Si è chiusa con un contratto e un pagamento una delle più infuocate vertenze legali degli ultimi anni nel mondo dell’elettronica di consumo: con un assegno da 100 milioni di dollari e altre concessioni, Apple ha fornito a Creative una vittoria che, subito dopo essere stata annunciata, ha fatto schizzare verso l’alto i titoli Creative.
Apple ha dunque accettato di acquisire le licenze Creative che, a detta di quest’ultima, da tempo il colosso di Cupertino avrebbe usato abusivamente. Non solo, in virtù dell’accordo, Creative, tra i pionieri del mondo dei player musicali portatili, entrerà a pieno titolo nel club dei fornitori di accessori per la gamma iPod di Apple.
Tutto bene? Non proprio: in queste ore gli osservatori fanno a gara nel chiedersi come possa Creative ritenersi soddisfatta dall’intesa. Dato per scontato che con il pagamento Apple riconosca la validità dei brevetti Creative, sebbene ciò non sia in alcun modo affermato pubblicamente, quanto ottenuto da quest’ultima sembra ai più poca cosa . “Creative – ha sottolineato su Forbes Rob Enderle, dell’Enderle Group – sperava di poter ottenere qualcosa per ogni iPod venduto in futuro, qualcosa nell’ordine dei miliardi di dollari”.
Sebbene l’accordo ponga fine alla furiosa battaglia legale tra le due imprese, alimentata da denunce e controdenunce, Creative continuerà a dover lottare duramente proprio contro Apple per mantenere una posizione di rilievo nel settore. Come nota il Financial Times, i 100 milioni non arrivano neppure a coprire le perdite (127 milioni di dollari) in cui è incorsa Creative proprio nel tentativo di mantenere le proprie quote di mercato.
In questo scenario, dunque, molti si dicono certi che Apple abbia ceduto su altri punti, nodi focali per le capacità competitive di Creative, ma nulla per ora trapela: i dettagli dell’accordo sono infatti segreti , una riservatezza che alimenta ulteriormente rumors e speculazioni.
Da parte sua Steve Jobs, CEO di Apple, mantiene pubblicamente le posizioni di sempre della Mela, quelle secondo cui le tecnologie utilizzate da Cupertino sono legittime in sostanza, riportando l’intera contesa ad una questione brevettuale di secondaria importanza. “Creative – ha dichiarato – ha avuto buona sorte ottenendo la registrazione di quel brevetto così in anticipo”.
Nelle scorse settimane, intanto, Apple ha anche reso noto di aver portato a termine le proprie indagini sulla situazione di numerosi lavoratori cinesi impiegati negli stabilimenti di un fornitore cinese della Mela, coinvolto proprio nella produzione di iPod. Dalle indagini dell’azienda risulta che effettivamente i dipendenti siano stati fin qui sottoposti ad orari lavorativi massacranti, sebbene sia smentita l’illazione secondo cui sarebbero stati coinvolti in quegli impianti anche dei minori. Apple ha assicurato di aver imposto al proprio contractor la riduzione delle ore di lavoro alla quota legale di 60 ore settimanali.
-
Che disgrazia!!!
Se volete fare davvero un dispetto a un vostro amico regalatelo alla sua fidanzata!!!AnonimoRe: Che disgrazia!!!
e regalatele anche 400 di ricarica, con i prezzi attuali 10 ore di chiacchiere costano non poco...KudosRe: Che disgrazia!!!
- Scritto da: Kudos> e regalatele anche 400€ di ricarica, con i prezzi> attuali 10 ore di chiacchiere costano non> poco...Che noia che sei...Anonimosan tommaso insegna....
se non vedo non credo! vorrei prima vedere almeno o leggere di qualche test cui e' stato sottoposto e poi ne parliamo...ce ne sono troppi ormai che la sparano grossa solo per il lancio pubblicitario imminente...e' una tecnica vecchia come l'invenzione del telegrafo.LV&P O)mr_setterMah...
- Scritto da: mr_setter> se non vedo non credo! vorrei prima vedere almeno> o leggere di qualche test cui e' stato sottoposto> e poi ne> parliamo...> ce ne sono troppi ormai che la sparano grossa> solo per il lancio pubblicitario imminente...e'> una tecnica vecchia come l'invenzione del> telegrafo.> > LV&P O)Mah guarda che i nokia con batterie da 800mAh di solito hanno come autonomia 300/400 ore quindi con una da 2mA tutto è possibile. Basta un display OLED e un processore a risparmio energetico che la durata sale vertiginosamente.AnonimoRe: Mah...
Comodo da portare in viaggio, ma quanto ci mette a ricaricarsi?Sti cinesi!AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > Mah guarda che i nokia con batterie da 800mAh di> solito hanno come autonomia 300/400 ore quindi> con una da 2mA tutto è possibile. Basta un> display OLED e un processore a risparmio> energetico che la durata sale> vertiginosamente.Il display non e' OLED ma TFT a 262.000 colori quindi "ciuccia" e neanche poco. Per la batteria da 2mila mA potrebbe anche triplicare la durata o giu' di li' ma passare dai 4-5 giorni di autonomia alla quarantina dichiarati e sempre con tecnologia al litio....mah come all'inizio se non provo non credo!LV&P O)mr_setterRe: san tommaso insegna....
- Scritto da: mr_setter> se non vedo non credo! vorrei prima vedere almeno> o leggere di qualche test cui e' stato sottoposto> e poi ne> parliamo...> ce ne sono troppi ormai che la sparano grossa> solo per il lancio pubblicitario imminente...e'> una tecnica vecchia come l'invenzione del> telegrafo.> > LV&P O)Vero, mi ricordo ancora il pacco che mi hanno tirato con l'ultimo telegrafo a fili promettendo che tutte le città sarebbero state cablate con linee aeree e sarebbe bastato cirare con un trolley da filobus per essere sempre connessi! (idea)(geek) O) :D (rotfl)Anonimo2mila MAh (per la redaz)
In realtà mi stupisce che con una batteria simile duri così poco, cellulari considerabili discretamente "esosi" dal punto di vista energetico avrebbero un'autonomia di conversazione pari a 322 anni, con una batteria simile. Mi domando il peso di questa batteria, e se incluso nel prezzo vi sarà una carriola per trasportarla.Hmm forse meglio un muletto (tanto l'energia per muoverlo non manca).Ma calcoliamo il consumo di questo cellulare, durante la conversazione, altrettanto stupefacente, a mio parere.Infatti si scopre con un rapido calcolo che durante la conversazione, dentro questo cellulare scorre una corrente di 200 Mega Ampere. Mille volte un fulmine bello potente, ragazzi. C'è da stare attenti, mi raccomando, non smontatelo.Sarebbe curioso a questo punto calcolare la potenza, sfortunatamente possiamo solo ipotizzarla, mancando un dato, quello della tensione della batteria. Ebbene, ipotizzando il valore standard, per le pile agli ioni di litio, di 3,6v, bisognerebbe dedurre che questo cellulare ha una potenza di 720watt.. pardon, volevo dire megawatt.. mi domando se la centrale nucleare per ricaricarlo sia compresa nel prezzo....Ora, lascerò ai lettori più smaliziati con la fisica calcolare la temperatura che può raggiungere un oggetto grosso come un cellulare che debba dissipare 720MW. Di certo tenerlo in mano sarà complicato. Presumo si userà un sistema a levitazione magnetica. E in questo caso l'auricolare bluetooth non sarà solo un orpello trendy e inutile, dal momento che qualsiasi cavo nelle vicinanze potrebbe sublimare per il calore...Redazione, ma cosa mi combini! (rotfl)avvelenatoRe: 2mila MAh (per la redaz)
Eheheh effettivamente... 2 mila mA (milliampère) sarebbe corretto.Redazione orsùAnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
> Eheheh effettivamente... 2 mila mA (milliampère)> sarebbe> corretto."mAh", mA non ha senso nel contesto.AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > Eheheh effettivamente... 2 mila mA (milliampère)> sarebbe> corretto.> > Redazione orsùSarebbe stato più corretto parlare di 2 Ah, infatti 2.000 mA sibni 2 A...Però cosiì fa più figo...AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
Guarda che 2 pile AAA da 2000 MAh le uso sulla mia Nikon e non sono nemmeno le più potenti, in commercio si trovano le 2800 MAh. Per non parlare delle batterie (non originali) dei nokia serie 3000 che superano gia i 1000 MAhForse hai fatto un pò di confusione :)AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
magari sono 2000 mAhm=milliM=megaAnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
Ovviamente sono 2mila mAh... (fossero Mah avremmo risolto molti, molti problemi!)Una precisazione: non confondete Ah (Ampere-ora, un'unitá di misura di quantitá di carica elettrica, pari a 3600 Coulomb) con A (Ampere, unitá di misura di intensitá di corrente elettrica)AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > Guarda che 2 pile AAA da 2000 MAh le uso sulla> mia Nikon e non sono nemmeno le più potenti, in> commercio si trovano le 2800 MAh. Per non parlare> delle batterie (non originali) dei nokia serie> 3000 che superano gia i 1000> MAh> Forse hai fatto un pò di confusione :) Forsa hai fatyto un po' di confusione tu:M = Megam = millidelel pile da 2Giga ampere/ora le voglio proprio vedere!AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > Guarda che 2 pile AAA da 2000 MAh le uso sulla> mia Nikon e non sono nemmeno le più potenti, non si sta parlando di potenza, ma di quantità di carica elettrica> Forse hai fatto un pò di confusione :)po'GusbertoneRe: 2mila MAh (per la redaz)
> Redazione, ma cosa mi combini!Uff, che panegirico per un refuso! ;) Sì, è vero, ci doveva essere scritta una m e invece c'è una M.Abbiamo capito che sei smaliziato con la fisica , ma che lo sei molto meno con i problemi di digitazione.Evidentemente ti puoi sfogare fisicamente solo in questo modo... :DAnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > > Redazione, ma cosa mi combini!> > Uff, che panegirico per un refuso! ;) > Sì, è vero, ci doveva essere scritta una m e> invece c'è una> M.> > Abbiamo capito che sei smaliziato con la> fisica , ma che lo sei molto meno con i> problemi di> digitazione.> > Evidentemente ti puoi sfogare fisicamente > solo in questo modo... :DConsiderato che il mondo è pieno di persone che prendono quello che è scritto sui giornali come oro colato (con tutti i danni che ne conseguono) credo che pretendere dai giornalisti un po' di attenzione a quelli che dettagli non sono non sia poi così sbagliato.AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Redazione, ma cosa mi combini!> > > > Uff, che panegirico per un refuso! ;) > > Sì, è vero, ci doveva essere scritta una m e> > invece c'è una> > M.> > > > Abbiamo capito che sei smaliziato con la> > fisica , ma che lo sei molto meno con i> > problemi di> > digitazione.> > > > Evidentemente ti puoi sfogare fisicamente > > solo in questo modo... :D> > Considerato che il mondo è pieno di persone che> prendono quello che è scritto sui giornali come> oro colato (con tutti i danni che ne conseguono)> credo che pretendere dai giornalisti un po' di> attenzione a quelli che dettagli non sono non sia> poi così> sbagliato.Quoto a pieno!!AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
no non è un refuso, chi scrive su una rivista come questa si presuppone che dovrebbe avere un minimo di formazione tecnico-scientifica, ma ogni volta che c'è da tirare in balle una grandezza fisica su PI si leggono cazzate, nemmeno l'ultimo dei peritazzi avrebbe scritto "MAh"GusbertoneRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > > Redazione, ma cosa mi combini!> > Uff, che panegirico per un refuso! ;) > Sì, è vero, ci doveva essere scritta una m e> invece c'è una> M.> > Abbiamo capito che sei smaliziato con la> fisica , ma che lo sei molto meno con i> problemi di> digitazione.> > Evidentemente ti puoi sfogare fisicamente > solo in questo modo... :D> > Ma tu non ridi mai?avvelenatomAh, non MAh (peccato veniale)
Leggo molte critiche basate su un semplice refuso, che puo' generare effettivamente confusione, ma sempre di refuso si tratta, e che di conseguenza, come facciamo tutti, richiede una semplice segnalazione.E visto che molte critiche provengono da lettori che fanno anche di peggio e sembrano, per come scrivono, oriundi di qualche nazione estera o aficionados di qualche strano vernacolo (vedi esempi sotto), mi sembra che una maiuscola al posto di una minuscola sia davvero un problema inesistente :S L'unico appunto che possiamo muovere alla redazione e' di non essersi ancora mossa per correggere il refuso ;) Ma ecco un paio di perle uscite dalla tastiera dei criticoni...Anonimo, 10.49 Sarebbe stato più corretto parlare di 2 Ah, infatti 2.000 mA sibni 2 A...Però cosiì fa più figo... Anonimo, 10.50 Forsa hai fatyto un po' di confusione tu:M = Megam = milli delel pile da 2Giga ampere/ora le voglio proprio vedere!AnonimoRe: mAh, non MAh (peccato veniale)
- Scritto da: > Leggo molte critiche basate su un semplice> refuso, che puo' generare effettivamente> confusione, ma sempre di refuso si tratta, e che> di conseguenza, come facciamo tutti, richiede una> semplice> segnalazione.> > E visto che molte critiche provengono da lettori> che fanno anche di peggio e sembrano, per come> scrivono, oriundi di qualche nazione estera o> aficionados di qualche strano vernacolo (vedi> esempi sotto), mi sembra che una maiuscola al> posto di una minuscola sia davvero un problema> inesistente :SLo fanno solo per tenere in allenamento le dita...un pochino meno il cervello...ma qui lo dico e qui lo nego che qua' sono troppo schizzinosi e si inalberano subito!LV&P O)mr_setterRe: mAh, non MAh (peccato veniale)
- Scritto da: mr_setter> Lo fanno solo per tenere in allenamento le> dita...un pochino meno il cervello...ma qui lo> dico e qui lo nego che qua' sono troppo> schizzinosi e si inalberano> subito!> > LV&P O)Tu pensa invece che c'è chi invece con le dita si sforza proprio pochino. Leggi questo articolo, pubblicato stamattina alle ore 10:20:13 e dimmi se non ti ricorda qualcosahttp://www.newssms.it/fcnews/fullnews_temp.php?action=fullnews&showcomments=1&id=2038AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
Guarda che 2000mA/h sono 2 semplici ampere, sti qua in puro stile commerciale hanno preferito mettere un sottomultiplo dell' unita' di misura solo per scrivere DUEMILA QUALCOSA ... DUEMILAAA, perche' la gente tonta dice DUEMILA e non capisce il dopo.Ti regalo 2000grammi di pane... 2 kili, sai che roba ...2 Ampere Ora sono cosa di tutti i giorni.AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > Guarda che 2000mA/h sono 2 semplici ampere, sti> qua in puro stile commerciale hanno preferito> mettere un sottomultiplo dell' unita' di misura> solo per scrivere DUEMILA QUALCOSA ... DUEMILAAA,> perche' la gente tonta dice DUEMILA e non capisce> il> dopo.> > Ti regalo 2000grammi di pane... 2 kili, sai che> roba> ...> > 2 Ampere Ora sono cosa di tutti i giorni.2k mAh != 2k MAh.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 agosto 2006 16.14-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: 2mila MAh (per la redaz)
> > 2k mAh != 2k MAh.> 2k mAh == 0,002 MAhAnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
- Scritto da: > sti qua in puro stile commerciale hanno preferito> mettere un sottomultiplo dell' unita' di misura> solo per scrivere DUEMILA QUALCOSA ... DUEMILAAA,> perche' la gente tonta dice DUEMILA e non capisce> il dopo.Boh, anche sulle batterie ricaricabili che uso per il mio lettore cd portatile c'è scritto 2100 mAh.Perche' non scrivere 2,1 Ah ?AnonimoRe: 2mila MAh (per la redaz)
perche' scrivere 2100 fa + sborone e iperpotente di 2,1 a gli occhi degli stupidi compratori... stessa cosa per le CPU ... riportano al frequenza in Mhz e non in Ghz ...AnonimoE l'indicatore...
... dello stato di carica della batteria quante tacche ha???(rotfl)AnonimoRe: E l'indicatore...
- Scritto da: > ... dello stato di carica della batteria quante> tacche> ha???> (rotfl)milleAnonimoRe: E l'indicatore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... dello stato di carica della batteria quante> > tacche> > ha???> > (rotfl)> > millemillemila!Anonimobatteria Made in china
si pero' ti esplode in faccia ogni 100 ore e provoca il cancro..ovviamente IO scherzo..AnonimoRe: batteria Made in china
Quella made in italy ti ruba il portafogli, ti denuncia e ti vende bond parmalat.AnonimoRe: batteria Made in china
- Scritto da: > Quella made in italy ti ruba il portafogli, ti> denuncia e ti vende bond> parmalat.Tanto poi c'è l'indulto.Io stavo educando mio figlio secondo sani principi, ora mi son reso conto che ne stavo facendo un coglione.Ieri l'ho portato al poligono, l'altro ieri l'ho iscritto alla facoltà di economia e commercio e psicanalisi e a scuola di karate, lo porto in vacanza da parenti mafiosi che gli insegnaranno a vivere con lo sguardo, e poi lo lancio in politica.Cazzo, padrone del mondo deve diventare, così come c'insegna la vita.AnonimoRe: batteria Made in china
- Scritto da: > si pero' ti esplode in faccia ogni 100 ore e> provoca il> cancro..> ovviamente IO scherzo..Ovviamente il marchio "CE" significa "China Export" (rotfl)AnonimoBatteria normale, Cell a basso consumo
E' chiaro che si tratta di 2'000 mAh altrimenti sarebbe come avere la produzione di una centrale nucleare in tasca, che durererebbe centinaia di anni. Infatti la particolarietà di questo cell è che consuma molto poco, con uno scermo da oltre 200.000 colori tuchscreen. Naturalmente è un GPRS pociche la potenza di calcolo che occorre per un cell UMTS è cento volte superiore (GHz contro decine di MHz)AnonimoRe: Batteria normale, Cell a basso consu
- Scritto da: > E' chiaro che si tratta di 2'000 mAh altrimenti> sarebbe come avere la produzione di una centrale> nucleare in tasca, che durererebbe centinaia di> anni. Infatti la particolarietà di questo cell è> che consuma molto poco, con uno scermo da oltre> 200.000 colori tuchscreen. Naturalmente è un GPRS> pociche la potenza di calcolo che occorre per un> cell UMTS è cento volte superiore (GHz contro> decine di> MHz)Boh che io sappia i nuovi nokia s60 (dal n80 in su) usano un processore xscale che usa perfino meno corrente dell'arm usato per i vecchi s60 gprs. Poi se umts ha bisogno di un chip a parte non lo so.AnonimoRe: Batteria normale, Cell a basso consu
La potenza (di che, di calcolo?) del cellulare nulla a che vedere con la frequenza su cui trasmette: non e' un PC e si tratta di frequenze di trasmissione, non di numero di istruzioni procressate al secondo.Comunque quando si trasmette un segnale radio, piu' si sale in frequenza, meno potenza e' necessaria per trasmettere il segnale alla stesa distanza di un segnale trasmesso su frequenze piu' basse.I terminali UMTS consumano piu' corrente semplicemente perche' usano piu' canali di trasmissione contemporaneamente.Saluti.AnonimoRe: Batteria normale, Cell a basso consu
> Comunque quando si trasmette un segnale radio,> piu' si sale in frequenza, meno potenza e'> necessaria per trasmettere il segnale alla stesa> distanza di un segnale trasmesso su frequenze> piu'> basse.Sei sicuro di questo? Io sapevo che era l'inverso e cioe' che piu' sale la frequenza e piu' watt (o mW) sono necessari per raggiungere la stessa distanza.AnonimoRe: Batteria normale, Cell a basso consu
Un CB (27 Mhz) per trasmettere a centinaia di chilometri ha bisogno di un amplificatore da 500Watt.Un satellite (2.4Ghz) trasmette verso la terra usando poche decine di milliwatt.I telefoni trasmettono su frequenze di 800/900/1800/1900Mhz/5Ghz (non sto differenziando volutamente gli apparati europei da quelli americani).Saluti.AnonimoRe: Batteria normale, Cell a basso consu
- Scritto da: > E' chiaro che si tratta di 2'000 mAh altrimenti> sarebbe come avere la produzione di una centrale> nucleare in tasca, che durererebbe centinaia di> anni.Non capisco quello che vuoi far intendere, dici che è ovvio che ha di una batteria ad alta capacità, altrimenti equivarrebbe ad avere una batteria nucleare che dura migliaia di anni? Che senso avrebbe? >Infatti la particolarietà di questo cell è> che consuma molto poco, con uno scermo da oltre> 200.000 colori tuchscreen.L'articolo non specifica il consumo del cellulare bensì la sua autonomia in relazione all' hardware , il fatto che consumi poco è tua estrapolazione e non una peculiarietà del cellulare. Naturalmente è un GPRS> pociche la potenza di calcolo che occorre per un> cell UMTS è cento volte superiore (GHz contro> decine di> MHz)Qui si denota la tua ignoranza in materia ,un cellulare GSM ( il gprs è solamente un protocollo di trasmissione dei dati introdotto negli ultimi anni) opera nelle frequenze 900/1800 mhz quelli UMTS 1900-1920 e 2010-2025Mhz ,e non hanno nulla a che vedere con il consumo nè con la potenza di calcolo,anzi a parità di frequenze servite l'Umts ha un consumo leggermente inferiore. Poi è ovvio che a conti fatti un cellulare umts abbia un consumo della batteria leggermente superiore per via della giovinezza e complessità di costruzione e perchè si utilizzano molti più canali del gsm . Tutt'oggi però le differenze si sono assottigliate di molto e non è raro trovare un cellulare umts che abbia un autonomia in stand-by di 350h e 5-6 ore di conversazione con una batteria da "soli" 850-900mah.Anonimole news sui cellulari
servono per inserirci la pubblicita' de "Gli ultimi telefonini" qua a sinistra?AnonimoMa no hai frainteso tutto!
- Scritto da: > servono per inserirci la pubblicita' de "Gli> ultimi telefonini" qua a> sinistra?No servono per convincerti a videochiamare Claudio Amendola è ovvio! VIDEOCHIAMAMI!!!!AnonimoRe: Ma no hai frainteso tutto!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > servono per inserirci la pubblicita' de "Gli> > ultimi telefonini" qua a> > sinistra?> > No servono per convincerti a videochiamare> Claudio Amendola è ovvio!> VIDEOCHIAMAMI!!!!Con la Marini che urla: "VIDEOCHIAVAMI!!!!"AnonimoOCCHIO ALLA SALUTE
(linux)AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
occhio alle stupidaggini!che sarbbe ora!Se un cell è a basso consumo emette meno (e con meno potenza) campi elettromagnetici....collegare i neuroni prima di postare non dovrebbe essere poi "così costoso" per la salute... pensaci la prossima volta... GRAZIE! :@ :@ :@ :@ :@AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
- Scritto da: > occhio alle stupidaggini!> che sarbbe ora!> Se un cell è a basso consumo emette meno (e con> meno potenza) campi> elettromagnetici....> > collegare i neuroni prima di postare non dovrebbe> essere poi "così costoso" per la salute...> pensaci la prossima volta...> GRAZIE!> :@ :@ :@ :@ :@ma non dire sciocchezze!hai mai sentito parlare di efficienza? ignorante!AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > occhio alle stupidaggini!> > che sarbbe ora!> > Se un cell è a basso consumo emette meno (e con> > meno potenza) campi> > elettromagnetici....> > > > collegare i neuroni prima di postare non> dovrebbe> > essere poi "così costoso" per la salute...> > pensaci la prossima volta...> > GRAZIE!> > :@ :@ :@ :@ :@> > ma non dire sciocchezze!> hai mai sentito parlare di efficienza? ignorante!Ignorante sarai tu! un cell a basso consumo è per definizione più efficiente!A differenza dei tuoi neuroni da troll(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
- Scritto da: > (linux)Occhio alla mamma! (win)AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
1000 ore = 41 giorni e rotti, costo del telefono almeno 500, appena esci dal negozio vale la metà. a cosa serve spendere tanto per un telefono che si può caricare dopo più di un mese? senza contare che con i tempi che corrono, con tutta probabilità la batteria costa più del telefono e poi che vita avrà???AnonimoRe: OCCHIO ALLA SALUTE
Facila: 1000 ricariche teoriche: 41.000 giorni di vita.Saluti.Anonimoil cellulare dell'ing. Cane
MILLE ore di autonomia :DTrollSpammerUnità di misura.....
Se ho letto bene e correttamente interpretato i simboli la batteria al Litio ha una capacità di 2mila MAh che corrispondono (se la M è maiuscola) a 2 miliardi di Ampere/ora....quanto basta per tutte le utenze elettriche di Roma per una giornata.......AnonimoRe: Unità di misura.....
- Scritto da: > Se ho letto bene e correttamente interpretato i> simboli la batteria al Litio ha una capacità di> 2mila MAh che corrispondono (se la M è maiuscola)> a 2 miliardi di Ampere/ora....quanto basta per> tutte le utenze elettriche di Roma per una> giornata.......Ufffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaè già stato scritto e riscrittoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoMa... allora....
Ma allora le misure 105x50x18 mm non sono in millimetri, SONO IN METRI!!!!- Scritto da: > Se ho letto bene e correttamente interpretato i> simboli la batteria al Litio ha una capacità di> 2mila MAh che corrispondono (se la M è maiuscola)> a 2 miliardi di Ampere/ora....quanto basta per> tutte le utenze elettriche di Roma per una> giornata.......AnonimoRe: Ma... allora....
- Scritto da: > > Ma allora le misure 105x50x18 mm non sono in> millimetri, SONO IN> METRI!!!!Certo :D altrimenti dove ce le metti le mille e passa batterie? @^O probabilmente si riferisce al battery pack da portare a spalla (cylon)(cylon)AnonimoCell lo dicono le 12enni...
Ma un linguaggio un po' più adeguato??Così parlano le 12enni!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 08 2006
Ti potrebbe interessare