New York (USA) – Il World Wide Web Consortium (W3C) ha partorito un nuovo standard, l'”XML Signature Syntax and Processing”, riguardante l’impiego della firma elettronica nei Web service. La firma digitale consente agli utenti di convalidare la propria identità e garantire la fedeltà delle informazioni trasmesse.
Il nuovo standard rappresenta, secondo gli esperti, un sicuro passo in avanti verso una più ampia adozione dell’identificazione personale attraverso il Web ed una maggiore interoperabilità fra soluzioni proprietarie differenti.
La raccomandazione fissa delle regole standard per la verifica dei documenti firmati trasmessi attraverso il Web e, secondo il W3C, aiuterà gli utenti di Internet a condividere i propri documenti, riempire form e scambiarsi immagini od altri media, in modo più sicuro rispetto a prima.
“L’XML Signature rappresenta le importanti fondamenta sulle quali saremo in grado di costruire Web service più sicuri”, ha commentato Tim Berners-Lee, padre del WWW e direttore del W3C. “Offrendo le basi per l’integrità dei dati e tool di autenticazione, XML Signature fornisce nuova forza alle applicazioni che consentono transazioni sicure attraverso il Web”.
Il W3C sostiene che lo standard appena emesso ha due vantaggi sostanziali rispetto alle soluzioni proprietarie già in circolazione: può essere implementato attraverso gli stessi strumenti di sviluppo che già si utilizzano per costruire applicazioni XML e mette in grado gli utenti di firmare anche solo alcune parti di un documento.
Microsoft ha annunciato che Visual Studio.NET e.NET Framework offrono già pieno supporto allo standard XML Signature, supporto che è già stato garantito anche da altri colossi del settore come IBM, Motorola, Sun e VeriSign.
La firma elettronica basata sullo standard XML sarà alla base di altri futuri lavori del W3C, fra cui XML Encryption, per la crittografia di parti di un documento, e XML Key Management, per la gestione delle chiavi crittografiche.
-
Finester
so che lo conosceteAnonimoRe: Finester
- Scritto da: il brevetto però è mio> so che lo conosceteheheheehhe :-)SalutiAnonimoLocalizzazione
- Scritto da: il brevetto però è mio> so che lo conosceteEsiste anche una versione in portoghese che si chiama Janelas.8-))))AnonimoRe: Localizzazione
Ma quali finestre e finestre: passate alle ben piu' solide e sicure PORTE!!(parafrasi di un antico articolo satirico su una rivista di Videogames che presentava il nuovo sistema operativo "Doors96")AnonimoRe: Localizzazione
E perche' no un MAXI S.O. incline alla paesaggistica ad "ampio" raggio di applicazione,con l'unico difetto di necessitare di maxi monitor da 84">>> VERANDES <<<;-))))))))))))))))))))))))AnonimoMicrosoft HA RAGIONE!
Perché ora questa start-up si lamenta della genericità del marchio Windows?Qualcuno deve spiegare perché il marchio Windows è "generico" mentre i brevetti sui link "non sono generici"... chi vuol intendere ha inteso.SalutiAnonimoRe: Microsoft HA RAGIONE!
microsoft ha sempre torto perche' bill gates e' riccoAnonimoLinucs è un win-maniac che ama lo stile-clown
- Scritto da: Linucs> microsoft ha sempre torto perche' bill gates> e' riccoAnonimoRe: Linucs è un win-maniac che ama lo stile-clown
utente windows sarai tuche non leggi mai gli howtoio li leggo tutto il giornoora levati di torno- Scritto da: zap> > microsoft ha sempre torto perche' bill> gates> > e' riccoAnonimoRe: Microsoft HA RAGIONE!
Anche io ho torto perchè stamattina non mi sono cambiato le mutande ;)AnonimoRe: Microsoft HA RAGIONE!
OK HAI RAGIONEBill Gates è ricco e ha tortoSilvio Berlusconi è ricco e ha tortoGianni Agnelli è ricco è ricco e ha tortoLuciano Benetton è ricco è ricco e ha tortoEnnio Doris è ricco è ricco e ha tortoAchille Maramotti è ricco è ricco e ha tortoPaolo Bulgari è ricco è ricco e ha tortoGiorgio Armani è ricco è ricco e ha tortoMichele Ferrero è ricco è ricco e ha tortoMiuccia Prada è ricco è ricco e ha tortoCarlo De Benedetti è ricco è ricco e ha tortoSilvio Scaglia è ricco è ricco e ha tortoCalisto Tanzi è ricco è ricco e ha tortoRenato Soru è ricco è ricco e ha tortoFrancesco Caltagirone 2.501Tronchetti Provera è ricco è ricco e ha tortoInfatti tu sei un morto di fame e hai ragione,e come diceva mio nonno la ragione è sempredei fessi...- Scritto da: Linucs> microsoft ha sempre torto perche' bill gates> e' riccoAnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO!
- Scritto da: Maxim> > Infatti tu sei un morto di fame e hai> ragione,> e come diceva mio nonno la ragione è sempre> dei fessi...> non dar retta a questo buffone> > - Scritto da: Linucs> > microsoft ha sempre torto perche' bill> gates> > e' riccoAnonimoRe: Microsoft HA RAGIONE!
- Scritto da: Maxim> > OK HAI RAGIONE> > Bill Gates è ricco e ha torto> Silvio Berlusconi è ricco e ha torto> Gianni Agnelli è ricco è ricco e ha torto> Luciano Benetton è ricco è ricco e ha torto> Ennio Doris è ricco è ricco e ha torto> Achille Maramotti è ricco è ricco e ha torto> Paolo Bulgari è ricco è ricco e ha torto> Giorgio Armani è ricco è ricco e ha torto> Michele Ferrero è ricco è ricco e ha torto> Miuccia Prada è ricco è ricco e ha torto> Carlo De Benedetti è ricco è ricco e ha torto> Silvio Scaglia è ricco è ricco e ha torto> Calisto Tanzi è ricco è ricco e ha torto> Renato Soru è ricco è ricco e ha torto> Francesco Caltagirone 2.501> Tronchetti Provera è ricco è ricco e ha torto> > Infatti tu sei un morto di fame e hai> ragione,> e come diceva mio nonno la ragione è sempre> dei fessi...> > > > - Scritto da: Linucs> > microsoft ha sempre torto perche' bill> gates> > e' riccohai ragione. come nessuno a questo mondo.clap clap clap.AnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
- Scritto da: dado> Perché ora questa start-up si lamenta della> genericità del marchio Windows?perchè è una start-up, e le viene contestato solo ORA di abusare del termine FINESTRA in lingua inglese.> Qualcuno deve spiegare perché il marchio> Windows è "generico" la parola FINESTRA è stata usata ben prima della nascita di ZioBill.Le manovre predatorie si microsoft si stanno spingendo altre il fantascientifico. Ora vogliono mettere sotto trademark l'intero vocabolario inglese.AnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
Le apples esistono da prima del mac.- Scritto da: zap> > > - Scritto da: dado> > Perché ora questa start-up si lamenta> della> > genericità del marchio Windows?> > perchè è una start-up, e le viene contestato> solo ORA di abusare del termine FINESTRA in> lingua inglese.> > > Qualcuno deve spiegare perché il marchio> > Windows è "generico" > > la parola FINESTRA è stata usata ben prima> della nascita di ZioBill.> > Le manovre predatorie si microsoft si stanno> spingendo altre il fantascientifico. > Ora vogliono mettere sotto trademark> l'intero vocabolario inglese.>AnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
- Scritto da: CoerenzaZero> > Le apples esistono da prima del mac.non ho ancora visto Melinda far causa a Jobs> > - Scritto da: zap> > > > > > - Scritto da: dado> > > Perché ora questa start-up si lamenta> > della> > > genericità del marchio Windows?> > > > perchè è una start-up, e le viene> contestato> > solo ORA di abusare del termine FINESTRA> in> > lingua inglese.> > > > > Qualcuno deve spiegare perché il> marchio> > > Windows è "generico" > > > > la parola FINESTRA è stata usata ben prima> > della nascita di ZioBill.> > > > Le manovre predatorie si microsoft si> stanno> > spingendo altre il fantascientifico. > > Ora vogliono mettere sotto trademark> > l'intero vocabolario inglese.> >AnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
- Scritto da: CoerenzaZero> > Le apples esistono da prima del mac.Rotfl. 8-)AnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
> Scritto da: zap> Ora vogliono mettere sotto trademark> l'intero vocabolario inglese.domani mi metto a vendere un gioco per PC che si chiama RedHat Sun's Oracle Powerbuilder e vediamo che fine faccioAnonimoRe: Microsoft HA TORTO MARCIO !
- Scritto da: Linucs> > Scritto da: zap> > > Ora vogliono mettere sotto trademark> > l'intero vocabolario inglese.> > domani mi metto a vendere un gioco per PC> che si chiama RedHat Sun's Oracle> Powerbuilder e vediamo che fine faccioPotente creatore di oracoli per il Sole con il cappello rosso?AnonimoMa Microsoft non fa serramenti...
Ma Microsoft non fa serramenti...AnonimoRe: Ma Microsoft non fa serramenti...
- Scritto da: Romano Scuri> Ma Microsoft non fa serramenti...Appunto...AnonimoAncora smentito il monopolio microsoft
all'alba della nuova denuncia di AOL-Netscape, da parte di microsoft venne detto"Microsoft is investing to building products. AOL is investing in lawyers and lobbyists to put roadblocks in Microsoft's way." quindi i simpatici monopolisti si vantavano di puntare più sugli investimenti relativi ai prodotti, piuttosto che ricorrere a vie legali.Questi atti legali contro LindowsOS, del tutto meschini e indegni di una multinazionale (tanto più monopolista), dimostrano quanto poco siano fidate le dichiarazioni da parte di microsoftAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: zap> all'alba della nuova denuncia di> AOL-Netscape, da parte di microsoft venne> detto> > "Microsoft is investing to building> products. AOL is investing in lawyers and> lobbyists to put roadblocks in Microsoft's> way." > > quindi i simpatici monopolisti si vantavano> di puntare più sugli investimenti relativi> ai prodotti, piuttosto che ricorrere a vie> legali.> > Questi atti legali contro LindowsOS, del> tutto meschini e indegni di una> multinazionale (tanto più monopolista),> dimostrano quanto poco siano fidate le> dichiarazioni da parte di microsoft> lindows penso sia molto afflitta da questa causa che l'ha portata su tutti i giornali, anche quelli non di settore.Tutta pubblicita' gratis che, al massimo, gli costera' un cambio di nome, piu' che salutare visto che lo scioglilingua lindowsos non e' proprio il massimo della chiarezza...E non mi dicano che il nome non e' stato scelto appositamente per ricordare windows...linux+windows = lindows...lo capirebbe anche un sasso.CiaoAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Ok che anche un sasso capirebbe che Linux+ windows = Lindows.. ma se M$ ha un copyright.. lo ha sulla parola Windows... cos'e'? ora vogliono impedire tutte le parole contenenti in qualche modo Win dows etc? Il giorno in cui faranno un S.o che si chiamera' WinsOs cosa fanno causa anche li'?AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Prova a costruire una macchina e chiamarla "Punto blu" e vediamo quanti nanosecondi passano prima della denuncia. Eppure la parola "punto" mi sembra faccia parte a pieno titolo del vocabolario italiano.AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
> Ok che anche un sasso capirebbe che Linux+> windows = Lindows.. ma se M$ ha un> copyright.. lo ha sulla parola Windows...> cos'e'? ora vogliono impedire tutte le> parole contenenti in qualche modo Win dows> etc? Il giorno in cui faranno un S.o che si> chiamera' WinsOs cosa fanno causa anche li'?uh..ho detto questo?ho detto solo che per me lindows ci ha guadagnatoin pubblicita' e che l'assonanza era voluta.Poi sara' il guidice a dire se MS ha ragione o torto, non mi metto certo a difendere o a dare contro MS solo per una stupida questione di copyright sui nomi...ciaoAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: maks> > > - Scritto da: zap> > all'alba della nuova denuncia di> > AOL-Netscape, da parte di microsoft venne> > detto> > > > "Microsoft is investing to building> > products. AOL is investing in lawyers and> > lobbyists to put roadblocks in Microsoft's> > way." > > > > quindi i simpatici monopolisti si> vantavano> > di puntare più sugli investimenti relativi> > ai prodotti, piuttosto che ricorrere a vie> > legali.> > > > Questi atti legali contro LindowsOS, del> > tutto meschini e indegni di una> > multinazionale (tanto più monopolista),> > dimostrano quanto poco siano fidate le> > dichiarazioni da parte di microsoft> > > > > lindows penso sia molto afflitta da questa> causa che l'ha portata su tutti i giornali,> anche quelli non di settore.per ora registro quanto riportato nell'articolo"La causa in corso ha finito per far slittare di un paio di mesi il rilascio, avvenuto di recente, della prima versione d'anteprima del nuovo sistema operativo. La versione definitiva di LindowsOS dovrebbe uscire verso la fine dell'anno ad un prezzo di circa 100$."quindi microsoft sta ritardando l'uscita di un prodotto concorrente usando gli stessi mezzi legali che fino a ieri diceva di ripudiareAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: zap> "La causa in corso ha finito per far> slittare di un paio di mesi il rilascio,> avvenuto di recente, della prima versione> d'anteprima del nuovo sistema operativo.Hanno deciso loro di rimandare. La versione attuale non e' ancora untilizzabile.> La> versione definitiva di LindowsOS dovrebbe> uscire verso la fine dell'anno ad un prezzo> di circa 100$."100$. Super gratis, direi.> quindi microsoft sta ritardando l'uscita di> un prodotto concorrente usando gli stessi> mezzi legali che fino a ieri diceva di> ripudiareOggi piove, MS ladra. Qualunque cosa accade riesci sempre a leggerla nel tuo modo.AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
> per ora registro quanto riportato> nell'articolo> > "La causa in corso ha finito per far> slittare di un paio di mesi il rilascio,> avvenuto di recente, della prima versione> d'anteprima del nuovo sistema operativo. La> versione definitiva di LindowsOS dovrebbe> uscire verso la fine dell'anno ad un prezzo> di circa 100$."> > quindi microsoft sta ritardando l'uscita di> un prodotto concorrente usando gli stessi> mezzi legali che fino a ieri diceva di> ripudiare> Sono parole di un dirigente di lindows.Quanto sono affidabili?Ripeto, non sei tu che puoi decidere chi ha ragione o no, ma il giudice.Se Ballmer dicesse che per colpa delle cause in corso i prodotti MS sono meno sicuri di quanto loro vorrebbero, dovremmo credergli?Da quel che so io, lindows e' ben lungi dall'essere usabile e stabile.E' un windows basato su linux, ma con ancora piu' problemi, visto che wine non e' questa roccia...Questa causa ha fatto solo parlare di lindows, chealtrimenti non avrebbe venduto una copia del suo sistema.CiaoAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Smentito il monopolio? Dunque non c'e' piu'? Bene. Ora puoi smettere la tua crociata.AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Non ho ancora deciso se rompi più le balle tu o Linucs...AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Per favore, piantala di cambiare nick ad ogni messaggio.AnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: Ciao> > > Smentito il monopolio? Dunque non c'e' piu'?> Bene. Ora puoi smettere la tua crociata.senza argomenti?http://www.microsoft.com/piracy/howtotell/e rispondi a tutto, mi raccomandoAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
Prima del monopolio nel campo software x desktop verrebbe da dire che ormai ha soprattutto il monopolio del tuo cervello.Prenderti una vacanza potrebbe farti bene... facci un pensiero, byee.ZerossAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: Zeross> Prima del monopolio nel campo software x> desktop verrebbe da dire che ormai ha> soprattutto il monopolio del tuo cervello.Hai scoperto che c'è qualcuno che prende sul serio la questione del monopolio e stai usando il tipico metodo stalinista di dare del matto al tuo avversario.> Prenderti una vacanza potrebbe farti bene...> facci un pensiero, byee.Magari vorresti mandarmi a Gorkji?E' tutto qui quello che hai da dire su quanto ho documentato?Sei sempre + privo di argomentiAnonimoRe: Ancora smentito il monopolio microsoft
- Scritto da: zap> > E' tutto qui quello che hai da dire su> quanto ho documentato?No, non ho tempo per seguire le tue cagate, sorry. Ho già abbastanza da fare per portare avanti la carretta... > Sei sempre + privo di argomentiFatti curare, è un consiglio da amico.ZerossAnonimoE se Bill Gates vedesse gli EURO?
Su un lato delle banconote degli EURO ci sono le finestre.Dite che fra un po' trascinera la BCE in tribunale?Ciao,luigiAnonimoRe: E se Bill Gates vedesse gli EURO?
- Scritto da: luigi> Su un lato delle banconote degli EURO ci> sono le finestre.> > Dite che fra un po' trascinera la BCE in> tribunale?no, ma solo perché microsoft ha il monopolio dei sistemi operativi, e non (ancora) delle moneteAnonimoChe stupida causa
Per la prima volta in vita mia sento che Bill un po' di ragione ce l'ha.Ma non riesco a trattenere un commento. Mi scappa mi scappa!Buttano soldi in una stupida causa mentre: Hanno Windows 2000 che è stato un mezzo naufragio...Il .NET che sta causando la rivolta degli sviluppatori Visual-Studio...Il XP che va solo perché è venduto in bundle, sennò chi lo comprerebbe?Il Gardner Group ha detto che IIS sarebbe bene buttarlo e riscriverlo da zero...Hanno i ragazzacci dell'open source che gli tirano i sassi alle finestre...Dai ragazzi basta, lasciate stare Bill, davvero, non scherzo.AnonimoIl diritto di critica e di espressione è NOSTRO
- Scritto da: Antonio> Dai ragazzi basta, lasciate stare Bill,> davvero, non scherzo.che c'è? le proteste rovinano la clientela?Zio Bill ha il monopolio, ne ha abusato per i suoi porci comodi e ora dovremmo tacere?Qualsiasi cosa gli sta capitando è dovuto solo a lui.AnonimoRe: Il diritto di critica e di espressione è NOSTRO
.> > che c'è? le proteste rovinano la clientela?> > Zio Bill ha il monopolio, ne ha abusato per> i suoi porci comodi e ora dovremmo tacere?> > Qualsiasi cosa gli sta capitando è dovuto> solo a lui.> > > sai quale e' il tuo problema?non hai il senso della misura...la critica e' una grande arma, ma va usata conm parsimonia e intelligenza.Hai presente la storia di quello che gridava sempre "al lupo"?sai come e' finita?Ho sempre usato prodotti MS (ma non solo quelli)e devo dire che alcuni sono molto buoni.In ufficio e a casa, pero', uso staroffice.Office e' esageratamente pesante per fare qualsiasi cosa.A volte bisogna essere pratici e questo a te un po' manca.CiaoAnonimoRe: Il diritto di critica e di espressione è NOSTRO
- Scritto da: maks> > A volte bisogna essere pratici e questo a te> un po' manca....solo questo gli manca?Vabbè che Pasqua si avvicina, ma tu cominci a fare fioretti ben prima del tempo! :)ZerossAnonimoRe: Il diritto di critica e di espressione è NOSTRO
- Scritto da: maks> .> > > > che c'è? le proteste rovinano la> clientela?> > > > Zio Bill ha il monopolio, ne ha abusato> per> > i suoi porci comodi e ora dovremmo tacere?> > > > Qualsiasi cosa gli sta capitando è dovuto> > solo a lui.> > > > > Hai presente la storia di quello che gridava> sempre "al lupo"?> sai come e' finita?che il lupo è quasi estintoAnonimoIl punto è
Il punto non è se Lindows abbia o meno il diritto di unire i termini Linux e windows; ma se l'utente scambia l'o.s. Lindows per win. O quantomeno per qualcosa che vi è legato.Che M$ la metta in termini d'utilizzo per prima del termine windows è fuorviante, il problema rimane è se il termine Lindows generi confusione tra i potenziali acquirenti M$ (visto che lei ritiene di essere danneggiata) e vivceversa.Il termine sembra univoco, non genera nessuna forma di confusione, il diminutivo di Linux (Lin) non permette nessuna confusione a tutta la parola nel suo complesso.Ma forse ciò che sta più a cuore ad M$ è altro.Come ben si sà molti ut. sono restii a passare (almeno completamente) a Linux per il fatto che il sw (magari più di un programma) a cui sono abituati non gira sotto Linux. E' vero che esistono alternative in Linux e gratuite, ma quelle gratuite non coprono tutto il parco sw, e sopratutto all'ut. svogliato non piace doversi riabituare ad altro sw che in parte gira ancora in inglese. Allora l'alternativa è wine, che riesce a far girare la maggioranza del sw windows su Linux, lasciando così all'ut. i programmi a cui ormai era abituato e permettendogli una migrazione soft.Wine in se è difficile da configurare per un non esperto, ma ecco che una house nasce con wine come cuore centrale della distro. L'ut. non deve fare nulla, anche perchè l'ha già fatto la distro, solo reinstallare il sw su Linux, o cmq farlo girare sotto Linux.La M$ avverte il pericolo, pericolo riportato già nel nome della distro, Lindows.Piazza cosi una bella causa.Ma non può fermare la cosa; man mano che l'ut. acquista un minimo di conoscenza, saprà che può far girare i programmini win su Linux, grazie a wine, ed allora con distro che offrono wine già configurato ....AnonimoRe: Il punto è
- Scritto da: BSD_like> Il punto non è se Lindows abbia o meno il> diritto di unire i termini Linux e windows;> ma se l'utente scambia l'o.s. Lindows per> win. O quantomeno per qualcosa che vi è> legato.> Che M$ la metta in termini d'utilizzo per> prima del termine windows è fuorviante, il> problema rimane è se il termine Lindows> generi confusione tra i potenziali> acquirenti M$ (visto che lei ritiene di> essere danneggiata) e vivceversa.> Il termine sembra univoco, non genera> nessuna forma di confusione, il diminutivo> di Linux (Lin) non permette nessuna> confusione a tutta la parola nel suo> complesso.> Ma forse ciò che sta più a cuore ad M$ è> altro.> Come ben si sà molti ut. sono restii a> passare (almeno completamente) a Linux per> il fatto che il sw (magari più di un> programma) a cui sono abituati non gira> sotto Linux. E' vero che esistono> alternative in Linux e gratuite, ma quelle> gratuite non coprono tutto il parco sw, e> sopratutto all'ut. svogliato non piace> doversi riabituare ad altro sw che in parte> gira ancora in inglese. Allora l'alternativa> è wine, che riesce a far girare la> maggioranza del sw windows su Linux,> lasciando così all'ut. i programmi a cui> ormai era abituato e permettendogli una> migrazione soft.> Wine in se è difficile da configurare per un> non esperto, posso dirti che questo non è vero in assoluto. Ho visto l'esecuzione di un wizard sotto Suse che dà accesso ampio a molte funzionalitàPer il resto dell'intervento sono d'accordo.microsoft fa la guerra legale solo a chi usa la parola windows FUORI del suo raggio dì'azione, e questo, da parte di un monopolio, è un'attività anti competitiva come le molte altre che l'hanno vista colpevoleAnonimoRe: Il punto è
- Scritto da: zap> la parola windows FUORI del suo raggio> dì'azione, e questo, da parte di un> monopolio, è un'attività anti competitivaPensavo che "sistemi operativi" fosse nel suo raggio d'azione...AnonimoRe: Il punto è
- Scritto da: Spotty> - Scritto da: zap> > > la parola windows FUORI del suo raggio> > dì'azione, e questo, da parte di un> > monopolio, è un'attività anti competitiva> > Pensavo che "sistemi operativi" fosse nel> suo raggio d'azione...ma QUEL sistema operativo (lindowsOS) non lo è.AnonimoRe: Il punto è
- Scritto da: BSD_like> Allora l'alternativa> è wine, che riesce a far girare la> maggioranza del sw windows su Linux,Gira con fatica anche solo la calcolatrice.AnonimoRe: Il punto è
- Scritto da: Anty> > > - Scritto da: BSD_like> > Allora l'alternativa> > è wine, che riesce a far girare la> > maggioranza del sw windows su Linux,> > Gira con fatica anche solo la calcolatrice.non so che computer tu abbia.Io ho visto buone velocità su pentium 200mmx per cose come word, excelAnonimoRe: Il punto è
Bè, il team di wine dice che il sw richiede come min. 128 Mb di ram.AnonimoLinus & Co
Ma come! voi lunixiani decantate il vostro sistemuccio per dire poi che Windows fa schifo e blah blah blah e mi chiamate un nuovo linus Lindows??? Uè ma non avete il senso della misura eh???Ma che avete nel cervello il kernel 1.2.13 ???Datevi una mossa con l'aggiornamento neurale!!! ahahahahahaAnonimoRe: Linus & Co
- Scritto da: Mico> > Ma come! voi lunixiani ...> ... e mi chiamate un> nuovo linux Lindows???prenditela con quel tale Robertson, non con la comunità in generaleAnonimoRe: Linus & Co
Grazie per avermi difeso tutto il giorno.> prenditela con quel tale Robertson, non con> la comunità in generaleAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 02 2002
Ti potrebbe interessare