Negli Stati Uniti continua il percorso degli stati che decidono di adottare regole chiare per arginare la pratica dei datori di lavoro di richiedere la password per accedere agli account dei social network, magari durante i colloqui: dopo Maryland, Delaware, Illinois e California, anche il Michigan approva un disegno di legge che vieta ai responsabili delle risorse umane e ai dirigenti scolatici di entrare nei profili privati online dei propri sottoposti.
Il nuovo provvedimento, denominato “Internet privacy protection act”, porta la firma del governatore Rick Snyder, secondo il quale “i potenziali dipendenti e studenti dovrebbero essere valutati sulla base delle competenze e abilità e non sulla base delle attività private online”. In questo modo, chiunque violi le regole appena adottate rischierà fino a 93 giorni di carcere e una sanzione pecuniaria pari a mille dollari (753 euro) .
Secondo le regole appena adottate, “i datori di lavoro non possono punire i lavoratori né decidere di non assumere nuovo personale di fronte al rifiuto di fornire password, username e informazioni riservate”. Lo stesso vale per scuole e università. L’unica eccezione riguarda gli account email aziendali e istituzionali , a cui si potrà accedere senza alcuna restrizione.
Il primo stato a decidere di tutelare la privacy online dei lavoratori è stato il Maryland, seguito dalla California . Provvedimenti che, in alcuni casi , non riescono a evitare gli abusi.
Cristina Sciannamblo
-
Previsto da chi?
Da quale albero e' sceso questo yamamoto per dire che la richiesta di piastrellotto e' piu' debole del previsto?Chi sarebbe quell'idiota che avrebbe previsto file interminabili di gente davanti agli stores per acquistare i dispositivi a piastrelle o upgradare quelli preesistenti?Manco i Maya!panda rossaRe: Previsto da chi?
- Scritto da: panda rossa> Da quale albero e' sceso questo yamamoto per dire> che la richiesta di piastrellotto e' piu' debole> del> previsto?> > Chi sarebbe quell'idiota che avrebbe previsto> file interminabili di gente davanti agli stores> per acquistare i dispositivi a piastrelle o> upgradare quelli> preesistenti?> bla bla bla... :puncle billRe: Previsto da chi?
- Scritto da: panda rossa> Da quale albero e' sceso questo yamamoto per dire> che la richiesta di piastrellotto e' piu' debole> del> previsto?> > Chi sarebbe quell'idiota che avrebbe previsto> file interminabili di gente davanti agli stores> per acquistare i dispositivi a piastrelle o> upgradare quelli> preesistenti?> > Manco i Maya!Io l'ho messo nel mio notebook solo perchè mi hanno regalato una licenza... Desktop ottimo e avvio veloce. ModenUI inutile e le poche applicazioni inutili per l'interfaccia tablet non invogliano certo ad acquistare un tablet MS ottimo Marketing, bravi!!thebeckerRe: Previsto da chi?
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: panda rossa> > Da quale albero e' sceso questo yamamoto per> dire> > che la richiesta di piastrellotto e' piu' debole> > del> > previsto?> > > > Chi sarebbe quell'idiota che avrebbe previsto> > file interminabili di gente davanti agli stores> > per acquistare i dispositivi a piastrelle o> > upgradare quelli> > preesistenti?> > > > Manco i Maya!> > Io l'ho messo nel mio notebook solo perchè mi> hanno regalato una licenza... Desktop ottimo e> avvio veloce. ModenUI inutile e le poche> applicazioni inutili per l'interfaccia tablet non> invogliano certo ad acquistare un tablet MS> ottimo Marketing,> bravi!!bene...aspettiamo le prime valanghe di virus, malware a schermo pieno (rotfl) essendo SDI con metrozzolo e poi ne riparliamoP.InquinoRe: Previsto da chi?
Ballmer avrà puntato sull'ampliamento della scala cromatica per le finestre di errore? Gli utenti si sono stufati del blu!Se mi viene mal di testa con windows7 non oso immaginare con windows8. No grazie... Vivo così bene con Arch.Le previsioni di mercato saranno state fatte da utonti...2014 è l'anno dei Maya di RedmondGrumpyRe: Previsto da chi?
Immagino quanti finti messaggi della guardia di finanza a tutto schermo che chiedono soldi invece della galera, su fantomatiche immagini pedoXXXXXgrafiche presenti nel proprio pc.SgabbioScommettiamo che...
...a breve annunceranno che sta per essere annunciata la data di rilascio della prima beta per gli sviluppatori di Windows 9, che risolverà i problemi di Windows 8?ruppoloRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: ruppolo> ...a breve annunceranno che sta per essere> annunciata la data di rilascio della prima beta> per gli sviluppatori di Windows 9, che risolverà> i problemi di Windows> 8?cioè? ci appicciccheranno il menu di start?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 10.53-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: ruppolo> > ...a breve annunceranno che sta per essere> > annunciata la data di rilascio della prima> beta> > per gli sviluppatori di Windows 9, che> risolverà> > i problemi di Windows> > 8?> > cioè? ci appicciccheranno il menu di start?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 10.53> --------------------------------------------------No tolgono ModernUI.Tutte le innovazione (secondo MS) di AERO (trasparenza, finestre 3D..) sono scomparse, chissa perchè? Prossimo fallimento ModernUI..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 11.02-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Scommettiamo che...
Aero non era male come idea, non ditemi che con le moderneschede grafiche non era più che gestibile, ormai anche le"Calcolatrici Casio" hanno almeno Un Giga e Dual Core.Con un Pentium 4 3Ghz 2Giga e una GeForce 6800 si gestiva fluidamente Windows 7 a 1920 x 1200 quindi non venite alamentarvi che Aero era pesante, di fatto ormai sotto i2 Gz con Single Core fatica a girare anche un Antiviruse non è colpa di Windows ma ben si degli algoritmi intelligenti.Aero era la vera interfaccia moderna, ora ModernUI ci hariportati all'interfaccia VGA e al Monotask, un vero passoavanti, pure Android ICS con la 4.2 e una Mod di Samsung èdivenuto Bi-Task con 2 finestre in contemporanea !!Perchè non introducono Android per x86 e incominciano adintegrare driver per periferiche, o almeno mettersi d'acordocon grossi produttori ed introdurre Android anche nei PCCompleti, sicuramente darebbe più fiducia all'utente bassoche provare Ubuntu, che alla fine se uno vuole stare tranquillonon è proprio il massimo.PuppoloRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: ruppolo> > > ...a breve annunceranno che sta per> essere> > > annunciata la data di rilascio della> prima> > beta> > > per gli sviluppatori di Windows 9, che> > risolverà> > > i problemi di Windows> > > 8?> > > > cioè? ci appicciccheranno il menu di start?> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013> 10.53> >> --------------------------------------------------> > No tolgono ModernUI.> > Tutte le innovazione (secondo MS) di AERO> (trasparenza, finestre 3D..) sono scomparse,> chissa perchè? Prossimo fallimento> ModernUI..> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 11.02(rotfl) ..alla fine sarà il solito winzoz nt di sempreP.InquinoRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: thebecker> Tutte le innovazione (secondo MS) di AERO> (trasparenza, finestre 3D..) sono scomparse,> chissa perchè?Perché non sapevano i motivi per cui le hanno messe. Non di loro stessi, ma di coloro i quali hanno cercato di imitare.ruppoloRe: Scommettiamo che...
No quell'annuncio non può essere fatto, gli annunci sono un brevetto ApplePuppoloRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: Puppolo> No quell'annuncio non può essere fatto, gli> annunci sono un brevetto> AppleMa non gli annunci degli annunci, che sono un brevetto Microsoft.ruppoloRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Puppolo> > No quell'annuncio non può essere fatto, gli> > annunci sono un brevetto> > Apple> > Ma non gli annunci degli annunci, che sono un> brevetto> Microsoft.Ma perchè invece di fare le tue solite figure da uomo sandwich da 2 soldi non ti chiedi quanti di quelli che conosci (o scrivono su questo forum) hanno un computer e perchè?E una volta arrivato alla inevitabile risposta... non ti dai ad attività di tipo alternativo... che so io... eno-gastronomiche (dato il periodo)?Magari avresti più sucXXXXX... (forse....)tucumcariRe: Scommettiamo che...
Spiegati, di che problemi parli ?aphex twinRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: aphex twin> Spiegati, di che problemi parli ?secondo me:1. perchè sempre winzoz è in primis (ed è già sinonimo di PROBLEMI)2. metrozzo o metro/postalmarket modern UIIII come la chiamano orapenso possa bastare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2013 11.38-----------------------------------------------------------P.Inquinowindows 8 è solo un service pack di 7
Mi hanno regalato una licenza per Win8...Quindi ho fatto l'upgrade sul mio notebook (non pagherò di certo per una licenza di Win8 o per comprare un tablet Win8!!).La parte desktop va bene. Win8 è veloce all'avvio (sono stati costretti visto che l'hanno installato anche sui tablet).Hanno levato l'interfaccia con le trasparenze quindi il desktop è molto veloce con la grafica leggera.Del menù avvio non sento la mancanza, basta la barra delle applicazioni stile dock. Nota negativa del desktop: ti costringono a usare le ricerca di applicazione a tutto schermo per il resto la ricerca si può fare da qualsiasi finestra.Ovviamente ModernUI è le poche applicazioni per questa interfaccia sono inutili su un notebook non serve a niente!! ModernUI è una specie di Demo messa sul desktop per promuovere i tablet!Insomma nessuno con un pò di cervello paga per avere solo un buon upgrade del desktop e velocità è basta!! Visto che ModernUI su notebook non serve a niente!!thebeckerRe: windows 8 è solo un service pack di 7
- Scritto da: thebecker> Mi hanno regalato una licenza per Win8...Quindi> ho fatto l'upgrade sul mio notebook (non pagherò> di certo per una licenza di Win8 o per comprare> un tablet Win8!!).> La parte desktop va bene. Win8 è veloce all'avvio> (sono stati costretti visto che l'hanno> installato anche sui tablet).Win 8 non e' veloce all'avvio, e' veloce a mostrarti una fotografia di quello che dovrebbe essere lui avviato ma in realta' per iniziare ad usarlo devi aspettare quanto con 7.> Insomma nessuno con un pò di cervello paga per> avere solo un buon upgrade del desktop e velocità> è basta!! Visto che ModernUI su notebook non> serve a niente!!Velocita' che peraltro io continuo a non vedere.kraneRe: windows 8 è solo un service pack di 7
- Scritto da: krane> - Scritto da: thebecker> > Mi hanno regalato una licenza per> Win8...Quindi> > ho fatto l'upgrade sul mio notebook (non> pagherò> > di certo per una licenza di Win8 o per> comprare> > un tablet Win8!!).> > > La parte desktop va bene. Win8 è veloce> all'avvio> > (sono stati costretti visto che l'hanno> > installato anche sui tablet).> > Win 8 non e' veloce all'avvio, e' veloce a> mostrarti una fotografia di quello che dovrebbe> essere lui avviato ma in realta' per iniziare ad> usarlo devi aspettare quanto con> 7.> > > Insomma nessuno con un pò di cervello paga> per> > avere solo un buon upgrade del desktop e> velocità> > è basta!! Visto che ModernUI su notebook non> > serve a niente!!> > Velocita' che peraltro io continuo a non vedere.Io ho fatto un test con un notebook con 7. Ovviamente per avvio intendo caricamento dell'interfaccia ModernUI (l'unico modo per far partire prima il desktop e usare un script automatico in avvio pianificato che va sul desktopo dopo aver caricato le piastrelle)...dopo si può cliccare per andare sul desktop. Mi avvia a partire dal logo di caricamento in circa 8/10 secondi e come accendere un tablet/smartphone.Comunque le piastrelle non invogliano a comprare un nuovo tablet..Guardando lo store poi sembra che nessun sviluppattore sia molto interessato allo sviluppo di "APP"thebeckerRe: windows 8 è solo un service pack di 7
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: krane> > - Scritto da: thebecker> > > Mi hanno regalato una licenza per> > Win8...Quindi ho fatto l'upgrade sul mio > > notebook (non pagherò di certo per una > > licenza di Win8 o per comprare> > > un tablet Win8!!).> > > La parte desktop va bene. Win8 è veloce> > > all'avvio (sono stati costretti visto che > > > l'hanno installato anche sui tablet).> > Win 8 non e' veloce all'avvio, e' veloce a> > mostrarti una fotografia di quello che > > dovrebbe essere lui avviato ma in realta' > > per iniziare ad usarlo devi aspettare quanto > > con 7.> Io ho fatto un test con un notebook con 7.Anche io.> Ovviamente per avvio intendo caricamento> dell'interfaccia ModernUI E' quello che ho detto, una foto di ModernUI ti parte, ma se lanci un programma aspetti e aspetti e aspetti, resta tutto inusabile per un tempo paragonabile al boot completo di 7, poi mi fa tanto piacere che ti faccia vedere ModernUI mentre aspetti.> (l'unico modo per> far partire prima il desktop e usare un > script automatico in avvio pianificato che va > sul desktopo dopo aver caricato le piastrelle)> ...dopo si può cliccare per andare sul desktop.> Mi avvia a partire dal logo di caricamento in> circa 8/10 secondi e come accendere un> tablet/smartphone.Certo, ma se provi a lanciare un programma aspetti un tempo equivalente al boot di 7 + lancio del proggramma. Non vedo sostanziali miglioramenti.kraneRe: windows 8 è solo un service pack di 7
- Scritto da: thebecker> automatico in avvio pianificato che va sul> desktopo Giusto! :Duncle billRe: windows 8 è solo un service pack di 7
Ma come... ci sono già 75.000 Apps.... non ti bastano (rotfl)(troll2)PuppoloRe: windows 8 è solo un service pack di 7
- Scritto da: krane> Win 8 non e' veloce all'avvio, e' veloce a> mostrarti una fotografia di quello che dovrebbe> essere lui avviato(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: windows 8 è solo un service pack di 7
Veloce, ma che stai a di, pure Windows 7 e veloce al primo Install,e l'interfaccia come velocità e uguale, visto che il lavoro "Aero"se lo accolla la scheda video, per l'appunto funge solo se si hanno almeno le DirectX 9 che serve proprio per togliere lavoro alla CPU.E l'avvio veloce, lo hai lo stesso se usi "Ibernazione" su Win7 cosache Win8 fa di base di nascosto all'utenza.Windows 8 e un "Retro-Pak" ma la gente continua a non accorgersenewindows 98 se patchato su sistema a 3.6 Ghz batte tutti in Boot chesu Flash Ram fa il boot in 16sec e l'interfaccia è scarna come piacea te.PuppoloRe: windows 8 è solo un service pack di 7
> windows 98 se patchato su sistema a 3.6 Ghz batte> tutti in Boot che> su Flash Ram fa il boot in 16sec e l'interfaccia> è scarna come piace a te.usi anche 98lite?pippo75Cosa aspetta...
Canonical a denunciare Microsoft? ha scopiazzato ( e MALE!) Unity! Vabbè che Unity è OPEN...ma dato che c'è la mania di denunciare per ogni minima scopiazzatura di design...AnonimoWIndows 8 fallirà, senza dubbio
Dati alla mano, Windows 7 continua ad aumentare il suo market share, mentre Windows 8 resta al di sotto del 2%.http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0TPB FreeRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
Ho provato tutti gli OS alla loro prima uscita, e pure Vista con tutti i suoi difetti mi dava più soddisfazione di questo Aborto, o FankestaiOS.Sul mio EeePC ho installato Windows 8 e mi fa letteralmente schifo, di fatto ho pure un pannello single touch, che risulta inutile, di fatto la ModernUI richiede almeno MultiTouch quindi Touch disponibile ma inutilizzabile, poi ho dovuto patchare la risoluzione di fatto 1200x600 viene rifiutato, e va bene, doversi muovere da un lato all'altro dello schermo per i menù dell'os è allucinante, poi una interfaccia con uno stile che ad ogni applicazione non in stile Modern mette la vecchia icona che stona all'occhio fa schifo, se si può considerare OK un unterfaccia che sembra un quadro a blocchi per psicotici, visto le ZERO sfumature e dei contrasti e scelte cromatiche che sembrano fatte solo per permettere l'uso anche a chi è affetto da daltonismo.Per quanto sia ancora installato sono 2 mesi che non ci faccio un Boot su quella partizione.Da utente con 40 anni di età e 30 nell'informatica obbligare l'utenza a questo disastro di os è un dispetto di cattivo gusto, e se devo usare un tablet, ce ne sono a milioni con Android o iOS che sono anni luce avanti da questo coso, e in giro si vedono sempre più aziende passare alla combinata OSX + iOS e questo è un fatto.PuppoloRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: Puppolo> Ho provato tutti gli OS alla loro prima uscita, e> pure Vista con tutti i suoi difetti mi dava più> soddisfazione di questo Aborto, o> FankestaiOS.> Sul mio EeePC ho installato Windows 8 e mi fa> letteralmente schifo, di fatto ho pure un> pannello single touch, che risulta inutile, di> fatto la ModernUI richiede almeno MultiTouch> quindi Touch disponibile ma inutilizzabile, poi> ho dovuto patchare la risoluzione di fatto> 1200x600 viene rifiutato, e va bene, doversi> muovere da un lato all'altro dello schermo per i> menù dell'os è allucinante, poi una interfaccia> con uno stile che ad ogni applicazione non in> stile Modern mette la vecchia icona che stona> all'occhio fa schifo, se si può considerare OK un> unterfaccia che sembra un quadro a blocchi per> psicotici, visto le ZERO sfumature e dei> contrasti e scelte cromatiche che sembrano fatte> solo per permettere l'uso anche a chi è affetto> da> daltonismo.> > Per quanto sia ancora installato sono 2 mesi che> non ci faccio un Boot su quella> partizione.> > Da utente con 40 anni di età e 30> nell'informatica obbligare l'utenza a questo> disastro di os è un dispetto di cattivo gusto, e> se devo usare un tablet, ce ne sono a milioni con> Android o iOS che sono anni luce avanti da questo> coso, e in giro si vedono sempre più aziende> passare alla combinata OSX + iOS e questo è un> fatto.Anch'io uso un netbook, e quella "cosa" chiamata Windows 8 è sopravvissuta per pochi minuti prima di downgradare ad XP. Adesso che ogni computer è in grado di fare gli effetti Aero, lo annullano per dei mortificanti 16 colori stile Windows 1.0? Se in futuro si venderanno solo tablet allora ne sceglierò uno (usato) con XP Tablet Edition. E' sempre meglio del Modern UI che mortifica il multitasking.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 12.46-----------------------------------------------------------TPB FreeRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
ha sopravvissuto?!? vergognati- Scritto da: TPB Free> - Scritto da: Puppolo> > Ho provato tutti gli OS alla loro prima uscita,> e> > pure Vista con tutti i suoi difetti mi dava più> > soddisfazione di questo Aborto, o> > FankestaiOS.> > Sul mio EeePC ho installato Windows 8 e mi fa> > letteralmente schifo, di fatto ho pure un> > pannello single touch, che risulta inutile, di> > fatto la ModernUI richiede almeno MultiTouch> > quindi Touch disponibile ma inutilizzabile, poi> > ho dovuto patchare la risoluzione di fatto> > 1200x600 viene rifiutato, e va bene, doversi> > muovere da un lato all'altro dello schermo per i> > menù dell'os è allucinante, poi una interfaccia> > con uno stile che ad ogni applicazione non in> > stile Modern mette la vecchia icona che stona> > all'occhio fa schifo, se si può considerare OK> un> > unterfaccia che sembra un quadro a blocchi per> > psicotici, visto le ZERO sfumature e dei> > contrasti e scelte cromatiche che sembrano fatte> > solo per permettere l'uso anche a chi è affetto> > da> > daltonismo.> > > > Per quanto sia ancora installato sono 2 mesi che> > non ci faccio un Boot su quella> > partizione.> > > > Da utente con 40 anni di età e 30> > nell'informatica obbligare l'utenza a questo> > disastro di os è un dispetto di cattivo gusto, e> > se devo usare un tablet, ce ne sono a milioni> con> > Android o iOS che sono anni luce avanti da> questo> > coso, e in giro si vedono sempre più aziende> > passare alla combinata OSX + iOS e questo è un> > fatto.> > Anch'io uso un netbook, e quella "cosa" chiamata> Windows 8 ha sopravvissuto per pochi minuti prima> di downgradare ad XP. Adesso che ogni computer è> in grado di fare gli effetti Aero, lo annullano> per dei mortificanti 16 colori stile Windows 1.0?> Se in futuro si venderanno solo tablet allora ne> sceglierò uno (usato) con XP Tablet Edition. E'> sempre meglio del Modern UI che mortifica il> multitasking.orcoiPoDRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: TPB Free> Adesso che ogni computer è> in grado di fare gli effetti Aero, lo annullano> per dei mortificanti 16 colori stile Windows 1.0?Si vede che hanno capito che gli effetti fine se stessi non sono graditi.Il problema è che quando copi (o tenti di copiare) ignori i motivi delle scelte, per cui o fai una copia perfetta o è meglio che lasci perdere.ruppoloRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: TPB Free> Dati alla mano, Windows 7 continua ad aumentare> il suo market share, mentre Windows 8 resta al di> sotto del> 2%.> http://www.netmarketshare.com/operating-system-marNon è così, nell'ultimo mese (Dicembre) Windows 7 è aumentato del 0,40%, mentre Windows 8 del 0,63% (dati presi dal sito che hai indicato).ruppoloRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: TPB Free> > Dati alla mano, Windows 7 continua ad> aumentare> > il suo market share, mentre Windows 8 resta> al> di> > sotto del> > 2%.> >> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > Non è così, nell'ultimo mese (Dicembre) Windows 7> è aumentato del 0,40%, mentre Windows 8 del 0,63%> (dati presi dal sito che hai> indicato).Sempre meno di Vista nei suoi primi due mesihttp://www5.picturepush.com/photo/a/11850268/img/11850268.jpgTPB FreeRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
è normale che ci sia un aumento, in fondo c'hanno il monopolio del preinstallatoda macaco dovresti sapere che almeno la apple deve convincerla la gente, loro invece sono di default installati ovunqueil punto è che gli analisti credevano davvero la gente avrebbe detto "wow, è winotto, corriamo subito a comprare un nuovo pc"invece la gente l'ha schifato e quindi non ha nemmeno comprato un nuovo pcinoltre sta facendo peggio di vista, il che la dice davvero lungae windows rt? praticamente uno zombie, ma qualcuno potrebbe farci notare che è stato messo in vendita solo negli USAe windows phone 8? leggevo giorni fa che c'è stato un aumento nel numero di app nel windows store, che però è dovuto in larga parte a windows 8insomma, wp8 another flop!!collioneRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: TPB Free> Dati alla mano, Windows 7 continua ad aumentare> il suo market share, mentre Windows 8 resta al di> sotto del 2%.Di notebook invenduti a magazzino con Seven che ne sono ancora tanti, bisogna aspettare che i nuovi rimpiazzino i vecchi per vedere crescere Win8.Per i desktop e per le macchine business invece si dovrà aspettare che la Microsoft distribuisca un service pack che disabilita Metro. Poi potranno venderlo tranquillamente anche alle aziende. P.S: Dico tranquillamente perchè va meglio di 7.James KirkRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: James Kirk> Di notebook invenduti a magazzino con Seven che> ne sono ancora tanti, bisogna aspettare che i> nuovi rimpiazzino i vecchi per vedere crescere> Win8.E se la gente si compra un tablet invece di un notebook con windows 8? Quest'anno appena passato (2012) la gente del mondo si è comprata 120 milioni di tablet, se il prossimo anno (2013) si compra 150 o 200 milioni di tablet che spazio c'è (anche finanziario, c'è la crisi) per l'acquisto dei notebook (incidentalmente con windows8)?Quel che voglio dire è che non si passa da windows7 a windows8 perché non c'è alternativa ma si passerà soprattutto da windows 7 al tablet e in piccola misura a windows8.Sandro kensanRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: James Kirk> > E se la gente si compra un tablet invece di un> notebook con windows 8? Quest'anno appena passato> (2012) la gente del mondo si è comprata 120> milioni di tablet, se il prossimo anno (2013) si> compra 150 o 200 milioni di tablet che spazio c'è> (anche finanziario, c'è la crisi) per l'acquisto> dei notebook (incidentalmente con> windows8)?> Ovvio che i tablet hanno cannibalizzato i notebook, specie per il fatto che non c'è più la necessita che poteva esserci 10 anni fa di aggiornare frequentemente il PC. Chi si compra un tablet o è uno che non ha ancora nulla o uno che il PC/Mac ce l'ha già e vuole qualcosa di comodo navigare o consultare testi con comodità.Chi deve creare del contenuto continuerà ad usare il PC/Mac. > Quel che voglio dire è che non si passa da> windows7 a windows8 perché non c'è alternativa ma> si passerà soprattutto da windows 7 al tablet e> in piccola misura a> windows8.Per chi ha già Seven non ha molto senso passare a Win8 (neppure per quei 15 di upgrade). Il passaggio da Win a tablet dipende da quel che ci si deve fare. Il Touch è utile ma per molte cose è controproducente.James KirkRe: WIndows 8 fallirà, senza dubbio
- Scritto da: TPB Free> Dati alla mano, Windows 7 continua ad aumentare> il suo market share, mentre Windows 8 resta al di> sotto del> 2%.> http://www.netmarketshare.com/operating-system-marChe 8 sia un flop lo avevo detto in tempi non sospetti.Per inciso trovo più peggioramenti che miglioramenti rispetto a 7, e non sto parlando di metro perchè non voglio sparare sulla croce rossa. A parte che lo stesso 7 mi ha alquanto deluso, abituato alla piena padronanza del mezzo che mi dava XP (e sempre per non sparare su C.R. sorvoliamo su Vista).E poi dicono che non dovremmo essere prevenuti contro m$...Gattazzo in caloreWindow 8 fa benissimo al mercato
nel senso che piu' fa XXXXXX e piu' la gente si orienta verso altro. Balmmer, vai cosi che fai piu' tu per la concorrenza che loro stessi.che il gibbone umano sia al soldo di google? cosi come enlop lo e' a quello di microsoft? Qui c'e' un meraviglioso spunto di articol-ware per PI!!!attonitoMaruccia, tocco di classe (inaspettato)
io me lo immagino, sudato e sbragato mentre ride e salta per la stanza ubriaco come un maiale. Perche? Perche gode come un riccio a pubblicare questo tipo di notizie in cui Microsoft e' in difficolta'. Ma inaspettatamente non lo lascia trasparire. Un incredibile tocco di classe da parte di uno a cui non darei neanche un centesimo. strano.attonitoAndiamoci piano
Prima di giudicare.E' evidente che per un cambiamento così radicale ci vorrà del tempo per arrivare a capirne il potenziale e ad avere app adatte.Di certo in futuro questa interfaccia a pistrelle potrebbe avvicinare molte persone che con i menù di oggi hanno dificoltà, soprattutto nei tablet.Poi non mi aspetto che sia comprato da chi passa da 7 a 8 perché da ancora, poco.Ora stanno svuotando i magazzini e danno 7 su molti portatili ancora.Fra qualche mese penso che tutti i portatili avranno 8 di default, e nessuno farà mai il downgrade a 7 come invece succedeva per Vista in alcuni casi.Questo conferma solo che 7 era buono e dice che 8 non aggiunge molto.Si è detto sempre che ogni sistema operativo MS aggiungeva poco o nulla al precedente di MS, a me pare invece di poter dire che ex-post, XP fosse un ottimo prodotto, come lo sia 7.8 non nasce per aggiungere ora nuova feature al desktop.Laptop si vedrà.MaggiordomoRe: Andiamoci piano
Ho acquistato un notebook con win8 e stampante per sostituire il vecchio sistema di mio padre (dotato ancora di floppy e porta parallela antidiluviana) che iniziava a dare segni di cedimento. L'interfaccia Metro di default su PC/Notebook è un'idea da dementi soprattutto quando i monitor non sono touch. Poi non c'è un solo dispositivo/sw certificato Win8 ed anche con dispositivi nuovi ci si trova nella girandola di trovare la compatibilità giusta ammesso che ci sia ... ho trovato che win7 è più facilmente configurabile di win8, ma i problemi trovati con win7 sono stati ereditati da win8. Comunque con ClassicShell si torna facilmente ad una interfaccia stile WinXP e "pannelli" con stile Win7. Comunque sono riuscito ad installare e far funzionare correttamente applicativi di più di 10 anni fa inclusa chiavetta internet, per mio padre è un problema anche se l'icona non è al suo posto ... il suo blocconote delle procedure di uso del sistema è rimasto pressochè invariato solo qualche piccola modifica. Per le email ho usato Foxmail che lo ha trovato più comodo di Outlook 6. Alla fine ho impiegato 2 giorni per riconfigurare il PC come il precedente vecchio di 8 anni. Ma se uno deve farsi riconfigurare il sistema da un centro di assistenza quanto gli costa? Una cosa è sicura sicuramente soni riusciti ad allontanare gli anziani dal mondo dei computer, ovvero un grande bacino di utenza.L'interfaccia Metro è utile solo per le cornici fotografiche, un tempo avrei detto che sarebbe stata utile per la Kodak :Dprova123bah, mi ci trovo bene
sono principalmente uno sviluppatore... all'inizio mi ha spiazzato non poco ma una volta imparato dove sono le cose ho visto che mi ci trovo bene. Non ha niente di meno di windows 7. Le tiles basta sfruttarle. Mi sono creato sulla schermata un gruppo di programmi che uso (più comodo dei collegamenti desktop), affianco la tile desktop ad altre tiles (decisamente comodo). Una volta capito poi che muovendo il mouse a sinistra avevo le tiles rimaste aperte per chiuderle o aprirle (anche il desktop è una tile) sono finiti i dubbi.Secondo me lo scoglio duro non è l'interfaccia, ma l'utenza che è terrorizzata da tutto ciò che è nuovo. Nuovi sistemi operativi, nuove interfacce, nuovi approcci alle cose.Capisco che Microsoft molto spesso toppa, però è anche vero che ha a che fare con un'utenza negativa che o la odia a prescindere (sindrome calcistica) o che ha paura di vedersi spostare un'icona. Mi ricordo che quando ho reingnerizzato un software per un grosso ente pubblico gli utenti nei primi giorni di utilizzo volevano la mia testa dato che non trovavano più le cose come erano abituati. Dopo una settimana anche gli utenti più granitici hanno visto che lavoravano più velocemente. Se dopo 5 minuti si chiude un sistema operativo allora forse si manca di flessibilità mentale, difetto abbastanza grave per chi dice di lavorare o vorrà lavorare in questo settoreAnonimoRe: bah, mi ci trovo bene
Condivido in pieno ciò che hai detto...in un posto che ho scritto qualche settimana fa ho espresso gli stessi concetti...lo trovi qui: http://www.pollosky.it/2012/11/25/windows-8-recensione-e-impressioni-dopo-un-mese-di-utilizzoVorrei solo aggiungere che non si può paragonare Vista con Win8...Vista era un sistema operativo non performante che usciva sul mercato in un periodo in cui i pc erano stravenduti...Win8 è un sistema operativo performante e che funziona bene, che però esce sul mercato in un periodo in cui i pc sono in crisi.- Scritto da: Anonimo> sono principalmente uno sviluppatore...> all'inizio mi ha spiazzato non poco ma una volta> imparato dove sono le cose ho visto che mi ci> trovo bene. Non ha niente di meno di windows 7.> Le tiles basta sfruttarle. Mi sono creato sulla> schermata un gruppo di programmi che uso (più> comodo dei collegamenti desktop), affianco la> tile desktop ad altre tiles (decisamente comodo).> Una volta capito poi che muovendo il mouse a> sinistra avevo le tiles rimaste aperte per> chiuderle o aprirle (anche il desktop è una tile)> sono finiti i> dubbi.> Secondo me lo scoglio duro non è l'interfaccia,> ma l'utenza che è terrorizzata da tutto ciò che è> nuovo. Nuovi sistemi operativi, nuove interfacce,> nuovi approcci alle> cose.> Capisco che Microsoft molto spesso toppa, però è> anche vero che ha a che fare con un'utenza> negativa che o la odia a prescindere (sindrome> calcistica) o che ha paura di vedersi spostare> un'icona. Mi ricordo che quando ho reingnerizzato> un software per un grosso ente pubblico gli> utenti nei primi giorni di utilizzo volevano la> mia testa dato che non trovavano più le cose come> erano abituati. Dopo una settimana anche gli> utenti più granitici hanno visto che lavoravano> più velocemente. Se dopo 5 minuti si chiude un> sistema operativo allora forse si manca di> flessibilità mentale, difetto abbastanza grave> per chi dice di lavorare o vorrà lavorare in> questo> settoreLuca PetriniRe: bah, mi ci trovo bene
- Scritto da: Anonimo> Capisco che Microsoft molto spesso toppa, però è> anche vero che ha a che fare con un'utenza> negativa che o la odia a prescindere (sindrome> calcistica)Spesso toppa, appunto, quindi l'odio a prescindere non e' a caso no ?kraneRe: bah, mi ci trovo bene
Uso win 8 da un mese, installato su un PC desktop nuovo in quanto la licenza costa come quella di 7.Siccome la nuova interfaccia non ha molto senso su uno schermo grande ho installato una utility che mi mette di default il desktop ed uso la schermata start solo alla pressione del tasto 'windows'. Da questa schermata ho eliminato tutte le piastrelle e quelle orrende app a schermo intero e ci ho messo i link ai programmi e alle cartelle che uso di più.Risultato: il sistema va benissimo, meglio di Seven ed in famiglia (è il PC di casa, quelli di lavoro hanno Seven) nessuno ha problemi ad usarlo.Concordo quindi con quello che dici sui detrattori per partito preso di Microsoft, ma bisogna anche dire che Microsoft di boiate ne ha fatte troppe e per troppo tempo.Se ad esempio in questo sistema avesse dato agli utenti desktop la possibilità di scegliere quale interfaccia preferire sarebbe stato meglio. Non tutti hanno la voglia o la pazienza di perdere un ora o due a riconfigurarsi tutto.James KirkRe: bah, mi ci trovo bene
- Scritto da: James Kirk> Uso win 8 da un mese, installato su un PC desktop> nuovo in quanto la licenza costa come quella di> 7.> > Siccome la nuova interfaccia non ha molto senso> su uno schermo grande ho installato una utility> che mi mette di default il desktop ed uso la> schermata start solo alla pressione del tasto> 'windows'.> > Da questa schermata ho eliminato tutte le> piastrelle e quelle orrende app a schermo intero> e ci ho messo i link ai programmi e alle cartelle> che uso di> più.> Risultato: il sistema va benissimo, meglio di> Seven ed in famiglia (è il PC di casa, quelli di> lavoro hanno Seven) nessuno ha problemi ad> usarlo.> > Concordo quindi con quello che dici sui> detrattori per partito preso di Microsoft, ma> bisogna anche dire che Microsoft di boiate ne ha> fatte troppe e per troppo> tempo.> Se ad esempio in questo sistema avesse dato agli> utenti desktop la possibilità di scegliere quale> interfaccia preferire sarebbe stato meglio. Non> tutti hanno la voglia o la pazienza di perdere un> ora o due a riconfigurarsi> tutto.Il problema di windows 8 e la sua scarsa usabilità rispetto a 7, l'obbligo di passare verso 2 interfacce e la posizione idiota di certe funzioni, lo rende ostico da usare e dispersivo. Già il fatto che devi usare un utility per veder il meno possibile metro ne è la prova.SgabbioRe: bah, mi ci trovo bene
- Scritto da: Sgabbio> Il problema di windows 8 e la sua scarsa> usabilità rispetto a 7, l'obbligo di passare> verso 2 interfacce e la posizione idiota di certe> funzioni, lo rende ostico da usare e dispersivo. > Già il fatto che devi usare un utility per veder> il meno possibile metro ne è la> prova.Sul fatto che SU DESKTOP (e anche notebook se non c'è il touchscreen) l'interfaccia Metro sia più un fastidio che un vantaggio non ci sono dubbi ma su questa cosa si sta decisamente esagerando.James KirkRe: bah, mi ci trovo bene
prova a sviluppare nel tabletdalekI nodi vengono al pettine!
Ho avuto modo di provare windows 8.... è spaventoso, la grafica è oscena, peggio di quella di windows 3.0 ed è tutto dire!E non si può dire che siano preferenze mie personali... è un dato di fatto! Le icone sono brutte, sfruttano ben poco i 16 milioni di colori a disposizione, l'usabilità dell'interfaccia metro fa schifo, le applicazioni vengono lanciate a tutto schermo senza possibilità di ridimensionare la finestra, come se il sistema fosse monotask!!! Ma stiamo scherzando? Mica è un OS da smartphone!!!Inoltre la velocità di caricamento del SO alla fine è pari a quella di Sette e di XP, se si attende il tempo necessario per avviare realmente i programmi ed i vari servizi.... mi dispiace per M$ ma 8 è un flop peggiore a quello di Vista, se tanto mi da tanto finalmente sarà l'ultimo SO rilasciato da M$ a dettare legge sul mercato, basta che google si muova un pochino con un porting decente di Android per x86 e vedrete che nel giro di pochi mesi di windows non ne rimarrà più traccia!Enjoy with UsRe: I nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Enjoy with Us> basta che google si muova un pochino con> un porting decente di Android per x86 e vedrete> che nel giro di pochi mesi di windows non ne> rimarrà più> traccia!Finalmente, da ieri siamo ufficialmente entrati nell'anno di Linux su desktop!Mario RossiRe: I nodi vengono al pettine!
probabilmente si http://mobile.slashdot.org/story/13/01/02/0048248/chromebook-takes-top-place-in-laptop-sales-on-amazoncollioneRe: I nodi vengono al pettine!
- Scritto da: collione> probabilmente si> http://mobile.slashdot.org/story/13/01/02/0048248/Il titolo dice: "Chromebook Takes Top Place In Laptop Sales On Amazon", io parlavo di desktopMario RossiRe: I nodi vengono al pettine!
eh aspetta aspetta, col tuo cag8 e cachi vari...2014 ...stiamo arrivando..P.InquinoRe: I nodi vengono al pettine!
Windows 9 aiutaci tu!albvarIl PC appartiene al passato
Forse non ve ne siete resi conto ma una epoca è finita. Il problema non è il fallimento di windows 8 come descritto nell'articolo ma la fine del PC.Guardate questo grafico:http://farm9.staticflickr.com/8039/8068603763_21137956fe_o.jpgi tablet sono posseduti dal 22% degli adulti americani ad agosto 2012, l'incremento ogni 6 mesi è molto alto e le previsioni parlano di un 50% degli adulti americani che possederanno un tablet nel 2013 o nel 2014, ho letto un articolo in proposito.Non è solo questo ma c'è dell'altro. Un altro grafico che riassume gli utenti computerizzati da a Microsoft un market share del 20%-35% in fortissimo calo:http://www.oneopensource.it/31/12/2012/il-2012-e-stato-lanno-di-linux/Guardate il grafico e notate che negli ultimi 3 anni il market share di android è un crescita enorme e ha mangiato il 40% dello share a MS.Durante l'anno 2012 le vendite di tablet sono state di 120 milioni di unità e le previsioni sono di una criscita costante delle unità vendute.A tutto questo sommate che i pc vengono venduti sempre meno e sono diventati un mercato marginale già adesso.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
il pc non sparirà mai, anche perchè i tablet da solo è fortemente castrato.SgabbioRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sgabbio> il pc non sparirà mai, anche perchè i tablet da> solo è fortemente> castrato.Sono d'accordo con te. Io sono un utente Linux e a me piace uno strumento che possa essere configurato a piacere.Però la gente non è fatta così. Lo stesso mondo dei sistemi consumer Microsoft è fatto per la maggior parte di gente che si rivolge all'amico per avere un sistema funzionante e configurato. Queste persone sono già migrate ai tablet e sono uscite dal mondo Microsoft.La gente degli smartphone non transita per il mondo pc per connettersi a internet e per le loro cose con uno schermo decente ma va direttamente sui tablet android e apple.Chi necessita di un pc è il mercato professionale ma non sempre, in aggiunta ci sono quelli come te e me che vogliono uno strumento potente ma siamo in 4 gatti nel mercato consumer, tutti gli altri vogliono un tablet e questo Natale se lo sono comprato, durante il 2013 ci sarà la migrazione in doppia cifra percentuale ai tablet, ci scommetto.Tutta gente che i PC o non li ha mai usati o li abbandona. Il PC è marginale e me ne sto accorgendo solo adesso.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: Sgabbio> > il pc non sparirà mai, anche perchè i tablet> da> > solo è fortemente> > castrato.> > Sono d'accordo con te. Io sono un utente Linux e> a me piace uno strumento che possa essere> configurato a> piacere.> > Però la gente non è fatta così. Lo stesso mondo> dei sistemi consumer Microsoft è fatto per la> maggior parte di gente che si rivolge all'amico> per avere un sistema funzionante e configurato.> Queste persone sono già migrate ai tablet e sono> uscite dal mondo> Microsoft.> > La gente degli smartphone non transita per il> mondo pc per connettersi a internet e per le loro> cose con uno schermo decente ma va direttamente> sui tablet android e> apple.> > Chi necessita di un pc è il mercato professionale> ma non sempre, in aggiunta ci sono quelli come te> e me che vogliono uno strumento potente ma siamo> in 4 gatti nel mercato consumer, tutti gli altri> vogliono un tablet e questo Natale se lo sono> comprato, durante il 2013 ci sarà la migrazione> in doppia cifra percentuale ai tablet, ci> scommetto.> > Tutta gente che i PC o non li ha mai usati o li> abbandona. Il PC è marginale e me ne sto> accorgendo solo> adesso.La penso esattamente come te. Io pure ho fatto caso che quest'anno il pc (quello desktop di casa) l'ho usato veramente poco... in compenso ho passato il triplo delle ore sul netbook (con distro linux perche' win ci va troppo lento). Non ho un tablet, ma immagino che se ne avessi uno userei quello e basta :/anverone99Re: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> Tutta gente che i PC o non li ha mai usati o li> abbandona. Il PC è marginale e me ne sto> accorgendo solo> adesso.Meglio tardi che mai ;)Io ho iniziato a capirlo dopo i primi 5 minuti che ho usato l'iPad quando era appena uscito...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2800863&m=2802457#p2802457http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2823898&m=2823999#p2823999http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=2843954#p2843954Ma qui mi davate solo del fanboy.... invece....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 20.47-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Il PC appartiene al passato
Tutta gente che i PC o non li ha mai usati o li abbandona. Il PC è marginale e me ne sto accorgendo solo adesso. Beh, l'importante e che per noi ci sia sempre disponibilità sul mercato non tanto di PC quanto di componenti PC, in modo da continuare ad evere il nostro Computer come caspita lo vogliamo noi e col l'OS che cavolo preferiamo, legittimo o meno poco importa, quel che conta è sceglere noi e non altri che vogliono i nostri soldi! Chi ama l'informatica e se ne intende non può pensarla diversamente, alla faccia di ognoi moda del momento e di ogni orientamento della massa bruta manipolata dai "padroni del mondo". Intanto incominciamo ad assistere alla "caduta degli dei", in primis degliimpostoriimpositori storici del preinstallato: inizio della fine di una dinastia, che deve principalmente alle sue stesse scelte (Vista, WIN8, sistemi chiusi) il suo inesorabile declino. Per fortuna per noi PC o meglio Computer o meglio Informatica non vuol dire M$ ne' Apple ne' Intel ne altri perpetratori di disinvolte politiche commerciale a loro esclusivo vantaggio ai limiti della legalità se non oltre...Gattazzo in caloreRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> Forse non ve ne siete resi conto ma una epoca è> finita. Andiamo a vedere quante persone usano vanno sul sito facebook e quante se torry.net.Quante persone usano office e quante usano un compilatore.Devo pensare che il sito torry e i compilatori sono passati.> i tablet sono posseduti dal 22% degli adulti> americani ad agosto 2012Io ho un PC, quest'anno ho preso un tablet, faccio statistica per dire che il PC non lo uso più?> Guardate il grafico e notate che negli ultimi 3> anni il market share di android è un crescita> enorme e ha mangiato il 40% dello share a> MS.android e MS nello stesso spazio di mercato?Android dovrebbe essere tablet e telefonini, MS era in quei settori?> A tutto questo sommate che i pc vengono venduti> sempre meno e sono diventati un mercato marginale> già adesso.Non è continuo a comperare PC.pippo75Re: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: pippo75> android e MS nello stesso spazio di mercato?Rispondo solo a questo che mi pare il succo della questione. Il mercato è fatto dalla gente che va a mediamondo per comprarsi un dispositivo computerizzato che sia adeguato alle sue necessità.Il PC non è adeguato alle necessità della gente di mediamondo mentre il tablet lo è. Questo è il motivo per cui si sono venduti 120 milioni di tablet nel mondo nel 2012. Aggiunci il fatto che uno smartphone per alcuni (quindi sono tanti) è il massimo del dispositivo computerizzato che necessitano, quindi non passano per il mercato dei pc. Per altri (e parlo delle masse occidentali) uno smartphone android o apple significa passare automaticamente ai tablet android o apple. Il PC serve solo a noi che discutiamo su questi forum di informatica.Parlo della gente, la massa che compra e che fa un uso personale del dispositivo computerizzato. Quindi Windows e android sono sullo stesso mercato anzi android sta fagocitando il mercato windows:http://www.oneopensource.it/files/2012/12/market-share.jpgSandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: pippo75> > > android e MS nello stesso spazio di mercato?> > Rispondo solo a questo che mi pare il succo della> questione. Il mercato è fatto dalla gente che va> a mediamondo per comprarsi un dispositivo> computerizzato che sia adeguato alle sue> necessità.> > Il PC non è adeguato alle necessità della gente> di mediamondo mentre il tablet lo è. Questo è il> motivo per cui si sono venduti 120 milioni di> tablet nel mondo nel 2012. Aggiunci il fatto che> uno smartphone per alcuni (quindi sono tanti) è> il massimo del dispositivo computerizzato che> necessitano, quindi non passano per il mercato> dei pc. Per altri (e parlo delle masse> occidentali) uno smartphone android o apple> significa passare automaticamente ai tablet> android o apple. Il PC serve solo a noi che> discutiamo su questi forum di> informatica.> > Parlo della gente, la massa che compra e che fa> un uso personale del dispositivo computerizzato.> Quindi Windows e android sono sullo stesso> mercato anzi android sta fagocitando il mercato> windows:> > http://www.oneopensource.it/files/2012/12/market-sNon credo proprio che i tablet andranno bene, i limiti si sentono tutti.SgabbioRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> Forse non ve ne siete resi conto ma una epoca è> finita. Il problema non è il fallimento di> windows 8 come descritto nell'articolo ma la fine> del> PC.Quindi si sta già avverando quello profetizzato da Jobs qualche anno fa: smartphone e tablet saranno i nuovi "PC" (cioè Personal Computer, computer personali), mentre gli attuali PC rimarranno, ma in numero ridotto e prettamente come macchine da lavoro (lui face un'analogia tablet/smartphone = auto, PC = furgoni/camion).MacGeekRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: MacGeek> (lui face un'analogia> tablet/smartphone = auto, PC => furgoni/camion).Lo stesso mio pensiero di stamattina, i pc sono camion/furgoni mentre i tablet/smartphone sono motocicli/auto. Ne ha detta una di giusta. Ovviamente io sono un linux user e vorrei sottolineare molto attento alla privacy al contrario della "roba" propinata da apple e dal suo concorrente.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Sandro kensan> > Forse non ve ne siete resi conto ma una> epoca> è> > finita. Il problema non è il fallimento di> > windows 8 come descritto nell'articolo ma la> fine> > del> > PC.> > Quindi si sta già avverando quello profetizzato> da Jobs qualche anno fa: smartphone e tablet> saranno i nuovi "PC" (cioè Personal Computer,> computer personali), mentre gli attuali PC> rimarranno, ma in numero ridotto e prettamente> come macchine da lavoro (lui face un'analogia> tablet/smartphone = auto, PC => furgoni/camion).da ladrazzo che eccelleva nel rivendere come proprie idee altrui qual'era, mi chiedo a chi abbia XXXXXXX l'esempio auto/camion.attonitoRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: attonito> da ladrazzo che eccelleva nel rivendere come> proprie idee altrui qual'era, mi chiedo a chi> abbia XXXXXXX l'esempio> auto/camion.La stessa idea, lo stesso esempio me lo sono immaginato pure io, non è molto difficile, forse l'ha preso da altri settori ma comunque non è un esempio difficile da immaginare.Il problema sono le conseguenze di quell'esempio. Le auto si vendono (vendevano, adesso c'è la crisi) come il pane mentre i camion sono una nicchia di mercato.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Sandro kensan> > Forse non ve ne siete resi conto ma una> epoca> è> > finita. Il problema non è il fallimento di> > windows 8 come descritto nell'articolo ma la> fine> > del> > PC.> > Quindi si sta già avverando quello profetizzato> da Jobs qualche anno fa: smartphone e tablet> saranno i nuovi "PC" (cioè Personal Computer,> computer personali), mentre gli attuali PC> rimarranno, ma in numero ridotto e prettamente> come macchine da lavoro (lui face un'analogia> tablet/smartphone = auto, PC => furgoni/camion).mhhh.... chiediti quanti hanno uno smartphone e/o un tablet e non hanno (e non vorrebbero avere un PC) compreso te e quelli che stanno su questo forum!Datti una risposta!fatto?Ok!Ora rileggi il tuo post e dicci dove sta l'errore! (rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Il PC appartiene al passato
Con mio grande dispiacere sto leggendo articoli come questo:http://affaritaliani.libero.it/mediatech/computer-in-crisi-nel-2012.htmldopo avere letto numeroso articoli in inglese e essermi rammaricato per non averlo saputo prima devo dire che la fine del pc come lo ho conosciuto fin'ora ovvero la trasformazione da fenomeno mainstream a nicchia di mercato è triste. Comporterà la fine del monopolio Microsoft ma la cosa importante è il pesante ridimensionamento del mercato pc su cui funziona Linux e quindi in definitiva le mie conoscenze saranno in qualche anno di nicchia. Questo è triste. Buon anno.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> dopo avere letto numeroso articoli in inglese e> essermi rammaricato per non averlo saputo prima> devo dire che la fine del pc come lo ho> conosciuto fin'ora ovvero la trasformazione da> fenomeno mainstream a nicchia di mercato è> triste. Comporterà la fine del monopolio> Microsoft ma la cosa importante è il pesante> ridimensionamento del mercato pc su cui funziona> Linux e quindi in definitiva le mie conoscenze> saranno in qualche anno di nicchia. Questo è> triste. Buon> anno.Permettimi di dire due cose: colpa "vostra" dove il "vostra" devi intenderlo come la "comunità open source tutta quanta"...Intanto sottolineiamo che le vendite di Mac NON sono in crisi:http://apple.hdblog.it/2012/07/24/apple-annuncia-i-risultati-fiscali-del-terzo-trimestre-2012/http://apple.hdblog.it/2012/10/25/apple-annuncia-i-risultati-fiscali-del-quarto-trimestre-2012/http://www.webnews.it/2012/07/05/mac-apple-rincorre-e-supera-le-vendite-microsoft/Segnare un 1-2% in più quando il settore crolla del 20% è un ottimo risultato.Quindi non è TUTTO il mercato PC a crollare, ma solo quello Wintel e Linux, perché?Perché da snobbisti avete sempre perc*lato gli utonti fregandovene dell'esperienza d'uso e menandovela col terminale e gli "how to"....Io l'ho sempre detto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2802728&m=2803111#p2803111Quindi si, il mercato PC sta diventando di nicchia, ma a crollare di più sono Microsoft e Linux perché entrambi NON hanno voluto capire che l'utente vuole "semplicità"...Chi è causa del suo mal....Buon anno-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 21.25-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Il PC appartiene al passato
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Sandro kensan> > > dopo avere letto numeroso articoli in> inglese> e> > essermi rammaricato per non averlo saputo> prima> > devo dire che la fine del pc come lo ho> > conosciuto fin'ora ovvero la trasformazione> da> > fenomeno mainstream a nicchia di mercato è> > triste. Comporterà la fine del monopolio> > Microsoft ma la cosa importante è il pesante> > ridimensionamento del mercato pc su cui> funziona> > Linux e quindi in definitiva le mie> conoscenze> > saranno in qualche anno di nicchia. Questo è> > triste. Buon> > anno.> > Permettimi di dire due cose: colpa "vostra" dove> il "vostra" devi intenderlo come la "comunità> open source tutta> quanta"...> > Intanto sottolineiamo che le vendite di Mac NON> sono in> crisi:> > http://apple.hdblog.it/2012/07/24/apple-annuncia-i> > http://apple.hdblog.it/2012/10/25/apple-annuncia-i> > http://www.webnews.it/2012/07/05/mac-apple-rincorr> > Segnare un 1-2% in più quando il settore crolla> del 20% è un ottimo> risultato.> > Quindi non è TUTTO il mercato PC a crollare, ma> solo quello Wintel e Linux,> perché?> > Perché da snobbisti avete sempre perc*lato gli> utonti fregandovene dell'esperienza d'uso e> menadovela col terminale e gli "how> to"....> > Io l'ho sempre detto:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2802728&m=280> > > Quindi si, il mercato PC sta diventando di> nicchia, ma a crollare di più sono Microsoft e> Linux perché entrambi NON hanno voluto capire che> l'utente vuole> "semplicità"...> > Chi è causa del suo mal....> > Buon annoSgabbioRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: FinalCut> Permettimi di dire due cose: colpa "vostra" dove> il "vostra" devi intenderlo come la "comunità> open source tutta> quanta"...Il lavoro fatto dalla comunità era diretto alla comunità e non mirava al popolo della strada che voleva trattare un pc come fosse una lavatrice. È una questione di obiettivi, "noi" non miravamo ad espanderci verso altre categorie di persone.> Intanto sottolineiamo che le vendite di Mac NON> sono in> crisi:> > http://apple.hdblog.it/2012/07/24/apple-annuncia-i> > http://apple.hdblog.it/2012/10/25/apple-annuncia-i> > http://www.webnews.it/2012/07/05/mac-apple-rincorr> > Segnare un 1-2% in più quando il settore crolla> del 20% è un ottimo> risultato.Mi pare che se dici questo non hai capito il problema. Secondo me il pc è troppo complicato per la gente non informatizzata. Certo i mac sono più facili da usare, sono più integrati ma di molto più complicati di uno smartphone e quindi anche di un tablet che è elementare e ha lo stesso sistema operativo. I sistemi "potenti" sono destinati ad un uso di nicchia compresi i macbook.> Quindi non è TUTTO il mercato PC a crollare, ma> solo quello Wintel e Linux,> perché?> > Perché da snobbisti avete sempre perc*lato gli> utonti fregandovene dell'esperienza d'uso e> menandovela col terminale e gli "how> to"....> > Io l'ho sempre detto:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2802728&m=280> > > Quindi si, il mercato PC sta diventando di> nicchia, ma a crollare di più sono Microsoft e> Linux perché entrambi NON hanno voluto capire che> l'utente vuole> "semplicità"...esatto ma non solo semplicità ma elementarietà e questo è offerto solo dai tablet e smartphone, i pc sono troppo complicati per l'uomo della strada.> > Chi è causa del suo mal....> > Buon annoBuon anno anche a te :)Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
> Perché da snobbisti avete sempre perc*lato gli> utonti fregandovene dell'esperienza d'uso e> menandovela col terminale e gli "how> to"....> > Io l'ho sempre detto:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2802728&m=280> > > Quindi si, il mercato PC sta diventando di> nicchia, ma a crollare di più sono Microsoft e> Linux perché entrambi NON hanno voluto capire che> l'utente vuole> "semplicità"...Lo sappiamo cosa vuole l'utonto. Il punto è che la comunità open source non vuole gli utonti. E quindi cerca deliberatamente di non rendere le cose troppo facili, in modo da fare una prima scrematura: chi è troppo pigro per leggere le istruzioni, o troppo ignorante per capirle, molto probabilmente sarà solo una fonte di seccature, non sarà mai capace di contribuire con una sola riga di codice o con un solo suggerimento costruttivo, e intaserà il supporto con domande stupide: quindi, è meglio scoraggiarlo subito e cacciarlo via. Semplice.La comunità open source vuole utEnti... e potenziali nuovi sviluppatori.Nessuno vuole gli utOnti... a parte chi li considera dei polli da spennare (ed in tal caso, più sono stupidi e meglio è, perchè è più facile convincerli a pagare per servizi inutili)> Chi è causa del suo mal....Sbarazzarsi degli utonti non è un male. Prenditeli pure tu, se ci tieni tanto...Quando ci sarà, per la centesima volta in un giorno, l'idiota che ti chiama piagnucolando perchè non riesce a leggere la posta (e poi scopri che cerca di mettere come password 8 asterischi) ti accorgerai di aver fatto un errore.uno qualsiasiRe: Il PC appartiene al passato
hai perfettamente ragione e sono rimasto a dir poco sconvolto quand'ho letto questohttp://mobile.slashdot.org/story/13/01/02/0048248/chromebook-takes-top-place-in-laptop-sales-on-amazoncollioneRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: collione> hai perfettamente ragione e sono rimasto a dir> poco sconvolto quand'ho letto> questo> > http://mobile.slashdot.org/story/13/01/02/0048248/L'avevo letto ma si tratta del solo mercato americano e le vendite ottime sono quelli di Amazon. Il mercato americano è molto grand e bisogna avere i numeri per fare confronti: Se sono stati venduti 120 milioni di tablet nel 2012, quanti invece sono i chromebook?Poi, suppongo, che un Chromebook non sarà molto distante da un tablet, ha solo la tastiera in più ma io non l'ho mai usato.Per adesso queste vendite sono molto localizzate, mi pare anche che necessiti di essere sempre on line per funzionare questo chromebook, in Italia non si vendono.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
cut..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 18.46-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
Non vuol dire molto ma dopo molti ripensamenti e controripensamenti HP sta valutando la cessione del ramo PC, la notizia è di quest'oggi.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> Non vuol dire molto ma dopo molti ripensamenti e> controripensamenti HP sta valutando la cessione> del ramo PC, la notizia è di> quest'oggi.Ipse dixit... <b> 30 mar 2010 </b> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=2843954#p2843954 <i> 3) il mercato dei netbook crollerà pericolosamente per colpa di iPad e molti big del settore usciranno dal mercato come fece IBM vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose per tutto il settore hardware </i>FinalCutRe: Il PC appartiene al passato
Il PC è indispensabile per lavorare, i tablet sono ottimi per tutto il resto... nel 99% dei casi. I tablet sono solo una ingombrante cornice fotografica evoluta senza tastiera che nel momento la si vuole trasmormare in un computer con docking station e tastiera costa molto di più di un ultrabook/netbook e la si usa solo come computer fisso che rasenta il ridicolo. Allo stato attuale uno smartphone/iphone sono molto più utili e user friendly delle mattonelle.prova123Re: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: prova123> Il PC è indispensabile per lavorare, i tablet> sono ottimi per tutto il resto... nel 99% dei> casi.Quoto questo per notare che come detto da macgeek che riprendeva un pensiero di Steeve Job: Il pc è come un camion mentre i tablet sono come le auto.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: prova123> > Il PC è indispensabile per lavorare, i tablet> > sono ottimi per tutto il resto... nel 99% dei> > casi.> > Quoto questo per notare che come detto da macgeek> che riprendeva un pensiero di Steeve Job: Il pc è> come un camion mentre i tablet sono come le> auto.La previsione di Jobs non sembra di tanto tempo fa, era solo il giugno 2010, ma l'iPad era stato presentato solo 2 mesi prima. Il sucXXXXX stratosferico che ha avuto e la conseguente invasione di cloni, non era così facile da prevedere.http://www.macrumors.com/2010/06/01/steve-jobs-in-opening-interview-session-at-d8-conference/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 21.14-----------------------------------------------------------MacGeekRe: Il PC appartiene al passato
Non ci piove che il PC sia indispensabile per lavorare... oh meglio... dipende da che lavoro fai. Comunque, ovviamente sono d'accordo e di esempi ne sono stati fatti a iosa. Il fatto è che sta proprio succedendo questo. Varia gente che conosco e che col computer non ci lavora veramente, comunque usa quello in ufficio e quello a casa sta prendendo polvere e passano sempre di più al tablet (compreso chi ha Mac, anche se le vendite di quest'ultimo salgono seppur di poco poco).Ciò su cui si dovrebbe riflettere a mio avviso invece sono le conseguenze economiche di tutto ciò... il calo dell'assistenza semi-professionale e amicale (mio cugggino mio cuggino m'ha installato il Fotosciopp CS 892!), visto che sempre meno gente avrà "bisogno di una mano", il calo dei corsi di computer (forse seguito da un aumento tra qualche anno perché chi lo sapeva usare si sarà scordato e ci sarà chi non l'ha mai usato), il travaso di sviluppatori verso i dispositivi mobili e invece l'aumento dei costi del PC, sia degli assemblati sia della componentistica per il fai da te, visto che cala la domanda e quindi la produzione.Si tornerà un po' indietro a 30 e passa anni fa, dove il PC sarà uno strumento per aziende e professionisti, che comunque non aggiorneranno spesso e sparirà progressivamente dagli scaffali della grande distribuzione. Al massimo ci affianchiamo i giocatori duri e puri ma non per molto. Scordiamoci i portatili a 400 euro.La segretaria che oggi magari ha un PC a casa, tra un paio d'anni non ce l'avrà più e userà solo quello in ufficio, idem per tante altre categorie, resteranno solo gli informatici (con tutto il ventaglio di ruoli) e gli autonomi dove spesso casa = ufficio, il resto userà smartphone, tablet, smart tv, console e cloud.O anche no.... boh?!CiccioQuant aCicciaRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia(...)> > La segretaria che oggi magari ha un PC a casa,> tra un paio d'anni non ce l'avrà più e userà solo> quello in ufficio, idem per tante altre> categorie, resteranno solo gli informatici (con> tutto il ventaglio di ruoli) e gli autonomi dove> spesso casa = ufficio, il resto userà smartphone,> tablet, smart tv, console e> cloud.> > O anche no.... boh?!Secondo me no, è ancora presto per decretare la fine del PC e il trionfo del tablet. Semplicemente si sta confrontando un mercato che era già stabile con uno nuovo, in crescita vertiginosa. Aspettiamo di vederlo raggiungere la saturazione e poi vediamo che succede.Anche solo navigare o mandare una mail con il PC è meglio: hai uno schermo parecchio più grande e una tastiera vera, con cui riesci a scrivere velocemente. Un mouse infinitamente più preciso delle dita, soprattutto se non hai le mani da orologiaio e potenza elaborativa da vendere, che si vede in qualsiasi compito complesso.Naturalmente hai anche gli svantaggi: il PC devi accenderlo e aspettare che parta, mentre il tablet può rimanere sempre acceso e quando ti serve lo agguanti e lo usi. Il tablet te lo porti sul divano, a letto (no, non in QUEL senso, non sono COSI' appassionato dell'informatica ;)) oppure in metropolitana o al parco, con un ingombro di molto inferiore a quello di un vero portatile.Credo che adesso si stiano vendendo tanti tablet e relativamente pochi PC perché la gente non appassionata preferisca tenersi il PC di cinque anni fa e comprare un tablet, piuttosto che rinnovare il PC; tra qualche anno, quando possiederà entrambi, non è detto che vada allo stesso modo.Io dico che il PC continuerà a esistere e resistere anche per utilizzo casalingo. Stiamo a vedere se mi sto sbagliando della grossa ;)Izio01Re: Il PC appartiene al passato
Un altro che rompe le OO...http://articles.businessinsider.com/2012-02-14/tech/31057828_1_tablet-sales-post-pc-era-lower-pricesQuesta analisi è di inizio dello scorso anno (gennaio 2012) e dice:"Tablet sales will hit nearly 500 million units a year by 2015, according to a new report by BI Intelligence.Global tablet sales in 2015 will exceed the number of PCs currently sold per year (~360 million)"(In realtà le cose sono peggiori di questa. Le vendite dei pc non sono in leggero aumento come predetto da BI Intelligence ma sono in calo, in più le vendite dei tablet sono state sottostimate da molti analisti lo scorso anno che hanno aumentato le stime. Io penso che potrebbe esserci un ulteriore aumento dei dati finali dei tablet rispetto all'ultima previsione di fine anno 2012 di 122 milioni di tablet venduti nell'anno.Nello stesso articolo un commentatore diceva a febbraio:"GTHM on Feb 14, 10:54 AM said:We are not in the post-PC era; we are in the post-Microsoft era. Much of the growth in tablets (let is call them what they predominantly are: iPads comes at the expense of Windows PCs. For the vast majority of non-enterprise users, an iPad is good for 95% of uses and the users find that they enjoy using an easy to use, instant-on device rather than the clumsy, klunky, vastly over-bloated Windows PC that wastes their time. Soon Microsoft will be remembered as the company that Ballmer used to become the worst manager in recorded history."Mi chiedo dove fosse PI e i suoi giornalisti a febbraio e nel resto dell'anno? Informazioni che facessero capire la direzione del mercato non mancavano e darle su PI rendeva il lavoro dei lettori troppo facile?Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sandro kensan> Forse non ve ne siete resi conto ma una epoca è> finita. Il problema non è il fallimento di> windows 8 come descritto nell'articolo ma la fine> del> PC.> > Guardate questo grafico:> http://farm9.staticflickr.com/8039/8068603763_2113> > i tablet sono posseduti dal 22% degli adulti> americani ad agosto 2012, l'incremento ogni 6> mesi è molto alto e le previsioni parlano di un> 50% degli adulti americani che possederanno un> tablet nel 2013 o nel 2014, ho letto un articolo> in> proposito.> > Non è solo questo ma c'è dell'altro. Un altro> grafico che riassume gli utenti computerizzati da> a Microsoft un market share del 20%-35% in> fortissimo> calo:> > http://www.oneopensource.it/31/12/2012/il-2012-e-s> > Guardate il grafico e notate che negli ultimi 3> anni il market share di android è un crescita> enorme e ha mangiato il 40% dello share a> MS.> > Durante l'anno 2012 le vendite di tablet sono> state di 120 milioni di unità e le previsioni> sono di una criscita costante delle unità> vendute.> > A tutto questo sommate che i pc vengono venduti> sempre meno e sono diventati un mercato marginale> già> adesso.Ma non credo che il PC sparirà, al contrario. Potrebbe aver una seconda vita una volta che l'effetto tablet (iPad ed affini) svanirà. E poi, come fai ad emulare la PS2, giocare al futuro GTA 5, creare musica col sintetizzatore digitale Nexus 2, scrivere in Word e gestire un database usando uno stupido tablet?TPB FreeRe: Il PC appartiene al passato
Esattamente, il "favoloso" mondo dei tablet taglia le palle ad una lunga serie di applicazioni che non si possono gestire con questi sistemi chiusi e castrati. Per non parlare che secondo alcuni tu la musica per ascoltarla la dovresti COMPRARLE 434998 volte per dispositivo.SgabbioRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sgabbio> Esattamente, il "favoloso" mondo dei tablet> taglia le palle ad una lunga serie di> applicazioni che non si possono gestire con> questi sistemi chiusi e castrati. Per non parlare> che secondo alcuni tu la musica per ascoltarla la> dovresti COMPRARLE 434998 volte per> dispositivo.434998+1 e così via.... il limite (se non ricordo male) dell'insieme dei numeri interi e positivi è INFINITO!tucumcariRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Sgabbio> Esattamente, il "favoloso" mondo dei tablet> taglia le palle ad una lunga serie di> applicazioni che non si possono gestire con> questi sistemi chiusi e castrati. Per non parlare> che secondo alcuni tu la musica per ascoltarla la> dovresti COMPRARLE 434998 volte per> dispositivo.Sei rimasto indietro di dieci anni? La musica è tutta DRM Free a 256 da una vita, anzi con Music Match pagando solo 22 e basta ho aggiornato oltre 400 mp3 ad acc di alta qualità...Quanto alle app, ti basta scaricarle da un dispositivo per ritrovartele magicamente su TUTTI i tuoi device (anche quelli di amici).Se dovete sparlare fatelo con argomentazioni meno obsolete...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2013 17.10-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Il PC appartiene al passato
Gli articoli citati fanno un paragone impossibile.È come dire che si vendono più pacchetti di cracker che aragoste: sono due mercati diversi, ed una cosa non esclude l'altra.Chi compra il tablet ha anche il pc? Di solito sì.Il pc si compra spesso? No, se ne hai già uno che funziona e non è obsoleto in genere non serve comprarne un altro (e la corsa all'upgrade è decisamente rallentata: un pc di oggi, rispetto ad un pc di 5 anni fa, non ha più quella differenza che c'era, ad esempio, tra un pc del 95 ed uno del 2000)uno qualsiasiRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: uno qualsiasi> Gli articoli citati fanno un paragone impossibile.> È come dire che si vendono più pacchetti di> cracker che aragoste: sono due mercati diversi,> ed una cosa non esclude> l'altra.L'esempio fatto da Steeve Jobs ma che ho pensato pure io è quello dei furgoni/camion versus quello degli scooter e delle auto. Il fatto che uno possegga un camion è indipendente dal fatto di possedere una auto.Ad aumentare la confusione c'è il fatto che fino ad oggi tutti posseggono un camion/PC se vogliono navigare agevolmente (schermo grande) in Rete ma il mercato sta cambiano e (è intuibile) si sta passando alle auto/tablet di massa che relegheranno i PC/camion a una fetta marginale dell'utenza, quella professionale, quella degli esperti di informatica, i giocatori hard gamers, ecc. I PC saranno una cosa simile (i paragoni sono sempre dificili da farsi) all'uso dei camion/furgoni nel futuro.Tieni conto che alcuni grafici che ho linkato mostrano l'installato ma le vendite annuali, per esempio quelle del 2012, mostrano la tendenza molto più chiaramente. I tablet hanno incrementi del 100% anno su anno per quanto riguarda le vendite mentre i pc hanno numeri negativi. I tablet vendono 120 milioni (è una stima preliminare) nel 2012, dei pc non so i numeri ma non sono molto più alti.> Chi compra il tablet ha anche il pc? Di solito sì.I pc sono molto diffusi quindi è facile che molti abbiano un pc ma a comprare i tablet è tanta gente inesperta per via che è come usare uno smartphone. Chi usa un cell è tanta gente che non sa usare un pc o che non è interessata a imparare a usare un pc o che comunque lo usa poco perché non si trova bene.> Il pc si compra spesso? No, se ne hai già uno che> funziona e non è obsoleto in genere non serve> comprarne un altro (e la corsa all'upgrade è> decisamente rallentata: un pc di oggi, rispetto> ad un pc di 5 anni fa, non ha più quella> differenza che c'era, ad esempio, tra un pc del> 95 ed uno del> 2000)Io penso che il mercato degli smartphone sia enorme rispetto a quello dei pc e i tablet si possono (secondo me) espandere coprendo gran parte dell'utenza dei cellulari.Sandro kensanRe: Il PC appartiene al passato
> I pc sono molto diffusi quindi è facile che molti> abbiano un pc ma a comprare i tablet è tanta> gente inesperta per via che è come usare uno> smartphone. Chi usa un cell è tanta gente che non> sa usare un pc o che non è interessata a imparare> a usare un pc o che comunque lo usa poco perché> non si trova> bene.Quindi, è gente che non avrebbe comunque comprato un pc (anche se non ci fossero i tablet)uno qualsiasiRe: Il PC appartiene al passato
tablet = moda passeggerail pc rimane per sempreaccendi il tablet e inizia a programmare in basic net, php, avvia i game veramente seri che occupano in media un sano dvd e richiedono il mouse al 100% e 4 giga di ramè sicuro che dopo 5 minuti dalla tua bocca usciranno bestemmie a non finire per aver snobbato il pcgratis per tuttiRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: gratis per tutti> tablet = moda passeggera> > il pc rimane per sempre> > accendi il tablet e inizia a programmare in basic> net, php, avvia i game veramente seri che> occupano in media un sano dvd e richiedono il> mouse al 100% e 4 giga di> ram> > è sicuro che dopo 5 minuti dalla tua bocca> usciranno bestemmie a non finire per aver> snobbato il> pcHai fatto gli esempi che riguarderanno gli utilizzatori di nicchia.- Hard Games (games seri come li chiami tu) - la gente al limite si compra una console e comunque rimane sempre una cosa da appassionati.- Programmazione, appassionati o lavoro.Mi dispiace ma ha ragione chi dice che il Tablet diventerà un prodotto di larga diffusione e i PC di nicchia.thebeckerRe: Il PC appartiene al passato
certo!buono per stuiarsi u culuavvisatiRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: gratis per tutti> tablet = moda passeggera> > il pc rimane per sempre> > accendi il tablet e inizia a programmare in basic> net, php, avvia i game veramente seri che> occupano in media un sano dvd e richiedono il> mouse al 100% e 4 giga di> ram> > è sicuro che dopo 5 minuti dalla tua bocca> usciranno bestemmie a non finire per aver> snobbato il> pcMa vuoi mettere la soddisfazione di poter twittare da ovunque ti trovi, spendendo una cifra inversamente proporzionale alla qualità dell'hardware, che tra l'altro potresti investire in un computer di buona qualità?Mario RossiRe: Il PC appartiene al passato
per quello basterebbe un nokia 70 oppure un qualunkue cell a colori a meno di 50 euroil mio ho pagato 39 euro a su internet ci va lo stessoavvisatiRe: Il PC appartiene al passato
- Scritto da: Mario Rossi> Ma vuoi mettere la soddisfazione di poter> twittare da ovunque ti trovi, spendendo una cifra> inversamente proporzionale alla qualità> dell'hardware, che tra l'altro potresti investire> in un computer di buona> qualità?Volendo si "twitta" addirittura anche con un cellulare da "29 euri" ;)Provare per credere....tucumcariIl dato oggettivo.....
.....è che winotto ha fatto peggio di windows vistahttp://www.kitguru.net/software/operating-systems/benjamin/windows-8-proving-less-popular-than-vista/http://www.nytimes.com/2012/12/24/technology/tepid-sales-of-microsofts-windows-8-point-to-shaky-market.html?_r=0credo ci sia poco da opinare sui numericollioneRe: Il dato oggettivo.....
- Scritto da: collione> .....è che winotto ha fatto peggio di windows> vista> > http://www.kitguru.net/software/operating-systems/> > http://www.nytimes.com/2012/12/24/technology/tepid> > credo ci sia poco da opinare sui numeriIl bello è che tipo un mese fa qui su PI spacciavano i primi dati di vendita di WinCag8 come un sucXXXXX clamoroso... (rotfl)provare per credereRe: Il dato oggettivo.....
- Scritto da: provare per credere> Il bello è che tipo un mese fa qui su PI> spacciavano i primi dati di vendita di WinCag8> come un sucXXXXX clamoroso...> (rotfl)Beh qualche marchetta bisognerà pur farla!I redattori tengono famiglia no?tucumcariRe: Il dato oggettivo.....
2014stop! :)P.InquinoRe: Il dato oggettivo.....
- Scritto da: collione> .....è che winotto ha fatto peggio di windows> vista> > http://www.kitguru.net/software/operating-systems/> > http://www.nytimes.com/2012/12/24/technology/tepid> > credo ci sia poco da opinare sui numeriNo c'è pochissimo da opinare. Windows 8 è uscito il 26 Ottobre, in due mesi è arrivato a 1.78% di market share.Quanto ai dati, peccato che non si possa controllare che il tipo non scriva boiate visto che net applications fornisce dal 2008 in poi e vista è uscito nel 2007, in compenso si vede che 8 sta facendo meglio di Windows 7 che uscito in ottobre 2009 si è fermato a 1,40%.Se mantiene questo trend riesci a fare il conto di quanto sarà tra un anno lo share? Aspetta so che non riesci quindi ti aiuto: circa 12.. e ops... praticamente lo stesso share di windows 7 a fine 2010.nome e cognomeRe: Il dato oggettivo.....
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > .....è che winotto ha fatto peggio di windows> > vista> > > >> http://www.kitguru.net/software/operating-systems/> > > >> http://www.nytimes.com/2012/12/24/technology/tepid> > > > credo ci sia poco da opinare sui numeri> > No c'è pochissimo da opinare. Windows 8 è uscito> il 26 Ottobre, in due mesi è arrivato a 1.78% di> market> share.> > Quanto ai dati, peccato che non si possa> controllare che il tipo non scriva boiate visto> che net applications fornisce dal 2008 in poi e> vista è uscito nel 2007, in compenso si vede che> 8 sta facendo meglio di Windows 7 che uscito in> ottobre 2009 si è fermato a> 1,40%.> > Se mantiene questo trend riesci a fare il conto> di quanto sarà tra un anno lo share? Aspetta so> che non riesci quindi ti aiuto: circa 12.. e> ops... praticamente lo stesso share di windows 7> a fine> 2010.SgabbioAncora presto per definirlo un flop
Beh è ancora presto per definirlo un flop... un po' come questo cane, potrebbe ancora centrare il bersaglio [img]http://www.caninest.com/images/dog-fail-6.jpg[/img] (rotfl)provare per credereRe: Ancora presto per definirlo un flop
- Scritto da: provare per credere> Beh è ancora presto per definirlo un flop... un> po' come questo cane, potrebbe ancora centrare il> bersaglio> > [img]http://www.caninest.com/images/dog-fail-6.jpg> (rotfl)(rotfl)nel caso di winzoz, quel buco attorno allo pneumatico rappresenta il bsod...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 gennaio 2013 20.40-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Ancora presto per definirlo un flop
- Scritto da: provare per credere> Beh è ancora presto per definirlo un flop... un> po' come questo cane, potrebbe ancora centrare il> bersaglio> > [img]http://www.caninest.com/images/dog-fail-6.jpg> (rotfl)Insomma dici che i dati sono truccati proprio come quella foto?Nome e cognomePerchè hai cancellato il post?
L'interfaccia Metro su un monitor non touch è da demente, pensavo che anche tu fossi in grado di capirlo ...prova123massidai..
faranno una versione depiastrellata! per il "normale utonto"tucumcariMi fa un po' ridere...
Il fatto che si dica che i PC "spariranno" o si "ridimensioneranno" mi fa ridere.Una domanda: ogni quanto cambiate il PC? Ogni quanto cambiate uno smartphone?Il PC lo posso upgradare, lo posso riutilizzare, ci posso fare mille cose.Uno smartphone/tablet dopo 3/4 anni è da cambiare (sì, anche iPhone, mi dispiace a tutti gli aficionados). Questo perchè si incominciano ad avvertire "scricchiolii" a livello di compatibilità, performance ecc.Basti pensare all'evoluzione dei proci da tablet/smtphne vs. quelli da PC.Il grosso dell'innovazione e del cambiamento sta sugli ultimi, non sui primi.windows 7 gira anche su PC 8e gira meglio) dove girava vista... ora provate a pensare un po' cosa fa una azienda...crumiroRe: Mi fa un po' ridere...
- Scritto da: crumiro> Il fatto che si dica che i PC "spariranno" o si> "ridimensioneranno" mi fa> ridere.> > Una domanda: ogni quanto cambiate il PC? Ogni> quanto cambiate uno> smartphone?> > Il PC lo posso upgradare, lo posso riutilizzare,> ci posso fare mille> cose.> > Uno smartphone/tablet dopo 3/4 anni è da cambiare> (sì, anche iPhone, mi dispiace a tutti gli> aficionados). Questo perchè si incominciano ad> avvertire "scricchiolii" a livello di> compatibilità, performance> ecc.E quando anche non li avvertiresti... un sistema chiuso è un ottimo modo per farteli "avvertire" meglio ... e quindi ... getti ricompri e rifai in sostanza le stesse cose di prima ma più "fighe"...Il che intendiamoci avverrebbe lo stesso solo più lentamente....tucumcariRe: Mi fa un po' ridere...
> windows 7 gira anche su PC 8e gira meglio) dove> girava vista... ora provate a pensare un po' cosa> fa una> azienda...Alle aziende non frega assolutamente nulla. Ogni x anni (3 o 5 a seconda dei contratti) i pc vengono cambiati perché scade il leasing. Dato che il fornitore del leasing ti chiede più soldi (e te li chiede per 3 o 5 anni) se deve fare una modifica tipo downgrade, le aziende prendono quello che c'è sul mercato.nome e cognomeRe: Mi fa un po' ridere...
In effetti, io da quasi venti anni cambio computer ogni circa quattro, perchè non soddisfa più le mie necessità. Ma per il caso dell'ultimo PC che ho acquistato le cose andranno diversamente: la macchina è del 2008 e prevedo di tenermela stretta ancora a lungo, perchè non ha nulla che mi serva e non abbia.Joe TornadoRe: Mi fa un po' ridere...
- Scritto da: Joe Tornado> In effetti, io da quasi venti anni cambio> computer ogni circa quattro, perchè non soddisfa> più le mie necessità. Ma per il caso dell'ultimo> PC che ho acquistato le cose andranno> diversamente: la macchina è del 2008 e prevedo di> tenermela stretta ancora a lungo, perchè non ha> nulla che mi serva e non> abbia.Il che è piuttosto comprensibile dato che tolte alcune follie dei gamers incalliti (ma anche li è ormai questione di scheda video e basta al 99%) dubito che tu abbia bisogno di prestazioni tipo Top 500!Di fatto la corsa alla "potenza" è stata sostituita abbondantemente dalla corsa alle features e alla usabilità (essenzialmente una questione di software). Il futuro non credo che sia quello del "mainframe sul desktop" (AMMESSO CHE LO SIA MAI STATO) .La potenza che hai basta e avanza e quando non basta (render farms o similia) non è certo alla portata di un singolo potentissimo computer per quanto multicore!C'è un divario abissale!Quindi hai molti meno motivi di cambiare la ferraglia di quanti non ne avessi prima.... che questa non sia una notizia che rallegra il tradizionale duopolio wintel... beh che vogliamo farci?... è un fatto della vita!tucumcariRe: Mi fa un po' ridere...
Le attività più impegnative che svolge la mia macchina sono la compressione video (registro da DVB-T) e la gestione di grandi quantità di dati, pertanto ho sempre fatto attenzione a parametri quale capacità della CPU, e velocità dei dischi, il tutto in rapporto al software utilizzato. Oggi, con un Q9650, comprimo in DivX a 80 FPS, in XviD a 40 FPS, in H264 a 15 ~ 20 FPS ... senza dubbio potrei ottenere di più con un proXXXXXre più recente, ma il vantaggio non vale gli altri costi, considerando che quando cambio PC spendo qualcosina anche per elementi "di contorno" che fanno poco marketing, quali alimentatore, gruppo di continuità, etc.Come me, molte altre persone stanno continuando ad usare le loro ormai vecchie macchine; non c'è stimolo ad acquistarne altre ... il marketing che spingeva la gente non addetta ai lavori a spendere prima milioni di lire, poi centinaia di euro sembra essersi svuotato ... a metà degli anni '90 cdrom e multimedialità; poi i videogiochi in 3D; a fine anni '90 internet; poi il P2P con cui ti puoi scaricare il mondo; infine "riversa le tue videocassette su DVD" ... oggi, per quale motivo una persona qualunque dovrebbe sostituire un prodotto che è sufficiente a soddisfare ogni generica necessità ? Le "piastrelle" possono avere una qualche attrattiva sui tablet, non su un sistema desktop, e comunque non sembrano un buon motivo per spendere altre centinaia di euro.Gli ultimi prodotti che ho acquistato sono stati un tablet ed uno smartphone, con lo scopo di semplificare la fruizione dei contenuti, la cui creazione e/o gestione, per me, transita imprescindibilmente attraverso un PC con un certo tipo di tastiera, mouse, monitor, memorie di massa. Molti altri non non creano e/o non gestiscono in locale i contenuti (preferendo evidentemente affidarsi al web) pertanto ... PC fisso, portatile, tablet o smartphone, le cose non cambiano !Joe TornadoRe: Mi fa un po' ridere...
Ben detto Joe! :)stanInquino?
ma... P.Inquino??????non riesco a leggere un suo post ...spero abbia 6 anni perchè fa paurajjlethoRe: Inquino?
- Scritto da: jjletho> ma... P.Inquino??????> > non riesco a leggere un suo post ...spero abbia 6> anni perchè fa> pauraTu invece che non hai ancora imparato a quotare e come postare in un forum, quanti anni hai?