Barcellona – Microsoft conta di rilasciare Windows Server Longhorn e il primo service pack per Windows Vista nello stesso periodo, durante la seconda metà del 2007. A dirlo è stato Bob Muglia, senior vice president for server and tool di Microsoft, che durante l’ IT Forum di Barcellona ha fornito qualche informazione in più sulla roadmap del prossimo sistema operativo server.
Muglia ha confermato quanto annunciato lo scorso maggio, e cioè che la terza e ultima beta di Longhorn arriverà nella prima metà del prossimo anno . Il dirigente ha spiegato che la Beta 3 conterrà tutte le funzionalità della release finale, e che da lì in avanti gli sviluppatori si concentreranno esclusivamente sulle performance e il controllo di qualità.
Prima della Beta 3, la roadmap di Longhorn prevede il rilascio di una CTP (Community Technology Preview) per fine anno seguita, all’inizio del prossimo, da un’altra CTP. Microsoft afferma di voler condurre un beta testing molto scrupoloso , questo con l’obiettivo di rendere il suo prossimo sistema operativo server persino più stabile, al suo debutto, di quanto lo è oggi Windows Server 2003.
Windows Server Longhorn si baserà sullo stesso codice di Windows Vista SP1, e per questo motivo Microsoft prevede di rilasciare i due software più o meno nello stesso periodo.
Microsoft non ha ancora annunciato il nome commerciale di Longhorn , ma l’ipotesi più accreditata è che questo seguirà lo schema di denominazione già adottato con le precedenti release: il nome più probabile, dunque, è Windows Server 2007.
Alcune delle principali novità tecniche di Windows Longhorn Server sono state sintetizzate in questo articolo .
-
Urrà!
Urrà per il linguaggio a oggetti, ma a dire la verità io preferisco creare scripts VBS. Poi vabbè, più alternative ci sono meglio è.AnonimoRe: Urrà!
- Scritto da: > Urrà per il linguaggio a oggetti, ma a dire la> verità io preferisco creare scripts VBS. Poi> vabbè, più alternative ci sono meglio> è.Scommettiamo che tra qualche mese userai PS? E' veramente troppo bella!AnonimoRe: Urrà!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Urrà per il linguaggio a oggetti, ma a dire la> > verità io preferisco creare scripts VBS. Poi> > vabbè, più alternative ci sono meglio> > è.> > Scommettiamo che tra qualche mese userai PS? E'> veramente troppo> bella!No userò il gwbasic e forse anche LOGO. Fanno molto hardcore!Anonimobravo, sei un ottimo ventriloquo
- Scritto da: > Urrà per il linguaggio a oggetti, ma a dire la> verità io preferisco creare scripts VBS. Poi> vabbè, più alternative ci sono meglio> è.ti piace parlare da solo ma sei sprecatoguadagneresti di piu a vendere pentole fatte con materiale cancerogeno, molto più ecologico delle schifezze di b.gatessei sprecato.AnonimoRe: bravo, sei un ottimo ventriloquo
> ti piace parlare da solo ma sei sprecato> guadagneresti di piu a vendere pentole fatte con> materiale cancerogeno, molto più ecologico delle> schifezze di> b.gates> sei sprecato.ma che significato ha questo tuo messaggio? Il silenzio dell'ignoranza è così fastidioso?Anonimoincredibile......
ora son proprio curioso di leggere cosa scriveranno tutte quelle belle persone che hanno DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO invece il loro bel windows.....dicendo che la shell era antiquata ed obsoleta....ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa MS lo integra, diranno ancora cosi???mah...(linux)e ultimamente anche (apple) devo dire!!!AnonimoDo not feed the troll.
- Scritto da: > ora son proprio curioso di leggere cosa> scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> invece il loro bel> windows.....> dicendo che la shell era antiquata ed obsoleta....> > ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa MS> lo integra, diranno ancora> cosi???> > mah...> > > (linux)> > e ultimamente anche (apple) devo dire!!!Gli amministratori di sistemi windows quasi sempre usano visual basic scripting che è tanto comodo e semplice di complessi scripts in bash.Ovviamente il tuo post è indice di alto trollamento quindi meglio che non ti risponda più.AnonimoRe: Do not feed the troll.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ora son proprio curioso di leggere cosa> > scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> > DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> > invece il loro bel> > windows.....> > dicendo che la shell era antiquata ed> obsoleta....> > > > ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa MS> > lo integra, diranno ancora> > cosi???> > > > mah...> > > > > > (linux)> > > > e ultimamente anche (apple) devo dire!!!> > Gli amministratori di sistemi windows quasi> sempre usano visual basic scripting che è tanto> comodo e semplice di complessi scripts in> bash.> > Ovviamente il tuo post è indice di alto> trollamento quindi meglio che non ti risponda> più.Se avessi frequentato il forum negli ultimi mesi capiresti il senso del suo post.Oppure l'hai capito e il troll sei tu.AnonimoRe: Do not feed the troll.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ora son proprio curioso di leggere cosa> > > scriveranno tutte quelle belle persone che> hanno> > > DA SEMPRE criticato la shell unix/linux> LODANDO> > > invece il loro bel> > > windows.....> > > dicendo che la shell era antiquata ed> > obsoleta....> > > > > > ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa> MS> > > lo integra, diranno ancora> > > cosi???> > > > > > mah...> > > > > > > > > (linux)> > > > > > e ultimamente anche (apple) devo dire!!!> > > > Gli amministratori di sistemi windows quasi> > sempre usano visual basic scripting che è tanto> > comodo e semplice di complessi scripts in> > bash.> > > > Ovviamente il tuo post è indice di alto> > trollamento quindi meglio che non ti risponda> > più.> > Se avessi frequentato il forum negli ultimi mesi> capiresti il senso del suo> post.> Oppure l'hai capito e il troll sei tu.Il suo post non ha nessun senso.Nessuno infatti su windows è obbligato a usare la shell per fare quasi tutto perchè mancano GUI grafiche, come succede su linux.AnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > ora son proprio curioso di leggere cosa> scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> invece il loro bel> windows.....Di solito accade il contrario: gli utenti UNIX/LINUX criticano Windows perchè non ha una shell e non è scriptabile (quest'ultima cosa è falsa da diverse versioni ma, si sa, le malignità sono difficili da confutare).Comunque PowerShell è una grande shell! Bash è assolutamente primitiva in confronto.AnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ora son proprio curioso di leggere cosa> > scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> > DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> > invece il loro bel> > windows.....> > Di solito accade il contrario: gli utenti> UNIX/LINUX criticano Windows perchè non ha una> shell e non è scriptabile (quest'ultima cosa è> falsa da diverse versioni ma, si sa, le malignità> sono difficili da> confutare).> > Comunque PowerShell è una grande shell! Bash è> assolutamente primitiva in> confronto.Infatti, bash la shell di default non è manco a oggetti. Ma tanto che gli rispondi a fare, da come scrive si evince che sia probabilmente alla ricerca di nuovi orizzonti di trolleggio.AnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > Infatti, bash la shell di default non è manco a> oggetti. Ma tanto che gli rispondi a fare, da> come scrive si evince che sia probabilmente alla> ricerca di nuovi orizzonti di> trolleggio.Sai io spero sempre che la gente impari... ma probabilmente hai ragione.AnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > ora son proprio curioso di leggere cosa> scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> invece il loro bel> windows.....> dicendo che la shell era antiquata ed obsoleta....> > ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa MS> lo integra, diranno ancora> cosi???> > mah...> > > (linux)> > e ultimamente anche (apple) devo dire!!!Quoto. Ma non ti preoccupare perchè i troll winari s'inventeranno qualche scusa: la loro fantasia è insuperabile.AnonimoRe: incredibile......
timamente anche (apple) devo dire!!!> > Quoto. Ma non ti preoccupare perchè i troll> winari s'inventeranno qualche scusa: la loro> fantasia è> insuperabile.più che insuperabile direi SUPERBA!!!deve ancora uscire vista in maniera ufficiale e gia qui su PI dicono che girano versioni "modificate"......il miglior OS di sempre secondo MS!!!!yeah!!!! :DAnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > più che insuperabile direi SUPERBA!!!> deve ancora uscire vista in maniera ufficiale e> gia qui su PI dicono che girano versioni> "modificate"......> > il miglior OS di sempre secondo MS!!!!Il solito disinformato! Ma non ti preoccupare: non sei l'unico!Vista ha un sistema di imaging che permette di customizzare molto bene le installazioni. Ma perchè su LINUX questo è considerato un vantaggio ma su Windows no?AnonimoRe: incredibile......
- Scritto da: > ora son proprio curioso di leggere cosa> scriveranno tutte quelle belle persone che hanno> DA SEMPRE criticato la shell unix/linux LODANDO> invece il loro bel> windows.....> dicendo che la shell era antiquata ed obsoleta....io l'ho sempre amata :)mi prendono anche per il culo perché mi servo spesso della linea di comando :)e non uso linux.> ora che il nuovo fiore all'occhiello di casa MS> lo integra, diranno ancora> cosi???non ho mai detto il contrario :) > mah...> > > (linux)> > e ultimamente anche (apple) devo dire!!!e io anche (win) :)AnonimoAltra roba utile solo ai VirusWriter
Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash, awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che poi nessuno userà (come è già successo con Windows Script Host) a parte i virus writer.AnonimoSì sì credici!
- Scritto da: > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e> diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> poi nessuno userà (come è già successo con> Windows Script Host) a parte i virus> writer.No nooo non usa nessuno WSH!!! Solo tutti quelli che usano VBS, e tra i sistemisti windows ce ne sono tanti.Ma tanto immagino che tu di queste cose ne sappia a bizeffe.AnonimoRe: Sì sì credici!
> No nooo non usa nessuno WSH!!! Solo tutti quelli> che usano VBS, e tra i sistemisti windows ce ne> sono> tanti.Perché i sistemisti Windows esistono? Ma dove? Gli apri e chiudi finestre ad minchiam non sono sistemisti, sono solo tante sciura maria che credono di essere sistemisti.AnonimoRe: Sì sì credici!
- Scritto da: > > > No nooo non usa nessuno WSH!!! Solo tutti quelli> > che usano VBS, e tra i sistemisti windows ce ne> > sono> > tanti.> > Perché i sistemisti Windows esistono? Ma dove?> Gli apri e chiudi finestre ad minchiam non sono> sistemisti, sono solo tante sciura maria che> credono di essere> sistemisti.Sì sì, tu intanto torna a modificare i migliaia di files .conf sparsi dappertutto, quando su windows o con GUI o con scripts VBS (A OGGETTI) ci metti poco e niente.La verità è che vi rode che windows non solo ha gui più semplici per l'amministrazione, ma ora avrà un altro linguaggio ancora più avanzato ad aggiungersi a quelli già disponibili.AnonimoRe: Sì sì credici!
- Scritto da: > > > No nooo non usa nessuno WSH!!! Solo tutti quelli> > che usano VBS, e tra i sistemisti windows ce ne> > sono> > tanti.> > Perché i sistemisti Windows esistono? Ma dove?> Gli apri e chiudi finestre ad minchiam non sono> sistemisti, sono solo tante sciura maria che> credono di essere> sistemisti.E cosa diciamo dei sistemisti LINUX che non sanno neppure cos'è un cluster per l'alta affidabilità?AnonimoRe: Sì sì credici!
> Perché i sistemisti Windows esistono? Ma dove?> Gli apri e chiudi finestre ad minchiam non sono> sistemisti, sono solo tante sciura maria che> credono di essere> sistemisti.guarda, non dovresti parlare di cose che non conosci.Io non sono un MS-Fan, a casa uso linux, e la mia posta personale la ruota Postfix.Però mi guadagno da vivere come sistemista MS, e ti giuro che un sistemista windows non è molto diverso da un sistemista linux.Parlo dei VERI sistemisti, non quelli che come dici cliccano solo icone sul desktop.Configurare correttamente un sistema exchange in frontend/backend con diversi mailbox store, IMF, GAL e robe simili non è molto diverso, come conoscenze necessarie, da installare un server di posta linux.Lo stesso dicesi per una corretta gestione centralizzata di un grosso parco macchine. Devi conoscere veramente a fondo come funzionano i vari componenti del sistema.. e saperlo gestire completamente da remoto.Per quanto riguarda lo scripting.. io conosco il Perl, e lo uso parecchio sui sistemi linux.. ma su windows i miei script li faccio in VBS, perchè quando devo fare uno script che mi faccia delle operazioni in AD, o sfrutti WMI o altro.. mi viene piu comodo.Senza tralasciare il fatto che se devo fare uno script da far girare su 5000 macchine XP distribuendolo con SMS, se lo faccio in VBS mi gira nativamente.. se lo faccessi in Perl dovrei prima distribuire Activeperl su tutto il parco macchine! Ogni sistema ha il suo metodo.. MSH o Monad che dir si voglia lo sto tenendo d'occhio da quasi un anno.. è molto potente, anche se mi toccherà studiarmelo a fondo perchè differisce quasi totalmente da quello che faccio con VBscript.Ciaom.AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e> diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> poi nessuno userà (come è già successo con> Windows Script Host) a parte i virus> writer.Se conoscessi Windows sapresti che funzionalità di scripting esistono da anni tramite VBS, JSCRIPT, Perl o similari. Inoltre esistono comandi per gestire ogni cosa.Infine PowerShell è più potente di tutte le shell tradizionali (o forse dovrei dire antiche) come ksh o bash.AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato> e> > diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> > awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> > poi nessuno userà (come è già successo con> > Windows Script Host) a parte i virus> > writer.> > Se conoscessi Windows sapresti che funzionalità> di scripting esistono da anni tramite VBS,> JSCRIPT, Perl o similari. Inoltre esistono> comandi per gestire ogni> cosa.> > Infine PowerShell è più potente di tutte le shell> tradizionali (o forse dovrei dire antiche) come> ksh o> bash.Certamente lui che probabilmente amministra si e no solo il suo computer queste cose le saprà meglio di noi...AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e> diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> poi nessuno userà (come è già successo con> Windows Script Host)io lo uso!!!e anche tutti questi:http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.scriptinge questi:http://groups.google.it/groups?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2006-15,GGGL:it&q=scripting+microsoft> a parte i virus> writer.direi di no.AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e> diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> poi nessuno userà (come è già successo con> Windows Script Host) a parte i virus> writer.Perl e AWK esistono per Windows. Il primo è pure ben integrato con Windows (cerca ActivePerl). WSH è un meccanismo per integrare diversi linguaggi di scripting nel sistema.I virus writer hanno vita grama in PowerShell. Questa infatti ha una serie di meccanismi di gestione del privilegio e di protezione addirittura con firme digitali.Quindi non trollare.AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato> e> > diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> > awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> > poi nessuno userà (come è già successo con> > Windows Script Host) a parte i virus> > writer.> > Perl e AWK esistono per Windows. Il primo è pure> ben integrato con Windows (cerca ActivePerl). WSH> è un meccanismo per integrare diversi linguaggi> di scripting nel> sistema.> > I virus writer hanno vita grama in PowerShell.> Questa infatti ha una serie di meccanismi di> gestione del privilegio e di protezione> addirittura con firme> digitali.non so se e trollata visto che sito di programmazione.it gia qualche mese fa nel provare la shell ha dimostrato facilita di scritura dei virus, te che ne dici???( secondo me come sempre idea e buona ma la realizzazione e scarsa)> Quindi non trollare.AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > non so se e trollata visto che sito di> programmazione.it gia qualche mese fa nel provare> la shell ha dimostrato facilita di scritura dei> virus, te che ne dici???( secondo me come sempre> idea e buona ma la realizzazione e> scarsa)Puoi decidere di rilassare i livelli di sicurezza ma, in generale, gli script devono essere firmati digitalmente. Non so ciò che hai visto. Mi dai il riferimento?AnonimoRe: Altra roba utile solo ai VirusWriter
- Scritto da: > Perché appoggiarsi a qualcosa di già collaudato e> diffuso tra i veri sistemisti, come perl, bash,> awk o simili? Meglio reinventarsi la ruota, che> poi nessuno userà (come è già successo con> Windows Script Host) a parte i virus> writer.Cosa WSH non e' usato ? ma dove vivi ?Guardati la PowerShell e non in modo superifciale, ci fai le cose che fai con la bash ma con un linguaggio piu' umano. AWK ha una sintassi che solo un psicopatico poteva partorireciupaaaaa !!!!!Ecco, torniamo pure negli anni '70
Creare interfacce più semplici e più complete è troppo difficile? Bene, potenziamo un po' l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo più "fighi" anche i windowsari.In questo modo quelli della Microsoft hanno preso tre piccioni con una fava:-mantengono pressoché le stesse caratteristiche di configurabilità mediante la GUI-semplificano leggermente la CLI con poco sforzo-attirano gli utenti più "underground" ...E' un vero schifo! Invece di investire su progetti di interfacce vocali tornano agli anni '70.C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25 anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non c'è più. 8)AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
Hai paura eh! Ora dovrai imparare un po' di informatica, tu cacciavitaro abituato agli avanti avanti avanti fine.AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Hai paura eh! Ora dovrai imparare un po' di> informatica, tu cacciavitaro abituato agli avanti> avanti avanti> fine.ihihihihih per loro equivale a fare la naja...come godoooo! :DAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hai paura eh! Ora dovrai imparare un po' di> > informatica, tu cacciavitaro abituato agli> avanti> > avanti avanti> > fine.> > ihihihihih per loro equivale a fare la> naja...come godoooo!> :DIl fatto che ci sia una nuova shell di certo non indica che verranno rimosse le attuali gui grafiche con le quali si fa già tutto o le varie alternative di scripting disponibili su windows (nt scripting, js, vbs).Se voi credete che solo perchè esce powershell la gente sarà costretta a utilizzare quella vi sbagliate di grosso.AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
Non capisco dove sta il problema ?Meglio tardi che mai era ora!!!!Secondo te uno può parlare per 8 ore ad un computer ?MUHAHAHAHAHAHAHRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> Non capisco dove sta il problema ?> Meglio tardi che mai era ora!!!!> > > Secondo te uno può parlare per 8 ore ad un> computer> ?http://www.youtube.com/watch?v=Uy9dRkCzRRQpuò eccome.AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
E' ovvio che è possibile!!!Ma una persona che usa vista per lavorare :) credi che riesca a parlargli per 8 ore ( 8 ore di lavoro s'intende) ?E in un ufficio con 7-8 persone ?8 persone che parlano continuamente al loro vista ?MUHAHAHAHAHAHAHRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > Non capisco dove sta il problema ?> > Meglio tardi che mai era ora!!!!> > > > > > Secondo te uno può parlare per 8 ore ad un> > computer> > ?> > http://www.youtube.com/watch?v=Uy9dRkCzRRQ> > può eccome.Bello. Certo usare solo lo speech recognition è un suicidio ma integrandolo con mouse e tastiera non sarebbe male. Magari speech + touch screen... gli url sulle pagine li tocchi, il testo lo parli, le applicazioni le lanci a voce, i disegni li fai toccando lo schermo...Duccio MinoiaVista ha librerie per voice recognition
- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.> > In questo modo quelli della Microsoft hanno preso> tre piccioni con una> fava:> > -mantengono pressoché le stesse caratteristiche> di configurabilità mediante la> GUI> -semplificano leggermente la CLI con poco sforzo> -attirano gli utenti più "underground" ...> > E' un vero schifo! Invece di investire su> progetti di interfacce vocali tornano agli anni> '70.> > C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25> anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non> c'è più. > 8)Vista HA LIBRERIE per riconoscimento vocale disponibili a tutti gli sviluppatori.Su Vista puoi fare qualsiasi cosa a voce, perfino disegnare col paint grazie al sw di riconoscimento vocale integrato.Immagino CHE TU STE ROBE LE SAPPIA VERO?http://www.youtube.com/watch?v=Uy9dRkCzRRQguardati sto bel video per vedere cosa fai a voce con vista (e non è quella bagginata del double killer etc).AnonimoRe: Vista ha librerie per voice recognit
non per postare una risposta trita e ritrita, ma queste cose su os x ci sono già, e da parecchio.AnonimoRe: Vista ha librerie per voice recognit
- Scritto da: > non per postare una risposta trita e ritrita, ma> queste cose su os x ci sono già, e da> parecchio.Anche su Windows! Basta usare la versione giusta! Vista ha migliorato ulteriormente la tecnologia.AnonimoSìsìsìsìsìsìsì!!!!!
- Scritto da: > non per postare una risposta trita e ritrita, ma> queste cose su os x ci sono già, e da> parecchio.Ma non mi dire! Bravo!E i sistemi operativi microsoft avevano TCP/IP prima quando ancora il tuo bel mac si destreggiava con appletalk.AnonimoRe: Vista ha librerie per voice recognit
> Vista HA LIBRERIE per riconoscimento vocale> disponibili a tutti gli> sviluppatori.> > Su Vista puoi fare qualsiasi cosa a vocegià persino registrare la voce del collega nella sessione precedente e..... @^AnonimoRe: Vista ha librerie per voice recognit
- Scritto da: teddybear> Faccio tutto questo con OS/2 da 12 anni.Questo e' molto interessante. Tutto con OS/2 o qualche altro soft aggiuntivo ? E ora che OS/2 non e' piu' sviluppato/aggiornato/mantenuto non ci potrebbero essere dei problemi ? Alternative valide esistono ?E perche' maledizione IBM non rilascia i sorgenti di OS/2 come SUN ha fatto con Java :@ ?!?GiamboRe: Vista ha librerie per voice recognit
- Scritto da: Giambo> Questo e' molto interessante. Tutto con OS/2 o> qualche altro soft aggiuntivo ?Il Voice recognition è una componente base del sistema operativo. Integrato, come integrata era la prima Java VM. Tant'è che in OS/2, dodici anni fa, si facevano girare le applicazioni java direttamente sul desktop.Chi ha avuto la fortuna di usare Corel Draw! scritto in java (pur con tutta la lentezza della sua prima implementazione) sa cosa intendo.Quel sistema operativo era (ed è tutt'ora) un gioiello di desktop mai superato (avvivinato, eguagliato sotto ALTRI punti di vista, ma in moltissime cose nessuno ha mai fatto niente di simile)> E ora che OS/2 non e' piu' sviluppato/aggiornato/mantenuto non> ci potrebbero essere dei problemi ? Quando una cosa funziona, perchè cambiarla? Alternative come quella ce ne sono poche, tutte più pesanti. Il vantaggio nel suo caso è che dopo una decina di anni di "allenamento" al riconoscimento vocale, questa mia amica riesce a parlare al computer quasi come se fosse una persona, non ha problemi a riconoscere la sua voce anche quando è raffreddata, assonnata o altro.> Alternative> valide esistono> ?> E perche' maledizione IBM non rilascia i sorgenti> di OS/2 come SUN ha fatto con Java :@> ?!?Credo, ma non sono sicuro, che si tratta di problemi di Copyright con Microsoft. Visto che la base di OS/2 nacque con M$, temo che IBM stessa non sia in grado di riconoscere quale sia il proprio software e quale scritto dall'ex-partner.teddybearRe: Vista ha librerie per voice recognit
> Vista HA LIBRERIE per riconoscimento vocale> disponibili a tutti gli> sviluppatori.> > Su Vista puoi fare qualsiasi cosa a voce, perfino> disegnare col paint grazie al sw di> riconoscimento vocale> integrato.> > Immagino CHE TU STE ROBE LE SAPPIA VERO?> > http://www.youtube.com/watch?v=Uy9dRkCzRRQ> guardati sto bel video per vedere cosa fai a voce> con vista (e non è quella bagginata del double> killer> etc).Perchè baggianata? Certo è che la dimostrazione PUBBLICA è senz'altro più persuasiva nonchè basata su situazioni più reali di quella fatta nel chiuso di un laboratorio. Quindi, per chi non l'avesse vista, la veda e si faccia pure due risatehttp://www.youtube.com/watch?v=tLa3Wac4O2A&NRAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
se non sai usare un computer dovresti ammutolirti al posto che sparar cazzate... anche su *nix le utility con la gui servono per quelli come te; poi però c'è anche chi è capaceAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Invece di investire su> progetti di interfacce vocali Ma dopo posso scegliere il tipo di voce con cui il computer mi risponderà? (come i navigatori odierni)Ma se 6-7 persone in un ufficio scelgono la voce porno di Jenna Jameson o simili (o Rocco Siffredi) per 8 ore al giorno che succede?Viva il futuro! :D :D :D :D :DAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > - Scritto da: > > Invece di investire su> > progetti di interfacce vocali > > Ma dopo posso scegliere il tipo di voce con cui> il computer mi risponderà? (come i navigatori> odierni)> Ma se 6-7 persone in un ufficio scelgono la voce> porno di Jenna Jameson o simili (o Rocco> Siffredi) per 8 ore al giorno che> succede?> Viva il futuro!> > :D :D :D :D :DVista ha il text narrator per i non udenti e in più ha riconoscimento vocale completo. Ovviamente la voce è cessa ma sempre meglio di niente.AnonimoOops!
- Scritto da: > Vista ha il text narrator per i non udenti e Ehm intendevo dire PER I NON VEDENTI. Scusate la gaffe degna di giurato.AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1765203&id=1764584&r=PIAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
> Viva il futuro!> > :D :D :D :D :Dhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1765203&id=1764584&r=PIAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > - Scritto da: > > Invece di investire su> > progetti di interfacce vocali > > Ma dopo posso scegliere il tipo di voce con cui> il computer mi risponderà? (come i navigatori> odierni)> Ma se 6-7 persone in un ufficio scelgono la voce> porno di Jenna Jameson o simili (o Rocco> Siffredi) per 8 ore al giorno che> succede?> Viva il futuro!> > :D :D :D :D :DSe parli con voce ansimante il PC ti risponderà a tono con la voce ancora più ansimante di Jenna Jameson (o Rocco Siffredi a seconda degli orientamenti). Così gli uffici piccoli e stretti con molte persone diventeranno un vero porcaio.Che dite? Potrebbe essere il motivo del futuro per aggiornare pc poichè lavoratore più felice implica lavoratore più produttivo. Dite che come scusa regge? :DAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.> > In questo modo quelli della Microsoft hanno preso> tre piccioni con una> fava:> > -mantengono pressoché le stesse caratteristiche> di configurabilità mediante la> GUI> -semplificano leggermente la CLI con poco sforzo> -attirano gli utenti più "underground" ...> > E' un vero schifo! Invece di investire su> progetti di interfacce vocali tornano agli anni> '70.> > C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25> anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non> c'è più. > 8)devi fare la botta, missilotto!AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.> > In questo modo quelli della Microsoft hanno preso> tre piccioni con una> fava:> > -mantengono pressoché le stesse caratteristiche> di configurabilità mediante la> GUI> -semplificano leggermente la CLI con poco sforzo> -attirano gli utenti più "underground" ...> > E' un vero schifo! Invece di investire su> progetti di interfacce vocali tornano agli anni> '70.> > C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25> anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non> c'è più. > 8)E' bene che i giovani dai 16 ai 25 anni capiscano che la "pappa fatta" permette di ottenere solo quello per cui tale pappa è stata studiata. Se uno di questi giovani vuole veramente che la macchina faccia quel che gli serve, anche se è diverso dal solito, (e sopratutto vuole che faccia solo quello), la pappa se la deve preparare da se, proprio come facevano negli anni 70, o come fanno tutt'ora quelli che preparano software di base.rockrollRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
Lo scripting non serve per rimpiazzare la GUI. Un amministratore di sistema può con uno script riconfigurare le macchine della sua rete senza intervenire macchina per macchina con una GUI, tanto meno andando di PC in PC a parlare ai computer..- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.> > In questo modo quelli della Microsoft hanno preso> tre piccioni con una> fava:> > -mantengono pressoché le stesse caratteristiche> di configurabilità mediante la> GUI> -semplificano leggermente la CLI con poco sforzo> -attirano gli utenti più "underground" ...> > E' un vero schifo! Invece di investire su> progetti di interfacce vocali tornano agli anni> '70.> > C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25> anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non> c'è più. > 8)AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
Questo in windows. ed ecco la limitazione della guy.In sistemi seri, dove si interviene sui file di configurazione e non via gui, basta portare il file di configurazione da una macchina all'altra e il gioco e' fattoAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.L'interfaccia a caratteri è MEGLIO di quella punta e clicca, certo per usarla bisogna conoscere un po' d'informatica.Paura di non imparare?AnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > L'interfaccia a caratteri è MEGLIO di quella> punta e clicca, certo per usarla bisogna> conoscere un po'> d'informatica.> Paura di non imparare?No, consapevolezza di non essere capace. Se uno non riesce a capire che per molte cose una sessione console è MOLTO più comoda ed efficiente di una GUI, dovrebbe per questo essere consapevole che non è all'altezza del lavoro richiesto.Non ho mai capito il motivo per il quale è necessario installare una GUI su un server che non viene mai toccato "fisicamente" da un utente.Che senso ha una GUI su un server MySQL o un server Apache o un firewall o quant'altro?Su un client le cose sono differenti, ma a livello server non c'è santo che tenga.teddybearRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
Non capisco la natura del tuo commento, PS è alternativa hai sistemi GUI mica la sostituisce.Comunque con la linea di comando puoi fare operazioni che con la gui non puoi fare, e spesso fai molto più velocemente operazioni che faresti anche con la gui. (ovviamente è vero anche il contrario) Spesso apro cmd in windows solo per copiare i file... semplicemente mi rende la possibilità di falro più velocemente. Meno spesso per alcune operazioni mi tocca entrare in linux per usare bash (o navigare ore in windows per trovare un programmino-spazzatura che faccia quella particolarissima funzione che mi interessava)PowerShell è una vera novità interessante di Vista... e sono MOLTO contento sia disponibile anche su XP- MercurioAnonimoRe: Ecco, torniamo pure negli anni '70
- Scritto da: > Creare interfacce più semplici e più complete è> troppo difficile? Bene, potenziamo un po'> l'interfaccia a linea di comando e così rendiamo> più "fighi" anche i> windowsari.> > In questo modo quelli della Microsoft hanno preso> tre piccioni con una> fava:> > -mantengono pressoché le stesse caratteristiche> di configurabilità mediante la> GUI> -semplificano leggermente la CLI con poco sforzo> -attirano gli utenti più "underground" ...> > E' un vero schifo! Invece di investire su> progetti di interfacce vocali tornano agli anni> '70.> > C'è anche da dire che chi ora ha dai 16 ai 25> anni può provare "l'ebrezza" di un epoca che non> c'è più. > 8)la CLI normale va in pipe con il testo, mentre powershell gestisce OGGETTI .NET ... parecchio diverso direicriminosodifferenza windows linux
in windows c'è la shell per chi la vuole usare.Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole usare.Meglio una cosa in più che una in menoAnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole usare.> Meglio una cosa in più che una in meno> mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le + recenti estensioni AiXGL come beryl??!??!?!?!?!??!?!grande! continua cosi!!AnonimoSveglia!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> > Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole> usare.> > Meglio una cosa in più che una in meno> > > > > mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le + recenti> estensioni AiXGL come> beryl??!??!?!?!?!??!?!> > grande! continua cosi!!Sveglia! Parla di GUI per l'amministrazione del sistema. Non di windows managers desktop environment etc.Certo che qua su sti forums non si può lasciare nulla di sottointeso che si scannano tutti vivi...AnonimoRe: Sveglia TU!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > in windows c'è la shell per chi la vuole> usare.> > > Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole> > usare.> > > Meglio una cosa in più che una in meno> > > > > > > > > mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le +> recenti> > estensioni AiXGL come> > beryl??!??!?!?!?!??!?!> > > > grande! continua cosi!!> > Sveglia! Parla di GUI per l'amministrazione del> sistema. Non di windows managers desktop> environment> etc.> > Certo che qua su sti forums non si può lasciare> nulla di sottointeso che si scannano tutti> vivi...Nell'articolo c'è scritto chiaro e tondo che la shell "permette a sistemisti e amministratori di server di accedere a funzioni di basso livello altrimenti non manipolabili per mezzo della GUI."Quindi niente GUI...Anonimole conosco
> mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le + recenti> estensioni AiXGL come> beryl??!??!?!?!?!??!?!> > grande! continua cosi!!certamenteKDE e Gnome sono molto incomplete. Si vede anche che manca la mano di un esperto di ergonomia: icone giganti, colori non validi (esistono delle regole di usabilità per i colori lo sapevi?), sfumature mancate.Inoltre mancano molte funzionalità (ancora è necessario passare da shell per molte cose). XGL è una cosa che non centra nulla con Windows Vista.XGL prende le finestre così come vengono generate dal sistema operativo, le converte in texture e ci applica degli effetti. Sistemi simili esistono dalla notte dei tempi sotto windows ma non essendo ufficiali non erano integrati (in edicola una volta trovai un sistema che trasformava Windows 98 in una stanza 3D, quindi figurati). Posso però inserire un cubo nel form e poterlo gestire ad eventi come fosse un tasto (senza usare openGL?).Questo no.Se hai provato il framework .net 3.0 è possibile definire nel form un oggetto meshmodel a cui poter associare oggetti 3D, telecamera, texture etc. L'oggetto ha lo stesso valore di un qualsiasi oggetto control. E' diverso trasformare una finestra in una texture e generare un viewport 3D in un form. Ci vuole veramente poco a creare quegli effetti, uno shader con una trentina di righe di codice HLSL (per linux GLSL essendo openGL) e puoi creare di tutto.AnonimoPrevenire è meglio che trollare!
- Scritto da: > > mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le +> recenti> > estensioni AiXGL come> > beryl??!??!?!?!?!??!?!> > > > grande! continua cosi!!> certamente> KDE e Gnome sono molto incomplete. Si vede anche> che manca la mano di un esperto di ergonomia:> icone giganti, colori non validi (esistono delle> regole di usabilità per i colori lo sapevi?),> sfumature> mancate.> Inoltre mancano molte funzionalità (ancora è> necessario passare da shell per molte cose).> > XGL è una cosa che non centra nulla con Windows> Vista.> XGL prende le finestre così come vengono generate> dal sistema operativo, le converte in texture e> ci applica degli effetti. Sistemi simili esistono> dalla notte dei tempi sotto windows ma non> essendo ufficiali non erano integrati (in edicola> una volta trovai un sistema che trasformava> Windows 98 in una stanza 3D, quindi figurati).> Posso però inserire un cubo nel form e poterlo> gestire ad eventi come fosse un tasto (senza> usare> openGL?).> Questo no.> Se hai provato il framework .net 3.0 è possibile> definire nel form un oggetto meshmodel a cui> poter associare oggetti 3D, telecamera, texture> etc. L'oggetto ha lo stesso valore di un> qualsiasi oggetto control. E' diverso trasformare> una finestra in una texture e generare un> viewport 3D in un form.> > Ci vuole veramente poco a creare quegli effetti,> uno shader con una trentina di righe di codice> HLSL (per linux GLSL essendo openGL) e puoi> creare di> tutto.Cioè io ho tentato di salvare la tua affermazione rispondendo dicendo che ti riferivi solo agli strumenti di amministrazione e tu ora te ne esci fuori con sta roba?Ormai domani il tuo post sarà ultraattapirato da spirillioni di trolls.AnonimoRe: le conosco
- Scritto da: > > mai sentito parlare di KDE? Gnome? e le +> recenti> > estensioni AiXGL come> > beryl??!??!?!?!?!??!?!> > > > grande! continua cosi!!> certamente> KDE e Gnome sono molto incomplete. Si vede anche> che manca la mano di un esperto di ergonomia:> icone giganti, colori non validi (esistono delle> regole di usabilità per i colori lo sapevi?),> sfumature> mancate.> Inoltre mancano molte funzionalità (ancora è> necessario passare da shell per molte cose).> Ma di cosa stai parlando? Secondo me ti riferisci forse a KDE 1.0 e non hai nemmeno visto da lontano una sessione attuale KDE o GNOME.Parli di incompletezza ma non esponi in cosa sarebbero incompleti. Secondo punto: non è vero che non esistono strumenti grafici per l'amministrazione su linux, installa GNOME o KDE e te ne renderai conto.Poi, spiegami cosa c'entra il fatto che manchino funzionalità con il fatto che occorre utilizzare la shell.. forse non sai cosa sia una funzionalità, penso che troppo abituato al mondo windows dove avere funzionalità significa avere pappa pronta.> XGL è una cosa che non centra nulla con Windows> Vista.> XGL prende le finestre così come vengono generate> dal sistema operativo, le converte in texture e> ci applica degli effetti. Sistemi simili esistono> dalla notte dei tempi sotto windows ma non> essendo ufficiali non erano integrati (in edicola> una volta trovai un sistema che trasformava> Windows 98 in una stanza 3D, quindi figurati).> Posso però inserire un cubo nel form e poterlo> gestire ad eventi come fosse un tasto (senza> usare> openGL?).> Questo no.> Se hai provato il framework .net 3.0 è possibile> definire nel form un oggetto meshmodel a cui> poter associare oggetti 3D, telecamera, texture> etc. L'oggetto ha lo stesso valore di un> qualsiasi oggetto control. E' diverso trasformare> una finestra in una texture e generare un> viewport 3D in un form.> > Ci vuole veramente poco a creare quegli effetti,> uno shader con una trentina di righe di codice> HLSL (per linux GLSL essendo openGL) e puoi> creare di> tutto.Beh XGL in realtà e/era un fork del server X che abilitava l'uso del composite e quindi consentiva a compiz, un Window Manager di fare tutto il resto. Ora è/sarà rimpiazzato da AIGLX, un semplice modulo di X. Ma Compiz, il WM resta a fare ciò che faceva prima. Se vuoi gli effetti grafici sul desktop il compito è relegato al WM, cosi come avviene per Aero di Vista.AnonimoRe: le conosco
è tutto cosi incompleto ma guarda a caso la M$ copia l'idea della shell che linux ha sin dalla notte dei tempi.. ma che strano.. non sono soliti a copiare a Redmond...AnonimoAnk'io, e (in parte) le evito!
> XGL è una cosa che non centra nulla con Windows> Vista.Fiuu... meno male! :D> XGL prende le finestre così come vengono generate> dal sistema operativo, le converte in texture e> ci applica degli effetti.Ok, molto molto semplice, ma vallo a fare per bene come aiglx + beryl, che tra l'altro, riescono a gestire anche filmati in riproduzione.> Sistemi simili esistono> dalla notte dei tempi sotto windows ma non> essendo ufficiali non erano integrati (in edicola> una volta trovai un sistema che trasformava> Windows 98 in una stanza 3D, quindi figurati).Allora, bisogna mettersi in testa una cosa: windows è così com'è e basta! non puoi ricompilare, tagliuzzare, smembrare, rimuovere, cambiare. Cosa vuol dire? che l'interfaccia grafica è quella che è; che poi, ci puoi caricare a tutto schermo un programmino che la clona "simulando" gli effetti che dici tu è un altro conto, volendo posso mettere un finto lettore multimediale nello sfondo desktop, e simili (vorrei vedere, tra l'altro, se andava forte come gli effettacci linux)> Posso però inserire un cubo nel form e poterlo> gestire ad eventi come fosse un tasto (senza> usare> openGL?).> Questo no.> Se hai provato il framework .net 3.0 è possibile> definire nel form un oggetto meshmodel a cui> poter associare oggetti 3D, telecamera, texture> etc. L'oggetto ha lo stesso valore di un> qualsiasi oggetto control. E' diverso trasformare> una finestra in una texture e generare un> viewport 3D in un form.No, fortuna che non ce n'è bisogno!> > Ci vuole veramente poco a creare quegli effetti,> uno shader con una trentina di righe di codice> HLSL (per linux GLSL essendo openGL) e puoi> creare di> tutto.Personalmente trovo un po' irritante questa rincorsa al desktop "videogame": ormai si spreca un sacco di (buona) programmazione su funzioni che nulla mettono e nulla tolgono all'uso del pc. L'informatica è intesa sempre più come un prodotto per ragazzini, e la definizione comune di utente esperto sta diventando "preadolescente con l'ultimo modello di i-pod".AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.Si, c'è da Vista. Su XP ti danno un Ms-Dos castrato> Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole usare.Se sei rimasto alla Slackware su floppy disk non è colpa degli altri...> Meglio una cosa in più che una in menoMeglio conoscere di cosa si parla, innanzituttoAnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> > Si, c'è da Vista. Su XP ti danno un Ms-Dos> castrato> > > Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole> usare.> > Se sei rimasto alla Slackware su floppy disk non> è colpa degli> altri...> > > Meglio una cosa in più che una in meno> > Meglio conoscere di cosa si parla, innanzituttoA parte che anche la slackware 11 non è un gioiello di automatismi, configurami apache,mysql,xorg o qualsiasi cosa tu voglia per mezzo di un' interfaccia grafica con la stessa precisione e completezza che avresti modificando a mano il file di configurazione, poi ne riparliamo.Capisco che tifare per una parte o per l'altra vi cambi la vita, ma basta dare fiato alle trombe tanto per fare...(apple)(linux)AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > A parte che anche la slackware 11 non è un> gioiello di automatismiInfatti non è una distro per amanti degli automatismi: per quello esistono la MDK, la SUSE, Fedora e in parte anche Ubuntu.> configurami> apache,mysql,xorg o qualsiasi cosa tu voglia per> mezzo di un' interfaccia grafica con la stessa> precisione e completezza che avresti modificando> a mano il file di configurazione, poi ne> riparliamo.Veramente è ESATTAMENTE il contrario: la precisione e la completezza ce l'hai quando modifichi il file di configurazione, perchè SAI COSA STAI FACENDO.L'interfaccia è un modo veloce per realizzare la stessa cosa, ma come spesso accade molti finiscono per toccare cose di cui non sanno nulla e quindi fanno danni inconsapevolmente.Se devi configurare Apache e MySql, ci sono due possibilità:1) Sei un sistemista: DEVI saperlo fare. Punto.2) Sei uno smanettone/sviluppatore: esistono pacchetti già pronti tipo LAMPP già configurati, si installano in 3 minuti. Si, anche su linux.> Capisco che tifare per una parte o per l'altra vi> cambi la vitaNo affatto, io uso il dual boot, ma dire che linux ha solo la console è una bestialità.AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: >> A parte che anche la slackware 11 non è un> gioiello di automatismi, configurami> apache,mysql,xorg o qualsiasi cosa tu voglia per> mezzo di un' interfaccia grafica con la stessa> precisione e completezza che avresti modificando> a mano il file di configurazione, poi ne> riparliamo.Quello vale anche per la configurazione di qualsiasi servizio per Windows. Il fatto che il sistema di amministrazione ti metta a disposizione solo certe opzioni non vuol dire che non ce ne siano altre. Conosco gente che si accontenta di amministrare i sistemi Linux via webmin.Quello che possono fare fanno, il resto per loro semplicemente non esiste. Non ci vedo differenze.AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> > Si, c'è da Vista. Su XP ti danno un Ms-Dos> castratoSu XP hai wsh che offre js e vbs. E inoltre c'è l'nt scripting> > > Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole> usare.> > Se sei rimasto alla Slackware su floppy disk non> è colpa degli> altri...Si parla di gui per amministrare facilmente utenti etc.> > > Meglio una cosa in più che una in meno> > Meglio conoscere di cosa si parla, innanzituttoParla quello che ha detto che XP offre una shell da MSDOS...AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole usare.> Meglio una cosa in più che una in meno> è vero, per far riconosce la partizione winduws a kubuntu sono stato costretto a modificare fstab..per modificare la partenza del bootloader (di default mette sempre kubuntu) ho modificato menu.lst (nn ricordo il nome preciso)da gui si poteva fare? ho trovato forse la funzione giusta del kde solo che non sono mai riuscito a farla funzionare.AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in windows c'è la shell per chi la vuole usare.> > Sotto linux non c'è la gui per chi la vuole> usare.> > Meglio una cosa in più che una in meno> > > > è vero, per far riconosce la partizione winduws a> kubuntu sono stato costretto a modificare> fstab..Falso. Da me Kubuntu riconosce e monta automaticamente le partizioni win senza modificare nessun file. Basta che vai in Konqueror e clicchi sulla cartella media: le trovi tutte lì.> per modificare la partenza del bootloader (di> default mette sempre kubuntu) ho modificato> menu.lst (nn ricordo il nome> preciso)questo invece è veroAnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > ...> > per modificare la partenza del bootloader (di> > default mette sempre kubuntu) ho modificato> > menu.lst (nn ricordo il nome> > preciso)> > questo invece è veroEhm... e per modificare la partenza del bootloader in Windows come si fa ?AnonimoRe: differenza windows linux
Ma sai cosa stai dicendo? Semmai e' il contrario...Secondo me non hai mai usato GNU/Linux (o una distro seria come Ubuntu). Vergognati, dai.AnonimoRe: differenza windows linux
- Scritto da: > Ma sai cosa stai dicendo? Semmai e' il> contrario...> Secondo me non hai mai usato GNU/Linux (o una> distro seria come Ubuntu). Vergognati,> dai.Secondo me tu non hai mai usato windows 2003. E qui chiudo.AnonimoRe: differenza windows linux
..beh io lo considererei un vanto non averlo mai usato :DAnonimoRe: differenza windows linux
Stanno nascendo diversi nuovi progetti interessanti...http://pash.sourceforge.net/http://javash.sourceforge.net/anonyma win2000? con net framework 2.0...
non si può mettere su win2000pro e SERVER con il netframework 2.0 ???ditemi di siper favoreperché devo essere obbligato a cambiare server, maledettiiiiiiiiiiiiiii?AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> netframework 2.0> ???> > ditemi di si> > per favore> > perché devo essere obbligato a cambiare server,> maledettiiiiiiiiiiiiiii?Perchè è software decrepito e 2003 è migliore.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> > netframework 2.0> > ???> > > > ditemi di si> > > > per favore> > > > perché devo essere obbligato a cambiare server,> > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > Perchè è software decrepito e 2003 è migliore.si ma il maledettissimo net framework 2.0 su win2000 funziona... ma dannazione allora 'sto framework SUXAnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > si ma il maledettissimo net framework 2.0 su> win2000 funziona...> > > ma dannazione allora 'sto framework SUXWindows Server 2000 è già in fase di bassa manutenzione come tutti i sistemi MS che hanno più di 5 anni. Ma perchè non metti un Windows Server 2003 R2? E' più sicuro, ha più funzionalità, è più efficiente, ha più comandi.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> > netframework 2.0> > ???> > > > ditemi di si> > > > per favore> > > > perché devo essere obbligato a cambiare server,> > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > Perchè è software decrepito e 2003 è migliore.prova con sudo apt-get dist-upgrade forse si aggiorna da solo.PS prepara tanti soldiAnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> netframework 2.0> ???> > ditemi di si> > per favore> > perché devo essere obbligato a cambiare server,> maledettiiiiiiiiiiiiiii?puoi installare il framework.net su win2000 qualsiasi versione, la nuova shell invece no :(AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> netframework 2.0> ???> > ditemi di si> > per favore> > perché devo essere obbligato a cambiare server,> maledettiiiiiiiiiiiiiii?ma perchè non ti compri l'aggiornamento che costa pochissimo? Mi chiedo perchè la gente continua a lavorare su sistemi operativi obsoletiAnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> > netframework 2.0> > ???> > > > ditemi di si> > > > per favore> > > > perché devo essere obbligato a cambiare server,> > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > ma perchè non ti compri l'aggiornamento che costa> pochissimo? Mi chiedo perchè la gente continua a> lavorare su sistemi operativi> obsoletiPerchè i nuovi fanno schifo.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con> il> > > netframework 2.0> > > ???> > > > > > ditemi di si> > > > > > per favore> > > > > > perché devo essere obbligato a cambiare> server,> > > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > > > ma perchè non ti compri l'aggiornamento che> costa> > pochissimo? Mi chiedo perchè la gente continua a> > lavorare su sistemi operativi> > obsoleti> > Perchè i nuovi fanno schifo.Windows 2003 è superiore a Windows 2000 in tutto.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
> Perchè i nuovi fanno schifo.Se almeno sapessi di cosa stanno parlando non usciresti con questa fase trita e ritrita.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con il> > netframework 2.0> > ???> > > > ditemi di si> > > > per favore> > > > perché devo essere obbligato a cambiare server,> > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > ma perchè non ti compri l'aggiornamento che costa> pochissimo? Mi chiedo perchè la gente continua a> lavorare su sistemi operativi> obsoletiPerchè sono più stabili e non è vero che una migrazione costa pochissimo: non si parla solo del costo delle licenze ma anche delle ore lavoro necessarie a portare a termine la migrazione. E' il motivo per cui anche, dovrei dire soprattutto, in grosse aziende continui a trovarti davanti server NT...AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > Perchè sono più stabili e non è vero che una> migrazione costa pochissimo: non si parla solo> del costo delle licenze ma anche delle ore lavoro> necessarie a portare a termine la migrazione. 2003 è migliore di 2000 e la migrazionen è immediata.> E'> il motivo per cui anche, dovrei dire soprattutto,> in grosse aziende continui a trovarti davanti> server> NT...Contenti loro.AnonimoRe: ma win2000? con net framework 2.0...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non si può mettere su win2000pro e SERVER con> il> > > netframework 2.0> > > ???> > > > > > ditemi di si> > > > > > per favore> > > > > > perché devo essere obbligato a cambiare> server,> > > maledettiiiiiiiiiiiiiii?> > > > ma perchè non ti compri l'aggiornamento che> costa> > pochissimo? Mi chiedo perchè la gente continua a> > lavorare su sistemi operativi> > obsoleti> > > > Perchè sono più stabili e non è vero che una> migrazione costa pochissimo: non si parla solo> del costo delle licenze ma anche delle ore lavoro> necessarie a portare a termine la migrazione. E'> il motivo per cui anche, dovrei dire soprattutto,> in grosse aziende continui a trovarti davanti> server> NT...NT 4.0 e Win2K più stabili è solo un mito.Anonimowindows, cessume supercostoso
solo nel terzo mondo si usano serverwindows, cessume che costa un paccoed è la robaccia piu inefficente sulmercatobuttare via i soldi non porta molto lontanonon solo: tutti cercano di togliersi dallescatole le schifezze di redmondvolete un esempio ? office 2007L'amministrazione francese ha deciso di migrare 400.000 postazioni di lavoro daoffice2000 a openoffice per non dovereacquistare le nuove schifezze di ms,risparmiando un mare di denaro.Lo stesso stanno facendo le amministrazionidi Norvegia, Danimarca, Belgio, Monaco, Vienna e tante altre città europeePassare a quel cessume di windows vista o longhorn server implica un upgrade hw costoso e inutile: produrre cpu è inquinante e implica un dispendio enorme di acqua.Questo inutile consumismo che porta per comprare inutile ciarpame supercostoso e inefficente solo perché lo dice la tv e la pubblicità fuffosa che porta a spendere, spandere e inquinare deve finire, sta già finendo, finirà presto, e tutti questi trollazzi che magnificano delle schifezze andranno a vangare, lavoro piu utile che far propaganda al cessume di redmondAnonimoDo not feed the troll.
- Scritto da: > solo nel terzo mondo si usano server> windows, cessume che costa un pacco> ed è la robaccia piu inefficente sul> mercato> > buttare via i soldi non porta molto lontano> > non solo: tutti cercano di togliersi dalle> scatole le schifezze di redmond> > volete un esempio ? office 2007> > L'amministrazione francese ha deciso di migrare> 400.000 postazioni di lavoro> da> office2000 a openoffice per non dovere> acquistare le nuove schifezze di ms,> risparmiando un mare di denaro.> > Lo stesso stanno facendo le amministrazioni> di Norvegia, Danimarca, Belgio, Monaco, Vienna e> tante altre città> europee> > Passare a quel cessume di windows vista o> longhorn server implica un upgrade hw costoso e> inutile: produrre cpu è inquinante e implica un> dispendio enorme di> acqua.> > Questo inutile consumismo che porta per comprare> inutile ciarpame supercostoso e inefficente solo> perché lo dice la tv e la pubblicità fuffosa che> porta a spendere, spandere e inquinare deve> finire, sta già finendo, finirà presto, e tutti> questi trollazzi che magnificano delle schifezze> andranno a vangare, lavoro piu utile che far> propaganda al cessume di> redmondFila a nanna trollazzo che è tardi!AnonimoRe: windows, cessume supercostoso
- Scritto da: > solo nel terzo mondo si usano server> windows, cessume che costa un pacco> ed è la robaccia piu inefficente sul> mercato> > buttare via i soldi non porta molto lontano> > non solo: tutti cercano di togliersi dalle> scatole le schifezze di redmond> > volete un esempio ? office 2007> > L'amministrazione francese ha deciso di migrare> 400.000 postazioni di lavoro> da> office2000 a openoffice per non dovere> acquistare le nuove schifezze di ms,> risparmiando un mare di denaro.> > Lo stesso stanno facendo le amministrazioni> di Norvegia, Danimarca, Belgio, Monaco, Vienna e> tante altre città> europee> > Passare a quel cessume di windows vista o> longhorn server implica un upgrade hw costoso e> inutile: produrre cpu è inquinante e implica un> dispendio enorme di> acqua.> > Questo inutile consumismo che porta per comprare> inutile ciarpame supercostoso e inefficente solo> perché lo dice la tv e la pubblicità fuffosa che> porta a spendere, spandere e inquinare deve> finire, sta già finendo, finirà presto, e tutti> questi trollazzi che magnificano delle schifezze> andranno a vangare, lavoro piu utile che far> propaganda al cessume di> redmondSottoscrivoAnonimoRe: windows, cessume supercostoso
- Scritto da: > L'amministrazione francese ha deciso di migrare> 400.000 postazioni di lavoro> da> office2000 a openoffice per non dovere> acquistare le nuove schifezze di ms,> risparmiando un mare di denaro.Ed è la cosa più saggia da fare... Finalmente si sono resi conto che pagavano fior di quattrini per scrivere letterine e compagnia usando un mastodonte...HotEngineRe: windows, cessume supercostoso
- Scritto da: > solo nel terzo mondo si usano server[snip]> questi trollazzi che magnificano delle schifezze> andranno a vangare, lavoro piu utile che far> propaganda al cessume di> redmondanche se lo stile è un po' trolloso,è impossibile non quotarti!(amiga)AnonimoRe: windows, cessume supercostoso
Quoto! Questi signori di redmond vogliono continuare a fare soldi sulle spalle degli altri, e se ne infischiano dell'inquinamento, della povertà, della salute del pianeta. Ormai sono talmente cinici da vedere solo il dio dollaro e pesare tutto in termini di convenienza. Sono penosi, è ridicolo vedere come il potere riduce le persone a delle macchine.AnonimoRe: windows, cessume supercostoso
- Scritto da: > è ridicolo vedere come il potere riduce> le persone a delle> macchine.e come certe religioni riducono le persone a dei cogl*oni...AnonimoRe: windows, cessume supercostoso
- Scritto da: > solo nel terzo mondo si usano server> windows, cessume che costa un pacco> ed è la robaccia piu inefficente sul> mercato> > buttare via i soldi non porta molto lontano> > non solo: tutti cercano di togliersi dalle> scatole le schifezze di redmond> > volete un esempio ? office 2007> > L'amministrazione francese ha deciso di migrare> 400.000 postazioni di lavoro> da> office2000 a openoffice per non dovere> acquistare le nuove schifezze di ms,> risparmiando un mare di denaro.> > Lo stesso stanno facendo le amministrazioni> di Norvegia, Danimarca, Belgio, Monaco, Vienna e> tante altre città> europee> > Passare a quel cessume di windows vista o> longhorn server implica un upgrade hw costoso e> inutile: produrre cpu è inquinante e implica un> dispendio enorme di> acqua.> > Questo inutile consumismo che porta per comprare> inutile ciarpame supercostoso e inefficente solo> perché lo dice la tv e la pubblicità fuffosa che> porta a spendere, spandere e inquinare deve> finire, sta già finendo, finirà presto, e tutti> questi trollazzi che magnificano delle schifezze> andranno a vangare, lavoro piu utile che far> propaganda al cessume di> redmondguardati allo specchio... stai tremando come una foglia :-oAnonimoMeglio così
Più scelta c'è meglio è!Anonimotutti i winari chiusi in cantina
con la loro shell nuova ? Moh gli danno pure un kernel da compilare così gli passano i complessi di inferiorità. :D :D :D :DAnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
- Scritto da: > con la loro shell nuova ? Moh gli danno pure un> kernel da compilare così gli passano i complessi> di inferiorità. :D :D :D> :D(rotfl) della serie: ride ben chi ride ultimo! ha ha ha!dove sono ora i trollazzi di "milioni di comandi impronunciabili""interfaccia anni 70""cantinari disadattati"etc etcdove sono??? a nascondersi? fanno bene!(anonimo)(linux)PS1: ho peò l'impressione che i tontwinuser faranno solo che danni, dopo m$ stessa, ovviamente.PS2: un mio prof mi ripeteva sempre: "le icone le usavano gli egiziani e le hanno abbandonate 4000 anni fa per usare le lettere...sotto win si usano ancora le icone...sono indietro di 4 millenni!"AnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > con la loro shell nuova ? Moh gli danno pure un> > kernel da compilare così gli passano i complessi> > di inferiorità. :D :D :D> > :D> > (rotfl) della serie:> ride ben chi ride ultimo! > > ha ha ha!> dove sono ora i trollazzi di > "milioni di comandi impronunciabili"> "interfaccia anni 70"> "cantinari disadattati"> etc etc> > dove sono??? a nascondersi? fanno bene!> > (anonimo)> (linux)> > PS1: ho peò l'impressione che i tontwinuser> faranno solo che danni, dopo m$ stessa,> ovviamente.> PS2: un mio prof mi ripeteva sempre:> "le icone le usavano gli egiziani e le hanno> abbandonate 4000 anni fa per usare le> lettere...> sotto win si usano ancora le icone...sono> indietro di 4> millenni!" ma insomma... linux usa o no pure lui un'interfaccia grafica?prova a chiederglielo al tuo figo prof. ;)AnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
> > PS2: un mio prof mi ripeteva sempre:> > "le icone le usavano gli egiziani e le hanno> > abbandonate 4000 anni fa per usare le> > lettere...> > sotto win si usano ancora le icone...sono> > indietro di 4> > millenni!" > > ma insomma... linux usa o no pure lui> un'interfaccia> grafica?> > prova a chiederglielo al tuo figo prof. ;)dai, era sarcasmo! :)AnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
- Scritto da: > > PS2: un mio prof mi ripeteva sempre:> "le icone le usavano gli egiziani e le hanno> abbandonate 4000 anni fa per usare le> lettere...> sotto win si usano ancora le icone...sono> indietro di 4> millenni!" Beato te che riesci a lavorare senza la necessita' di sviluppare applicazioni per utenti che senza l'icona di turno non sanno dove cliccare.PS: tu e il tuo prof, per caso, navighate usando una shell testuale?AnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
Conosci lynx e links?AnonimoRe: tutti i winari chiusi in cantina
> PS2: un mio prof mi ripeteva sempre:> "le icone le usavano gli egiziani e le hanno> abbandonate 4000 anni fa per usare le> lettere...> sotto win si usano ancora le icone...sono> indietro di 4> millenni!" Bellissima.TADTADsince1995Re: tutti i winari chiusi in cantina
e che dire di mosaic ?Anonimolo faceva amiga nel 1984
unix negli anni 70macos negli anni '80finalmente i programmatori microsoft (compreso il programmatore di 10 anni assunto da gates) dopo 30 anni sono riusciti a fare qualcosa di simile , il problema e' che quei linguaggi supra menzionati sono testatissimi e sicuri.. microsoft invece :DAnonimoNon lo faceva nessuno finora
- Scritto da: > unix negli anni 70> macos negli anni '80> > finalmente i programmatori microsoft (compreso il> programmatore di 10 anni assunto da gates) dopo> 30 anni sono riusciti a fare qualcosa di simile ,Non è simile. E' una cosa molto più avanzata. La prima cosa innovativa dalla shell UNIX degli anni 70.> il problema e' che quei linguaggi supra> menzionati sono testatissimi e sicuri.. microsoft> invece E' un sistema sopra il .NET Framework (di per se molto sicuro) e che richiede autorizzazioni e firme digitali. Difficile trovare una shell così sicura (bash non lo è per esempio).Comunque non ti preoccupare: oltre al resto della tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche questo da copiare! :D :D :DAnonimoQuoto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > unix negli anni 70> > macos negli anni '80> > > > finalmente i programmatori microsoft (compreso> il> > programmatore di 10 anni assunto da gates) dopo> > 30 anni sono riusciti a fare qualcosa di simile> ,> > Non è simile. E' una cosa molto più avanzata. La> prima cosa innovativa dalla shell UNIX degli anni> 70.> > > il problema e' che quei linguaggi supra> > menzionati sono testatissimi e sicuri..> microsoft> > invece > > E' un sistema sopra il .NET Framework (di per se> molto sicuro) e che richiede autorizzazioni e> firme digitali. Difficile trovare una shell così> sicura (bash non lo è per> esempio).> > Comunque non ti preoccupare: oltre al resto della> tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche> questo da copiare!> > :D :D :DQuoto, i linari farebbero meglio a correre ad accendere le fotocopiatrici.AnonimoRe: Quoto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > unix negli anni 70> > > macos negli anni '80> > > > > > finalmente i programmatori microsoft (compreso> > il> > > programmatore di 10 anni assunto da gates)> dopo> > > 30 anni sono riusciti a fare qualcosa di> simile> > ,> > > > Non è simile. E' una cosa molto più avanzata. La> > prima cosa innovativa dalla shell UNIX degli> anni> > 70.> > > > > il problema e' che quei linguaggi supra> > > menzionati sono testatissimi e sicuri..> > microsoft> > > invece > > > > E' un sistema sopra il .NET Framework (di per se> > molto sicuro) e che richiede autorizzazioni e> > firme digitali. Difficile trovare una shell così> > sicura (bash non lo è per> > esempio).> > > > Comunque non ti preoccupare: oltre al resto> della> > tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche> > questo da copiare!> > > > :D :D :D> > Quoto, i linari farebbero meglio a correre ad> accendere le> fotocopiatrici.STRALOL !!!!Siete solo patetici...AnonimoRe: Quoto
- Scritto da: > > Quoto, i linari farebbero meglio a correre ad> accendere le> fotocopiatrici.Arieccolo il principe dei troll... ciao! Come stai? La notizia che anche MS si sia decisa a fare un potente strumento ad interfaccia carattere che spesso è più immediata che non i vari mouse e finestre (in inglese windows... ti ricorda qualcosa?) come dimostrano altri sistemi operativi ti ha talmente flippato che adesso vedi la realtà alla rovescio... ma sei veramente il campione mondiale di ribaltamento di frittate!!!AnonimoRe: Non lo faceva nessuno finora
- Scritto da: > E' un sistema sopra il .NET Framework (di per se> molto sicuro) e che richiede autorizzazioni e> firme digitali. Difficile trovare una shell così> sicura (bash non lo è per> esempio).E' il sistema sotto la shell a essere sicuro :)Non capisco questo ulteriore "strato" di sicurezza come va' a innestarsi su quello preesistente del SO (Gestione utenti & Co.)> Comunque non ti preoccupare: oltre al resto della> tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche> questo da copiare!Da quel che ho letto nell'articolo, assomiglia a beanshell.GiamboRe: Non lo faceva nessuno finora
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > E' un sistema sopra il .NET Framework (di per se> > molto sicuro) e che richiede autorizzazioni e> > firme digitali. Difficile trovare una shell così> > sicura (bash non lo è per> > esempio).> > E' il sistema sotto la shell a essere sicuro :)> Non capisco questo ulteriore "strato" di> sicurezza come va' a innestarsi su quello> preesistente del SO (Gestione utenti &> Co.)sai com'è: sotto vvin, gli strati di sicurezza non sono mai abbastanza, prova te a tappare tutti i buchi in un colpo solo! :D> > Comunque non ti preoccupare: oltre al resto> della> > tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche> > questo da copiare!> > Da quel che ho letto nell'articolo, assomiglia a> beanshell.già...ma purtroppo è così che funziona: gli altri innovano,m$ copia cambiando nome (o icona) e, magicamente grazie ai wintonsuxuser, diventa m$ ad aver inventato la tecnologia.è così dall'inizio, che ci vuoi fare...poverini, non ammetteranno mai di usare un sistema tarocco... :D(amiga)(linux)AnonimoRe: Non lo faceva nessuno finora
- Scritto da: > Comunque non ti preoccupare: oltre al resto della> tecnologia Microsoft adesso i Linari hanno anche> questo da copiare!> > :D :D :DROTFL: proprio voi parlate di copiare!!!Ma cosa vi fumate per fare certi discorsi? :|