Sono state confermate le indiscrezioni che volevano la Commissione europea pronta ad accusare la politica fiscale irlandese e la conseguente posizione di Apple: Bruxelles ha ufficialmente aperto una procedura d’infrazione nei confronti dell’Irlanda per l’aliquota agevolata fornita a Cupertino.
Si tratta delle prime conclusioni di una indagine preliminare avviata lo scorso giugno nei confronti di alcuni paesi membri sospettati di aver garantito aiuti di stato ad aziende multinazionali attraverso una tassazione compiacente che permette alle stesse di sfruttare il meccanismo della liberà circolazione dei mezzi garantito dal mercato unico europeo: in quella sede erano stati riconosciuti come obiettivi espliciti dell’investigazione le aliquote agevolate di Lussemburgo, Paesi Bassi ed Irlanda, e quelle aziende con più divisioni ed affiliate, tra cui Apple, Starbucks e Fiat, che riescono a sfruttare diversi escamotage fiscali per pagare il meno possibile alle autorità nazionali.
A rischiare di rimanere per primo bruciati sotto la lente d’ingrandimento di Bruxelles sono tuttavia l’Irlanda ed Apple: accusate di aver stretto rapporti privilegiati (in particolare con due accordi sottoscritti nel 1991 e nel 2007) attraverso i quali l’azienda godeva di una tassazione ritagliata ad hoc sui suoi interessi mentre il paese vedeva passare nelle proprie casse la gran parte della fatturazione europea con la Mela e favoriva la creazione di posti di lavoro grazie all’insediamento dei centri direttivi di Apple sul proprio territorio.
Pur non avendo poteri diretti sulle politiche fiscali dei singoli stati membri, secondo una prima analisi delle autorità europee la disciplina tributaria garantita dall’Irlanda ad Apple costituirebbe una forma di aiuto statale a favore di Cupertino, illegale per la normativa europea .
Difatti, secondo la prima indagine vi sarebbero “diverse incongruenze” nella storia tributaria irlandese di Apple.
Nei confronti di Apple, peraltro, già diversi paesi tra cui l’ Italia e l’ Australia avevano aperto indagini ad hoc.
Claudio Tamburrino
-
ma che bell'articolo
Grazie ma il video lo abbiamo visto tutti, non c'era bisogno che qualche d'uno me lo descrivesse.Cavallo PazzoRe: ma che bell'articolo
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Grazie ma il video lo abbiamo visto tutti, non> c'era bisogno che qualche d'uno me lo> descrivesse.serve per allungare il brodo, se no il pezzo sarebbe stato "Micorsoft ha fatto un 'nuovo' OS che fa esattamnte le stesse cose di prima, ma con i bottoni spostati". Capisci che il tizio che li paga vuole articoli lunghi se no smette di pagare e allora luca ad alfonso se lo incula con i calzoni......Lag
La notizia era pubblicata già ieri sera, anche su testate online non prettamente di "informazione informatica". Perché su PI arriva alle 14 del giorno dopo?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 14.22-----------------------------------------------------------ivpRe: Lag
Perche' la gente ha altro da fare la sera che postare articoli per il tuo piacere ivp. Ci pensi?gerardo frascatell iRe: Lag
- Scritto da: ivp> La notizia era pubblicata già ieri sera, anche su> testate online non prettamente di "informazione> informatica". Perché su PI arriva alle 14 del> giorno> dopo?Meglio ritardare che fare XXXXXte.... Vero Apple, col tuo buggatissimo iOS8? (rotfl)WinForLifeRe: Lag
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: ivp> > La notizia era pubblicata già ieri > > sera, anche su testate online non > > prettamente di "informazione informatica". > > Perché su PI arriva alle 14 del giorno> > dopo?> Meglio ritardare che fare XXXXXte.... Vero Apple,> col tuo buggatissimo iOS8?Poi leggi l'articolo di pi e scopri che il ritardo era dovuto alla bevuta di un paio di bottiglie di vino tra la lettura dell'articolo da copiare e la scrittura di questo......Re: Lag
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: ivp> > La notizia era pubblicata già ieri sera,> anche> su> > testate online non prettamente di> "informazione> > informatica". Perché su PI arriva alle 14 del> > giorno> > dopo?> Meglio ritardare che fare XXXXXte.... Vero Apple,> col tuo buggatissimo iOS8?> (rotfl)lungi da me scrivere qualcosa di buono su apple ma... ti ricordi che xp appena uscito consentiva di formattare il pc di qualcuno inviandogli un semplice link?gnomettoRe: Lag
- Scritto da: ivp> La notizia era pubblicata già ieri sera, anche su> testate online non prettamente di "informazione> informatica". Perché su PI arriva alle 14 del> giorno> dopo?Ci vuole un po' di tempo per tradurre articoli in inglese scritti da altri.RiddikRe: Lag
- Scritto da: Riddik> - Scritto da: ivp> > La notizia era pubblicata già ieri sera, anche> su> > testate online non prettamente di "informazione> > informatica". Perché su PI arriva alle 14 del> > giorno> > dopo?> > Ci vuole un po' di tempo per tradurre articoli in> inglese scritti da altri.E bersi due litri di barbera nel frattempo......Grande MS
Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come sempre MS le introduce al momento più opportuno e le implementa in modo migliore.Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre alle prese col terminale e la cronica mancanza di driver.Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di farci sognare ancora una volta coi tuoi fantastici prodotti!!!WinForLifeRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia> la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste> cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come> sempre MS le introduce al momento più opportuno e> le implementa in modo> migliore.> > Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre> alle prese col terminale e la cronica mancanza di> driver.> > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici> prodotti!!!Ma soprattutto ringrazia i motori di ricerca torrent che permettono al winaro di rubare come ha sempre fatto sbattendosene dei costi.muli si nasceRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre> alle prese col terminale e la cronica mancanza di> driver.> e cosa c'entra il mac con win10?Uno è un computer e l'altro è un OS, os che se vuoi puoi mettere sul mac, anzi molti dicono che sia il computer migliore per farci girare windows.Credo che Bill Gates usi proprio dei mac.PietroRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia> la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste> cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come> sempre MS le introduce al momento più opportunoCioe' DOPO.> e le implementa in modo migliore.Dimostrando al mondo che non sono neanche capaci di contare fino a 10.> Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; Rosikano, rosikano, ma non per quello che pensi tu.> rosicate Linari sempre> alle prese col terminale Disse l'incapace guadando quello che ci sapeva fare.> e la cronica mancanza di> driver.Se ti devi attaccare a queste cose ormai risolte, vuol dire che non hai altri argomenti e riconosci la superiorita' di linux, e rosiki.> Io non vedo l'ora che esca Win10: Io no.> grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici> prodotti!!!Io conosco gente che avra' gli incubi per questa cosa, che ancora non si sono ripresi dallo shock di piastrellotto.panda rossaRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici prodotti!!!Hai ragione !Pensa che ho letto che nel futuro 10 sarà finalmente possibile a fare copia incolla nella shell !!! No dico Copia Incolla ! Senza passare dal menu !!!Pazzesco, incredibile !!! Sono entusiasta......Re: Grande MS
- Scritto da: ...> - Scritto da: WinForLife> > > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS> di> > farci sognare ancora una volta coi tuoi> > fantastici prodotti!!!> > Hai ragione !> Pensa che ho letto che nel futuro 10 sarà> finalmente possibile a fare copia incolla nella> shell !!! No dico Copia Incolla ! Senza passare> dal menu> !!!> > Pazzesco, incredibile !!! Sono entusiasta...Purtroppo pero', se vuoi creare una directory di nome aux, ancora non puoi farlo da GUI.Ci vuole la linea di comando e una sintassi non proprio intuitiva.panda rossaRe: Grande MS
- Scritto da: panda rossa> Purtroppo pero', se vuoi creare una directory di> nome aux, ancora non puoi farlo da> GUI.Incredibile! Hai corretto le tue solite affermazioni! > Ci vuole la linea di comando e una sintassi non> proprio> intuitiva.Per te che non conosci bene Windows. E, comunque, la superiorità della shell dove la metti?Zucca VuotaRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia> la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste> cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come> sempre MS le introduce al momento più opportuno e> le implementa in modo> migliore.e in che modo le avrebbe implementate nel modo migliore? e sopratutto, tu come fai a saperlo? hai forse il codice sorgente per riuscire a paragonare le cose?> > Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre> alle prese col terminale e la cronica mancanza di> driver.devo rosicare perche tu hai l'invidia del pene?> > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici> prodotti!!!certo che fai dei sogni di XXXXX eh.....gnomettoRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia> la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste> cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come> sempre MS le introduce al momento più opportuno e> le implementa in modo> migliore.> > Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre> alle prese col terminale e la cronica mancanza di> driver.> > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici> prodotti!!!Hei! :@ Queste cose in genere le dico io! :@ :@ :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Grande MS
- Scritto da: Winaro> > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie> > MS di farci sognare ancora una volta coi > > tuoi fantastici prodotti!!!> Hei! :@ > Queste cose in genere le dico io! :@ :@ :@> Parola di Winaro! ;)Questa volta lo diciamo tutti ! E' impossibile resistere.Le nuove irrinunciabili feature come il poter fare copia incolla da shell doss sono imperdibili....Re: Grande MS
- Scritto da: ...> - Scritto da: Winaro> > > > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie> > > MS di farci sognare ancora una volta> coi> > > > tuoi fantastici prodotti!!!> > > Hei! :@ > > Queste cose in genere le dico io! :@ :@ :@> > Parola di Winaro! ;)> > Questa volta lo diciamo tutti ! E' impossibile> resistere.> > Le nuove irrinunciabili feature come il poter> fare copia incolla da shell doss sono> imperdibili.Stai dimenticando la vera novità!Il nuovissimo tasto Metro! Che apre un menu da cui è possibile avviare tutti i programmi di Windows! Con le utilissime metro-app genialmente poste dentro una finestra! Solo Microsoft poteva pensarci! Che geni! Che botta di FUTURO!!!!Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Grande MS
- Scritto da: Winaro> Hei! :@ > Queste cose in genere le dico io! :@ :@ :@> > Parola di Winaro! ;)Si, lui è una patacca. Io preferisco l'originale, cioè te! ;)FDGRe: Grande MS
Hai dimenticato la firma "parola di winaro !" ...quindi era tutto in chiave ironica :)EtypeRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Io non vedo l'ora cheÈ questa la differenza tra te e noi.ruppoloRe: Grande MS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > Io non vedo l'ora che> > È questa la differenza tra te e noi.Io oggi ho acquistato in negozio tramite smartphone e NFC.Mi dici l'ultima volta che lo hai fatto tu?ProzacRe: Grande MS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > Io non vedo l'ora che> > È questa la differenza tra te e noi.Gia'.Lui l'ora non la vede.Voi invece vedete un'ora copiata dagli svizzeri.http://punto-informatico.it/3610417/PI/Brevi/apple-ferrovie-svizzere-contro-app-del-tempo.aspxNon c'e' oblio che tenga.panda rossaRe: Grande MS
- Scritto da: WinForLife> Ancora una volta Windows si rinnova e sbaraglia> la concorrenza. Certo molti diranno "si ma queste> cose OSX e Linux le hanno da tempo", ma come> sempre MS le introduce al momento più opportuno e> le implementa in modo> migliore.> > Rosicate Macachi coi votri costosissimi Mac, e il> vostro bucatissimo iCloud; rosicate Linari sempre> alle prese col terminale e la cronica mancanza di> driver.> > Io non vedo l'ora che esca Win10: grazie MS di> farci sognare ancora una volta coi tuoi> fantastici> prodotti!!!Ma almeno ti pagano per questi interventi?Altrimenti sei parecchio ironico, cosa che preferirei.rockrollScommettiamo che...
....per volere della NSA su questo windows 10 l'ultima versione rilasciata di Truecrypt (e ce ne saranno altre) non sarà funzionante?W.O.P.R.Re: Scommettiamo che...
- Scritto da: W.O.P.R.> ....per volere della NSA su questo windows 10> l'ultima versione rilasciata di Truecrypt (e ce> ne saranno altre) non sarà> funzionante?Non credo che accadrà, in MS farebbero una ben misera figura e alimenterebbero le voci (piuttosto assurde) di backdoor e simili e di "complicità" con la NSA.Inoltre Truecrypt funziona molto bene su Windows 8.x e Windows 10 (che altro non è che una evoluzione di Win8) continuerà a supportare le Win32, quindi ...Prima di una eventuale evoluzione tecnica di Windows che impedisca l'uso dell'attuale Truecrypt su una nuova versione del SO, probabilmente ci sarà tutto il tempo per far evolvere l'erede di Truecrypt (Ciphershed o altro).Livigno2000Re: Scommettiamo che...
- Scritto da: Livigno2000> - Scritto da: W.O.P.R.> > ....per volere della NSA su questo windows 10> > l'ultima versione rilasciata di Truecrypt (e ce> > ne saranno altre) non sarà> > funzionante?> > Non credo che accadrà, in MS farebbero una ben> misera figura e alimenterebbero le voci> (piuttosto assurde) di backdoor e simili e di> "complicità" con la> NSA.Quindi migliorerebbero non di poco l'opinione che la gente ha di loro.> Inoltre Truecrypt funziona molto bene su Windows> 8.x e Windows 10 (che altro non è che una> evoluzione di Win8)Quindi si trascinera' stancamente le retrocompatibilita' con tutti i virus, i bsod e tutto il resto.> continuerà a supportare le> Win32, quindi ...Quindi vedremo ancora tanti bsod a 32 bit.panda rossaRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Livigno2000> > - Scritto da: W.O.P.R.> > > ....per volere della NSA su questo> windows> 10> > > l'ultima versione rilasciata di> Truecrypt (e> ce> > > ne saranno altre) non sarà> > > funzionante?> > > > Non credo che accadrà, in MS farebbero una> ben> > misera figura e alimenterebbero le voci> > (piuttosto assurde) di backdoor e simili e di> > "complicità" con la> > NSA.> > Quindi migliorerebbero non di poco l'opinione che> la gente ha di> loro.> > > Inoltre Truecrypt funziona molto bene su> Windows> > 8.x e Windows 10 (che altro non è che una> > evoluzione di Win8)> > Quindi si trascinera' stancamente le> retrocompatibilita' con tutti i virus, i bsod e> tutto il> resto.> > > continuerà a supportare le> > Win32, quindi ...> > Quindi vedremo ancora tanti bsod a 32 bit.Ho impressione che tu su Windows sia rimasto un pochettino indietro: io non vedo un BSOD dal tempo di XP.Dopo di che ho visto non BSOD, ma qualche comportamento "strano" (ma rimediabile) su Windows 8 ma solo nei primi sei mesi dall'uscita.Adesso, da un anno e mezzo, anche Windows 8, tenuto aggiornato, funziona come un orologio svizzero (nonostante debba tirarsi dietro pure le "piastrelle" ...).Livigno2000mah...
Non ho capito perché questo salto nella numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? Boh... (newbie)utontoRe: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella> numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? > Boh...> (newbie)è binario...2014Re: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella> numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? > Boh...> (newbie)Bug nel contatore......Re: mah...
dipende dal fatto che prima di xp ci stavano le versioni 95 e 98 contrassegnate con 9x, da qui il salto a 10gnomettoRe: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella numerazione.Dopo lo smisurato amore della gente per 8 avranno pensato di fare una furbata psicotecnologica, perché 9 è troppo vicino a 8.1? ;)ivpRe: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella> numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? > Boh...> (newbie)hanno deciso di fare harakiri! Si sà che le versioni pari degli OS Microsoft sono delle chiaviche. Windows9 sarebbe dunque stato un sucXXXXX (come Windows7 e WindowsXP, aka Windows5, prima di lui), ma avendo deciso di farla finita e uscire dal mercato, han optato per Windows10 in modo che faccia la stessa fine di Windows8 e WindowsVista (aka Windows6) prima di lui.AXELRe: mah...
in effetti, per scaramanzia, io al posto loro non lo avrei fatto!!!Pinco PancoRe: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella> numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? > Boh...> (newbie)Per mettere più distanza possibile da Win8bradipaoRe: mah...
- Scritto da: utonto> Non ho capito perché questo salto nella> numerazione. Qualcuno puó svelarmi l'arcano? > Boh...> (newbie)Per sapere che numero viene dopo 8 hanno usato la calcolatrice di Windows:8 + 1 = 10Alvaro VitaliRe: mah...
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: utonto> > Non ho capito perché questo salto nella> > numerazione. Qualcuno puó svelarmi> l'arcano? > > > Boh...> > (newbie)> > Per sapere che numero viene dopo 8 hanno usato la> calcolatrice di> Windows:> > 8 + 1 = 10ROTFL (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AXELRe: mah...
il nuovo windows è riscritto da zerodalekRe: mah...
- Scritto da: dalek> il nuovo windows è riscritto da zeroMo' me lo segno.panda rossaRe: mah...
- Scritto da: dalek> il nuovo windows è riscritto da zeroRenato ?pippo75Re: mah...
Molti prodotti di terze parti includono nel codice...if(version.StartsWith("Windows 9")){ /* 95 and 98 */} else {utenteWindows X...occasione mancata
DOH!!! :oEra l'occasione per M$ di buttare alle ortiche il kernelNT ed abraciare un kernel *NIX... esattamente come fece Apple con MAC-OS.Invece lo chimano Windows10 ( aposto di di WindowsX) e restano col kernelNT.Un occasione persa :'( che non si ripeterà più (causa sistema di numerazione) :D :D :D :D :DAXELRe: Windows X...occasione mancata
sentiamo... cos'ha che non va bene il kernel? Ho chiesto il kernelzemRe: Windows X...occasione mancata
- Scritto da: zem> sentiamo... cos'ha che non va bene il kernel? Ho> chiesto il> kerneldue piccolissimi problemi, si chiamano registri e DLL.Unix problemi del genere non li haPippoRe: Windows X...occasione mancata
Va bene, Unix non ha librerie linkate dinamicamnte... sobzemRe: Windows X...occasione mancata
- Scritto da: zem> sentiamo... cos'ha che non va bene il kernel? Ho> chiesto il> kernelguarda c'è un ottimo libro, si chiama Modern Operating Systems, scritto da un tizio che si chiama Tanenbaumc'è un intero capitolo dedicato a windowsleggilo e vedrai che di assurdità nel kernel nt ce ne sono fin troppecollioneRe: Windows X...occasione mancata
> guarda c'è un ottimo libro, si chiama Modern> Operating Systems, scritto da un tizio che si> chiama> TanenbaumQuello stesso che aveva detto a Linus Torvalds <i> "Sei fortunato che non sei mio studente, non prenderesti un buon voto per un progetto così." </i> Il kernel linux non gli va bene, il kernel nt non gli va bene, e il kernel che ha scritto lui (http://it.wikipedia.org/wiki/MINIX ) è usato da quattro gatti.cicciobelloRe: Windows X...occasione mancata
- Scritto da: collione> - Scritto da: zem> > sentiamo... cos'ha che non va bene il> kernel?> Ho> > chiesto il> > kernel> > guarda c'è un ottimo libro, si chiama Modern> Operating Systems, scritto da un tizio che si> chiama> Tanenbaum> > c'è un intero capitolo dedicato a windows> > leggilo e vedrai che di assurdità nel kernel nt> ce ne sono fin troppecon tutto il rispetto per David Cutler ;)AXELNuovo desktop manager, nuovo OS
E alè,nuovo desktop manager, nuovo sistema operativo.Nooo mica come Linux che il cuore è uno e poi l'utente si sceglie il desktop manager che preferisce...Nooo loro ti vendono un nuovo mirabolante sistema operativo che sotto il cofano è sempre la stessa cosa con giusto qualche ritocco qua e là.La meraviglia del capitalismo e del marketing, il mondo dell'inganno perpetuo.Vendere vendere vendere, vecchie XXXXXte ma con un nuovo vestito, spacciate per nuovi mirabolanti prodotti.Un modo serio e realmente efficiente di progredire sarebbe stato quello di fare evolvere un kernel e delle librerie, con rilasci continui, major release, e vendere a $10 solo le varie interfacce, affinarle, farne uscire di nuove e farle installare sul cuore comune.L'utente si sceglie quella che gli piace. La paga, la rinnova. Ma quello sotto prosegue lo sviluppo, migliora e si compra in blocco nuovo solo se serve realmente. Non a chi l'ha già pagato e vorrebbe solo rinnovare l'interfaccia.La diffusione di Linux spezzerebbe totalmente questo inganno, perché mostrerebbe chiaramente a tutti l'inganno.Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE, LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può provare sopra l'eccezionale e stracollaudato, continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il migliore del mondo! Ripeto, il migliore del mondo!iRobyRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> E alè,> nuovo desktop manager, nuovo sistema operativo.> Nooo mica come Linux che il cuore è uno e poi> l'utente si sceglie il desktop manager che> preferisce...> Nooo loro ti vendono un nuovo mirabolante sistema> operativo che sotto il cofano è sempre la stessa> cosa con giusto qualche ritocco qua e> là.> > La meraviglia del capitalismo e del marketing, il> mondo dell'inganno> perpetuo.> > Vendere vendere vendere, vecchie XXXXXte ma con> un nuovo vestito, spacciate per nuovi mirabolanti> prodotti.> > Un modo serio e realmente efficiente di> progredire sarebbe stato quello di fare evolvere> un kernel e delle librerie, con rilasci continui,> major release, e vendere a $10 solo le varie> interfacce, affinarle, farne uscire di nuove e> farle installare sul cuore> comune.> > L'utente si sceglie quella che gli piace. La> paga, la rinnova. Ma quello sotto prosegue lo> sviluppo, migliora e si compra in blocco nuovo> solo se serve realmente. Non a chi l'ha già> pagato e vorrebbe solo rinnovare> l'interfaccia.> > La diffusione di Linux spezzerebbe totalmente> questo inganno, perché mostrerebbe chiaramente a> tutti> l'inganno.> > Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE,> LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il> migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> mondo!Ok, si va bene....Ma con 10 potrai fare copia incolla nella shell !!!Comodo comodo come su Amiga, C64, SUNOS ! Senza passare dal menu' !!Renditi conto come vanno avanti !...Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
in win la shell non la usa quasi nessuno, e se la usi poi la usi quasi mai.questo se per shell intendi il terminale.... quello che c'è in linux insomma.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 15.29----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 15.29-----------------------------------------------------------user_Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: user_> in win la shell non la usa quasi nessuno, e se la> usi poi la usi quasi> mai.Perché la gente è ignorante.Poi li vedi gli utonti (e li ho visti davvero) a cercare una parola o una frase in migliaia di file di testo e perdere una giornata, quando con un[code]FindStr /S /C:"stringa | regexp" <file>[/code]avrebbero risolto in due minuti.E parlo di comandi DOS, eh. Non sto scomodando nemmeno PowerShell.E la gente che invece la riga di comando la conosce intanto se la ride.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 15.51-----------------------------------------------------------DarwinRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: user_> in win la shell non la usa quasi nessuno, e se laper questo hanno ( dopo decenni ) dovuto creare powershell?collioneRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: ...> Ok, si va bene....> Ma con 10 potrai fare copia incolla nella shell> !!!> Comodo comodo come su Amiga, C64, SUNOS ! Senza> passare dal menu'> !!In Windows si fa da una vita. Forse non è chiaro (ai giornalisti) cosa è stato introdotto.Zucca VuotaRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
e chissenefrega! usalo tu, io no. sembra una pubblicità la tua.user_Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: Livigno2000> distro dopo distro ed ho capito perchè noe perchè no?collioneRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: collione> - Scritto da: Livigno2000> > > distro dopo distro ed ho capito perchè no> > e perchè no?Perchè non mi da assolutamente NULLA di più di ciò che mi da Windows, anzi mi da meno (meno software disponibile, meno coerenza nell'interfaccia, meno semplicità di gestione, un sacco di problemi non appena si va fuori dal "seminato" del "faccio installare dal repository" perchè sono costretto ad installare una versione "Linux generica" non presente nel repo ...).Certo, è "aggratis", ma a parte questo ...Comunque UNA distro "decente", almeno per uso professionale di tipo server o server con GUI, alla fine l'ho trovata: CentOS/Red Hat.Ben supportata, interfaccia coerente e non cervellotica, pure piuttosto stabile (parlo fino alla 6.5, la 7 non l'ho ancora ben provata ma da quello che leggo credo non sia ancora del tutto matura oppure molte applicazioni non sono ancora "mature" per lei ...).Ma sul desktop non ci penso neppure a sostituire Windows (soprattutto da Seven in poi, versioni sicuramente migliori delle precedenti).Livigno2000Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: Livigno2000> Perchè non mi da assolutamente NULLA di più di> ciò che mi da Windows, anzi mi da meno (meno> software disponibile, meno coerenza> nell'interfaccia, meno semplicità di gestione, un> sacco di problemi non appena si va fuori dal> "seminato" del "faccio installare dal repository"> perchè sono costretto ad installare una versione> "Linux generica" non presente nel repo> ...).quindi il problema è che non è di tuo gustoa me dà molto, a cominciare proprio da come è organizzata l'installazione del software, fino al fatto che sia gratis e i sorgenti siano disponibili, finanche al fatto che io customizzarlo come mi pare e piace ( prova con windows a creare un sistema stateless, poi ne riparliamo )collioneRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> E alè,> > nuovo desktop manager, nuovo sistema operativo.> > Nooo mica come Linux che il cuore è uno e poi> l'utente si sceglie il desktop manager che> preferisce...ci sono i pigri come come che non vogliono passare tutta la vita a scegliere ogni cosa> > Nooo loro ti vendono un nuovo mirabolante sistema> operativo che sotto il cofano è sempre la stessa> cosa con giusto qualche ritocco qua e> là.> > La meraviglia del capitalismo e del marketing, il> mondo dell'inganno> perpetuo.azz, qui stiamo ancora ai discorsi da centro sociale> > Vendere vendere vendere, vecchie XXXXXte ma con> un nuovo vestito, spacciate per nuovi mirabolanti> prodotti.> > Un modo serio e realmente efficiente di> progredire sarebbe stato quello di fare evolvere> un kernel e delle librerie, con rilasci continui,> major release, e vendere a $10 solo le varie> interfacce, affinarle, farne uscire di nuove e> farle installare sul cuore> comune.puoi comunque fare l'upgrade a prezzi contenutiio ho pagato W8 29 euro, quando era in offerta (solo per curiosità, tanto uso sempre il 7)quante donazioni da 29 euro fai tu ogni anno?> > L'utente si sceglie quella che gli piace. La> paga, la rinnova. Ma quello sotto prosegue lo> sviluppo, migliora e si compra in blocco nuovo> solo se serve realmente. Non a chi l'ha già> pagato e vorrebbe solo rinnovare> l'interfaccia.guarda che non sono mica tutti esperti di informatica come te, per fortuna ;)> > La diffusione di Linux spezzerebbe totalmente> questo inganno, perché mostrerebbe chiaramente a> tutti> l'inganno.ma quale inganno..conosco la filosofia linux da decenni, ma non mi creo problemi a pagare per windows, osx o qualsiasi altra cosa valga la pena pagareIl "valga la pena" naturalmente è soggettivo e non sto qui a discutere> > Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE,> LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il> migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> mondo!oddio..rileggiti fra dieci anni e forse capiraizazz01kRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: zazz01k> - Scritto da: iRoby> > E alè,> > > > nuovo desktop manager, nuovo sistema> operativo.> > > > Nooo mica come Linux che il cuore è uno e poi> > l'utente si sceglie il desktop manager che> > preferisce...> > ci sono i pigri come come che non vogliono> passare tutta la vita a scegliere ogni> cosaE allora ti tieni il DM di default.Mi spieghi per quale motivo per colpa di un solo pigro ignorante, tanta gente non dovrebbe potersi cambiare il DM a piacimento?> io ho pagato W8 29 euro, quando era in offerta> (solo per curiosità, tanto uso sempre il> 7)> > quante donazioni da 29 euro fai tu ogni anno?Le donazioni si fanno a chi usa quei soldi per migliorare il mondo, non a chi li ridistribuisce agli azionisti.> > L'utente si sceglie quella che gli piace. La> > paga, la rinnova. Ma quello sotto prosegue lo> > sviluppo, migliora e si compra in blocco> nuovo> > solo se serve realmente. Non a chi l'ha già> > pagato e vorrebbe solo rinnovare> > l'interfaccia.> > guarda che non sono mica tutti esperti di> informatica come te, per fortuna> ;)Per fortuna?Quindi l'ignoranza sarebbe un pregio adesso? Una fortuna?> > La diffusione di Linux spezzerebbe totalmente> > questo inganno, perché mostrerebbe> chiaramente> a> > tutti> > l'inganno.> > ma quale inganno..L'inganno migliore e' quello che non si vede.CVD.> conosco la filosofia linux da decenni, ma non mi> creo problemi a pagare per windows, osx o> qualsiasi altra cosa valga la pena> pagareHai appena confessato di aver buttato via 30 euro prima.Quindi tu sei uno che butta via i soldi, non uno che compra se ne vale la pena.> Il "valga la pena" naturalmente è soggettivo e> non sto qui a> discutereE allora potevi anche risparmiartelo.> > Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment,> XFCE,> > LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> > provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> > continuamente mantenuto ed aggiornato> kernel.> Il> > migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> > mondo!> > oddio..> > rileggiti fra dieci anni e forse capiraiRileggi i tuoi messaggi su winsozz di 10 anni fa, e vedrai che non hai capito.panda rossaRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: panda rossa> > E allora ti tieni il DM di default.> Mi spieghi per quale motivo per colpa di un solo> pigro ignorante, tanta gente non dovrebbe potersi> cambiare il DM a> piacimento?> infatti puoihttp://en.wikipedia.org/wiki/List_of_alternative_shells_for_Windows> Le donazioni si fanno a chi usa quei soldi per> migliorare il mondo, non a chi li ridistribuisce> agli> azionisti.Saranno fatti suoi a chi da i soldi?> > Hai appena confessato di aver buttato via 30 euro> prima.> Quindi tu sei uno che butta via i soldi, non uno> che compra se ne vale la> pena.Saranno fatti suoi cosa "vale la pena"?pippo cannelungh eRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: zazz01k> ci sono i pigri come come che non vogliono> passare tutta la vita a scegliere ogni cosaChissà perché i pigri quelli che non agiscono perché pensano che non valga la pena sforzarsi e sprecare energie per dover scegliere, poi si ritrovano a dover pagare molto più cara quella pigrizia...> quante donazioni da 29 euro fai tu ogni anno?Ma non certo a multinazionali americane pluripregiudicate!> guarda che non sono mica tutti esperti di> informatica come te, per fortuna ;)Ed infatti non funziona niente ovunque ci sia da dover usare l'informatica per fare funzionare le cose. Vedi Pubblica Amministrazione.> rileggiti fra dieci anni e forse capiraiPer curiosità mi sto rileggendo cosa ho scritto 10 anni fa su alcuni forum su Linux, giusto per capire che effetto fa.I discorsi sono bene o male una costante su quanto si sprechi non adottando Linux.E sono una costante quanto è una costante la stupidità umana... Dove l'adozione di Linux ed opensource ha dovuto combaciare con la crisi economica e la relativa necessità di risparmio.Questo fa capire che c'è una legge che mette in relazione il denaro ed il protrarsi della stupidità.Ossia finché posso pagare, posso anche permettermi di essere stupido.Nel momento in cui non posso più pagare, devo darmi una mossa ed imparare strumenti che mi permettono di risparmiare.iRobyRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> E alè,> > nuovo desktop manager, nuovo sistema operativo.> > Nooo mica come Linux...Bello, scrivi certi commenti e ti atteggi a moralizzatore tecnologico.Getta queste vesti, che non ti stanno addosso.FDGRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: Livigno2000> Oddio, nei giorni in cui si scopre Shellshock> forse è meglio non andare troppo in giro ad> affiancare la parola "Linux" all'affermazione> "niente problemi"!> ;)Perche' che problemi ha creato fino ad ora ? > Ciò detto, non ho riserve sull'uso di Linux sui> server (da vecchio fan di Unix, non faccio> neppure fatica a non averle!) ma per il desktop è> tutta un'altra cosa.In effetti e' molto molto piu' reattivo, senza contare i repository che rendono lo scaricamento di programmi comuni e l'aggiornamento del sistema molto piu' facile.> E non solo per me, che non conto niente, ma per> il mercato.Il mercato dei pc è inquinato dal monopolio, negli gli altri in effetti linux fa da padrone.PassanteRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: Passante> - Scritto da: Livigno2000> > > Oddio, nei giorni in cui si scopre Shellshock> > forse è meglio non andare troppo in giro ad> > affiancare la parola "Linux" all'affermazione> > "niente problemi"!> > ;)> > Perche' che problemi ha creato fino ad ora ?Ah, questo non lo si sa, magari c'è chi la vulnerabilità la usa dal 1992, praticamente da quando Internet ancora non era disponibile al pubblico ...Se fosse stato in Windows che si fosse scoperto un bug di tale gravità presente da oltre vent'anni in un elemento chiave dei sistemi, i linari starebbero sganasciandosi dalle risate da sei giorni, ripetendoci quanto stupidi sono gli utonti che usano Windows e in generale il closed source.Decenza vorrebbe, almeno, che ora riconoscessero la serietà dela cosa.E' talmente ovvio, che non voglio neppure spenderci altro tempo.> > > Ciò detto, non ho riserve sull'uso di Linux> sui> > server (da vecchio fan di Unix, non faccio> > neppure fatica a non averle!) ma per il> desktop> è> > tutta un'altra cosa.> > In effetti e' molto molto piu' reattivo, senza> contare i repository che rendono lo scaricamento> di programmi comuni e l'aggiornamento del sistema> molto piu'> facile.Per l'aggiornamento del sistema non è vero, l'aggiornamento di Windows è altrettanto semplice.Per l'installazione dei programmi, personalmente detesto il concetto di repository, quantomeno perchè ti lega a ciò che è disponibile sui repository, che non è tutto ciò che c'è in giro e che dipende anche dalla distro (vedi Truecrypt, scioccamente ostracizzato da praticamente tutte le distro).E se vai fuori da quel tipo di installazione "da utonti" (quella via repository) devi solo incrociare le dita.In Windows, invece, da decenni i pacchetti di installazione funzionano tutti allo stesso modo, funzionano facilmente e ... funzionano tutti!> > > E non solo per me, che non conto niente, ma> per> > il mercato.> > Il mercato dei pc è inquinato dal monopolio,> negli gli altri in effetti linux fa da> padrone.Sui server è un discorso particolare, sono sistemi in mano a professionisti, di solito non hanno neppure una GUI ecc.Sui mobile, l'esperienza di Android (che pure non è male) ha già fatto giustizia anche di un altro mito linaro, ovvero che un sistema Linux-based sia intrinsecamene molto più sicuro di Windows.Mentre sui desktop non c'è nessun monopolio indotto da pratiche scorrette, questo è un alibi che i linari si raccontano, è solo che sul desktop l'unico vantaggio di Linux è il costo, per tutto il resto (usabilità, disponibilità di software, supporto ...) Windows è superiore o almeno pari.Il non capire questa semplice verità, il continuare ad usare alibi, è la ragione per cui Linux sui desktop è da sempre a meno di un ridicolo 2% e perchè così resterà anche nei prossimi anni.Livigno2000Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: Livigno2000> - Scritto da: Passante> > - Scritto da: Livigno2000> > > > > Oddio, nei giorni in cui si scopre> Shellshock> > > forse è meglio non andare troppo in> giro> ad> > > affiancare la parola "Linux"> all'affermazione> > > "niente problemi"!> > > ;)> > > > Perche' che problemi ha creato fino ad ora ?> > Ah, questo non lo si sa, magari c'è chi la> vulnerabilità la usa dal 1992, praticamente da> quando Internet ancora non era disponibile al> pubblico> ...> > Se fosse stato in Windows che si fosse scoperto> un bug di tale gravità presente da oltre> vent'anni in un elemento chiave dei sistemi, i> linari starebbero sganasciandosi dalle risate da> sei giorni, ripetendoci quanto stupidi sono gli> utonti che usano Windows e in generale il closed> source.> Decenza vorrebbe, almeno, che ora riconoscessero> la serietà dela> cosa.Gia'.Una vera catastrofe, considerando che la quasi totalita' dei server della rete e' basata su linux, ed esposta ad attacchi da parte del mondo intero.Hai visto anche tu quante migliaia di server sono stati bucati per via di questo bug, con dati sottratti e danni enormi?Perche' se ne hai visti, ti spiacerebbe indicarmene uno che a me le conseguenze di questo bug della bash sono sfuggite.> E' talmente ovvio, che non voglio neppure> spenderci altro tempo.Ecco bravo. Preoccupati delle cose serie e non di quelle che non ti competono.> Mentre sui desktop non c'è nessun monopolio> indotto da pratiche scorrette,No, certo, nessuno.La recente sentenza che ha imposto il rimborso per chi non vuole il preinstallato non aveva ragione di essere emessa.Potevi andare tu a testimoniare che non c'era nessun monopolio.> questo è un alibi> che i linari si raccontano,Questa e' la realta'.> è solo che sul> desktop l'unico vantaggio di Linux è il costo,L'unico vantaggio che vedi tu, forse.> per tutto il resto (usabilità, disponibilità di> software, supporto ...) Windows è superiore o> almeno pari.No, no, e' superiore winsozz.Solo nel campo dei malware, per windows c'e' un assortimento che i linari manco si sognano.> Il non capire questa semplice verità, il> continuare ad usare alibi, è la ragione per cui> Linux sui desktop è da sempre a meno di un> ridicolo 2% e perchè così resterà anche nei> prossimi anni.A me non entra e non esce di tasca niente.E a te?panda rossaRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> Nooo loro ti vendono un nuovo mirabolante sistema> operativo che sotto il cofano è sempre la stessa> cosa con giusto qualche ritocco qua e> là.> > La meraviglia del capitalismo e del marketing, il> mondo dell'inganno> perpetuo.> > Vendere vendere vendere, vecchie XXXXXte ma con> un nuovo vestito, spacciate per nuovi mirabolanti> prodotti.Sei libero di non comprarlo_____Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: _____> - Scritto da: iRoby> > Nooo loro ti vendono un nuovo mirabolante> sistema> > operativo che sotto il cofano è sempre la> stessa> > cosa con giusto qualche ritocco qua e> > là.> > > > La meraviglia del capitalismo e del> marketing,> il> > mondo dell'inganno> > perpetuo.> > > > Vendere vendere vendere, vecchie XXXXXte ma> con> > un nuovo vestito, spacciate per nuovi> mirabolanti> > prodotti.> Sei libero di non comprarloMi dici in quale negozio vendono il computer che voglio prendere senza winsozz preinstallato?Sai, vorrei tanto essere libero di non comprarlo, ma non e' cosi'.panda rossaRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
questi?http://www.eprice.it/s/informatica/portatili-notebook-tablet/portatili&zz=/&attrid_100=Non%20Incluso@:@3@OR@Linux@:@12@OR@Free%20Dos@:@19o questi?http://www.eprice.it/s/informatica/personal-computer/pc-desktop&attrid_100=Non%20Incluso@:@3@OR@Linux@:@12@OR@Free%20Dos@:@19o un qualsiasi fisso che ti monti a partire dai componenti?pippo cannelungh eRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: panda rossa> Mi dici in quale negozio vendono il computer che> voglio prendere senza winsozz> preinstallato?> Sai, vorrei tanto essere libero di non comprarlo,> ma non e'> cosi'.Gli stessi che vendono le lavatrici senza Linux preinstallato_____Re: Nuovo desktop manager, nuovo OS
> Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE,> LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il> migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> mondo!CheXXXXXta il kernel migliore del mondo che fa girare i DTE più schifosi del mondo, ce ne fosse uno decente in quelli che hai elencato.nome e cognomeRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
> Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE,> LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il> migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> mondo!CheXXXXXta il kernel migliore del mondo che fa girare i DTE più schifosi del mondo, ce ne fosse uno decente in quelli che hai elencato.nome e cognomeRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
Piano gnome-Shell e kde sono molto validi e completi, su unity non mi esprimo poiché è provato solo la prima versione e non mi ha entusiasmatoFogin LaiedRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: nome e cognome> CheXXXXXta il kernel migliore del mondo che fa> girare i DTE più schifosi del mondo, ce ne fosse> uno decente in quelli che hai> elencato.[img]http://img256.imageshack.us/img256/4848/castoro2.jpg[/img]collioneRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment, XFCE,> LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> continuamente mantenuto ed aggiornato kernel. Il> migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> mondo!Forse la gente ha di meglio da fare che provare desktop manager...ruppoloRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iRoby> > Unity, KDE, Cinnamon, Mate, Enlightenment,> XFCE,> > LXDE, ecc. Non costano nulla ed ognuno li può> > provare sopra l'eccezionale e stracollaudato,> > continuamente mantenuto ed aggiornato> kernel.> Il> > migliore del mondo! Ripeto, il migliore del> > mondo!> > Forse la gente ha di meglio da fare che provare> desktop> manager...Tipo stare attenta a dove si siede per non piegare il 1000$ che tiene in tasca?panda rossaRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
> Un modo serio e realmente efficiente di> progredire sarebbe stato quello di fare evolvere> un kernel e delle librerie, con rilasci continui,> major release, e vendere a $10 solo le varie> interfacce, affinarle, farne uscire di nuove e> farle installare sul cuore> comune.Scriviti un SO e fallo tu, possibilmente in Argentina dove c'è una rinascita economica incredibile.floppoloRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
Beata ignoranza!iRobyRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
- Scritto da: iRoby> Beata ignoranza!Posso capire che quando quello che si predica da nni vada a rotoli non dipende da se stessi ma dall'ignoranza degli altri, penso anche io allo stesso modo.floppoloRe: Nuovo desktop manager, nuovo OS
L'ultimo windows che ho acquistato si chiamava 98. Da quel momento in poi ho iniziato a preferire i torrenti.Joshthemajorupgrade
si sa niente se l'upgrade da 8.1 a 10 sia gratuito? o era una voce che girava solo per l'upgrade da 8.1 a 9 dato che nn esiste? :)ultimateRe: upgrade
- Scritto da: ultimate> si sa niente se l'upgrade da 8.1 a 10 sia> gratuito? o era una voce che girava solo per> l'upgrade da 8.1 a 9 dato che nn esiste?> :)Gratuito? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Si paga in denaro, in tempo e in dati persi.Come e' sempre stato.Come sempre sara'.panda rossaRe: upgrade
- Scritto da: ultimate> si sa niente se l'upgrade da 8.1 a 10 sia> gratuito? o era una voce che girava solo per> l'upgrade da 8.1 a 9 dato che nn esiste?> :)Infatti... l' update al 9 è gratuito hahahahah.evvivaRe: upgrade
4 giga di aggiornamento ti bastano?dalekSpiegazioni sul numero di versione
E così si spiega perché hanno detto che l'upgrade da Windows 8 a Windows 9 sarebbe stato gratuito. Eh eh! Perché Windows 9 non esiste! (rotfl) La Microsoft ci fa sempre divertire con questi scherzi goliardici! @^Parola di Winaro! ;)WinaroMah.
Windows xp con l' aggiunta del touch, notate quanta pubblicità c' è nel menù start, sembra l' entrata di un supermercato :s.Un mucchio di offerte, ma nessuna novità.evvivaRe: Mah.
- Scritto da: evviva> Windows xp con l' aggiunta del touch, notate> quanta pubblicità c' è nel menù start, sembra l'> entrata di un supermercato > :s.> Un mucchio di offerte, ma nessuna novità.Più o meno come con Windows 7 rispetto a Vista: miglioramenti, tolte le ca****e, migliorata l'usabilità, ma il motore (che è buono) rimane quello.Visto così, si direbbe che sia ciò che Windows 8 avrebbe dovuto essere fin dall'inizio: il "meraviglioso mondo delle app" messo come opzione per gli utenti desktop e non come arrogante imposizione.Se poi veramente "Continuum" funzionerà bene, sarà anche meglio di quanto si sarebbe probabilmente fatto due anni fa.La "cattiva" Microsoft sembra essere in grado di imparare dai propri errori molto di più che certe "comunità di buoni" dei sistemi operativi "alternativi" (alternativi almeno come pia speranza ...).L'unica cosa che, per quello che ho visto, mi lascia sorpreso è il nome: usare una sigla (come fatto per NT, Me o XP) o un nome (come Vista) avrebbe dato un maggior senso di "distacco" da Windows 8.Però questo è un discorso di marketing e usare invece una nomenclatura che comunque lo fa vedere come "erede" di Windows 8.x, quale si direbbe proprio che sia, è tutto sommato più "onesto".Livigno2000Re: Mah.
- Scritto da: Livigno2000> La "cattiva" Microsoft sembra essere in grado di> imparare dai propri errori molto di più che certetrasformare un sistema operativo nell'ingresso di un supermercato, sarebbe imparare dai propri errori? :scollioneRe: Mah.
- Scritto da: collione> - Scritto da: Livigno2000> > > La "cattiva" Microsoft sembra essere in> grado> di> > imparare dai propri errori molto di più che> certe> > trasformare un sistema operativo nell'ingresso di> un supermercato, sarebbe imparare dai propri> errori? > :sEra Windows 8 che aveva un ingresso da supermercato, anzi tutta la finestra di Start ERA una grande pubblicità da supermercato, fatta per dare visibilità e fare pubblicità a Modern UI.Adesso mi sembra molto diverso, a maggior ragione se il bottone Start è configurabile a piacere (sperando che le piastrelle nel default siano poche, meglio ancora se fossero nulle).Livigno2000Re: Mah.
- Scritto da: collione> - Scritto da: Livigno2000> > > La "cattiva" Microsoft sembra essere in> grado> di> > imparare dai propri errori molto di più che> certe> > trasformare un sistema operativo nell'ingresso di> un supermercato, sarebbe imparare dai propri errori? > :slo scopo di microsoft non e' quello di fare buoni sistemi operativi.lo scopo di microsoft e' quello di fare soldi....Ma un prompt decente?
Ce la faranno in MS a mettere un prompt degno di questo nome?[img]http://www.kkaio.com/software/images/windows-7-service-pack-1-pulizia-file-prompt-comandi.png[/img]Questa porcheria degna di Windows 95 ha fatto il suo tempo.http://sourceforge.net/projects/console/Già questa alternativa open source è anni luce avanti ed è pure più vicino agli emulatori di terminali per Unix.Si può avere qualcosa di decente di default, oppure bisogna rimanere con le cagate?DarwinRe: Ma un prompt decente?
Ma daiiii perché non si capisce che è sempre la stessa schifezza a cui cambiano solo l'interfaccia utente?E quel prompt ti dimostra che sotto al cofano si ricicla sempre lo stesso motore anni '90.iRobyRe: Ma un prompt decente?
Riciclare? Credevo parlassi di Linux o OSX...WinForLifeRe: Ma un prompt decente?
Gli sfigati usano la console, gli uomini usano la GUI ;)WinForLifeRe: Ma un prompt decente?
- Scritto da: WinForLife> Gli sfigati usano la console, gli uomini usano la> GUI > ;)Detto da uno sfigato che non sa usare la console, suona un po' ridicolo, non trovi?panda rossaRe: Ma un prompt decente?
- Scritto da: WinForLife> Gli sfigati usano la console, gli uomini usano la> GUI > ;)si ok, ma adesso togliti quel rossetto che sei ridicolognomettoRe: Ma un prompt decente?
- Scritto da: WinForLife> Gli sfigati usano la console, gli uomini usano la> GUI > ;)ti piacerebbe, eh, finocchietto? :D...Hei ma ...
Ho guardato il video, se ho capito bene ha :- Permette di adattarsi allo schermo con differenti layouts- Gira su ogni hardware- Può funzionare dal dispositivo Mobile al Mainframe- Ha desktop multipliMa dove ho già visto qualcosa di simile ? .... uhm ....LuppoloRe: Hei ma ...
E dimenticavo ... ho visto anche un prompt dei comandi...LuppoloRe: Hei ma ...
- Scritto da: Luppolo> E dimenticavo ... ho visto anche un prompt> dei comandi...E per la prima volta su windows !!!! Ci puoi fare copia incolla dentro !PassanteRe: Hei ma ...
- Scritto da: Passante> E per la prima volta su windows !!!! Ci puoi fare> copia incolla dentro> !Mi piacerebbe sapere da chi è venuta fuori questa cosa. Probabilmente un qualche giornalista che non conosce Windows ha visto la presentazione, non ha capito di cosa si parlava ed è uscito con questa chicca. Tutti gli altri poi, che ne sanno meno del primo, hanno riportato la cosa.Quello che hanno aggiunto è una copia legata allo stream di caratteri dei comandi e non ai caratteri sul video. Sicuramente utile.Zucca VuotaRe: Hei ma ...
HANNO INVENTATO LINUX!!!Sì, diranno che tutte queste cose le hanno inventate loro!Ma il problema è che GLI CREDERANNO!iRobyRe: Hei ma ...
- Scritto da: iRoby> HANNO INVENTATO LINUX!!!> > Sì, diranno che tutte queste cose le hanno> inventate> loro!> > Ma il problema è che GLI CREDERANNO!il problema è che nel mondo linux queste cose esistono da un decennio? questo è un problema?gnomettoRivoluzione, restaurazione,,,
... e minestrone riscaldato! Il solito .... . .Ok, finalmente...
...c'è una chiara distinzione tra i due contesti: touch e desktop. Che sia la stessa distribuzione del sistema operativo o differenti distribuzioni poco importa. Più importante non pasticciare con l'interfaccia, che è la parte del sistema operativo con cui l'utente interagisce di più.Insomma, forse questa volta ci sono. Però si sta riconfermando la regola che MS canna una versione del sistema operativo ogni 2.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 17.21-----------------------------------------------------------FDGdesktop non smartphone
Scusa, ma a me non sembra proprio che abbiano imparato molto, hanno fatto un passo indietro doveroso dopo l' impopolare rimozione del menù start con conseguente calo dei profitti.Mah, montare un centro commerciale dentro il SO? E' questa la novità? Riconfigurare i bottoncini che fanno le stesse cose di prima? Buttarsi nell' avventura walled garden già intrapresa da altri? Non riesco a capire e lo dico da utente al quale farebbe comodo avere un SO microsoft nuovo. Si parte dai presupposti sbagliati, favorisce l' impresa non l' utenza. Ho capito vogliono fare soldi ok, ma per me che sono l' utente il tornaconto dopo aver pagato per la licenza quale sarebbe? E' uguale ai vecchi in più c' è la menata dello store, cosa non propriamente positiva.Quali sono gli sforzi sul piano della sicurezza? Della stabilità? Della flessibilità in termini di configurazioni possibili per l' utente? Questi sono i punti cruciali per l' utenza desktop, di negozietti online ce ne stanno una miriade, adesso anche dentro il SO.evvivaRe: desktop non smartphone
Ecco buon ragionamento,da quanto si sa oggi non è altro che un 8 rimaneggiato (di nuovo),i desktop virtuali sono presenti da anni su altri OS ,con XP bastava un addon della stessa Ms,ok buono lo stesso ma Ms sembra chissà cosa stia dando. Stessa cosa per il CTRL+V sul prompt,ok va bene,però si faceva benissimo da XP con il tasto destro (tramite l'opzione delle proprietà),si qualche correzione ok ma il resto rimane 8 modificato,non raccontimoaci balle...Francamente molte di queste cose dovevano essere presenti da tempo e anche un pò scontate ...Ms vuol spacciare lucciole per lanterne...EtypeRe: desktop non smartphone
- Scritto da: evviva> Si> parte dai presupposti sbagliati, favorisce l'> impresa non l' utenza.Mi sembra giusto, è quello il target per Microsoft.> Ho capito vogliono fare> soldi ok, ma per me che sono l' utente il> tornaconto dopo aver pagato per la licenza quale> sarebbe?Un tornaconto indiretto, ovvero l'efficienza di aziende e governo nel fornirti servizi.> E' uguale ai vecchi in più c' è la> menata dello store, cosa non propriamente> positiva.Preferivi il mercato della baia al posto dello store?> Quali sono gli sforzi sul piano della sicurezza?Gli sforzi sono molti, il risultato prossimo allo zero. Si pagano gli errori passati.> Della stabilità?Idem come sopra.> Della flessibilità in termini di> configurazioni possibili per l' utente?Questo fardello fa parte del modello di business adottato, ovvero "frego l'invenzione all'inventore e la faccio clonare dai cinesi". > Questi> sono i punti cruciali per l' utenza desktop,Esattamente come il fuggire e nascondersi di chi ha scelto la macchia.> di> negozietti online ce ne stanno una miriade,> adesso anche dentro il> SO.È solo fumo, per far scena. L'arrosto è altrove.ruppoloRe: desktop non smartphone
- Scritto da: ruppolo> Mi sembra giusto, è quello il target per> Microsoft.E' il target di qualsiasi multinazionale,dell'utente gliene frega meno di diente,di fatto è solo un bancomat che gli regala soldi. > Preferivi il mercato della baia al posto dello> store?Semplicemente non serve per un desktop,finora qualcuno è morto per installare software da un punto qualsiasi d'internet ? > Questo fardello fa parte del modello di business> adottato, ovvero "frego l'invenzione> all'inventore e la faccio clonare dai cinesi".Quale sarebbe l'invenzione rubata ? :DEtypeRe: desktop non smartphone
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: evviva> > Si> > parte dai presupposti sbagliati, favorisce l'> > impresa non l' utenza.> toh, un terzo dell'unimentina. Dov'e' l'altro 66%?...Il nome... pessima scelta....
La tradizione vuole che le release pari di Windows, siano sempre mal riuscite...Fosse stato Windows 9, c'era la possibilità che fosse un buon prodotto, ma dato che hanno voluto saltare a 10, allora c'è una buona probabilità che anche questo sarà un buco nell'acqua...Chi vivrà vedrà.sisko212Re: Il nome... pessima scelta....
> La tradizione vuole che le release pari di> Windows, siano sempre mal> riuscite...Uh?Windows 2.0Windows 98Windows 2000Windows 8Erano davvero peggio di, rispettivamente, Windows 1.04, Windows 95, Windows 7?E Vista era pari o dispari? (newbie)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 18.28-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Il nome... pessima scelta....
- Scritto da: Leguleio> Windows 98Eh?Che io ricordi, 98 divenne """"""""decente"""""""" solo con la SE.> E Vista era pari o dispari? (newbie)PariDarwinRe: Il nome... pessima scelta....
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: Leguleio> > Windows 98> Eh?> Che io ricordi, 98 divenne> """"""""decente"""""""" solo con la> SE.E pure XP divenne decente solo dopo un paio di service pack.panda rossaRe: Il nome... pessima scelta....
- Scritto da: Leguleio> > La tradizione vuole che le release pari di> > Windows, siano sempre mal> > riuscite...> > Uh?> > Windows 2.0> Windows 98fecero windows 98SE per rimediare, le cose migliorarono notevolmente> Windows 2000windows 2000 non era un prodotto consumer ma professionale ed infatti i tools ed il kernel erano ottimi, il mercato consumer non ha conosciuto questo sistema operativo> Windows 8> > Erano davvero peggio di, rispettivamente, Windows> 1.04, Windows 95, Windows> 7?> E Vista era pari o dispari? (newbie)è venuto dopo xp, si è dimostrato da subito inadeguato, è pari> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 18.28> --------------------------------------------------hai anche dimenticato il 3.1gnomettoRe: Il nome... pessima scelta....
- Scritto da: sisko212> La tradizione vuole che le release pari di> Windows, siano sempre mal> riuscite...> Fosse stato Windows 9, c'era la possibilità che> fosse un buon prodotto, ma dato che hanno voluto> saltare a 10, allora c'è una buona probabilità> che anche questo sarà un buco> nell'acqua...> Chi vivrà vedrà.Beh può essere un giochetto per far passare una release che sarebbe stata dispari,pari. In questo modo la situazione si è invertita,ora tutte le release pari saranno buone quelle dispari no :Dwindows 9 ....il grande assente :D