New York (USA) – Durante la conferenza TechXNY, Microsoft ha svelato i primi dettagli ufficiali sulla prossima versione di Office e ha mostrato la piattaforma software che verrà adottata nei Tablet PC.
Nel passato ci si è talvolta riferiti al successore di Office XP come a Office.NET o a Office NG, mentre ora si scopre che Microsoft preferisce chiamarlo con il più semplice nome in codice di Office 11.
Di Office 11 si sa davvero poco, a parte il fatto che adotterà un’interfaccia utente più “naturale e intuitiva”, una nuova architettura “ricca di funzionalità” e basata sugli “smart client” e su servizi fruibili “ovunque, in qualsiasi momento e su ogni device”, e funzionalità di “collaborazione universale”.
Da Jeff Raikes, Microsoft group vice president, si apprende ora che la futura versione della diffusissima suite per l’ufficio di Microsoft dovrebbe essere rilasciata sul mercato intorno alla metà del prossimo anno, dunque a due anni esatti dall’uscita di Office XP.
Office 11 includerà un più esteso supporto all’XML, una tecnologia che verrà utilizzata per facilitare lo scambio e il collegamento di documenti fra applicativi e ambienti di lavoro, e una versione completamente aggiornata di Outlook.
Rispondendo poi al chiasso sollevato di recente al rilascio di Star Office 6, Microsoft ha affermato che, nonostante la concorrenza offra i propri prodotti a prezzi sensibilmente inferiori, la propria suite è l’unica ad offrire strumenti per la produttività integrati con i database e gli altri sistemi di dati utilizzati all’interno delle aziende.
“Porgiamo davvero molta attenzione ai concorrenti e a quello che succede in generale sul mercato”, ha affermato Raikes. “I clienti sostengono che gli strumenti di Office sono fondamentali per la loro produttività. E noi continueremo a fare in modo che Office sia sempre il sistema migliore per connettersi ai sistemi aziendali”.
Per quanto riguarda i Tablet PC, Microsoft ha svelato la prima beta di Windows XP Professional Tablet PC Edition, il sistema operativo che andrà a equipaggiare questo nuovo tipo di dispositivi portatili.
Il Windows XP dei Tablet PC supporterà come previsto, la scrittura manuale attraverso display touch-screen e stilo. L’utente sarà in grado di correggere, cancellare ed evidenziare il testo nello stesso modo in cui in genere è abituato a fare con penna e taccuino. Il software è poi in grado di convertire la scrittura manuale in testo.
Fra le altre funzionalità del nuovo OS c’è quella di proteggere documenti e pagine Web per inviarli a collaboratori o terze parti, comunicare via wireless con altri dispositivi o computer, leggere e creare e-book e collegarsi ad un desktop remoto.
Il Tablet PC è stato progettato pensando soprattutto alla mobilità aziendale e a chi, dovendo spesso muoversi all’interno della propria azienda, ha necessità di avere sempre con sé un degno sostituto del PC da tavolo ed un vero e proprio taccuino elettronico. Il Tablet PC si interfaccerà alle reti wireless aziendali e potrà integrare una tastiera.
Raikes ha affermato che il 7 novembre debutteranno sul mercato i primi modelli di Tablet PC prodotti da Acer, Fujitsu e Toshiba. Entro la fine dell’anno si attendono poi le proposte di altri sei produttori, fra cui Viewsonic, Motion Computing e Via.
-
LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
Così vogliono le Majors e premono le loro Lobbies sul Parlamento USA??.Vinca il migliuore!AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
basta dire cazzateAnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
- Scritto da: xine> basta dire cazzatemica sono "cazzate".Presto si scatenerà un cyberguerra leggitimata per difendere la propria libertà dai reiterati atticchi dei PRETORIANI e delle loro lobbies.E tu le chiami "cazzate?".Ci sarà da ridere; come al solito ci divideremo in 2 categorie principali con le relative sottocategorie: I comprati dalle Majors PRETORIANE e affini pagati anche a peso d'oro, ma sempre acquistati, e i combattenti x la LIBERTA' di tutti, anche x la LIBERTA'dei LECCACULI RUFFIANI.Preciso che LIBERTA' significa diritto di non farsi DRAGARE dai CARELLI miserabili che si vogliono assicurare vita perenne a scapito di tutti.Sarà una CYBERGUERRA in RETE all' ultimo bit, senza esclusione di colpi.AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
- Scritto da: Alien(cut)> non farsi DRAGARE dai CARELLI miserabili che> si vogliono assicurare vita perenne a> scapito di tutti.che sono i CARELLI ?:-(mi perdo la terminologia Aliena! :)me lo puoi spiegare?AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
Io rispondero' ad eventuali attacchi...AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
- Scritto da: Alien> Così vogliono le Majors e premono le loro> Lobbies sul Parlamento USA??.> Vinca il migliuore!Distruggeremo tutti gli SPIONI!AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
- Scritto da: Alien> Così vogliono le Majors e premono le loro> Lobbies sul Parlamento USA??.> Vinca il migliuore!Con i sentimenti sarei vicino a te, ma con la ragione... come la mettiamo?Se si mettono dietro una legge che gli permette di fare quello che tu non puoi fare, tu vieni beccato e messo dentro, loro no.La cyberguerra di DIFESA forse si può fare ... sarebbe più una guerra di cervelli, di crittografia ... ma tanto a loro daranno potere di reverse engineering, di spionaggio industriale, di cracking, sniffing&spoofing e tutte le altre belle paroline che non conosco.Mentre a te, no; anzi, se ti beccano ti fanno un culo tanto.E' una faccenda triste.Loro hanno anni alle spalle di merdaiolismo... prima si autorizzano da soli, poi fanno quello che gli pare.AnonimoRe: LA CYBERGUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIU'
- Scritto da: Avvocazzo> > > - Scritto da: Alien> > Così vogliono le Majors e premono le loro> > Lobbies sul Parlamento USA??.> > Vinca il migliuore!> > Con i sentimenti sarei vicino a te, ma con> la ragione... come la mettiamo?E' proprio questo il problema.Loro usano la FORZA con il POTERE delle loro lobbies in Parlamento; intanto bisognerà opporsi all' approvazione di Leggi sempre più liberticide fatte per garantire loro il perpetuarsi del potere economico.Quindi, battaglie Civili Parlamentari x difendere i diritto di tutti e non i loro privilegi da perpetuare.> Se si mettono dietro una legge che gli> permette di fare quello che tu non puoi> fare, tu vieni beccato e messo dentro, loro> no.Se vengono approvate Leggi LIBERTICIDE lobbistiche dobbiamo combatterle con tutti i mezzi leciti per farle ABROGARE con la forza della nostra Carta Costituzionale e ricorrendo anche alla GUERRA ELETTRONICA di contrasto; alla CYBERGUERRA.> La cyberguerra di DIFESA forse si può fare> ... sarebbe più una guerra di cervelli, di> crittografia ... ma tanto a loro daranno> potere di reverse engineering, di spionaggio> industriale, di cracking, sniffing&spoofing> e tutte le altre belle paroline che non> conosco.> Mentre a te, no; anzi, se ti beccano ti> fanno un culo tanto.Si combatte per la LIBERTA' garantita dalla COSTITUZIONE che esiste; volenti o nolenti anche per quei GRASSATORI PRETORIANI.> E' una faccenda triste.> Loro hanno anni alle spalle di> merdaiolismo... prima si autorizzano da> soli, poi fanno quello che gli pare.LA NOSTRA UNIONE FARA' UNA FORZA INVINCILBILE.Uniamo tutti i nostri computers e li DISTRUGGEREMO.Quelli sono come il POTERE descritto in "Rollerbaal", sono "The MATRIX".Alien.AnonimoIl mio messaggio alla RIAA
Ma annatevela a pijà 'nter...AnonimoHanno proprio il sangue negli occhi.
Sono impazziti...Anonimogià in atto...
Usando Kazaa Lite mi sono già accaduti episodi che fanno pensare a prove di attacco. Riavvio automatico della macchina con perdita del file in download... (il mio PC è a posto)AnonimoRe: già in atto...
- Scritto da: blackdog> Usando Kazaa Lite mi sono già accaduti> episodi che fanno pensare a prove di> attacco. Riavvio automatico della macchina> con perdita del file in download... (il mio> PC è a posto)non credo! :-)AnonimoRe: già in atto...
- Scritto da: a's> > > - Scritto da: blackdog> > Usando Kazaa Lite mi sono già accaduti> > episodi che fanno pensare a prove di> > attacco. Riavvio automatico della macchina> > con perdita del file in download... (il> mio> > PC è a posto)> non credo! :-)tu sei uno che sa tutto vero?Anonimose lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si...
ma la legge non era "UGUALE" per TUTTI ????AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si.
Non lo è mai stata...i patrizi ammazzavano e non si diceva nulla...gli schiavi respiravano e morivano....Siamo schiavi in mezzo a pochi patrizi.Ci vorrebbe spartaco (finito male) o un tribuno della plebe (che dopo qualche anno diventerebbe pure lui un patrizio)...AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si.
> Ci vorrebbe spartaco (finito male)ma almeno e morto per qualcosa in cui credeva...ed e morto sul campo di battaglia...AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si.
I totally agree, sir ^_^AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si.
- Scritto da: blah> > Ci vorrebbe spartaco (finito male)> ma almeno e morto per qualcosa in cui> credeva...ed e morto sul campo di> battaglia...io credo che molta gente preferisca sopravvivere, che vivere o morire per qualcosa.Ma soprattutto ... morire per scambiare dei bytes? davvero?AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si...
- Scritto da: BLAH> ma la legge non era "UGUALE" per TUTTI ????La polizia ha i mitra, tu no.Ti pare che quadri a sufficienza?AnonimoRe: se lo fa Mr. X non va bene...se lo fa riia si...
> > ma la legge non era "UGUALE" per TUTTI> ????> > La polizia ha i mitra, tu no.> Ti pare che quadri a sufficienza?si ma anche i criminali hanno il mitra...come la mettiamo ????Anonimomajors, multinazionali, la legge è loro
si va verso un futuro che assomiglia sempre più a un romanzo di Gibson. Le majors, o multinazionali, o comunque i grandi trust monopolisti (o aspiranti tali) tutelano i propri interessi con gruppi di pressione che, operando attraverso canali più o meno leciti e chiari, agiscono sui governi degli stati, spesso spalleggiati da alcune nazioni interessate (mamma USA dell'amministrazione Bush, per esempio). Nè ciò accade solo nel campo della tutela del copyright, bensì anche in settori assai più importanti, come quello dei brevetti farmaceutici, quello degli OGM, ecc.SvegliamociAnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
A proposito vedi il WTO che dichiara illegittimo il blocco della carne agli ormoni perche' e misure sanitarie non sono valide per alterare la concorrenza.Adesso si vuol far passare il concetto. Se non provi che non fa male, fa bene.Pero' le sigarette che si sa che fanno male non le vieta nessuno.E non dite che anche se le vietassero il mercato sottobanco sarebbe fiorente...allora siccome quello della droga lo è...legalizziamo l'eroina.AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
(¿!) Mi sfugge la tua logica...AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
All'ora in cui ho scritto...forse non avevo logica :))AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
- Scritto da: Stefano> (¿!) Mi sfugge la tua logica...questo è MOLTO triste.AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
- Scritto da: keiske> A proposito vedi il WTO che dichiara> illegittimo il blocco della carne agli> ormoni perche' e misure sanitarie non sono> valide per alterare la concorrenza.> > Adesso si vuol far passare il concetto. Se> non provi che non fa male, fa bene.> > Pero' le sigarette che si sa che fanno male> non le vieta nessuno.> > E non dite che anche se le vietassero il> mercato sottobanco sarebbe fiorente...allora> siccome quello della droga lo> è...legalizziamo l'eroina.Questo thread mi aggrada.Sono contento che voi pensiate!:-)AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
- Scritto da: Prof. Eugenio Valsecchio> si va verso un futuro che assomiglia sempre> più a un romanzo di Gibson. Le majors, o> multinazionali, o comunque i grandi trust> monopolisti (o aspiranti tali) tutelano i> propri interessi con gruppi di pressione> che, operando attraverso canali più o meno> leciti e chiari, agiscono sui governi degli> stati, spesso spalleggiati da alcune nazioni> interessate (mamma USA dell'amministrazione> Bush, per esempio). Nè ciò accade solo nel> campo della tutela del copyright, bensì> anche in settori assai più importanti, come> quello dei brevetti farmaceutici, quello> degli OGM, ecc.> SvegliamociSono totalmente della tua idea.A volte chi scrive, maschera sotto un'opera di fantasia una lungimiranza ammirevole.Purtroppo non credo che molta gente 1) ci arrivi 2) voglia arrivarci 3) abbia il minimo desiderio di agire, una volta arrivataci 4) si sveglierà mai.AnonimoRe: majors, multinazionali, la legge è loro
è triste a dirsi, ma credo che saremo in molti, avendo letto Gibson, ad averlo già pensato. Qualche volta mi chiedo quando arriverà un InvernoMuto a governare gli USA o magari pure l'Italia...Anonimoe' veramente una cosa ingiusta
ma con tutti i problemi che ci sono nel mondo queste merde secche vengano a rompere i coglioni per della musica?!?!?!? ma dico....ma stiamo scherzando!!!AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Quelle "merde secche" con la musica ci vivono e stipulano contratti con artisti che non si alzerebbero dal letto per meno di dieci milioni di dollari a disco. Tutti a stracciarsi le vesti per un abuso che forse verrà e intanto l'abuso vero lo fa chi scarica musica senza pagare una lira. Se si vogliono dare giudizi morali bisogna essere almeno coerenti, o no?AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
- Scritto da: Stefano> Quelle "merde secche" con la musica ci> vivono e stipulano contratti con artisti che> non si alzerebbero dal letto per meno di> dieci milioni di dollari a disco.E se rimanessero a letto o andassero a lavorare in fonderia sarebbe molto meglio.Il file sharing spaventa Britney Spears, non i veri artisti.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
verissimoAnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
E' stato statisticamente provato che il file-sharing aumenta le vendite...Sono in pochi quelli che si sbattono a scaricare tutto un album per bene, titolarlo, mettere i codici ID TAG, passarli in wav decentemente e masterizzarli, scaricarsi la copertina e stamparlaa colori.Tutti gli altri scaricano una canzone. Gli piace? Comprano l'album...non gli piace? Non l'avrebbero comperato nemmeno.Io nno scarico Mp3...ascolto la radio...scarico filmati giapponesi di animazione che in Italia non ci sono...Devo aspettarmi che mi buchino con uno smurf perche' scarico qualcosa che non è coperto da diritti nel mio paese?Vorra' dire che in base alla loro legge potro' difendermi.La pirateria la difendono per primi quelli che vendono, perche' e' tutta pubblicità gratuita. Ricordalo.Secondo te i cd costano 20 euro e piu' perche' c'e' la pirateria?Il file sharing e' aumentato molto di piu' dei prezzi che seguono il costo dela vita...erano alti e lo sono adesso...prima dello sharing non costavano 5 euro i cd...ricordalo.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Stai sostenendo cose sia giuste che discutibili. La pirateria musicale è vecchia come l'industria discografica e quelli a cui interessano uno o due brani di un album non compreranno MAI l'originale. Chi giustifica la pirateria con l'alto costo dei CD non comprerebbe li neanche a 5? perchè copiati costeranno comunque meno.AnonimoRe:e' veramente una cosa ingiusta
mmm...In parte hai ragione.Premesso che la pirateria musicale è *comunque* sbagliata voglio raccontare una mia esperienza.Ho sentito per radio I'm outta love, di Anastacia, e ho deciso di scaricarmelo tramite un prog di file sharing (invece che dalla radio).Ho scaricato un altro paio di brani per capire se l'artista valeva, e ho deciso di comprare il suo album.Sono andato in negozio, e... 21 euro!!!Risultato: che ci crediate o no il risultato è stato che ho rinunciato ad ascoltare le sue canzoni.La morale è un corollario, saluti a tutti.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Si alle superstar li pagano cosi, ma a molti altri bravi cantanti su 20 euro e passa che costa un cd gli danno da 50 centesimi fino al massimo 1-2 euro.O fanno pagare un cd un prezzo ragionevole..Sono daccordo che e' illegale ma pensi che se uno scarica 100 mp3 di artisti diversi avrebbe comperato 100 cd se non ci fosse stato il file sharing?No ne avrebbe comprati 4 o 5, magari 10.Non c'e' una corrispondenza 1-1 con canzone scaricata introiti mancati.E le case discografiche non l'hanno ancora capito.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
- Scritto da: Stefano> Quelle "merde secche" con la musica ci> vivono e stipulano contratti con artisti che> non si alzerebbero dal letto per meno di> dieci milioni di dollari a disco.Ah certo quindi le major sono delle povere vittime di quelle sanguisughe di artisti (si possono definire tali veramente POCHI) ?> Tutti a> stracciarsi le vesti per un abuso che forse> verrà e intanto l'abuso vero lo fa chi> scarica musica senza pagare una lira. Se si> vogliono dare giudizi morali bisogna essere> almeno coerenti, o no?Chi la vende a 30? invece non abusa di niente.Si si, bravo bravo.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Tutti vorremmo acquistare i CD ad un prezzo decente ma c'è chi protesta perchè è un acquirente e c'è chi protesta in pubblico e ruba in privato. Chiaro?AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
- Scritto da: Stefano> Tutti vorremmo acquistare i CD ad un prezzo> decente ma c'è chi protesta perchè è un> acquirente e c'è chi protesta in pubblico e> ruba in privato. Chiaro?guarda, per me potresti andare a fare lezioni di moralità agli artisti e ai discografici, vedi un po' cosa ti dicono...AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Sono daccordo in parte, ma forse grazie al file sharing le case discografiche prima o poi abbasseranno i prezzi dei cd, senza avrebbero continuato ad aumentare il prezzo.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Parlo per me e per molte persone che conosco, che amano avere i cd originali.Insomma l'originale è cmq l'originale...A parte la migliore qualità che un mp3 non ha, ma poi l'originale è una cosa che piace avere.Io avevo alcune cassette duplicate di anime, ma appena ho potuto mi sono comprato le originali perche' volevo averle.Anche quelle costano, ma è la mia passione. Cosi' penso che chi ha la passione per la musica compri anche a sti prezzi, mentre chi ha solo piacere comprerebbe molto di piu'.Non parlo di chi non compra proprio nemmeno a 5E, la pirateria non si batte cancellandola del tutto, ma limitandone i danni.Un altro esempio. Io compro molti libri di informatica che costano parecchio...alcuni rabbrividiscono quando dico cosa costano.ma li' il target è limitato e costano cosi' per quello.Ciao.AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
Si, ma cosa fanno le majors contro i negri che vendono cd taroccati?AnonimoRe: e' veramente una cosa ingiusta
- Scritto da: Leonardo> ma con tutti i problemi che ci sono nel> mondo queste merde secche vengano a rompere> i coglioni per della musica?!?!?!? ma> dico....ma stiamo scherzando!!!VEro.Questo è lo stesso che fa incazzare me.NOn dico che non sia importante, ma pensare che tutti quei soldi che PERDONO potrebbero essere gli stessi da impiegare nel DIMEZZAMENTO dei prezzi dei cd ... guadagnandoci poi, invece di ridurre ... PEnsare davvero, che c'è gente che COMBATTE perché tu usi una banana che viene da dove non deve e che non c'è qualcuno a difendere il tuo televisore che è l'unica cosa di valore che hai nel tuo appartamento, dai ladri ...:-(le risorse di ogni genere sono sprecate.AnonimoLegittima difesa
Quindi se loro attaccano i miei diritti allora io sarò legittimato ad attaccare i loro...Secondo me stanno scegliendo le armi per un duello, ma le stanno scegliendo sbagliate...Dopo un paio di giorni di attacchi si ritroveranno i pc collegati a nodi in australia pagando intercontinentali e vedranno liquefarsi gli hard disk con dentro la contabilità a 9 zeri.E poi ve lo vedete il presidente della RIIA che si mette a nukare gli utenti?Click, Pestilence, Ping, Ping, Ping.Pong!AnonimoAHAHA! GUERAAA!!!
solo informatica, solo simbolicaAnonimoRe: AHAHA! GUERAAA!!!
Sei analfabeta e vuoi fare una guerra simbolica? Prima impara a scrivereguera :)- Scritto da: pangon> solo informatica, solo simbolicaAnonimoRe: AHAHA! GUERAAA!!!
se non hai capito tanto non te lo spiego :pAnonimoMa si sono bevuti il cervello?
Che porcata è questa? Come si permettono di voler approvare una legge del genere? Abbasso le Major!!!!AnonimoRe: Ma si sono bevuti il cervello?
Ciaoil fatto è che gli Americani si credono i padroni del mondo. Loro possono fare tutto quello che vogliono noi no. Non meravigliamoci se questa legge passa. In America se sei un ladro e camminando sui tetti cadi da un lucernario e ti ferisci puoi chiedere milioni di risarcimento per contusioni varie. Altro esempio ti bevi un caffè al MacDonalds troppo caldo e ti scotti la lingua puoi chiedere 20 milioni di dollari e loro te li danno. Quando però gli parli di risarcire gli schiavi e gli indiani per torti subiti ti stoppano subito la bocca (Se però lo stato è un altro vedi caso Ebrei contro la Svizzera ed ora caso apharteid va benissimo). Si fanno voler male e basta. Comunque questa legge che vogliono introdurre renderà legali le loro azioni di hackeraggio ma le nostre resteranno illegali. Se passa la legge basta non più comprare CD che forse capiranno la cazzata fatta.AnonimoA me hanno insegnato ...
che prendere a calci un mulo può avere effetti disastrosi. Perciò se le majors hanno deciso di prendere (ad armi pari?!) a calci milioni di muli, allora il suicidio è garantito.Dovrebbero insegnare invece ai loro pupilli e ai loro manager che nella vita ci sono cose più importanti dei soldi e già ognuno di loro preso singolarmente ne ha forse 50 volte quello che serve a un essere umano per tutta la vita, per vivere alle Maldive, avere belle donne(o uomini), essere serviti, mangiare francese, ma che caXXo di gratificazione c'è poi nell'avere più soldi di quelli che ti servono per campare (più che) dignitosamente?!AnonimoRe: A me hanno insegnato ...
>ma che caXXo di> gratificazione c'è poi nell'avere più soldi> di quelli che ti servono per campare (più> che) dignitosamente?!effettivamente me lo chiedo anch'io...AnonimoRe: A me hanno insegnato ...
- Scritto da: blah> >ma che caXXo di> > gratificazione c'è poi nell'avere più> soldi> > di quelli che ti servono per campare (più> > che) dignitosamente?!> effettivamente me lo chiedo anch'io...E siamo in treAnonimoRe: A me hanno insegnato ...
quattro!!!!!!io li manderei a....lle maldive.....:PciaoAnonimoRe: A me hanno insegnato ...
> ma che caXXo di> gratificazione c'è poi nell'avere più soldi> di quelli che ti servono per campare (più> che) dignitosamente?!benvenuto in questo cesso di mondo... ma non preoccuparti.. non sei solo :)AnonimoRe: A me hanno insegnato ...
> ma che caXXo di> gratificazione c'è poi nell'avere più soldi> di quelli che ti servono per campare (più> che) dignitosamente?!benvenuto in questo cesso di mondo... ma non preoccuparti.. non sei solo :)AnonimoNon sanno più cosa inventare...
Non farebbero meglio ad abbassare i prezzi? Se fossero abbordabili, sarei ben felice di acquistare roba originale!AnonimoNon si rendono conto
Le case discografiche si ostinano a pensare che il modo per vincere la battaglia sia la prepotenza, a volte giustificata a volte no.Questa volta direi proprio di no.1 attaccare gli utenti significa attaccare potenziali acquirenti interessati alla musica, penso che un'azione del genere scatenerebbe le ire di un sacco di persone che dubito comprerebbero un cd da chi potrebbe causare danni al proprio pc.2 a rimetterci sarebbero le persone con meno conoscenze tecnologiche, che magari poi scaricano pochi mp3 di pezzi che mai avrebbero comprato altrimenti.3 molti degli utenti del peer-to-peer non sono proprio sprovveduti, molti sono esperti di informatica e ad un'azione del genere alcuni di questi potrebbero reagire.Gli utenti di programmi di file sharing sono forse milioni, questo si abbatterebbe con forza sui siti e server delle case discograficheche rischierebbero attacchi combinati di migliaia di persone, altro che quello che potrebbero far loro ;)In poche parole si darebbero ancora una volta la zappa sui piedi.Ma perche' non capiscono che finche' un cd costa piu' di 20 euro la gente cerchera' sempre "modi alternativi" di procurarsi la musica?Anonimomha!
MA questi americani alla guida economica del mondo sono disposti a concedere tutto in nome di interessi multi-miliardari!?!Stanno saltando di eccesso in eccesso, dettando legge a tutto il globo (e che legge!!!), con arroganza spropositata, ma ben camuffata dietro la facciata di eterni giocherelloni spensierati!AnonimoWelcome to Far West
siamo o no in uno stato di diritto?è lecito farsi giustizia da soli?se qualcuno mi parcheggia l'auto in seconda fila, posso demolirgliela a martellate?indipendentemente dal fatto che una major ha soldi e mezzi - molti ma molti di più di quelli di un comune cittadino - non siamo dunque tutti uguali di fronte alla legge?meditate gente, meditate....AnonimoRe: Welcome to Far West
Senza contare che, in teoria, adesso, qualunque major potrebbe inondare di virus il PC di qualcuno che gli dà fastidio (tipo un artista in erba), con questa scusa.Un po' come si fa in America, dove si spara a qualcuno, dicendo poi che è legittima difesa.Anonimoabacisti e numeri romani
... lo zero venne introdotto in Europa dapprima da papa Silvestro II, che ne era venuto a conoscenza durante un suo viaggio in Spagna nel 967, e poi nel 1202 da Fibonacci nel suo Liber abaci, causando non poche resistenze e scontri fra abacisti e algoristi, rispettivamente favorevoli al vecchio abaco e alla nuova notazione algebrica. Nel 1299 la città di Firenze passò un?ordinanza che proibiva l?uso dei nuovi numerali perché essi erano più facilmente falsificabili di quelli romani (ad esempio, cambiando 0 in 6 o 9), e un editto analogo fu ancora promulgato nel secolo XV a Francoforte. in realtà la tesi della falsificazione era una balla il vero motivo di impedire l'utilizzo delle cifre arabe era quello che gli abacisti avrebbero perso il loro potere e avrebbe reso obsoleta la loro "arte" di contarequalcuno a tuttoggi conosce qualche abicista?AnonimoAudiogalaxy....sigh..:-((((
BUAHHHHH........l'hanno chiuso....e adesso?AnonimoRe: Audiogalaxy....sigh..:-((((
ma mi faccia il piacere!!mai sentito parlare di WinMx?!AnonimoRe: Audiogalaxy....sigh..:-((((
Vero...ma audiogalaxy lo trovavo molto più comodo...Già solo il fatto di avere un pc con il satelli te attivo (magari a casa) e dovunque ci sia un accesso ad internet poter accodare brani che ti ritroverai scaricati sul pc...ehh bei tempi...AnonimoRe: Audiogalaxy....sigh..:-((((
- Scritto da: aieie> ma mi faccia il piacere!!mai sentito parlare> di WinMx?!Non c'è (anzi non c'era) confronto.Trova la discodrafia completa di Fred Buscaglione, con WinMX. O l'opera omnia degli Iron Butterfly. Su AudioGalaxy c'era (indipendentemente dai gusti musicali, era per sottolineare che ci si trovava veramente TUTTO).Era geniale poi la gestione della coda: potevi aggiungere in coda dei brani anche da remoto, avere più code e, soprattutto, quando una canzone era in coda, prima o poi arrivava. Con WinMX capitano gli errori, gli host non più raggiungibili.. insomma, quando una canzone è in coda, tocca tenerla sott'occhio finchè non è completata. Io ero abituato ad avere in coda oltre 200 pezzi, ho masterizzato circa 80 CD di mp3 (800 album, grosso modo).. Con WinMX ci sarei ammattito.Poi c'erano i forum su ogni autore e su ogni gruppo, per ogni canzone che ti piaceva AG suggeriva un autore che avrebbe potuto piacerti. Potevi fare più ricerche insieme, aprendo più pagine WEB. Con WinMX la cosa è più pallosa. Poi, girava sia su windows che su linux... Insomma, WinMX è bellino, ma AG era veramente un mito.AnonimoE la vendita di cd taroccati?
La RIIA e le varie majors, cosa fanno contro i negri che vendono cd taroccati?Chi si scarica gli mp3 poi deve masterizzarli e stampare la copertina a colori (e le cartucce a colori per la stampante non sono gratis) per avere un cd simile all' originale, ma se lo compra taroccato spende ancora meno, sommando i costi della connessione se non ha una banda larga, l' inchiostro della stampante ed il tempo impiegato.AnonimoRe: E la vendita di cd taroccati?
Ehi caro chi credi che rifornisca i "negri" di cd da vendere se non i meridionali razzisti e nullafacenti come te ?AnonimoRe: E la vendita di cd taroccati?
- Scritto da: negro con i cd> Ehi caro chi credi che rifornisca i "negri"> di cd da vendere se non i meridionali> razzisti e nullafacenti come te ?vabbe non esagerare...ci sono anche membri della SUPERIORE razza padana tra i tuoi acquirenti...AnonimoRe: E la vendita di cd taroccati?
Nullafacenti forse è vero, ma sappi che i meridionali sono molto meno razzisti che quelli del nord!E poi uno non è razzista solo perchè dice "negro" è razzista se lo insulta per il colore della sua pelle o lo picchia sempre per lo stesso motivo!AnonimoRe: E la vendita di cd taroccati?
Ehi buana se hai problemi con il colore della tua pelle non venire a piangere da me.Se poi sei un padano senza coglioni, non venirli a rompere a noi.Meridionali cosa? nullafacenti? razzisti? pirati?Leggiti le varie statistiche e controlla che a pirateria stanno peggio quelli del nord, e che di nullafacenti ce ne sono pochi ( se non contiamo quei disgraziati che non trovano lavoro ) e di razzisti....non tocchiamo il tasto...Quindi te, mosca bianca, zitto e ciuccia.AnonimoRe: E la vendita di cd taroccati?
- Scritto da: vaira> La RIIA e le varie majors, cosa fanno contro> i negri che vendono cd taroccati?ben detto, amico/anon vi fidate dei negri !!!io sono un bianco purissimo (cio' pure il pedigree) e vendo dei CD taroccati che sono meglio degli originali.P.S. sei per caso un/una collega ?Anonimoun'informazione...
qualcuno mi sa dire, a parte il secondo fine di scambiare MP3, qual'era lo scopo degli autori dei siti come Napster, Audiogalaxy etc..?AnonimoRe: un'informazione...
audiogalaxy raccoglieva banner e sponsor...infatti per scaricare eri obbligato ad andare sul loro sitoAnonimoSiamo alla follia pura...
Di questo passo le major avranno anche i loro commando speciali che ti entrano in casa sfondando le finestre se sentono provenire musica che non gli risulta da te comprata.Io la musica che ascolto la pago sempre, ma stan facendo di tutto per farmene passare la voglia: fortuna che sono un branco di imbecilli (come per il CD dell'Imbruglia, che cosi' com'era non andava sul lettore CD di fascia altra dello stereo di mio fratello, ma che masterizzando l'estratto con l'EAC suonava perfettamente: vera istigazione alla pirateria).Anonimomanca solo che...
...ci mettano una scopa in culo e gli rammazziamo la stanzaAnonimoE SE NOI CONTRACCAMBIASSIMO....
E SE NOI CONTRACCAMBIASSIMO LORO ATTACCANO NOI NOI ATTACCHIAMO L'ORO TUTTI INSIEME L'ORO SONO 2000-3000 PERSONE NOI SIAMO MIGLIONI CHE VINCE SECODNO VOI HEHEHAnonimoRe: E SE NOI CONTRACCAMBIASSIMO....
e si, ci hai propria raggioneAnonimoCala sempre di più...
La fiducia e il gradimento verso le majors discografiche è sotto la suola delle scarpe. Questa gente deve rassegnarsi: sono finiti i tempi delle vacche da mungere!AnonimoMA SIAMO PAZZI?
QUesta è troppo grossa anche per essere stata partorita da qualche mente malata americana (e mi dispiace dirlo perchè una volta non mi dispiacevano gli americani).Anonimoè adesso che voglio vedere gli hackers
ADESSO voglio vedere la potenza degli hacker.Quelli VERI. Dato che le majors vogliono poter agire illegalmente, credo che non ci debba essere nessuna remora nel preparare software a prova di bomba.Esperti di sicurezza!!!!!Voglio vederli lavorare alla frontcode, a kazaalite, a filetopia a soulseek , mediaseek ... dare il loro contributo sulla sicurezza.e poi mi aspetto Freenet.iscrivetevi alle newsletter su freenet.leggete gli articoli vecchi su freenet.informatevi.AnonimoRe: è adesso che voglio vedere gli hackers
Il giorno in cui vedro' qualcuno tentare di perforare il mio computer agiro' di conseguenza. Per prima cosa con una denuncia per attacco informatico, che male non fa.Per seconda cosa mi riterro' autorizzato ad una contromossa, poi verdremo quali sono i sistemi piu' forti.Ai tribunali aspettera' la sentenza ....- Scritto da: esperio> ADESSO voglio vedere la potenza degli hacker.> Quelli VERI. Dato che le majors vogliono> poter agire illegalmente, credo che non ci> debba essere nessuna remora nel preparare> software a prova di bomba.> Esperti di sicurezza!!!!!> > Voglio vederli lavorare alla frontcode, a> kazaalite, a filetopia a soulseek ,> mediaseek ... > > dare il loro contributo sulla sicurezza.> > e poi mi aspetto Freenet.> > iscrivetevi alle newsletter su freenet.> > leggete gli articoli vecchi su freenet.> > informatevi.AnonimoFREENET
tenetevi informati su freenet.troppe volte stiamo dimenticando.nessuno che lavora al progetto?che tristezzaAnonimoEvviva, la rete sta diventando ancora piu' Far Wes
Evviva, la rete sta diventando ancora piu' Far West, tutti contro tutti, ne rimarrà soltanto unoAnonimoRe: Evviva, la rete sta diventando ancora piu' Far Wes
- Scritto da: barney09> Evviva, la rete sta diventando ancora piu'> Far West, tutti contro tutti, ne rimarrà> soltanto unoBelusconi heheheAnonimoRe: Evviva, la rete sta diventando ancora piu' Far
sì io:)))))))))here we are... born to be kings, we're the princes of the universe...AnonimoMA possono beccarti?
Voglio chiedere una cosa:Ma coloro che tramite file sharing si passano programmi warez possono essere intercettati e multati per possesso di software illegale? Oppure con il file sharing puoi scaricare tutto senza essere beccato?AnonimoRe: MA possono beccarti?
- Scritto da: TOTTIGOL> Voglio chiedere una cosa:> Ma coloro che tramite file sharing si> passano programmi warez possono essere> intercettati e multati per possesso di> software illegale? Oppure con il file> sharing puoi scaricare tutto senza essere> beccato? quando sei su internet puoi essere SEMPRE beccato.basta beccare il tuo indirizzo IP (e non credo tu possa fare spoofing, altrimenti dove ti vengono mandati i dati che richiedi??) e richiedere in quel momento chi ha quel range di IP, quindi contattare il provider, chiedere chi sei, arrivare a casa tua con un mandato.se fai filesharing probabilmente hai tutto craccato, programmi copiati ... Finisci dentro in 4 secondi.Le "forze dell'ordine" potrebbero farlo come passatempo nei fine settimana.Falcerebbero mezza popolazione.Come beccavano me con la marmitta bucata del motorino e lasciavano sfrecciare quello con il delta integrale a 120 in centro abitato di un paesino, così potrà accadere con la musica ... fanno il culo a persone sedute al computer, mentre magari c'è gente che SGOZZA, che SPARA, che RUBA NEI NEGOZI, che SCIPPA, che RUBA SOLDI, che FREGA IL FISCO PER MILIARDI in maniera continuata, che accetta e propone mazzette, che con la propria negligenza causa morte o ingiustizia, che lascia o propone che le leggi dello stato siano asservite a chi ha già quasi tutto il potere che si può avere...ma noi no, ce la prendiamo con chi fa filesharing, con chi ha i cd masterizzatisai che piaga della società.AnonimoRe: MA possono beccarti?
E se uno li fa sparire? Cioè li scarica e li archivia fa sparire il cd e cancella dall'hard disk il file?AnonimoRe: MA possono beccarti?
Possono sempre sequestrarti il PC e poi, con tutta calma, utilizzare uno dei tanti software che riescono a "resuscitare" con buona probabilità i file che hai eliminato dall'hard disk..In teoria dovresti formattare per evitare che questi sw rilevino qualcosa.. Infatti converrebbe avere un HD dedicato solo ai file, che puoi formattare senza dover re-installare tutto.In ogni caso però sull'HD principale rimangono i file del programma di file-sharing, così come nel registro di Windows rimane qualcosa, quindi è difficile sfuggire..Ciao!- Scritto da: TOTTIGOL> E se uno li fa sparire? Cioè li scarica e li> archivia fa sparire il cd e cancella> dall'hard disk il file?AnonimoRe: MA possono beccarti?
- Scritto da: DUE COGLIOMETRI[cut]> quando sei su internet puoi essere SEMPRE> beccato.dipende da quanto tempo hai a disposizione per rintracciarlo, da quanti sono i soggetti coinvolti e quanto tempo hai a disposizione> > basta beccare il tuo indirizzo IP (e non> credo tu possa fare spoofing, altrimenti> dove ti vengono mandati i dati che> richiedi??) e fai passare la connessione tramite un proxy che non logga l'IP, no?e richiedere in quel momento chi> ha quel range di IP, quindi contattare il> provider, chiedere chi sei, arrivare a casa> tua con un mandato.eh...si, ferma il carro.è comunque un'operzione di denuncia che richiede: un mandato ufficiale;un interrogazione alle forze dell'ordine;puoi farlo per qualche soggetto, ma in questo caso i soggetti sono MILIONI..> se fai filesharing probabilmente hai tutto> craccato, programmi copiati ... > > Finisci dentro in 4 secondi.> > Le "forze dell'ordine" potrebbero farlo come> passatempo nei fine settimana.secondo me le sforze del disordine hanno qualcos'altro da fare nel fine settimana...> > Falcerebbero mezza popolazione.> > Come beccavano me con la marmitta bucata del> motorino e lasciavano sfrecciare quello con> il delta integrale a 120 in centro abitato> di un paesino, così potrà accadere con la> musica ... mah... è un discorso uguale nel principio, ma diverso nei numeri.guarda la legge sull'editoria; dovrebbe essere dentro metà degli utenti internet italiani e invece..> fanno il culo a persone sedute al> computer, mentre magari c'è gente che> SGOZZA, che SPARA, che RUBA NEI NEGOZI, che> SCIPPA, che RUBA SOLDI, che FREGA IL FISCO> PER MILIARDI in maniera continuata, che> accetta e propone mazzette, che con la> propria negligenza causa morte o> ingiustizia, che lascia o propone che le> leggi dello stato siano asservite a chi ha> già quasi tutto il potere che si può> avere...> > ma noi no, ce la prendiamo con chi fa> filesharing, con chi ha i cd masterizzati> > > sai che piaga della società.questo, purtroppo, e' un male nato insieme all'umanità. il ricco ha i mezzi e la legge, i poveri solo il numero.DarKStaRAnonimoRe: MA possono beccarti?
Il fatto che una legge possa essere applicata o meno in funzione dell'umore del caramba di turno ... e' parte del gorgo verso cui stiamo cadendo :/ Il criminale e' il marocchino che vende i CD per strada; criminale! scandalo! vergogna!Il prossimo passo e' convincere l'opinione pubblica che tutti i magistrati sono dei terroristi; poi sostituiamo anche quelli e finalmente avremo il tanto mondo tanto agognatoAh, Certe volte mi sembra di vivere in un film di sergio leone, uno di quelli con un ricco criminale a capo di una cittadina, e con lo sceriffo prezzolato. Alla fine arriva sempre clint eastwood ... che ha la faccia da da ladro, ma e' un angelo.Bah, chissa' se mi faranno tenere i capelli lunghi; soffro di cervicale e il cranio rasato me la peggiora.ZalutiAnonimoLeggi sovrannazionali
L'operazione di hacking è un reato. Chi la fa, sa perfettamente a cosa va incontro.Rendere questa cosa legale, per un soggetto, a parte la morale della "legge è uguale per tutti" che andrebbe a farsi friggere, come si potrebbe comportare un major americana che entra nel mio PC?Anche se in america fosse consentito, in Italia no. Quindi commettono un'atto illegale.Bisognerebbe che tutti gli stati si adeguassero alla normativa in modo simile. L'Europa potrebbe non farlo. Si creerebbero conflitti economici/politici tra le due che potrebbero essere peggio che la stupida guerra agli MP3.Per scongiurare questo, l'Europa potrebbe adeguarsi, chiedendo in cambio però una contropartita......Oppure, solito giochetto delle Major, bustarelle di qui, finanziamenti di là..... e tutti d'accordo felici e contenti....Soprimessero del tutto la possibilità di finanziare i politici.... migliorerebbe il tuttoAnonimoE noi votiamo Berlusconi...
Qui mi sembra che ci sia un coro unanime, una comune levata di scudi verso il sopruso dei potenti contro noi inferiori, delle collusioni tra il potere economico e la politica, giostrata a piacimento dai primi.E poi votiamo in massa Berlusconi.Mah...Se quindi passerà tale legge negli USA, non credo che noi ci metteremo tanto a seguirne l'esempio, visti i precedenti.AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
Ieri si parlava di censura russa su internet e tirate in ballo B.Oggi di P2P e tirate in ballo B.Siete ossessionati.AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
- Scritto da: Marco> Qui mi sembra che ci sia un coro unanime,> una comune levata di scudi verso il sopruso> dei potenti contro noi inferiori, delle> collusioni tra il potere economico e la> politica, giostrata a piacimento dai primi.> E poi votiamo in massa Berlusconi.> Mah...scusa ma...KEKAAAAAAAAAAAAAAKKIO C'ENTRA?il berluscaus è solo il potente di turno. E allora? se si chiamasse d'Alema sarebbe lo stesso no?(ti dico pure che anche a me berluscaus sta antipatico, ma non vedo cosa possa c'entrare con quello che fa bus(o)h ) > Se quindi passerà tale legge negli USA, non> credo che noi ci metteremo tanto a seguirne> l'esempio, visti i precedenti.guarda che l'italia non è come gli USA. fa parte dell'europa... bisognerebbe spacciarla come decreto antiterrorismo..AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
Centra, Centra in quanto Ber.... da quando è stato eletto non fa altro che leccare il posteriore a Bu.. . Non avete visto quanto si offende se l'America non lo tira in causa. Vedi guerra in Afghanistan. è "grazie" a lui se ci siamo andati.AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
:) prima o poi metterete berlusconi in qualsiasi argomento ( anche mentre starete a letto con la vostra "compagna" ) :)AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
- Scritto da: Andrea> Centra, Centra in quanto Ber.... da quando è> stato eletto non fa altro che leccare il> posteriore a Bu.. . Non avete visto quanto> si offende se l'America non lo tira in> causa. Vedi guerra in Afghanistan. È> "grazie" a lui se ci siamo andati.mmm.. hai ragione.ma a parte il fatto che il berluscaus non ha il MINIMO potere di interferire nelle scelte dell'amministrazione USA in materia di controllo di internet, tieni conto cmq del fatto che il berlusca non l'ha votato il 100% dei votanti. E' stato votato perche in italia avevamo problemi diversi da quelli americani (che non sia stata una buona soluzione questo è un'altro discorso).un'ultima cosa prima di andare del tutto off-topic: la legge sull'editoria (altra 'perla' legislativa degli ultimi tempi) è stata presentata al parlamento dalla lega... ciauz!AnonimoRe: E noi votiamo Berlusconi...
- Scritto da: Andrea> si offende se l'America non lo tira in> causa. Vedi guerra in Afghanistan. È> "grazie" a lui se ci siamo andati.In Bosnia ed in Jugoslavia a bombardare chi c'è andato? Il buon D'Alema. E il Cermis? Ancora il buon D'Alema che ha fatto finta che l'italia fosse un pezzo d'america... BUAAAAA!AnonimoSoluzione al problema
L'unica soluzione è ingaggiare qualche kamikaze e farlo esplodere alla sede della RIAA...O prenderli uno a uno e sparargli in fronte....Pensano di comandare il mondo.... ma non hanno capito un c...o... Su Internet comandano gli utenti.....Il dovere a questo punto è diffondere la pirateria ai massimi livelli e boicottare questi bas...rdi e non comprare piu' manco un CD originale... devono crepare tutti di fameAnonimoRe: Soluzione al problema
- Scritto da: smashRIAA> L'unica soluzione è ingaggiare qualche> kamikaze e farlo esplodere alla sede della> RIAA...Non sono d'accordoCredo sarebbe piu' efficace occupare i territori della RIAA con i carri armati. In questo modo la faccenda sarebbe sicuramente piu' accetabile per "l'opinione pubblica" e potremmo contare anche sull'appoggio dei media.Okkio alle strategieAnonimoRe: Soluzione al problema
AZZ....ROFL :Dl'importante è il mezzo... non il fine...il maiale sh*** docetAnonimoFate pure ...
Fate pure. Poi iniziate ad infiltrarvi in forums dove c'è gente con 5000+ album completi disposta allo scambio.La pacchia è finita, eh, discografici ? Sarete spazzati via voi e i vostri artisti fasulli !AnonimoRe: Fate pure ...
- Scritto da: Piwi> Fate pure. Poi iniziate ad infiltrarvi in> forums dove c'è gente con 5000+ album> completi disposta allo scambio.> > La pacchia è finita, eh, discografici ? > > Sarete spazzati via voi e i vostri artisti> fasulli !ma loro saranno pronti a richiedere i vostri dati personali, saranno autorizzati a farlo e ne puniranno uno ogni 10 ... e poi vedremo, dopo che la pula sarà arrivata a casa vostra, se farete tanto i fighi nei forum e nei newsgroup e nelle chat.Avete mai assaggiato la polizia postale?Non credo che sappiate minimamente di cosa state parlando ...AnonimoE vai sto già pensando a delle società che in
outsource e per conto della discografia intasano connessioni,inviano virus mascherati da mp3, sfruttamento di buffer overflow per prendere il controllo dele macchine dei ladroni di musica e piallarle ecc...credo che se il tutto passera ci saranno buone opportunità di lavoro.AnonimoRe: E vai sto già pensando a delle società che in
HEHE IO CI ANDRO MA FARO IL DOPPIO GIOCO OVVERO I PC CHE CRASSHERANNO SARANNO SEMPRE QUELLI DELLA RIAA E COMPAGNIA BELLAAnonimoRe: E vai sto già pensando a delle società che in
- Scritto da: DOPPIO GIOCO> HEHE IO CI ANDRO MA FARO IL DOPPIO GIOCO> OVVERO I PC CHE CRASSHERANNO SARANNO SEMPRE> QUELLI DELLA RIAA E COMPAGNIA BELLA_TU_ sei un grande.Grazie amico!AnonimoRe: E vai sto già pensando a delle società che in
meriti il nobel e loro un cancro al culo!!!- Scritto da: fruttolofrottolo> > > - Scritto da: DOPPIO GIOCO> > HEHE IO CI ANDRO MA FARO IL DOPPIO GIOCO> > OVVERO I PC CHE CRASSHERANNO SARANNO> SEMPRE> > QUELLI DELLA RIAA E COMPAGNIA BELLA> > _TU_ sei un grande.> > Grazie amico!AnonimoRe: E vai sto già pensando a delle società che in
- Scritto da: evai> outsource e per conto della discografia> intasano connessioni,inviano virus> mascherati da mp3, sfruttamento di buffer> overflow per prendere il controllo dele> macchine dei ladroni di musica e piallarle> ecc...> > credo che se il tutto passera ci saranno> buone opportunità di lavoro.Ti consiglio di dirlo ad alta voce e di renderti ampiamente identificabile.... così un giorno qualcuno potrà ringraziarti....AMICOAnonimoCi fai schifo.
- Scritto da: evai> outsource e per conto della discografia> intasano connessioni,inviano virus> mascherati da mp3, sfruttamento di buffer> overflow per prendere il controllo dele> macchine dei ladroni di musica e piallarle> ecc...> > credo che se il tutto passera ci saranno> buone opportunità di lavoro.Come da oggetto.Anonimo:))))
Cosa hanno le majors hall9000 ?Certo è possibile sparare nel mucchio come succedeva con windows95 e OOB sulla porta 139...Ma se il software di sharing non ha backdoors attive è impossibile affondare milioni di utenti.AnonimoRe: :))))
- Scritto da: tantalio> Cosa hanno le majors hall9000 ?> Certo è possibile sparare nel mucchio come> succedeva con windows95 e OOB sulla porta> 139...> Ma se il software di sharing non ha> backdoors attive è impossibile affondare> milioni di utenti.Esempio 1)entri in chatbecchi quelli che condividono di piùli sodomizziEsempio 2) cracki un server opennap, ti impadronisci del traffico e oltre a smerdarlo, registri l'IP di quelli che condividono di più in quel momento.Oltre a mandargli il classico messaggio "FBI, IL TUO IP ecc ecc..." esegui effettivamente qualche operazione "esemplare" in modo che circoli la voce che per aver condiviso mp3 si finisce nella cacca molla.Esempio 3) Vedi esempio 1 ma attraverso la ricercaEsempio 4) cerchi di fottere a più non posso i server OpenNap, mitragli la WPN ... Usi gli attacchi DDOS contro la WPN, contro alcuni utenti più massicci.Se sono AUTORIZZATI non hanno nemmeno bisogno di pensare ad occultare le proprie operazioni.E' terribile, raga, ve ne rendete conto?L'opinione pubblica se ne fotterà, non sono bambini morti, non è droga, non sono stupri ... sono solo bytes ... solo "drogati informatici che hanno avuto il fatto loro" ...E allora bisogna installare sistemi di filesharing e condividere roba utile, IN UN UFFICIO STATALE IMPORTANTE e poi aspettare che i fottuti compiano i loro atti.Tu non hai nulla di illegale, loro ti fottono comunque , tu hai dati importanti e sei a contatto con il mondo che ha davvero un potere ...ecco una strada ... o no?:-(AnonimoEd il DMCA dove lo mettono?
Mi sembra sia proprio il Digital Millennium Copyright Act a sancire il divieto di effettuare reverse engineering dei sistemi elettronici :)Prima spingono per il DMCA (quando gli serviva per vietare i lavori di forzatura dei sistemi anticopia come i CSS dei DVD... fra l'altro hanno fatto anche causa a quelli del DeCSS ed il sito alt2600 che lo linkava) e poi ne vogliono essere esclusi?La cosa assurda è che potrebbero anche avere questa licenza di uccidere... mi viene un po' di ansia.AnonimoRe: Ed il DMCA dove lo mettono?
- Scritto da: Renton78> Mi sembra sia proprio il Digital Millennium> Copyright Act a sancire il divieto di> effettuare reverse engineering dei sistemi> elettronici :)> > Prima spingono per il DMCA (quando gli> serviva per vietare i lavori di forzatura> dei sistemi anticopia come i CSS dei DVD...> fra l'altro hanno fatto anche causa a quelli> del DeCSS ed il sito alt2600 che lo linkava)> e poi ne vogliono essere esclusi?> > La cosa assurda è che potrebbero anche avere> questa licenza di uccidere... mi viene un> po' di ansia.Svegliato tardi?:-)certo. è questo che dice l'articolo.E' questo quello che succederà.LORO potranno aggirare la legge.La legge è fatta per NOI e non per LORO.Loro sono SOPRA.AnonimoRe: Ed il DMCA dove lo mettono?
- Scritto da: Noi siamo sotto.> certo. è questo che dice l'articolo.> E' questo quello che succederà.> LORO potranno aggirare la legge.> La legge è fatta per NOI e non per LORO.> Loro sono SOPRA.Esatto, i legislatori sono solo dei poveri manichini manovrati da queste lobby potentissime, e non esiteranno ad eliminare anche i diritti civili e costituzionali se serve pur di tutelare i loro crassi interessi. Fra un po' gli si concederà di farli venire in casa tua senza permesso a spulciare cosa tieni nel PC.AnonimoRe: Ed il DMCA dove lo mettono?
La Legge è uguale per tutti... solo che per qualkuno è + uguale che per altri...Inizia la Guerriglia Tecnologica!Anonimoloro hanno il mondo, e ce lo affittano.
Qualcuno ha usurpato il mondo agli altri, costoro sono tutti d'accordo.E adesso lo affittano a noi.A volte, da mezzadri, ci permettono di tenere qualcosa di quello in cui lavoriamo, PER LORO.AnonimoMa non fanno prima...
ad abbassare i prezzi?AnonimoRe: Ma non fanno prima...
Certo, ma non bisogna fermarsi a discutere con gli imbecilli: gli altri potrebbero non notare la differenza.