Non siamo ancora alla 2.0, ma alla 1.5: il parlamentare del partito del Popolo delle Libertà, Roberto Cassinelli, ha presentato la nuova release della sua proposta di legge su informazione, stampa e blog . Una versione che, dice, è stata redatta seguendo le indicazioni chieste alla rete e ai suoi abitanti ma, aggiunge subito, “aspetto nuovi consigli primi di depositare il testo definitivo”.
Cassinelli, membro della commissione Giustizia alla Camera, presenta la sua nuova “salvablog”, così l’ha definita , in un video pubblicato sul suo blog , sottolineando le novità del testo rispetto a quello precedente : un testo che intende riformare la Legge sulla Stampa e che ora appare più preciso nel definire l’oggetto di cui intende occuparsi.
In primis si afferma che gli obblighi di registrazione di cui alla Legge sulla stampa sono esclusi per tutti i prodotti editoriali pubblicati sulla rete Internet , “ed in particolare – continua il testo – quelli utilizzati quale strumento di espressione del pensiero e di aggregazione sociale e culturale”.
Tutti tutti? “Ad eccezione – continua la proposta – di quelli per cui sussista almeno una delle seguenti fattispecie:
a) il prodotto editoriale pubblicato sulla rete internet risulta essere l’edizione telematica di un prodotto editoriale realizzato su supporto cartaceo per il quale sussistono tali obblighi, e con esso ha in comune l’editore o il direttore responsabile;
b) l’editore del prodotto editoriale pubblicato sulla rete internet intende avvalersi delle provvidenze previste dall’articolo 3 (quelle previste per la stampa, ndr.);
c) il prodotto editoriale pubblicato sulla rete internet ha quale scopo unico o prevalente la pubblicazione e diffusione di notizie di attualità, cronaca, politica, costume, economia, cultura o sport, e sussistono entrambe le seguenti condizioni: il prodotto editoriale è gestito in modo professionale da una redazione di almeno due persone regolarmente retribuite; contiene al proprio interno inserzioni pubblicitarie che complessivamente costituiscono per l’editore fonte di reddito lordo per un importo non inferiore ad Euro 36.000 annui”.
Il nuovo testo dunque esclude da obblighi di qualsiasi genere blog e siti gestiti da una sola persona indipendentemente dall’eventuale profitto che ne trae e include spazi web che generino almeno un qualche fatturato, ma solo se composti da almeno due persone “regolarmente retribuite”. Se può risultare ancora non del tutto chiaro lo spettro dei siti coinvolti, è evidentemente più ovvio il fatto che si contempli la registrazione per chi vuole rastrellare denaro pubblico con le proprie attività.
Di interesse, inoltre, l’articolo 3 della proposta ( qui in PDF ), quello relativo alla omessa registrazione :
“- 1. Chiunque intraprenda la pubblicazione di un prodotto editoriale periodico senza che sia stata eseguita la registrazione di cui all’art. 5, ove richiesta, è punito con la sanzione amministrativa sino a euro 500. 2. La stessa sanzione si applica a chiunque pubblica un prodotto editoriale non periodico, del quale non risulti il nome dell’editore né quello dello stampatore o nel quale questi siano indicati in modo non conforme al vero”
Cassinelli ieri ha anche voluto rispondere a Beppe Grillo : il comico genovese aveva criticato duramente la proposta Cassinelli parlando di “legge fottiblogger”, annunciando poi di essere pronto se necessario a migrare il proprio celebre blog a Lugano, in Svizzera. Quella è una definizione che Cassinelli rifiuta: “La mia proposta di legge – fa sapere il parlamentare – è ancora aperta, e raccoglie ogni giorno contributi e critiche online. Se il mio concittadino Grillo vuole, possiamo confrontarci a Genova, ovviamente prima che parta per la Svizzera”.
Secondo Cassinelli “dire che si vuole salvare i blog per poi fotterli (cito le parole di Grillo), significa fare un processo ad intenzioni assolutamente inesistenti”. A suo dire è “soltanto un parlamentare che fa il suo lavoro di legislatore, cercando di modificare la legge nel pieno rispetto della libertà di stampa e di espressione del pensiero. Il fatto di essere un parlamentare del PDL non impegna in alcun modo la mia parte politica é tantomeno il Governo (impropriamente chiamato in causa dall’on. Storace). La mia proposta di legge è ancora aperta, sto raccogliendo tutti i suggerimenti e le critiche che arrivano ogni giorno e presto sottoporrò la terza bozza all’attenzione dei cittadini online”.
-
BASTA ARMI
ABOLIAMO LE ARMI NO ALLA GUERRA BASTA PRODURRE E INVESTIRE NELLA PRODUZIONE DI ARMIPEACE & LOVENome e cognomeRe: BASTA ARMI
Pura illusione.E cmq qui si commenta una notizia. Basta con questi proclami utopici.Zio FesterRe: BASTA ARMI
ok allora una considerazione: se fossimo bravi a difendere la vita come lo siamo a distruggerla, mi sa che vivremmo già ora tutti al max del nostro dna (che pare sia attorno ai 120 anni)...01234Re: BASTA ARMI
120 dove lo hai letto?Samuele C.Re: BASTA ARMI
- Scritto da: Zio Fester> Pura illusione.> > E cmq qui si commenta una notizia. Basta con> questi proclami> utopici.quotocicciomeren daRe: BASTA ARMI
Via le armi!!!E comincino i politici a dare l'esempio...Via le guardie del corpo!!!E via le armi a Polizia e Carabinieri!!!L'esempio viene dall'alto:-)ErmeteRe: BASTA ARMI
Uscire dal mondo dei puffi pleaseJangoRe: BASTA ARMI
- Scritto da: Jango> Uscire dal mondo dei puffi pleaseUscire dal mondo della morte if you dare to be a human beingwowRe: BASTA ARMI
Allora non moriamo più che tanto a cosa serve?LexRe: BASTA ARMI
avessi un'arma tra le mani ti ammazzerei ;-)wowRe: BASTA ARMI
Povero fesso. Togli le armi e la gente si ammazza con i sassi, le bottiglie rotte, i bastoni e anche con le mani nude.L'uomo è un mostro sanguinario, è fatto così, sarà sempre così.Trascina le chiappe nel mondo reale prima che gli unicorni te le prendano a cornate.MegaJockRe: BASTA ARMI
- Scritto da: Nome e cognome> ABOLIAMO LE ARMI > NO ALLA GUERRA BASTA PRODURRE E INVESTIRE NELLA> PRODUZIONE DI> ARMI> PEACE & LOVEcosì quando arrivano i cattivi gli dirai "cattivi cattivi, andate via da bravi"il punto è quando le armi vengono usate contro il popolo stesso, per zittirlo quando si incazza, che abbia ragione o menokeppelloRe: BASTA ARMI
Vero allora domani tutti sotto la Beretta Via Pietro Beretta, 18, 25063 Gardone Val Trompia, Brescia, Italy a far chiudere la fabbrica!!mirkojaxRe: BASTA ARMI
si poi facciamo un concorso di bellezza e gridiamo che vogliamo la pace nel mondo .....Fede1966Re: BASTA ARMI
- Scritto da: Nome e cognome> ABOLIAMO LE ARMI > NO ALLA GUERRA BASTA PRODURRE E INVESTIRE NELLA> PRODUZIONE DI ARMI PEACE & LOVELe armi da fuoco servono per proteggersi dai criminali, dai gruppi politici e religiosi che vorrebbero importi le loro idee e dallo stato, che potrebbe decidere che sei solo un numero e non hai diritti.Le armi da fuoco sono un dono della civiltà e un diritto di ogni uomo libero, che desideri proteggere la sua proprietà e la sua vita (e quelle degli altri) dall'aggressione immotivata.Dura fare i rapinatori, come a Napoli, o i mafiosi, come in Sicilia, quando le tue vittime sono tutte armate. facile quando sono tutte disarmate dallo Stato.Allo stato fa comodo avere cittadini disarmati, perché così ha a che fare con pecore che devono implorare la sua protezione (per quanto scarsa e inefficace sia), mentre cittadini armati e sicuri di se potrebbero mettersi in testa che così come non sono totalmente dipendenti dallo stato per la propia difesa personale, forse non avrebbero bisogno dello stato neanche per prendersi cura di se stessi in altri campi, come la salute e le pensioni.painlord2kSoldi...
Sapete che tutti i soldi che ogni giorno vengono spesi per le armi, basterebbero alla ricerca che curerebbe molte malattie. basterebbero a sfamare milioni di bambini e dico milionibasterebbero a molo altro, siciramente a non uccidereDifensoreRe: Soldi...
e che molta tecnologia che usiamo tutti i giorni é di origine militare? Quindi i soldi son spesi anche per noi alla fine.TerminatorRe: Soldi...
- Scritto da: Terminator> e che molta tecnologia che usiamo tutti i giorni> é di origine militare? Quindi i soldi son spesi> anche per noi alla> fine."Secondo due esperti di economia Usa il costo reale della guerra in Iraq potrebbe arrivare a due trilioni di dollari, cifra molto più alta delle stime fatte dalla Casa Bianca prima dellinizio delle ostilità. A queste conclusioni, riportate dai media Usa, sono arrivati Joseph E. Stiglitz (economista della Columbia University e premio Nobel per leconomia nel 2001) e Linda Bilmes (insegnante a Harvard). Lo studio tiene conto dei costi a lungo termine quali ad esempio le cure mediche destinate a continuare per tutta la vita delle migliaia di soldati feriti. "a dire il vero non so cosa sia un trilione, ma sembra tanto, sembra una cifra usata nei topolini. L'iraq se lo potevano comperare con quella cifra!!comunque, viene investito un capitale enorme che viene dalle tasche della gente (l'esercito mica é una realtà a se che si autofinanzia!), una minima parte viene investita per la ricerca mirata alla distruzione, rimane segreta e dopo anni e anni forse viene rilasciata e convertita in qualcosa di utile per la gentecomplimenti, non fa una piega é un ottimo ragionamento!dai che te lo ripeto:complimenti, non fa una piega é un ottimo ragionamento!Quindi i soldi son spesi> anche per noi alla> fine.sighSnoopyRe: Soldi...
> > > a dire il vero non so cosa sia un trilione, ma> sembra tanto, sembra una cifra usata nei> topolini. L'iraq se lo potevano comperare con> quella> cifra!!E' il modo americano di contare oltre il milione:Million (Milione) -> 1.000.000Billion (Miliardo) -> 1.000.000.000Trillion (Mille miliardi) -> 1.000.000.000.0001 Trilione di dollari sono mille miliardi di dollariLexRe: Soldi...
- Scritto da: Snoopy> "Secondo due esperti di economia Usa il costo> reale della guerra in Iraq potrebbe arrivare a> due trilioni di dollari, cifra molto più alta> delle stime fatte dalla Casa Bianca prima> dellinizio delle ostilità. A queste conclusioni,> riportate dai media Usa, sono arrivati Joseph E.> Stiglitz (economista della Columbia University e> premio Nobel per leconomia nel 2001) e Linda> Bilmes (insegnante a Harvard). Lo studio tiene> conto dei costi a lungo termine quali ad esempio> le cure mediche destinate a continuare per tutta> la vita delle migliaia di soldati feriti.> "> > > a dire il vero non so cosa sia un trilione, ma> sembra tanto, sembra una cifra usata nei> topolini. L'iraq se lo potevano comperare con> quella> cifra!!Un trilione sono mille miliardi. Con due trilioni di $ avrebbero potuto raggiungere l'indipendenza energetica degli USA tramite le sole fonti rinnovabili, nello stesso tempo. Invece li hanno spesi per garantirsi ancora qualche anno di rifornimenti di petrolio da un Paese non ancora vicino al declino della produzione.Sapevo che la metà del PIL degli USA (quanti trilioni sono?) viene speso in difesa. Qualcuno ha delle cifre?PS: non prendetemi per antiamericano o antimilitarista: penso che il regime di Saddam si sia meritato tutto, che i talebani dovrebbero essere ammazzati fino all'ultimo e che il regime di Teheran andrebbe abbattuto al più presto.Però, non ne vale la pena, la spesa e il costo in vite di nostri soldati. Dopotutto, potremmo liberarci dalla dipendenza petrolifera se solo volessimo, e potremmo lasciare quei Paesi al loro destino.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2008 10.43-----------------------------------------------------------FunzRe: Soldi...
tanto per cominciare internet è nata come infrastruttura militare...tubaRe: Soldi...
Se parli di Arpanet si, ma se parli di internet com'è adesso è quella del Cern, è grazie a loro se abbiamo browser, email, youporn...Wolf01...
Ma si sparassero delle supposte anali teleguidate!!!Lybra1983Re: ...
Ci avevano già fatto un film su una specie di proiettile che inseguiva il bersaglio sulla base di una traccia di dna0vertureRe: ...
Sisi, me lo ricordo, ma non ricordo che film fosse...Scharzenegger?Comunque sta roba mi ricorda molto di più l'OICW: http://en.wikipedia.org/wiki/XM29_OICWchissà che non faccia la stessa fine? (ossia quella di funzionare bene solo dentro a Soldier of Fortune 2)Wolf01Re: ...
Ma da qualche autoblindo l'hanno rubato quel coso :DQuella è l'arma di Turrican e Master Chief :D0verturepreparano i guinzagli
tutto va a schifoinvece di pensare a farci stare bene, pensano a come ci terranno a bada.keppelloRe: preparano i guinzagli
- Scritto da: keppello> tutto va a schifo> invece di pensare a farci stare bene, pensano a> come ci terranno a> bada.Chi aspetta che siano gli altri (lo stato o chi altro) a farlo stare bene non è migliore di un cane; e merita di stare al guinzaglio.painlord2kEccellente, da realizzare
Spero che venga realizzato, si eviterebbero molte morti inutili, e il nemico, di solito delinquenti/assassini/attentatori/terroristi/vigliacchi, perché di quello si tratta (non di "patrioti-partigiani" che poi si scopre che vengono da altri paesi per guerre sante), saprebbe di poter essere colpito anche se fuori copertura.Si pensi ad esempio all'Iraq o a Munbai, un fucile così avrebbe fatto la differenza.TestazzaRe: Eccellente, da realizzare
- Scritto da: Testazza> Spero che venga realizzato, si eviterebbero molte> morti inutili, e il nemico, di solito> delinquenti/assassini/attentatori/terroristi/vigli> Si pensi ad esempio all'Iraq o a Munbai, un> fucile così avrebbe fatto la> differenza.Mmmh... mah, ho visto trollate migliori. Che voto ti posso dare? Direi un 6/7, però ti devi applicare di più. Il trolling è un'arte difficile.E ora torna pure su www.forumdeitroll.itTroll MasterRe: Eccellente, da realizzare
- Scritto da: Troll Master> - Scritto da: Testazza> > Spero che venga realizzato, si eviterebbero> molte> > morti inutili, e il nemico, di solito> >> delinquenti/assassini/attentatori/terroristi/vigli> > Si pensi ad esempio all'Iraq o a Munbai, un> > fucile così avrebbe fatto la> > differenza.> > Mmmh... mah, ho visto trollate migliori. Che voto> ti posso dare? Direi un 6/7, però ti devi> applicare di più. Il trolling è un'arte> difficile.> E ora torna pure su www.forumdeitroll.itSuck it.TestazzaRe: Eccellente, da realizzare
> e il nemico, di solito> delinquenti/assassini/attentatori/terroristi/viglie chi decide chi e un deliquente ????? giusto per avere un idea leggi il link sotto http://fallout.wikia.com/wiki/EnclaveaaaaaRe: Eccellente, da realizzare
- Scritto da: Testazza> Spero che venga realizzato, si eviterebbero molte> morti inutili, e il nemico, di solito> delinquenti/assassini/attentatori/terroristi/vigli> Si pensi ad esempio all'Iraq o a Munbai, un> fucile così avrebbe fatto la differenza.A io pensavo ad Obama, e' da un po' che lo vogliono far fuori no ?kraneTreLavori
Un tradizione antica segnala tre attività inutili:"Togliere i ricci dalle castagne, spalare neve, ammazzare gente..."corvoverdeRe: TreLavori
Ce ne sta anche una quarta: filosofeggiare ad minchiam.1- Voglio vederti mangiare le castagne dentro i ricci2- Voglio vederti camminare dove sta la neve, doppiamente pericoloso (non vedi dove metti i piedi e rischi di scivolare)3- Sarà anche inutile ma aiuta ad equilibrare il numero di elementi sballati visto che la selezione naturale con l'uomo ha fallito0vertureRe: TreLavori
- Scritto da: 0verture> Ce ne sta anche una quarta: filosofeggiare ad> minchiam.> > 1- Voglio vederti mangiare le castagne dentro i> ricci> 2- Voglio vederti camminare dove sta la neve,> doppiamente pericoloso (non vedi dove metti i> piedi e rischi di> scivolare)> 3- Sarà anche inutile ma aiuta ad equilibrare il> numero di elementi sballati visto che la> selezione naturale con l'uomo ha> fallito Quoto l'ultimo punto xDimBo.mintRRe: TreLavori
- Scritto da: imBo.mintR> - Scritto da: 0verture> > Ce ne sta anche una quarta: filosofeggiare ad> > minchiam.> > > > 1- Voglio vederti mangiare le castagne dentro i> > ricci> > 2- Voglio vederti camminare dove sta la neve,> > doppiamente pericoloso (non vedi dove metti i> > piedi e rischi di> > scivolare)> > 3- Sarà anche inutile ma aiuta ad equilibrare il> > numero di elementi sballati visto che la> > selezione naturale con l'uomo ha> > fallito> > Quoto l'ultimo punto xDQuindi chi muore secondo te è sempre un elemento sballato e chi sopravvive invece il meritevole?P.S forse scherzavi ripensandoci ma quello sopra no mi sembraIamSOMBERScettico
Il computer del Canadese che ha fatto un foro nel mezzo agli occhi ad un ufficiale iracheno da 2842m non era d'accordo con lui, il risultato del computer lo dava come impossibile da fare x un uomo... La mente umana è meglio del computer...Marco PAssiaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 12 2008
Ti potrebbe interessare