A Bill Gates e soci non è bastato investire 550 milioni di dollari per un nuovo data center a San Antonio (Texas): la risposta di Google non si era fatta attendere, con un doppio rilancio in Carolina da oltre 1 miliardo di dollari. Ed è quindi ora arrivata la contromossa di Microsoft, con l’inaugurazione in questi giorni di una sorta di fattoria del terzo millennio nelle campagne di Quincy , nello stato di Washington.
Più grande di sette campi di calcio , 48 megawatt di consumi (abbastanza per illuminare 40mila abitazioni ) e connessioni in fibra ottica: sono questi gli unici dati del nuovo data center del big di Redmond trapelati via Reuters . Le aziende sono d’altra parte restie a fornire dati precisi riguardo questo tipo di strutture, per timore che la concorrenza possa farsi una idea più precisa delle potenzialità e per garantire la sicurezza di risorse la cui importanza strategica è sempre più cruciale.
Spostarsi in campagna assicura al colosso di Redmond un grosso beneficio in fatto di costi di costruzione e di gestione: il costo di terreni rurali in uno stato poco popoloso come quello di Washington non raggiungono certo cifre da capogiro, e l’energia elettrica negli stati a nord della costa pacifica è decisamente più a buon mercato che altrove . L’ accoglienza ricevuta dalle piccole comunità si rivela poi quasi sempre molto calorosa: i cittadini vedono crescere le possibilità di impiego (dirette ed indirette) grazie alla presenza di grosse multinazionali, e le istituzioni sono felici di incrementare i propri introiti grazie alle tasse.
Il nuovo investimento di BigM conferma (se ancora ce ne fosse bisogno) quanto sia serrata la battaglia con Google sul fronte dei servizi web: nell’ultimo anno Microsoft ha speso un miliardo e mezzo di dollari dei propri ricavi nel potenziamento delle proprie risorse, e gli analisti prevedono un ulteriore aumento del 50% per il 2007.
I data center altro non sono che strutture capaci di ospitare centinaia o migliaia di server al lavoro: Google, Amazon, AOL , Yahoo, Honda , Spiderhost , sono solo alcuni dei nomi di aziende grandi e piccole e università che investono in questi enormi depositi di potenza di calcolo e dati.
Un trend oggi in tale ascesa da dare vita a nuove figure professionali : l’ architetto di data center sta scalando gli organigrammi delle imprese, grazie alle sue conoscenze in materia di energia , raffreddamento ed ecologia . Le capacità di questo nuovo esperto devono spaziare da come localizzare un sito che garantisca elettricità a basso costo, a come raffreddare i componenti e l’intera struttura per evitare che il calore prodotto interferisca con il lavoro.
In HP e Dell ci credono davvero molto, tanto da aver dato vita ad un team apposito o da elaborare soluzioni specifiche per soddisfare le rinnovate esigenze della clientela (anche in fatto di risparmio sui costi di gestione). Anche IBM investe in questo settore, studiando nuovi meccanismi di automazione per semplificare e snellire il lavoro e ridurre la necessità di personale, e le stesse Google e Microsoft pensano a soluzioni modulari per gestire gradualmente la propria crescita.
Nonostante i massicci investimenti annunciati, restano ampi margini di sviluppo: secondo una ricerca di WallStreet&Technology , il 45% delle aziende avrebbe quasi esaurito lo spazio a disposizione per l’archiviazione dei dati, e solo il 10% dell’hardware impiegato apparterrebbe all’ultima generazione. Inoltre il consumo energetico è salito fino 6-7 kilowatt per unità con punte fino a 13, in strutture pensate all’inizio di questo decennio per provvedere al massimo a 2-3 kilowatt per ciascun server.
È probabilmente necessario ripensare totalmente l’approccio a questi sistemi, magari delocalizzandoli in zone in cui l’elettricità sia a buon mercato e i costi di costruzione e gestione siano vantaggiosi. E Microsoft dimostra di aver fatto propri questi principi.
Luca Annunziata
-
Sempre pià idioti negli USA
La Cina li ha superati in "democrazia".AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
Maledetto sia il famoso maiale di tre lettere che inizia per D e finisce con O.Altro che 1984 di George Orwell .... con questi episodi siamo arrivati alla precrimine di Minority Report : DEMOCRAZIA DEI MIEI STIVALI !!!!!!J3njyRe: Sempre pià idioti negli USA
E tuo padre e tua madre.AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
- Scritto da: J3njy> Maledetto sia il famoso maiale di tre lettere che> inizia per D e finisce con> O.> > Altro che 1984 di George Orwell .... con questi> episodi siamo arrivati alla precrimine di> Minority Report : DEMOCRAZIA DEI MIEI STIVALI> !!!!!!Si però una doppia domanda mi preme fartela:Se credi in DIO perché lo insulti? Sai che non lo devi fare in quanto scritto nei Dieci Comandamenti...Se non ci credi cosa perdi tempo a insultarlo? Per te non esiste e quindi ci fai una figura di m***a in quanto te la prendi con chi non esiste...AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
- Scritto da: > Si però una doppia domanda mi preme fartela:> Se credi in DIO perché lo insulti? Chiaro: perché lui ci odia ...AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
> > Si però una doppia domanda mi preme fartela:> Se credi in DIO perché lo insulti? Sai che non lo> devi fare in quanto scritto nei Dieci> Comandamenti...> Se non ci credi cosa perdi tempo a insultarlo?> Per te non esiste e quindi ci fai una figura di> m***a in quanto te la prendi con chi non> esiste...Non fare ragionamenti logici con questa gente. Sono una manica di bambinetti fatti di cocacola e pleistescion che scribacchia a vanvera.AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
> Si però una doppia domanda mi preme fartela:> Se credi in DIO perché lo insulti? Sai che non lo> devi fare in quanto scritto nei Dieci> Comandamenti...> Se non ci credi cosa perdi tempo a insultarlo?> Per te non esiste e quindi ci fai una figura di> m***a in quanto te la prendi con chi non> esiste...Non è detto che chi crede in dio debba amarlo o rispettarlo. Se lui ci crede ma lo odia è ovvio che lo insulti.AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
almeno non è stato fuciled'assaltato nessuno...AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
- Scritto da: > La Cina li ha superati in "democrazia".Ma guardati in casa, che vivi i uno sei paesi piu' sciocchi ed ingiusti del pianeta!Eurispes: 4 milioni gli italiani vittimedi errori giudiziari negli ultimi 50 annihttp://www.ristretti.it/areestudio/giuridici/studi/eurispes.htm"Nel gennaio 2002 un uomo è stato assolto per non aver commesso il fatto dopo aver trascorso 16 mesi in carcere con l’accusa di violenze carnali e lesioni. L’anno prima, a febbraio, un condannato all’ergastolo con l’accusa di aver ucciso la moglie fu lasciato libero dopo sette anni dietro le sbarre. A giugno dello stesso anno un giovane di 25 anni è stato riconosciuto innocente dopo aver trascorso 6 anni e 4 mesi in carcere, come presunto omicida. Tre casi di clamorosi errori giudiziari, citati nel rapporto Eurispes sulle storie di ingiusta detenzione.Secondo un calcolo compiuto dall’istituto di ricerca nell’arco degli ultimi cinquant’anni sarebbero 4 milioni gli italiani vittime di svarioni giudiziari: dichiarati colpevoli, arrestati e solo dopo un tempo più o meno lungo, rilasciati perché innocenti. Un dato che al ministero dl Giustizia non confermano, e che è stato ricavato da un’analisi delle sentenze e delle scarcerazioni per ingiusta detenzione nel corso di cinque decenni."AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La Cina li ha superati in "democrazia".> > Ma guardati in casa, che vivi i uno sei paesi> piu' sciocchi ed ingiusti del> pianeta!> > Eurispes: 4 milioni gli italiani vittime> di errori giudiziari negli ultimi 50 anni> http://www.ristretti.it/areestudio/giuridici/studi> > "Nel gennaio 2002 un uomo è stato assolto per non> aver commesso il fatto dopo aver trascorso 16> mesi in carcere con l’accusa di violenze> carnali e lesioni. L’anno prima, a> febbraio, un condannato all’ergastolo con> l’accusa di aver ucciso la moglie fu> lasciato libero dopo sette anni dietro le sbarre.> A giugno dello stesso anno un giovane di 25 anni> è stato riconosciuto innocente dopo aver> trascorso 6 anni e 4 mesi in carcere, come> presunto omicida. Tre casi di clamorosi errori> giudiziari, citati nel rapporto Eurispes sulle> storie di ingiusta> detenzione.> > Secondo un calcolo compiuto dall’istituto> di ricerca nell’arco degli ultimi> cinquant’anni sarebbero 4 milioni gli> italiani vittime di svarioni giudiziari:> dichiarati colpevoli, arrestati e solo dopo un> tempo più o meno lungo, rilasciati perché> innocenti. Un dato che al ministero dl Giustizia> non confermano, e che è stato ricavato da> un’analisi delle sentenze e delle> scarcerazioni per ingiusta detenzione nel corso> di cinque> decenni."Non so gli altri paesi, ma l'Italia vige la legge del capro espiatorio. se il colpevole non si trova, qualcuno deve comunque pagare. E' per il senso di sicurezza ... Si condanna la gente con processi indiziari e ci sono quelli che si lamentano che ci sono tre gradi di giudizio!AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
Ma cosa diavolo dici che ci sono crimini irrisolti con un tasso del 90%!!!!Guarda le varie stragi!AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
> Eurispes: 4 milioni gli italiani vittime> di errori giudiziari negli ultimi 50 anni> > http://www.ristretti.it/areestudio/giuridici/studiIn un tipo di società come questa bisogna solo farsi gli affari propri e, probabilmente, si riesce a non venire condannati ingiustamente per casi altrui.AnonimoRe: Sempre pià idioti negli USA
- Scritto da: > La Cina li ha superati in "democrazia".(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoMa QUALE "sta valutando"?
Via, fate causa, chiedete un fracco di soldi. Oh... vi hanno sbattuto vostro figlio in galera per la loro incapacità, ora ci vadano LORO. :@ :@ :@ :@(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2007 00.12-----------------------------------------------------------CarognaRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: Carogna> Via, fate causa, chiedete un fracco di soldi.> Oh... vi hanno sbattuto vostro figlio in galera> per la loro incapacità, ora ci vadano> LORO.> > :@ :@ :@ :@> > (cylon)(cylon)(cylon)(cylon)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 aprile 2007 00.12> --------------------------------------------------era chiaramente un'eufemismo, figuriamoci se negli USA, dopo persone che prendono soldi perchè si son scottati la lingua col caffè, non fanno causa per una cosa del genere (e ovviamente prendono un fracco di soldi :D)AnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: > > - Scritto da: Carogna> > Via, fate causa, chiedete un fracco di soldi.> > Oh... vi hanno sbattuto vostro figlio in galera> > per la loro incapacità, ora ci vadano> > LORO.> > > > :@ :@ :@ :@> > > > (cylon)(cylon)(cylon)(cylon)> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 17 aprile 2007 00.12> >> --------------------------------------------------> > era chiaramente un'eufemismo, > figuriamoci se negli USA, dopo persone che> prendono soldi perchè si son scottati la lingua> col caffè, non fanno causa per una cosa del> genere (e ovviamente prendono un fracco di soldi> :D)E hanno ragione a farlo. Almeno in questo caso.Wakko WarnerRe: Ma QUALE "sta valutando"?
> era chiaramente un'eufemismo, > figuriamoci se negli USA, dopo persone che> prendono soldi perchè si son scottati la lingua> col caffè, non fanno causa per una cosa del> genere (e ovviamente prendono un fracco di soldi> :D)Ma quelli non stanno a napoli ?AnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: > Ma quelli non stanno a napoli ?No, quelli sono i leghisti al Parlamento.AnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
forse gli vogliono far causa per averglielo ridato...TBJ61898Re: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: TBJ61898> forse gli vogliono far causa per averglielo> ridato...(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :Dhttp://semprepeggio.blogsite.orgAnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
in USa le cose non stanno come da noi.Dopo 20 anni nel braccio della morte scoprono col DNA che sei innocente.Non hai diritto a 1 cent di risarcimento.TRANNE nel caso di violazione dei tuoi diritti umani e costituzionali.Ho letto di recente "Innocente: una storia vera" di cui mi sfugge l'autore (lapsus: ma è famosissimo per molti film come il socio, l'uomo dell apioggia etc).Ciò non toglie una eccessiva superficialità (che per inciso non è solo USA).Certo che chiamare alle 3.15 per sapere se gli orari sono combiati ...In Italia non è possibile neppure a mezzodì!The RaptusRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: The Raptus> in USa le cose non stanno come da noi.> Dopo 20 anni nel braccio della morte scoprono col> DNA che sei> innocente.> Non hai diritto a 1 cent di risarcimento.> TRANNE nel caso di violazione dei tuoi diritti> umani e> costituzionali.> > Ho letto di recente "Innocente: una storia vera"> di cui mi sfugge l'autore (lapsus: ma è> famosissimo per molti film come il socio, l'uomo> dell apioggia> etc).> > Ciò non toglie una eccessiva superficialità (che> per inciso non è solo> USA).> Certo che chiamare alle 3.15 per sapere se gli> orari sono combiati> ...> In Italia non è possibile neppure a mezzodì!quotoAltro che cause milionarie. Ricordo di una class action USA in cui un tot di persone, danneggiate da una mega industria farmaceutica, ricevono denaro che non basta nemmeno per coprire le spese mediche che ormai sono costrette a sostenere, poichè invalidi.Visto su Report (nell'edizione precedente all'attuale, se non erro).AnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: The Raptus> in USa le cose non stanno come da noi.> Dopo 20 anni nel braccio della morte scoprono col> DNA che sei> innocente.> Non hai diritto a 1 cent di risarcimento.> TRANNE nel caso di violazione dei tuoi diritti> umani e> costituzionali.Mi sembra che 20 anni di libertà ingiustamente sottratti siano una violazione costituzionale di un certo rilievo no?YellowTRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: The Raptus> in USa le cose non stanno come da noi.> Dopo 20 anni nel braccio della morte scoprono col> DNA che sei> innocente.> Non hai diritto a 1 cent di risarcimento.> TRANNE nel caso di violazione dei tuoi diritti> umani e> costituzionali.> > Ho letto di recente "Innocente: una storia vera"> di cui mi sfugge l'autore (lapsus: ma è> famosissimo per molti film come il socio, l'uomo> dell apioggia> etc).> > Ciò non toglie una eccessiva superficialità (che> per inciso non è solo> USA).> Certo che chiamare alle 3.15 per sapere se gli> orari sono combiati> ...> In Italia non è possibile neppure a mezzodì!Guarda che in U$A capita(?) che dopo 20 anni nel braccio della morte scoprono che sei innocente ti ammazzano lo stesso. Lo Stato della Virginia con il cittadino statunitense di origine cherokee, Joseph Roger O'Dell, giustiziato sulla sedia elettrica ha negato ripetutamente il test del dna (!) che l'avrebbe scagionato ma almeno in sette differenti Stati d'America sono state giustiziate complessivamente sedici persone condannate per omicidio malgrado esistessero prove schiaccianti della loro innocenzaIl maggior numero di tali esecuzioni, molto probabilmente immotivate, è concentrato in Texas e, tra l'altro, i casi si sarebbero verificati quando era già in carica il governatore George W. Bush Junior (guarda un pò...), attuale candidato repubblicano alla Casa Bianca, che pure ha sempre escluso un'eventualità del genere durante il proprio mandatoOra, l'America è una grande democrazia, ma se succedono queste cose 1,2,3 volte o la democrazia è molto malata o è un'altra cosa....io personalmente una democrazia così non la voglio, non la vado sbandierando ai quattro venti come sinonimo di libertà (citiamo gli scandali americani?)e la lascio volentieri a loro...AnonimoRe: Ma QUALE "sta valutando"?
- Scritto da: Carogna> Via, fate causa, chiedete un fracco di soldi.> Oh... vi hanno sbattuto vostro figlio in galera> per la loro incapacità, ora ci vadano> LORO.Fare una causa costa. Probabilmente stanno aspettando di ricevere direttamente un'offerta economica per arrivare ad un accordo fuori dai tribunali.AnonimoDopo questa ho visto tutto...
Non voglio certo offendere ma rovinare la vita ad un ragazzo per un errore di orario o per coincidenze mi sembra assurdo, è una cosa che fa veramente mettere le mani ai capelli.Soccia controllano tutto per filo e per segno, non possono controllare con più precisione prima di mandare in gattabuia qualcuno?Sopratutto, non possono far cambiare automaticamente l'ora legale a quel service scolastico?Comunque ottimo lavoro della polizia e del preside...quando si tratta di mandare in carcere qualcuno perchè per il resto...non commento che è meglio.Povero ragazzo...mi dispiace molto per lui.Msdeadma dove è andato....
Il signor "io non ho niente da nascondere"?ai posteri l'ardua sentenza!AnonimoVeramente incredibile!
Si si dice che le ragioni dellattuale insicurezza sociale di cui le generazioni di adoloscenti sono vittime inconsapevoli trovano radice nella cultura del pressappochismo, la stessa che già c'era durante la formazione del carattere di tanti giovani americani oggi adulti eche occupano posti di rilievo, per farvi un esempio, ne cito uno solo: il Presidente Bush. Di questi esseri superficiali il mondo è pieno.gaia75Re: Veramente incredibile!
- Scritto da: gaia75> Si si dice che le ragioni dellattuale> insicurezza sociale di cui le generazioni di> adoloscenti sono vittime inconsapevoli trovano> radice nella cultura del pressappochismo, la> stessa che già c'era durante la formazione del> carattere di tanti giovani americani oggi adulti> eche occupano posti di rilievo, per farvi un> esempio, ne cito uno solo: il Presidente Bush.> > Di questi esseri superficiali il mondo è pieno.Quoto. Ciao bella 8)AnonimoRe: Veramente incredibile!
- Scritto da: gaia75> Si si dice che le ragioni dellattuale> insicurezza sociale di cui le generazioni di> adoloscenti sono vittime inconsapevoli trovano> radice nella cultura del pressappochismo, la> stessa che già c'era durante la formazione del> carattere di tanti giovani americani oggi adulti> eche occupano posti di rilievo, per farvi un> esempio, ne cito uno solo: il Presidente Bush.> > Di questi esseri superficiali il mondo è pieno.Superficiali è un conto, ignoranti, non all'altezza e dediti al proprio tornaconto (ti potrei fare decine di esempi di Bush figlio, padre e co.) è un'altro.Anonimo"Chiudi il cellulare"... preso in parola
Un uomo litiga con la moglie per le bollette del cellulare alte e urla alla consorte :"Chiudi il cellulare". Nei pressi si trovava un pattuglia della polizia che lo prende in parola e lo chiude nel cellulare e lo porta in galeraAnonimoCrackers
L'autore della telefonata ha sicuramente alterato i log telefonici... genialeAnonimoNo, perchè fare causa?
è ovvio che se il bambino sarà rimasto scioccato non sarà perchè a conosciuto una gran bella realtà come quella del carcere, ma sarà per colpa di qualche immagine pornografica che avrà visto per sbaglio, e solo ora fa sentire i suoi effetti.Grande paese gli stati uniti.e l'Italia non è da meno.Io non ho mai conosciuto un bambino che non ha visto foto porno (e parlo del periodo in cui ero bambino anch'io), quindi siamo tutti scioccati....e dev'èssere veramente così, visto che votiamo certa gente!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 04 2007
Ti potrebbe interessare