Milano – Kaspersky Lab presenta il nuovo sito mobile.kaspersky.com , ideato appositamente dall’azienda per l’accesso tramite PDA e smartphone e dotato di impostazioni ottimizzate ed accorgimenti pratici per questo tipo di dispositivi.
Sul sito è possibile trovare informazioni dettagliate su Kaspersky Antivirus Mobile, soluzione che promette di salvaguardare gli smartphone dotati di sistemi operativi Symbian e Windows Mobile da malware e spam via SMS, EMS, MMS.
È possibile inoltre visualizzare le ultime notizie di Kaspersky Lab sui virus per dispositivi mobili e scaricare la versione trial di Kaspersky Antivirus Mobile. In aggiunta, il sito contiene anche una versione mobile dell’enciclopedia Viruslist, che illustra le caratteristiche dei programmi maligni per i dispositivi mobili più pericolosi e diffusi.
Per maggiori informazioni su Kaspersky Antivirus Mobile, la pagina web da visitare è questa oppure il sito per dispositivi mobili: mobile.kaspersky.com.
-
l'offerta di Telecom..
E' a dir poco folle. Occorre un cellulare dedicato, un router wi-fi, una linea ADSL e canoni costosi. Non mi è molto simpatica Vodafone, ma a quelle condizioni, il servizio lo sottoscrivo immediatamente, così stacco subito la linea business!BilloRe: l'offerta di Telecom..
si, e per internet come fai?hai bisogno di un altro abbonamento + canone, ed il risparmio va a farsi benedire, rimane solo la "comodità".DemiRe: l'offerta di Telecom..
Abito in un piccolo centro senza adsl...Telecom addio!!!!caioRe: l'offerta di Telecom..
- Scritto da: Billo> E' a dir poco folle. Occorre un cellulare> dedicato, un router wi-fi, una linea ADSL e> canoni costosi. Non mi è molto simpatica> Vodafone, ma a quelle condizioni, il servizio lo> sottoscrivo immediatamente, così stacco subito la> linea> business!Fai attenzione.I prezzi al minuto di vodafone sono 5 (CINQUE) volte più alti di una qualsiasi chiamata da rete fissa. E lo scatto alla risposta è il DOPPIO.Con prezzi del genere fai in fretta a ripagarti il canone Telecom (in cui sono cmq già inclusi 30 minuti di chiamate ai fissi).L'offerta Vodafone sembra bella. Ma i costi che ci sono sono elevati per la telefonia fissa. Troppo elevati.Quanto al canone Telecom, su quei 78 euro è compreso tutto. Canone attuale, telefono, telefonate ai fissi e parte delle chiamate ai cellulari. In più c'è la tv e l'adsl. L'adsl va da 7 a 20 MB. Insomma, se hai già tutte queste cose, somma insieme i loro costi e vedi che il canone da 78 euro è giustificato.LetargicoSenza ADSL
Cara TIM, visto che tua mamma telecom non si degna di portare ADSL in queste zone... Vodafone almeno qui vincerà senza iniziare la guerra.GrazieBusanaRe: Senza ADSL
credi che sia un problema per telecom? Lo ha sempre dimostrato di non interessarsi ai centri con pochi utenti e di preferire le zone più densamente abitate dove con una centrale copre molti utenti.gohanRe: Senza ADSL
IO SOTTOSCRIVO VODAFONE CASA IO E TUTTI I MIEI PARENTI STIAMO ASPETTANDO IL GIORNO PER ANDARE IMMEDIATAMENTE A FARLOalessandroRe: Senza ADSL
Anch'io senza ADSL, Vodafone vincerà pure qui!SpàMah...
Mah, sarà... ma questa chiamiamola convergenza non mi sembra particolarmente convergente. Insomma si parte da 60 euro per avere un monte minuti ridicolo, bisogna arrivare a 100 euro per un minimo di tempo da spendere al telefono.. per la stessa cifra Infostrada ti dà la linea ADSL da 20 Mega, ti fà fare urbane ed interrurbane illimitate ed in più anche qualche minuto gratis di chiamate negli USA. Questa offerta può andare bene solo per quei piccoli centri che sono tagliati fuori da tutto.LukeRe: Mah...
- Scritto da: Luke> Mah, sarà... ma questa chiamiamola convergenza> non mi sembra particolarmente convergente.> Insomma si parte da 60 euro per avere un monte> minuti ridicolo, bisogna arrivare a 100 euro per> un minimo di tempo da spendere al telefono.. per> la stessa cifra Infostrada ti dà la linea ADSL da> 20 Mega, ti fà fare urbane ed interrurbane> illimitate ed in più anche qualche minuto gratis> di chiamate negli USA. Questa offerta può andare> bene solo per quei piccoli centri che sono> tagliati fuori da> tutto.Forse non hai capito bene. A quel prezzo hai adsl illimitato (da 7 a 20 MB) e telefonate ai fissi incluse. Dall'articolo non si capisce però se pure la tv sia inclusa, ma mi pare di sì.LetargicoTroppo costoso
Ma è carissimo! Come dire "Vi rifacciamo pagare il canone e ci riprendiamo tutti i soldi non guadagnati con le altre offerte, con gli interessi!..." E con i contenuti audiovideo bisogna sempre pagare il canone Rai. "Eh che, ci ho scritto Giocondor?"HorsePowerAttenzione, supposte in arrivo
Bellissimo, ecco un'altra trovata dei gestori per incrementare le supposte al cliente. Come si farà a capire quali sono i confini della "home zone" e relative tariffe? Non la sa nessuno. Le offerte dei due gestori sono già il solito puttanaio tra tariffe base, canoni, scatti, opzioni&furberie per cui chi ci capisce è bravo. In ogni caso sarà un massacro, perché si può star certi che i signori gestori hanno fatto bene i loro calcoli e l'utente spenderà sempre più di quel che credeva.http://www.aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 08.24-----------------------------------------------------------aghostRe: Attenzione, supposte in arrivo
Ma se c'è scritto nella notizia che ti arriva l'SMS se non sei nella zona home... vabbene essere di coccio, ma almeno leggere la notizia :-)markoerRe: Attenzione, supposte in arrivo
Confermo.. alla fine questi minuti di telefonate "embedded" sono una semi-truffa. Io ho un'offerta "speculare" da Fastweb: 5x30, ovvero 5 euro mese per trenta minuti di chiamate. Ma i 5 mesi nemmeno li pago. Me l'hanno data in omagio con una promozione. Eppure il vantaggio ce l'hanno solo loro... Spesso mi ritrovo a chiamare dal fisso i cellulari "tanto è un secondo ed ho trenta minuti di chiamate/mese".. in teoria potrei andare nel sito, fare un paio di log in , navigare un po' e sapere quanti me ne rimangono effettivamente. Ma di rado ovviamente si ha il tempo di farlo. E comunque l'aggiornamento non è in tempo reale.. Vabbe'.. morale: nell'ultima bolletta Fastweb mi sono trovato circa 70 euri di fisso e oltre 50 di "consumo" per soli cellulari!!!!!bellerofonteMa quale UMA!
PI SOLITI IGNORANTONI! :-)l'e65 fa voip sip su wifiFabrizioRe: Ma quale UMA!
Non è la stessa cosa?Anche il Nokia è un telefono che consente di telefonare sia in WiFi che su rete GSM/UMTS.Che differenza c'è con il Samsung UMA?Dante RossiRe: Ma quale UMA!
UMA viene dal mondo mobile e non e` VoIP. La chiamata viaggia su wifi ma, in estrema sintesi, ha i codec come un mobile ed esce su rete mobile.Il VoIP SIP del terminale E65 e` qualcosa di piu simile a messenger o skype.Piu simile... non ugualeFabrizioCose strane dal mondo...
Mi dovete dire dove sta il risparmio!78,53 Euro al mese per avere 30 min al giorno. Per fare un confronto, con l'attuale linea Telecom si spendono 14,57 Euro, aggiungiamo 15 Euro (flat) di "Teleconomy no problem" per chiamare in tutta Italia senza limiti e siamo a 29,57, mettiamoci anche 15,57 Euro per avere Alice e navigare in Internet per tutto il mese senza limiti e siamo a 45,14! Mi direte: ma c'è la TV!Ma quale TV? Quella che abbiamo già senza pagare un euro in più? (togliendo il canone RAI), cioè i canali digital terrestrial e se anche mettono i canali satellitali sono sempre quelli free, perchè Sky lo devi pagare a parte (http://computer.alice.it/Notizie/Business/alice_home_tv.content). Insomma tutto questo servirebbe per contrastare gli operatori che per 40 Euro ti danno Internet veloce e VOIP senza limiti (telefonate in Italia)? Correggetemi se sbaglio in qualcosa...SenzaNickRe: Cose strane dal mondo...
- Scritto da: SenzaNick> Mi dovete dire dove sta il risparmio!> 78,53 Euro al mese per avere 30 min al giorno.> Per fare un confronto, con l'attuale linea> Telecom si spendono 14,57 Euro, aggiungiamo 15> Euro (flat) di "Teleconomy no problem" per> chiamare in tutta Italia senza limiti e siamo a> 29,57, mettiamoci anche 15,57 Euro per avere> Alice e navigare in Internet per tutto il mese> senza limiti e siamo a 45,14! Mi direte: ma c'è> la> TV!> Ma quale TV? Quella che abbiamo già senza pagare> un euro in più? (togliendo il canone RAI), cioè i> canali digital terrestrial e se anche mettono i> canali satellitali sono sempre quelli free,> perchè Sky lo devi pagare a parte> (http://computer.alice.it/Notizie/Business/alice_hI 30 (o 60 o 90) minuti giornalieri sono per telefonare dal cellulare senza usare Alice Voce (quindi da fuori casa, quando sei a casa c'e' Alice Voce e quindi le chiamate sono incluse). Non e' molto, ma non e' nemmeno poco.OrioPIXRe: Cose strane dal mondo...
- Scritto da: OrioPIX> - Scritto da: SenzaNick> > Mi dovete dire dove sta il risparmio![cut]SenzaNick hai perfettamente ragione :)> I 30 (o 60 o 90) minuti giornalieri sono per> telefonare dal cellulare senza usare Alice Voce> (quindi da fuori casa, quando sei a casa c'e'> Alice Voce e quindi le chiamate sono incluse).> Non e' molto, ma non e' nemmeno> poco.Ehm ma se ho un cellulare symbian, ci installo Fring e mi abbono ad un gestore voip *vero* in standard SIP e dopo chiamo, chatto, navigo a costi irrisori !Queste tariffe presentate sono una presa per i fondelli galattica!Qui invece si vuol far passare per innovativa un'offerta che di "innovativo", ma in negativo, ha solo i prezzi.GabrieleGabrieleRe: Cose strane dal mondo...
Scusami non è proprio così, bisogna chiarire: 30/60/90 min per chiamare "col cellulare" è vero ma per chiamare numerazioni fisse e solo quando sei a portata di WiFi (dentro casa). Come dire che il cellulare, in questo caso, è solo il "come" e non il "dove". Cioè anzicchè usare il telefono fisso usi il cellulare.SenzaNickPazzi furiosi!
Dunque, con Voipstunt con 10 euro + iva (12.50) ho 300 minuti a settimana verso i fissi di mezzo mondo per 120 giorni, poi inizio a consumare il credito. Mi compro un router wifi tipo il Siemens sx763 che ha anche delle porte per collegarci i telefoni normali e mi permette di configurare fino a 6 account sip, oppure recupero un telefono cellulare che abbia wifi e client sip e lo configuro con Voipstunt (o altri) lo connetto via wifi. Ed ecco la mia convergenza. In più se sul cell ho una tariffa molto conveniente chiamo i cellulare a poco.FrancoRe: Pazzi furiosi!
- Scritto da: Franco> Dunque, con Voipstunt con 10 euro + iva (12.50)> ho 300 minuti a settimana verso i fissi di mezzo> mondo per 120 giorni, poi inizio a consumare il> credito. Mi compro un router wifi tipo il Siemens> sx763 che ha anche delle porte per collegarci i> telefoni normali e mi permette di configurare> fino a 6 account sip, oppure recupero un telefono> cellulare che abbia wifi e client sip e lo> configuro con Voipstunt (o altri) lo connetto via> wifi. Ed ecco la mia convergenza. In più se sul> cell ho una tariffa molto conveniente chiamo i> cellulare a> poco.Ti quoto per intero, perché i prezzi proposti da Telecom e Vodafone sono indecenti !Il problema è che il pubblico normalmente target dei gestori nostrani guarda solo la TV e si farà abbindolare.Sarebbe interessante che qualche gestore voip facesse un po' di pubblicità televisiva e cartacea, forse gli italiani si sveglierebbero dal loro torpore tariffario...GabrieleGabrieleRe: Pazzi furiosi!
> Ti quoto per intero, perché i prezzi proposti da> Telecom e Vodafone sono indecenti> !Sui prezzi voip hai contato il costo della connessione alla rete?Con Telecom sono inclusi, con VoipStunt?Letargicoma facessero...
tariffe convenienti anche per chiamare i fissi (così come fa 3 che chiamare un cell o un fisso costa uguale) tanto il telefono a casa a COSA SERVE? possibile che sia così difficile capire che il telefono è stato soppiantato dal cellulare?MeXRe: ma facessero...
vallo a dire a mia moglie che l'altra settimana a stabilito il nuovo record 120 minuti al telefono e meno male che usa il fisso e che grazie a tele2 pago solo 10 mensili verso tutti i fissizerounoRe: ma facessero...
ti converrebbe compare un bel cordless wifi per skype ;)MeXLa mia convergenza fisso-mobile
UN solo telefono (cellulare).500 minuti di chiamate compresi nel canone di abbonamento (nei mesi in cui parlo tanto ne uso circa 400) verso CHIUNQUE.Nessuna tassa di concessione governativa.Costo 28,7 Euro (o in valuta locale 20 Sterline).Con altri 7.15 Euro (5 Sterline) ho inclusi 10Gb di traffico Internet su 3G (piu' che sufficienti per scaricare la posta e leggere le notizie del giorno, il resto lo faccio in ufficio).In Italia spendevo tra i 60 e gli 80 euro al mese con lo stesso traffico telefonico (e per internet avevo la connessione a casa che pagavo a parte).Le telco italiane (anche se di proprieta' straniera) ne devono mangiare tantissime di michette prima di arrivare agli standard a cui siamo abituati oltre frontiera.The PunisherRe: La mia convergenza fisso-mobile
- Scritto da: The Punisher> Con altri 7.15 Euro (5 Sterline) ho inclusi 10Gb> di traffico Internet su 3G (piu' che sufficienti> per scaricare la posta e leggere le notizie del> giorno, il resto lo faccio in> ufficio).Errata corrige. 15GbThe PunisherBAH...
IO preferisco cellulare, telefono fisso classico e una ADSL normale (12 e 20 Mbit sono spesso delle prese per i fondelli dati i mcr inesistenti); NO VOIP ne Wireless per telefonare (al max uno o 2 cordless) perche' se va via la luce sono senza telefono e non ho voglia di riempirmi di apparati succhiacorrente come gli UPS, gia' ce li ho per il PC e considerato che ce la menano per gli standBy delle tv accesi mi sembra un controsenso. Poi chiaramente per chi non e' raggiunto dalla rete classica non c'e' alternativa...MAgari facessero invece dei cellulari con la possibilita' di inserire 2 o 3 sim, questo si sarebbe comodo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 12.30-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: BAH...
- Scritto da: Alessandrox> MAgari facessero invece dei cellulari con la> possibilita' di inserire 2 o 3 sim, questo si> sarebbe> comodo.un GSMBOX magari con uscite FXS per collegarci un telefono rj11 vecchia maniera ?ci sono già, ma non sono economici :DIl nome e cognome è obbligator ioInteressante solo...
Interessante solo per chi non ha alternative di avere una buona linea fissa ADSL o fibra ( ed in Italia ce ne sono parecchi) o chi cambia casa molto spesso.Il consumo espresso in minuti o in MB e' stucchevole come d'altra parte lo sono i guazzabugli tra rete proprietaria - terzi,telefonate home e out, Vi immaginate le varie telefonate di agenzie pubblicitarie al cellulare se tenete il vostro numero fisso ?Per dei costi di base che sicuramente sono superiori al gia' deprecato canone di telecom italia...riprovate serete piu' fortunati.picchiatelloRe: Interessante solo...
PER ADSL CARA/O VODAFONE FARA LA SUA RETE ADSL A 3,6 MEGA NON SO A CHE COSTO E COME MA VODAFONE SARA COME AL SOLITO LA NUMERO 1 PERCHE NON C'E' CONFRONTO TRA VODAFONE ETIMalessandroRe: Interessante solo...
- Scritto da: alessandro> PER ADSL CARA/O VODAFONE FARA LA SUA RETE ADSL A> 3,6 MEGA NON SO A CHE COSTO E COME MA VODAFONE> SARA COME AL SOLITO LA NUMERO 1 PERCHE NON C'E'> CONFRONTO TRA VODAFONE> ETIMche la telecom sia battibile non ci sono dubbi, che qualcuno possa fare una rete mobile e dare battaglia a quella "cable" dell' ex sip ce ne sono meno, a meno che telecom alzi ( o rimangano tali ) come sta facendo ora il prezzo dei servizi base...faccio presente che in molti paesini montani o appenninici ancora non arriva pienamente il segnale dei fonini.picchiatelloConvenienza
Ma se i miei spendono 65 di bolletta telecom e non vogliono disdire per non perdere il loro vecchio numero, non vedo come questa offerta possa essere rifiutata. Telezozz addio!AlessandroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 ott 2007Ti potrebbe interessare