Watford – Il digradare del tetto spiovente fa assomigliare il suo profilo a quello dei fienili che punteggiano la campagna inglese. Vi scintillano pannelli solari, ampie finestre e una sorta di grande camino. La prima casa sostenibile, soprannominata Lighthouse , è stata presentata alla manifestazione Offsite 2007 insieme a quanto di più innovativo vi sia sul mercato dell’edilizia sostenibile e tecnologicamente avanzata.
Materiali il cui impatto sull’ambiente risulta minimo; zero emissioni di anidride carbonica con lo sfruttamento di fonti di energia pulite; un terzo di acqua in meno consumata al giorno grazie a sistemi di raccolta delle precipitazioni e di depurazione: offrendo incentivi, il Regno Unito ambisce ad uniformarsi a queste linee guida, dettate dal Code for Sustainable Homes . Lighthouse , che ha preso forma conducendo a soluzioni architettoniche sperimentali, si spera possa fungere da modello a cui ispirarsi.
Due piani e mezzo, due camere, poco meno di cento metri quadri e una concezione dello spazio abitabile ribaltata rispetto alle soluzioni tradizionali. Al piano inferiore, la zona notte, mentre il piano superiore di Lighthouse costituisce la zona giorno, luminosa grazie alle grandi finestre e ai giochi di riflessi che consentono di sfruttare al meglio la luce naturale . L’edificio è circondato da una sorta di giardino pensile, un terrazzo che consente di ottimizzare spazi urbani spesso angusti e di schermare con la vegetazione la luce diretta del sole.
La struttura è composta e rivestita da un doppio strato di pannelli di legno, la cui installazione richiede costi e tempi ridotti, e sprechi minimi di materiale. Questo rivestimento garantisce una dispersione di calore inferiore di due terzi rispetto ai materiali tradizionali, per contenere gli sprechi inquinanti che il Regno Unito sta tentando di individuare e arginare. Un tipo di isolamento che ottimizza la resa dei sistemi di riscaldamento e di raffreddamento dell’edificio, progettati per sfruttare al massimo gli agenti naturali.
Sul tetto spiovente della Lighthouse svetta infatti una sorta di voluminoso camino. Si tratta del sistema di ventilazione meccanica , in grado di raccogliere e incanalare il vento per fornire alla casa un sistema di raffreddamento e di circolazione dell’aria passivo. Il tetto luccica di pannelli solari : sono pannelli fotovoltaici, per la produzione di energia, i cui surplus potranno alimentare la rete nazionale, e termici, deputati al riscaldamento dell’acqua sanitaria, perfettamente integrati nella struttura dell’edificio, studiato per formare un angolo di 40 gradi rispetto all’esposizione solare, in modo da trarne vantaggio anche nelle giornate più grigie ( qui un video della BBC sulla nuova casa).
A supportare il rendimento dei pannelli solari è stato progettato un sistema alimentato con combustibili naturali ad alto potere calorifico come il pellet, segatura compressa. Le emissioni di CO2 stimate per questo tipo di combustibile sono irrilevanti, se bilanciate con l’anidride carbonica assorbita nel corso della vita degli alberi, dei quali il pellet non rappresenta che uno scarto della lavorazione. L’abitazione è inoltre dotata di un sistema per la raccolta e lo smistamento dei rifiuti, capace di trasformare gli scarti combustibili in carburante ecologico da convertire in energia. Un sistema che consentirà di ridimensionare sprechi e inquinamento: il monitor dei consumi di cui l’abitazione è dotata, simile a quelli messi a disposizione recentemente ai cittadini del Regno Unito, permetterà ai futuri abitanti della Lighthouse di apprezzarne concretamente le performance, in termini di risparmio e di impatto ambientale.
Mentre in Italia ancora si tenta di sensibilizzare il cittadino riguardo alle fonti di energia pulite, nel Regno Unito si approntano le prime dispendiose soluzioni concrete, i cui costi, riporta BBC , si ridurranno parallelamente al maturare del mercato. Nel frattempo, negli Emirati Arabi, Norman Foster è stato incaricato della progettazione di una città a zero emissioni con sei milioni di metri quadri per un enorme impianto fotovoltaico che alimenterà il più avanzato polo di sviluppo per le tecnologie a sostegno dell’energia alternativa.
Gaia Bottà
-
Sarà Firefox la vittima di Safari
Chi pensa che Safari eroderà quote di Explorer sbaglia di grosso. Gli utenti explorer sono in maggioranza ignoranti dell'esistenza di browser altri, La maggioranza addirittura non sa nenache cosa sia un browser. Per entrare in rete semplicemente schiaccia l'icona relativa.Per paradosso quindi chi accederà a Safari sarà l'utente evoluto che, proprio perché evoluto, usa già firefox.ovviamente, spero di sbagliarmi, però.....CdvRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
io non uso neppure safari su mac, firefox va molto megliolellykellyRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
- Scritto da: Cdv> Chi pensa che Safari eroderà quote di Explorer> sbaglia di grosso. Gli utenti explorer sono in> maggioranza ignoranti dell'esistenza di browser> altri, La maggioranza addirittura non sa nenache> cosa sia un browser. Per entrare in rete> semplicemente schiaccia l'icona> relativa.> Per paradosso quindi chi accederà a Safari sarà> l'utente evoluto che, proprio perché evoluto, usa> già> firefox.> ovviamente, spero di sbagliarmi, però.....Bhe, non è detto, considera anche Hype che c'è dietro a Firefox, che gli ha permesso di erodere la grossa fetta di IE, la Apple farà lo stesso con Safari anche se questi quà potevano farlo anche per win 2000 sp4 -_- PErò sta scelta di portare safari su Windows, secondo me è dovuta per che si sono montati la testa vedendo la sua diffusioneSgabbioRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
In verita la maggior parte degli utenti non è ignorante, siamo nel 2007, gli utenti di cui parli tu magari sanno anche dell'esistenza di altri browser web, ma non gli interessa affatto.ClaudioClaudio DrRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
Mi viene da pensare che Apple abbia presentato Safari per Win soprattutto per aprirsi la strada nei confronti degli sviluppatori Win che potrebbero essere interessati a sviluppare applicazioni per iPhone e che se non avessero Safari non potrebbero testarle!ciaoigorhiggybabyRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
secondo me uno che usa FF rimane ben attaccato a FF...ma dove lo trovi un browser free con sviluppatori che sparano fuori extentions a rafica senza obbligarti a pagare nemmeno mezzo cent? :)th3_aRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
in effetti ho un'amica che un giorno tutta convinta mi disse "ma perchè, internet non l'ha inventato Bill gates?"... potete immaginare il pippone di due ore e mezza che ne è seguito :DTornando in topic: onestamente io uso firefox anche su Mac :D Non mi è mai piaciuto Safari. E per chi dice che Opera è meglio (banalizzo), senza voler scadere in guerre di religione: a Opera secondo me manca la ricca fornitura di estensioni di cui dispone firefox.. io ne ho su una 15ina, ealmeno 5 le giudico assolutamente indispensabili =)Non credo che Safari possa impensierire troppo Firefox.. lo userà su win qualche mac user fanatico che si trovi ad utilizzare windows, come tanti ora usano firefox anche su mac ^_^- Scritto da: Cdv> La maggioranza addirittura non sa nenache> cosa sia un browser. Per entrare in rete> semplicemente schiaccia l'icona> relativa.guidozRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
non per fare il polemico, ma dipende dalle stensioni, alcune funzioni le ha già Opera di suo, come i CSS personalizzati e le User JS per esempio, cose da utenti avanzati o smanettoni :DMolti utenti Mac snobbano Firefox per vari motivi, alcuni preferiscono Camino per la sua "coerenza" come per Safari.PErò ben venga Safari anche se non girà su tutti i windows.SgabbioRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
Comuque anche l'utente mac è un ignorante; usa Safari perchè è lì, come lo è IE su windows e se allo stesso utente danno linux userà Firefox. L'utente credo sappia che esiste altro ma ... perchè sbattersi a scaricare un nuovo programma quando quello che mi hanno dato funziona benissimo? Credo che l'utente medio manco si accorga di: sicurezza, velocità, stabilità, funzioni ... L'utente scrive www.google.it e se funziona è tutto contento :DIn conclusione nn credo che ruberà quote a nessuno e se dovesse succedere è solo per causa di utenti win che probabilmente si sentono più fighi ad usare prodotti apple.(Opera domina ;))DHicksRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
diciamo che penso che webkit sia meglio di gecko (ed è opensource quanto firefox) perchè se da una parte non supporta xslt dall'altra è parecchio più leggerod'altra parte tutto ciò che ci sta attorno, il safari vero e proprio apple l'ha reso talmente pesante da annullare tutto il vantaggio che avevano.più che safari mi piacerebbe tanto che questo (http://try.swift.ws/) progetto abbia successo, che è veramente fantastico (solo che siccome non c'è scritto apple sopra chi se lo inc**, giusto?) :(mahRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
Hooo bello sto progetto lo ignoravo totalemtne :D Khtml per windows è una realtà da tempo allora ?Cmq per quelli che dicono che gli utenti Mac usano safari perchè se lo trovano dentro: Bhe non è necessariamente vero, considerando che l'utente medio che ha un Mac nella maggiornaza dei casi non è come un utente Windows, abituato ai soli strumenti che gli da il sistema operativo.SgabbioRe: Sarà Firefox la vittima di Safari
safari, se qualcuno ha voglia di informarsi potra confermarlo, è un prodotto della communita opensource GNU/Linux "rubato" da steve jobs. safari è il konqueror del KDE www.kde.org basato sul sorgente di khtml e via dicendo. non è una novità che 90% di macosx è Linux! si sasambacupsXsafarinfsetc etc etcguzn2 note su safari
Allora prima di tutto il mio disappunto verso apple che segue le politiche dementi di microsoft, rendendo Safari solo per XP e Vista, ma poi mi ha fatto ridere il loro confronto con gli altri browser. Durante la presentazione, si sono guartati bene di mettere Opera nel confronto, nel sito invece i dati sono apparentemente "poco affidabili" per non parlare che ovviamente mettono safari come il no plus ultra :Dhmm peccato volevo provare Safari ma su win2000 non l'ho fanno......SgabbioRe: 2 note su safari
non devi prenderti male, lasciali fare... saranno gli utenti a decretare...lellykellyRe: 2 note su safari
infatti la cosa mi fa girare i cosiddetti visto che iTunes (ottimo sotto molti punti di vista) c'è per Win2000 sp4 come per quick time... infatti che motivi tecnici spingono apple a fare una scelta cosi balorda se non quella di assecondare le politiche di microsoft, se no niente office per mac.....SgabbioRe: 2 note su safari
A me Safari non ha fatto una buona impressione... Ma su Win2000 va.ypsilonRe: 2 note su safari
VERAMENTE ? Hmmm potresti postare una immagine ?SgabbioRe: 2 note su safari
Volentieri. Ma non so come fare. Idee e suggerimenti?ypsilonRe: 2 note su safari
Provo...[URL=http://img106.imageshack.us/my.php?image=immagineok6.png][IMG]http://img106.imageshack.us/img106/9915/immagineok6.th.png[/IMG][/URL]ypsilonRe: 2 note su safari
metti solo in link diretto dell'immagine e usa il tag di questo forum per le immagini cosi vai sul sicuro[img]http://img106.imageshack.us/img106/9915/immagineok6.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2007 00.45-----------------------------------------------------------SgabbioRe: 2 note su safari
@SgabbioE a proposito: il tono un po' dubbioso lo potevi risparmiare, se uno afferma una cosa magari è perché la sa/conosce o l'ha provata. Io mi son prestato e ti ho assecondato con una gentilezza che forse non meritavi, considerando la risposta che hai dato al commento "ma... Safari free per win".ypsilonRe: 2 note su safari
ehhh voleto una immagine per vedere com'era su Win 2000 niente di più, non che non mi fidi, giusto per vedere, visto che mi sembrava strano questa esclusione è ti ringrazio della bellissima immagine.Se eri tu quello, dell'altro Topic, mi scuso per il tono.SgabbioRe: 2 note su safari
bella schifa l'immagine... è beta e quindi fa schifo, è un porting per cercare di rubare utenti e mi fa ancora piu schifo....uso FF e ne sono felice, al max posso scaricarmi una delle mille skin che si rifanno a safari e la piazzo su FF (ma preferisco la skin originale).secondo me la apple ha avuto successo perchè il suo sw è praticamente calibrato su hw scelto a tavolino, se inizia a fare sw per qualunque tipo di hw penso che farà un flop che la mela finisce nei cartoncini valfrutta...ha qualcosa come 20 anni di ritardo in questo campo...vedere come OSX funzioni da schifo su hw genericoth3_aRe: 2 note su safari
ma come scrivi?? mah!!!Alessio BacchiRe: 2 note su safari
Il flame tienili per te. Faccio presente che è presto giudicare un software dalla beta......SgabbioRe: 2 note su safari
Non ho capito l'affermazione>vedere come OSX funzioni da schifo su hw genericoOSX non dovrebbe nemmeno essere messo su hw generico, è illegale fra l'altro, quindi è il minimo che non vada come dovrebbeKrdanRe: 2 note su safari
non c'è una legge che vieta che mette OSX su un altro HW (sogni perverso di molti smanettoni) ma è la licenza di OSX che lo vietà che è ben diverso.SgabbioRe: 2 note su safari
Beh ma l'oste deve vendersi il suo di vino, mica quello in bottiglia della concorrenza... :)RobertoLeopard:impatto grafico senza precedent!
In molti si chiedevano se tra le funzioni nascoste di Leopard ci sarebbe stato un profondo restyling grafico con un look 3d...e c'è stato!Ciò che ha mostrato Jobs va ben al di là delle mere chicche grafiche di Vista, sia da un punto di vista squisitamente stilistico che di praticità d'uso.Avete visto coverflow integrato nel finder per sfogliare i documenti, siano essi testuali, grafici, sonori, filmati ?E il nuovo iChat ??Mamma mia che meraviglia! Una goduria per gli occhi!macuserRe: Leopard:impatto grafico senza precedent!
non è la goduria della grafica che interessa, alla lunga... pensino a risolvere i bug prima che l'effetto acqua gli entri dai buchi ;)th3_aRe: Leopard:impatto grafico senza precedent!
faccio presente cmq che il menù del Dock non è in 3d poligonale, ma messo in modo da sembrare in 3dSgabbioRe: Leopard:impatto grafico senza precedent!
> Mamma mia che meraviglia! Una goduria per gli> occhi!quelle macchinette sono davvero un sogno!a natale... (apple)(apple)(apple)(apple)(linux)yuppieeeeeanonimo01ma... Safari free per win???
:-Odavvero?Non autenticatoRe: ma... Safari free per win???
non hai letto la notiziaSgabbiobug
Sarà anche veloce, ma per ora è solo zeppo di bug..nome e cognomeRe: bug
beh... essendo una beta...4v1dE linux?
Dopo Surfare e Leopard direi che l'hype di linux si è spento definitivamente.(win)(apple)osservatore imparzialeRe: E linux?
Ritenta, sarai più fortunatoSgabbioRe: E linux?
Tu non capisci, loro fanno etica. Sono stati scelti dall'orso Yoghi per salvare il mondo. Loro sono slegati dal mercato tanto da poter urlare che squarcia gola che se ne fregano però appena qualche società piena di soldi (o meglio che fattura molto per truccare i bilanci e non far vedere che è con le pezze al culo) annuncia il proprio supporto al pinguino, alle urla da maiale in fase di scuoiamento, si sostituiscono gridolini di cheerleader in orgasmo davanti un poster di Di Caprio.Cerca di prenderli con filosofia al limite adottane uno...^(..)^Safari ammasso di bug?
Provate ad aprire repubblica.it o corriere.it contemporaneamente con firefox e safari, e ditemi con vi viene presentata la home page dal browser apple...matteo.crispinoRe: Safari ammasso di bug?
Tale e quale. Non noto differenze sostanziali, a parte la pubblicità eliminata da AdBlock su FF.FDGRe: Safari ammasso di bug?
prova ad aprire contemporaneamente www.2advanced.com, poi raccontaalexjennRe: Safari ammasso di bug?
Provato, differenze 0.essendo un sito realizzato quasi completamente in flash cosa ti aspettavi.Sembra che le differenze di visualizzazione che state riscontrando non siano dovute solo a safari, che comunque e' una beta , ma in particolar modo a differenze nella configurazione del singolo PC.CMOTDibblerRe: Safari ammasso di bug?
Scritto da: matteo.crispino> Provate ad aprire repubblica.it o corriere.it> contemporaneamente con firefox e safari, e ditemi> con vi viene presentata la home page dal browser> apple...mmm.. ho capito: e' uguale.. solo che su safari si apre prima!e' la risposta giusta? :)cmq io ho provato anche opera e sul mio powerbook e' sensibilmente piu' veloce safari.. su iutubb outperforma firefox.. il vantaggio di firefox sono un sacco di plugin interessanti come quelli per lo spam o il download manager..outkidBrowsers
CdV, mi permetto di contraddirti.Un utente evoluto che si chiami tale, non usa Firefox, bensì Opera. E lascio le alquanto ovvie spiegazioni a wikipedia.SkizoRe: Browsers
Sono un utente di Opera, ma evitamo una browser war....SgabbioRe: Browsers
- Scritto da: Skizo> CdV, mi permetto di contraddirti.> > Un utente evoluto che si chiami tale, non usa> Firefox, bensì Opera. E lascio le alquanto ovvie> spiegazioni a> wikipedia.si bravo, opera va molto meglio (ammesso che sia vero, non ho problemi a crederlo) MA:DOVE SONO TUTTE LE XMILA ESTENSIONI che ha FF ?non ci sono?ergo, opera -per quel che mi riguarda- è inutile.fine partita.anonimo01Re: Browsers
dipende da che funzione cerci, perchè spesso se tu cerchi una determinata estensione, come le USer js e i CSS personalizzati, per non parlare dell'aggiunta dei motori di ricerca nel form, Opera ha già tutto questo a differenza DI FF.Poi Va bhe sappiamo tutti che il punto di forza è anche quello "debole" di Firefox, come Per Mozilla/Seamonkey sono le estensioni.... Dico Debole perchè ho visto gente che azzopava Firefox installando 200 estensioni solo per farsi fighi...... Cmq prima di dire che Opera sia inutile rispetto a firefox, secondo il tuo grado di giudizio, bisognerebbe provarlo a fondo. Poi ovviamente, ogni uno a il suo :DSgabbioSafari Xp e Looking Glass
Looking Glass per Osx è carino ma Safari per Xp è una chiavica immane, reendering delle pagine sballato, crash continui e caratteri sfuocati...un gigantesco buco nell'acqua.MicheleRe: Safari Xp e Looking Glass
mi domando, visto che siete bravi ad affermare ciò, fate una immagineSgabbioRe: Safari Xp e Looking Glass
Si chiamano versioni beta perché NON FUNZIONANO.Quando sarà completo è ovvio che non ci saranno di questi errori "grossolani"KrdanRe: Safari Xp e Looking Glass
- Scritto da: Michele> Looking Glass per Osx è carino ma Safari per Xp è> una chiavica immane, reendering delle pagine> sballato, crash continui e caratteri> sfuocati...un gigantesco buco> nell'acqua.Warning: M$.MARKETTARO detected! :@anonimo01Re: Safari Xp e Looking Glass
Per Sgabbio:http://img111.imageshack.us/img111/1517/wikipediaonsafarieh5.png(linux) ;)MicheleRe: Safari Xp e Looking Glass
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Safari Xp e Looking Glass
Hoo grazie michele, molto gentile anche se ho usato dei toni un pò barbari :DPer Dura Lezione: Guarda quando si parla di Browser web, come per i Sistemi Operativi, c'è un Flame della serie: "io c'è l'ho lungo e largo e voi no", giusto per vedere. LA cosa che mi stupisce è che una beta, di un prodotto di una software house che vanta una certa qualità, abbia dei problemi cosi grossolani...forse è hanno dei problemi con il porting per windows.Il posto che ho fetto era a tarda ora... avevo pure un pò di sonno...infatti adesso mi sto scaricando Safari.SgabbioMa che ha di nuovo?
Me lo sto chiedendo da quando l'ho installato: "Vediamo cosa fa per essere il miglior browser al mondo!". Ok che è zeppo di bug (è beta infatti) e non mi lamento di questo... ma che funzionalità in più avrebbe? Addirittura posso prendere una tab, trascinarla fuori dal browser e mi apre una nuova finestra? Opera già lo fa. Ha il search integrato impostato in maniera predefinita su Google? Opera ce l'ha (pure Firefox). Posso spostare le tab? Opera lo fa (pure Firefox anche se è meno "carino"). Mi evidenzia le parole che cerco nella pagina? E indovina indovinello? Opera già lo fa!!! :D (non dico niente su IE7 perchè ho smesso di usarlo definitivamente dalla versione beta).A questo punto si dirà: "Ma è veloce 7 volte Opera e tanti altri bei grafici!". Per prima cosa se TU che lo produci me lo presenti come browser più figo al mondo, è evidente che tiri acqua al tuo mulino con tutti i mezzi possibili. Inoltre se tu stesso mi fai dei benchmark sulla base di non si sa cosa... ti credo ancora meno! :DConclusioni: è figo solo perchè è Apple :)LeXRe: Ma che ha di nuovo?
- Scritto da: LeX> E indovina indovinello? Opera> già lo fa!!! :DEsattamente quello che ho pensato io. Tutte le features di Safari in Opera ci sono di default da anni (e molte altre ancora).EklepticalRe: Ma che ha di nuovo?
al momento è un autogol da panico :)th3_aRe: Ma che ha di nuovo?
bhe oddio a dire il vero Safari aveva il tasto di chiusura per tab prima ancora di Opera. PErò questo dimostra come Opera ha tracciato certe vie per il browser web.Però è bello che Safari ci sia anche per windows (funziona pure per win 2000, c'è un'immagine che lo prova) visto che su windows non c'era un browser con il motore di renderig khtml e derivatiSgabbioRe: Ma che ha di nuovo?
Ma perche' IE7 cos'ha in piu' rispetto a IE6?Il Tabbed browsing... oooooooOOOOOOfiiigoooo ! Tecnologia dell'uomo biancoooo!pippoRe: Ma che ha di nuovo?
beh figo è figo e nn perchè è Apple, come è figo Opera... poi voglio vedere se quando devi vendere una cosa non tiri acqua al tuo mulino.. è normale.pippozzRe: Ma che ha di nuovo?
Safari è un browser veloce, probabilmente non è migliore di Opera per molti aspetti, ma certo Jobs non veniva a dirci "Sapete, non è che sia proprio il migliore, però usatelo, fateci sto favore."!Vuole diffondere Safari perchè sarà lo strumento per sviluppare applicazioni in iPhone.La tua conclusione "è figo perchè è Apple" non ha nè capo nè piedi (ma d'altronde è sempre la solita storia, un po' come "Linux è da cantinari" e "Windows serve solo al Draga per rubare")... safari è snobbato da molto mac usersUbyRe: Ma che ha di nuovo?
- Scritto da: LeX> Me lo sto chiedendo da quando l'ho installato...Me lo chiedo anche io. Ho in proposito da fare un paio di considerazioni:- serve per gli sviluppatori web che non lavorano su mac- è comunque un browser per windows basato su khtml/webkit, browser che mancava.Però se vogliono renderlo veramente appetibile, devono fare qualcosa di più.Noto che manca la versione di webkit per windows (http://webkit.org/). Spero che sopperiscano al più presto a questa mancanza. Come browser open source già avrebbe più senso.FDGRe: Ma che ha di nuovo?
Ovvio che tirano acqua nel loro mulino, altrimenti nella presentazione di questa cosa, non ignoravano deliberatamente Opera, nei loro test (cosa che però non hanno fatto nel loro sito...dove dubito un pochino sui risultati).Come ha detto FDG è una manna per chi fa siti web di sicuro, visto che questa applicazione mica la potevi virtualizzare :D Poi khtml, sotto windows mancava :DHmmm mi sembra che in qualche post, c'era uno che ha postato un sito di un browser che porta tale tecnologia anche per win....SgabbioRe: Ma che ha di nuovo?
> A questo punto si dirà: "Ma è veloce 7 volte> Opera e tanti altri bei grafici!". Per prima cosa> se TU che lo produci me lo presenti come browser> più figo al mondo, è evidente che tiri acqua al> tuo mulino con tutti i mezzi possibili. Inoltre> se tu stesso mi fai dei benchmark sulla base di> non si sa cosa... ti credo ancora meno!> :D> > Conclusioni: è figo solo perchè è Apple :)Io ci sto scrivendo ora dal powerbook dove ho provato sia l'ultimo opera che FF ed e' decisamente piu' veloce dei concorrenti. chi dice mente sapendo di mentolo.poi per il resto mi sembra identico.. ma la velocita' in piu' e' notevole (specie su iutubb)outkidRe: Ma che ha di nuovo?
Ancora sto opera.... non se lo caga nessuno a parte te. E allora godi!pippoRe: Ma che ha di nuovo?
Hmmm abbiamo un Fanboy di firefox ?SgabbioLasciate perdere la beta per Windows
Altro che beta... non è nemmeno classificabile come Alpha la versione per Windows!!! Un totale disastro! Sballa completamente qualsiasi pagina... a parte la home page di default impostata dalla Apple (che caso!).Una schifezza totale! Non so con che coraggio l'han messa fuori!!!EklepticalRe: Lasciate perdere la beta per Windows
Perché così fanno prima a trovare i bugKrdanRe: Lasciate perdere la beta per Windows
Anche le prime versioni di iTunes sotto win erano delle schifezze immani.SgabbioRe: Lasciate perdere la beta per Windows
Ma qualcuno della apple l'ha testato safari prima di distribuirlo come beta pubblica?Capisco che è una beta, ma è veramente una schifezza e come molti hanno già sottolineato è pieno zeppo di bug e va continuamente in crash...IvanRe: Lasciate perdere la beta per Windows
- Scritto da: Ekleptical> Altro che beta... non è nemmeno classificabile> come Alpha la versione per Windows!!! Un totale> disastro! Sballa completamente qualsiasi> pagina... a parte la home page di default> impostata dalla Apple (che> caso!).> Una schifezza totale! Non so con che coraggio> l'han messa> fuori!!!Bhe, figurati che Internet Explorer per mac non visualizza in modo coretto manco msn.com, che è impostato di default come homepage!Mario RossiRe: Lasciate perdere la beta per Windows
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lasciate perdere la beta per Windows
- Scritto da: Ekleptical> Altro che beta... non è nemmeno classificabile> come Alpha la versione per Windows!!! Un totale> disastro! Sballa completamente qualsiasi> pagina... a parte la home page di default> impostata dalla Apple (che> caso!).> Una schifezza totale! Non so con che coraggio> l'han messa> fuori!!!Non so voi, ma Safari io lo utilizzo da ieri sera e non si è mai schiantato, anzi... Utilizzo WIN in inglese, probabilmente ha problemi su versioni estere..DocEmmettBrownlento?
sarà più lento di osx tiger?o all'opposto di quello che è accaduto con xp sarà più veloce del precedessore?florianoRe: lento?
- Scritto da: floriano> sarà più lento di osx tiger? È più veloce, le applicazioni si lanciano in un attimo, e al di là di dimostrazioni ovviamente sbilanciate per esaltare la differenza, mi aspetto tanto dai 64 bit.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2007 08.15-----------------------------------------------------------EpimenideProblemi...
...E' una beta... Anche per MacOSX fa pena! Però non è da sottovalutare che la versione per Windows ha dei numeri in più... Non dimenticate iTunes e l'autoupdate... Tanti "non esperti" clikkano sempre si... E a loro il nuovo browser arriverà......E poi crasherà=)Anyway... E' stato un bel Keynote, non ci sono stati gli iMac nuovi.. Ma pur sempre un bel Keynote... P.S.: Il Nuovo Desktop è spettacolare!aNt1Re: Problemi...
considerando che quell'evento era rivolto agli sviluppatori dubito :D Però mi sembra che si muova qualcosa pure in ambito videoludico visto che c'erano pure pezzi grossi della ID software e EASgabbioSarà pure una beta ma NON FUNZIONA !!!
Installato: 28 Mega e ti installa per forza QuickTime... e vabbè... ma è una vera schifezza! Non c'è una pagina che sia visualizzata bene.Una delusione.willywonkaRe: Sarà pure una beta ma NON FUNZIONA !!!
Potresti postare i link alle pagine per favore, lo sto testando da ieri sera e non ho ancora riscontrato alcun problema, ho persino provato a confrontare le pagine in trasparenza fra FF2 e Safari e l'unica differenza che ho notato e' la dimensione verticale delle interlinee che e' piu ' accentuata in FF2CMOTDibblerRe: Sarà pure una beta ma NON FUNZIONA !!!
- Scritto da: willywonka> Installato: 28 Mega e ti installa per forza> QuickTime... e vabbè... ma è una vera schifezza! Vai da un oculista, perché c'è anche la versione senza Quicktime.wazooChe razza di affermazione!
"Leopard è ad oggi la migliore release di Mac OS X, che supera anche Tiger,"Noooooo.... davveeerooo? Ma dai, dici sul serio? Woooow! Pensavo fosse come il System 7!Stinco di santoRe: Che razza di affermazione!
se consideri che vista (il cui sviluppo e' durato 6 anni) ha deluso gli utenti windows come non aveva fatto invece xp (che e' stato accolto positivamente) penso intenda che leopard non deludera' gli utenti mac (che sono piu' esigenti di quelli di altre piattaforme) che al momento hanno il sistema osx piu' diffuso, venduto e oggettivamente migliore per mac (e probabilmente in assoluto per intel) questo IMHO da sviluppatore windows, utente mac, sistemista linuxmela_marciaPrezzo
Ma il prezzo è così basso anche in retail ??GinoRe: Prezzo
è sempre stato così, non c'è bisogno di spolpare la gente per vendere un OS. c'è da dire però che se compri un mac nuovo non te lo regalano mica, non c'è scritto, ma lo paghi.lellykellyLeopard spettacolare
ma ancora di piu' il carisma di jobs. Alla fine dopo un'ora di feature mozzafiato e con il pubblico in estasi annuncia il prezzo di leopard:129$ per la versione home, 129$ per la versione business, 129$ per la versione professional, 129$ per la versione advanced, 129$ per la ultimate :) Il pubblico era piegato in duejobs: guess almost enybody will choose the ultimatemela_marciaRe: Leopard spettacolare
- Scritto da: mela_marcia> ma ancora di piu' il carisma di jobs. Alla fine> dopo un'ora di feature mozzafiato e con il> pubblico in estasi annuncia il prezzo di> leopard:> 129$ per la versione home, 129$ per la versione> business, 129$ per la versione professional, 129$> per la versione advanced, 129$ per la ultimate :)> Il pubblico era piegato in> duedhuahha :)effettivamente bisogna rendere onore al merito :) ...una ottima battuta! ^______^ > jobs: guess almost a nybody will choose the> ultimateCavallo GolOsoRe: Leopard spettacolare
> jobs: guess almost enybody will choose the> ultimate(rotfl)(rotfl)(rotfl)quell'uomo ha il carisma 20! :D(amiga)(linux)(apple)anonimo01Safari e iPhone
Credo che la mossa serva esclusivamente come testa di ponte per l'iphone, dato che sarà possibile sviluppare webapps su iphone, e su iphone ci gira safari.Detto questo trovo che khtml, ora webkit si sia evoluto molto meglio di gecko, e sta diventando predominante anche sulle piattaforme nokia, linux e non.pikappaSafari beta USA-only?
Sembra che la beta di Safari funzioni decentemente su Windows versione USA (e in inglese). Mentre crei casini a non finire con le versioni estere.Fra l'altro ho fatto un test caricando TinyMCE, l'editor WYSIWYG online e si capisce perchè le pagine vengono sballate: il grassetto ed il corsivo fanno saltare le parole!!! Scompaiono, finchè non si disabilita! Un bug piccino piccino! o_OCmq il motore Javascript sembra funzionare alla perfezione, anche con AJAX.EklepticalOps... buchetti!
http://apple.slashdot.org/apple/07/06/12/0120230.shtmlOk, è una beta ed è li apposta per farsi bucherellare prima che sia usato seriamente. Però non è bello, quantomeno dal punto di vista dell'immagine che ci sia voluto poco a trovare questi problemi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2007 10.05-----------------------------------------------------------FDGRe: Ops... buchetti!
http://5aefa11156f99ed8393a66714dd34e58-t.odsxfx.org [url]http://5aefa11156f99ed8393a66714dd34e58-b1.odsxfx.org[/url] [u]http://5aefa11156f99ed8393a66714dd34e58-b3.odsxfx.org[/u] 82f6f41a12f5d0f876f2f92d6541f238CarloSono Nostradamus ;-)
Ok, scherzo, non ci voleva chissà quale testa per capire come sarebbe andata la questione degli applicativi terze parti su iPhone. Bastava solo un po di criterio e di "conoscenze etologiche" sulla bestia Apple. Ieri sera discutendone con un mio amico sono arrivato ad ipotizzare che l'hanno fatto a posta a dire che non avrebbero supportato applicativi terze parti. Perché? Per creare rumore! Sul genere: che se ne parli male, basta che se ne parli. Si, forse è un'ipotesi azzardata. Più ragionevole l'ipotesi dell'approccio cautelativo/esplorativo. Ovvero: "vediamo che succede".FDGRe: Sono Nostradamus ;-)
beh allora hanno fatto malissimo ... perchè ne parlano tutti male ,...SirionNessuno che si pronunci su Leopard?
Ne' più nè meno di quello che è stato detto all'uscita di Vista, anzi, almeno Vista ha qualche funzione in più oltre l'aspetto grafico.Come al solito su PI ci sono due pesi e due misure per ogni cosa.E non dimentichiamoci che è un sistema che gira su macchine i386 da almeno 2000 euro, il primo che dice che è veloce gli sputo in un occhio (virtualmente si intende).Attenzione, non voglio denigrare Leopard o innalzare Vista, sto solo commentando il fatto che nonostante questo giornale dovrebbe essere frequentato da "tecnici" mi sembra che siano le parole Microsoft Apple o Linux che decidono la sorte dei commenti in questi forum (schifosi nella nuova veste grafica tra l'altro)LemonRe: Nessuno che si pronunci su Leopard?
Il Macmini costa solo 659 come prezzo base. Ma perchè non provi a controllare prima di dire fesserie?Nessuno ti dirà che Leopard è veloce perchè nessuno lo ha provato, ma però, si sa per certo, non occupa 10Gb di disco e potrà girare su macchine obsolete di 4/5 anni fa: Vista lo fa?Ah, scusa, poi costa solo 129 .... comparalo nella stessa fascia di presso con la Home 'non fa niente' Edition di Uista.Nome CognomeRe: Nessuno che si pronunci su Leopard?
- Scritto da: Lemon> Ne' più nè meno di quello che è stato detto> all'uscita di Vista, anzi, almeno Vista ha> qualche funzione in più oltre l'aspetto> grafico.???Per il momento le novità presentate effettivamente riguardano l'aspetto grafico, le 2 novità tecniche di rilievo sono state l'uso dei 64bit per tutto il sistema operativo e l'introduzione delle api core animation, che nel keynote si sono dimostrate in grado di fare cose eccellenti, se hai possibilità guarda il demo dell'interfaccia di AppleTV nel video del keynote> Come al solito su PI ci sono due pesi e due> misure per ogni> cosa.> E non dimentichiamoci che è un sistema che gira> su macchine i386 da almeno 2000 euro, il primo> che dice che è veloce gli sputo in un occhio> (virtualmente si> intende).Su macchine i386 che vanno da 659 a 2000 mi pare che ci sia una bella differenza, considerando anche che le prestazioni non saranno così diverse a livello del solo sistema operativo... a differenza di vista, che non a caso propone la versione basic del sistema per macchine di fascia bassa, mentre qui devi confrontare leopard con vista ultimate, e in questo caso parlando di prezzo la retail di leopard costa 129 contro i 600 di vista ultimate> Attenzione, non voglio denigrare Leopard o> innalzare Vista, sto solo commentando il fatto> che nonostante questo giornale dovrebbe essere> frequentato da "tecnici" mi sembra che siano le> parole Microsoft Apple o Linux che decidono la> sorte dei commenti in questi forum (schifosi> nella nuova veste grafica tra> l'altro)Su questo ti quoto, sembrano fatti apposta per generare rumore, e non creare discussionipikappaRe: Nessuno che si pronunci su Leopard?
le funzioni in più di vista sono quelle ereditate da XP, di cui è l'aggiornamento cosmetico: insicurezza, vulnerabilità, pessima implementazione delle funzioni mutuate da OS X...LaNbertoRe: Nessuno che si pronunci su Leopard?
- Scritto da: Lemon> Ne' più nè meno di quello che è stato detto> all'uscita di Vista, anzi, almeno Vista ha> qualche funzione in più oltre l'aspetto> grafico.la cosa che interessa maggiormente me e' lo ZFS che implementa il writeback, utilizzato in time machine che ti da' la possibilita' di evitare completamente i backup. Per me e' una caratteristica che da sola vale 129usdmela_marciaRe: Nessuno che si pronunci su Leopard?
Sembra che però ZFS non sarà implementato da quel che ho letto su /.SuricatoHanno copiato da Vista
alla faccia di chi diceva che Vista copiava dal MaccarloRe: Hanno copiato da Vista
Tu invece le battute le copi da Topolino?Mario RossiRe: Hanno copiato da Vista
certo e io sono mary poppins..Fabio VillaRe: Hanno copiato da Vista
Ma che dici?Informati e vedrai che Vista ha copiato spudoratamente Tiger; Leopard è uscito volutamente in ritardo per non far copiare altre funzioni alla Microsoft.Prima di fare certe affermazioni documentati!!!Senza rancore.Ciao.AmicoRe: Hanno copiato da Vista
Lol guardati gli screenshot di Tiger o Panther...quelli sono usciti ANNI prima di Vista eppure la grafica ce l'hanno comunque.KrdanRe: Hanno copiato da Vista
buona questaMasqueSecondo il sito apple
safari è più veloce di firefox che è più veloce di IE che è più veloce di opera. Che peerlata...PI AL TAPPETOIl sito ti imbroglia!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il sito ti imbroglia!
- Scritto da: unaDuraLezione> Uso FF.> Ho selezionato con cura safari senza QT e mi ha> scaricato il setup di safari col> QT!!!!> > La seconda volta invece mi ha scaricato quello> giusto.> Qualcuno che non è stato ancora sul sito può> confermare?> > > p.s. per Sgabbio: no, non ti faccio l'immagine> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 giugno 2007 11.55> --------------------------------------------------Hmmmm sto scaricando Safari sul portatile (sul sito di apple, dovrebbero dire che Safari gira pure su win2000...)Allora quanto è grande il file d'installazione di Safari con il quick time? Perchè io ho scaricato quello senza QT che è grande 8 MB...speri sia quello "giusto". Cmq ti chiede durante l'instalalzione, se vuoi installare Apple upload o meno. PErò quando finisce l'installazione, mi da un errore <_<SgabbioRe: Il sito ti imbroglia!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il sito ti imbroglia!
Sono riuscito ad installarlo, cmq Confermo la visualizzazione dei caratteri in modo diverso rispetto agli altri. E propio il motore di rendering che fa questa cosa per rendere le scritte più visibili.SgabbioWebKit per Windows
In giornata dovrebbe esser disponibile WebKit per windows.http://webkit.org/blog/104/safari-30-beta/Su OS X WebKit c'è anche come browser stand-alone di cui si possono scaricare le nightly build. Non capisco se sarà disponibile una build del browser completo anche per Windows oppure ci sarà solo il framework.FDGRe: WebKit per Windows
- Scritto da: FDG> Non> capisco se sarà disponibile una build del browser> completo anche per Windows oppure ci sarà solo il> framework.Mi risponde indirettamente Hyatt con un altro post:http://webkit.org/blog/105/i-feel-a-great-disturbance-in-the-source/Si, a breve si potrà scaricare la nigtly build di WebKit Windows.FDGsafari su windows è una schifezza
safari su windows è una schifezza, andate a visitare il sito di repubblica.it non riesce a visualizzarlo correttamente!!decisamente molto meglio Mozilla Firefox o su MAC, Camino.aldeRe: safari su windows è una schifezza
è una betaSgabbioma che dici, leopard non copia nessuno
per la comunicazione leopard fu presentato motlo tempo fa prima di vista e poi quando è uscito vista ho scoperto che si potevano scorrere le applicazione aperte....quello è stato troppo copiato. la trasparenza forse è ripresa da vista quello lo ammetto. ma volete mettere 0 virus....sistema operativo leggero che non impalla il computer, semplicità massima d'uso. prezzo iperaccessibile e uguale per tutti no come vista che c'è ultimate che costa 500 e ha due cose in più della premium. poi fate come volete. cmq per capire come è andata agli inizi dovete vedervi '' i pirati della silicon valley'' spiega tutto su chi ha rubato chi. se vedrete questo film capirete chi è il copione(steve o bill....vi anticipo che fu 80% bill e 20% stevegiulioRe: ma che dici, leopard non copia nessuno
D'accordo, ma Vista non costa 500 euro, bensì 599... ;)alexjennRe: ma che dici, leopard non copia nessuno
- Scritto da: giulio> cmq per capire come è andata agli inizi dovete> vedervi '' i pirati della silicon valley'' spiega> tutto su chi ha rubato chi. se vedrete questo> film capirete chi è il copione(steve o bill....vi> anticipo che fu 80% bill e 20%> steveCito dal film "Esisteva un vicino in comune, di nome Xerox, dal quale tutti andavano e venivano come volevano per rubare"Le parole non sono proprio queste, ma il senso si.