In questi giorni sono emersi i primi segni di una diffusione “in the wild” di Meltdown e Spectre , le super-vulnerabilità di sicurezza che hanno gettato nel panico l’intera industria informatica e che ora, a quanto pare, si apprestano a diventare parte integrante della cassetta degli attrezzi di spie e cyber-criminali. O forse no, avvertono i ricercatori.
L’ultima novità sui super-bug dei processori arriva da AV-Test , organizzazione specializzata nei test del software antivirale che ha annunciato di aver individuato ben 139 hash SHA-256 di altrettanti sample virali “connessi alle vulnerabilità delle CPU”.
I cyber-criminali avrebbero insomma cominciato a sperimentare con il codice utile a sfruttare le falle per compromettere la memoria virtuale del kernel, suggerisce AV-Test, e che si tratti davvero delle prime sperimentazioni lo conferma il fatto che i sample incriminati includono il codice proof-of-concept (POC) già diffuso dai ricercatori che hanno scoperto i bug con qualche variazione qua e là.

Altri ricercatori hanno confermato di non aver visto, al momento, segnali pubblici riconducibili a codice malevolo “armato” con i super-bug e usato in attacchi già in corso. Gli stessi sample a cui fa riferimento AV-Test potrebbero essere nient’altro che la conseguenza dei test da parte di altri ricercatori su VirusTotal e altri servizi similari.
Altrove si sottolinea infine lo scarso appeal di bug come Meltdown e Spectre per i cyber-criminali e gli hacker di stato, visto che le vulnerabilità non permettono di eseguire codice malevolo da remoto né di accedere ai dati salvati in locale. Ma nel prossimo futuro qualcuno potrebbe certo trovare il modo di sfruttare i bachi in maniera più creativa e pericolosa.
Alfonso Maruccia
fonte immagine
-
Bastava guardarsi intorno
Hanno scoperto l'acqua calda.Eppure bastava guardarsi intorno.Chi lavora nel mondo dell'informatica (e questo esclude tutti i troll non registrati che scrivono su PI) lo vede che negli uffici tutti i client hanno seven, e qualche VM con XP per far girare vecchi indispensabili applicativi.Gli unici che hanno winx sono gli utonti sfigati che comprano il pc col sistema preinstallato e non sono in grado di fare downgrade.Bestemmiano, imprecano in tutte le lingue, ma si tengono winx.Quindi non stupisce che i numeri siano questi, non stupisce che l'imposizione di winx sia stata un catastrofico fallimento.Quello che stupisce e' che in M$ non siano volate le teste.panda rossaRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: panda rossa> Hanno scoperto l'acqua calda.> Eppure bastava guardarsi intorno.> > Chi lavora nel mondo dell'informatica (e questo> esclude tutti i troll non registrati che scrivono> su PI)Pure tu in quanto a trollagine e capacità sei messo male.> lo vede che negli uffici tutti i client> hanno seven, e qualche VM con XP per far girare> vecchi indispensabili> applicativi.> > Gli unici che hanno winx sono gli utonti sfigati> che comprano il pc col sistema preinstallato e> non sono in grado di fare> downgrade.> Bestemmiano, imprecano in tutte le lingue, ma si> tengono> winx.> > Quindi non stupisce che i numeri siano questi,> non stupisce che l'imposizione di winx sia stata> un catastrofico> fallimento.Quale fallimento? Ma ti sei rinXXXXXXXXto? Il supporto esteso per quel XXXXX di win7 finisce nel 2020. Già da ora i nuovi driver vengono rilasciati soltanto per win10, come da tradizionali accordi mafiosi con in venditori di ferraglia. Win 10 è la nostra salvezza, una croce di spine 'ngoppa ai winari, se lo devono puppare senza se e senza ma. Non li voglio in mezzo alle °°.Notebook nuovo? Win10 preinstallato. PC nuovo? Win10 preinstallato. PC/notebook vecchio? Le periferiche nuove non vanno, l' office nuovo non va, i giochi nuovi non vanno ecc... ecc... > Quello che stupisce e' che in M$ non siano volate> le> teste.Sanno quel che fanno.cantinaryRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: cantinary> - Scritto da: panda rossa> > Hanno scoperto l'acqua calda.> > Eppure bastava guardarsi intorno.> > > > Chi lavora nel mondo dell'informatica (e questo> > esclude tutti i troll non registrati che> scrivono> > su PI)> > Pure tu in quanto a trollagine e capacità sei> messo> male.Ma io lavoro nell'informatica a differenza loro. > > lo vede che negli uffici tutti i client> > hanno seven, e qualche VM con XP per far girare> > vecchi indispensabili> > applicativi.> > > > Gli unici che hanno winx sono gli utonti sfigati> > che comprano il pc col sistema preinstallato e> > non sono in grado di fare> > downgrade.> > Bestemmiano, imprecano in tutte le lingue, ma si> > tengono> > winx.> > > > Quindi non stupisce che i numeri siano questi,> > non stupisce che l'imposizione di winx sia stata> > un catastrofico> > fallimento.> > Quale fallimento? Il fallimento delle loro illusioni.http://punto-informatico.it/4256164/PI/Interviste/windows-10-versione-microsoft.aspx> Ma ti sei rinXXXXXXXXto?Mai quanto te.> Il> supporto esteso per quel XXXXX di win7 finisce> nel 2020. Già da ora i nuovi driver vengono> rilasciati soltanto per win10, come da> tradizionali accordi mafiosi con in venditori di> ferraglia.Le aziende ci si puliscono il XXXX coi nuovi driver.> Win 10 è la nostra salvezza,> una croce di spine> 'ngoppa ai winari, se lo devono puppare senza se> e senza ma. Non li voglio in mezzo alle> °°.> > Notebook nuovo? Win10 preinstallato. PC nuovo?> Win10 preinstallato. PC/notebook vecchio? Le> periferiche nuove non vanno, l' office nuovo non> va, i giochi nuovi non vanno ecc...> ecc...Eppure le statistiche parlano chiaro.La gente che un po' ci capisce a winx non passa.Gli altri stanno a poco a poco imparando a capire.> > Quello che stupisce e' che in M$ non siano> volate> > le> > teste.> > Sanno quel che fanno.Non lo hanno mai saputo.L'elenco dei loro fallimenti e' lunghissimo.panda rossaRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: cantinary...> > Le aziende ci si puliscono il XXXX coi nuovi> driver.Co questa affermazione ti sei dato una badilata di XXXXX in faccia....Re: Bastava guardarsi intorno
> [...]> [...]> Quale fallimento? Ma ti sei rinXXXXXXXXto? Il> supporto esteso per quel XXXXX di win7 finisce> nel 2020. Già da ora i nuovi driver vengono> rilasciati soltanto per win10, come da> tradizionali accordi mafiosi con in venditori di> ferraglia.> > [...]> > Notebook nuovo? Win10 preinstallato. PC nuovo?> Win10 preinstallato. PC/notebook vecchio? Le> periferiche nuove non vanno, l' office nuovo non> va, i giochi nuovi non vanno ecc...> ecc...> > [...]> > Sanno quel che fanno.Su alcuni punti non hai tutti i i torti, ma i due commenti rappresentano gli estremi opposti. Anche se il supporto finisce nel 2020 da quello che vedo le aziende se lo stanno tenendo il più possibile, Win10 è praticamente inesistente per ora, anche il software dei fornitori ha tra i requisiti il supporto a Seven.e22516d1a7eRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: panda rossa> Chi lavora nel mondo dell'informatica (e questo> esclude...Te, punto.> Gli unici che hanno winx sono gli utonti sfigati> che comprano il pc col sistema preinstallato e> non sono in grado di fare> downgrade.Disse colui che non riusci ad installare Win 8 con user locale.... > Quello che stupisce e' che in M$ non siano volate> le> teste.Guarda, se le teste saltassero veramente, tu dovresti essere stato disintegrato già da un pezzo, vista la figura di palta di cui sopra, tutte le altre passate, e lultIma di ieri con il messaggio di Office.MaxRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: panda rossa> Hanno scoperto l'acqua calda.> Eppure bastava guardarsi intorno.Prima di guardarti intorno però esci dalla cantina.punto giallaRe: Bastava guardarsi intorno
- Scritto da: panda rossa> Hanno scoperto l'acqua calda.> Eppure bastava guardarsi intorno.Quindi hai visto quello che fa le pulizie riporre le scope e l'addetto al controllo dell'autoclave.> Chi lavora nel mondo dell'informatica (e questo> esclude tutti i troll non registrati che scrivono> su PI) lo vede che negli uffici tutti i client> hanno seven, e qualche VM con XP per far girare> vecchi indispensabili> applicativi.Chi lavora nell'informatica sa benissimo che tutte le grandi multinazionali stanno o sono già passate a windows 10, molte saltando 8. > Quello che stupisce e' che in M$ non siano volate> le> teste.Quello che stupisce è che tu sia realmente convinto di capirne di informatica.nome e cognomecomunque vada..
la spunteranno loro(i mafiosi intendo), con tutte le imposizioni e le costrizioni a cui sottopongono gli sfigati utonti, non cè storia!Ma la statistica è splendidamente falsa! Ed è vero il contrario cioè che seve è il più usato e segue lo spione che ti tieni a forzatura.WallestainWin10
Stando alle statistiche il più usato è ancora Win7, ma probabilmente le cose sono destinate a cambiare in questi 2 anni visto che il supporto ufficiale al vecchio OS scade tra 2 anni.Io però non punterei molto sul sucXXXXX di Win10,è ovvio che se compri un nuovo computer ci trovi quello preinstallato e avvicinandosi la data di scadenza del supporto a Win7 la gente faccia il passaggio al sistema più recente,se a questo ci aggiungiamo che alcuni software incominciano a girare solo su 10.... E' una banale conseguenza,non una scelta del pubblico che ritiene Win10 migliore.Win10 sembra un sistema dove Ms per non sbagliare ci ha messo di tutto dentro,sembra un'accozzaglia di tanti sistemi diversi e con molte parti superflue.FTypeRe: Win10
- Scritto da: FType> se a> questo ci aggiungiamo che alcuni software> incominciano a girare solo su 10.... E' una> banale conseguenza,non una scelta del pubblico> che ritiene Win10> migliore.Finche' i software che incominciano a girare solo per winx sono quella feteccha di Office incompatibile, peggio per loro.Altri software che girano solo per winx saranno destinati al fallimento. > Win10 sembra un sistema dove Ms per non sbagliare> ci ha messo di tutto dentro,sembra un'accozzaglia> di tanti sistemi diversi e con molte parti> superflue.Le parti per lo spionaggio e la profilazione sono le uniche indispensabili al sistema.panda rossaRe: Win10
> Win10 sembra un sistema dove Ms per non sbagliare> ci ha messo di tutto dentro,sembra un'accozzaglia> di tanti sistemi diversi e con molte parti> superflue.Ci avrà pure messo di tutto, ma rompe le palle a chi cerca di personalizzarlo un po' per portarlo alla propria "misura"; ogni tot mesi esce una nuova versione che aggiunge qualcosa e leva altro, non rende possibile un approfondimento della conoscenza. Il caso di Classic Shell mi sembra emblematico.Finchè posso, evito.Joe TornadoRe: Win10
- Scritto da: Joe Tornado> Il caso di Classic Shell mi> sembra> emblematico.Che cos'e' il caso di Classic Shell?> > Finchè posso, evito.panda rossaRe: Win10
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Joe Tornado> > Il caso di Classic Shell mi> > sembra> > emblematico.> > Che cos'e' il caso di Classic Shell?e' il caso di gente che amava talmente le innovazioni di M$, da rivolere una gui piu' simil-XP. Anzi ora lo devo installare su win7 nel "nuovo" AMD, ora che ci penso .bubbaRe: Win10
Beh almeno rispetto alla prima versione hanno permesso il ridimensionamento del menu,hanno tolto quella XXXXXXXta di start full screen di win8 ed un pochettino è migliroato sotto quell'aspetto.Una personalizzazione maggiore la puoi avere solo cambiando il DE, Ms non ha mai peso a ueste cose...Ancora non si vede una gestione a schede di esplora risorse, migliorano qualcosa e ne peggiorano altre, mettono cose che non servono,ecc...FTypeRe: Win10
- Scritto da: FType> Io però non punterei molto sul sucXXXXX di> Win10,è ovvio che se compri un nuovo computer ci> trovi quello preinstallato e avvicinandosi la> data di scadenza del supporto a Win7 la gente> faccia il passaggio al sistema più recente,se a> questo ci aggiungiamo che alcuni software> incominciano a girare solo su 10.... E' una> banale conseguenza,non una scelta del pubblico> che ritiene Win10> migliore.infatti l'autoincesamento per ste robe fa ridere. e' da quando esiste che M$ fa la stessa politica. Pre-install feroce. chiaro che i numeri si orientano come M$ desidera (e nonostante tutto sto potere, c'e' una forte resistenza nei piu consapevoli.. )bubbaRe: Win10
- Scritto da: bubba> infatti l'autoincesamento per ste robe fa ridere.> e' da quando esiste che M$ fa la stessa politica.> Pre-install feroce. chiaro che i numeri si> orientano come M$ desidera (e nonostante tutto> sto potere, c'e' una forte resistenza nei piu> consapevoli..> )Ma infatti, lo devono fare per una questione d'immagine,falsata ovviamente.Loro impongono la clientela ad abituarsi a delle scelte piuttosto discutibili,come il menu full screen di Win8,mancaza dello stesso pulsante....Difficilmente vanno incontro alle reali esigenze della clientela.FTypeRe: Win10
- Scritto da: FType> Stando alle statistiche il più usato è ancora> Win7, ma probabilmente le cose sono destinate a> cambiare in questi 2 anni visto che il supporto> ufficiale al vecchio OS scade tra 2> anni.> > Io però non punterei molto sul sucXXXXX di> Win10,è ovvio che se compri un nuovo computer ci> trovi quello preinstallato e avvicinandosi la> data di scadenza del supporto a Win7 la gente> faccia il passaggio al sistema più recente,se a> questo ci aggiungiamo che alcuni software> incominciano a girare solo su 10.... E' una> banale conseguenza,non una scelta del pubblico> che ritiene Win10> migliore.W10 è migliore. E a detta di chi lo usa tutti i giorni, non di chi te lo vende. E sarà sempre meglio. Certo sempre migliorabile, come qualunque software proprietario o meno.> > Win10 sembra un sistema dove Ms per non sbagliare> ci ha messo di tutto dentro,sembra un'accozzaglia> di tanti sistemi diversi e con molte parti> superflue.EnryRe: Win10
- Scritto da: Enry> - Scritto da: FType> > Stando alle statistiche il più usato è ancora> > Win7, ma probabilmente le cose sono destinate a> > cambiare in questi 2 anni visto che il supporto> > ufficiale al vecchio OS scade tra 2> > anni.> > > > Io però non punterei molto sul sucXXXXX di> > Win10,è ovvio che se compri un nuovo computer ci> > trovi quello preinstallato e avvicinandosi la> > data di scadenza del supporto a Win7 la gente> > faccia il passaggio al sistema più recente,se a> > questo ci aggiungiamo che alcuni software> > incominciano a girare solo su 10.... E' una> > banale conseguenza,non una scelta del pubblico> > che ritiene Win10> > migliore.> > W10 è migliore. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> E a detta di chi lo usa tutti i> giorni, non di chi te lo vende.Ma chi lo usa tutti i giorni?Abbiamo appena detto che nelle aziende non c'e'.> E sarà sempre> meglio. Si, certo, per M$ che potra' spiare a fondo.> Certo sempre migliorabile, come qualunque> software proprietario o> meno.Il punto e' che M$ diventa proprietaria assoluta.Fa quello che vuole.Installa quello che vuole.Disinstalla quello che vuole.panda rossaRe: Win10
- Scritto da: panda rossa> Ma chi lo usa tutti i giorni?> Abbiamo appena detto che nelle aziende non c'e'.veramente sei solo tu a dirlopunto giallaRe: Win10
> Ma chi lo usa tutti i giorni?> Abbiamo appena detto che nelle aziende non c'e'.Si ma sappiamo anche che tutto quello che dici è sbagliato... ergo...nome e cognomeRe: Win10
- Scritto da: Enry> W10 è migliore. E a detta di chi lo usa tutti i> giorni, non di chi te lo vende. E sarà sempre> meglio. Certo sempre migliorabile, come qualunque> software proprietario o> meno.Perchè è migliore ?Visto che la gente è ancora legata a Win7 forse forse che tutto questo lavoro aggiuntivo non serviva e non è ben gradito ?Visto che è un OS che cambia ogni tot mesi non ci metterei proprio l amani sul fuoco sul "Sarà sempre meglio"FTypeRe: Win10
- Scritto da: FType> Visto che è un OS che cambia ogni tot mesi non ci> metterei proprio l amani sul fuoco sul "Sarà> sempre> meglio"Può essere un motivo valido per chi lo usa a casa, ma in azienda non è così. Ti rammento che usando WSUS puoi non approvare gli upgrade, e quindi NON devi per forza installare la nuova build quando esce, dato che li puoi non distribuire.MaxRe: Win10
> Perchè è migliore ?Che kernel usi su bidonux 1.0? > Visto che è un OS che cambia ogni tot mesi non ci> metterei proprio l amani sul fuoco sul "Sarà> sempre> meglio"Ogni quanto esce una nuova versione di imbuto?nome e cognomeRe: Win10
- Scritto da: Enry> W10 è migliore. E a detta di chi lo usa tutti i> giorni, non di chi te lo vende.io lo uso tutti i giorni, e che sia migliore ho dei seri dubbi.Non sono il solo a pensarlo dove lavoro.punto giallaPuzza di bruciato
Perché bisogna affidarsi a statcounter, che pubblica valori stimati che contengono forti margini di errore, quando Microsoft sa i numeri esatti visto che devono contabilizzare le licenze vendute e devono pure tenere i conti dei downloads degli aggiornamenti per bilanciare i server?I numeri esatti vengono tenuti segreti e i numeri stimati con lo spannometro inaffidabile fanno notizia. La puzza di bruciato è veramente forte.e22516d1a7eRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: e22516d1a7e> Perché bisogna affidarsi a statcounter, che> pubblica valori stimati che contengono forti> margini di errore, quando Microsoft sa i numeri> esatti visto che devono contabilizzare le licenze> vendute e devono pure tenere i conti dei> downloads degli aggiornamenti per bilanciare i> server?Oste, e' buono il vino?> > I numeri esatti vengono tenuti segreti e i numeri> stimati con lo spannometro inaffidabile fanno> notizia. La puzza di bruciato è veramente> forte.Qui, la puzza di bruciato che si sente e' solo perche' c'e' qualcuno a cui brucia il XXXX.panda rossaRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: e22516d1a7e> > Perché bisogna affidarsi a statcounter, che> > pubblica valori stimati che contengono forti> > margini di errore, quando Microsoft sa i> numeri> > esatti visto che devono contabilizzare le> licenze> > vendute e devono pure tenere i conti dei> > downloads degli aggiornamenti per bilanciare> i> > server?> > Oste, e' buono il vino?Informazioni false possono essere trattate come manipolazione dei valori di borsa con rilevanza penale.Non fornire le informazioni e lasciare ad altri la libertà di pubblicare informazioni inaffidabili non ha rilevanza penale.50ab6253fd1Re: Puzza di bruciato
- Scritto da: 50ab6253fd1> Informazioni false possono essere trattate come> manipolazione dei valori di borsa con rilevanza> penale(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Puzza di bruciato
Ma da dove XXXXX te ne esci con 'ste cose? (rotfl)...Re: Puzza di bruciato
> Informazioni false possono essere trattate come> manipolazione dei valori di borsa con rilevanza> penale.> Non fornire le informazioni e lasciare ad altri> la libertà di pubblicare informazioni> inaffidabili non ha rilevanza> penale.Stai parlando con gente che prende la paghetta dai genitori e la spende in figurine di calciatori... se gli dici 'ste cose gli blocchi la crescita.nome e cognomeRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: e22516d1a7e> Perché bisogna affidarsi a statcounter, che> pubblica valori stimati che contengono forti> margini di errore, quando Microsoft sa i numeri> esatti visto che devono contabilizzare le licenze> venduteDevono conteggiare le copie craccate.TPBRe: Puzza di bruciato
> > Devono conteggiare le copie craccate.Visto che più del 90% dei PC venduti ha già la licenza OEM il numero di copie craccate ha un impatto relativo.50ab6253fd1Re: Puzza di bruciato
- Scritto da: 50ab6253fd1> > > > Devono conteggiare le copie craccate.> > Visto che più del 90% dei PC venduti ha già la> licenza OEMGran cazzatone, in Cina M$ ha deciso di dare via windozze gratis perchè i cinesi non lo vogliono pagare e per contrastare la diffusione di linuxhttps://www.techrepublic.com/article/microsoft-gives-up-on-charging-for-windows-in-china/In America Latina, Russia, Africa, Europa dell' est le licenze sono tutte craccate.> il numero di copie craccate ha un> impatto> relativo.L' impatto relativo spetta alle tue XXXXXXX da bar....Re: Puzza di bruciato
Microsoft a fine anno dichiarava 600.000.000 di Windows 10 attivi al mese.A proposito di aziende, vorrei aggiungere che ce ne sono parecchie con Windows 10 attivo al loro interno. Ma è la mia esperienza e, come quella di altri, non ha valore statistico.Zucca VuotaRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: Zucca Vuota> Microsoft a fine anno dichiarava 600.000.000 di> Windows 10 attivi al> mese.Curioso.Lo stesso numero di bicchieri che il mio oste dichiara di aver servito del suo vino lo scorso anno.> A proposito di aziende, vorrei aggiungere che ce> ne sono parecchie con Windows 10 attivo al loro> interno.Tu commetti lo stesso errore dei macachi.Quando parliamo di "aziende" sottintendiamo aziende in ambito IT, mica le palestre e i centri di estetica.> Ma è la mia esperienza e, come quella di> altri, non ha valore> statistico.Una no, ma quando cominciano a essere 10, 100, 1000, qualche idea ce la facciamo.panda rossaRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: panda rossa> Tu commetti lo stesso errore dei macachi.> Quando parliamo di "aziende" sottintendiamo> aziende in ambito IT, mica le palestre e i centri> di> estetica.Parlo di banche e multinazionali. E anche qualche manifattura media italiana. Spesso ci sono entrambi i sistemi con una lenta migrazione in atto. > Una no, ma quando cominciano a essere 10, 100,> 1000, qualche idea ce la> facciamo.Ma tu che lavoro fai, esattamente? Capisco la partigianeria ma a volte mi sembra che tu viva in una caverna.Zucca VuotaRe: Puzza di bruciato
> A proposito di aziende, vorrei aggiungere che ce> ne sono parecchie con Windows 10 attivo al loro> interno. Ma è la mia esperienza e, come quella di> altri, non ha valore> statistico.Praticamente tutte le multinazionali sono passate a 10 perché nessun dipartimento IT rischia di accendere un leasing triennale con un sistema operativo a fine vita: fare l'upgrade costa tanto in termini di tempo. Poi basta poi guardare i pc dei consulenti...nome e cognomeRe: Puzza di bruciato
- Scritto da: Zucca Vuota> Microsoft a fine anno dichiarava 600.000.000 di> Windows 10 attivi al> mese.>Il che vuol dire che viaggia intorno al 30% del mercato. Lontano dal 42% proclamato da Statcounter.a5b435d9214Re: Puzza di bruciato
Non conoscendo la dimensione globale del mercato e come venga calcolata, ne prendo atto.In ogni caso 600M non è male.Zucca VuotaWin10
La schifezza.winatoBeh
Non lamentatevi troppo, Win10 fa cagà ma visto l'interfaccia che i cervelloni di MS avevano inizialmente pensato per WinCagotto poteva andarvi peggio [yt]MqUaxnhp7rc[/yt](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Secondo me
Window 10 è il migliore l'open source invece al contrario fino a prova contraria è una roba da centri sociali e chi dice il contrario lo fa chiaramente perchè è un cantinario che si rende ridicolo davanti agli occhi di tutta la gente normale come me e tutti quelli che non usano quelle inutili pernacchie. Magari poi ci sono quelli che dicono che lo usano perchè fanno finta di essere gente in camba di combuter (e quindi non conosco la grammatica) e non sanno che tutti gli haker esperti del mondo lavorano alla Microsoft mentre loro tutti scomodi nelle loro cantine umide sanno programmare solo quegli schifi.Se l'open source è un sistema tanto bello mi spiegate come mai la gentepreferisce pagare piuttosto che comprare quelle robe luride fatte nelle cantine? La verita fa male A VOI I QUALI USANO OPEN SOURCE.Win10 userRe: Secondo me
- Scritto da: Win10 user> Se l'open source è un sistema tanto bello mi> spiegate come mai la> gente> preferisce pagare piuttosto che comprare quelle> robe luride fatte nelle cantine?Per lo stesso motivo per cui la stessa gente (compreso te), invece di conquistare le donne che non e' capace, preferisce pagare i travestiti che battono i viali.[img]http://image.slidesharecdn.com/businessaspectsofsoftware-flossquestier20130417-130417171005-phpapp01/95/free-libre-open-source-software-business-aspects-of-software-industry-12-638.jpg[/img]> La verita fa> male A VOI I QUALI USANO OPEN> SOURCE.E i travestiti fanno male a voi, che cercate le pagliuzze altrui e non pensate alla trave nell'oXXXX.panda rossaRe: Secondo me
Bravo bravo caschi nelle trollate come il peggiore dei niubbi (anonimo)panca rottaRe: Secondo me
- Scritto da: panca rotta> Bravo bravo caschi nelle trollate come il> peggiore dei niubbi> (anonimo)E tu non sei da meno.panda rossaRe: Secondo me
L'unica riposta è leggere chi sono i soci platinum della Linux Foundation: AT&T, Cisco, Fujitsu, Hitachi, Huawei, IBM, Intel, Microsoft, NEC, Oracle, Qualcom, Samsung, VMWarehttps://www.linuxfoundation.org/membership/qwertyRe: Secondo me
- Scritto da: Win10 user> Window 10 è il migliore>Per gli uTONTI sicuramente:https://arstechnica.com/gadgets/2018/01/want-to-see-all-data-windows-10-sends-microsoft-theres-an-app-for-that/Marco RavichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2018Ti potrebbe interessare