Roma – Due grossi operatori di telefonia mobile e alcuni produttori di telefoni cellulari hanno stretto un’allenza per lo sviluppo di una piattaforma comune basata sul kernel di Linux. La nuova piattaforma sarà progettata per girare sulle nuove generazioni di telefonini e smartphone, ponendosi così come diretta rivale di Symbian OS e Windows Mobile.
Dalla stretta di mano tra Vodafone , NTT DoCoMo , Motorola , Samsung , NEC e Panasonic , è nata un’organizzazione non profit che ha due obiettivi primari : tagliare i costi di sviluppo e testing del software mobile e accelerare i tempi di commercializzazione dei nuovi dispositivi.
“Ci aspettiamo che l’iniziativa acceleri il time to market dei nuovi terminali mobili e ci consenta di personalizzare maggiormente i nostri prodotti”, ha dichiarato Jens Schulte-Bockum, global director of terminals di Vodafone.
Sebbene il cuore di Linux batta già all’interno di vari dispositivi mobili, tra cui diversi modelli di smartphone prodotti da Motorola e Panasonic, ogni produttore utilizza una piattaforma differente e generalmente incompatibile con quella dei rivali. Lo scopo della nuova alleanza è proprio quello di creare un sistema operativo mobile open source che adotti tecnologie, interfacce e kit di sviluppo comuni. Questo andrà a vantaggio sia dei produttori di telefoni mobili, che potranno frazionare i costi legati allo sviluppo e al testing del software, sia degli operatori di rete, che vedranno ridursi il numero di piattaforme da testare e certificare.
Il gruppo, che incoraggia le altre aziende a partecipare al proprio progetto, ha già preannunciato il rilascio di una serie di strumenti di sviluppo che semplificheranno la creazione di applicazioni ex novo e il porting di quelle esistenti.
Nel settore mobile sono già nate diverse altre alleanze intorno a Linux, tra cui il Linux Phone Standardization Forum , il Consumer Electronics Linux Forum e la Mobile Linux Initiative di OSDL .
-
sony è alla frutta
dopo la valanga di problemi che ha incontrato con la PS3, cerca di far viso a cattivo gioco con questa nuova invenzione della console che è un computer (immagino la venderanno completa di tastiera e mouse, quindi, e magari con anche windows installato)...AnonimoRe: sony è alla frutta
(rotfl)AnonimoRe: sony è alla frutta
- Scritto da: > dopo la valanga di problemi che ha incontrato con> la PS3, cerca di far viso a cattivo gioco con> questa nuova invenzione della console che è un> computer (immagino la venderanno completa di> tastiera e mouse, quindi, e magari con anche> windows> installato)...Con quello che intendono loro per "computer", anche la xbox 360 lo è.Ma la flessibilità di un computer vero, dove la mettiamo?AnonimoRe: sony è alla frutta
domanda: Se voglio una console prendo una console che sia dedicata solo al gioco, se voglio un computer mi prendo un computer dedicato a se stesso. Penso che a quelli come me che piacciono le cose distinte non vada a genio questa proposta. Non sono mai funzionate bene le comboAnonimoRe: sony è alla frutta
> Ma la flessibilità di un computer vero, dove la> mettiamo?basta vedere quanti usano il pc per navigare, scrivere qualcosa, memorizzare delle foto da stampare (senza grandi esigenze di fotoritocco), magari fare qualche mp3; a questi dei 64 bit, dual core sai cosa importaAnonimoRe: sony è alla frutta
- Scritto da: > > > Ma la flessibilità di un computer vero, dove la> > mettiamo?> > basta vedere quanti usano il pc per navigare,> scrivere qualcosa, memorizzare delle foto da> stampare (senza grandi esigenze di fotoritocco),> magari fare qualche mp3; a questi dei 64 bit, > dual core sai cosa importa> se lo usi per questo ti prendevi Windows medi center!sinno il pc fa mltissime altre cose la ps3 è un riproduttore multimediale + web breauser(o come kakkio si scrive!)AnonimoRe: sony è alla frutta
- Scritto da: > dopo la valanga di problemi che ha incontrato con> la PS3, cerca di far viso a cattivo gioco con> questa nuova invenzione della console che è un> computer (immagino la venderanno completa di> tastiera e mouse, quindi, e magari con anche> windows> installato)...guarda non sò ke problemi abbia incontrato la sony con la ps3 ma sicuramente questa storia della console ke deve essere definita computer l'aveva già detta un bel po di tempo fa ed era apparsa anke qui su PI e poi informati prima di parlare ... la PS3 monterà linux(ed anke questo l'avevano detto un bel po di tempo fà)AnonimoRe: sony è alla frutta
ma che ti fumi?Anonimocosì risparmia sulle tasse
i pc non sono tassati come le consolleAnonimoRe: così risparmia sulle tasse
- Scritto da: > i pc non sono tassati come le consolleInfatti,ed è la stessa strada che batterono all'epoca per ps2(per lo stesso motivo).Oltre a questo,c'è anche un pò di marketing,sia per far percepire il prezzo come basso(600,per quello che vi stiamo vendendo,sono una miseria)e per far passare la ps3 come la stazione multimediale di nuova generazione che fa anche il caffè,ergo non puoi non averne una in casa.AnonimoAffatto
- Scritto da: > i pc non sono tassati come le consolleIn Giappone si, tutti i beni hanno il 5% di iva.Evidente che con questo annuncio si rivolge al mercato degli acquirenti per sottolineare quanto sara' versatile la nuova PS3.Non certo per le tasse.Perche' per quanto riguarda l'inquadramento merceologico, da cui eventualmente scaturirebbe un contenimento della tassazione, certo non c'e' bisogno e non e' prudente fare annunci simili, che possono nel bene o nel male influenzare le vendite.AnonimoRe: Affatto
e invece è proprio per pagare meno tasse in europa e in america che fanno queste dichiarazioni che già fecero con ps2ciaoAnonimoRe: Affatto
- Scritto da: > e invece è proprio per pagare meno tasse in> europa e in america che fanno queste> dichiarazioni che già fecero con> ps2> > ciaoSì, vabbè.AnonimoRe: Affatto
- Scritto da: > e invece è proprio per pagare meno tasse in> europa e in america che fanno queste> dichiarazioni che già fecero con> ps2> > ciaoGia', come no, infatti in Europa e in USA chi si occupa di aprovare l'inserimento di beni esteri nelle categorie merceologiche fiscali, prende le decisioni andando alle conferenze stampa...Anonimoil mio prossimo pc
la versione piu economica di ps3 saràsicuramente il mio prossimo computerultra potente, con una bella debian perppc (etch, guarda caso, esce proprio adicembre)altro che quella schifezza di vistasu pc trusted, non sono scemosi potrà dire che sony tende a far circolarespyware, ma una volta che sul disco ci saràdebian etch, gli spyware di chiunque siano se li beccano gli altriAnonimoRe: il mio prossimo pc
- Scritto da: > la versione piu economica di ps3 sarà> sicuramente il mio prossimo computer> ultra potente, con una bella debian per> ppc (etch, guarda caso, esce proprio a> dicembre)> > altro che quella schifezza di vista> su pc trusted, non sono scemo> > si potrà dire che sony tende a far circolare> spyware, ma una volta che sul disco ci sarà> debian etch, gli spyware di chiunque siano se li> beccano gli> altriUltrapotentissimo.. specialmente con i suoi 256mb di ram... attento che se apri xterm la ps3 ti swappa per tutta la casa...AnonimoRe: il mio prossimo pc
>i suoi 256mb di ramma non era espandibile con gli slot, etc ?AnonimoRe: il mio prossimo pc
- Scritto da: > >i suoi 256mb di ram> > ma non era espandibile con gli slot, etc ?si quindi i 256mb di ram possono diventare 1 bel gbAnonimoRe: il mio prossimo pc
- Scritto da: > la versione piu economica di ps3 sarà> sicuramente il mio prossimo computer> ultra potente, con una bella debian per> ppc (etch, guarda caso, esce proprio a> dicembre)> > altro che quella schifezza di vista> su pc trusted, non sono scemo> > si potrà dire che sony tende a far circolare> spyware, ma una volta che sul disco ci sarà> debian etch, gli spyware di chiunque siano se li> beccano gli> altriFai parte del partito "Ci illudiamo che Sony ci dia la chiave di root" ?AnonimoRe: il mio prossimo pc
>Fai parte del partito "Ci illudiamo che Sony ci >dia la chiave di root" ?di quello "Se non ce la da ce la prendiamo"AnonimoRe: il mio prossimo pc
- Scritto da: > >Fai parte del partito "Ci illudiamo che Sony ci> >dia la chiave di root"> ?> > di quello "Se non ce la da ce la prendiamo"(rotfl) bellissima!!(rotfl)AnonimoRe: il mio prossimo pc
ma perche devi prenderti una ps3 per sostituire un pc visto che ha performance inferiori a un pc entry leveluna cosa è far girare un gioco e un altra è far girare un OSle performance nel secondo caso sono troppo basse persino per un pc del 2004AnonimoRe: il mio prossimo pc
- Scritto da: > ma perche devi prenderti una ps3 per sostituire> un pc visto che ha performance inferiori a un pc> entry> level> > una cosa è far girare un gioco e un altra è far> girare un> OS> > le performance nel secondo caso sono troppo basse> persino per un pc del> 2004Ma che dici ? Tutte le console funzionano con un OS, solitamente realtime.AnonimoRe: il mio prossimo pc
il so non è confrontabile con quello dei pcAnonimoNon sono d'accordo
L'aggiornabilità di una console di gioco può sembrare un fatto positivo, ma secondo me è anche (e soprattutto) negativo, perché la console rischia di diventare, appunto, come un computer.E se la console diventa come un computer, il giocatore dovrà:-- Aggiornare le librerie grafiche-- Aggiornare il Sistema Operativo-- Installare driver di periferica-- Sopportare i bug che l'azienda ha distrattamente "inserito" nel Sistema Operativo perché "tanto è aggiornabile".I giocatori scelgono le console al posto dei PC apposta perché non danno problemi di compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus ecc...Questo è il mio parere (non tecnico), le console non devono diventare come computer...firefox88Re: Non sono d'accordo
> Questo è il mio parere (non tecnico), le console> non devono diventare come> computer...ben detto! 8)AnonimoRe: d'accordo cn firefox88
le console sono vantaggiose perchè non hanno i problemi di un computer, se mi si comincia a impallare la ps3 non vedo il vantaggioAnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: firefox88> L'aggiornabilità di una console di gioco può> sembrare un fatto positivo, ma secondo me è anche> (e soprattutto) negativo, perché la console> rischia di diventare, appunto, come un> computer.> > E se la console diventa come un computer, il> giocatore> dovrà:> -- Aggiornare le librerie grafiche> -- Aggiornare il Sistema Operativo> -- Installare driver di periferica> -- Sopportare i bug che l'azienda ha> distrattamente "inserito" nel Sistema Operativo> perché "tanto è> aggiornabile".> > I giocatori scelgono le console al posto dei PC> apposta perché non danno problemi di> compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus> ecc...> > Questo è il mio parere (non tecnico), le console> non devono diventare come> computer...La gente sceglie le console perchè sono economiche rispetto ai PC non per i motivi strampalati che dici te... se era come dici te a quest'ora i maniaci dell'amiga si sarebbero estinti da un pezzo...AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: > > - Scritto da: firefox88> > L'aggiornabilità di una console di gioco può> > sembrare un fatto positivo, ma secondo me è> anche> > (e soprattutto) negativo, perché la console> > rischia di diventare, appunto, come un> > computer.> > > > E se la console diventa come un computer, il> > giocatore> > dovrà:> > -- Aggiornare le librerie grafiche> > -- Aggiornare il Sistema Operativo> > -- Installare driver di periferica> > -- Sopportare i bug che l'azienda ha> > distrattamente "inserito" nel Sistema Operativo> > perché "tanto è> > aggiornabile".> > > > I giocatori scelgono le console al posto dei PC> > apposta perché non danno problemi di> > compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus> > ecc...> > > > Questo è il mio parere (non tecnico), le console> > non devono diventare come> > computer...> > La gente sceglie le console perchè sono> economiche rispetto ai PC non per i motivi> strampalati che dici te... se era come dici te a> quest'ora i maniaci dell'amiga si sarebbero> estinti da un> pezzo...Giusto, il fatto che una console non conosca i problemi che posso verificarsi su computer è insignificante.Apri la tua mente (anzi, scoperchiati il cranio)AnonimoRe: Non sono d'accordo
si tutto vero, peccato che:http://www.theinquirer.net/?article=32171AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: > si tutto vero, peccato che:> http://www.theinquirer.net/?article=32171 si, tutto vero, peccato che la ps3 non è uscita.allora, quando le beta di Vista vanno male rispondono "tanto è in beta", quando le beta della ps3 vanno male, tutti a dire "eccolosapevofaschifo!"...complimenti per la coerenza.AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > si tutto vero, peccato che:> > http://www.theinquirer.net/?article=32171 > > si, tutto vero, peccato che la ps3 non è uscita.> allora, quando le beta di Vista vanno male> rispondono "tanto è in beta", quando le beta> della ps3 vanno male, tutti a dire> "eccolosapevofaschifo!"...> > complimenti per la coerenza.ahah sai che molto probabilmente la ps3 sui negoxi sarà meno potente della beta (il cup cel 1 core sarà non da 3,2 ma 2,8ghz ahahah!)AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: firefox88> L'aggiornabilità di una console di gioco può> sembrare un fatto positivo, ma secondo me è anche> (e soprattutto) negativo, perché la console> rischia di diventare, appunto, come un> computer.> > E se la console diventa come un computer, il> giocatore> dovrà:> -- Aggiornare le librerie grafiche> -- Aggiornare il Sistema Operativo> -- Installare driver di periferica> -- Sopportare i bug che l'azienda ha> distrattamente "inserito" nel Sistema Operativo> perché "tanto è> aggiornabile".> > I giocatori scelgono le console al posto dei PC> apposta perché non danno problemi di> compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus> ecc...> > Questo è il mio parere (non tecnico), le console> non devono diventare come> computer...Rispetto il tuo parere e in parte sono daccordo ma da possessore di psp ti dico ke è un bene ke sia un pc xkè non hai idea(o forse ce l'hai?) di quanti siano quelli ke volevano ke la psp diventasse un pc(o x lo meno un oggetto programmabile sul quale girassero programmi di ogni tipo) e la sony lo a sempre impedito rilasciando versioni nuove del firmware i quali korreggevano i bug ke permettevano l'esecuzione di codice non autorizzato.Quindi x molti è una liberazione ke finalmente sony abbia trasformato il tutto in un pc.AnonimoRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: > > - Scritto da: firefox88> > L'aggiornabilità di una console di gioco può> > sembrare un fatto positivo, ma secondo me è> anche> > (e soprattutto) negativo, perché la console> > rischia di diventare, appunto, come un> > computer.> > > > E se la console diventa come un computer, il> > giocatore> > dovrà:> > -- Aggiornare le librerie grafiche> > -- Aggiornare il Sistema Operativo> > -- Installare driver di periferica> > -- Sopportare i bug che l'azienda ha> > distrattamente "inserito" nel Sistema Operativo> > perché "tanto è> > aggiornabile".> > > > I giocatori scelgono le console al posto dei PC> > apposta perché non danno problemi di> > compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus> > ecc...> > > > Questo è il mio parere (non tecnico), le console> > non devono diventare come> > computer...> > Rispetto il tuo parere e in parte sono daccordo> ma da possessore di psp ti dico ke è un bene ke> sia un pc xkè non hai idea(o forse ce l'hai?) di> quanti siano quelli ke volevano ke la psp> diventasse un pc(o x lo meno un oggetto> programmabile sul quale girassero programmi di> ogni tipo) e la sony lo a sempre impedito> rilasciando versioni nuove del firmware i quali> korreggevano i bug ke permettevano l'esecuzione> di codice non autorizzato.Quindi x molti è una> liberazione ke finalmente sony abbia trasformato> il tutto in un> pc.ankio ho la psp ma non la considero un pc ansi un bel riproduttore multimediale come sarà la ps3AnonimoRe: Non sono d'accordo
Concordo con firefox88... l'aggiornabilità di una console rischia di essere più un punto negativo. Poi ovvio dipende dall'utilizzo che se ne fa...Se uno vuole semplicemente giocare il bello della console è che non è costretto ad aggiornare costante la configurazione del computer come invece accade con il pc oggigiorno. Acquistando una console si ha la certezza che si potra giocare per anni senza dover spendere altro in hardware, cosa che con un pc non è possibile se si vuole avere sempre la configurazione migliore per giocare.Qualcuno ha citato amiga ma IMHO un po' a sproposito... io ho usato un amiga per 6 anni e non ho mai dovuto fare nessuna delle cose che citava ad esempio firefox88, l'unica modifica fatta alla mia amiga è stata l'espansione di memoria.Poi se qualcuno cerca un computer a basso costo ovvio che la cosa si fa molto interessante ma molto dipende anche da cosa sony permetterà di farci girare senza dover fare hacking esagerati.mackdkAnonimoRe: Non sono d'accordo
> I giocatori scelgono le console al posto dei PC> apposta perché non danno problemi di> compatibilità, drivers, aggiornamenti, virus> ecc...> Tu la scegli come dici e la usi, se la vuoi comprare, come scrivi sopra. Se altri preferiscono modificarla, calpestarla, mummificarla non capisco quali problemi esistenziali ti crei la cosa.AnonimoRe: Non sono d'accordo
> Tu la scegli come dici e la usi, se la vuoi> comprare, come scrivi sopra. Se altri> preferiscono modificarla, calpestarla,> mummificarla non capisco quali problemi> esistenziali ti crei la> cosa.Incomprensibile.AnonimoPLAYstation? ahah
Ma fatemi capire... il tipo si arrabbia se la chiamiamo "console per i giochi" e poi continuano a nominarla PLAYstation? Ma il nome ha ancora un valore? A voi risulta che significhi qualcosa di differente a "Stazione di gioco"? Non sarebbe stato meglio togliere il PLAY? La verità è che in qualche modo sembra che stiano veramente risentendo delle pressioni della concorrenza, questa volta molto piu' preparata.AnonimoRe: PLAYstation? ahah
- Scritto da: > Ma fatemi capire... il tipo si arrabbia se la> chiamiamo "console per i giochi" e poi continuano> a nominarla PLAYstation? Ma il nome ha ancora un> valore? A voi risulta che significhi qualcosa di> differente a "Stazione di gioco"?> > > Non sarebbe stato meglio togliere il PLAY? La> verità è che in qualche modo sembra che stiano> veramente risentendo delle pressioni della> concorrenza, questa volta molto piu'> preparata.la verità... (rotfl)AnonimoRe: PLAYstation? ahah
- Scritto da: > Ma fatemi capire... il tipo si arrabbia se la> chiamiamo "console per i giochi" e poi continuano> a nominarla PLAYstation? Ma il nome ha ancora un> valore?> Non sarebbe stato meglio togliere il PLAY? Beh allora dovrebbero cambiare anche il nome coca-cola perche' non usano piu' la coca.E il Mac non e' irlandese per cui dovrebbe cambiare nome.L'acqua Verissima non dovrebbe chiamarsi cosi' perche' sottintende che ci sono acque false, Babbo Natale non ha figli, per cui basterebbe un Sig. Natale.Ecco cosa succede se diamo il valore alle parole, anzicche' accettarne la storia che le ha portate fino a noi. Quando poi si tratta di marchi conosciuti mondialmente, con tutti i soldi investiti per farli diventare famosi, di certo non li cambiano per te. Anche perche' il nome e' corretto: con la PLAYstation 3 ci puoi soprattutto giocare.> La> verità è che in qualche modo sembra che stiano> veramente risentendo delle pressioni della> concorrenza, questa volta molto piu'> preparata.La verita' e' che ti appigli a un argomento debole come il burro, il nome e' quello, se poi in questo coso ci puoi cambiare le componenti, cio' mica e' la sua funzione principale, che rimane sempre il gioco. Anche poi perche' se la chiamassero ModularStation, un altro furbo come te direbbe "ma allora non ci puoi giocare?"AnonimoRe: PLAYstation? ahah
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Ma fatemi capire... il tipo si arrabbia se la> > chiamiamo "console per i giochi" e poi> continuano> > a nominarla PLAYstation? Ma il nome ha ancora un> > valore?> > > Non sarebbe stato meglio togliere il PLAY? > > Beh allora dovrebbero cambiare anche il nome[cut]> Anche poi perche' se la> chiamassero ModularStation, un altro furbo come> te direbbe "ma allora non ci puoi> giocare?"quoto 100%...'sti troll hanno proprio rotto!NiLAnonimoRe: PLAYstation? ahah
> quoto 100%...> 'sti troll hanno proprio rotto!un intervento davvero intelligente, meno male che ci sono persone che, come te, staccano un "ti quoto al 100%" perchè non sanno mai cosa dire e sono sempre pronte a essere prese in giro.Ti ricordo infatti che gli stessi discorsi la Sony li faceva con la PSP... "NON è SOLO una console portatile, ci puoi vedere i FILM!!!"" Braaaavii!!! clap clap, infatti nessuna azienda li vuole pubblicare, perchè nessuno li compera... una console è una console, con un suo target, PUNTO.Ora se ne sono usciti col GPS, ecc... ma alla fine della fiera FORSE(come è sempre stato) solo il nuovo modchip riuscirà a risollevare le sorti di questa NON console di gioco.AnonimoRe: PLAYstation? ahah
> Beh allora dovrebbero cambiare anche il nome> coca-cola perche' non usano piu' la> coca.Aspetta, staccati un attimo dalla tua PS2 e rifletti... Ragionando per similitudini, siccome è risaputo che la coca-cola riesce a sciogliere la ruggine, allora non dovremmo piu' chiamarla bevanda? Dovrei guardare la coca cola con occhi diversi, venisse fatto un annuncio di questo tipo? Sarebbe la VERA differenza per battere la concorrenza di Pepsi? Oppure è la sostanza a creare la differenza?Io personalmente avevo comprato la PSP, francamente il fatto che potessi navigare in internet, guardare i film o ascoltare musica, non mi ha impedito di venderla per delusione rispetto alla ESTREMA differenza di giocabilità con l'antagonista DS.> E il Mac non e' irlandese per cui dovrebbe> cambiare> nome.Ma che c'entra? 'mac' è da sempre il nome dei loro desk. Ogni prodotto ha il suo nome ed il suo scopo/target. Ribadisco... domani fanno l'ugello per il caffè agli iMac, allora tutti in ammirazione per il nuovo desk che NON è SOLO un computer MA BEN DI PIU'!?? ahaha ;)> L'acqua Verissima non dovrebbe chiamarsi...Aspetta, magari un giorno faranno l'annuncio simil Sony, e annunceranno che potresti usarla per far la pasta... RIVOLUZIOOONE...> Babbo Natale non ha figli, per cui basterebbe un> Sig.> Natale.Dove lo comperi?> chiamassero ModularStation, un altro furbo come> te direbbe "ma allora non ci puoi> giocare?"beh, spero che la prossima risposta a questo forum arriverà dalla tua prossima PS3.ahah, che ridereAnonimoRe: PLAYstation? ahah
Quanto ti paga la Microsoft per dire queste idiozie ?- Scritto da: > > Beh allora dovrebbero cambiare anche il nome> > coca-cola perche' non usano piu' la> > coca.> > Aspetta, staccati un attimo dalla tua PS2 e> rifletti... Ragionando per similitudini, siccome> è risaputo che la coca-cola riesce a sciogliere> la ruggine, allora non dovremmo piu' chiamarla> bevanda? Dovrei guardare la coca cola con occhi> diversi, venisse fatto un annuncio di questo> tipo? Sarebbe la VERA differenza per battere la> concorrenza di Pepsi? Oppure è la sostanza a> creare la> differenza?> Io personalmente avevo comprato la PSP,> francamente il fatto che potessi navigare in> internet, guardare i film o ascoltare musica, non> mi ha impedito di venderla per delusione rispetto> alla ESTREMA differenza di giocabilità con> l'antagonista> DS.> > > E il Mac non e' irlandese per cui dovrebbe> > cambiare> > nome.> > Ma che c'entra? 'mac' è da sempre il nome dei> loro desk. Ogni prodotto ha il suo nome ed il suo> scopo/target. Ribadisco... domani fanno l'ugello> per il caffè agli iMac, allora tutti in> ammirazione per il nuovo desk che NON è SOLO un> computer MA BEN DI PIU'!?? ahaha> ;)> > > L'acqua Verissima non dovrebbe chiamarsi...> > Aspetta, magari un giorno faranno l'annuncio> simil Sony, e annunceranno che potresti usarla> per far la pasta...> RIVOLUZIOOONE...> > > Babbo Natale non ha figli, per cui basterebbe un> > Sig.> > Natale.> > Dove lo comperi?> > > chiamassero ModularStation, un altro furbo come> > te direbbe "ma allora non ci puoi> > giocare?"> > beh, spero che la prossima risposta a questo> forum arriverà dalla tua prossima> PS3.> > ahah, che ridereAnonimoRe: PLAYstation? ahah
- Scritto da: > Ma fatemi capire... il tipo si arrabbia se la> chiamiamo "console per i giochi" e poi continuano> a nominarla PLAYstation? Ma il nome ha ancora un> valore? A voi risulta che significhi qualcosa di> differente a "Stazione di gioco"?> > > Non sarebbe stato meglio togliere il PLAY? La> verità è che in qualche modo sembra che stiano> veramente risentendo delle pressioni della> concorrenza, questa volta molto piu'> preparata.Secondo me hai ragione quando dici che una console ha un suo target, è inutile voler far compiere alle console mille cose in + oltre a quello che devono fare bene: giocare. In questo senso la console + azzeccata mi pare la wii... ma anche la 360 è rimasta legata quasi esclusivamente al gioco..Naturalmente il marchio playstation sarà ben difficile da eliminare, c'è troppa pubblicità attorno, cmq credo che anche la ps3 alla fine sarà buona solo per giocare, mentre tutti gli altri utilizzi verranno snobbati dagli utenti..Se uno vuole giocare si compra una console, se uno vuole fare molto di + e giocare ogni tanto compra un pc, nessuno dei 2 comprerà una console costosissima solo perchè è anche un po' pc, oppure comprerà un pc poco costoso (e poco performante) perchè è fondalmentalmente una console.AnonimoNon chiamatela console...
Chiamatela terminale!!!Per chi non l'ha capita gliela spiego dopo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 02.06-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Non chiamatela console...
- Scritto da: TheLoneGunman> Chiamatela terminale!!!> :) carina-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 02.23-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: Non chiamatela console...
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: TheLoneGunman> > Chiamatela terminale!!! :) carina veramente! [un po trollosa, ma simpatica!]AnonimoRe: Non chiamatela console...
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: TheLoneGunman> > > Chiamatela terminale!!!> > :) carina veramente!> > [un po trollosa, ma simpatica!] La console nel mio lavoro è detta anche pulpito di comando.E' bella, piena di lucine colorate e suoni, sembra di stare in un set di un film sci-fi anni '70.avvelenatoLa PS3 farà girare Macos e Windows
Come ha detto Cuccaragi... oops Kutaragi... la PS3 farà girare MacOS e Windows... già immagino che performance che avranno entrambi con 256mb di ram e con il performantissimo hard disk da 5400rpm o forse meno...Certo che pur di evitare le tasse sulle console pure i giapponesi si inventano di tutto... con la PS2 avevano incluso un ide per basic nel cd delle demo ma gli è andata storta... ora ci riprovano... Credono che non chiamandola "console" nonostante ormai la parola console venga confusa da quasi tutti con playstation riusciranno una volta buona ad evitare le tasse ma sarà dura...Io di certo non la chiamerò console anzi non la chiamerò affatto perchè a quel prezzo se la potranno gentilmente... riporre nella scatola.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 02.07-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
con 256MB di ram ?quale windows il 98 o il 3.1 ?Max3DRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: Max3D> con 256MB di ram ?> quale windows il 98 o il 3.1 ?il mio xp l'ho costretto su di una macchina a 256mb; se gli va bene Ok, altrimenti che crashi pure, un sistema del genere non si merita di più...le Linux box invece le ho tutte con 512, ad esclusione della media center con 196...come vedi la ram e sufficiente, da un pò di tempo...(Vista richiede 1gb...ma che ne fa?)(il mitico C=64 (c64) aveva 64k ed era un gioiello...fatte le debite proporzioni, era molto più performante!)(linux)(amiga)Anonimo[OT] media center linux
> le Linux box invece le ho tutte con 512, ad> esclusione della media center con> 196...> Puoi dirmi che distro e hardware usi per il media center? io con la tua stessa ram vedo il segnale tv un po' scattoso... GrazieAnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
La ps3 non farà girare windows xkè quelli ke la useranno non saranno kosi stupidi da cambiare linux in windows facendosi del male da soli..AnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: > La ps3 non farà girare windows xkè quelli ke la> useranno non saranno kosi stupidi da cambiare> linux in windows facendosi del male da> soli..Un sacco di gente te lo posso assicurare ^^Alcuni credono anche che win xp sia più leggero di linux (ubuntu dapper). Per non parlare dei soliti "truzzi" dell'informatica che avendo windows xp si credono più alla moda.Dal canto mio penso che neanche la prenderò.AnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La ps3 non farà girare windows xkè quelli ke la> > useranno non saranno kosi stupidi da cambiare> > linux in windows facendosi del male da> > soli..> Un sacco di gente te lo posso assicurare ^^> Alcuni credono anche che win xp sia più leggero> di linux (ubuntu dapper). Per non parlare dei> soliti "truzzi" dell'informatica che avendo> windows xp si credono più alla> moda.> Dal canto mio penso che neanche la prenderò.Lo sai vero che xp gira benissimo pure sui pentium 200 (ovviamente con almeno 128-256mb di ram).Vai un pò a vedere i requisiti consigliati di xp e quelli di ubuntu e poi ne riparliamo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 14.08-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: TheLoneGunman> Come ha detto Cuccaragi... oops Kutaragi... la> PS3 farà girare MacOS e Windows... già immagino> che performance che avranno entrambi con 256mb di> ram e con il performantissimo hard disk da> 5400rpm o forse> meno...> > Certo che pur di evitare le tasse sulle console> pure i giapponesi si inventano di tutto... con la> PS2 avevano incluso un ide per basic nel cd delle> demo ma gli è andata storta... ora ci> riprovano...> > > Credono che non chiamandola "console" nonostante> ormai la parola console venga confusa da quasi> tutti con playstation riusciranno una volta buona> ad evitare le tasse ma sarà> dura...> > Io di certo non la chiamerò console anzi non la> chiamerò affatto perchè a quel prezzo se la> potranno gentilmente... riporre nella> scatola.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 02.07> --------------------------------------------------Su xbox 360 c'è Windows media center sai???(visto che io ho xbox360) l'unico problema è che per attivare media center bisogna possederlo in un pc o avere vistaAnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: > > - Scritto da: TheLoneGunman> > Come ha detto Cuccaragi... oops Kutaragi... la> > PS3 farà girare MacOS e Windows... già immagino> > che performance che avranno entrambi con 256mb> di> > ram e con il performantissimo hard disk da> > 5400rpm o forse> > meno...> > > > Certo che pur di evitare le tasse sulle console> > pure i giapponesi si inventano di tutto... con> la> > PS2 avevano incluso un ide per basic nel cd> delle> > demo ma gli è andata storta... ora ci> > riprovano...> > > > > > Credono che non chiamandola "console" nonostante> > ormai la parola console venga confusa da quasi> > tutti con playstation riusciranno una volta> buona> > ad evitare le tasse ma sarà> > dura...> > > > Io di certo non la chiamerò console anzi non la> > chiamerò affatto perchè a quel prezzo se la> > potranno gentilmente... riporre nella> > scatola.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 02.07> >> --------------------------------------------------> Su xbox 360 c'è Windows media center sai???(visto> che io ho xbox360) l'unico problema è che per> attivare media center bisogna possederlo in un pc> o avere> vistaSulla 360 non c'è nessun windows media center, il media center viene streamato da un altro computer con windows media center installato in rete. La ps3 invece sempre che il buon vecchio kutaragi non ne abbia sparata una delle sue farà girare proprio windows e linux probabilmente con qualche emulatore x86 o roba del genere (che probabilmente la sony manco fornirà, bisognerà aspettare l'homebrew). Comunque alla fine è una vera ca..ata, l'emulazione a che serve alla fine? Emulando hardware legacy non si ottiene niente se non un windows terribilmente rallentato dall'emulazione delle periferiche... manco i giochi ci gireranno...TheLoneGunmanRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: TheLoneGunman> - Scritto da: > > > > - Scritto da: TheLoneGunman> > > Come ha detto Cuccaragi... oops Kutaragi... la> > > PS3 farà girare MacOS e Windows... già> immagino> > > che performance che avranno entrambi con 256mb> > di> > > ram e con il performantissimo hard disk da> > > 5400rpm o forse> > > meno...> > > > > > Certo che pur di evitare le tasse sulle> console> > > pure i giapponesi si inventano di tutto... con> > la> > > PS2 avevano incluso un ide per basic nel cd> > delle> > > demo ma gli è andata storta... ora ci> > > riprovano...> > > > > > > > > Credono che non chiamandola "console"> nonostante> > > ormai la parola console venga confusa da quasi> > > tutti con playstation riusciranno una volta> > buona> > > ad evitare le tasse ma sarà> > > dura...> > > > > > Io di certo non la chiamerò console anzi non> la> > > chiamerò affatto perchè a quel prezzo se la> > > potranno gentilmente... riporre nella> > > scatola.> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 16 giugno 2006> 02.07> > >> >> --------------------------------------------------> > Su xbox 360 c'è Windows media center> sai???(visto> > che io ho xbox360) l'unico problema è che per> > attivare media center bisogna possederlo in un> pc> > o avere> > vista> > Sulla 360 non c'è nessun windows media center, il> media center viene streamato da un altro computer> con windows media center installato in rete. La> ps3 invece sempre che il buon vecchio kutaragi> non ne abbia sparata una delle sue farà girare> proprio windows e linux probabilmente con qualche> emulatore x86 o roba del genere (che> probabilmente la sony manco fornirà, bisognerà> aspettare l'homebrew)."viene streamato" ?? E che vorresti dire ? Boot dalla rete, forse ? Mah! > Comunque alla fine è una vera ca..ata,> l'emulazione a che serve alla fine? Emulando> hardware legacy non si ottiene niente se non un> windows terribilmente rallentato dall'emulazione> delle periferiche... manco i giochi ci> gireranno...Non sai di cosa parli. Lavori al beta testing della PS3 ? Lavori allo sviluppo della PS3 ? Sai come e quanto sarà espandibile e modulare ?Immagino proprio di no, allora che blateri ?AnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
Non so per Mac OS ma di certo Windows se girera' girera' in EMULAZIONE SOFTWARE x86 dato che non mi risulta che MS abbia fatto un porting su architettura CELL. Non si puo' neanche "virtualizzare" le istruzioni x86 devono essere tradotte in equivalenti powerpc (al massimo in modo JIT). Vedi tu se questo sia un grosso vantaggio considerato anche il fatto che probabilmente ci sara' un altro S.O. sotto per l'emulatore e soli 256 MB di RAM.La patch per il CELL sul kernel linux sono gia' state introdotte qualche versioni fa. Vantaggi di avere un'architettura APERTAAnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: > Non so per Mac OS ma di certo Windows se girera'> girera' in EMULAZIONE SOFTWARE x86 dato che non> mi risulta che MS abbia fatto un porting su> architettura CELL. Non si puo' neanche> "virtualizzare" le istruzioni x86 devono essere> tradotte in equivalenti powerpc (al massimo in> modo JIT). Vedi tu se questo sia un grosso> vantaggio considerato anche il fatto che> probabilmente ci sara' un altro S.O. sotto per> l'emulatore e soli 256 MB di> RAM.> La patch per il CELL sul kernel linux sono gia'> state introdotte qualche versioni fa. Vantaggi di> avere un'architettura APERTA>Cell è sufficientemente potente per permettere di avere 2-3 macchine virtuali x86 in emulazione con potenza equivalente a dei vecchi P4 almeno. AnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
Non proprio, Cell e' potente per i calcoli vettoriali. Come processore general purpose e' piuttosto limitato.AnonimoRe: La PS3 farà girare Macos e Windows
- Scritto da: TheLoneGunman> Come ha detto Cuccaragi... oops Kutaragi... la> PS3 farà girare MacOS e Windows... già immagino> che performance che avranno entrambi con 256mb di> ram e con il performantissimo hard disk da> 5400rpm o forse> meno...> torna indietro negli anni e ripensa ai vecchi imac con 64 mega di ram , processore a 266 mhz ad architettura powerpc, e hard disk da 5400, il mac os ci girava, e ci gira, se consideri che la ps3 è un powerpc multicore, con + ram di sistema e video, dove sta il problema? escludo sicuramente windows, sony è avversaria di microsoft per le console, e dovrebbe implementare lei il windows? anche se fattibile microsoft non glielo permetterà mai, anzi potrebbe cogliere la palla al balzo e proporlo per la xbox 360> Io di certo non la chiamerò console anzi non la> chiamerò affatto perchè a quel prezzo se la> potranno gentilmente... riporre nella> scatola.> io credo comunque che la ps3 sarà sempre una console, magari col sistema operativo per navigarci (già col dreamcast in modo limitato si poteva), per chattarci (già con la ps2 e l'eye toy si può videochattare), o per fare comunque qualcosa di semplice, non penso che la gente ci creerà macro di qualche foglio di calcolo complesso.. però la modularità se è vero che è già previsto un masterizzatore esterno o altri pezzi esterni, mi chiedo perchè si sono buttati su questa forma del cavolo, invece di proporre un bel cassettone rettangolare con moduli che si sfilano da dietro, pratico, che poggia bene, e che dissipa bene il calore, un classico largo 43 cm che si potrebbe incassare bene assieme a tutti gli altri accessori audio-video sotto la tvAnonimotanto non è un media center
Più che essere un pc espandibile, per battere i così detti "pc da salotto", altrimenti detti media center, PS3 dovrebbe avere tutta una serie di capacità che non mi sembra proprio avere, quali ingresso video, sintonizzatore digitale integrato, tastiera, un telecomando/pad, un browser internet.. visto che tutte queste cose non ce le ha non vedo proprio cosa c'entri con i computer... è la solita sparata di Kutaragi...AnonimoRe: tanto non è un media center
- Scritto da: > Più che essere un pc espandibile, per battere i> così detti "pc da salotto", altrimenti detti> media center, PS3 dovrebbe avere tutta una serie> di capacità che non mi sembra proprio avere,> quali ingresso video, sintonizzatore digitale> integrato, tastiera, un telecomando/pad, un> browser internet.. visto che tutte queste cose> non ce le ha non vedo proprio cosa c'entri con i> computer... è la solita sparata di> Kutaragi...ma è già uscita la ps3?? (rotfl)AnonimoRe: tanto non è un media center
- Scritto da: > ma è già uscita la ps3?? (rotfl)No ma ormai si sa anche che dashboard ha e cosa sarà in grado di fare, manca poco e non credo che verrà stravolta da un giorno all'altro, se poi così fosse sono pronto a rimangiarmi quanto ho detto.AnonimoLe stanno cercando tutte...
per giustificare il prezzo ben superiore alla 360 ma con prestazioni inferiori.E pensare che un anno fa andavano in giro a dire che era un supercomputer, adesso e' diventato un computer, al momento del lancio sara' un iPod.E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un fallimento: http://www.theinquirer.net/?article=32171AnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
si pero skusa ma paragonare un ps3 ad un xbox360 a livello di tecnologia mi sembra decisamente insensato cioe per quel che mi ricordo xbox360 è nettamente inferiore almeno da quel che so :DAnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
- Scritto da: > si pero skusa ma paragonare un ps3 ad un xbox360> a livello di tecnologia mi sembra decisamente> insensato cioe per quel che mi ricordo xbox360 è> nettamente inferiore almeno da quel che so> :D giàAnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
documentati che è meglio...AnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
illuminaci tu GENIOAnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
è inferiore in alcune componenti ma superiore in altre quindi alla fine si equivalgonoAnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
- Scritto da: > è inferiore in alcune componenti ma superiore in> altre quindi alla fine si> equivalgonoSuperiore in altre ? Ma dove ?AnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
- Scritto da: > per giustificare il prezzo ben superiore alla 360> ma con prestazioni> inferiori.> > E pensare che un anno fa andavano in giro a dire> che era un supercomputer, adesso e' diventato un> computer, al momento del lancio sara' un> iPod.> > E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un> fallimento:> http://www.theinquirer.net/?article=32171> Inquirer è di parte e questo non è di certo il primo attacco che fa alla ps3. Sarà mica pagato dalla MS? °_°AnonimoRe: Le stanno cercando tutte...
- Scritto da: > per giustificare il prezzo ben superiore alla 360> ma con prestazioni> inferiori.> > E pensare che un anno fa andavano in giro a dire> che era un supercomputer, adesso e' diventato un> computer, al momento del lancio sara' un> iPod.> > E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un> fallimento:> http://www.theinquirer.net/?article=32171Ti paga la Microsoft per dire queste stupidaggini ? Non sai di cosa parli.AnonimoPS3 regina dei DRM? No grazie.
- Scritto da: > per giustificare il prezzo ben superiore alla 360> ma con prestazioni> inferiori.> > E pensare che un anno fa andavano in giro a dire> che era un supercomputer, adesso e' diventato un> computer, al momento del lancio sara' un> iPod.> > E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un> fallimento:> http://www.theinquirer.net/?article=32171> Quell'articolo è una cavolata: praticamente la performance dei triangoli non vuol dir niente, e inoltre la bandwith di chi parlano è 16MB/s è solo tra l'accesso in lettura delle SPU alla ram video che di certo nei giochi seri non verrà mai usato.Comunque la sony ha sempre sparato balle negli ultimi tempi sulle specifiche della PS3. Ancora non si sà se la PS3 avrà una GPU migliore rispetto alla 360 e soprattutto non si sa se CELL sarà davvero una buona CPU per giochi come la Sony sostiene nonostante la smentiscano 10 mila articoli diversi.Quando uscirà vedremo: comunque se devo pagare un prezzo così esorbitante solo per permettere alla sony di imbucarmi in casa un loro DRMosissimo lettore blu-ray (rispetto a blu-ray HDDVD in quanto a DRM è un santo) così da fargli avere ancora + royalties sui film che comprerò la PS3 se la potranno ben tenere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 17.00-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: PS3 regina dei DRM? No grazie.
- Scritto da: TheLoneGunman> - Scritto da: > > per giustificare il prezzo ben superiore alla> 360> > ma con prestazioni> > inferiori.> > > > E pensare che un anno fa andavano in giro a dire> > che era un supercomputer, adesso e' diventato un> > computer, al momento del lancio sara' un> > iPod.> > > > E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un> > fallimento:> > http://www.theinquirer.net/?article=32171> > > > Quell'articolo è una cavolata: praticamente la> performance dei triangoli non vuol dir niente, e> inoltre la bandwith di chi parlano è 16MB/s è> solo tra l'accesso in lettura delle SPU alla ram> video che di certo nei giochi seri non verrà mai> usato.> > Comunque la sony ha sempre sparato balle negli> ultimi tempi sulle specifiche della PS3. Ancora> non si sà se la PS3 avrà una GPU migliore> rispetto alla 360 e soprattutto non si sa se CELL> sarà davvero una buona CPU per giochi come la> Sony sostiene nonostante la smentiscano 10 mila> articoli> diversi.> > Quando uscirà vedremo: comunque se devo pagare un> prezzo così esorbitante solo per permettere alla> sony di imbucarmi in casa un loro DRMosissimo> lettore blu-ray (rispetto a blu-ray HDDVD in> quanto a DRM è un santo) così da fargli avere> ancora + royalties sui film che comprerò la PS3> se la potranno ben> tenere.DRM non c'entra niente. L' AACS è presente sia su HD-DVD che Blu-Ray. Quindi c'è poco da fare per i film, sono tutti super-criptati per ora.AnonimoRe: PS3 regina dei DRM? No grazie.
- Scritto da: > > - Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > > per giustificare il prezzo ben superiore alla> > 360> > > ma con prestazioni> > > inferiori.> > > > > > E pensare che un anno fa andavano in giro a> dire> > > che era un supercomputer, adesso e' diventato> un> > > computer, al momento del lancio sara' un> > > iPod.> > > > > > E' intato chi ha provato la PS3 la giudica un> > > fallimento:> > > http://www.theinquirer.net/?article=32171> > > > > > > Quell'articolo è una cavolata: praticamente la> > performance dei triangoli non vuol dir niente, e> > inoltre la bandwith di chi parlano è 16MB/s è> > solo tra l'accesso in lettura delle SPU alla ram> > video che di certo nei giochi seri non verrà mai> > usato.> > > > Comunque la sony ha sempre sparato balle negli> > ultimi tempi sulle specifiche della PS3. Ancora> > non si sà se la PS3 avrà una GPU migliore> > rispetto alla 360 e soprattutto non si sa se> CELL> > sarà davvero una buona CPU per giochi come la> > Sony sostiene nonostante la smentiscano 10 mila> > articoli> > diversi.> > > > Quando uscirà vedremo: comunque se devo pagare> un> > prezzo così esorbitante solo per permettere alla> > sony di imbucarmi in casa un loro DRMosissimo> > lettore blu-ray (rispetto a blu-ray HDDVD in> > quanto a DRM è un santo) così da fargli avere> > ancora + royalties sui film che comprerò la PS3> > se la potranno ben> > tenere.> > > DRM non c'entra niente. L' AACS è presente sia su> HD-DVD che Blu-Ray. Quindi c'è poco da fare per i> film, sono tutti super-criptati per> ora.Sì hai ragione AACS è presente su entrambi ma su blu-ray oltre a altre DRMerie lunghe da spiegare c'è un "regalo" inaspettato, ovvero un algoritmo di criptazione proprietario che usa AES con chiavi da 128bit che cambiano ogni 6 secondi. Comunque se giri un pò sul web puoi vedere la differenza tra le protezioni che montano i formati.TheLoneGunmanCerto certo :D
Il giorno in cui inizierò a sviluppare pagine html con un editor di testo, farò immagini con un programma di grafica e farò dei calcoli su un foglio elettronico, tutto su una Playstation, sarà il giorno in cui smetterò di ridere della Sony e della sua console.Fino ad allora, fatemi ridere (rotfl)LockeRe: Certo certo :D
Bhè sulla PS2 potevi installare linux.Quindi potevi fare quasi tutto quello che hai detto :)ilGimmyRe: Certo certo :D
- Scritto da: ilGimmy> Bhè sulla PS2 potevi installare linux.> Quindi potevi fare quasi tutto quello che hai> detto> :)bèh su xbox ci potevi sia mettere linux che windo...98 e xpcmq linux per ps2 era diretto hai sviluppatoriAnonimoVaio
ma la linea vaio?sony dovrebbe con coerenza trasformarla da pc wintel in pc cell based, con un prorpio os (anche una distro linux come ci sarà per ps3 va benissimo)solo fatto questo sarà credibile....AnonimoPer tutti quanti hanno scritto sopra...
Perdonatemi se mi intrometto.. ma tutti mi sembra abbiate dimestichezza coi PC.Comprare una ps3 o una xbox 360 significa spendere circa 400 euro..Avete idea cosa significhi avere 400 euro da spendere in upgrade (lato giochi) per un PC che già possedete?? Altro che tecnologie incluse in XBOX e PS3..Posso capire chi non ha un PC.. ma chi ce l'ha..Tanto gira e rigira, i giochi belli di tutte le console li trovate pure per PC..Ovviamente PC con Windows.. oppure giocate a campo minato se avete linux.. :DAnonimoRe: Per tutti quanti hanno scritto sopra
- Scritto da: > Perdonatemi se mi intrometto.. ma tutti mi sembra> abbiate dimestichezza coi> PC.> > Comprare una ps3 o una xbox 360 significa> spendere circa 400> euro..> > Avete idea cosa significhi avere 400 euro da> spendere in upgrade (lato giochi) per un PC che> già possedete?? Altro che tecnologie incluse in> XBOX e> PS3..> > Posso capire chi non ha un PC.. ma chi ce l'ha..> Tanto gira e rigira, i giochi belli di tutte le> console li trovate pure per> PC..> > Ovviamente PC con Windows.. oppure giocate a> campo minato se avete linux..> :Dhttp://www.gearsofwar.com/about/Questo uscirà su pc? :DAnonimoRe: Per tutti quanti hanno scritto sopra
La vecchia guerra PC vs Console... :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-oAnonimoRe: Per tutti quanti hanno scritto sopra
Dimmi un motivo per il quale non dovrebbero fare un porting su pc di GOW. Secondo me? Certo che lo faranno. :)AnonimoRe: Per tutti quanti hanno scritto sopra
- Scritto da: > Dimmi un motivo per il quale non dovrebbero fare> un porting su pc di GOW.> > > Secondo me? Certo che lo faranno. :)Nessun motivo è solo che non è stato annunciato, se lo faranno tanto meglio! Sparare col mouse è mille volte più facile e realistico :DAnonimoRe: Per tutti quanti hanno scritto sopra...
- Scritto da: > Perdonatemi se mi intrometto.. ma tutti mi sembra> abbiate dimestichezza coi> PC.> > Comprare una ps3 o una xbox 360 significa> spendere circa 400> euro..> > Avete idea cosa significhi avere 400 euro da> spendere in upgrade (lato giochi) per un PC che> già possedete?? Altro che tecnologie incluse in> XBOX e> PS3..> > Posso capire chi non ha un PC.. ma chi ce l'ha..> Tanto gira e rigira, i giochi belli di tutte le> console li trovate pure per> PC..> > Ovviamente PC con Windows.. oppure giocate a> campo minato se avete linux..> :DEh sì trova una scheda grafica che faccia girare oblivion a 1920x1080 (1080i) con AA 4x su PC e poi ne riparliamo...AnonimoIl PC è morto.
http://www.kotaku.com/gaming/pc-gaming/sony-pc-dead-nintendo-for-kids-we-innovate-k-179882.phpParole di Sony:Il PC è morto.Nintendo fa roba per bambini.Noi innoviamo.ESAMINIAMO LA DICHIARAZIONE.Il PC è morto---> La PS3 è un PC ---> La PS3 è morta in partenzaNintendo fa roba per bambini.---> Tuttavia, molti bambini e ragazzini hanno la PS2, più di quanti abbiamo il Gamecube ---> Sony fa roba per bambiniNoi innoviamo.---> Errata Corrige: Noi CLONIAMO ---> "Il segreto della creatività è sapere nascondere le proprie fonti di ispirazione" - Albert Einstein ---> Sony Copia, alza la manina e dice "ANCHE IO!"AnonimoRe: Il PC è morto.
- Scritto da: > http://www.kotaku.com/gaming/pc-gaming/sony-pc-dea> > Parole di Sony:> > Il PC è morto.> Nintendo fa roba per bambini.> Noi innoviamo.> > ESAMINIAMO LA DICHIARAZIONE.> > Il PC è morto> ---> La PS3 è un PC> ---> La PS3 è morta in partenza> > Nintendo fa roba per bambini.> ---> Tuttavia, molti bambini e ragazzini hanno la> PS2, più di quanti abbiamo il> Gamecube> ---> Sony fa roba per bambini> > Noi innoviamo.> ---> Errata Corrige: Noi CLONIAMO> ---> "Il segreto della creatività è sapere> nascondere le proprie fonti di ispirazione" -> Albert> Einstein> ---> Sony Copia, alza la manina e dice> "ANCHE> IO!"Quoto pienamente... :DPremetto che mi diverto molto a giocare alla ps2,anche se preferisco un xbox, comunque non vedo l'ora che esca la ps3 per confrontarne le prestazioni visive e non le potenzialità che una console ha...del tipo avere una sk.video da 600 eurozzoli per avere una grafica ottima ma che scatta...preferisco averne una da 200 € ma giocarci fluidamente perdendo un pò di qualità visiva..."Per me" questa "piattaforma",dato che "per me" non è nè una console nè un pc, farà meno successo della famosissima ps2 per via di tutte le complicazioni successe ( http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/consistente-downgrade-per-sony-playstation-3_17681.html , non ho voglia di fare spam e se i moderatori vogliono, possono eliminare il link) e prezzo "per me" alto.Tanto si parla, ma qui fatti sono pochi...--->Il PC non è morto e durerà per sempre!!!<---Questi sono SOLO pareri personali e spero di aver fatto arrivare ciò che pensoAnonimoRe: Il PC è morto.
> "Per me" questa "piattaforma",dato che "per me"> non è nè una console nè un pc, farà meno successo> della famosissima ps2 per via di tutte le> complicazioni successe (> http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/consistenSuccesse?" Ricordiamoci, tuttavia, che queste sono per il momento semplicemente delle speculazioni, assolutamente non confermate da Sony."> Tanto si parla, ma qui fatti sono pochi...Esatto....AnonimoMeglio WII
Secondo me e' meglio puntare su qualcosa di alternativo, anche perche' per i giochi normali c'e' sempre il solito PCdrizzt84Re: Meglio WII
Non a caso, i giochi che ancora si trovano nelle sale giochi e che resistono fermamente sono quelli che non richiedono l'uso di manopola e pulsanti per funzionare, ma hanno un modo di controllo alternativo, come l'elsa di una spada, una pistola - fucile - mitra, canna da pesca, sci, snowboard, cloche...La gente è stufa dei soliti giochi, serve una novità :D ed ecco che entra in gioco il Revolution / Wii.LockeRe: Meglio WII
Ti posso assicurare che oblivion giocato sulla 360 su una hdtv 32'' (1080i con AA 4x) con il controller wireless spazza via tutto il resto.Il controller della 360 poi ha i tasti laterali con le molle abbastanza dure che sembrano grilletti delle pistole: dà gusto un bel pò usarli per dare mazzate alla gente su oblivion. Aggiungici il rumble durante i colpi e l'esperienza diventa perfetta: sembra proprio dì stare lì a dare mazzate.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 21.39-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Meglio WII
La XBox360 non ha giochi al momento in 1080i nativi. Ciò che ottiene è il rescaling, ammesso tu abbia uno schermo 1080 poi, visto che stanno uscendo ora e non ne vedo a listino in Italia--è pieno di 720p ancora.- Scritto da: TheLoneGunman> Ti posso assicurare che oblivion giocato sulla> 360 su una hdtv 32'' (1080i con AA 4x) con il> controller wireless spazza via tutto il> resto.> Il controller della 360 poi ha i tasti laterali> con le molle abbastanza dure che sembrano> grilletti delle pistole: dà gusto un bel pò> usarli per dare mazzate alla gente su oblivion.> > Aggiungici il rumble durante i colpi e> l'esperienza diventa perfetta: sembra proprio dì> stare lì a dare> mazzate.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 21.39> --------------------------------------------------AnonimoRe: Meglio WII
- Scritto da: Locke> La gente è stufa dei soliti giochi, serve una> novità :D ed ecco che entra in gioco il> Revolution /> Wii.Chi ti ha eletto portavoce della "gente"?AnonimoRe: Meglio WII
- Scritto da: > > - Scritto da: Locke> > > La gente è stufa dei soliti giochi, serve una> > novità :D ed ecco che entra in gioco il> > Revolution /> > Wii.> > Chi ti ha eletto portavoce della "gente"?L'ho eletto ioAnonimoRe: Meglio WII
- Scritto da: drizzt84> Secondo me e' meglio puntare su qualcosa di> alternativo, anche perche' per i giochi normali> c'e' sempre il solito> PCInfatti,come tutti sanno,su pc girano ESATTAMENTE gli stessi giochi che girano sulle console(picchiaduro come tekken o virtua fighter,jrpg,giochi come gt o froza motorsport,survival horror come forbidden siren o fatal frame,giochi come ico,katamary damacy,panzer dragoon orta ecc.).AnonimoRe: Meglio WII
- Scritto da: > > - Scritto da: drizzt84> > Secondo me e' meglio puntare su qualcosa di> > alternativo, anche perche' per i giochi normali> > c'e' sempre il solito> > PC> > Infatti,come tutti sanno,su pc girano ESATTAMENTE> gli stessi giochi che girano sulle> console(picchiaduro come tekken o virtua> fighter,jrpg,giochi come gt o froza> motorsport,survival horror come forbidden siren o> fatal frame,giochi come ico,katamary> damacy,panzer dragoon orta> ecc.).E vale anche il viceversa, ci sono veri classici per PC che hanno avuto seguiti più o meno menomati dal fatto di essere stati sviluppati anche per console, i pur ottimi Morrowind e Thief Deadly shadows soffrono di dover subire livelli spezzati con caricamento fra uno e l'altro a causa dei limiti di memoria della console su cui dovevano girare oltre che sul PC, risultato, su Morrowind ci sono caricamenti con pausa per entrare in case, grotte, tombe, etc, e rallentamenti più o meno percepibili a causa dei caricamenti mentre si percorre lo spazio esterno, che avrebbe comunque dovuto essere diviso in varie parti per la sua vastità, ma potevano essere più grandi se avessero dovuto sottostare ai limiti di memoria di un PC medio, anziché della XBox.Thief DS, poi, ha livelli spezzati in parti che saranno grandi meno di un terzo dei livelli più grandi delle versioni precedenti, addirittura hanno dovuto dividere in due il castellotto della prima missione "vera" dopo quella di addestramento... miiii, mi ricordo nel primo Thief la missione che finisce nel grande ossario sotterraneo, o quella nella città perduta, nel secondo Thief la missione che dopo una lunga scorribanda sui tetti della città finisce nella torre dei Mechanists, tutto in un unico livello senza caricamenti percepibili... ma anche la cattedrale di Karras, tutta in un solo caricamento nonostante sia grande almeno il doppio del castellotto di Lord Ember in Thief III.E sto comunque parlando di due giochi fra quelli che più sono riusciti a limitare i danni derivati dallo sviluppo multipiattaforma.Si spera che con la memoria più corposa a disposizione delle ultime console, simili scempi non avvengano mai più, ma sono dubbioso, se è pur vero che su PC si spreca molta memoria per SO e servizi spesso inutili, sul mio modesto PC con 512 MB di RAM ho comunque, una volta avviato tutto quanto previsto fra i servizi, ancora almeno 270 MB liberi, se avessi una ora comune dotazione di 1GB avrei oltre 700 MB liberi, quindi dei limiti più elevati di quanto offra una console con 512 MB totali, che per quanto efficientemente usati dal SO minimale, lasceranno a disposizione dei giochi meno di 512 MB e molto meno di 700 MB.AnonimoRe: Meglio WII
- Scritto da: >E vale anche il viceversa [cut]Ho tagliato per non quotare tutto.Sono d'accordissimo,non ha nessun senso parlare di pc e console come di macchine da gioco analoghe: le tipologie di gioco sono diversissime(se voglio giocare ad fps online o ai mmorpg,per fare un paio di esempi,non compro una console).Anonimola compreremo...
appena costerà meno, cara sony, saremo fieri di usarlaAnonimoSony non si smentisce mai
Mentre Nintendo si concentra (e a volte è criticata per questo) solo su un unico aspetto delle consolle, cioè il GIOCO, la Sony sembra guardare in mille direzioni, lettore mp3, lettore DVD, computer, etc, le sue console sembrano voler fare tutto.Ora mentre leggo questa notizia, penso, vediamo che novità avrà la ps3 per me giocatore: sarà un computer. ah. uao.AnonimoRe: Sony non si smentisce mai
- Scritto da: > Mentre Nintendo si concentra (e a volte è> criticata per questo) solo su un unico aspetto> delle consolle, cioè il GIOCO, la Sony sembra> guardare in mille direzioni, lettore mp3, lettore> DVD, computer, etc, le sue console sembrano voler> fare> tutto.> > Ora mentre leggo questa notizia, penso, vediamo> che novità avrà la ps3 per me giocatore: sarà un> computer. ah.> uao.> Questa non si può definire console...tratto da wikipediaLa console è una piccola piattaforma dedicata, solitamente realizzata come dispositivo per i videogiochi e per l'intrattenimento in generale.Questi dispositivi si distinguono dai normali personal computer per la loro ridotta espandibilità, per la disponibilità quasi nulla di applicazioni non dedicate all'intrattenimento e per la facilità di utilizzo.La ps3 non può essere una console perchè come dichiarato da Sony non è una semplice console...ma neanche computertratto da wikipediaCon il lemma computer (mutuato dalla lingua inglese e tradotto talvolta in italiano con le parole calcolatore o elaboratore elettronico) si intende un dispositivo fisico che implementa il funzionamento di una macchina di Turing.[...]Una macchina di Turing (e quindi un computer) nasce per eseguire programmi: un computer senza un programma da eseguire è inutile. Tutti i computer hanno quindi bisogno di programmi: il programma di gran lunga più importante per un computer è il suo sistema operativo, che si occupa di gestire la macchina, le sue risorse e i programmi che vi sono eseguiti, e fornisce all'utente un mezzo per inserire ed eseguire gli altri programmi, comunemente chiamati applicazioni o software, in contrapposizione all'hardware che è la parte fisica degli elaboratori.quindi mi sembra che la ps3 non è esattamente un computer perchè non posso metterci tutti i programmi che voglio...ma si dai mettiamoci il 3dmark vediamo che punteggio fa!!! :) Anzi già che ci siamo mettiamoci anche AutoCad 2007!!!Come si deve chiamare allora??? Per me la Nintendo fa quello che è giusto fare...ovvero far divertire il cliente facendolo semplicemente "giocare",e non giocare, vedere film, leggere mp3, andare su internet, leggere posta, installare programmi, togliere virus (perchè prima o poi riusciranno a fare anche virus per ps3), fare il caffè e con uno script scegliere se corretto o no, cucinare ecc.Troppe cose insieme non hanno mai fatto così bene!Anonimoce lo permetteranno il ps3 clustering
se fanno un driver che sfrutta la gpu per i calcoli insieme alla cpu, e ci si riesce a fare un cluster linux... ...non immaginate che risparmio economico a far girare un render vray! sarà utopico?AnonimoSecondo me la Sony è in un mare di guai
- Scritto da: > se fanno un driver che sfrutta la gpu per i> calcoli insieme alla cpu, e ci si riesce a fare> un cluster linux... ...non immaginate che> risparmio economico a far girare un render vray!> sarà utopico?> Secondo me la sony è in un mare di guai se la PS3 non vende per il semplice motivo che dovrà venderla sottocosto e allora tante aziende se la compreranno per farci clusters facendogli perdere una barca di soldi.Lo sai che la PS3 con la sua CPU è classificata come supercomputer? La CPU su carta comprensiva di tutti i cores dovrebbe essere più veloce della GPU.Non ha molta ram però con linux ci fai un bel server coi fiocchi, pensa quante richieste gestirà con ben 7 core...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 14.17-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Secondo me la Sony è in un mare di guai
figata vero?anche se le vende, in un anno il prezzo scende almeno del 30%beh la cpu è quella che ibm usera' per i nuovi 'bimbi', le gpu vanno meglio sui flop...penso almeno 4 volte + veloci...ma di solito non li producono quei driver...8 ps3 (esagerato) un bel cluster ...4xbox mi sembra quasi 100gflop, 1 ps3 dovrebbe fare 200 con la cpu, e 600-800con la gpu. ma son solo voci... ...non sarà un cray, ma calcola tanto davvero!AnonimoRe: Secondo me la Sony è in un mare di g
- Scritto da: TheLoneGunman> - Scritto da: > > se fanno un driver che sfrutta la gpu per i> > calcoli insieme alla cpu, e ci si riesce a fare> > un cluster linux... ...non immaginate che> > risparmio economico a far girare un render vray!> > sarà utopico?> > > > Secondo me la sony è in un mare di guai se la PS3> non vende per il semplice motivo che dovrà> venderla sottocosto e allora tante aziende se la> compreranno per farci clusters facendogli perdere> una barca di> soldi.> > Lo sai che la PS3 con la sua CPU è classificata> come supercomputer? La CPU su carta comprensiva> di tutti i cores dovrebbe essere più veloce della> GPU.> > Non ha molta ram però con linux ci fai un bel> server coi fiocchi, pensa quante richieste> gestirà con ben 7> core...> sono 7 synergistic processing unity, poco più di dsp. Non credo ci potresti far molto.avvelenatoRe: Secondo me la Sony è in un mare di g
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > > se fanno un driver che sfrutta la gpu per i> > > calcoli insieme alla cpu, e ci si riesce a> fare> > > un cluster linux... ...non immaginate che> > > risparmio economico a far girare un render> vray!> > > sarà utopico?> > > > > > > Secondo me la sony è in un mare di guai se la> PS3> > non vende per il semplice motivo che dovrà> > venderla sottocosto e allora tante aziende se la> > compreranno per farci clusters facendogli> perdere> > una barca di> > soldi.> > > > Lo sai che la PS3 con la sua CPU è classificata> > come supercomputer? La CPU su carta comprensiva> > di tutti i cores dovrebbe essere più veloce> della> > GPU.> > > > Non ha molta ram però con linux ci fai un bel> > server coi fiocchi, pensa quante richieste> > gestirà con ben 7> > core...> > > > sono 7 synergistic processing unity, poco più di> dsp. Non credo ci potresti far> molto.http://www.iccd-conference.org/proceedings/1999/04060512.pdfAnonimoCome 7 anni fà.....
Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare la ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i dazi doganali europei. Non sò se questi esistono ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra ripetersi...E comunque... se la ps3 può essere considerato un pc, vuol dire che il mio computer da casa può essere considerato un coin-up. :)AnonimoRe: Come 7 anni fà.....
- Scritto da: > Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare la> ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i dazi> doganali europei. Non sò se questi esistono> ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra> ripetersi...> > E comunque... se la ps3 può essere considerato un> pc, vuol dire che il mio computer da casa può> essere considerato un coin-up. > :)Ma che dici ?Quando uscì la PS2 non si parlò proprio di estensioni per usare Linux o altri OS.AnonimoRe: Come 7 anni fà.....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare la> > ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i dazi> > doganali europei. Non sò se questi esistono> > ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra> > ripetersi...> > > > E comunque... se la ps3 può essere considerato> un> > pc, vuol dire che il mio computer da casa può> > essere considerato un coin-up. > > :)> > Ma che dici ?> Quando uscì la PS2 non si parlò proprio di> estensioni per usare Linux o altri> OS.Praticamente la sony aveva messo nei dischi demo un ide basic per spacciarla come computer. Fortunatamente a quella furbona di una sony la cosa non è riuscita.AnonimoRe: Come 7 anni fà.....
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare> la> > > ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i> dazi> > > doganali europei. Non sò se questi esistono> > > ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra> > > ripetersi...> > > > > > E comunque... se la ps3 può essere considerato> > un> > > pc, vuol dire che il mio computer da casa può> > > essere considerato un coin-up. > > > :)> > > > Ma che dici ?> > Quando uscì la PS2 non si parlò proprio di> > estensioni per usare Linux o altri> > OS.> > Praticamente la sony aveva messo nei dischi demo> un ide basic per spacciarla come computer.> Fortunatamente a quella furbona di una sony la> cosa non è> riuscita.?? Un IDE basic ?AnonimoRe: Come 7 anni fà.....
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare> la> > > ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i> dazi> > > doganali europei. Non sò se questi esistono> > > ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra> > > ripetersi...> > > > > > E comunque... se la ps3 può essere considerato> > un> > > pc, vuol dire che il mio computer da casa può> > > essere considerato un coin-up. > > > :)> > > > Ma che dici ?> > Quando uscì la PS2 non si parlò proprio di> > estensioni per usare Linux o altri> > OS.> > Praticamente la sony aveva messo nei dischi demo> un ide basic per spacciarla come computer.> Fortunatamente a quella furbona di una sony la> cosa non è> riuscita.tu fumare erba molto buona...tu dividere con altriAnonimoCome 7 anni fà.....
Anche 7 anni fà, Sony ha cercato di spacciare la ps2 per un pc evoluto, in modo da ridurre i dazi doganali europei. Non sò se questi esistono ancora o sono stati aboliti, ma la cosa sembra ripetersi...E comunque... se la ps3 può essere considerato un pc, vuol dire che il mio computer da casa può essere considerato un coin-up. :)Anonimoancora
>in modo da ridurre i dazi doganali europei.bravo, l'hai gia detto una dozzina di volte, abbiamo capito: l'alternativa di cui si parlaè che invece stavolta possa essere davveroun simil-pc, visto le potenze in gioco,l'espandibilità, la disponibilità di so perppc etcAnonimoRe: ancora
mmmh quindi è un pc e non una consoleinteressante , quindi in futuro per i giochi ps3ci saranno le patch ??? i giochi usciranno in betaa pagamento e forse dopo tot mese a furia di patch saranno giocabili ???dovremo cambiarel'hardware ogni 6 mesi come col pc ed avere l'ultimo modello di processore ?????a me non attizza molto ed a voi ????gatsu99Potrebbe anche funziare...
...in fondo cos'è che manca o è molto carente nelle piattaforme alternative ai PC Wintel?I giochi. PS3 risolve questa mancanza, ma ovviamente, per funzionare, dovrà offrire funzionalità da PC sufficientemente complete e usabili.Anonimoliberi come con un pc... e il TC?
Si che bello con questa console saremo liberi come con un pc... ma se parlavano di un pc Trusted Computing allora dove sta la liberta?AnonimoRe: liberi come con un pc... e il TC?
- Scritto da: > Si che bello con questa console saremo liberi> come con un pc... ma se parlavano di un pc> Trusted Computing allora dove sta la> liberta?1000 che includono i driver TPM nel kernel Linux della console.