Web – Hotmail non aggiorna i filtri antivirus? L’accusa, secondo quanto riportato da ZDNet, arriverebbe dritta dal fornitore di software di sicurezza dell’azienda, McAfee. I responsabili di McAfee, infatti, avrebbero addossato al sistemone di web-email di Microsoft la responsabilità per il mancato aggiornamento della versione del pacchetto antivirus in uso presso Hotmail.
Hotmail, che da sempre punta molto della propria immagine sulla sicurezza degli utenti, sarebbe dipendente da specifiche antivirus risalenti a due mesi fa. Specifiche che, stando a ZDNet, consentirebbero il “passaggio” sugli account di posta elettronica di Hotmail del virus Emmanuel. Si tratterebbe di un virus poco noto che si è diffuso a partire da novembre 2000.
Il punto sarebbe nel fatto che le ultime versioni dell’antivirus McAfee consentono di intercettare e distruggere il virus, che in sé non sarebbe granché pericoloso, ma la versione di cui ancora dispone Hotmail non è aggiornata. La divisione olandese di ZDNet avrebbe avvertito Microsoft ormai più di dieci giorni fa della situazione, ma l’aggiornamento non sarebbe ancora stato fatto.
Stando ad un portavoce di McAfee, la “colpa” del mancato aggiornamento sarebbe di Hotmail e addirittura questo “atteggiamento” andrebbe avanti da tre anni, da quando è iniziato il rapporto di partnership tra Hotmail e McAfee.
-
Ci stanno fregando
Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6, POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: Ci stanno fregando
- Scritto da: Gaetano Il Pellicano> Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > Ma a chi giova tutto ciò?Che stupido commento...Prima Fiat 500, poi 126, poi Panda, poi Uno, poi Punto...Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: Calma non Ci stanno fregando
Mi pare che i browser, a differenza delle macchine siano free, IE per primo, no?Ma dico, vedete il diavolo dove proprio non c'è, ma allora siete dei pinguini e scrivete da dentro un igloo al polo nord!AnonimoRe: Calma non Ci stanno fregando
- Scritto da: X (l'unica)> Mi pare che i browser, a differenza delle> macchine siano free, IE per primo, no?> Ma dico, vedete il diavolo dove proprio non> c'è, ma allora siete dei pinguini e scrivete> da dentro un igloo al polo nord!Dicevo che l'evoluzione va' avanti: una Punto è decisamente meglio di una 500 (a parte i sapori retrò che può dare una 500...).Lo stesso vale per i browser... che ci rimettiamo ad usare Mosaic o Netscape 2???? Chi non li ha mai usati una volta adesso ci morirebbe sopra!AnonimoIO AMO MICROSOFT, BILL GATES E SOPRATUTTO IE
- Scritto da: X (l'unica)> Mi pare che i browser, a differenza delle> macchine siano free, IE per primo, no?> Ma dico, vedete il diavolo dove proprio non> c'è, ma allora siete dei pinguini e scrivete> da dentro un igloo al polo nord!I browser sono free, ma ie non è di certo il primosapete perchè e come è nato ie? ecco, allora:c'era una volta internet, quasi per nulla diffusa, Aol ha intravisto in esso grande futura diffusione e utilità, e ha creato netscape, bill gates dal canto suo ha definito internet una merda, e non ha pensato subito di progettare ie, almeno fino a quando non ha visto i guadagni di netscape, allora che fa? sapendo che il suo win è in tutti i pc o quasi degli user normali, lo integra a un suo nuovo programma, internet explorer, così facendo, sopratutto con il boom dei pc, la maggior parte di utenti si vede sotto gli occhi "internet", ci clicca e si trova un browser,. cosa ottiene? internet explorer come browser + usato. Temendo per la diffusione di netscape crea nuovi codici html supportati solo da ie, insieme ad activex, e tra l'altro crea pure frontpage, un prog di composizione html che crea le pagine usando i codici di microsoft, facendo così ottiene la diffusione di questi tag e questo tanto sicuro activex, che rendono le pagine visualizzabili correttamente solo con ie.avrei molto altro da dire ma moooooooooolto, mi manca solo il tempoAnonimoRe: Ci stanno fregando
> - Scritto da: Gaetano Il Pellicano> > Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> > POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > > > Ma a chi giova tutto ciò?> > Che stupido commento...> > Prima Fiat 500, poi 126, poi Panda, poi Uno,> poi Punto...> > Ma a chi giova tutto ciò?mizzica... IE 3 : buCHI nella sicurezza, IE 4 buCHI nella sicurezza, IE 5 buCHI nella sicurezza, in netscape non credo ce ne fossero cosi' tanti, ne in opera o altri.. Di sicuro ho trovato piu' grane in NT server che in Netware.Comunque pessimo paragone : Fiat 500 e il buco nell'ozono forse non c'era, 126 ed era piccolo, Panda e ti arrostiva le uova al polo?Certo mica e' colpa della Fiat. Anzi. E' colpa della gente, che non capisce un cazzo, cosi' come i governi, che corrono corrono, ma non arrivano mai da nessuna parte. Cacchio in sardegna ancora oggi neanche hanno l'acqua potabile fissa, ma 'ndo cazzo correte tutti ? Alla domanda : a chi giova tutto cio'?Risposta : secondo me' a nessuno, di fatto e' solo una perdita di energie, ma mica pago io, ne decido io, ne (forse) causa dannoUNA COSA E' CERTA : non e' progresso, ma e' solo il trascorrere del tempo, finche non si scopre (tardi) di avere fatto una marea di cazzate.--------------------------------------------------Ah ... alla Microsoft GIOVA, altrimenti mica lofacevano, mica si ritrovavano in TRIBUNALE a discorrere con Netscape e il governo, e mica continuavano a farlo ora(il browser).--------------------------------------------------Inoltre caro il mio amico GONZO, fatto un MONOPOLIO, ci vuole poco a fare i prezzi: come, dove e quando ti pare. Certo qualcuno e' stato SPUTTANATO dal WallStreet Journal causa dichiarazioni :1) INTERNET NON HA FUTURO (sembrava fosse meglio una cosa tipo M$DN, perche' + commeriale e' + fa' fico.... mah..)2) I BROWSER NON HANNO FUTURO (poi qualcuno si e' messo a farli)Dato che siamo qui a parlarne tramite un BROWSER in INTERNET, quanto meno, il paladino della libbberta di innovazione non e' il tizio che TU devi ringraziare. Anzi, semmai TU sei qui NONOSTANTE lui....AnonimoRe: Ci stanno fregando
> mizzica... IE 3 : buCHI nella sicurezza, IE> 4 buCHI nella sicurezza, IE 5 buCHI nella> sicurezza, in netscape non credo ce ne> fossero cosi' tanti, ne in opera o altri.. Non CREDI o lo sai per certo? Perchè se non sei sicuro, se parli di cose che non conosci è meglio evitare di commentare...> Di sicuro ho trovato piu' grane in NT server> che in Netware.Io di più in Netware che in NT, ma certamente dipende molto dalla tipologia di rete. > 1) INTERNET NON HA FUTURO (sembrava fosse> meglio una cosa tipo M$DN, perche' +> commeriale e' + fa' fico.... mah..)Quello a cui ti riderisci è MSN (The microsoft network) MSDN è il microsoft developer network, che è un abbonamento per ricevere applicativi e strumenti di sviluppo e un contratto di assistenza (hai presente, qule genere di cose che mancano totalmente su Linux...)> Dato che siamo qui a parlarne tramite un> BROWSER in INTERNET, quanto meno, il> paladino della libbberta di innovazione non> e' il tizio che TU devi ringraziare. Anzi,> semmai TU sei qui NONOSTANTE lui.... Esagerato. Comunque non è che Netscape lo regalasse il browser all'inizio. Neanche Opera è proprio gratis. Non pretenderai che si torni a Mosaic (quanti di quelli che commentano su PI l'hanno vissuta qull'epoca?).CiaoAnonimoRe: Ci stanno fregando
A chi giova? Agli utilizzatori di Linux.Per aiutarli ad abbandonare la coperta:)- Scritto da: Gaetano Il Pellicano> Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoArieccoli...!
Oh, cacchio, NO!Basta parlare di un qualunque programma che c'entra lontanamente con Windows, ed ecco che spunta fuori il pinguino di turno frustrato e incazzato... (e viceversa)! Ma possibile che si debba approfittare di qualunque argomento informatico per questa STUPIDISSIMA diatriba?BASTA!!!- Scritto da: Franco> A chi giova? Agli utilizzatori di Linux.> Per aiutarli ad abbandonare la coperta:)> > > - Scritto da: Gaetano Il Pellicano> > Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> > POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > > > Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: Ci stanno fregando
Sicuramente alla Microsoft, che lo produce. Buon per loro.Ma a te che te ne frega? Mica te lo dice il dottore di installare IE10...- Scritto da: Gaetano Il Pellicano> Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: Ci stanno fregando
Il mio era un discorso più generale che riguardava il progresso, le cose fatte bene , (come dovrebbero essere fatte) e la rincorsa al nuovo ed alla frenesia che ci fa installare (io prima di tutti) IE5...IE10 .Ma quante funzioni ci sono del nostro PC che non usiamo? Non vorremmo usarle o non sappiamo nemmeno che esistono, perche siamo troppo impegnati ad installare un nuovo prodotto, gioco, programma. Infatti è più facile consumare (installare, vedere superficialmente) che creare (studiare, utilizzare, fare), ma ciò sicuramente ci lascia vuoti dentro.Secondo me non è vero che IE è gratis, lo paghiamo noi od indirettamente qualcun'altro anche se non ne siamo consapevoli.Comunque ho scritto anche troppo per un commento, scusate.Ciao (non colevo fare il santone, ma ormai ho scritto tutto e sarebbe uno spreco cancellarlo)- Scritto da: flower> Sicuramente alla Microsoft, che lo produce.> Buon per loro.> Ma a te che te ne frega? Mica te lo dice il> dottore di installare IE10...> > > - Scritto da: Gaetano Il Pellicano> > Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> > POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > > > Ma a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: Ci stanno fregando
- Scritto da: Gaetano Il Pellicano> Prima IE 3, poi IE 4 , POI IE 5, POI IE6,> POI IE7, POI IE8, POI IE9, POI IE10...> > Ma a chi giova tutto ciò?E' possibile che tutto ciò giovi agli autori. Anzi su questo non ho il minimo dubbio. Purtroppo la continua concorrenza porta le aziende a inventarsi qualcosa pur di non rimanere indietro. Questa è la legge del più forte in un mondo dove non puoi permetterti di essere debole o meno debole quando sei in gioco. Microsoft questo lo sa molto bene. A mio parere penso sia un vantaggio per l'utente, sempre se ciò per il quale si lavora sia il frutto di qualcosa di migliore rispetto ai precedenti. Explorer IE viene offerto gratis dalla Microsoft e se IE6 è migliore di IE5 sia benvenuto. Interessi a parte, credo che la cosa migliore è avere a disposizione un browser che dia meno problemi possibili durante la navigazione e possibilmente meno crash, con funzioni e utility aggiornate che facilitino e accellirino la navigazione. Netscape o IE sono entrambi offerti gratuitamente. Sia l'utente a scegliere quello che più desidera. Le battaglie legali e i meriti lasciamoli a chi di competenza perchè a noi poco compete. Benvenga un Windows che non cacci la schermata BLU o un IE più efficiente.AnonimoRe: Ci stanno fregando
VerissimoAnonimoHoooleeee
- IE6 ha integrato un link con EnchartaHoooleeeee- IE6 ha i bottoncini laterali che ti linkano direttamente con prodotti MicroSoftHoooleeee- IE6 ha la X di chiusura in stile goticoHoooleeee-IE6 ha i fiorellini sulla barra di scorrimentoHoooleeeeeMa come faranno a fare 'ste cose quelli di M$?AnonimoRe: Hoooleeee
- Scritto da: l[CUT] > Ma come faranno a fare 'ste cose quelli di> M$?Prendi un O.S., migliorane la GUI a livello estetico, cambia l'anno in fondo al nome e ottieni un prodotto commerciale che tutti vogliono ma ceh rimane invariato da anni. :)AnonimoRe: Hoooleeee
> Prendi un O.S., migliorane la GUI a livello> estetico, cambia l'anno in fondo al nome e> ottieni un prodotto commerciale che tutti> vogliono ma ceh rimane invariato da anni. :)Invariato da anni?Ma come?Che delusione.....ed io che pensavo che ogni volta aggiungessere nuovi bachi! :)AnonimoRe: Hoooleeee
> Prendi un O.S., migliorane la GUI a livello> estetico, cambia l'anno in fondo al nome e> ottieni un prodotto commerciale che tutti> vogliono ma ceh rimane invariato da anni. :)E' esattamente quello che si è fatto da sempre con Linux, che è basato sul codice Unix a 8 bit degli anni 70. Ma nessuno se ne lamenta... Non è certo questo il punto (ma mi rendo conto che far polemica su MS vi piace tanto tanto...)AnonimoRe: Hoooleeee
> E' esattamente quello che si è fatto da> sempre con Linux, che è basato sul codice> Unix a 8 bit degli anni 70. Ma nessuno se ne> lamenta... Non è certo questo il punto (ma> mi rendo conto che far polemica su MS vi> piace tanto tanto...)La più grossa castroneria che ho mai sentito in vita mia, che fa capire che quando parli di 8 bit e codice non sai neanche di cosa parli.Unix è scritto in linguaggio C e quindi non ha nessun BIT. Che poi negli anni 70 sia stato compilato a 8 bit puo' essere, visto che allora i microprocessori avevano 8 bit.Pensa poi che linux usa il processore in modalità protetta, quindi NON GIRA su processori inferiori al 386 che è stato il primo (della fam. INTEL) a implemetare questa funzionalità.Pensa poi che Linux è compilato a 32 bit, e le applicazioni sono anch'esse a 32 bit, ed esiste già la versione 64bit per Itanum. Pensa che linux NON HA grafica. infatti è un S.O. "brutto". Le varie GUI grafiche di linux sono un programma a parte, fornito con le varie distribuzione, di cui puoi farne benissimo a meno.Se poi calcoli che winzoz95/98/ME è ancora un S.O. a 16 bit e poi ti accorgi che:1) Non sai neanche cosa significa 8/16/32/64 bit.2) Non sai cosa è implementato nelle varie versioni di Linux.3) Windows è ancora basato sul vecchio DOS (chi è il S.O. vecchio?)Per es. dalla 2.2 alla 2.4 (linux viaggia a versioni di incrementate di 0.2, il resto sono solo modifiche marginali o versioni beta) ha aggiunto un supporto ai sistemi multiprocessore più avanzato, e il supporto USB, che prima non aveva, + altre ottimizzazioni varie.Che a te faccia schifo linux per i motivi che credi tu, sono fatti tuoi, ma che ti metti a sputtanarlo con motivazioni inesatte che ti fanno solamente passare per ignorante ed incompetente, penso che sia il modo migliore per far pensare che chi dice che windows è bello = incompetente.AnonimoRe: Hoooleeee
- Scritto da: zasd> E' esattamente quello che si è fatto da> sempre con Linux, che è basato sul codice> Unix a 8 bit degli anni 70. Ma nessuno se ne> lamenta... Non è certo questo il punto (ma> mi rendo conto che far polemica su MS vi> piace tanto tanto...)Ma cosa leggo!!! Lo sanno tutti che Linux si basa su codice Unix a 3 bit e 1/2 degli anni 30 (a quel tempo non c'erano le risorse di oggi e si pidocchiava persino sul mezzo bit).AnonimoRe: Hoooleeee
- Scritto da: l> - IE6 ha integrato un link con Encharta> Hoooleeeee> > - IE6 ha i bottoncini laterali che ti> linkano direttamente con prodotti MicroSoft> Hoooleeee> > - IE6 ha la X di chiusura in stile gotico> Hoooleeee> > -IE6 ha i fiorellini sulla barra di> scorrimento> HoooleeeeeDimentichi che probabilmente sarà pure integrato con wisthler, con interfaccia 3D e che all'occorrenza se vuoi ti fa un pompino e dopo lo zabaione.> > Ma come faranno a fare 'ste cose quelli di> M$?AnonimoRe: Hoooleeee
> che all'occorrenza se vuoi ti fa un pompinoSe lo facesse, mi sà che inizierei ad usarlo ;)AnonimoRe: Hoooleeee
- Scritto da: l> > > che all'occorrenza se vuoi ti fa un> pompino> > Se lo facesse, mi sà che inizierei ad usarlo> ;)se fosse così farei il betatester x microsozz... di certo le mie occhiaie non ne gioverebbero, qualcos'altro si.. ;)Anonimomachissenefrega...
ma perche' si continua ad andare dietro a questa spazzatura? come se ogni versione contenesse la rivelazione divina? che gigantesca presa per i fondelli... e migliaia di cretini scaricano...AnonimoRe: machissenefrega...
Beh definire IE6 una spazzatura mi sembra prematuro, visto che ancora e' in fase di prebeta o cose cosi'.Anzi, a me sembra che non ci siano grandissime novita' sulla versione precedente (magari ci saranno all'atto della release finale) ma che sia, come dicevo altrove, una "spanna" sopra tutti gli altri.Alternative?AnonimoRe: machissenefrega...
- Scritto da: Stefan> Beh definire IE6 una spazzatura mi sembra> prematuro, visto che ancora e' in fase di> prebeta o cose cosi'.> Anzi, a me sembra che non ci siano> grandissime novita' sulla versione> precedente (magari ci saranno all'atto della> release finale) ma che sia, come dicevo> altrove, una "spanna" sopra tutti gli altri.> Alternative?Se definirlo spazzatura in fase di prebeta è esagerato, come fai ad affermare che è una spanna sopra gli altri?AnonimoRe: machissenefrega...
> Se definirlo spazzatura in fase di prebeta è> esagerato, come fai ad affermare che è una> spanna sopra gli altri?Be io mi baso su quello che oggi e' IE rispetto agli altri e sul fatto che IE6 da quanto si sa in giro va verso integrazione con OS e .net. Quando uscira' la 6 dunque sara' una spanna sopra gli altriAnonimoGuardate Explorer 5 per Macintosh
...che è curiosamente meglio di quello per Windows (e questo la dice lunga sui rapporti MS/Apple). Barre verticali a scomparsa molto più comode della barra di Explorer, un gestore di aste, le preferenze organizzate in maniera più chiara e razionale.Non sarà che Explorer 6 Win = Explorer 5 Mac?AnonimoRe: Guardate Explorer 5 per Macintosh
> ...che è curiosamente meglio di quello per> Windows (e questo la dice lunga sui rapporti> MS/Apple).Meglio come look o come funzioni, forse.Peccato che la gestione dei layer sia penosa e non conforme a quanto fanno gli altri browser (e mi chiedo come questo sia possibile, visto che il produttore è sempre M$)...AnonimoRe: Guardate Explorer 5 per Macintosh
- Scritto da: Luca> Meglio come look o come funzioni, forse.Sì, mi riferivo a questo.> Peccato che la gestione dei layer sia penosa> e non conforme a quanto fanno gli altri> browser (e mi chiedo come questo sia> possibile, visto che il produttore è sempre> M$)...Sinceramente avevo dato per scontato che non ci fossero di questi problemi, tra l'altro MS con la versione 5 sta cercando di rispettare gli standard del w3c.Secondo te si tratta di bug, o si sono "dimenticati" di implementare delle funzionalità?AnonimoRe: Guardate Explorer 5 per Macintosh
> Sinceramente avevo dato per scontato che non> ci fossero di questi problemi, tra l'altro> MS con la versione 5 sta cercando di> rispettare gli standard del w3c.> Secondo te si tratta di bug, o si sono> "dimenticati" di implementare delle> funzionalità?Parere mio e' che si siano "dimenticati" (non oso dire che l'abbiano fatto apposta) di implementare alcune funzionalita'...Tra l'altro non solo alcune standard delle specifiche css, ma anche alcune delle "cacchiatine" non standard che avevano inserito nei css cosi' come li implementa IE x win...Mah, con che criterio lo facciano rimane sempre un mistero...AnonimoChe sciocchezze!
Mi pare che su PI non si sappia piu cosa scrivere... se vi interessa quella beta 'sfuggita' gira in rete da piu di 4 settimane... tanto piu che io l'ho scaricata da un newsgroup dedicato alle beta di microsoft... e si trova un po dappertutto...Insomma, informiamoci prima di scrivere solo per attaccare microsoft (che tra le altre cose non ha 'mai' nascosto le beta...)!Bha!AnonimoL'unico browser
Bisogna guardare in faccia la realta'. IE6 e' che lo si voglia o meno il futuro. Netscape e' praticamente defunto con un browser, il 6, che vi raccomando, Opera fa adware (e' ottimo ma questa cosa la trovo insopportabile, a parte occupare banda). IE6 sara' invece del tutto integrato con il sistema operativo e le applicazioni di rete prodotte da Microsoft e terze parti.Insomma da una parte c'e' IE e dall'altra, messi un po' male, tuttigli altri.AnonimoRe: L'unico browser
- Scritto da: Stefan> Bisogna guardare in faccia la realta'. IE6> e' che lo si voglia o meno il futuro.> Netscape e' praticamente defunto con un> browser, il 6, che vi raccomando, Opera fa> adware (e' ottimo ma questa cosa la trovo> insopportabile, a parte occupare banda). IE6> sara' invece del tutto integrato con il> sistema operativo e le applicazioni di rete> prodotte da Microsoft e terze parti.> Insomma da una parte c'e' IE e dall'altra,> messi un po' male, tuttigli altri.muori, non potrai mai capireAnonimobuild 2416
Io sto provando la build 2415 inclusa nella beta2 di windows whistler.. Non mi sembra poi tanto bello questo ie6... sempre piu- macchinoso... e poi dicono che il nuovo windows e- piu- veloce... si e- vero se hai 256mb di ram...AnonimoRe: build 2416
- Scritto da: sk> Io sto provando la build 2415 inclusa nella> beta2 di windows whistler.. Non mi sembra> poi tanto bello questo ie6... sempre piu-> macchinoso... e poi dicono che il nuovo> windows e- piu- veloce... si e- vero se hai> 256mb di ram...MACCHINOSO ?!? E come fa un browser ad essere "macchinoso"?Anonimoera presente anche in altro sito
era presente anche in un altro sito.....l'ho downloadato...la versione era fattibile per windows98 e w2000che roba...AnonimoRe: era presente anche in altro sito
si' sul sitomicrosoft c'e' la versione beta per win2000, l'alpha per win98, la prerelease per win95 e un progettino malfermo per win3.1domani si prevede: ie6 per i palmari, per i cellulari nokia.dopodomani una beta sara' caricata per la prima volta su un sistema dinavigazione motorola per tir.una beta desnudaAnonimoIntegrazione
Una cosa è certa: i servizi Internet in un S.O. son un componente base che DEVE essere integrato nel S.O. stesso. La causa intentata dal DOJ su questo tema è paradossale e sicuramente a scapito degli utenti (come se la IDM che fa Ultraedit volesse far togliere il Notepad da Windows). Sotto questo punto di vista vorrei tanto che TUTTI i S.O. avessero i servizi Internet (browsing, FTP, ecc.) integrati, conformi agli standard, molto più e molto meglio di adesso.Bye.AnonimoRe: Integrazione
- Scritto da: tyrd> Una cosa è certa: i servizi Internet in un> S.O. son un componente base che DEVE essere> integrato nel S.O. stesso. La causa> intentata dal DOJ su questo tema è> paradossale e sicuramente a scapito degli> utenti (come se la IDM che fa Ultraedit> volesse far togliere il Notepad da Windows).> Sotto questo punto di vista vorrei tanto che> TUTTI i S.O. avessero i servizi Internet> (browsing, FTP, ecc.) integrati, conformi> agli standard, molto più e molto meglio di> adesso.> Bye.Pienamente d'accordo.AnonimoRe: Integrazione
> > Pienamente d'accordo.Idem.Peccato che una volta scaricato il testo in formato HTTP la connessione con internet è chiusa. Infatti guarda caso si riescono a vedere le pagine HTML anche da PC scollegato.Come mai?Mi state dicendo che i servizi internet, ftp HTTP ecc... devono essere integrati... giusto. Questo è praticamente il file system della rete. Però quello che mi state dicendo voi è che poichè lo strumento che vi permette di copiare un documento word da disketto a harddisk del PC dovrebbe essere integrato (ci mancherebbe altro) anche WORD2000 dovrebbe essere integrato.C'è una bella differenza tra la parte che si occupa di trasferire i dati sulla rete, e quella che ti compone la pagina bellina bellina sul video.AnonimoIl futuro è altro...
Nautilus sarà il browser del futuro ;)AnonimoRe: Il futuro è altro...
- Scritto da: Il pinguinaro> Nautilus sarà il browser del futuro ;)Vabbè. In ogni caso io mi scarico appena posso IE6. Nautilus può attendere.AnonimoMa dai ! ma suvvia !!!
Questo essere virus di un hacker di Albaania. Nome di virus e' "Virus manuale".Noi di Albaania non essere molto tecnologico. Quindi chiedo che tu cancellare tutti i file di tuo computer e poi mandare questa mail ad altri persone che tu conosci.GrazieHacker di Albaania.AnonimoA Voi stanno fregando, Io cerco di pararmi il c...
Premetto che io NON odio la Microsoft nè Bill Gates: faccio uso dei suoi prodotti (piratati) quando sono costretto.Odio solo l'ignoranza e l'arroganza di chi dice che Windows ed Explorer sono i migliori prodotti in assoluto. Probabilmente è gente che non ha mai visto altro da 5 anni a questa parte. Ricordo che un tempo chi aveva il computer generalmente sapeva usarlo e spesso sapeva addirittura programmarlo. Parlo di 10/15 anni fa. Oggi si va verso un analfabetismo generalizzato in questo campo (fatte le debite proporzioni rispetto alla diffusione dei calcolatori), causato da questo infausto monopolio. Penso che questo sia pericoloso perché potrebbe danneggiare la libertà insita in internet, ad esempio. Un utente normale probabilmente non si rende conto della quantità di script inserite nelle pagine che visita. Molti di questi script sono eseguibili solo da Explorer e in qualche caso da Netscape per Windows. Sono dannosi per due motivi:1) Non sono standard, quindi utenti Mac e Linux potrebbero non accedere ad alcune informazioni2) Può esservi inserito di tutto, compreso un controllo dei propri dati personali e della propria rubrica.Il virus I LOVE YOU è un esempio di questa aberrazione informatica: il caso è stato montato giornalisticamente, infatti il virus (che in realtà era uno script) funzionava solo in macchine Windows con annesso Outlook. Il resto degli utenti che usavano Netscape o più saggiamente Linux e Mac si rotolavano per terra dalle risate.Compreso io. Saluti.AnonimoRe: A Voi stanno fregando, Io cerco di pararmi il c...
- Scritto da: Marco Faenzi Vallés> Premetto che io NON odio la Microsoft nè> Bill Gates: faccio uso dei suoi prodotti> (piratati) quando sono costretto.Bravo. Sai che è un reato? E poi chi cavolo ti obbliga?Odio solo> l'ignoranza e l'arroganza di chi dice che> Windows ed Explorer sono i migliori prodotti> in assoluto.Secondo te perché le varie interfacce grafiche sotto Linux e oggetti come StarOffice fanno a gara per imitare i prodotti MS? Forse perché non sono i migliori ma sono buoni?> Probabilmente è gente che non> ha mai visto altro da 5 anni a questa parte.> Ricordo che un tempo chi aveva il computer> generalmente sapeva usarlo e spesso sapeva> addirittura programmarlo. Parlo di 10/15> anni fa. Oggi si va verso un analfabetismo> generalizzato in questo campo (fatte le> debite proporzioni rispetto alla diffusione> dei calcolatori), causato da questo infausto> monopolio.Secondo te è da considerare monopolio il fatto che qualcuno mi abbia liberato finalmente da tutti quei cazzo di peek e poke del C64? Quando ero piccolo vedere un Super8 era una impresa che richiedeva una serata. Oggi vado da Blockbuster, affitto una cassetta e compro le patatine e arrivato a casa caccio la cassetta nel Videoregistratore. Rammollimento di costumi? Ecchissenefrega! Voglio godermi il film, non fare la messa a fuoco per 30 minuti!> Penso che questo sia pericoloso> perché potrebbe danneggiare la libertà> insita in internet, ad esempio. Un utente> normale probabilmente non si rende conto> della quantità di script inserite nelle> pagine che visita. Molti di questi script> sono eseguibili solo da Explorer e in> qualche caso da Netscape per Windows. Sono> dannosi per due motivi:1) Non sono> standard, quindi utenti Mac e Linux> potrebbero non accedere ad alcune> informazioniConosci la differenza tra standard de iure e standard de facto?2) Può esservi inserito di> tutto, compreso un controllo dei propri dati> personali e della propria rubrica.Il virus> I LOVE YOU è un esempio di questa> aberrazione informatica: il caso è stato> montato giornalisticamente, infatti il virus> (che in realtà era uno script) funzionava> solo in macchine Windows con annesso> Outlook. Il resto degli utenti che usavano> Netscape o più saggiamente Linux e Mac si> rotolavano per terra dalle risate.Ma non erano quelli che poverini 4 righe fa non riuscivano a vedere tutti i contenuti?Compreso> io. Saluti.AnonimoRe: A Voi stanno fregando... ecc. ecc.
Certo che la sudditanza psicologica non ha limiti...Comunque ricordati di tenere sempre aggiornato il tuo antivirus, caro Dart Vader, e soprattutto pagane la costosa licenza!!!Ah aha ah ah ah ah :-PPPAnonimoRe: A Voi stanno fregando, Io cerco di pararmi il c...
> Odio solo> > l'ignoranza e l'arroganza di chi dice che> > Windows ed Explorer sono i migliori> prodotti> > in assoluto.> Secondo te perché le varie interfacce> grafiche sotto Linux e oggetti come> StarOffice fanno a gara per imitare i> prodotti MS? Forse perché non sono i> migliori ma sono buoni?vedi che l'interfaccia grafica è solo una ciliegina... ma la ciliegina va messa su una torta, non su una m....> Ma non erano quelli che poverini 4 righe fa> non riuscivano a vedere tutti i contenuti?se non si vedono i contenuti, significa solo che non ne vale la pena...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2001Ti potrebbe interessare