Come annunciato in precedenza , Intel ha fatto ricorso contro la decisione del 2009 della Commissione Europea: la UE aveva multato l’azienda per 1,06 miliardi di euro per aver violato ] il regolamento antitrust.
Intel sostiene che la Commissione non sia riuscita a dimostrare che la società abbia realmente messo in atto attività anticoncorrenziali . Il caso sarà discusso dal tre al sei luglio presso la Corte Generale Europea .
La multa, all’epoca la più onerosa nella storia dell’Unione Europea, giunse dopo otto anni di indagini. Intel è accusata di aver danneggiato Advanced Micro Devices (AMD), di fatto l’unica azienda concorrente nel settore dei personal computer. ( G.T. )
-
Come funziona?
Non sarebbe male un minimo d'approfondimentojackoverfullRe: Come funziona?
- Scritto da: jackoverfull> Non sarebbe male un minimo d'approfondimentofunziona telepaticamente. Chiaro, no?attonitoRe: Come funziona?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: jackoverfull> > Non sarebbe male un minimo d'approfondimento> > funziona telepaticamente. Chiaro, no?chiaro come se ti leggessi nella mente.jackoverfullRe: Come funziona?
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: jackoverfull> > > Non sarebbe male un minimo> d'approfondimento> > > > funziona telepaticamente. Chiaro, no?> chiaro come se ti leggessi nella mente.non ce la fai, troppo osso in mezzo :DattonitoRe: Come funziona?
sì, infatti, che tristezza.mirkoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2012Ti potrebbe interessare