Contrariamente a quanto emerso negli ultimi giorni, Nokia non svilupperà il tanto vociferato smartphone dotato di sistema operativo Android.
In una dichiarazione alla Reuters un portavoce del colosso finlandese ha bollato la notizia come mera speculazione : “Tutti sanno – spiega Nokia – che Symbian è la nostra piattaforma di riferimento per le periferiche mobili”.
Non sembra esserci spazio in Nokia per il sistema operativo made in Mountain View che, almeno per ora, si dovrà accontentare di aver fatto breccia nel cuore di Sony Ericcson e di altri importanti produttori, ritagliandosi in questo modo una interessante fetta di mercato . (G.P.)
-
basta comprare il bundle...
E poi non usare il chipset...Se ion è davvero superiore i produttori potrebbero comprare Ion + atom + chipset intel e poi non usare quest'ultimo...YellowTRe: basta comprare il bundle...
"SE ion è davvero superiore"ION E' davvero superiore, non di poco. Prevalgono gli interessi commerciali e le partnership (o partnershit a parer mio) con chi fa le "offerte che non si possono rifiutare".SHIT!ArridajeRe: basta comprare il bundle...
- Scritto da: YellowT> E poi non usare il chipset...> Se ion è davvero superiore i produttori> potrebbero comprare Ion + atom + chipset intel e> poi non usare quest'ultimo...comprare il bundle per intel vuol dire che poi vendi quello non che lo attacchi ad altro, ovviamentescendi sulla terraTrunkRe: basta comprare il bundle...
comment2, http://kerrywood.us drug effects prednisone side, http://4presidents.com Adipex-P,dLmvoCJiLko dRaoJdi che ci stupiamo?
Se Ion ha tutte quelle cose in più è ovvio che costi di più! Che poi intel faccia sconti a chi compra tutto intel non è un mistero ;)EnricoRe: di che ci stupiamo?
- Scritto da: Enrico> Se Ion ha tutte quelle cose in più è ovvio che> costi di più! Che poi intel faccia sconti a chi> compra tutto intel non è un mistero> ;)Anche perchè i produttori di netbook non sono dei fessi, a parità di costi sceglierebbero certamente il chipset più performante, cioè ION ;)Monsieur DuballRe: di che ci stupiamo?
Intel non fa sconti a chi compra il set completo, fa il dumping. Non è sconto. Vende sottocosto per impedire alla concorrenza di entrare in quel segmento il tempo necessario per sbatterla fuori a forza.Sì, sconti. E noi ci rimettiamo.MohaiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 07 07 2009
Ti potrebbe interessare