Sono giorni a dir poco tumultuosi per il settore delle architetture di computing specializzate in ambito grafico meglio note come GPU, con un protagonista assoluto della scena (Intel) e una concorrenza (AMD) che sembra alternativamente gioire o soffrire per le mosse dell’avversario. Il tutto ovviamente in prospettiva, mentre il presente continua a essere saldamente nelle mani di chi si autodefinisce inventrice della prima GPU mai creata (NVIDIA GeForce).
La settimana era stata infatti aperta con l’annuncio della storica partnership di Intel e AMD per la realizzazione di nuovi chip integrati con CPU Core e GPU Radeon, un annuncio che era subito stato seguito dalla dipartita di Raja Koduri dal proprio ruolo di responsabile del Radeon Technologies Group presso Sunnyvale.
Dopo appena 24 ore è arrivata la conferma della nuova destinazione di Koduri , vale a dire un ruolo di vice-presidente senior della divisione Core and Visual Computing Group di Intel, appositamente creata per l’occasione .

Per AMD Koduri era direttamente responsabile dello sviluppo delle architetture grafiche vendute sul mercato con lo storico marchio Radeon, e a quanto pare il manager svolgerà lo stesso ruolo di “architetto di GPU” anche nei nuovi uffici di Santa Clara destinati alla sua attività.
Intel ha accolto l’arrivo di Koduri incensandolo per la sua esperienza di “visionario” in ambito di architetture grafiche, un’esperienza che verrà a quanto pare messa al servizio della realizzazione di nuove soluzioni integrate per i gadget della IoT ma anche per lo sviluppo di soluzioni grafiche discrete high-end per un ampio spettro di segmenti informatici.
Santa Clara sarebbe insomma fortemente intenzionata a giocare un ruolo da protagonista nel mercato delle GPU discrete , un modo per estendere le opportunità di business oltre le GPU integrate con prodotti estremamente diversi – e specificatamente destinati ai consumatori mainstream – rispetto alle unità di computing Xeon Phi .
Alfonso Maruccia
-
Beh, non proprio una novità
Ricordo progetti come la Cantenna (da non confondersi con la Canteena di panda rossa) e altri simili.. al posto della stampa 3D del supporto si usava del volgare cartone sempre ricoperto di stagnola..D'altra parte cosa vuoi aspettarti da dei ricercatori che usano il Mac /sbertucciaRe: Beh, non proprio una novità
Avevano dei Dell i ricercatori.Quello col Mac era il tizio col WiFi che non prendeva.Quelli col Mac hanno sempre bisogno di aiuto. Sono come i ritardati mentali dei centri diurni ricreativi per psichiatrici.iRobyRe: Beh, non proprio una novità
> Quelli col Mac ...Quelli col Mac sono servi del privilegiato padrone che non paga le tasse, ma è tutto a posto perché è un privilegio legale.f90c08fad5cRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: iRoby> Avevano dei Dell i ricercatori.> Quello col Mac era il tizio col WiFi che non> prendeva.> > Quelli col Mac hanno sempre bisogno di aiuto.> Sono come i ritardati mentali dei centri diurni> ricreativi per> psichiatrici.In quello scenario il tizio col Mac rappresentava l'utente medio.Quindi consideri l'utente medio (= utente non esperto e costantemente bisognoso di aiuto) come un ritardato mentale dei centri diurni ricreativi per psichiatrici?Devi vivere molto bene, sìssì. ;)Trono di CeramicheRe: Beh, non proprio una novità
Ci sono un sacco di utenti medi.E ci sono gli utenti medi psicolabili che spendono una fortuna per una touch bar succhia batteria.http://spider-mac.com/2017/01/04/macbook-pro-touch-bar-la-durata-limitata-della-batteria-e-colpa-dei-software-di-terze-parti/iRobyRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: iRoby> > Quelli col Mac hanno sempre bisogno di aiuto.> Sono come i ritardati mentali dei centri diurni> ricreativi per psichiatrici.lo sapevo che bastava una battutina (notato la /s ?) per triggerarti (rotfl) è come fischiare in un allevamento di tacchini (cit.)curatibertucciaRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: bertuccia> Ricordo progetti come la Cantenna (da non> confondersi con la Canteena di panda> rossa) e altri simili.. al posto della stampa 3D> del supporto si usava del volgare cartone sempre> ricoperto di> stagnola..> > D'altra parte cosa vuoi aspettarti da dei> ricercatori che usano il MacI ricercatori però pagano le tasse.f90c08fad5cRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: bertuccia> Ricordo progetti come la Cantenna (da non> confondersi con la Canteena di panda> rossa) e altri simili.. al posto della stampa 3D> del supporto si usava del volgare cartone sempre> ricoperto di> stagnola..si beh forse la stagnola l'avevi in testa :Dno dai.. :) la cantenna era una roba diversa (barattolo dove ci infilavi il dipolo... [o se avevi il wifi usb, direttamente quello+cavo usb]) anche se il senso era simile... Questo qui (gia sperimentato da un decennio) e' una mini-parabola da appoggiare sulle antenne... gingillo realizzato, come dicevi tu, da cartone+stagnola, una 'pastiera' sagomata, o altri ammenicoli simili... sti stampatori han fatto una cosa +XXXXX e resistentebubbaRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: bubba> > si beh forse la stagnola l'avevi in testa :Dno quello è iRoby, non confondiamo please :D> no dai.. :) la cantenna era una roba diversa> (barattolo dove ci infilavi il dipolo... [o se> avevi il wifi usb, direttamente quello+cavo usb])> anche se il senso era simile...> > Questo qui (gia sperimentato da un decennio) e'> una mini-parabola da appoggiare sulle antenne... > gingillo realizzato, come dicevi tu, da> cartone+stagnola, una 'pastiera' sagomata, o> altri ammenicoli simili...esatto, ho citato la Cantenna perchè è un esempio famoso, ma come ho scritto mi riferivo nello specifico ai pezzi di cartone sagomati a mo' di parabolina e coperti di stagnola, il periodo era sempre quello, si parla di una decina di anni fa.. li ricordo bene perchè incuriosito avevo fatto qualche esperimentobertucciaRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bubba> > > > si beh forse la stagnola l'avevi in testa :D> > no quello è iRoby, non confondiamo please :De' una bella lotta cmq... tra barnardiani e macachi... ;)> > no dai.. :) la cantenna era una roba diversa> > (barattolo dove ci infilavi il dipolo... [o> se> > avevi il wifi usb, direttamente quello+cavo> usb])> > anche se il senso era simile...> > > > Questo qui (gia sperimentato da un decennio)> e'> > una mini-parabola da appoggiare sulle> antenne...> > > gingillo realizzato, come dicevi tu, da> > cartone+stagnola, una 'pastiera' sagomata, o> > altri ammenicoli simili...> > esatto, ho citato la Cantenna perchè è un esempio> famoso, ma come ho scritto mi riferivo nello> specifico ai pezzi di cartone sagomati a mo' di> parabolina e coperti di stagnola, il periodo era> sempre quello, si parla di una decina di anni> fa.. li ricordo bene perchè incuriosito avevo> fatto qualche> esperimentoeh ma infatti ..ho commentato xche mi tiri fuori la cantenna pero' poi avevi descritti (giustamente) la parabola... io pure l'ho usata (rozzamente creata) quando avevo l'AP in camera... ha una sua utilita' ... la cantenna usb volevo farla ma poi mi e' passata la voglia ;)bubbaRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: bubba> > Questo qui (gia sperimentato da un decennio) e'> una mini-parabola da appoggiare sulle antenne... > gingillo realizzato, come dicevi tu, da> cartone+stagnola, una 'pastiera' sagomata, o> altri ammenicoli simili...> > sti stampatori han fatto una cosa +XXXXX e> resistenteIn realtà quello che hanno fatto è una forma calibrata esattamente sulla conformazione fisica dei locali in cui agire. Io sono impressionato dalle mappe che mostrano l'intensità del segnale WiFi nei vari punti prima e dopo il trattamento, il cambiamento mi sembra spettacolare!Izio01Re: Beh, non proprio una novità
li facevano con la scatola dei pringles, ho provato a nfilare una chiavetta wifi ma i guadagni erano minimia proposito il tinfoil hat funziona oppure e una bufala?farlockRe: Beh, non proprio una novità
- Scritto da: farlock>> li facevano con la scatola dei pringles, ho> provato a nfilare una chiavetta wifi ma i> guadagni erano minimiprova a sfilartela dalle chiappe e inserirla nel tubo delle pringles, dovrebbe migliorare> a proposito il tinfoil hat funziona oppure> e una bufala?non so, chiedi qua:http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=iRobybertucciaCERVELLONI
XXXXXXX che scoperta che hanno fatto!!Ma veramente pensano di aver avuto questa grande nuova idea?E il beduino in carrozza si vanta pure che l'habbiano avuta dei cinesi con macacoMAC.E poi fanno la scuola agli altri, che tipi.WallestainRe: CERVELLONI
- Scritto da: Wallestain> l'habbiano avuta dei cinesi concan't be unseen :SunseenRe: CERVELLONI
- Scritto da: Wallestain> XXXXXXX che scoperta che hanno fatto!!> > Ma veramente pensano di aver avuto questa grande> nuova> idea?No infatti, dovevano ascoltare te che di contributi alla società e alla scienza ne porti sempre moltissimi. (rotfl)...Re: CERVELLONI
- Scritto da: ...> - Scritto da: Wallestain> > XXXXXXX che scoperta che hanno fatto!!> > > > Ma veramente pensano di aver avuto questa grande> > nuova> > idea?> > No infatti, dovevano ascoltare te che di> contributi alla società e alla scienza ne porti> sempre moltissimi.> (rotfl)Che genio che 6, lei e molto meglio di lui. (cit.)Pofessor Baldassarr eincompetenti
per fare bene le antenne e questa cosa... serve una precisione al nanometro! Che stanno a giocare con la stampante 3D e la stagnola (rotfl)qwertyRe: incompetenti
- Scritto da: qwerty> per fare bene le antenne e questa cosa... serve> una precisione al nanometro! Che cambia con il variare della temperatura della casa.> Che stanno a giocare> con la stampante 3D e la stagnola> (rotfl)Se loro sono incompetenti tu sei il genio. Come fai a fare un'antenna che sia potente senza essere sovradimensionata rispetto all'apparecchio?88ab522971bRe: incompetenti
- Scritto da: 88ab522971b> - Scritto da: qwerty> > per fare bene le antenne e questa cosa... serve> > una precisione al nanometro! > > Che cambia con il variare della temperatura della> casa.Infatti in applicazioni serie c'è da tenere conto del "coefficiente di dilatazione lineare" che di conseguenza è da specificare per far sapere a che temperatura funziona correttamente l'antenna.> > > Che stanno a giocare> > con la stampante 3D e la stagnola> > (rotfl)> > Se loro sono incompetenti tu sei il genio. Come> fai a fare un'antenna che sia potente senza> essere sovradimensionata rispetto> all'apparecchio?La lunghezza di un'antenna omnidirezionale dipende solo dalla frequenza di funzionamento. Sapendo la frequenza puoi trovare la lunghezza d'onda (è uno standard internazionale si indica sempre come "lambda"). La potenza (i watt) non dipendono dall'antenna. Se alimenti con 1 watt un'antenna, l'antenna non potrà funzionare a 2 watt. Se cambi antenna sarà sempre 1 watt. L'unica cosa che puo' fare l'antenna è prendere quel watt e schiacciarlo su disco anzichè irradiarlo in modo sferico raggiungendo distanze maggiori (in orizzontale, sacrificando la portata in verticale). La potenza rimane al stessa, cambia solo il guadagno.qwertyRe: incompetenti
- Scritto da: qwerty> per fare bene le antenne e questa cosa... serve> una precisione al nanometro! Ma sai quant'è un nanometro?La lunghezza d'onda del wifi è intorno ai 125mm. Per chè mai dovrebbe servire una tale precisione? vuoi accordare l'antenna (anzi il riflettore) all' Hz?Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2017Ti potrebbe interessare