Roma – Intel ha annunciato l’acquisizione di Movidius, società specializzata in tecnologie di deep learning e intelligenza artificiale applicate alla visione assistita da algoritmi digitali. Un boccone prelibato, secondo le previsioni di Chipzilla , che garantirà alla corporation un vantaggio tecnologico importante nella nuova, presunta era delle realtà miste con caschetti, visori e gadget similari.
Movidius è stata fin qui nota per aver fornito i chip per la visione artificiale al tablet in realtà aumentata di Google (Project Tango), per aver collaborato con il produttore DJI per la realizzazione di droni capaci di riconoscere ed evitare gli ostacoli (Phantom 4), e per aver proposto un dongle USB con integrata una piattaforma di deep learning (Fathom) che non necessita di assistenza dal cloud telematico.
Secondo quanto comunicano gli interessati , ad acquisizione conclusa Movidius integrerà la propria esperienza nella realizzazione di hardware locale con la piattaforma cloud e gli algoritmi di intelligenza artificiale già in sviluppo presso i laboratori di Intel.
Da Santa Clara salutano l’operazione con parole a dir poco roboanti, visto che la corporation parla di una nuova “esplosione cambriana” (in riferimento all’ omonimo periodo temporale nell’evoluzione della vita sulla Terra) di tecnologie informatiche resa possibile dalla visione artificiale e soluzioni correlate.
Intel vuole fornire il “senso della vista” alle macchine, un obiettivo che include l’utilizzo delle tecnologie IA (machine learning, deep learning) e del cloud per vendere droni, PC, gadget mobile con nuove capacità innovative. O almeno per fornire i chip necessari ai produttori di terze parti.
Alfonso Maruccia
-
notizia vecchia
e' di oggi la notizia che Intel ha venduto la divisione sicurezza che assumera' il nome di...McAfee http://www.wsj.com/articles/intel-nears-deal-to-sell-mcafee-security-unit-to-tpg-1473277803 -
vidioti
Ma ormai l'idiozia sta arrivando a livelli proccupanti, vedi anche la faccenda di AT&T sul Thank You.Mi sa che la colpa è dell'uso sempre più diffuso di Vidiot, il software di editing video su Windows a costo zero. -
rullino i tamburrini
claudio, credevo avessi mollato definitivamente con l'arrivo dei nuovi... ma ti capisco, c'e' crisi e anche i 4 soldi di PI servono. -
...
State lontani da quell'antivirus!-
Re: ...
Su questo punto poco ma sicuro, infatti quando lo trovo preinstallato lo rimuovo prima di subito....
-
-
Mi ricorda tanto...
Il nostrano "Armani contro Armani per Armani.it" (parafrasando il titolo ovviamente).... anche se da noi ha vinto chi invece aveva torto marcio, in quanto chi aveva registrato Armani.it NON era uno qualunque ma uno che si chiama proprio Armani e quindi ne aveva tutto il diritto!-
Re: Mi ricorda tanto...
anche a me ha ricordato il caso Armani.Anche io sono d'accorco che Armani quello dei maglioni aveva torto marcio. Ma in quel caso, almeno si chiamava armani. Qui siamo ad "intel che vuole chiamarsi mcaffe". D'altra parte, mcaffe persona ha venduto i suoi loghi..ergo, casi simili ma anche differenti
-