa cosa per MONO e SAMBA a meno di non voler> creare delle versioni specifiche di Novell...> > ma la vedo piuttosto difficile.Guarda che MONO è di novell... o meglio novell è il finanziatore ed il promotore del progetto mono... quindi ha tutti gli interessi!AnonimoRe: Inciuci Open-Closed
- Scritto da: > > - Scritto da: Alessandro> > Stessa cosa per MONO e SAMBA a meno di non voler> > creare delle versioni specifiche di Novell...> > > > ma la vedo piuttosto difficile. > Guarda che MONO è di novell... o meglio novell è> il finanziatore ed il promotore del progetto> mono... quindi ha tutti gli> interessi!OK allora MONO a parte :-oAlessandroxS.O. diversi da Windows in ambito desk
Bene X i server ma S.O. diversi da Windows in ambito desktop sono un azzardo.... purtroppoSe capita di dover usare applicazioni per win e che non girano nemmeno con wine o cxoffice siamo fregati....Ho messo su una Mandriva2006 ed e' andato tutto bene per un annetto,poi quegli StRoNzi del CED (siamo un azienda in partnership) hanno tolto l' accesso al client accessAS400 dai desktop del terminal service di Windows Server 2003, passando al "Jethro CockpIT":http://www.jp-inc.com/products/cockpit.aspIn pratica si installa un ActiveX in IE... X funzionare funziona e anche bene ma solo in Windows: in Wine appena carica va in crashquindi sono F R E G A T O ... Bella rogna. Anche se avessi un MAC sarebbe un problema.Sono queste "piccole cosette" che rompono terribilmente le balle...Non si puo' vivere sempre con l' ansia che capiti di dover usare qualcosa che va solo con Win.Speriamo che mosse come queste riescano a risolvere un po' il problema.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 novembre 2006 11.23-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
VmWare sotto mandriva e poi IE hai provato?RRRPPPRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: RRRPPP> VmWare sotto mandriva e poi IE hai provato?No ma se non erro VmWare presuppone l' esistenza di una copia di windows sulla stessa macchina....AlessandroxRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
Prova a dare un'occhiata chiedendo su Mandriva Italia, io non ne sono sicuro.RRRPPPRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: Alessandrox> Non si puo' vivere sempre con l' ansia che capiti> di dover usare qualcosa che va solo con> Win.> > Speriamo che mosse come queste riescano a> risolvere un po' il> problema.Per risolvere ci vorrebbe una decisione politica, perché non è solo un problema con microsoft. Per legge dovrebbero obbligare i formati ad essere aperti. Così ci sarà sempre la possibilità di creare alternative sia open che closed, gratuite o commerciali, per il proprio sistema operativo.AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > Per risolvere ci vorrebbe una decisione politica,> perché non è solo un problema con microsoft.Ma che sciocchezze! Bastava che quelli del CED avessero usato un prodotto IBM e non ci sarebbe stato alcun problema.AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > Ma che sciocchezze! Bastava che quelli del CED> avessero usato un prodotto IBM e non ci sarebbe> stato alcun> problema.Parli di sciocchezze e infatti poi le spari anche tu. La macchina del tempo non l'hanno inventata, non risolvi le cose dicendo:"Ah se quella volta..."E poi non esistono solo i formati microsoft, è un discorso che vale in generale.AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > Per legge dovrebbero obbligare i formati ad> essere aperti.In ambito di colloquio tra PA e cittadino. All'interno di una ditta privata poi uno fa quello che vuoleAnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > Per risolvere ci vorrebbe una decisione politica,> perché non è solo un problema con microsoft.> > Per legge dovrebbero obbligare i formati ad> essere aperti.E perché non imporre per legge le donne a darla?Ma quando la smetterete di voler imporre per legge le cose che costituiscono ambito di concorrenza?AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > - Scritto da: > > Per risolvere ci vorrebbe una decisione> politica,> > perché non è solo un problema con microsoft.> > Per legge dovrebbero obbligare i formati ad> > essere aperti.> E perché non imporre per legge le donne a darla?> Ma quando la smetterete di voler imporre per> legge le cose che costituiscono ambito di> concorrenza?Non in ambito pubblico, la pubblica amministrazione non puo' favorire un formato proprietario e quindi un' azienda privata, con i soldi di tutti, obbligando tutti ad usare i suoi servizi e prodotti.AlessandroxRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
>per legge dovrebbero obbligare i formati ad> essere aperti.> Per legge. essendo in democrazia, è la maggioranza a decidere. Se poi ritieni di essere più uguale degli altri dociia fredda e ti calmi.AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: > >per legge dovrebbero obbligare i formati ad> > essere aperti.> > > Per legge. essendo in democrazia, è la> maggioranza a decidere. Se poi ritieni di essere> più uguale degli altri dociia fredda e ti> calmi.Ti sbagli. Io me ne sbatto della legge, io sono BERLUSCONI!Se voglio faccio andare in galera te anche se non hai fatto niente, basta che schiocchio 2 dita.AnonimoRe: S.O. diversi da Windows in ambito de
- Scritto da: Alessandrox > Ho messo su una Mandriva2006 ed e' andato tutto> bene per un> annetto,> poi quegli StRoNzi del CED (siamo un azienda in> partnership) hanno tolto l' accesso al client> accessAS400 dai desktop del terminal service di> Windows Server 2003, passando al "Jethro> CockpIT":> http://www.jp-inc.com/products/cockpit.aspFammi capire, quelli del CED sostituiscono applicazioni in produzione senza verificare la funzionalita' sul parco macchine/OS esistente?Cos'e', la Canistracci Oil dell'informatica?Oppure non sapevano delle tue macchine Linux?Nel primo caso hai tutte le ragioni per sbranarterli, altrimenti mi sa che sei un po' nel torto a non dichiarare come accedi alle risorse della rete aziendale.Qui, piu' che un problema di OS, ci vedo un problema di procedure...AnonimoLINARI OGM
oramai di open source hanno ben poco, a furia di patch e aggiunte closed source, si stanno pian piano avvicinando sempre di piu' al sfw closed.Con buona pace di stallmann.novell ancora una volta innova!AnonimoRe: LINARI OGM
quali sono le innovazioni della novell ? evolution ? bel programma , ma è copiato come funzionalità da MS outlook...AnonimoRe: LINARI OGM
- Scritto da: > quali sono le innovazioni della novell ?> evolution ? bel programma , ma è copiato come> funzionalità da MS > outlook...beh xgl e similari (aixgl) e i relativi gestori (compiz, beryl) sono una discreta innovazione...Senza Novell lo sviluppo sarebbe in una fase pre-preliminare. Invece ad oggi sono inclusi in diverse distribuzioni!AnonimoRe: LINARI OGM
per non parlare di MONO,e progetti annessi tipo BEAGLENovell e' il vero traino di linuxAnonimoRe: LINARI OGM
- Scritto da: > oramai di open source hanno ben poco, a furia di> patch e aggiunte closed source, si stanno pian> piano avvicinando sempre di piu' al sfw> closed.> > Con buona pace di stallmann.> > novell ancora una volta innova!Stai parlandi della BERNARDA di tua sorella?A me pare che parli proprio di quella ZOCCOLONA.AnonimoLa morte di Novell / Suse
E' come se l'agnello avesse fatto un patto di non aggressione col lupo. Difficile non vedere in questa mossa di MS un ulteriore tentativo di applicare la sua ben nota politica delle tre E (Embrace/Extend/Extinguish). Per quanto mi riguarda ho pensato subito a quanto miseri si debbano sentire gli sviluppatori di SuSe a finire nelle mani di Ballmer & Co e quindi prevedo una raffica di abbandoni... In seconda istanza, chi ci dice che MS non trasformerà Novell in una seconda SCO? Tutto questo parlare di brevetti mi puzza abbastanza. Novell ha fatto una mossa disperata, e la disperazione fa fare mosse irrazionali e pericolose. Immagino la reazione della comunitàAnonimoRe: La morte di Novell / Suse
Per me la Microsoft si è alleata con Novell per togliersi un po' il fiato sul collo della commissione europea.Così può dire: "visto? noi collaboriamo con gli altri"Tanto Suse Enterprise a livello desktop fa poca concorrenza a Microsoft.AnonimoRe: La morte di Novell / Suse
- Scritto da: > Per me la Microsoft si è alleata con Novell per> togliersi un po' il fiato sul collo della> commissione> europea.> Così può dire: "visto? noi collaboriamo con gli> altri"> > Tanto Suse Enterprise a livello desktop fa poca> concorrenza a> Microsoft.Col caXXo gli togliamo il fiato sul collo del DRAGA.AnonimoMercato e Immaginario collettivo
Interessante vedere queste corporazioni che vengono viste molte volte come covi di malandrini arroganti che invece trovano accordi cosi importanti.In realtà comunque l'interoperabilità è da qualche anno un valore forte in MS vedi anche prodotti come Biztalk o gli accordi con IBM per SNA server. Quindi mentre da un lato è normalissimo che ci sia questo tipo di accordo, diventa straordinario solo perchè nell'immaginario collettivo uno pensa a Ballmer come un invasato che spara maledizioni contro linux con la bava alla bocca :-) e d'altro canto l'agit-prop linux con la barba lunga e l'eskimo....Invece alla fine magari è tutto diverso...Interessante no?AnonimoRe: Mercato e Immaginario collettivo
> canto l'agit-prop linux con la barba lunga e> l'eskimo....Ti giuro che di gente così ne ho vista all'ultimo linux day... la comune del 21° secoloAnonimoDRM in Linux prima che su Windows
In pratica Microsoft usera' Suse per testare le funzionalita' DRM per il successore di Vista.