The Document Foundation (TDF) ha annunciato l’arrivo di LibreOffice 5.0, suite di produttività gratuita e a codice aperto che sancisce l’avvio di un terzo ciclo di sviluppo per un pacchetto software originariamente nato come fork di OpenOffice.

LibreOffice 5.0 è infatti il risultato di un ciclo (3.x) pensato per ripulire il codice dal materiale obsoleto, spiega TDF, e della famiglia 4.x dedicata a rendere la suite più performante e reattiva; ora, con il ciclo 5.x, LibreOffice diventa più “smart” sia in termini di interfaccia che in tutto il resto.
Disponibile in versioni da 32 e 64-bit per i maggiori sistemi operativi desktop (Windows XP escluso) e per i nuovi arrivati come Windows 10, LibreOffice 5.0 include quindi una nuova interfaccia che si rinnova nel rispetto della tradizione – niente “ribbon” in stile Microsoft, insomma – nuove icone qua e là e un posizionamento diverso dei controlli più usati.
Migliorate anche le performance e le capacità dei singoli software inclusi nella suite, sostiene TDF, con Calc (il foglio di calcolo) che ora supporta formule complesse e nuove funzioni, Writer che si arricchisce di un’estensione AutoCorrect – con la semplificazione dell’aggiunta dei caratteri Unicode come gli onnipresenti Emoji – sottolineatura del testo compatibile con Microsoft Word e altro ancora.
Aggiornamenti sono presenti anche sul fronte dell’interoperabilità con i pacchetti della concorrenza come Microsoft Office e Apple iWork, dice TDF, con una migliore precisione nell’importazione ed esportazione di documenti da e verso altre applicazioni.
A ulteriore dimostrazione della maturità raggiunta dalla propria suite, The Document Foundation anticipa che LibreOffice 5.0 rappresenterà la base di partenza da cui sviluppare le nuove versioni del software per gadget mobile e la già preannunciata estensione cloud di LibreOffice Online .
Alfonso Maruccia
-
Ahahah, lol
prossimo passo, scrivere ai produttori di browser che devono impedire il download di file con estensione .mp3?Ahahah, lolp.s.la nuova legge in UK che vieta la copia privata (e conseguentemente la conversione di formato per passare i file da un device all'altro) rende totalmente illegale iTunes ed Apple perseguibile in tribunale, Ahahah, lol...Re: Ahahah, lol
- Scritto da: ...> prossimo passo, scrivere ai produttori di browser> che devono impedire il download di file con> estensione> .mp3?> Ahahah, lol> > > > > p.s.> la nuova legge in UK che vieta la copia privata> (e conseguentemente la conversione di formato per> passare i file da un device all'altro) rende> totalmente illegale iTunes ed Apple perseguibile> in tribunale, Ahahah,> lolSi cambierà estensione al volo.E si cambierà pure il vocabolo al posto di "privata".ahahahah.exmRe: Ahahah, lol
- Scritto da: exm> Si cambierà estensione al volo.> E si cambierà pure il vocabolo al posto di> "privata".> ahahahah.sì, alla fine basta togliere una 'r', non è nemmeno un gran lavoro (cylon)...Cialtroneria allo stato puro!
Non mi stancherò mai di ripeterlo, la pirateria in generale è una distorsione del mercato generata da pratiche commerciali non più adeguate al mercato sia nelle modalità che nei prezzi.Il tempo delle rendite è finito per TUTTI. Avete voluto la globalizzazione ? Iniziate a considerarla anche voi una OPPORTUNITA'.prova123Re: Cialtroneria allo stato puro!
Che poi.....devono ancora dimostrare che un pirata è un cliente mancato. Tutta la storia della pirateria via p2p manca della dimostrazione del danno, ma nessun giudice ha le p***** per farlo presenteLucaRe: Cialtroneria allo stato puro!
Questi parassiti sono sopravvissuti alle musicassette degli anni 80/90 che avevano riempito il pianeta ... piangono il morto per gabbare il vivo.Ti sei mai chiesto perchè per rippare un CD o un DVD sono sufficienti tools gratuiti di una decina di anni fa, il che significa che le protezioni non sono più aggiornate da una vita?prova123Re: Cialtroneria allo stato puro!
per i DVD non so, ma per i CD, ci hanno rinunciato.Sg@bbioRe: Cialtroneria allo stato puro!
- Scritto da: prova123> Ti sei mai chiesto perchè per rippare un CD o un> DVD sono sufficienti tools gratuiti di una decina> di anni fa, il che significa che le protezioni> non sono più aggiornate da una> vita?Banalmente perché la protezione non è dinamica e quindi se la cambiassero i lettori DVD esistenti non riprodurrebbero il DVD con la nuova protezione.Con i BD invece hanno fatto un cosa dinamica con tanto di macchina virtuale (programmabile e le cui istruzioni sono nel supporto, diverse potenzialmente per ognuno) che fa girare una parte di decodifica.E infatti capita spesso che i lettori non funzionino e ti chiedano l'aggiornamento per riprodurre un BD....Buffo paese
Se ci fosse il copyright sulla vita, RIAA e soci farebbero chiudere le fabbriche di armi.amedeocontropartita
Non mi è ben chiaro cosa offrano in cambio della richiesta di collaborazione.RIAA: Il tuo prodotto è illegalmente utilizzato da terzi per procurarmi un dannoBT: uh... sì, può essere.RIAA: Devi aiutarmi fare in modo che io possa limitare i danniBT: Ammettiamo che sia tecnicamente possibile, io che ci guadagno?RIAA: uh... la soddisfazione di fare la cosa giusta? Un mondo migliore per tutti in cui diamo un senso a leggi obsolete e concetti medioevali originati in tempi in cui produrre copie di informazioni costava fatica e sudore? Uno zuccherino? Una pacca sulla spalla?certo certoRe: contropartita
- Scritto da: certo certo> Non mi è ben chiaro cosa offrano in cambio della> richiesta di collaborazione.> Bè, quando si tratta di "convincere" i legislatori a trattarli con un occhio di riguardo, sanno essere molto persuasivi. Giova ricordare sempre il caso di Mitch Glazier, che inserì di nascosto un emendamento che rimane tuttora in effetto:In 1999, Glazier, a Congressional staff attorney, inserted, without public notice or comment, substantive language into the final markup of a "technical corrections" section of copyright legislation, classifying many music recordings as "works made for hire," thereby stripping artists of their copyright interests and transferring those interests to their record labels. Shortly afterwards, Glazier was hired as Senior Vice President of Government Relations and Legislative Counsel for the RIAA.Izio01chicchirichi
rihanna, lady gaga, britney spears, ma e poi mai ste pseudocantanti troveranno spazio sui miei hddcoccodeMa questa RIAA ...
che genere fa? Liscio, folk, house, tecno, metal...?Se fa robba bona potrei anche scaricarla.Consigli? :DMicroShit Supporter...
La RIAA tende una mano a Bittorrent, Bittorrent fa bene a rispondere in fretta se non vuole che la mano gli venga mozzata! @^Pianeta VideoRe: ...
sì e come? bittorrent non corre nessun rischio perchè non sono di certo loro che mettono e condividono contenuti protetti da copyright, bittorrent è solo un protocollo per condividere file ,ed è tutto legale. serve anche a tante cose legali.user_Re: ...
- Scritto da: user_> bittorrent è solo un protocollo per condividere> file ,ed è tutto legale. serve anche a tante cose> legaliQuesto lo dici tu! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: user_> sì e come?guarda che è un troll cretino, non devi rispondergli oppure sarai considerato cretino anche tu...Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video> La RIAA tende una mano a Bittorrent, Bittorrent> fa bene a rispondere in fretta se non vuole che> la mano gli venga mozzata! > @^La mano tesa che dici sia a rischio mozzatura è della RIAA, sveglia ragazzo.rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ago 2015Ti potrebbe interessare