Qualche anno fa Steve Ballmer aveva definito Linux “un cancro”: ma probabilmente era un contesto diverso quello in cui si muoveva Microsoft e tanto da allora è cambiato, tanto che ora da Redmond arriva una dichiarazione d’amore nei confronti dell’open source .
“Amiamo l’open source” ha riferito in una recente intervista Jean Paoli di Microsoft: una piccola frase che potrebbe rappresentare il completamento di un percorso che dal famigerato anno del “cancro” ha portato Redmond a lavorare (anche se con alti e bassi) sempre di più con l’Open Source e le sue comunità.
Il rapporto conflittuale, che ha spinto per decenni gli osservatori a vedere in Microsoft un Lord Fener pronto a stringere con la Forza la gola delle licenze open, sarebbe d’altronde il frutto – spiegano ora a Redmond – di una fatale incomprensione dei primi tempi: confondere Linux con tutto l’Open Source . Un errore, questo, che col tempo sarebbe stato compreso e superato.
Così, mentre progressivamente si apriva la strada all’open source (anche se nel 2008 Bill Gates ne parlava ancora come di un ostacolo al miglioramento dei software), Redmond manteneva nei confronti del Pinguino sempre una certa ostilità : come quando nel 2007 lo accusava di aver violato 235 brevetti Microsoft.
Nel frattempo, però, Microsoft ha rilasciato parte del suo codice (in particolare attraverso Microsoft Public License ), sponsorizzato progetti open source, ha contribuito con alcune linee anche al kernel Linux e ha riconosciuto il valore delle tecnologie miste.
Negli ultimi anni, poi, invece di proseguire le battaglie legali contro Linux, ha ceduto alla community alcuni suoi brevetti.
Chiave di volta del rapporto con l’Open Source il team per le strategie di interoperabilità , che nel corso degli anni si è impegnato all’interno di Redmond con varie iniziative su questo fronte. La nuova visione empatica coincide, tra l’altro, con l’interessamento per le tecnologie cloud based, per la portabilità dei dati e con lo sviluppo di nuovi standard tecnologici. Ma, come insegna il caso OOXML , se son rose fioriranno.
Claudio Tamburrino
-
apple
ma che due palle di azienda... ma perchè non possono lasciare libero l'utente? che poi, se non castrassero i loro prodotti alla fonte, ci sarebbepure meno bisogno di certe operazioni...mah...Mario BregaRe: apple
Evidentemente il "castrato" è un piatto che va forte a Cupertino....(ok questa era proprio scema :-D)Alfonso MarucciaRe: apple
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Evidentemente il "castrato" è un piatto che va> forte a> Cupertino....> > (ok questa era proprio scema :-D)Tranquillo... ruppolo deve essere in ferie oggi.illusoRe: apple
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Evidentemente il "castrato" è un piatto che va> forte a> Cupertino....> personalmente sono pienamente a favore delle politiche di Apple, anzi devono fare ancora meglio.Se prima dovevo dire che non compravo prodotti Apple perché troppo cari per me ( facendo la figura del barbone ), ora posso dire che non li compro perché funzionano in modo castrato.W la castrazione alla cupertinese.:) :) :) :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 agosto 2010 21.16-----------------------------------------------------------pippo75Re: apple
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Evidentemente il "castrato" è un piatto che va> > forte a> > Cupertino....> > > > personalmente sono pienamente a favore delle> politiche di Apple, anzi devono fare ancora> meglio.castrare l'utenza?> > Se prima dovevo dire che non compravo prodotti> Apple perché troppo cari per me ( facendo la> figura del barbone ), ora posso dire che non li> compro perché funzionano in modo> castrato.non che prima fosse diverso> > W la castrazione alla cupertinese.> > :) :) :) :)http://stu.mp/2009/08/pass-the-lubricant-as-were-getting-fucked-by-apple-too.html> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 agosto 2010 21.16> --------------------------------------------------lordreamRe: apple
Considerando un loro spot di "libertà dal controllo" durante il SuperBowl quando han presentato Macintosh...- Scritto da: Alfonso Maruccia> Evidentemente il "castrato" è un piatto che va> forte a> Cupertino....> > (ok questa era proprio scema :-D)Michele MontanariRe: apple
(scemo per scemo... per 3,14)Non sapevo che alla Apple fossero romagnoli.Lanf(senza offesa per i romagnoli e coloro che non colgono la citazione :) )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2010 09.12-----------------------------------------------------------LanfRe: apple
Se continua così va a finire che rimpiangerete me :|Bill Gateseh?
Per quanto ne so io un XXXXXXXXX, di qualsiasi tipo sia, si combatte solo facendo del software libero da bug, i problemi di safari sono noti da tempo ed Apple non è stata in grado di correre ai ripari.Detto questo mi siedo sul mio divano a guardare i XXXXX sul mio Android senza jb.. :DA quando un brevetto contro il mal tempo?gianlucaRe: eh?
i XXXXX su iphone li puoi vedere, caso mai le app di quel genere non le trovi :DSgabbioRe: eh?
il mio archos con android ha una discreta collezione di applicazioni HOT, iphone: ROSICATE! :DgianlucaRe: eh?
- Scritto da: gianluca> il mio archos con android ha una discreta> collezione di applicazioni HOT, iphone: ROSICATE!> :Dquelli con l'iphone, che fa figo, si sbattono le ragazze.tu che hai android solo seghe!MorriganRe: eh?
Ho uno discreta collezione di f@iga , lascio a voi lo "spippolamento" in bagno con l'Archos,Sf@igatinodoRe: eh?
- Scritto da: gianluca> il mio archos con android ha una discreta> collezione di applicazioni HOT, iphone: ROSICATE!> :Dgiusto per curiosità: nello specifico in cosa consistono?il solito bene informatoRe: eh?
- Scritto da: gianluca> il mio archos con android ha una discreta> collezione di applicazioni HOT, iphone: ROSICATE!> :DA vedere XXXXX su uno schermo da tre pollici si diventa ciechi. Non te l'ha detto la mamma?FDGRe: eh?
Se è per questo per apple: Ragazza in biki = Donna che succhia 3 peni in una banggang...Sgabbio[OT] segnalo ghiotta notizza Apple
http://www.tomshw.it/cont/news/apple-tv-diventa-itv-telefilm-a-99-centesimi/26670/1.htmlqui che da pasturare almeno tre settimane con articoli fuffosi su PI. spero mi riconoscerete una percentuale per la sengalazione.attonitoRe: [OT] segnalo ghiotta notizza Apple
Sarà la volta che ruppolo si rimette la tv in casa?angrosRe: [OT] segnalo ghiotta notizza Apple
Se ha una mela sopra, si mette anche Berlusconi in casa.ShibaRe: [OT] segnalo ghiotta notizza Apple
- Scritto da: Shiba> Se ha una mela sopra, si mette anche Berlusconi> in> casa.biancaneve e gli altri 7 li ha già.. lui è l'8avolordreamRe: [OT] segnalo ghiotta notizza Apple
- Scritto da: Shiba> Se ha una mela sopra, si mette anche Berlusconi> in> casa.beh tiene lontani i ladri :-)il solito bene informatoRe: [OT] segnalo ghiotta notizza Apple
Beh anch'io lo terrei volentieri come soprammobile, anche senza mela, basta che stia fermo e zitto... :-DbitblasterXXXXXXXXX: se non puoi batterlo ....
portali in tribunale!che pizza! ora sarà possibile denunciare siti come XXXXXXXXXme per violazione di brevetto!hp sucksRe: XXXXXXXXX: se non puoi batterlo ....
- Scritto da: hp sucks> portali in tribunale!> > che pizza! ora sarà possibile denunciare siti> come XXXXXXXXXme per violazione di> brevetto!Vedi, l'articolo non sarà scritto in modo chiaro, a partire dal titolo, ma tu non l'hai letto con poco impegno. Non si tratta di un brevetto sul XXXXXXXXX ma di un brevetto da cui si evince che Apple introdurrà un meccanismo per riconoscere e bloccare i telefoni col XXXXXXXXX. Tutt'altra questione insomma.Comunque, brevetto o non brevetto, anche questo meccanismo verrà scardinato, come tutti quelli che si sono inventati fino ad ora. E' una guerra persa.FDGBrevetteranno il XXXXXXXXX!
Alla Apple presto brevetteranno il XXXXXXXXX, e venderanno un bel dispositivo luccicante con un cavetto col connettore che va bene sia per iphone che per ipad e ipod. Si chiamerà iBreak e con soli 79,90 euro potrete sbloccare il vostro gadget senza perdere la garanzia...:-Dbitblasteril prodotto non è dell'utente
" i quali hanno acXXXXX allo smartphone/tablet/lettore multimediale senza averne l'autorizzazione "Come volevasi dimostrare.Wolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 08 2010
Ti potrebbe interessare