Dublino starebbe seriamente pensando di rimettere mano alla sua normativa fiscale, finita sotto la lente di ingradimento europea con l’ accusa di essere una forma di aiuto di stato illecito per le aziende multinazionali che operano in Europa . Questa volontà di cambiamento segue l’indagine avviata dalla Commissione europea prima proprio nei confronti suoi e di Apple, e successivamente estesa anche a Lussemburgo ed Amazon.
La decisione dell’Irlanda di cambiare la sua tassazione avrebbe effetti non solo su Cupertino, ma anche su Google e le altre aziende che approfittano del mercato unico europeo e delle diverse tassazioni applicate a livello nazionale per ridurre al minimo la fetta spettante all’erario: dal momento che l’impostazione del fisco cambierebbe radicalmente, potrebbe essere prevista una tempistica dilazionata prima che entri in vigore il nuovo regime, in modo tale da offrire alle aziende il tempo di organizzarsi.
Irlanda chiude il double Irish dal 2015 per imprese di nuovo insediamento. Per tutte le altre, dal 2020
– Mario Seminerio (@Phastidio) October 14, 2014
Un periodo di transizione che presumibilmente servirà anche a Dublino: come spiega il cantante degli U2 Bono, personalità di spicco dell’Irlanda, la ricchezza che ora c’è nel paese deriva in gran parte dalla presenza delle mulinazionali, attratte proprio dalla tassazione agevolata.
D’altra parte i paesi europei sembrano cercare di voler fare fronte comune per racimolare il più possibile dalle multinazionali ICT: se in Italia appare momentaneamente arenata la proposta di introdurre modifiche fiscali ad hoc per affrontare la questione, la Francia sembra pronta ad andare al braccio di ferro con Google per le tasse. Da ultima poi, pur non citando la questione fiscale, anche la Finlandia ha alzato la voce contro Apple: accusata di aver sconfitto le grandi industrie del paese dei primi anni del duemila, i cellulari Nokia (con iPhone) e l’industria della carta (con iPad). Contribuendo a far passare il Paese dalla precedente valutazione AA+ di Standard&Poors all’attuale più modesta, ma pur rispettabile, AAA.
Claudio Tamburrino
-
Perchè
Il punto interrogativo?Il "cloud" il buco ce lo ha per il semplice fatto di essere "cloud" se faui "uscire" i dati che ritieni riservati di "buchi" ce ne sono sempre almeno 2 il primo dei quali ce lo hai nel tuo modo di pensare.Alluminio 6 PlusRe: Perchè
- Scritto da: Alluminio 6 Plus> Il punto interrogativo?> Il "cloud" il buco ce lo ha per il semplice fatto> di essere "cloud" se faui "uscire" i dati che> ritieni riservati di "buchi" ce ne sono sempre> almeno 2 il primo dei quali ce lo hai nel tuo> modo di> pensare.Sono più che daccordo.NauseatoRe: Perchè
e se tieni i dati importanti sotto il materasso sei un ingenuo.asso nella tanicaci sono dei miglioramenti....
(...a parte il solito phisher che fa abboccare i giornali e utenti eccitati... su quello non si puo' far niente)Dicevo ci sono dei miglioramenti sul fronte delle password. Tra le 600 mostrate[*] NON C'E' "password" ne "admin". Certo, c'e' ancora del lavoro da fare... visto che permangono "123456" e altre intelligenti varianti come "123abc" e "abc123" :)Altra nota interessante... 60% dei babbani hanno mail M$ (hotmail e msn) e un altro 25% su yahoo .. [*](ammesso fossero tutti account realmente esistenti)bubbaRe: ci sono dei miglioramenti....
chi usa password idiote è *giusto* che venga bucato. come chi mette i soldi sotto il materasse è *giusto* che i ladri lo rapinino. ricordiamo che l'ignoranza è la madre di tutte le disgrazie.asso nella tanicaRe: ci sono dei miglioramenti....
- Scritto da: asso nella tanica> chi usa password idiote è *giusto* che venga> bucato. come chi mette i soldi sotto il materasse> è *giusto* che i ladri lo rapinino. ricordiamo> che l'ignoranza è la madre di tutte le> disgrazie.sarai mica un utente apple?bubbaRe: ci sono dei miglioramenti....
- Scritto da: bubba> sarai mica un utente apple?certo, ho un mac. ma uso anche windows 7, linux mint e android. chi è aperto di mente usa piattaforme diverse. chi invece, per partito preso, si focalizza su una soltanto, ridicolizzando le altre, è un ridicolo fanboy.asso nella tanicaButtate questi servizi cloud....
E fatevi il vostro personale... i suggerisco OwnCloud... però accetto consigli se ne trovate di migliori.sisko212Re: Buttate questi servizi cloud....
- Scritto da: sisko212> E fatevi il vostro personale... i suggerisco> OwnCloud... però accetto consigli se ne trovate> di migliori.Ti quoto: considero il migliore OwnCloud.PassanteRe: Buttate questi servizi cloud....
Basta usare password password uniche e complesse, salvarle in un password manager (tipo questo: http://passwordsafe.sourceforge.net/) e questi servizi sono sicuri. Molti offrono anche l'autenticazione a due passaggi per un livello di sicurezza ancora superiore.chiappe al soleRe: Buttate questi servizi cloud....
- Scritto da: chiappe al sole> Basta usare password password uniche e complesse,> salvarle in un password manager (tipo questo:> http://passwordsafe.sourceforge.net/) e questi> servizi sono sicuri. Molti offrono anche> l'autenticazione a due passaggi per un livello di> sicurezza ancora superiore.Ottimo: cosi' escludi gli hacker e restano a spiare quello che hai su solo poche centinaia di migliaia di persone.NatalinoRe: Buttate questi servizi cloud....
- Scritto da: Natalino> Ottimo: cosi' escludi gli hacker e restano a> spiare quello che hai su solo poche centinaia di> migliaia di persone.Se la pensi così, allora dovresti andare a vivere sulla Luna. Se sei iscritto all'anagrafe, hai un conto in banca o un'assicurazione, ecc ci sono molte persone che hanno dati molto sensibili su di te... Senza contare che la sicurezza degli enti italiani è infinitamente inferiore a quella di Dropbox & co...chiappe al soleRe: Buttate questi servizi cloud....
- Scritto da: chiappe al sole> Molti offrono anche> l'autenticazione a due passaggi per un livello di> sicurezza ancora <b> superiore </b> .la 2fa è la peggiore delle invenzioni. o meglio, se capisci cos'è, è utile. il problema è che la maggior parte degli utonti crede che con quello sei al sicuro e come pwd mettono "password", "ciao", ecc. quindi, a livello generico, correggerei con "inferiore".asso nella tanicaRe: Buttate questi servizi cloud....
Certo che so cos'è... E' un fattore di sicurezza in più che non guasta mai, certo va abbinata a pwd complesse e uniche, come ho già detto.chiappe al soleRe: Buttate questi servizi cloud....
vuoi che i tuoi dati non finiscano in mano agli hacker? usa i servizi cloud con password complesse e uniche.vuoi che i tuoi dati non finiscano in mano alla nsa? cripta i dati prima di salvarli nel cloud.vuoi perdere tutti i tuoi dati in caso di incendio/furto/alluvione? salvali su un hdd che tieni a casa.asso nella tanicaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2014Ti potrebbe interessare