Siggraph 2012 è il consueto palcoscenico scelto da Khronos Group per presentare l’ultima incarnazione delle sue specifiche OpenGL, comprensive della versione ES dedicata al mobile. E se nella declinazione classica, giunta alla release 4.3, si privilegia la qualità della grafica e la ricchezza dei dettagli, nella 3.0 delle specifiche ES si punta tutto sull’efficienza unità a capacità di rappresentazione sempre più raffinate per smartphone e tablet. AnandTech dedica un approfondimento per raccontare le principali novità mostrate.
OpenGL 4.3 investe molto nella capacità delle più moderne GPU di computazione parallela: come di consueto in questo campo, il grosso dei miglioramenti non sono direttamente identificabili dall’utente finale, ma includono soprattuto la possibilità di sfruttare meglio la pipeline di elaborazione grafica, di applicare nuovi tipi di effetti, o di garantire maggiore affidabilità anche in caso di errori. I primi driver OpenGL 4.3 sono già stati rilasciati in beta da NVIDIA , e dunque gli sviluppatori possono subito iniziare a prendere confidenza con le nuove API per integrarle quanto prima nei propri prodotti.
Lo stesso principio vale per OpenGL ES 3.0 . La terza iterazione delle specifiche per il mobile prende atto dell’enorme progresso registrato dall’hardware in questi anni (la prima incarnazione di OpenGL ES, che non si chiamava ancora così, risale al 2002 ), e Khronos punta tutto anche sulla possibilità di sfruttare codici comuni su più piattaforme: se è vero che la 3.0 è in grado di impiegare strumenti fino a poco tempo fa strettamente appannaggio dei desktop, una migliore gestione delle texture rende possibile semplificare la creazione di contenuti in grado di girare su sistemi differenti con modifiche minime. Naturalmente uno dei pezzi forti di OpenGL ES 3.0 è lo sbarco sul mobile di effetti grafici (shader e geometrici) fin qui mai visti sugli schermi da taschino, senza intaccare il fattore consumi.
Le due specifiche hanno in comune un sistema di compressione texture (ETC), naturalmente declinato in salse diverse: anche in questo caso non si tratta di cambiamenti che avranno una visibilità immediata per l’utente finale, ma gli sviluppatori possono iniziare a familiarizzare con questi strumenti. Khronos sottolinea come la condivisione di feature tra mobile e desktop possa giovare alla semplificazione dei flussi di lavoro. Per non lasciar eniente al caso, Khronos ha già rilasciato le specifiche anche di un altro sistema di compressione texture denominato ASTC ( Adaptive Scalable Texture Compression ), che nelle speranze dovrebbe giovarsi anche del supporto hardware promesso da ARM e NVIDIA. La sfida a Direct3D ripartirà da qui.
-
Secondo me
Steam su linux non c'è per vendere giochi a chi ha linux.Non che non sia possibile comprarli... solo che non ci guadagneranno tanto e lo sanno bene. L'hanno fatto per altri scopi.FDGRe: Secondo me
- Scritto da: FDG> Non che non sia possibile comprarli... solo che> non ci guadagneranno tanto e lo sanno bene.> L'hanno fatto per altri> scopi.Cioè fare una loro console?Dottor StranamoreRe: Secondo me
Bingo.Oppure alla Android: tanti box, linux sopra e... tatttarataaaaaaa... chi vende i contenuti figosi? Loro!Ma guarda un poco ;)crumiroRe: Secondo me
- Scritto da: crumiro> Bingo.> Oppure alla Android: tanti box, linux sopra e...> tatttarataaaaaaa... chi vende i contenuti figosi?> Loro!> Ma guarda un poco ;)Si, pensavo una cosa del genere. Un altro potenziale uso di Android.FDGRe: Secondo me
c'è pure da dire che il supporto che offre valve a linux è anni luce avanti a quello offerto da idnon conosco il loro metodo di distribuzione, ma su phoronix ci sono dei commenti interessanti circa la necessità di comprare il client windows per poter scaricare quello linux, il fatto che il client è ben nascosto sul loro sito, ecc....interessante però notare come anche Carmack abbia bastonato windows 8, magari vuol dire che i denigratori delle piastrelle non sono così folli come sembra :DcollioneRe: Secondo me
- Scritto da: collione> interessante però notare come anche Carmack abbia> bastonato windows 8, magari vuol dire che i> denigratori delle piastrelle non sono così folli> come sembra :DOvvio che non siamo così folli come sembra... le piastrelle possono anche andare bene su tablet/smartphone, ma in ambito desktop/pc sono quanto di peggio possa esistere. Ogni pc-gamer che si rispetti, anche casual, ne converrebbe.anonRe: Secondo me
- Scritto da: anon> - Scritto da: collione> > interessante però notare come anche Carmack> > abbia bastonato windows 8, magari vuol dire > > che i denigratori delle piastrelle non sono > > così folli come sembra :D> Ovvio che non siamo così folli come sembra...> le piastrelle possono anche andare bene su> tablet/smartphone, ma in ambito desktop/pc> sono quanto di peggio possa esistere. Ogni > pc-gamer che si rispetti, anche casual, ne> converrebbe.A me come gamer andrebbero anche bene le piastrelle, se non avessi il desktop dietro, ma cosi' son il doppio di risorse buttate e sottratte ai giochi !kraneGrazie John...
20 anni fa ci hai fatto sognare, pur avendo a disposizione hw e sw che ora non useremmo nemmeno per un forno a microonde...20 anni di gioco per noi e di carriera per te......però mo' dopo 20 anni di sucXXXXX cerca di non sputare troppo nel piatto in cui hai mangiato, ok? ;)Ma ci facci il piacere...Re: Grazie John...
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> ...però mo' dopo 20 anni di sucXXXXX cerca di non> sputare troppo nel piatto in cui hai mangiato,> ok?> ;)"Non sputare nel piatto in cui hai mangiato" è una frase che ho sempre trovato disgustosa, come se uno deve essere omertoso e non dire quello che pensa per ringraziare non si sa chi.Quale sarebbe il piatto poi? Windows8 che non gli piace o Linux che non ha un market share decente? E' la semplice verità.Dottor StranamoreRe: Grazie John...
sicuramente Carmack ha due caratteristiche ben definite ed evidenti:1. è un guru nel suo mestiere2. non ha peli sulla linguapoi c'è a chi dispiace che il soggetto in questione sia così, ma pazienzail suo problema è semmai il non avere una visione a lungo termine e sviluppare simpatie ed antipatie in base alle situazioni del momentoad esempio non dimenticherò mai il fatto che ha oscillato tra directx e opengl varie volte, bacchettando di volta in volta l'uno e l'altro e benedicendo il concorrente di turnoovviamente non è che è lunatico, è che sono tecnologie in competizione e in vari periodi si trovano ad essere l'una superiore all'altracollioneRe: Grazie John...
- Scritto da: collione> il suo problema è semmai il non avere una visione> a lungo termine e sviluppare simpatie ed> antipatie in base alle situazioni del> momentoNon direi che sia un problema. Solo chi ha una sfera di cristallo in cui leggere il futuro non toppa mai.> > ad esempio non dimenticherò mai il fatto che ha> oscillato tra directx e opengl varie volte,> bacchettando di volta in volta l'uno e l'altro e> benedicendo il concorrente di> turno> > ovviamente non è che è lunatico, è che sono> tecnologie in competizione e in vari periodi si> trovano ad essere l'una superiore> all'altraQuindi era valutazioni normali.Per me il problema di Carmack è la concorrenza che è cresciuta e lui non è riuscito a stare al passo. Però lo stesso rilascia dopo un po' di anni i suoi engine con licenza GPL, cosa che gli altri non hanno le palle di fare. Quindi massimo rispetto.Dottor StranamoreRe: Grazie John...
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> 20 anni fa ci hai fatto sognare, pur avendo a> disposizione hw e sw che ora non useremmo nemmeno> per un forno a> microonde...> 20 anni di gioco per noi e di carriera per te...> > ...però mo' dopo 20 anni di sucXXXXX cerca di non> sputare troppo nel piatto in cui hai mangiato,> ok?Quoto. E aggiungo che Carmack negli ultimi anni ha fatto almeno un paio di buchi nell'acqua, con Rage e con l'approccio al mobile. Con Rage in particolare ha clamorosamente sottovalutato le differenze architetturali dell'hardware delle console e del pc. Ha creato e ottimizzato il motore di rage per le console, per scoprire solo alla fine che su pc aveva problemi. Non perchè il pc non fosse abbastanza potente (lo era di più sulla carta), ma perchè andava sfruttato in altro modo.Insomma ha perso un po' dello smalto di un tempo in cui tirava fuori meraviglie da hardware medio basso.bradipaoRe: Grazie John...
- Scritto da: bradipao> Quoto. E aggiungo che Carmack negli ultimi anni> ha fatto almeno un paio di buchi nell'acqua, con> Rage e con l'approccio al mobile.be' c'è già scritto nell'articolo e anche che si è scusato.quale è il collegamento con lo "sputare nel piatto dove si mangia"?Non è una cosa così anormale quella di toppare con qualche prodotto. Della EA games avevo letto che una percentuale molto alta, forse il 14 dei giochi%, viene interrotta in fase di produzione.Dottor StranamoreRe: Grazie John...
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Ma ci facci il piacere...> > 20 anni fa ci hai fatto sognare, pur avendo a> > disposizione hw e sw che ora non useremmo> nemmeno> > per un forno a> > microonde...> > 20 anni di gioco per noi e di carriera per te...> > > > ...però mo' dopo 20 anni di sucXXXXX cerca di> non> > sputare troppo nel piatto in cui hai mangiato,> > ok?> > Quoto. E aggiungo che Carmack negli ultimi anni> ha fatto almeno un paio di buchi nell'acqua, con> Rage e con l'approccio al mobile.In verità ID Software ha già portato tempo fa Rage su iOS, non so però con quali risultati. Evidentemente meno convincenti di quello che tutti speravano, se poi Carmack ha deciso di stoppare (per il momento, si suppone) lo sviluppo di videogames per il settore mobile! Sviluppare fps per dispositivi touch only non è decisamente la cosa più facile del mondo: è fattibile (ed alcuni sviluppatori l'hanno fatto), ma non sempre i risultati sono apprezzabili (vedi Call of Duty Black Ops Zombies)Sostanzialmente ID Software accantona per adesso il settore mobile (che non è mai piaciuto più di tanto a Carmack), ma di sicuro sarà una cosa temporanea!Mela avvelenataRe: Grazie John...
fps su dispositivi touch non funzionano perchè finchè si tratta di comandare dei pulsanti virtuali su schermo (per singole azioni) ok, ma quando questi pulsanti servono per camminare, correre, girarsi, saltare ecc.. il risultato è che il prodotto diventa non giocabile (non proprio ingiocabile, ma quasi). Ti ritrovi con almeno due dita sempre a contatto con lo schermo (con i relativi problemi di surriscaldamento, a volte quasi ti scotti le dita), non vedi grosse porzioni di gioco e devi stare sempre attento a non fuoriuscire dai limiti dei pulsanti, anche se a volte sono programmati per cercare di adattarsi alla posizione delle dita.Checché ne dicano i patiti del touch, molte categoriee di giochi non possono fare a meno di dispositivi hardware per fare le operazioni più frequenti. Non devono essere per forza tastiera e mouse, oppure pad, ma si spazia dalle cloche ai volanti ecc... Con le periferiche fisiche ti puoi concentrare di più sullo schermo e sull'azione, perchè affidi ad uno dei sensi che abbiamo, il tatto, il compito di "ricercare" le posizioni ed i limiti delle periferiche fisiche. Quanti giocando con COD con la tastiera ed il mouse si ritrovano a giocare senza quasi mai guardare la tastiera?...Re: Grazie John...
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Ma ci facci il piacere...> > 20 anni fa ci hai fatto sognare, pur avendo a> > disposizione hw e sw che ora non useremmo> nemmeno> > per un forno a> > microonde...> > 20 anni di gioco per noi e di carriera per te...> > > > ...però mo' dopo 20 anni di sucXXXXX cerca di> non> > sputare troppo nel piatto in cui hai mangiato,> > ok?> > Quoto. E aggiungo che Carmack negli ultimi anni> ha fatto almeno un paio di buchi nell'acqua, con> Rage e con l'approccio al mobile. Con Rage in> particolare ha clamorosamente sottovalutato le> differenze architetturali dell'hardware delle> console e del pc. Ha creato e ottimizzato il> motore di rage per le console, per scoprire solo> alla fine che su pc aveva problemi. Non perchè il> pc non fosse abbastanza potente (lo era di più> sulla carta), ma perchè andava sfruttato in altro> modo.> > Insomma ha perso un po' dello smalto di un tempo> in cui tirava fuori meraviglie da hardware medio> basso.Con Rage ha provato ad entrare nel mondo delle console... l'ha fatto e poi se ne è pentito... capita a tutti. Il problema è se con i prossimi giochi (Doom 4) fa lo stesso errore.sbrotflmà sù stà l'accento ci và?
a volte, vengono dei dubbi......ma meglio averli che fare errori di ortografia. :)zanoprovaRe: mà sù stà l'accento ci và?
- Scritto da: zanoprova> a volte, vengono dei dubbi...> > > ...ma meglio averli che fare errori di> ortografia.> :)No, non ci va. http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4016&ctg_id=93Accademio dello croscoHa perfettamente ragione
Per mobile & Co. tetris, campo minato e solitari sono già sufficienti per i casual gamer, PC e consoole per i Giochi.prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ago 2012Ti potrebbe interessare