Boston (USA) – Microsoft ha tirato fuori dal portafoglio un ricco assegno e nei prossimi giorni lo consegnerà ad IBM come atto che conclude una pesante querelle legale che da lunghi anni divide i due colossi dell’Information Technology. Un assegno da 850 milioni di dollari con cui potrebbe aprirsi una nuova fase nei rapporti tra due dei maggiori player dell’ICT mondiale.
La decisione di Microsoft non è dovuta alla sentenza di un tribunale quanto invece alla strategia dell’azienda di liberarsi dei carichi legali più pesanti, una strategia che ha già portato alla pace con Sun Microsystems e alla fine delle ostilità con America Online , due operazioni che hanno pesato per più di 2 miliardi di dollari sui conti dell’azienda fondata da Bill Gates.
Il versamento ad IBM, che comprende 775 milioni di dollari in cash e 75 milioni di dollari in licenze software, è una conseguenza di quel “trattamento discriminatorio” di cui IBM ha accusato Microsoft e che il giudice Thomas Penfield Jackson inserì nella sentenza antitrust del 2000, una sentenza che tra le altre cose chiedeva la divisione di Microsoft in due diverse aziende, ipotesi poi rientrata grazie al mutato atteggiamento del Dipartimento di Giustizia .
In quel caso IBM, tesi avallata da Jackson, accusava Microsoft di averla costretta a pagare di più per le licenze di Windows pre-installato sui propri computer in vendita. Non solo, il colosso di Armonk aveva accusato Microsoft di ritardare ad arte la concessione delle licenze al fine di rendere più appetibili i PC della concorrenza IBM per quella parte dei consumatori interessati ad acquisire subito i PC con le nuove versioni del sistema operativo Microsoft. In realtà IBM non ha mai formalizzato queste accuse in una denuncia ma in un accordo firmato nel 2003 con Microsoft si è riservata di farlo.
Secondo Brad Smith, avvocato Microsoft, questo nuovo passo avvicina l’azienda all’obiettivo che si è data ormai da anni, quello di risolvere in tempi brevi tutte le maggiori pendenze antitrust. “Questo – ha dichiarato – è un grosso passo in avanti. Siamo entrati in quella che considero la fase finale di questo processo”.
Ma se la pace con Sun ha portato ad una nuova era di collaborazione tra le due grandi società, quella con IBM non è detto che si traduca in un revival di una storica alleanza che vide la stessa IBM e Microsoft lavorare insieme per lunghi anni. Non solo IBM come noto non produce più PC, la sua divisione è passata di recente ai cinesi della Lenovo , ma è anche uno dei player industriali più impegnati sul fronte dell’open source, nemico numero uno per Microsoft.
-
Perchè...
A parte tutto il discorso pirateria su cui si puo' parlare bene o male.. ma quando si parla di film presenti sul p2p prima dell'uscita nelle sale, perchè non si va a puntare il dito anche su chi li diffonde la priam volta? E non intendo dire la prima volta sul p2p.. Dovranno pur uscire dagli studios, dai distributori o chiunque per loro.. perchè non andare a pizzicare anche chi permette la prima diffusione?AnonimoRe: Perchè...
- Scritto da: Anonimo perchè non> andare a pizzicare anche chi permette la prima> diffusione?domanda provocatoria: e se fossero diffusi proprio per avere una solida scusa quando attaccano certe reti?AnonimoRe: Perchè...
E se Lucas sapesse benissimo che è tutta pubblicità "agratis"?AnonimoRe: Perchè...
Quoto e concordo.Noi non siamo degli stinchi di santo, ma anche loro si difendono bene. Anzi, benissimo... @^p)@^TurboWillyRe: Perchè...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> perchè non> > andare a pizzicare anche chi permette la prima> > diffusione?> > domanda provocatoria: e se fossero diffusi> proprio per avere una solida scusa quando> attaccano certeBravo, hai perfettamente ragione!:Dquoto con 10 ps: cmq star wars 3 fa cagare !SardinianBoyRe: Perchè...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> perchè non> > andare a pizzicare anche chi permette la prima> > diffusione?> > domanda provocatoria: e se fossero diffusi> proprio per avere una solida scusa quando> attaccano certe reti?Come diceva Andreotti "A pensare male si fa peccato, ma ci si azzecca quasi sempre"Tra parentesi quella arrivata sul P2P era un copia numerata, Che l'abbia messa in circolazione Lucas?AnonimoRe: Perchè...
per chi non lo sapesse, la copia video "famigerata" in circolazione alla data di uscita era una WP, ovvero work print, ovvero copia di lavoro non ancora finita in tutti i particolari (poi alla 1° uscita nelle sale ci montano l'audio nella lingua voluta, preso al cine: ovvio ke è uscita direttamente dagli studios! ...e poi si lamentano anke..AnonimoRe: Perchè...
> > Come diceva Andreotti "A pensare male si fa> peccato, ma ci si azzecca quasi sempre"OTToglimi una curiosità ma sei sempre lo stesso che metti sta frase quando si parla di pensar male? :)AnonimoRe: Perchè...
- Scritto da: Anonimo> A parte tutto il discorso pirateria su cui si> puo' parlare bene o male.. > ma quando si parla di film presenti sul p2p prima> dell'uscita nelle sale, perchè non si va a> puntare il dito anche su chi li diffonde la priam> volta? E non intendo dire la prima volta sul> p2p.. Dovranno pur uscire dagli studios, dai> distributori o chiunque per loro.. perchè non> andare a pizzicare anche chi permette la prima> diffusione?magari sono loro stessi."social engineering"AnonimoRe: Perchè...
pekrè invece le case produttrici non fanno un bel portalone dove poter far skarikare i loro film A PREZZO RAGIONEVOLE CA__O, attraverso piattaforme p2p?meno spese per lor, meno inquinamento, un prezzo giusto per il cliente..ma no..ma se.. ma dai.. non accadrà mai fino a che quella gente sarà così....si può dire stup..? no ok se no mi trollano..cmq avete capitoAnonimoLADRI
... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!AnonimoRe: LADRI
- Scritto da: Anonimo> ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!Sera Mazza...O dovrei dire G.Lucas, colui che si è fatto fottere il master del film sotto il naso? (rotfl)AnonimoRe: LADRI
- Scritto da: Anonimo> ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!Gli stupidi, invece, li fuciliamo direttamente sul posto.AnonimoRe: LADRI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!Anche Berlusconi - Fini - la SIAE ....., sono tutti ladri .E siccome ne fanno di tutta un erba un fascio a pagarne le conseguenze sono sempre gli utenti finali . Che ne sanno del termine " pirateria " o hacker i mass media? Assolutamente nulla. Se solo capissero il significato forse forse non tirerebbero le pietre in uqesta maniera.Grazie ps: cmq, photoshop - warez - o comunque sia , scaricato in rete , come programma in se fa solo schifo.Ve ne sono di migliori e, molto più a buon prezzo . E capiamo anche il perchè si vuole lanciare sul mercato un prodotto lento e poco costruttivo. GrazieSardinianBoyRe: LADRI
> ps: cmq, photoshop - warez - o comunque sia ,> scaricato in rete , come programma in se fa solo> schifo.Ve ne sono di migliori e, molto più a buon> prezzo . E capiamo anche il perchè si vuole> lanciare sul mercato un prodotto lento e poco> costruttivo. attenti ora dice che GIMP e' meglio di photoshop , o magari paint shop pro ( che comunque e' meglio di GIMP )ciccio ... usali i programmi prima di parlare ...AnonimoRe: LADRI
- Scritto da: SardinianBoy> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!> Anche Berlusconi - Fini - la SIAE ....., sono> tutti ladri .> E siccome ne fanno di tutta un erba un fascio a> pagarne le conseguenze sono sempre gli utenti> finali . Che ne sanno del termine " pirateria " o> hacker i mass media? Assolutamente nulla. Se solo> capissero il significato forse forse non> tirerebbero le pietre in uqesta maniera.> Grazie > > > ps: cmq, photoshop - warez - o comunque sia ,> scaricato in rete , come programma in se fa solo> schifo.Ve ne sono di migliori e, molto più a buon> prezzo . E capiamo anche il perchè si vuole> lanciare sul mercato un prodotto lento e poco> costruttivo. > GraziePeccato che PhotoShop sia LO standard in fatto di grafica...AnonimoRe: LADRI
mmm... fa schifo x' non ha 2000 opzioni già pronte e ti devi sbattere x tirare fuori qualcosa???io non dico che un programma fa schifo se non lo so usare... ;)- Scritto da: SardinianBoy> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!> Anche Berlusconi - Fini - la SIAE ....., sono> tutti ladri .> E siccome ne fanno di tutta un erba un fascio a> pagarne le conseguenze sono sempre gli utenti> finali . Che ne sanno del termine " pirateria " o> hacker i mass media? Assolutamente nulla. Se solo> capissero il significato forse forse non> tirerebbero le pietre in uqesta maniera.> Grazie > > > ps: cmq, photoshop - warez - o comunque sia ,> scaricato in rete , come programma in se fa solo> schifo.Ve ne sono di migliori e, molto più a buon> prezzo . E capiamo anche il perchè si vuole> lanciare sul mercato un prodotto lento e poco> costruttivo. > GrazieAnonimoRe: LADRI
- Scritto da: SardinianBoy> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ... IN GALERA, TUTTI IN GALERA!!!> Anche Berlusconi - Fini - la SIAE ....., sono> tutti ladri .> E siccome ne fanno di tutta un erba un fascio a> pagarne le conseguenze sono sempre gli utenti> finali . Che ne sanno del termine " pirateria " o> hacker i mass media? Assolutamente nulla. Se solo> capissero il significato forse forse non> tirerebbero le pietre in uqesta maniera.> Grazie Pirateria e Hacker sono due cose completamente differenti, come lo indichi tu sembrano quasi un indelebile connubio.> ps: cmq, photoshop - warez - o comunque sia ,> scaricato in rete , come programma in se fa solo> schifo.Ve ne sono di migliori e, molto più a buon> prezzo . E capiamo anche il perchè si vuole> lanciare sul mercato un prodotto lento e poco> costruttivo. > GrazieOh beh, non uso photoshop ma sono un appassionato di fotografia e vedo una marea di amici e conoscenti, che con la fotografia ci lavorano, che lo usano monopolisticamente. Forse e ripeto, forse, lo usi in modo erroneo oppure la tua macchina non è cosi performante.AndreaMilanoILLUSI &PATETICI
...per una crew che smantellano (ammesso sia vero che siano realmente riusciti a fermarli) ne nascono 10 nuove che fanno le stesse cose ...sti pirla di amerikani vivono propio fuori dal mondo...WAREZ4EVER!!!!AnonimoRe: ILLUSI &PATETICI
- Scritto da: Anonimo> ...per una crew che smantellano (ammesso sia vero> che siano realmente riusciti a fermarli) ne> nascono 10 nuove che fanno le stesse cose ...sti> pirla di amerikani vivono propio fuori dal> mondo...WAREZ4EVER!!!!warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez e ancora warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez warez hehehehehehehehe:DAnonimoma hanno fregato i master quindi
"Il furto di queste proprietà - ha aggiunto l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel - colpisce al cuore l'economia americana e sottrae a molti americani e ad altri in tutto il Mondo il loro diritto ad essere pagati per il proprio lavoro e a godere del valore del duro lavoro".AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> "Il furto di queste proprietà - ha aggiunto> l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel -> colpisce al cuore l'economia americana e sottrae> a molti americani e ad altri in tutto il Mondo il> loro diritto ad essere pagati per il proprio> lavoro e a godere del valore del duro lavoro".Speriamo...TPKRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> "Il furto di queste proprietà - ha aggiunto> l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel -> colpisce al cuore l'economia americana e sottrae> a molti americani e ad altri in tutto il Mondo il> loro diritto ad essere pagati per il proprio> lavoro e a godere del valore del duro lavoro".Se quello e' lavoro, ( fare film ), invierei le varie troupe nelle varie miniere di carbone per lavorare a stipendi da minatori.Di sicuro produrrebbero qualcosa di piu' utile e soprattutto capirebbero cosa significa "lavorare".ryogaRe: ma hanno fregato i master quindi
eh già .. un piccone in mano a Lucas "dai bello, ora devi usare la 'forza' !!". ...AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: Anonimo> > "Il furto di queste proprietà - ha aggiunto> > l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel -> > colpisce al cuore l'economia americana e sottrae> > a molti americani e ad altri in tutto il Mondo> il> > loro diritto ad essere pagati per il proprio> > lavoro e a godere del valore del duro lavoro".> > Se quello e' lavoro, ( fare film ), invierei le> varie troupe nelle varie miniere di carbone per> lavorare a stipendi da minatori.> Di sicuro produrrebbero qualcosa di piu' utile e> soprattutto capirebbero cosa significa> "lavorare".che mondo di merda avremmo se la gente pensasse solo come te.per fortuna negli ultimi 300 anni è stato possibile anche lavorare in altri modi, se hai determinate aspirazioni non è impossibile che tu le possa realizzare e nel contempo rendere la vita del resto del mondo più leggera, dolce, interessante nel (anche poco) tempo libero, grazie al lavoro delle loro menti e delle loro artiqualsiasi siano i tuoi gustiAnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "Il furto di queste proprietà - ha aggiunto> > > l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel> -> > > colpisce al cuore l'economia americana e> sottrae> > > a molti americani e ad altri in tutto il Mondo> > il> > > loro diritto ad essere pagati per il proprio> > > lavoro e a godere del valore del duro lavoro".> > > > Se quello e' lavoro, ( fare film ), invierei le> > varie troupe nelle varie miniere di carbone per> > lavorare a stipendi da minatori.> > Di sicuro produrrebbero qualcosa di piu' utile e> > soprattutto capirebbero cosa significa> > "lavorare".> > che mondo di merda avremmo se la gente pensasse> solo come te.Invece pensa che culo che abbiamo ad avere "artisti" come Faletti che scrivono libri di merda e si fanno pagare gli spot antipirateria centinaia di migliaia di euro prelevati dalle tasche di chi si rompe il culo 10 ore al giorno per prenderne 15mila in un anno.AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
topolino riscuoterà i diritti per altri 100anniè giusto ?walt disney ha fatto un così duro lavoro che i suoi eredi hanno diritto a riscuotere per altri 100 anni dopo la sua morte ?e perchè non dovremmo pagare allo stesso modo anche gli altri lavoratori ?il meccanico l'altro m'ha riparato la macchinaha voluto i soldi 1 volta UNA subito e bastalui non lo devo pagare per 100 anni dopo la sua morte ?AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> topolino riscuoterà i diritti per altri 100anni> è giusto ?> walt disney ha fatto un così duro lavoro che i> suoi eredi hanno diritto a riscuotere per altri> 100 anni dopo la sua morte ?> e perchè non dovremmo pagare allo stesso modo> anche gli altri lavoratori ?> il meccanico l'altro m'ha riparato la macchina> ha voluto i soldi 1 volta UNA subito e basta> lui non lo devo pagare per 100 anni dopo la sua> morte ?il lavoro mentale di una persona viene usato migliaia di voltequando il tuo meccanico usa il software per sistemare la centralina, mentre lo usa lui (e lo usa per migliaia di clienti) , nel frattempo altre centinaia di meccanici fanno lo stesso ... questo in decine di stati ... in tutto il mondonon l'hanno mica fatto loro il lavoro di pensare, sviluppare e realizzare quel software.però lo usano e ci guadagnano tutti ... vorresti forse che questo accadesse ... TRANNE CHE A CHI LO MERITA?AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
E in questo ragionamento cosa c'entrano gli eredi? Al massimo gli eredi hanno diritto di sfruttare i soldi guadagnati dal parente, non di guadagnarne altri su un lavoro fatto non da loro.E poi scusa, secondo questo ragionamento un operaio che asfalta una strada dovrebbe ricevere soldi ogni mese, oltre ai soldi ricevuti per fare il lavoro, perchè ogni giorno qualcuno usa la macchina passando su quella strada. Vorrai mica beneficiare del lavoro dell'operaio non retribuendo conseguentemente il lavoratore che ti ha permesso di fare dei soldi usando quella strada? E come per il lavoro creativo, non lo si dovrebbe pagare solo per il tempo e per le risorse spese dall'individuo in questione, ma anche in relazione a quanti sfruttano il suo lavoro.Capisco che il lavoro intellettuale/mentale sia più difficile da quantificare, ma a me pare che ora ci sia un disequilibrio abbastanza ingiusto. Bisognerebbe concentrarsi non solo sul perchè si retribuisce un lavoro intellettuale/mentale ma anche sul come e sul quanto.AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> topolino riscuoterà i diritti per altri 100anni> è giusto ?> walt disney ha fatto un così duro lavoro che i> suoi eredi hanno diritto a riscuotere per altri> 100 anni dopo la sua morte ?> e perchè non dovremmo pagare allo stesso modo> anche gli altri lavoratori ?> il meccanico l'altro m'ha riparato la macchina> ha voluto i soldi 1 volta UNA subito e basta> lui non lo devo pagare per 100 anni dopo la sua> morte ?Questo è senz'altro un eccesso, 50 anni com'era una volta, prima delle pressioni, guarda caso soprattutto della Disney, sarebbe stato più che equo per autore ed eredi.Un'altra cosa che non mi va è l'esclusiva, quella dovrebbe durare molto meno, passato un certo periodo, per il bene della cultura, tutti dovrebbero poter pubblicare, pagando una royalty agli aventi diritto.KirisutoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> "Il furto di queste proprietà - ha aggiunto> l'Assistant Director dell'FBI Louis M. Reigel -> colpisce al cuore l'economia americana e sottrae> a molti americani e ad altri in tutto il Mondo il> loro diritto ad essere pagati per il proprio> lavoro e a godere del valore del duro lavoro".ma andassero a lavorare davvero, il guadagno si deve basare sul lavoro non sulla rendita, non esiste che tu fai un film o scrivi una canzone e ci campi di rendita a vita, ti fai pagare UNA volta e bastaAnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
ma secondo voi fare un film e scrivere una canzone è lavoro?ma che vadano a zappare questi "artisti"!!!:D:DAnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> ma secondo voi fare un film e scrivere una> canzone è lavoro?Si'. Lo e'. Di varia qualita' come di varia qualita' e' il lavoro di quelli che stanno in un ufficio dietro una scrivania.>ma che vadano a zappare questi> "artisti"!!!:D:DDovrebbe pensarci la selezione naturale a decidere cosa e' opportuno che facciano. Il p2p serve anche a questo.AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
- Scritto da: Anonimo> ma secondo voi fare un film e scrivere una> canzone è lavoro?Fare un film...cosa intendi per "fare un film"?A parte questo, cosa intendi per lavorare? Se per te "lavorare" vuol dire sporcarsi le mani e sudare beh, presto servito: nel fare un film ci sono falegnami, elettricisti, magazzinieri, attrezzisti, trasportatori, idraulici, assemblatori di scenografie, manovalanza di vario genere e grado, ecc.Se per "lavoro" intendi anche quello intellettuale: nel fare un film servono sceneggiatori, scenografi, stilisti, redattori di dialoghi, selezionatori di comparse, programmatori e disegnatori, ecc.Non ho citato attori e regista.Ce n'e' di gente che vive grazie ai film (vedi in tutti i titoli di coda) quindi tanti devono ringraziare Dio che esista il cinema.Che poi la redistribuzione dei ricavi non sia equa (e forse è questo che non piace, nemeno a me!) questo è un altro discorso, ma un film, specie i colossal, fanno girare interessi e lavoro di più di quanto lo riuscirà a fare un piccola impresa!AnonimoRe: ma hanno fregato i master quindi
siete fuori:Il lavoro è possibile grazie alla domanda dei consumatori.Io di lavoro posso fare il menestrello non cè niente di male , peccato che io lo faccio non perchè voglio fare poco nella vita ma perchè evidentemente cè gente che mi paga per questo. capisci. la chiave sono i consumatoriAnonimoA me Star wars episodio 3...
...ha fatto cagare , nn so voi.Apparte qualche buona scena d'impatto ma costellato di discorsi patetici.Tanto per essere ot:)Jurassic TunityRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Jurassic Tunity> ...ha fatto cagare , nn so voi.> Apparte qualche buona scena d'impatto ma> costellato di discorsi patetici.> Tanto per essere ot:)non l'ho ancora visto ma i primi due sono stati veramente noiosi e con un'aspetto troppo da videogioco ,erano belli quelli vecchi (la mitica trilogia)AnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Jurassic Tunity> > ...ha fatto cagare , nn so voi.> > Apparte qualche buona scena d'impatto ma> > costellato di discorsi patetici.> > Tanto per essere ot:)> > non l'ho ancora visto ma i primi due sono stati> veramente noiosi e con un'aspetto troppo da> videogioco ,erano belli quelli vecchi (la mitica> trilogia)La vecchia trilogia è immortale:)Jurassic TunityRe: A me Star wars episodio 3...
Perché non si fanno più le cose come una volta, non si trovano più parcheggi in centro, e non c'è più la mezza stagione.AnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Jurassic Tunity> ...ha fatto cagare , nn so voi.> Apparte qualche buona scena d'impatto ma> costellato di discorsi patetici.personaggi dallo spessore monofilare che agiscono come guidati dal pilota automatico. il protagonista che è un imbecille rimbambito. tutti gli jedi sono dei beoti, con il cancelliere che se ne va in giro con la scritta "pure evil" al neon attaccata in fronte e nessuno che se ne accorge... i dialoghi fra anakin e padme copia-incollati dalla peggiore soap in circolazione. incoerenze a non finire.la cosa triste è che, nonostante tutto, rimane ancora meglio dei due precedenti...MasqueRe: A me Star wars episodio 3...
> la cosa triste è che, nonostante tutto, rimane> ancora meglio dei due precedenti...la cosa triste è la maglietta...AnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Anonimo> > > la cosa triste è che, nonostante tutto, rimane> > ancora meglio dei due precedenti...> > la cosa triste è la maglietta...che maglietta?MasqueRe: A me Star wars episodio 3...
a bhen vedere anche gli originali avevano personaggi molto stereotipati: la canaglia-buona, il giovane imbecillotto che poi fa tutto lui, la principessa votata alla causa (che tutti gli altri personaggi osannavano come "bellissima" anche se era un ciospetto)anche la parte di jabba in salsa fetish con tanto di principessa (s)vestita di catene mi è sembrata una caduta di stile, tanto per fare un pò "quelli che osano" e piacere agli adolescenti del periodo (83 se non sbaglio)però si era giovani....quello che proprio non mi è piaciuto di questi tre è- la voglia di metterci dentro tutti e tutto: i robottini, cubekka (ma quanti anni ha allora?)- una incongruenza di fondo di quando si cerca di far tornare le cose (si passa nel giro di una generazione nemmeno da una galassia che idolatra i jedi ad una che nemmeno più si ricorda di loro etc)ma non le aveva pensate, almeno a grandi linee già all'inizio? una sensazione analoga l'ho avuta leggendo i romanzi di Asimov quando ha cercato di unire il ciclo dei robot con quello della trilogia galattica (anche quella estesa, ma quella "vera" è la trilogia del 56 !!)ishitawaRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: ishitawa> principessa votata alla causa (che tutti gli> altri personaggi osannavano come "bellissima"> anche se era un ciospetto)Carrie Fisher era molto carina, altro che ciospetto.Non era il classico troione che mettono nei film odierni, a fare la scienziata dalle labbra siliconate con la quarta di poppe. Era un personaggio "credibile" e molto caruccia.CiaoAnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: ishitawa> a bhen vedere anche gli originali avevano> personaggi molto stereotipati[...]> però si era giovani....anche questo influisce... aver visto la vecchia trilogia da piccini, ce l'ha fatta piacere di più, questo è vero.onestamente, non sono mai stato un grandissimo fan di guerre stellari, ma mi è capitato di rivedere la vecchia serie un paio di anni fa e, certo, non che siano dei capolavori, però si fanno guardare con piacere.i personaggi sono stereotipati, lo si sa, ma fa parte del gioco: è come una favola. una favoletta semplice semplice che scorre via liscia (la stessa sensazione che mi ha dato riguardare Labyrinth qualche mese fa). il senso di meraviglia e la sospensione d'incredulità funzionano bene e non ti fanno pensare alla semplicità della storia, dei personaggi ed alle piccole incongurenze.non c'erano grandi pretese di intrighi e trame politiche che poi non si è riusciti a rendere per nulla. ...tentativi di fare il passo più grande della gamba. ed è brutto vederlo fare da un professionista come dovrebbe essere Lucas!la nuova serie, mi provoca una certa irritazione, sanno di finto, sembra di vedere degli spot pubblicitari, con dei dialoghi messi lì giusto per riempire il tempo fra una demo 3d e l'altra...gli effetti speciali: ecco le uniche cose che li fanno apparire professionali e non dei film trash.i bei film sono altrove...sono stato piacevolmente sorpreso da Batman Begins invece!personalmente, aspetto con impazienza The Fountain di Darren Aronofky e A Scanner Darkly di Richard Linklater :)MasqueRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Jurassic Tunity> ...ha fatto cagare , nn so voi.Hai ragione. Io non l'ho nemmeno visto, sono andato a vedere "star whores"... molto meglio.3pRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Jurassic Tunity> ...ha fatto cagare , nn so voi.> Apparte qualche buona scena d'impatto ma> costellato di discorsi patetici.> Tanto per essere ot:)seguì un applauso di 90 minuti:Ddi fantozziana memoria ;-)si, tutta la parte "avventura-effetti" era perfetta ... ma i dialoghi e le parti "da film normale" erano penose e malfatte.AnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
La cosa più triste è andare a vedere i film di saghe famose indossando relativa maglietta..anzi più che triste ridicolo..P.S.: tanto per continuare nell'OTAnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
A me è piaciuto.E a chi piace la vecchia trologia non può perdersi questo episodio anche solo per il riallaccio del finale.non dico altro per chi non l'ha visto; sicuramente miglore questo delle altre 2 "puntate".Ciao!VIVA l'OTimismo! :DAnonimoRe: A me Star wars episodio 3...
- Scritto da: Jurassic Tunity> ...ha fatto cagare , nn so voi.> Apparte qualche buona scena d'impatto ma> costellato di discorsi patetici.> Tanto per essere ot:):o star wars è fantastico! un vero documentario politico del passaggio dalla democrazia all'imperialismo. Assolutamente realistico in questo.NON ci sono pari. forse è un tantinello stucchevole. Ma i gusti son gusti ;)barbaneraSperiamo serva...
...a debellare la presenza della musica italiana da internet 8)Oh dico, si trova anche "Alex L'ariete" il film di Alberto Tomba! Ma chi e' il malato che lo condivide ?:D:D:D:D:DAnonimoRe: Speriamo serva...
- Scritto da: Anonimo> ...a debellare la presenza della musica italiana> da internet 8)> Oh dico, si trova anche "Alex L'ariete" il film> di Alberto Tomba! Ma chi e' il malato che lo> condivide ?> :D:D:D:D:DMandiamo l'IP alla Finanza? (cylon)AnonimoRe: Speriamo serva...
- Scritto da: Anonimo> ...a debellare la presenza della musica italiana> da internet 8)> Oh dico, si trova anche "Alex L'ariete" il film> di Alberto Tomba! Ma chi e' il malato che lo> condivide ?> :D:D:D:D:Dquello che vuole lesinare sui lassativi... :DAnonimoRe: Speriamo serva...
- Scritto da: Anonimo> ...a debellare la presenza della musica italiana> da internet 8)> Oh dico, si trova anche "Alex L'ariete" il film> di Alberto Tomba! Ma chi e' il malato che lo> condivide ?> :D:D:D:D:DCi manca solo che mettano in condivisione il film con quel finocchio di Costantino....;)AnonimoRe: Speriamo serva...
- Scritto da: Anonimo> ...a debellare la presenza della musica italiana> da internet 8)> Oh dico, si trova anche "Alex L'ariete" il film> di Alberto Tomba! Ma chi e' il malato che lo> condivide ?> :D:D:D:D:Dqualcuno che crede che la diffusione via p2p serva a far diminuire le vendite, magari.quindi un povero stolto, perchè in realtà gli si fa pubblicità gratis.AnonimoVEDREMO...
Da quello che e' scritto nell'articolo sembra che abbiano buttano mezza "scena"...che poi oltrettutto non capisco che centra la "scena" col warez :| Secondo me avran preso qualche ring,nulla di piu'...cmq vedremo :DAnonimoRe: VEDREMO...
- Scritto da: Anonimo> Da quello che e' scritto nell'articolo sembra che> abbiano buttano mezza "scena"...che poi> oltrettutto non capisco che centra la "scena" col> warez :| > Secondo me avran preso qualche ring,nulla di> piu'...cmq vedremo :Dse c'è di mezzo la criminalità seria, torneranno fuoriAnonimoKGS, BBX, KHG, NOX, NFR, CDZ, TUN, e BHP
ma che sono, 3 lettere a caso???!!!!!!!ahahahahahahha certo che erano proprio bravi a scegliersi i nomi ahahahahhaAnonimoRe: KGS, BBX, KHG, NOX, NFR, CDZ, TUN, e BHP
- Scritto da: Anonimo> ma che sono, 3 lettere a caso???!!!!!!!> ahahahahahahha certo che erano proprio bravi a> scegliersi i nomi ahahahahhaohhhhh...che ridere... (ghost)AnonimoRe: KGS, BBX, KHG, NOX, NFR, CDZ, TUN, e
- Scritto da: Anonimo> ma che sono, 3 lettere a caso???!!!!!!!> ahahahahahahha certo che erano proprio bravi a> scegliersi i nomi ahahahahhaBBX=Black BoXKHG=Kurou Haku GorakuNFR=Not For ResaleCDZ=Console DupeZTUN=The Underground NetworkBHP=Bong Hit ProductionTanto per dirne un paio.AndreaMilanoRe: KGS, BBX, KHG, NOX, NFR, CDZ, TUN, e
Pero' AndreaMilano, sei informato.... io farei una perquisa anche a casa tua.....AnonimoRe: KGS, BBX, KHG, NOX, NFR, CDZ, TUN, e
anonimo eh? giàgiàgià... forse anche tu hai qualche piccolo scheletro nell'armadio da nascondere? 8) Per me non ci son problemi per una visita del 117, ma credo dovrebbero arrendersi di fronte ad una schermata nera, di login testuale linux, opie. E anche se dovessero entrare, improbabile ma possibile, cosa ne risulterebbe? un estenuante ed interminabile numero di foto, di documenti pdf e gli .ogg che ho fatto dai quei pochi cd che compro quando ci sono i saldi?Secondo me, ovviamente si tratta di una mia modestissima opinione, se si organizzassero e andassero TUTTI i sabato a fare una retata al mercatino di Senigallia (MI) potrebbero veramente beccare qualcuno che fa pirateria, non credi? ;) Se TUTTI i giorni andassero a p.zza Garibaldi (NA) e facessero retate sicuramente beccherebbero qualcuno.Piccola nota, sapere=potere, potere~soldi, soldi=viaggiare, viaggiare=scoprire, scoprire~sapere... se dovessi scontare per quel che so è meglio che non dica nulla sugli allucinogeni usati dalle tribu centro e sudamericane da generazioni, Peyote in primis ;)iOPS: www.google.it -> cerca qualche crew =~ www.nforce.nl -> lista crew ;)- Scritto da: Anonimo> Pero' AndreaMilano, sei informato.... io farei> una perquisa anche a casa tua.....AndreaMilanoCapisci di essere antico...
...quando da una lista di "note" crew warez denunciate, tu ti rendi conto che non ne conosci nemmeno una :|O questo oppure sei un utente Linux e di loro non hai mai avuto alcun bisogno :)AnonimoRe: Capisci di essere antico...
- Scritto da: Wakko Warner> ...quando da una lista di "note" crew warez> denunciate, tu ti rendi conto che non ne conosci> nemmeno una :|ti giuro: stessa identica cosa che ho pensato io! :DMasqueRe: Capisci di essere antico...
le prime sono famossisime holldmud e la più famosa... battlefield 2... gta... ecc...AnonimoRe: Capisci di essere antico...
- Scritto da: Anonimo> le prime sono famossisime holldmud e la più> famosa... battlefield 2... gta... ecc...Adesso mi sento ancora più vecchio!!!!! :'(AnonimoRe: Capisci di essere antico...
Battlefield 2 è RELOADED che non si sono fatti fregare... cmq Hoodlum è durata 3 mesi.AnonimoRe: Capisci di essere antico...
- Scritto da: Wakko Warner> ...quando da una lista di "note" crew warez> denunciate, tu ti rendi conto che non ne conosci> nemmeno una :|> O questo oppure sei un utente Linux e di loro non> hai mai avuto alcun bisogno :)incredibile come certi trolloni riescano a tirare fuori linux anche se si parla del prezzo del petrolioAnonimoCrackdown internazionale contro il warez
Accidenti!! addiritura un'azione congiunta per denunciare una decina di persone su decine di milioni. Grande dispendio di risorse, per proteggere il sederino delle grandi Lobby ma... il risultato mi sembra scadente.Tanto chiasso - tanto fare. Io penso che nel giro di una decina d'anni (massimo) il rapporto di controllo selvaggio che si sta attuando contro la Privacy (almeno non l'avrebbero inventata!!) dei cittadini, in un mondo orientato alla "CONDIVISIONE TOTALE DELLE RISORSE, PERCHE' SOLO IN QUESTO MODO SI RIUSCIRA' A CREARE UN MONDO NUOVO", sarà ZERO!!Brevetti - diritti d'autore - copyright, sono dei freni al progresso. Quello che mi crea sbalordimento è che: forze di polizia - servizi segreti - Echelon, siano li messi a disposizione per proteggere gli interessi di pochissime persone.Abbiamo un signore che ha inventato e produce l' i-podche vende la possibilitò di scaricare musica a 099Euro a brano. Il signor Steven Job non vende niente, solo bit, che non hanno nulla fi fisico o materiale. Sta faccendo i soldi come la CACCA!!!E li tutti a protegge i suoi interessi e di altri come lui.Adesso mi fermo, domani comntinuerò.Io sono Gian Pietroe-mail: bomboi45@hotmail.comgianpietroneRe: Crackdown internazionale contro il warez
- Scritto da: gianpietrone> Abbiamo un signore che ha inventato e produce l'> i-pod> che vende la possibilitò di scaricare musica a> 099Euro a brano. Il signor Steven Job non vende> niente, solo bit, che non hanno nulla fi fisico o> materiale. Sta faccendo i soldi come la CACCA!!!Lo sanno tutti che la Apple guadagna vendendo l'Ipod, non con il Music Store, che è solo una struttura a supporto delle vendite hardware... e che degli 0,99 il grosso vanno alle major (e allo stato, il 20% di iva) e che a chi vende vanno solo pochi spiccioli per ogni brano venduto... e che il DRM di Apple è il più elastico di tuuti. Documentati bene prima di parlare.AnonimoRe: Crackdown internazionale contro il warez
- Scritto da: gianpietrone> Brevetti - diritti d'autore - copyright, sono > dei freni al progresso. Quello che mi crea> sbalordimento è che: forze di polizia - servizi> segreti - Echelon, siano li messi a disposizione> per proteggere gli interessi di pochissime> persone.Brevetti - diritti d'autore - copyright, sono il motore del progresso. Con i soldi che si guadagnano si può investire nella ricerca di nuove tecnologie, brevettarle e rifare soldi da investire. Così funziona il progresso, nessuno investirà mai un soldo nella ricerca senza la convinzione di recuperare l'investimento fatto.> E li tutti a protegge i suoi interessi e di altri> come lui.ma se Steve Jobs in modo particolare ha portato progresso e innvovazione. Non mi sembra che hai le idee molto in chiaro. Spiegaci chi secondo te porta progresso?> Adesso mi fermo, domani comntinuerò.Speriamo di no!AnonimoRe: Crackdown internazionale contro il warez
- Scritto da: gianpietrone> Accidenti!! addiritura un'azione congiunta per> denunciare una decina di persone su decine di> milioni. Grande dispendio di risorse, per> proteggere il sederino delle grandi Lobby ma...> il risultato mi sembra scadente.la diffusione della pirateria è come una piramide.se blocchi il primo , gli altri cadono a catena, non sanno fare il lavoro duro e sporco, e quindi non ricevono la ciccia.e le grandi lobby ... rappresentano centinaia di migliaia di lavoratori.certo, anche di capoccia che guadagnano in modo ingiustamente sproporzionato, sono d'accordo.> Tanto chiasso - tanto fare. Io penso che nel giro> di una decina d'anni (massimo) il rapporto di> controllo selvaggio che si sta attuando contro la> Privacy (almeno non l'avrebbero inventata!!) dei> cittadini, in un mondo orientato alla> "CONDIVISIONE TOTALE DELLE RISORSE, PERCHE' SOLO> IN QUESTO MODO SI RIUSCIRA' A CREARE UN MONDO> NUOVO", sarà ZERO!!> > Brevetti - diritti d'autore - copyright, sono > dei freni al progresso. Quello che mi crea> sbalordimento è che: forze di polizia - servizi> segreti - Echelon, siano li messi a disposizione> per proteggere gli interessi di pochissime> persone.e perchè ti stupisce?grandi armi, potenti risorse... sono sempre state a disposizione dell'oligarchia.sempre.la massa, lasciata a sé stessa, tira a campare, mica ha mire incredibili ... vivere tranquillamente.AnonimoFilm di grande rilievo?
Insomma le classiche americanate piene di effetti speciali. Questi sarebbero i film di grande rilievo. Menomale, temevo volessero bloccare la diffusione dei film di Fellini o di Emir Kusturica.AnonimoRe: Film di grande rilievo?
a bloccare la diffusione di filmacci come quelli di Fellini ci pensa già il pubblico, quello che paga il bliglietto per intenderci... il cinema è soprattutto svago, se i registi voglioni divertirsi con le seghe mentali non pretandano di essere finanziati dai privati e nemmeno dallo Stato.bye bye MorettiAnonimoRe: Film di grande rilievo?
- Scritto da: Anonimo> a bloccare la diffusione di filmacci come quelli> di Fellini ci pensa già il pubblico, quello che> paga il bliglietto per intenderci... il cinema è> soprattutto svago, se i registi voglioni > divertirsi con le seghe mentali non pretandano di essere finanziati dai privati e nemmeno dallo Stato.> > bye bye MorettiComplimenti, tre errori in due righe.Vai a vedere qualche filmaccio di Fellini, che ti puo' solo far bene...TPKtu hai del tempo d perdere
sai, io scrivo di getto senza rileggere o correggere, parliamo di veniali errori di scrittura... non ne ho il tempo.e devo pure perderne, di tempo intendo, a replicare a tipi come te, che tristezza!AnonimoRe: Film di grande rilievo?
- Scritto da: Anonimo> Insomma le classiche americanate piene di effetti> speciali. Questi sarebbero i film di grande> rilievo. Menomale, temevo volessero bloccare la> diffusione dei film di Fellini o di Emir> Kusturica.amico, il rilievo economico dovrebbe dirti qualcosa, se devi portare a casa la pagnottaAnonimoVe ne mancano un po...
Peccato che alla lista mancano i RELOADED, crew che da anni sforna vagonate di warez... per non parlare di tutte quelle minicrew che fanno i clone... io non mi preoccuperei troppo, da queste batoste il warez ne è sempre uscito in un modo o nell' altro.AnonimoRe: Ve ne mancano un po...
- Scritto da: Anonimo> Peccato che alla lista mancano i RELOADED, crew> che da anni sforna vagonate di warez... per non> parlare di tutte quelle minicrew che fanno i> clone... io non mi preoccuperei troppo, da queste> batoste il warez ne è sempre uscito in un modo o> nell' altro.e altre liste?esistono ancora i twilight?AnonimoRe: Ve ne mancano un po...
> e altre liste?> > esistono ancora i twilight?Cosa intendi per liste?I Twilight non li vedo in giro da anni (almeno 4 5) non so se sono definitivamente deperiti oppure esistono ancora.AnonimoRe: Ve ne mancano un po...
- Scritto da: Anonimo> > I Twilight non li vedo in giro da anni (almeno 4> 5) non so se sono definitivamente deperiti oppure> esistono ancora.Sono spariti di pari passo con la diffusione del P2P. Mi ricordo di alcuni amici che si scambiavano i twilight mancanti, ora invece scaricano tutto con il mulo...AnonimoForze Governative di tutto il mondo
ma non c'havete altro da fare? :sAnonimoRe: Forze Governative di tutto il mondo
- Scritto da: Anonimo> ma non c'havete altro da fare?> > :sobbediscono agli ordini.la smettiamo di dimenticarci che è solo colpa nostra se questo succede?non è colpa dell'esecutivo!!!ma del governativo e del legislativo.lasciamo fare le leggi e il governo a questa gente e poi ci lamentiamo.non ci impegnamo mai e poi stiamo a brontolare a testa bassa.AnonimoRe: Forze Governative di tutto il mondo
- Scritto da: Anonimo> la smettiamo di dimenticarci che è solo colpa> nostra se questo succede?> > non è colpa dell'esecutivo!!!> ma del governativo e del legislativo.scusa ma il "governativo" sarebeb il "Governo".Quello che (secono i temini tradizionalemnte usati" detiene il potere "esecutivo" ?Per cui faccio fatica a capire il tuo "non è colpa dell'esecutivo".chemicalbitBittorrent preso di mira dalle Major
http://australianit.news.com.au/articles/0,7204,15787486%5E15318%5E%5Enbv%5E15306,00.htmlla motivazione che adducono per denunciare Bhram Cohen (autore del client originale) e' che il motore di ricerca aggiunto recentemente e' un incoraggiamento all'infrazione del copyright e quindi secondo la sentenza della corte suprema bittorrent e' illegale.Gente, questi sono pazzi da legare, qualcuno li fermi!!!AnonimoRe: Bittorrent preso di mira dalle Major
- Scritto da: Anonimo> > http://australianit.news.com.au/articles/0,7204,15> > la motivazione che adducono per denunciare Bhram> Cohen (autore del client originale) e' che il> motore di ricerca aggiunto recentemente e' un> incoraggiamento all'infrazione del copyright e> quindi secondo la sentenza della corte suprema> bittorrent e' illegale.> > Gente, questi sono pazzi da legare, qualcuno li> fermi!!!io credo che se la prenderanno nel da dréperchè altrimenti anche google è un incoraggiamento al warez.AnonimoRe: Bittorrent preso di mira dalle Major
- Scritto da: Anonimo> perchè altrimenti anche google è un> incoraggiamento al warez.Senza contare che dovrebbero autodenunciarsi, in quanto le varie protezioni, i prezzi altissimi, le tecniche monopoliste attuate, sono dei chiarissimi incoraggiamentti al warez.AnonimoVengeance e Myth...
Azz questi due erano importanti. Speriamo si sia salvato qualcuno. Cmq dei cd alla fine non ci importa molto, quelli si copiano dal negozio sotto casa come s'e` sempre fatto, e poi sono capaci tutti di sharare una iso... no, quello che conta oggigiorno e` avere sempre a disposizione crack di qualita`, che invece relativamente pochi li sanno fare.AnonimoRe: Vengeance e Myth...
Cmq i vengeance ultimamente facevano una release ogni morto di papa... per i Myth mi dispiace un po di piu visto che facevano dei ripp fighissimi.AnonimoRe: Vengeance e Myth...
contate pure che con il leader dei Myth hanno fatto chiudere battenti a tutto il gruppo hoodlum per cagaAnonimoVIVA LA PIRATERIA INFORMATICA
Come sopra.AnonimoRe: VIVA LA PIRATERIA INFORMATICA
quotoAnonimoRe: VIVA LA PIRATERIA INFORMATICA
- Scritto da: Anonimo> quotoscrocconiAnonimoRe: VIVA LA PIRATERIA INFORMATICA
- Scritto da: Anonimo> quotoce sempre gente pronta a rubare il lavoro altruiAnonimoRe: VIVA LA PIRATERIA INFORMATICA
Per una volta mi unisco anch'io..AnonimoSei pazzo
- Scritto da: Anonimo> Come sopra.Sei completamente folle. Meriteresti di finire in galera, pidocchio.AnonimoE intanto, col Live 8...
...il mondo della canzone si mette la coscienza a posto per quando citeranno per danni il negretto con l'audiocassetta tarocca e frusciante e gli porteranno via la capanna, l'unica capretta e le pentole.Naaaaaa, non può bastare, per pagare tutti i danni dovrà anche lavorare in una piantagione a mezzo stipendio per due anni. Ovviamente dopo aver scontato almeno due anni di carcere duro su una pena minima, per questo gravissimo crimine, di cinque anni.Che dite, può bastare o applichiamo anche la sharia?Cosa gli tagliamo?:@AnonimoRe: E intanto, col Live 8...
almeno loro fanno qualcosa mentre tu passi il tempo qui a scrivere fregnacceAnonimoRe: E intanto, col Live 8...
- Scritto da: Anonimo> almeno loro fanno qualcosa mentre tu passi il> tempo qui a scrivere fregnacceSenti chi parla... e comunque non credo che se mi mettessi a cantare i capi di stato del G8 farebbero qualcosa, ma ognuno di noi può comunque fare qualcosa nel suo piccolo, comprando equo e solidale, per esempio.AnonimoRe: E intanto, col Live 8...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > almeno loro fanno qualcosa mentre tu passi il> > tempo qui a scrivere fregnacce> Senti chi parla... e comunque non credo che se mi> mettessi a cantare i capi di stato del G8> farebbero qualcosa, ma ognuno di noi può comunque> fare qualcosa nel suo piccolo, comprando equo e> solidale, per esempio.o evitando semplicemente di scrivere fregnacceAnonimoScoperto l'acqua calda?
Io sinceramente non ho mai capito una cosaFanno campagne di repressione ai limiti (e a volte oltre) della violazione di alcuni diritti fondamentali quando si tratta di file sharingPerò è da ANNI che sono in linea fornitissimi siti di crack (molti dei quali prodotti dalle sigle citate nell'articolo), con motori di ricerca efficienti e spesso finanziati da aziende pubblicitarie tramite i loro banner.L'iniziativa citata è nei confronti di chi vende software craccato, ed è giusto perchè ci guadagna illegalmente. Però vanno praticamente a mettere in galera anche chi scambia file senza guadagnarci una lira, nonostante in questo caso perchè al limite si sia violata la singola licenza di un software o di un CD. Ma è colpevole solo il primo che ha fatto la copia da scambiare, cioè IN TEORIA, il proprietario del CD o del software, perchè gli altri in effetti si sono limitati ad usarla (vedi il paradigma spacciatore/tossico).Invece i siti che ospitano gigabyte di crack e seriali nessuno se li fila. Ammetto (mea culpa) che in alcuni casi mi sono stati veramente utili, però mi sono sempre chiesto come diavolo facessero a sopravvivere indenni. E' come se qualcuno mettesse su un banchetto di distribuzione di eroina gratis, figuriamoci se lo lasciano fare...localhostRe: Scoperto l'acqua calda?
- Scritto da: localhost> Io sinceramente non ho mai capito una cosa> > Fanno campagne di repressione ai limiti (e a> volte oltre) della violazione di alcuni diritti> fondamentali quando si tratta di file sharing> > Però è da ANNI che sono in linea fornitissimi> siti di crack (molti dei quali prodotti dalle> sigle citate nell'articolo), con motori di> ricerca efficienti e spesso finanziati da aziende> pubblicitarie tramite i loro banner.> > L'iniziativa citata è nei confronti di chi vende> software craccato, ed è giusto perchè ci guadagna> illegalmente. Però vanno praticamente a mettere> in galera anche chi scambia file senza> guadagnarci una lira, nonostante in questo caso> perchè al limite si sia violata la singola> licenza di un software o di un CD. Ma è colpevole> solo il primo che ha fatto la copia da scambiare,> cioè IN TEORIA, il proprietario del CD o del> software, perchè gli altri in effetti si sono> limitati ad usarla (vedi il paradigma> spacciatore/tossico).> > Invece i siti che ospitano gigabyte di crack e> seriali nessuno se li fila. Ammetto (mea culpa)> che in alcuni casi mi sono stati veramente utili,> però mi sono sempre chiesto come diavolo> facessero a sopravvivere indenni. E' come se> qualcuno mettesse su un banchetto di> distribuzione di eroina gratis, figuriamoci se lo> lasciano fare...Salve le spiego subito. Tali siti sono registrati in stati dove delle leggi anti-pirateria se ne infischiano altamente. La polizia o statunitense può fare ben poco per chiudere quei siti. Infatti non hanno dominio .com ma .am .sk .st ecc...AnonimoRe: Scoperto l'acqua calda?
scusa mica .am o .sk sono direttamente connessi al mio PC, passeranno per router gatway proxy internazionali o no? basta filtrarli e il gioco è fatto.AnonimoRe: Scoperto l'acqua calda?
è proprio il gioco che è fatto da altri. Sk sono miele per l'orso. sei tracciato se vai in quelli. grazie a questi siti possono: 1)tenere eventuali potenziali cracker fuori dal giro, ci sono già questi siti 2)controllare gli utenti che si collegano 3)far diffondere software che mai useresti ma siccome craccato provi e magari ti ci affezioni 4)tenere tutti appesi ad un filo spessamente controllatoecco il giocoalmeno credoun saluto al mio spy bstrdAnonimoRe: Scoperto l'acqua calda?
Non è mica tanto veronon molto tempo fa alcuni siti che ospitavano materiale illegale sono stati chiusi (purtroppo non ricordo quando, ma la notizia era apparsa su PI), nonostante il dominio .sk o roba simile, perchè si è rapidamente e facilmente scoperto che i server veri e propi in realtà stavano in una web farm americana.Io credo che sia una questione di volontà. Se volessero, così come fanno per il P2P, i siti di crack li tirerebbero giù nel 90% dei casi.Secondo me tengono un occhio chiuso perchè alla fine è un palliativo nei confronti di chi rompe troppo le palle sul costo del software non open source. In più è una specie di pubblicità, così intanto la gente lo usa, poi si vedrà.... una specie di "pubblico dominio non autorizzato"Poi in molti casi il software fa upgrade automatici su Internet, richiede aggiornamenti di vario genere e quindi il crack non funge più. Ci ha già pensato mamma M$ con il nuovo windows update (anche se con scarso successo): "installati pure il craccone, poi però ti cracchi pure tutti gli update altrimenti cicca"localhostE' il solito discorso....
E' il solito discorso... se vendono film e videogiochi e cd musicali a 50 euro al pezzo, la gente non li acquista, questo indipendentemente dal fatto che ci sia o meno la pirateria.Uno dovrebbe svenarsi per comperare un film che magari poi fa schifo e si pente di aver acquistato...ma questo non lo capiranno mai... eppure non mi sembra difficile da capire... secondo me le major sono solo troppo affamate di dollari. Come se non ne avessero già abbastanza... per quanto mi riguarda non sono altro che dei criminali legalizzati.E' scandaloso che cd/dvd/software vengano venduti a prezzi così proibitivi... facendolo sono loro stessi che istigano la gente comune a servirsi di materiale non originale.Oltretutto un artista incassa una percentuale molto bassa rispetto a quanto viene venduto un su disco.E' veramente una vergogna.AnonimoRe: E' il solito discorso....
Io sarò anche abituato bene a rubazzare via internet la roba prodotta col sudore della fronte di qualcun'altro, ma loro sono da svariati decenni ben viziati a proporre prezzi praticamente in regime di monopolio. Mi ricorda proprio la frase di Lula "questi sono come gli spacciatori, fanno di tutto per venderti la dose per poi farti diventare loro cliente..." (o qualcosa del genere). Di fatto il loro comportamento non è meno immorale che il mio quando mi scarico illegalmente una copia via internet. La differenza è che loro sono organizzati da tempo in maniera capillare in modo da poter esercitare pressione politica per ottenere leggi a loro favorevoli. Basta vedere come senza molta fatica riescano a farsi estendere i diritti di copyright oltre i termini stabiliti originariamente per legge.La giustizia non esiste come valore assoluto e morale. E' solo l'istituzionalizzazione dei privilegi di alcuni di cui eventualmente possiamo temere le ritorsioni, ma certo non mi sento in colpa. Per me rubare ai ladri è pericoloso, ma non è peccato.AnonimoRe: E' il solito discorso....
stai attento, l'etica è una cosa, la realtà un'altra. Anche se sei in linea con un ragionamento che fila bene non sottovalutare che stiamo parlando di beni di lusso, non necessari per la sopravvivenza, indi perciò prezzabili a piacimento. sei tu consumatore che deve ponderare se acquistarli o no. nessuno ti obbliga. certo che se pirati passi in torto. capisci?AnonimoRe: E' il solito discorso....
Il p2p su di me ha prodotto un effetto molto peggiore (per loro) del farmi diventare un "ladro" di musica/video etc... dopo anni a scaricare mi sono pure rotto le palle di scaricare.... figurarsi comprare... ora mi limito ad ascoltare il pezzo alla radio, quando lo mettono, se non mi piace cambio canale, anzi mi ritrovo sempre di più a girare su canali dove il dj di turno sta parlando, magari sparando qualche cacchiata anche divertente... ciao, majors, finish, kaputt.- Scritto da: Anonimo> E' il solito discorso... se vendono film e> videogiochi e cd musicali a 50 euro al pezzo, la> gente non li acquista, questo indipendentemente> dal fatto che ci sia o meno la pirateria.> > Uno dovrebbe svenarsi per comperare un film che> magari poi fa schifo e si pente di aver> acquistato...> > ma questo non lo capiranno mai... eppure non mi> sembra difficile da capire... secondo me le major> sono solo troppo affamate di dollari. Come se non> ne avessero già abbastanza... per quanto mi> riguarda non sono altro che dei criminali> legalizzati.> E' scandaloso che cd/dvd/software vengano venduti> a prezzi così proibitivi... facendolo sono loro> stessi che istigano la gente comune a servirsi di> materiale non originale.> Oltretutto un artista incassa una percentuale> molto bassa rispetto a quanto viene venduto un su> disco.> E' veramente una vergogna.Anonimobuffoni!
Invece di risolvere le questioni economiche che interessano il popolo, si impegnano come non mai per questioni che interessano solo i miliardari.Politici internazional-buffoniAnonimoMa questi metodi...
Non li possono usare per la lotta alla mafia, per esempio?No... perchè i poveri cittadini non sganciano come le multinazionali del software!Basta con le persecuzioni: se un software lo uso per guadagnare è giusto che lo pago, se uso photoshop per schiarire le foto delle vacanze come posso arrivare a pagare migliaia di euro???AnonimoP2P Strike........FASE 2
Leggete qui:http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,114225,00.htmlC'è ancora qualcuno che pensa che la "crociata" delle majors contro il P2P sia solo una questione di etica e morale? Di "profonda" difesa dei diritti (centenari!!!) degli autori (e produttori !!!) ? Secondo me.....seguono la seguente filosofia:"Chi ha 10 soldi nn penserà a dividerli con un nullatenente, in modo da avere entrambi dei soldi, ma penserà a come averne 1000!!!!"Sarà anche solo retorica, ma è quello che stà accadendo.............Meditate gente.......................meditate..............Anonimobravi signori ! complimenti!
Complimenti Signori a tutte le forze dell'ordine....Ricordo che oggi è successo un attentato nel Regno Unito non sarebbe meglio se le forze dell'ordine si occupassero di questo ? A me sembra di sognare, oggi hanno persona la vita decine di vite umane e quelli pensano ad arrestare coloro che scaricano materiale da internet.........Ovviamente è più importante un copyright che una vita umana?Attendo repliche.Anonimoc'era pure starsky e hutch
mi hanno detto che il tenente colombo non stava molto bene ed era addolorato che non poteva partecipare,comunque ha ricevuto una telefonata dall'ispettore derrick che si congratulava con tutta la squadra.AnonimoFuori la feccia da Internet
Via tutti i "ribelli" da Internet, fuori i comunisti, i linari e tutta questa feccia.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 lug 2005Ti potrebbe interessare