Redmond (USA) – Il carico di patch per la sicurezza sganciato questa settimana da Microsoft è tra i più “leggeri” degli ultimi tempi: quattro bollettini per un totale di sei vulnerabilità corrette. Quattro di queste falle sono state classificate dai tecnici di BigM con il massimo grado di rischio, mentre altre due sono considerate di gravità moderata.
I tre bollettini più importanti, l’ MS08-026 , l’ MS08-027 e l’ MS08-028 , risolvono rispettivamente vulnerabilità in Word, Publisher e Microsoft Jet Database Engine . In tutti e tre i casi, c’è il rischio che un aggressore possa sfruttare le debolezze per eseguire del codice a propria scelta in modalità remota.
Il problema relativo al modulo di gestione dei database Microsoft Jet è divenuto di pubblico dominio verso la fine di marzo, quando si sono verificati alcuni attacchi che facevano leva su tale bug. La debolezza può essere sfruttata da un aggressore attraverso la creazione di un file di Word che, quando aperto con un sistema vulnerabile, causa il crash dell’applicazione ed esegue del codice con gli stessi privilegi dell’utente locale. Per altri dettagli sulla vulnerabilità si rimanda a questo articolo .
Questo aggiornamento per la protezione è considerato di livello critico per le edizioni supportate di Word 2000 e Outlook 2007 e di livello importante per le edizioni supportate di Word 2002, Word 2003, Word Viewer 2003 e Word Viewer 2003 Service Pack 3, Word 2007, il pacchetto di compatibilità Office per i file in formato Word, Excel e PowerPoint 2007, Office 2004 per Mac e Office 2008 per Mac.
Discorso analogo per la falla relativa a Publisher, considerata di livello critico per l’edizione 2000 del software e di livello importante per le edizioni 2002, 2003 e 2007.
L’ultimo bollettino, l’ MS08-029 , riguarda invece alcune vulnerabilità nel Microsoft Malware Protection Engine (MPE) che potrebbero consentire attacchi di tipo denial of service. Più nel dettaglio, un cracker potrebbe creare un file malformato che, quando analizzato dall’MPE, genera un crash del programma impedendo a quest’ultimo “di rispondere alle richieste e forzandone eventualmente il riavvio automatico”.
“Microsoft MPE è incluso in diversi prodotti Microsoft. A seconda del prodotto interessato, questo aggiornamento per la protezione è associato a uno specifico livello di gravità”, spiega BigM nel proprio bollettino. “Questo aggiornamento per la protezione è considerato di livello moderato per Windows Live OneCare, Microsoft Antigen per Exchange, Microsoft Antigen per SMTP Gateway, Microsoft Windows Defender, Microsoft Forefront Client Security, Microsoft Forefront Security per Exchange Server e Microsoft Forefront Security per SharePoint. Questo aggiornamento per la protezione è considerato di livello basso per lo Strumento autonomo pulizia sistema di Diagnostics and Recovery Toolset 6”.
Il riepilogo dei bollettini di maggio 2008 è qui . Per approfondimenti, si veda questo post del Microsoft Security Response Center e questo post di Feliciano Intini, chief security advisor di Microsoft Italia.
-
Appaiati
Appaiati cioè hanno lo stesso risultatobohhRe: Appaiati
- Scritto da: bohh> Appaiati cioè hanno lo stesso risultatoe allora? grazie al cielo che sono appaiati, quando era uscito windows xp il 98 gli ha continuato a fargli due giri per almeno 4 anni.cefalopodeRe: Appaiati
Che la dicano tutta: lo stesso risultato (o quasi) su macchine da figli di babbo, con N cores ed N giga di ram e di Hz, che Vista in qualche modo sfrutta, ed in mancanza di questo ben di Dio si siede del tutto ...rockrollRe: Appaiati
- Scritto da: rockroll> Che la dicano tutta: lo stesso risultato (o> quasi) su macchine da figli di babbo, con N cores> ed N giga di ram e di Hz, che Vista in qualche> modo sfrutta, ed in mancanza di questo ben di Dio> si siede del> tutto ...quoto! in tutti i test ci sono computer potentissimi per non far sfigurare Vista.se ci fosse un computer con hardware normale XP farebbe il C*** a Vista...gi noRe: Appaiati
Ma per quale assurdo motivo, senza avere una minima competenza di sistemi operativi, vi mettete a fare i paladini per XP contro il male supremo Vista.... le stesse scene si sono viste all'uscita di Windows XP.... Ora io non sono un fan Microsoft ma dovete ASSOLUTAMENTE spiegarmi cos'ha windows Vista di così schifoso rispetto a windows XP su una macchina moderna...Non è assolutamente possibile ipotizzare una comparativa di prestazioni su macchine di qualche anno fa: se una software house producesse software pensando di farlo girare bene su tutte le macchine di 10 anni fa avremmo ancora il dos...Esempio lampante è Ubuntu: la nuova distro è estremamente interessante dal punto di vista dei contenuti ma è un diesel (senza turbo e common rail)Saluti, FrancescowathrogBla bla bla
Ma se sanno esattamente qual è il problema, qual è la causa e quali sono i sintomi, perché invece di star lì a darsi la colpa QUALCUNO (pagato a suon di dollaroni) non cerca di risolvere il problema?Dico, chissene se non è colpa di Microsoft (che ha i sorgenti del SO)! se la colpa non è sua, almeno si sprecasse a risolvere i suoi bug, no?!Intanto XP reboota. Chissà che non rebooti con grub di default impostato su linux.Davide ImpegnatoRe: Bla bla bla
Ehm rileggi l'articolo che non l'hai capito affatto.I produttori OEM, costruiscono migliaia di pc uguali e per velocizzare la cosa, preparano una sola installazione di windows che clonano su tutte le macchine uguali.Questo vorrebbe la logica e quindi, se cambia hw, dovrebbero rifare installazione e relativa immagine. Ma loro sono dei "geni", l'immagine è una sola, sempre la stessa ma i pc sotto cambiano di parecchio così quelli basati su amd si ritrovano con immagini basate su intel e viceversa.Se cloni un'installazione basata su un pc intel (cpu+chipset) + nvidia e la copi su un altra macchina basata su amd+nforce+ati prova un po' ad immaginare cosa succede.0vertureRe: Bla bla bla
Questo l'ho capito. Ma se alla Microsoft sono coscienti di questo fatto, perché non agire di conseguenza? non sono un genio della programmazione, ma credo che per un SP3 non dovrebbe essere 'sta grande difficoltà andare dal processore, bussare e chiedere "chi sei?" prima di riempire il SO a processori inesistenti.Ribadisco, capisco che i produttori OEM facciano le cose alla "membro di segugio", ma se M$ lo sa, perché non agire di conseguenza?Davide ImpegnatoRe: Bla bla bla
> Ribadisco, capisco che i produttori OEM facciano> le cose alla "membro di segugio", ma se M$ lo sa,> perché non agire di> conseguenza?perchè forse l'hanno scoperto DOPO aver rilasciato il sp3 e non durante il periodo di testing?cefalopodeRe: Bla bla bla
E che devono agire loro ?Sono gli oem che devono imparare a fare le installazioni corrette, non microsoft a diventare veggente.0vertureRe: Bla bla bla
Veramente c'è persino scritto nell'articolo che il problema c'era anche con SP2 e infatti l'articolo della KB è stato aggiornato per SP3, non inserito ex novo...LucaRe: Bla bla bla
- Scritto da: Luca> Veramente c'è persino scritto nell'articolo che> il problema c'era anche con SP2 e infatti> l'articolo della KB è stato aggiornato per SP3,> non inserito ex> novo...AH BEH... ALLORA CAMBIA TUTTO....ma dai...A reloadedRe: Bla bla bla
Successe anche con Sp2 per lo stesso identico motivo.0vertureRe: Bla bla bla
Davide ti vedo un po' acido con Microsoft... se la stessa cosa fosse successa con altri OS si loderebbe la quantità di informazioni date da parte dello sviluppatore ai OEM, additando questi ultimi a "spara gestionali"...Ma come al solito quando c'è Microsoft...DUE PESI DUE MISURE- Scritto da: Davide Impegnato> Ma se sanno esattamente qual è il problema, qual> è la causa e quali sono i sintomi, perché invece> di star lì a darsi la colpa QUALCUNO (pagato a> suon di dollaroni) non cerca di risolvere il> problema?> > Dico, chissene se non è colpa di Microsoft (che> ha i sorgenti del SO)! se la colpa non è sua,> almeno si sprecasse a risolvere i suoi bug,> no?!> > Intanto XP reboota. Chissà che non rebooti con> grub di default impostato su> linux.davide73Re: Bla bla bla
Pur non essendo dalla parte di Microsoft stavolta devo dare ragione a davide73... Se la causa è quella descritta gli OEM sono dei pirla... non importa se finora "è andata sempre liscia", la procedura è sbagliata. Almeno, dico almeno, prepararsi immagini diverse per Intel e AMD non mi sembra molto complicato.Prova a compilare un kernel linux per un pentium4 e metterlo su un Athlon... magari parte anche, ma non è una grande idea...linaroRe: Bla bla bla
Naa.. io sono convinto che le immagini di XP preinstallate esistessero anche prima dell'articolo del 2005. E sono anche convinto che M$ abbia praticamente abbandonato gli utenti di windows pre-2005 (e non son pochi) a sé stessi.Un installatore OEM non può cambiar l'immagine DOPO aver venduto il pc, sbaglio?Ma un certo Steve può evitare l'errore, correggendo un SP3 non ancora negli aggiornamenti automatici, sbaglio?Allora, chi si deve dar da fare?Io non uso due pesi e due misure. Anzi. Se vuoi posso anche dirti che con certi aggiornamenti del kernel linux c'è il rischio di non trovarsi più l'interfaccia grafica. Specie se i driver sono binari (e quindi non è colpa di linux). Però vedi, almeno linux ti da l'interfaccia testuale, Windows ti fa vedere soltanto il suo riavvio...:D.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 16.36-----------------------------------------------------------Davide ImpegnatoRe: Bla bla bla
Se il problema è solo il sysprep effettuato su una macchina Intel, basta prendere il PC che reboota e reinstallarci sopra Windows XP e poi il service pack 3.Problem solved.BlueMondRe: Bla bla bla
Avendo il disco, il tempo, i backup, la pazienza... si fa presto a dire basta, quando non si è con l'acqua alla gola perché "aggiornamenti automatici" ha fatto diventare il tuo mega-computerone simile a portascarpe.Davide ImpegnatoRe: Bla bla bla
In effetti ho tutti e quattro i requisiti, ma non mi servono perché non ho il problema. :DCiao!BlueMondRe: Bla bla bla
Ma in questo giro di "è colpa tua" "è colpa sua", a nessuno è venuto in mente che win non fa un banalissimo controllo del tipo "sei una cpu AMD, quindi non carico il driver intel"?Cioè, mi chiedo, cosa ci vorrà mai a fare un controllo del genere? Suppongo sia una cosa che farà con mille altri pezzi hardware, magari io ho una NVIDIA, win carica il driver nvidia, poi cambio scheda, prendo una ATI, win se ne accorge (mi mette in grafica 640x480) e mi fa mettere i driver ATI. Perché non può fare una cosa del genere pure con i processori? Questa installazione è stata fatta su un sistema INTEL, poi win si trova su un sistema AMD, perché non è capace di capirlo ed adattarsi piuttosto che scaricare le colpe a destra e a manca?Furberia di winRe: Bla bla bla
Infatti lo fa.Solo che non potrà mai farlo su un disco creato da terzi come quelli di installazione Ghost che si fanno i produttori.Leggere le cose ti fa schifo anche a te vero?Renji AbaraiRe: Bla bla bla
Se lo sanno dal 2005 hanno avuto tutto il tempo di modificare sysprep per aggiungere anche questo controllo alla prima accensione, andiamo!Dicono di spendere milioni in sviluppo e poi fanno 'ste stupidate?!Davide ImpegnatoRe: Bla bla bla
Ho letto e questo è quello che ho capito, dimmi dove sbaglio, per cortesia:Io installo win su un pc intel-based.Io faccio una copia del disco (usando un sistema microsoft o un sistema proprietario, suppongo che il bug si erifichi lo stesso). In questa copia viene inserito un driver che è specifico dei sistemi intel.Io uso questa copia ed installo il SO su un sistema AMD.Il sistema non va in panne, ma riconosce la cpu AMD e funziona lo stesso(se non funzionasse se ne sarebbero accorti molto prima). Presumo che quindi carichi un driver amd o comunque eviti di caricare quello intel.L'utente installa il SP3. Il SP3 vede da qualche parte che il SO era per un sistema intel e in qualche modo obbliga il sistema a caricare il driver intel.Il sistema al riavvio non controlla su che cpu si trova ma si "fida" della sua configurazione che gli dice che è un sistema intel, carica il driver e va in panne.Dov'è che ho sbagliato a capire?E se non ho sbagliato a capire, la domanda mi torna spontanea.. perché win non controlla ad ogni avvio su che macchina si trova?Furberia di winRe: Bla bla bla
- Scritto da: Renji Abarai> Infatti lo fa.> Solo che non potrà mai farlo su un disco creato> da terzi come quelli di installazione Ghost che> si fanno i produttori.Durante l'installazione basterebbe leggere il tipo di cpu direttamente dal PC, invece che dal file di registro. Magari correggendo eventuali errori. Dal punto di vista della programmazione la cosa non presenta difficoltà, in qualunque linguaggio. E dal 2005 c'è stato abbastanza tempo per pensarci. Così ti è più chiaro?www.aleksfalcone.orgRe: Bla bla bla
Io uso AMD da molti anni e non ho mai avuto problemi in tal senso, quindi mi sa proprio che il sistema faccia dei controlli in tal senso quando si installa.Copiare l'immagine di un disco rigido non corrisponde a fare un'installazione e per logica non dev'essere il service pack a fare quel tipo di verifiche visto che si tratta solo un pacco di aggiornamenti di qualcosa che logica presume funzionante e correttamente configurato.0vertureRe: Bla bla bla
- Scritto da: 0verture> per logica non dev'essere il service pack a fare quel> tipo di verifiche visto che si tratta solo un pacco di> aggiornamenti di qualcosa che logica presume> funzionante e correttamente configurato.Di fatto il SP3, a quanto pare, quel controllo lo fa, basandosi su una chiave di registro anziché su una verifica diretta dell'architettura. E qualche configurazione la mette in opera, dal momento che prima del'installazione il PC funziona e dopo invece no.www.aleksfalcone.orgInstallato.
Ho installato il sp3 su processore e motherboard amd, non ho notato nulla di particolare per ora.Bè speriamo bene!sigeisRe: Installato.
- Scritto da: sigeis> Ho installato il sp3 su processore e motherboard> amd, non ho notato nulla di particolare per> ora.> > Bè speriamo bene!Sorridi...domani sarà peggioFrancoRe: Installato.
> Sorridi...domani sarà peggiofaccio subito il backup e se cè qualche problema formatto e torno al sp2sigeisRe: Installato.
Mi sa che non noterai riavvii strani se il sistema originale te lo sei installato da solo e non è un sysprep di fabbrica0vertureRe: Installato.
Sono della stessa opinione.I problemi ci sono per i SO pre-installati.Se uno si fa una installazione "pulita" da se, non dovrebbe avere nessun problema.A meno che proprio non abbia qualcuno dei driver che danno problemi (o la scheda madre della ASUS citata).AnonimoRe: Installato.
- Scritto da: Anonimo> Sono della stessa opinione.> I problemi ci sono per i SO pre-installati.Motivo in + per vietare questa pratica macilenta.dont feed the trollRe: Installato.
Installato sp3 su ASUS A8N32-SLI con proc AMD e driver video Nvidia SENZA alcun problema...bohhhhhhhh(meno male)CryoÈ colpa di Microsoft
e ce lo confermano proprio loro. «Nella maggior parte dei computer è inclusa un'immagine creata dal produttore tramite l'Utilità preparazione sistema (Sysprep), che consente al produttore del computer di generare un'immagine che può essere utilizzata su computer diversi » Si tratta quindi di un bug nel loro software di creazione delle immagini che non tiene in debito conto la possibilità che l'immagine creata sia usata su processori AMD.O Sysprep può essere usato dal produttore per generare un'immagine che può essere usata su computer diversi, oppure non serve a questo scopo. Si decidano.Ma non solo, è anche colpa dell'SP3 che non ha tenuto in conto di un problema di cui la Microsoft era a conoscenza dal 2005.ChittoRe: È colpa di Microsoft
Computer diversi, non vuol dire configurazioni diverse.L'italiano è bello perchè articolato e preciso nel significo delle parole. Si è pregati di utilizzarlo correttamente. Due computer con la stessa identica configurazione sono due macchine diverse. Questo intende microsoft. Se i produttori oem non riescono a capire questo, cambino pure mestiere.0vertureRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: 0verture> Computer diversi, non vuol dire configurazioni> diverse.> L'italiano è bello perchè articolato e preciso> nel significo delle parole. Si è pregati di> utilizzarlo> correttamente.> > Due computer con la stessa identica> configurazione sono due macchine diverse. > Questo intende microsoft. Se i produttori oem non> riescono a capire questo, cambino pure> mestiere.l'italiano è bello anche perché ha dei modi di dire molto efficaci...tipo: arrampicarsi sugli specchi ...A reloadedRe: È colpa di Microsoft
Tipo che se lo specchio ti cadesse addosso avresti di meglio da fare che stare qua a non capire niente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 13.47-----------------------------------------------------------0vertureRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: 0verture> Due computer con la stessa identica> configurazione sono due macchine diverse. > Questo intende microsoft. Se i produttori oem non> riescono a capire questo, cambino pure> mestiere.(rotfl)Wow, che qualità il software Microsoft. Un giorno cambi mouse a Windows e quello non ti parte più perché non è esattamente uguale al PC previsto dagli OEM. (rotfl)ChittoRe: È colpa di Microsoft
> Wow, che qualità il software Microsoft. Un giorno> cambi mouse a Windows e quello non ti parte più> perché non è esattamente uguale al PC previsto> dagli OEM.> (rotfl)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)trolleyRe: È colpa di Microsoft
E' colpa di MS se i produttori decidono di "personalizzare" windows per le loro macchine, amputando l'os di driver specifici di supporto alle periferiche essenzali ?TunnazRe: È colpa di Microsoft
Beh con le dovute limitazioni s'intende.0vertureRe: È colpa di Microsoft
Leggili bene gli articoli. Perchè dobbiamo riempire di immondizia questi post?.netRe: È colpa di Microsoft
Overture, non perdere tempo con i cantinari che vivono per dare colpe continue a Microsoft...- Scritto da: 0verture> Computer diversi, non vuol dire configurazioni> diverse.> L'italiano è bello perchè articolato e preciso> nel significo delle parole. Si è pregati di> utilizzarlo> correttamente.> > Due computer con la stessa identica> configurazione sono due macchine diverse. > Questo intende microsoft. Se i produttori oem non> riescono a capire questo, cambino pure> mestiere.davide73Re: È colpa di Microsoft
A volte vengo tacciato di "linarismo" quando mi schiero contro Microsoft, altre come M$aro quando lo faccio verso Linux... il punto è che l'obiettività si paga cara.Dopo questa precisazione (dovuta per chiarezza) ci tengo ad esprimere la mia opinione.E' noto che al rilascio di Windows XP la maggiorparte dell'hardware aveva come processore un Intel.E' altresì nota la collaborazione (proficua) tra Intel e Microsoft.Ma da qui a vederci per forza la colpa di Microsoft la vedo una forzatura.A mio avviso Microsoft ha fatto più di quanto richiesto:ti do le specifiche, non le segui... c**i tuoi.I clienti dei "manufacturer" si rivolgano ad essi.Vorrei citare un esempio che SEMBRA non calzare.Quando uscì Visual Basic 6 non era infrequente che alcuni software sviluppati con esso andassero a sovrascrivere delle librerie di sistema.Fin qui poco male.Il problema lo si aveva quando si disinstallava tale software che "piallava" il sistema da tali librerie presenti DI DEFAULT!!!!Di chi era la colpa? Di Microsoft (che aveva rilasciato NUMEROSISSIMA documentazione agli sviluppatori) o degli sviluppatori stessi?H5N1Re: È colpa di Microsoft
No, infatti... è tempo perso... oramai il Soviet ha deciso anche su questa "complessissima" faccenda quindi è inutile far valere la logica.0vertureRe: È colpa di Microsoft
Uso indistintamente i due sistemi... probabilmente queste due righe che sto scrivendo non serviranno a nulla: se chi legge è oltranzista convinto e tifoso di uno dei due OS c'è poco da fare......avete mai avuto per le mani un setup di server linux con kernel compilato ottimizzato per amd 64 bit?...la motherboard si è "cotta"...l'unica disponibile è una intel!?...quel disco non partirà MAI!...si fa prima a comprare una piastra nuova.Allora: se dei pezzi di codice sono ottimizzati per un'architettura e non c'è codie alternativo nel sistema che supporti architetture diverse non c'è OS che tenga... Il sistema si PIANTA!Mettete dei kernel generici x686 su architetture AMD GEODE, VIA C3 e simili.... e divertitevi!darioRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: dario> Mettete dei kernel generici x686 su architetture> AMD GEODE, VIA C3 e simili.... e> divertitevi!... e otterrette delle bellissime schermate, al primo avvio, successivo al completamento senza errori dell'installazione, del tipo: "il processore è troppo vecchio per questo tipo di kernel"?!? (cpu VIA C3 1Ghz)mi rispondo da solo: si :$-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 09.16-----------------------------------------------------------XendorfRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: Xendorf> - Scritto da: dario> > Mettete dei kernel generici x686 su architetture> > AMD GEODE, VIA C3 e simili.... e> > divertitevi!> > ... e otterrette delle bellissime schermate, al> primo avvio, successivo al completamento senza> errori dell'installazione, del tipo: "il> processore è troppo vecchio per questo tipo di> kernel"?!? (cpu VIA C3> 1Ghz)> > mi rispondo da solo: siOppure una simpaticissima scritta "kernel panic" e macchina inchiodata.nome e cognomeRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: Chitto> Si tratta quindi di un bug nel loro software di> creazione delle immaginisi tratta di un cattivo uso di quel software da parte degli OEM. Microsoft da delle linee guida, se gli OEM se ne fregano e fanno come gli pare, la colpa è SOLO degli OEM!!!!tenenteRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: tenente> - Scritto da: Chitto> > Si tratta quindi di un bug nel loro software di> > creazione delle immagini> > si tratta di un cattivo uso di quel software da> parte degli OEM. Microsoft da delle linee guida,> se gli OEM se ne fregano e fanno come gli pare,> la colpa è SOLO degli> OEM!!!!ma secondo me in parte è anche colpa di M$, alla fine sono loro che forniscono il software necessario a creare le preinstallazioni oem e quindi, pur dando tutte le linee guida che vuoi, devi aspettarti che qualche smanettone te lo usi un po' come gli pare e ti faccia casini.Resta il fatto che sti oem fare almeno 2 immagini (una intel e una amd) secondo me non gli pesa poi così tanto sul loro margine di profitto :muraRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: tenente> - Scritto da: Chitto> > Si tratta quindi di un bug nel loro software di> > creazione delle immagini> > si tratta di un cattivo uso di quel software da> parte degli OEM. Microsoft da delle linee guida,> se gli OEM se ne fregano e fanno come gli pare,> la colpa è SOLO degli> OEM!!!!Aprite gli occhi: possibile che nessuno di voi si sia reso conto che il driver microsoft per processore intel e' scritto da cani? Se viene caricato un driver sbagliato ci si aspetta che verifichi l'hardware e venga scaricato nel caso non sia adeguato. Invece con questo driver compare una bella schermata blu. Colpa dei distributori OEM? Naaaa ......Re: È colpa di Microsoft
> Aprite gli occhi: possibile che nessuno di voi si> sia reso conto che il driver microsoft per> processore intel e' scritto da cani? Se viene> caricato un driver sbagliato ci si aspetta che> verifichi l'hardware e venga scaricato nel caso> non sia adeguato. Invece con questo driver> compare una bella schermata blu. Colpa dei> distributori OEM? Naaaa> ...Infatti secondo me è proprio questo il punto.. la colpa è da un lato degli OEM che mettono per default nel registry la richiesta di caricare un driver che "non dovrebbe esserci".Ma il driver non dovrebbe fare schermata blu se possibile...Quindi direi 50% di colpa agli OEM e 50% di colpa a MSfrkRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: Chitto> e ce lo confermano proprio loro.Di solito nei discorsi dei MS-fan-boy, per giustificare la pochezza della MS, si da sempre la colpa all'utente, frasando in questa maniera:"Il vero problema/bug/virus si trova sempre tra la sedia e la tastiera..."Ci avete fatto caso? Non è sintomatico?NifftRe: È colpa di Microsoft
> Di solito nei discorsi dei MS-fan-boy, per> giustificare la pochezza della MS, si da sempre> la colpa all'utente, frasando in questa> maniera:> > "Il vero problema/bug/virus si trova sempre tra> la sedia e la> tastiera..."Che poi è esattamente quello che scrivono i nerd brufolosi quando cercano di convincere la gente che linux è facile da usare.nome e cognomeRe: È colpa di Microsoft
- Scritto da: nome e cognome> > Di solito nei discorsi dei MS-fan-boy, per> > giustificare la pochezza della MS, si da sempre> > la colpa all'utente, frasando in questa> > maniera:> > > > "Il vero problema/bug/virus si trova sempre tra> > la sedia e la> > tastiera..."> > Che poi è esattamente quello che scrivono i nerd> brufolosi quando cercano di convincere la gente> che linux è facile da> usare.Perchè di fronte a una tua ignoranza, quella di non saper usar eun certo strumento, la tua reazione è insultare chi ne è capace invece che cercare di migliorarti?Questo atteggiamento di condurrà alla mediocrità...dont feed the trollRe: È colpa di Microsoft
l'errore è dell'HPgli omini dell'HP era troppo pigri per mettersi a fare una installazione di windows per Intel ed una per AMD :Danonimo pacificoDi chi è la colpa? Io lo so!!!
Roma - Sia Microsoft che AMD hanno declinato ogni responsabilità sull'ormai noto problema dei riavvii a catena innescati, su certi PC AMD-based, dall'installazione del Service Pack 3 (SP3) per Windows XP. Microsoft non si è limitata a dichiararsi "innocente", ma ha anche puntato il dito contro i produttori di PC (OEM) . [...] Pochi giorni fa, sul proprio sito di supporto, HP ha infatti pubblicato un documento in cui respinge implicitamente le accuse rivolte agli OEM da Microsoft. ma ragazzi!... ovvio che M$, AMD, HP e compagnia bella non c'entrano assolutamente nulla!!! ma come si fa a pensare e dire cose del genere, così ovviamente false!!!certo però che è strano che ancora nessuno abbia detto pubblicamente di chi è la colpa...è chiaro che la colpa è di Linux, che si tratta di una cospirazione planetaria ordita da Stallmann con la complicità della Free Software Foundation e di tutti i cantinari brufolosi sparsi per il mondo!!!update: secondo alcune fonti, ma ancora non ci sono prove, sembrerebbe che nella cospirazione/montatura siano implicati anche anarchici, no-global, al-qaeda, l'iran, reporter senza frontiere ed alcuni gruppi di boy scout pacifisti...pare anche che molti campi rom abbiano fornito appoggio logistico... e che reporter sans frontiere abbia collaborato a fare disinformazione sulla questione...e sembrerebbe anche che moltissimo senegalesi abbiano venduto un numero enorme di copie contraffatte di WinXP SP3 (ovviamente importate dalla cina) per favorire la diffusione del bug...A reloadedRe: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
"ovviamente false"... e chi sei tu per sostenerlo??- Scritto da: A reloaded> Roma - Sia Microsoft che AMD > hanno declinato ogni responsabilità sull'ormai> noto problema dei riavvii a catena innescati, su> certi PC AMD-based, dall'installazione del> Service Pack 3 (SP3) per Windows XP. Microsoft> non si è limitata a dichiararsi "innocente", ma> ha anche puntato il dito contro i produttori> di PC> (OEM) . > [...]> Pochi giorni fa, sul proprio sito di supporto,> HP ha infatti pubblicato un documento in> cui respinge implicitamente le accuse rivolte> agli OEM da> Microsoft. > > ma ragazzi!...> > ovvio che M$, AMD, HP e compagnia bella non> c'entrano assolutamente> nulla!!! > > ma come si fa a pensare e dire cose del genere,> così ovviamente> false!!!> > certo però che è strano che ancora nessuno abbia> detto pubblicamente di chi è la> colpa...> > è chiaro che la colpa è di Linux, che si tratta> di una cospirazione planetaria ordita da> Stallmann con la complicità della Free Software> Foundation e di tutti i cantinari brufolosi> sparsi per il> mondo!!!> > update: > > secondo alcune fonti, ma ancora non ci sono> prove, sembrerebbe che nella> cospirazione/montatura siano implicati anche> anarchici, no-global, al-qaeda, l'iran, reporter> senza frontiere ed alcuni gruppi di boy scout> pacifisti...> > pare anche che molti campi rom abbiano fornito> appoggio> > logistico... > > e che reporter sans frontiere abbia collaborato a> fare disinformazione sulla> questione...> > e sembrerebbe anche che moltissimo senegalesi> abbiano venduto un numero enorme di copie> contraffatte di WinXP SP3 (ovviamente importate> dalla cina) per favorire la diffusione del> bug...davide73Re: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
- Scritto da: davide73> "ovviamente false"... e chi sei tu per> sostenerlo??ma lo hai letto bene il post?A reloadedRe: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
Ti sei dimenticato l'accusa a The Piret Bay per la diffusione illegale dellSP3 contraffatto....claudioRe: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
Di chi è la colpa l'ho dimostrato sopra, e vi ripeto, andate a sincerarvene esminando la paternità e la data versione tra le proprietà file del maledetto driver intelppm.sys, che da XP sp2 base in poi fa bella mostra di sè tra i drivers di sistema (e non di terze parti)... E come mai tale driver inadatto all'HW non intel si attiva solo dopo caricamento SP2 o SP3 mentre non si attiva passando tutta la serie di aggiornamenti automatici che eleverebbero il sistema al livello del SPx in questione? E gli SP2 o 3 che siano chi li emette secondo voi? E c'è ancora chi si arrampica su superfici vetrate riflettenti per difendere l'indifendibile...rockrollRe: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
La domanda è un'altra, a questo punto: come mai tale file si attiva SOLO su sistemi OEM installati da SYSPREP?H5N1Re: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
- Scritto da: claudio> Ti sei dimenticato l'accusa a The Piret Bay per> la diffusione illegale dellSP3> contraffatto....azzz... è vero, hai ragione...che sbadato ;-)A reloadedRe: Di chi è la colpa? Io lo so!!!
Verissimo|C'è anche un'interrogazione parlamentare sul fatto, e nel dubbio hanno querelato Travaglio.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Giancarlo RubertiFatemi capire
Esiste una versione OEM di XP (e quindi anche di vista) che gira meglio su processori AMD. Quindi io utente che vado al negozio e compro la retail compro una versione generica che sulla carta può avere di questi problemi. Molto carinoQuesto è il rischio di portare avanti un sistema operativo per 5 anni. 5 anni in informatica sono un abisso i pc cambiano. Vorrei ricordare che per 2 anni circa sono state vendute preinstallate copie di XP a 32 bit su PC a 64 bit (pure adesso vengono vendute versione a 32 bit di vista su dual core a 64bit)FabrizioRe: Fatemi capire
No!I sistemi degli OEM (Dell, Hp, Fujitsu, etc.) con immagini preparate con sysprep per sistemi Intel possono avere problemi con sistemi AMD.Quindi se tu compri un cd (OEM o FPP) e te lo installi a manina lui rileva i driver giusti e non c'è il problema.Nome e cognomeRe: Fatemi capire
mi sa che te non hai capito nulla di nulla.I produttori OEM secondo te installano l'os su tutti uno ad uno? 1000 macchine HP tutte installate 1 per una?Questi prendono una configurazione, ci fanno un bel disco di installazione e poi partono indiscriminatamente a buttare quello per fare prima.Se uno di quelli per Intel finisce su macchine AMD secondo te è normale?Leggi almeno prima di commentare.Renji AbaraiRe: Fatemi capire
e di questo aspetto citato qui http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2286022&m=2286595#p2286595e quihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2286022&m=2286590#p2286590che ne facciamo? fatto reale o speculazione?TrolledRe: Fatemi capire
te non sai distinguere un prosciutto da un salame.Ovvio che la paternità del file è della MS.Il file si trova in XP dal SP2.Solo che se viene installato a mano pc per pc rileva il processore e l'installa, se installato con un cd di Ghost progettato per intel su un pc AMD viene spinto dentro a calci.Ma te di informatica ne capisci quanto di areonautica mi sa...Renji AbaraiRe: Fatemi capire
Non è proprio così. L'installazione si "adatta" per così dire alla macchina su cui stai installando.Per cui fare il sysprep su macchine intel e poi sparare l'immagine su macchine diverse causa questo genere di problemi.I CD di windows sono tutti uguali.L'ideale è sempre installare da zero sulla macchina definitiva.A lavoro quando mi arriva un PC nuovo la priam cosa che faccio è formattarla, e al diavolo la copia preinstallata.Infatti non ho avuto nessun problema col SP3.BlueMondRe: Fatemi capire
ottimo dall'articolo si capiva (o la capiamo solo noi poveri stolti non acculturati su tutto come renji [hai_rotto_il_xazzo] abarai) che giravano copie oem compilate e ottimizzate per girare sui processore amd- Scritto da: BlueMond> Non è proprio così. L'installazione si "adatta"> per così dire alla macchina su cui stai> installando.> Per cui fare il sysprep su macchine intel e poi> sparare l'immagine su macchine diverse causa> questo genere di> problemi.> I CD di windows sono tutti uguali.> L'ideale è sempre installare da zero sulla> macchina> definitiva.> > A lavoro quando mi arriva un PC nuovo la priam> cosa che faccio è formattarla, e al diavolo la> copia> preinstallata.> Infatti non ho avuto nessun problema col SP3.FabrizioScaricabarile!
Percarita' le aziende saranno sciatte (lo sono sicuramente in molti casi), ma a MS che evidentemente da quello che dice era ben conscia di questa malpratica, costava tanto inserire un semplice sistema di controllo che verificasse in modo preciso l'hardware su cui veniva installato l'aggiornamento, per caricare in automatico i driver piu' consoni ?Enjoy with UsRe: Scaricabarile!
l'ha risposta l'abbiamo già avuta col manifestarsi di tali problematiche.TrolledRe: Scaricabarile!
- Scritto da: Trolled> l'ha risposta l'abbiamo già avuta col ^^^^^Altra perla per la mia collezione :pFunzRe: Scaricabarile!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Trolled> > l'ha risposta l'abbiamo già avuta col> ^^^^^> > Altra perla per la mia collezione :pazz m'è scappata grossa... ;-)fai il correttore ortografico di lavoro? ;-)TrolledRe: Scaricabarile!
- Scritto da: Enjoy with Us> costava tanto inserire un> semplice sistema di controllo che verificasse in> modo preciso l'hardware su cui veniva installato> l'aggiornamento, per caricare in automatico i> driver piu' consoni> ?Purtroppo tutto il budget per le funzioni di controllo lo hanno speso per verificare se il computer contenesse o meno copie originali del SO e degli eventuali prodotti M$ presenti nel sistema, e non c'era piu' tempo ne spazio per testare se la CPU fosse Intel o AMD.Cerca di capirli, anche loro...Anonimobha
se un problema scaturisce su un software microsoft dopo un aggiornamento microsoft, non capisco come questo possa ricadere su altri.vabbe'..MarvhoRe: bha
- Scritto da: Marvho> se un problema scaturisce su un software> microsoft dopo un aggiornamento microsoft, non> capisco come questo possa ricadere su> altri.> vabbe'..Perché quel sw microsoft era per macchine intel e non macchine amd... hai letto o no l'articolo?AlexRe: bha
- Scritto da: Marvho> se un problema scaturisce su un software> microsoft dopo un aggiornamento microsoft, non> capisco come questo possa ricadere su> altri.> vabbe'..perchè i professionisti di fronte a un problema cercano le soluzioni, i pagliacci invece cercano i responsabili.dont feed the trollSu quei PC ubuntu gira benissimo
Vorrei porre a conoscenza di chi legge che abbiamo provato ad installare ubuntu su una delle macchine con processore AMD affette dal problema di reboot causato dal SP3.La macchina funziona perfettamente col sistema operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia col boot da hard disk.AnonimoRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: Anonimo> Vorrei porre a conoscenza di chi legge che> abbiamo provato ad installare ubuntu su una delle> macchine con processore AMD affette dal problema> di reboot causato dal> SP3.> > La macchina funziona perfettamente col sistema> operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia col> boot da hard> disk.Poi ho provato ad installare il mio modem UMTS Vodafone e sono rimasto contento di avere un pc ubuntato senza possibilità di collegarmi col mondo.Ma questo, ovviamente, per mia incapacità.1977Re: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Anonimo> > Vorrei porre a conoscenza di chi legge che> > abbiamo provato ad installare ubuntu su una> delle> > macchine con processore AMD affette dal problema> > di reboot causato dal> > SP3.> > > > La macchina funziona perfettamente col sistema> > operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia> col> > boot da hard> > disk.> > Poi ho provato ad installare il mio modem UMTS> Vodafone e sono rimasto contento di avere un pc> ubuntato senza possibilità di collegarmi col> mondo.> Ma questo, ovviamente, per mia incapacità.https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/2007-November/026298.htmlkraneRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Anonimo> > Vorrei porre a conoscenza di chi legge che> > abbiamo provato ad installare ubuntu su una> delle> > macchine con processore AMD affette dal problema> > di reboot causato dal> > SP3.> > > > La macchina funziona perfettamente col sistema> > operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia> col> > boot da hard> > disk.> > Poi ho provato ad installare il mio modem UMTS> Vodafone e sono rimasto contento di avere un pc> ubuntato senza possibilità di collegarmi col> mondo.> Ma questo, ovviamente, per mia incapacità.Beh diciamo che + che altro la colpa è del produttore del telefonino (e di vodaphone) che fanno le suite per i collegamenti solo per una certo SO costringendo di fatto la propria clientela all'uso di certi sistemi.C'è da dire che cmq ho collegato via BT un telefonino tre al mio kubuntu e l'ho connesso a 3 senza installare nessun software, seguendo varie guide reperite in retedont feed the trollRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
se provavi a prendere una macchina che reboota con XP SP3 e ci installi TU a mano XP e SP3 funziona uguale.Renji AbaraiRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
Si, ma l'utente medio non ha a casa il CD d'installazione di Windows, si e no che abbia i dischi di ripristino. Allora proverà a fare il ripristino, perderà tutti i dati e poi, al primo aggiornamento, tutto sarà come prima e allora spenderà soldi per farsi mettere una copia pirata di windows dal solito tecnico saccente che gli dice che ha fatto la pulizia del computer, che c'era un virus eccetera eccetera eccetera.Forse secondo BSA è questo l'indotto che si crea, usando software regolarmente licenziato?!Davide ImpegnatoRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
che viaggi ti fai?L'utente il Cd di ripristino ce l'ha.In alternativa può chiedere un cd di XP originale dando il numero di licenza OEM.Renji AbaraiRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
sì sì lo sappiamo... che "scatole"... ma vi divertite a spammare qualsiasi articolo riguardo a windows?Quasi quasi mi disintallo ubuntu dalla mia macchina secondaria per ripicca.. :PBlueMondRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: BlueMond> sì sì lo sappiamo... che "scatole"... ma vi> divertite a spammare qualsiasi articolo riguardo> a> windows?> Quasi quasi mi disintallo ubuntu dalla mia> macchina secondaria per ripicca..> :Pun po' come tagliarsi le balle per far dispetto alla propria mogliedont feed the trollRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
> un po' come tagliarsi le balle per far dispetto> alla propria> moglieUhm... sì, abbastanza calzante :DIl problema cmq è che questo continuo martellare sulle "basse sfere" da parte di questi signori, rischia di diventare controproducente per la loro "causa"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 10.32-----------------------------------------------------------BlueMondRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: Anonimo> Vorrei porre a conoscenza di chi legge che> abbiamo provato ad installare ubuntu su una delle> macchine con processore AMD affette dal problema> di reboot causato dal> SP3.> > La macchina funziona perfettamente col sistema> operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia col> boot da hard> disk.Bravo. Hai contribuito ad accrescere la cultura del pianeta.shezan74Re: Su quei PC ubuntu gira benissimo
> La macchina funziona perfettamente col sistema> operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia col> boot da hard> disk.Ora reinstallaci xp così oltre a funzionare puoi anche usarla.nome e cognomeRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: nome e cognome> > La macchina funziona perfettamente col sistema> > operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia> col> > boot da hard> > disk.> > Ora reinstallaci xp così oltre a funzionare puoi> anche> usarla.Ora, sarà anche sbagliato parlare di ubuntu in un forum che parla di sp3, ma chi scrive certe frasi è veramente un ignorante.dont feed the trollRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
> Ora, sarà anche sbagliato parlare di ubuntu in un> forum che parla di sp3, ma chi scrive certe frasi> è veramente un> ignorante.O uno che ne sa molto più di te."L'ignoranza è più vicino alla verità del pregiudizio""Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno"nome e cognomeRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: Anonimo> Vorrei porre a conoscenza di chi legge che> abbiamo provato ad installare ubuntu su una delle> macchine con processore AMD affette dal problema> di reboot causato dal> SP3.> > La macchina funziona perfettamente col sistema> operativo ubuntu, sia col boot da CD-live sia col> boot da hard> disk.Si parla di una cattiva immagine dell'OEM installato.Non c'entra nulla che tu riesci a installare Ubuntu, perché non è un problema hardware.AlessandroRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
Il solito commento degno di Punto-Informatico...Quando l'ignoranza smetterà di essere padrona in questo sito sarà un vero miracolo.AlessandroRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
Cosa centra ubuntu con l'sp3 di windows xp?e allora su un pc con ubuntu andato in vacca puoi installare xp... cosa significa?PicanderRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
- Scritto da: Picander> Cosa centra ubuntu con l'sp3 di windows xp?> Il titolo dell'articolo e': "Di chi e' la colpa?" ed e' la domanda che mi sono fatto pure io per capire se fosse un problema del PC o del Service Pack e allora per poter verificare il PC ho provato ad installarci ubuntu.Una volta verificato che non era il PC ad essere guasto ho potuto attribuire la colpa senza dubbio alcuno al Service Pack.Ubuntu non c'entra niente, l'ho solo usato per fare un test.AnonimoRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
invece il dubbio ti è rimasto perchè non hai considerato il vero colpevole che hanno già sgamato.Quindi non limitarti a leggere il titolo la prossima volta.Renji AbaraiRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
vorrei porre a conoscenza degli esaltati di linux, che spesso si è obbligati ad utilizzare windows per svariati motivi, quindi è inutile chiamare in causa linux quando è fuori luogo (l'artico parla dei problemi legati al SP3 di xp, non del fatto che un sistema sia migliore dell'altro)ricorsivoRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
E se parlo di un'evoluzione indiana di thunderbird, perché il primo post deve avere come titolo "ah ah ah, l'essesimo fork, un fork al giorno, linari siete spacciati"?Davide ImpegnatoRe: Su quei PC ubuntu gira benissimo
Ma anche chissenefrega....Cioè io mi trovo benissimo a usare Windows e i fantastigliardi di software che offre.Che bisogno c'e' di mettere la pubblicità di Ubuntu in un articolo su XP SP3 ?????????????????????????????????????????????????????Boscaioloe basta con stò ubuntu
ok ubuntu è bello, gratis va anche con un 386 fà il caffè e chissà cos'altro, ma che due maroni ... non ho il tempo potrei non avere le competenze ma sopratutto non vorrei tutte le volte che c'è un problema avere i promotori di ubuntu... ps: vista con l'hardware giusto và bene...ok adesso linciatemipippoRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: pippo> ok ubuntu è bello, gratis va anche con un 386 fà> il caffè e chissà cos'altro, ma che due maroni> ... non ho il tempo potrei non avere le> competenze ma sopratutto non vorrei tutte le> volte che c'è un problema avere i promotori di> ubuntu... ps: vista con l'hardware giusto và> bene...ok adesso> linciatemiOk Vista è bello sui computer non da pezzenti va veloce, ha una grafica bellissima e chissà cos'altro, ma che due maroni (si tu e Renji)...dont feed the trollRe: e basta con stò ubuntu
bene adesso che abbiamo ubuntu possiamo fermare la tecnologia c'è ubuntu stop all'evoluzione a cosa serve progettare nuovi processori nuove memoria STOP.... i primi 4 mega di Ram che comprai feci quasi un mutuo e forse tu ancora andavi in giro col girello... tanto lo sò che fate i finti sfigati con pc sfruttato al max e stile finto barbone , poi di là il papi ha un pc da 6000 euri che fà tanto fighini con la sua bella mela ... ciccio io col pc ci lavoro da sempre ... ps se vuoi ti dò un 2110 della nokia che và ancora da Dio ..pippoRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: pippo> bene adesso che abbiamo ubuntu possiamo fermare> la tecnologia c'è ubuntu stop all'evoluzione a> cosa serve progettare nuovi processori nuove> memoria STOP....Guarda che gli oscurantisti che si fermano a progetti obsoleti messi in belle scatole siete voi altri, quelli come me invece sono ben disposti all'evoluzione, purchè si tratti di evoluzione vera e non di stronzi con le patate.> i primi 4 mega di Ram che> comprai feci quasi un mutuo e forse tu ancora> andavi in giro col girello... Mah dubito, quando ho iniziato a ocmprare computer io il max allocabile erano 640k...>tanto lo sò che> fate i finti sfigati con pc sfruttato al max e> stile finto barbone , poi di là il papi ha un pc> da 6000 euri che fà tanto fighini con la sua> bella mela ...I computer me li sono sempre comprati da solo pure quando avevo 15 anni e andavo alle superiori.Cerca di no ngeneralizzare la tua condizione di ignorantello esaltato dal papà che ti guarda e ti vede come un genio invece di vederti per quello che sei, un bamboccio.dont feed the trollRe: e basta con stò ubuntu
ma sapessi quanto mi sono divertito a scoprire linux in passato ... ma quì si parla di problemi di xp perchè dovete sfrantumare gli zebedei con linux???pippoRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: Davide Impegnato> Io insegno con computer 800 MHz e 128 MB di RAM> con SO Windows 2000.[...]> quei computer PERFETTAMENTE> FUNZIONANTI che fanno egregiamente il loro lavoro> sono:"Egregiamente"... mi sembra un'egregia esagerazione ;)> * da foraggiare con XP (che comincia a swappare> subito dopo il primo boot)Nota: le richieste di ram di XP, a parità di componenti attivati, sono inferiori rispetto a quelle di Win2000 (74.5 Mb occupati contro 83)> Ho gente con computer di 2 o 3 anni che non> credevano ai loro occhi quando hanno visto cubi e> finestre molleggianti.Mmm... un computer di 3 anni fa è quello che ha mia madre con su Vista, con frizzi, lazzi, ricchi premi e cotillon vari inclusi.L'hardware? Risibile oggigiorno: Pentium 4 3.2GHz, 2 Gb Ram, GeForce 7600 ASUS Fanless, HD 160 Gb.Valore odierno... boh, 250 forse?Non mi sembra che si possa "non credere ai propri occhi"... a meno che gli occhi fino a ieri non fossero chiusi.> Questo sta a dimostrare che la logica "voglio la> novità, devo comprare nuovo hardware" è> assolutamente illogica e sbagliata. E' la bontà> del software e la sua ottimizzazione a decretare> le prestazioni. Chi nega questo fatto è schiavo> dell'etichetta "Windows Vista Capable".Dimentichi solo una cosa: la corsa all'hardware, riferendomi all'ambito consumer, non la causa di certo Windows. A ben vedere è il mercato dei videogiochi che ha da sempre trainato in quel senso.ZerossRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: Guybrush> Attenzione: e' giusto usare tutte le potenzialita> di un computer, ma sprecarle e'> sbagliato.> Prendi vista: ha office preinstallato (demo a> 90gg) e alcuni servizi legati ad office che> vengono caricati all'avvio del PC, ma che> consumano un fottio di> ram.> Se li disabiliti il computer NON SI AVVIA PIU'.Vista ha Office Preinstallato? (newbie)Ne ho installati tanti ma non c'è mai stata traccia di alcun Office Demo preinstallato.Avranno fatto una versione apposta solo per te... ;)ZerossRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: Davide Impegnato> > > Io insegno con computer 800 MHz e 128 MB di> RAM> > > con SO Windows 2000. Secondo Microsoft, quei> > > computer sono DA BUTTARE perché il 2000 non è> > più aggiornato. > > > DA BUTTARE???? ADDIRITTURA!!!!! > > Viene la nettezza urbana con l'ingiunzione di> > rottamazione?> > No, semplicemente non ci sono gli aggiornamenti e> i virus fioccano come fosse Natale.Non ci sono gli aggiornamenti?Dove l'hai letto? Su Topolino?http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/giu05/2406_suppwin2000.mspxGli aggiornamenti di sicurezza per Windows 2000 saranno distribuiti gratuitamente fino al 30 giugno 2010.> > Guarda 400 Euro e prendi un pc con la licenza> OEM.> > Me li dai tu? si accettano donazioni. Io mi tengo> quelli che ho, con Xubuntu, e spendo zero.> Moltiplicato per un'aula da 20 PC fa... fa...> 1.000.000, secondo Excel.400 x 20 fa 1.000.000...? I tuoi conti fanno acqua, hai preso Excel dai vù cumprà?Ad ogni modo, ecco che è saltato fuori il VERO motivo per cui hai operato questa scelta: "SPENDO ZERO"Ma qui ci sarebbe da aprire la discussione su come, nel lungo termine, non sia per niente sostenibile un business basato sul software gratuito... roba lunga e tediosa...> No, cattiva che non posso comprare Office 6.0 per> Windows 3.1. Spiegami perché con linux ho> applicazioni perfettamente funzionanti per il mio> 486Le vorrei proprio vedere queste applicazioni... :D> Ma se io voglio usare una suite d'ufficio su un> 800 MHz, perché devo per forza fare l'upgrade> dell'hardware? non posso, se proprio desidero> office, avere una versione più leggera?Si chiama diritto di downgrade: compri la licenza attuale e installi una versione precedente.Quanti problemi...Ma qui il fatto è che vuoi spendere zero... no?ZerossRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: pippo> ok ubuntu è bello, gratis va anche con un 386 fà> il caffè e chissà cos'altro, ma che due maroni> ... non ho il tempo potrei non avere le> competenze ma sopratutto non vorrei tutte le> volte che c'è un problema avere i promotori di> ubuntu... ps: vista con l'hardware giusto và> bene...ok adesso> linciatemiè vero che in questo caso Ubuntu non c'entra e infatti si sta parlando di Windowsil punto interessante però è come MS parli di immagini apposite per AMD e Intel e che vanno scelte dall'OEM....quindi tutte le cacchiate che si dicono circa la semplicità tecnica di Windows, gli automatismi, ecc... sono appunto cacchiate....in realtà con Win fila tutto liscio perchè dietro c'è una gran mole di lavoro svolta dall'OEMUbuntu per esempio riesce a riconoscere l'hardware e attivare gli opportuni driver anche in un caso come quello di cui si parla mentre Win ha bisogno dell'intervento umanoinfatti poi si è visto che su hardware per esempio di Dell, Linux è installabile in maniera banale, i driver ci sono tutti e nessuna periferica rimane al palocon queste non sono esaltare Ubuntu o sputare su Windows, dico solo che molti dei miti circa il fatto che Windows è amministrabile anche dalle scimmie sono falsi, tant'è che noto come gli assemblatori di PC guadagni una barca di soldi con le reinstallazioni, se è così semplice perchè l'utente non lo reinstalla da sè? e se è così semplice come mai richiede un intervento manuale per switchare da Intel ad AMD?pabloskiRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: pippo> > ok ubuntu è bello, gratis va anche con un 386 fà> > il caffè e chissà cos'altro, ma che due maroni> > ... non ho il tempo potrei non avere le> > competenze ma sopratutto non vorrei tutte le> > volte che c'è un problema avere i promotori di> > ubuntu... ps: vista con l'hardware giusto và> > bene...ok adesso> > linciatemi> > è vero che in questo caso Ubuntu non c'entra e> infatti si sta parlando di> Windows> > il punto interessante però è come MS parli di> immagini apposite per AMD e Intel e che vanno> scelte dall'OEM....quindi tutte le cacchiate che> si dicono circa la semplicità tecnica di Windows,> gli automatismi, ecc... sono appunto> cacchiate....in realtà con Win fila tutto liscio> perchè dietro c'è una gran mole di lavoro svolta> dall'OEM> > Ubuntu per esempio riesce a riconoscere> l'hardware e attivare gli opportuni driver anche> in un caso come quello di cui si parla mentre Win> ha bisogno dell'intervento> umano> > infatti poi si è visto che su hardware per> esempio di Dell, Linux è installabile in maniera> banale, i driver ci sono tutti e nessuna> periferica rimane al> palo> > con queste non sono esaltare Ubuntu o sputare su> Windows, dico solo che molti dei miti circa il> fatto che Windows è amministrabile anche dalle> scimmie sono falsi, tant'è che noto come gli> assemblatori di PC guadagni una barca di soldi> con le reinstallazioni, se è così semplice perchè> l'utente non lo reinstalla da sè? e se è così> semplice come mai richiede un intervento manuale> per switchare da Intel ad> AMD?Parole sante...ciccioRe: e basta con stò ubuntu
- Scritto da: pippo> ok ubuntu è bello, gratis va anche con un 386 fà> il caffè e chissà cos'altro, ma che due maroni> ... non ho il tempo potrei non avere le> competenze ma sopratutto non vorrei tutte le> volte che c'è un problema avere i promotori di> ubuntu... ps: vista con l'hardware giusto và> bene...ok adesso> linciatemiChe due maroni, ogni volta che c'è una notizia su XP arrivano i soliti spammatori Testimoni di Vista a far proselitismo OT per il loro giocattolone trasparente.XP sull'HW su cui Vista va benino, va benissimo.E se vuoi ribattere (ma i tuoi argomenti sarebbero comunque fallaci, quindi risparmia fatica, bit e tastiera), vai in un Forum di una notizia su Vista, qua si parla di XP!Ah, dimenticavo, lo spammer peggiore di tutti è MS, che sulle pagine del suo sito dedicate a XP inserisce in prima fila, ancora prima dei link veramente importanti, inutili e noiosi link spammatori sul downgrade a Vista! :sPignolettiRe: e basta con stò ubuntu
guarda che io uso xp non mi sogno nemmeno di usare vista per ora l'ho preso per mia figlia è un bel giocattolino,,,,,, ma facevo stessi discorsi quando è nato xp... quasi quasi ritiro fuori i floppy del 3.11pippoRe: e basta con stò ubuntu
Guarda, io ho in dual boot sia Vista che Ubuntu e non ho intenzione di rinunciare ne all'uno, ne all'altro. Ho un grosso harddisk e quindi non vedo perchè non dovrei avere due sistemi.Il fatto però è questo: con Ubuntu si risolvono tanti problemi e questioni. Bisogna imparare ad usare qualcosa di nuovo, e questo è quello che spaventa gli utenti che si affacciano per la prima volta su Linux. Una volta imparato però, si capiscono le differenze, e non è solo questione di virus e il fatto di essere "gratis", è un fatto di "funzionalità".Con Ubuntu (sullo stesso computer) sembra tutto più "leggero".Con Vista (ma anche quando avevo Xp) senti che il computer lavora in continuazione, senti che l'harddisk lavora (ma cosa avrà da fare?...).Con Ubuntu l'harddisk sembra fermo. Gli stessi programmi (esempio GoogleEarth) si installano in modo più rapido e sembrano più leggeri rispetto alle stesse versioni installate su Windows.Il mio dualcoore da 3 gb di ram, mentre con Vista è un computer normale, con Ubuntu diventa un super-computer.Ctsmah
ps io non ce l'avevo con te ma se si parla di problemi su xp perchè saltate sempre fuori con linux ??? mah...pippoRe: mah
- Scritto da: pippo> ps io non ce l'avevo con te ma se si parla di> problemi su xp perchè saltate sempre fuori con> linux ???> mah..."con te" a *chi*?ma non siete capaci di usare un forum correttamente? se ti devi rivolgere a qualcuno rispondi a lui... a che serve iniziare un nuovo thread inutile nel quale non si capisce nemmeno a chi stai parlando e per cosa?ricorsivoRe: mah
ma siete tutti incazzati??? perdono ho sbagliato adesso mi fustigo col mousepippoecco lo sapevo...
... non è colpa di nessuno.Già ho capito che tra un po' esce che è colpa mia!lolAkiroRe: ecco lo sapevo...
- Scritto da: Akiro> ... non è colpa di nessuno.> Già ho capito che tra un po' esce che è colpa mia!> > lolE' COLPA TUA!!!! (rotfl)scherzi a parte, non è chiara una cosa;ho windows xp pro oem ed ho installato l'sp3 ma qualcosa non funge come dovrebbe, tipo certi prog. che come non fossero installati.. mah!NB: ho un pc fisso e winxp oem che non ha niente a che vedere con i cd di ripristino deli portatili.