Microsoft ha annunciato di aver acquisito il social network per imprese Yammer . Trovano quindi conferma le indiscrezioni delle scorse settimane. La trattativa fra il colosso di Redmond e quello che viene definito il “Facebook delle aziende” si è conclusa sulla base di 1,2 miliardi di dollari. Yammer entrerà a far parte di Microsoft Office Division, il settore guidato da Kurt DelBene , ma il proprio team continuerà a far riferimento all’attuale CEO David Sacks.
Soddisfatto il CEO di Microsoft Steve Ballmer: “L’acquisizione di Yammer sottolinea il nostro impegno a fornire tutta la tecnologia di cui le aziende hanno bisogno, senza tuttavia trascurare le necessità degli utenti. Abbiamo acquisito un social network di caratura eccezionale che consentirà al nostro progetto di far compiere il definitivo salto di qualità al sempre più crescente portafoglio di servizi di cloud computing”.
Lanciato nel 2008, Yammer conta attualmente oltre 5 milioni di utenti aziendali.
David Sacks ha assicurato che la linea del network non cambierà: si continuerà a
operare in perfetta continuità col passato. Nelle intenzioni di Sacks l’acquisizione da parte di Microsoft arricchirà ulteriormente la qualità dei servizi a fianco di offerte come SharePoint, Office 365, Microsoft Dynamics e Skype.
“Sapevamo di voler realizzare qualcosa di grande già quattro anni fa, quando abbiamo iniziato la nostra avventura – ha detto Sacks – La partecipazione di Microsoft conferma appieno la nostra idea del social per le imprese e ci permetterà di utilizzare tutto ciò che ci occorre per reggere la sfida dei mercati e proporre sempre maggiore innovazione”.
Cristiano Vaccarella
-
POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
USATE TWITTERMO1503Re: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
twitter e facebook sono completamenti diversi, il primo serve per comunicare qualcosa velocemente, il secondo è uno strumento completo di social networking, si possono usare tutte e due senza fare guerre di religione ;)xeryanRe: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
- Scritto da: xeryan> twitter e facebook sono completamenti diversi, il> primo serve per comunicare qualcosa velocemente,> il secondo è uno strumento completo di social> networking, si possono usare tutte e due senza> fare guerre di religione> ;)se è per questo, si possono anche evitare entrambi ;)QualcunoRe: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
- Scritto da: xeryan> twitter e facebook sono completamenti diversi, Uno dei due non serve a un cavolo.panda rossaRe: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: xeryan> > twitter e facebook sono completamenti> diversi,> > > Uno dei due non serve a un cavoloNo, non serve a te magari.sonda aspraRe: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
- Scritto da: MO1503> USATE TWITTERguarda che si vive meglio anche senza usare nessuno dei duevoi continuate pure a cinguettare, che tanto il mondo resta saldamente nelle mani dei solitimeglio un popolo che si sfoga come un uccellino che come un toro ;)guguRe: POSTE ELETTRONICA CON SORPESA
- Scritto da: gugu> - Scritto da: MO1503> > USATE TWITTER> > guarda che si vive meglio anche senza usare> nessuno dei> due> > voi continuate pure a cinguettare, che tanto il> mondo resta saldamente nelle mani dei> soliti> > meglio un popolo che si sfoga come un uccellino> che come un toro > ;)E se poi cinguettano troppo c'è sempre la doppietta! (rotfl)ninjaverdeusate il cervello
usate il cervello cioe' niente social networkalvaroRe: usate il cervello
e qui ti sbagli, facebook è un ottimo strumento di comunicazione, se poi tu hai amici bimbominkia non è un problema nostro, puoi usarlo per parlare con colleghi di lavoro, parenti e amici stretti, poi dipende da te chi hai tra i contatti...xeryanRe: usate il cervello
- Scritto da: xeryan> e qui ti sbagli, facebook è un ottimo strumento> di comunicazione, se poi tu hai amici bimbominkia> non è un problema nostro, puoi usarlo per parlare> con colleghi di lavoro, parenti e amici stretti,> poi dipende da te chi hai tra i> contatti...ora è a causa dei bimbominkia se FB cambia di continuo policy e configurazioni, a volte senza avvisare, e quasi sempre con impostazioni di default fatte a loro esclusivo vantaggio?QualcunoRe: usate il cervello
- Scritto da: Qualcuno> - Scritto da: xeryan> > e qui ti sbagli, facebook è un ottimo> strumento> > di comunicazione, se poi tu hai amici> bimbominkia> > non è un problema nostro, puoi usarlo per> parlare> > con colleghi di lavoro, parenti e amici> stretti,> > poi dipende da te chi hai tra i> > contatti...> > ora è a causa dei bimbominkia se FB cambia di> continuo policy e configurazioni, a volte senza> avvisare, e quasi sempre con impostazioni di> default fatte a loro esclusivo> vantaggio?FB è il Diavolo @^ e voi le anime pententi! (rotfl)ninjaverdeRe: usate il cervello
- Scritto da: xeryan> e qui ti sbagli, facebook è un ottimo strumento> di comunicazione, se poi tu hai amici bimbominkia> non è un problema nostro, puoi usarlo per parlare> con colleghi di lavoro, parenti e amici stretti,> poi dipende da te chi hai tra i> contatti...per comunicare con il mondo intero va benissimo anche il telefono, un blog, skype o messenger, tutto il resto è paglia nella fattoria degli animaliscegli tu se stare dentro o fuori dal recinto, ma se ci stai dentro non lamentarti della privacy, è proprio que$ta che vogliono dateusa la casella email che ti hanno donato, donati a loro :$xik0b1irRe: usate il cervello
> per comunicare con il mondo intero va benissimo> anche il telefono, un blog, skype o messenger,> tutto il resto è paglia nella fattoria degli> animaliBeh certo, perchè skype, messenger e compagnia bella sono entità di purezza angelica dedite solo al bene comune gratuito vero?Evolviti, anche la semplice Telecom cambia le clausole, attiva servizi non richiesti, intercetta illegalmente le telefonate....Se sei coerente con il tuo ragionamento rinchiuditi in una caverna.La realtà è molto più semplice: nessuno regala niente, ogni cosa ha vantaggi e svantaggi...il problema è che per capirli e usarli serve usare il CERVELLO, indipendentemente che si tratti di internet, telefono, piccioni viaggiatori............ndrRe: usate il cervello
per comunicare con il mondo intero va benissimo> anche il telefono, un blog, skype o messenger,> tutto il resto è paglia nella fattoria degli> animali> > scegli tu se stare dentro o fuori dal recinto, ma> se ci stai dentro non lamentarti della privacy, è> proprio que$ta che vogliono> date> > usa la casella email che ti hanno donato, donati> a loro > :$Beh,Beeh, Beeee, Beeeee! (geek)e io Beee non so usare le mail... :s Ho bisogno di F Beeee.... :$ninjaverdeRe: usate il cervello
- Scritto da: xeryan> e qui ti sbagli, facebook è un ottimo strumento> di comunicazione,(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)fessbuk strumento di comunicazione(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: usate il cervello
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: xeryan> > e qui ti sbagli, facebook è un ottimo> strumento> > di comunicazione,> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > fessbuk strumento di comunicazioneAh no? E che cos'è scusa?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sonda aspraoh che bello
Grazie della notizia, ma terrei a far notare che NON é possibile levare dalle informazioni personali il (non) indirizzo di facebook: pur impostando l'indirizzo precedente come predefinito, nelle informazioni personali continua a venir mostrato l'indirizzo di facebook.Inoltre non e' possibile eliminare l'indirizzo facebook.O mi sono perso qualcosa?lolRe: oh che bello
Si può ma è tutt'altro che immediato:- vai sulle Informazioni di contatto e clicchi modifica- vedrai il tuo indirizzo email e l'indirizzo di FB, sul menu a tendina a destra campi le impostazioni riguardo la visualizzazione sul diarioMettiuzRe: oh che bello
- Scritto da: Mettiuz> Si può ma è tutt'altro che immediato:> - vai sulle Informazioni di contatto e clicchi> modifica> - vedrai il tuo indirizzo email e l'indirizzo di> FB, sul menu a tendina a destra campi le> impostazioni riguardo la visualizzazione sul> diarioUh vero, avevo fatto all'inverso, che XXXXX...grazie :)lolRe: oh che bello
- Scritto da: lolCUT> Uh vero, avevo fatto all'inverso, che XXXXX...> > grazie :)Ti hanno già facebookato! (rotfl)sentinelvi prego rispondetemi...
ma solo a me non mi fa vedere nemmeno la pag. cioè metto password e indirizzo email e quando metto accedi mi viene una paginata tutta bianca e sta di continuo cosìsara m.Re: vi prego rispondetemi...
- Scritto da: sara m.> ma solo a me non mi fa vedere nemmeno la pag.> cioè metto password e indirizzo email e quando> metto accedi mi viene una paginata tutta bianca e> sta di continuo> cosìProbabilmente hai dei problemi con le impostazioni javascript del tuo browser. Resetta tutto (disinstalla il browser, cancella le directory con il profilo e tutti i plugin, reinstalla il browser).ospiteRe: vi prego rispondetemi...
- Scritto da: ospite> - Scritto da: sara m.> > ma solo a me non mi fa vedere nemmeno la pag.> > cioè metto password e indirizzo email e quando> > metto accedi mi viene una paginata tutta bianca> e> > sta di continuo> > così> > Probabilmente hai dei problemi con le> impostazioni javascript del tuo browser. Resetta> tutto (disinstalla il browser, cancella le> directory con il profilo e tutti i plugin,> reinstalla il> browser)Winaro eh? (rotfl)sonda aspraRe: vi prego rispondetemi...
C:> format c: /autotestZLoneWRe: vi prego rispondetemi...
- Scritto da: sara m.> ma solo a me non mi fa vedere nemmeno la pag.Magari sapere di quale pagina si sta parlando, e la versione del browser, aiuterebbe, che la sfera di cristallo e' un po' appannata.panda rossaRe: vi prego rispondetemi...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sara m.> > ma solo a me non mi fa vedere nemmeno la pag.> > Magari sapere di quale pagina si sta parlando, e> la versione del browser, aiuterebbe, che la sfera> di cristallo e' un po'> appannata.Ma perchè, a te te ne fotte qualcosa?dont feed the troll/dovellaRe: vi prego rispondetemi...
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sara m.> > > ma solo a me non mi fa vedere nemmeno> la> pag.> > > > Magari sapere di quale pagina si sta> parlando,> e> > la versione del browser, aiuterebbe, che la> sfera> > di cristallo e' un po'> > appannata.> > Ma perchè, a te te ne fotte qualcosa?Certo che no. Era solo per vedere se ci avevo indovinato.Utonto winaro che ha scambiato il forum di PI per l'helpdesk di fessbuk.Tu che cosa avevi pensato?panda rossaRe: vi prego rispondetemi...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneSperiamo che FB imploda...
FB e' la rovina di una generazione (ma anche di quelle piu' vecchie)...La rivacy non esiste e c'e' chi da' in pasto al sistema morte, vita e miracoli della sua vita.LuxRe: Speriamo che FB imploda...
- Scritto da: Lux> FB e' la rovina di una generazione (ma anche di> quelle piu'> vecchie)...> La rivacy non esiste e c'e' chi da' in pasto al> sistema morte, vita e miracoli della sua> vita.fosse solo quello il problema... il guaio è che c'è anche chi lo fa con le vite altrui :(QualcunoFacebook? No grazie!
Non ci tengo ad essere fregato per commenti non anonimi rilasciati su facebook magari 10 anni prima e poi rinfacciatemi per il resto della mia esistenza, magari dall'azienda che avrebbe potuto assumermi!Enjoy with UsRe: Facebook? No grazie!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non ci tengo ad essere fregato per commenti non> anonimi rilasciati su facebook magari 10 anni> prima e poi rinfacciatemi per il resto della mia> esistenza, magari dall'azienda che avrebbe potuto> assumermi!Potrebbe essere il contrario, su FB la ditta vede che sono 10 anni che stai dando consigli su come usare il PC, loro cercano uno con queste capacità......Dipende da come utilizzi il mezzo.pippo75Re: Facebook? No grazie!
- Scritto da: pippo75> Potrebbe essere il contrario, su FB la ditta> vede che sono 10 anni che stai dando consigli su> come usare il PC, loro cercano uno con queste> capacità......quello che so fare col PC è scritto sul mio curriculum vitae, non su FacebookQualcunoFB ed i "closed garden" negano Internet
Il forzare l'indirizzo di posta elettronica su @gacebook.com serve semplicemente a FB per poter leggere, analizzare, indicizzare, tutti i messaggi di posta elettronica dei propri utenti, per poi rivendere l'informazione ricavata (guadagnandoci sopra) a chi li bombardera' di pubblicita' mirata. Nulla di diverso da quello che fa Google con GMAIL. E' ovvio che chi si infila in certi servizi "gratis" in realta' sta pagando in forma diversa il servizio, perche' dovrebbero darlo gratis altrimenti?Il vero serio problema di FB e dei suoi utenti e' che non si rendono conto che NON stanno usando Internet, ma stanno in un giardino chiuso dai multi impenetrabili, dove per entrare dei "pagare" dando in cambio la tua privacy. FB e' stato "deprecated" dall'IETF in quanto non rispetta i principi di condivisione della rete: un informazione su FB e' accessibile sono a chi sta dentro, e non da chi sta su Internet, e non sono ammessi protocolli di scambio reciproco dell'informazione stessa.Se gli utenti che stanno su FB si rendessero conto che FB e' semplicemente "inutile" sarebbe una gran cosa: tutto, ma veramente tutto, quello che si puo' fare su FB lo si puo' fare usando i servizi ed i protocolli esistenti su Internet, standard e che scambiano le informazioni apertamente per la condivisione: e-mail, blog, chat, post di testi/immagini... tutto. Se anche le aziende lo capissero, sarebbe un bene. Basta fornire/facilitare i tool per l'utente finale per usare questi strumenti. FB ha solo messo insieme varie cose in una scatola pronta, e poi la ha blindata contro l'esterno.Sino a quando l'utenza non capira' questo... ci sara' sempre qualcuno che si ritrova soprese nello stare nel giardino chiuso. Ma per fortuna ci sono magliette che recitano "io NON sono su FB", e ci sono "isole deserte ed abbandonate" su Second Life... chi se lo ricorda piu'? FB fara' la stessa fine? Io sto sul ponte ed aspetto... guardando cosa la corrente si porta via... :-)Cominciamo con l'educare i nostri figli su che cosa e' davvero Internet,e su come ci si difende da chi da le caramelle gratis per strada. FB compreso.Claudio AllocchioRe: FB ed i "closed garden" negano Internet
- Scritto da: Claudio Allocchio> FB e'stato "deprecated" dall'IETF in quanto non> rispetta i principi di condivisione della rete:Ciao,puoi fornirmi qualche link a riguardo? ho cercato ma non trovo niente (dico seriamente, anche a me non piace Facebook)Grazie,AntonioradarRe: FB ed i "closed garden" negano Internet
- Scritto da: Claudio Allocchio> ci sono "isole deserte ed> abbandonate" su Second Life... chi se lo ricorda> piu'? FB fara' la stessa fine? Io sto sul ponte> ed aspetto... guardando cosa la corrente si porta> via...> :-)Veramente su Second Life c'era stato solo un gran hype da parte dei giornali, che tra l'altro diedero un'immagine totalmente distorta di cos'era. Ma SL è viva e vegeta... Il solito errore di percezione: le cose esistono solo se i giornali ne parlano e se non ne parlano più, non esistono? :D In reatà non ha fatto altro che crescere, sia come utenza che tecnicamente. Sono passati dalle poche decine di migliaia di utanti attivi del 2005 a circa un milione di oggi, altro che fine! (rotfl) E parlo di utenti attivi, perché gli account sono circa 20 milioni...Tra l'altro, gli utenti regolari di Second Life stanno in media molto più tempo online che i facebookari sul sito di FB e spendono in media più soldi degli utenti di FB...muonenon riesco piu' a entrare a leggere la p
non riesco piu'a leggere la posta elettronica chi mi puo aiutare grazie.GennaroGennaro Bastelliaiutatemi
non riesco piu'a poter accedere alla posta elettronica,chi mi puo'aiutare.grazieGennaroGennaro BastelliRe: aiutatemi
- Scritto da: Gennaro Bastelli> non riesco piu'a poter accedere alla posta> elettronica,chi mi puo'aiutare.> grazie> GennaroChe mai usi ?kraneRe: aiutatemi
- Scritto da: krane> - Scritto da: Gennaro Bastelli> > non riesco piu'a poter accedere alla posta> > elettronica,chi mi puo'aiutare.> > grazie> > Gennaro> > Che mai usi ?Io un'idea ce l'avrei... ;)panda rossaspiegazione
è una cosa uutilemarco rossiRe: spiegazione
- Scritto da: marco rossi> è una cosa uutilePer chi, una volta appurato che non e' utile all'utente?panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2012Ti potrebbe interessare