Motorola Solutions incorpora un pezzo di storia dei dispositivi mobile. L’azienda ha annunciato di aver acquisito la londinese Psion , nota per aver ideato e realizzato il primo PDA. Il prezzo della trattativa, secondo le fonti interne, dovrebbe aggirarsi intorno a circa 129 milioni di sterline, pari a circa 160 milioni di euro.
Motorola Solutions è nata nei primi mesi dello scorso anno da uno scorporo con Motorola Mobility, acquisita poi da Google per 12,5 miliardi di dollari.
Psion, ora sempre più concentrata sul settore hardware e sull’utenza business, ha una forte presenza operativa a Toronto (Canada) e può contare su una forza lavoro di 830 unità. Il suo fatturato 2011 ammonta a circa 273 milioni di dollari. La società era tornata alla ribalta delle cronache nel 2009, quando fu protagonista di una diatriba con Intel legata all’utilizzo del termine “netbook”. Le due aziende si accordarono per una risoluzione stragiudiziale.
“Quest’acquisizione renderà la nostra azienda più forte – ha detto Gene Delaney, vicepresidente esecutivo della divisione Product and Business Operations di Motorola Solutions – È la nostra seconda grande operazione (dopo quella che ad ottobre ha portato all’acquisto di RhoMobile , ndr) e siamo convinti che in questo modo raggiungeremo mercati sempre più ampi con la più vasta gamma possibile di prodotti”. ( C.V. )
-
Cabine telefoniche e crisi
Vorrei chiedere al parlamentare che ha presentato l'interrogazione: ''ma con tutti i problemi che ci sono, per giustificare i 16000 euro che prende di stipendio, si è ritrovato a pensare di interrogare il parlamento per sapere quante cabine telefoniche inattive ci sono sul territorio italiano??? sicuramente molte meno di quante sono le persone in politica sul territorio italiano....michele PratoRe: Cabine telefoniche e crisi
Questa della "ma con quello che c'è di importante..." sta diventando noiosa. Si, c'è sempre qualcosa più urgente e grave di qualsiasi altra cosa, e la crisi è una brutta bestia, l'abbiamo capito. Ciò non toglie che la gestione di uno stato passi anche per queste piccole cose.devnullRe: Cabine telefoniche e crisi
- Scritto da: devnull> Questa della "ma con quello che c'è di> importante..." sta diventando noiosaNo, non lo sta diventando. La gestione di uno stato non passa per cose come fare continue interrogazioni parlamentari su XXXXXXX.controlli a campioneRe: Cabine telefoniche e crisi
- Scritto da: controlli a campione> > No, non lo sta diventando. La gestione di uno> stato non passa per cose come fare continue> interrogazioni parlamentari su XXXXXXX.La politica italiana fa acqua da tutte le parti, ma anche tu dovresti ricordare che il parlamento NON gestisce lo stato ma LEGIFERA e per valutare se occorra legiferare su argomenti quali il diritto di acXXXXX alla comunicazione senza passare dal possesso di un cellulare, può anche fare un'interrogazione parlamentare, considerato non ultimo il fatto che il gestore telefonico Telecom riceve dei rimborsi per garantire tale servizio. Che incassi è certo, in cambio di cosa sarà pur lecito chiederlo.Il "bello" del ventennio che non finiamo di scrollarci le spalle tra PDL e PD meno L, è che ha definitivamente spazzato via dalla consapevolezza delle persone cosa dovrebbe fare ogni organo dello stato, e quindi molti ora sbraitano invocando i più strani argomenti (me incluso, giacchè ogni tanto debbo prendermi per un orecchio e ricordarmi le basi del diritto e della Costituzione.OldDogRe: Cabine telefoniche e crisi
- Scritto da: devnull> Questa della "ma con quello che c'è di> importante..." sta diventando noiosa. Si, c'è> sempre qualcosa più urgente e grave di qualsiasi> altra cosa, e la crisi è una brutta bestia,> l'abbiamo capito. Ciò non toglie che la gestione> di uno stato passi anche per queste piccole> cose.Ci sono delle priorità che vanno rispettate! Non può essere un LIFO ma deve essere un FIFO, altrimenti i problemi di 50 anni fà non li risolveremo MAIE' come il problema delle intercettazioni!!! Mio DIO ho tanta paura come tutti gli italiani del resto che qualcuno ascolti le mie comunicazioni, qualcuno potrebbe sarebbe che chiamo la mia ragazza "cuoricino mio", e mi vergogno troppo!!!Oppure altro grave problema dell'Italia: i gay, è davvero un grande problema che 2 persone dello stesso sesso si baciano.Come può un politico dire guardate la Spagna con la sinistra c'è stato il permesso ai matrimoni tra persone dello stesso sesso.Ma guardate la Germania piuttosto che dal 2000 ha reso la prostituzione legale!!! Almeno pagano le tasse anche loro.LamerazzoPdmenoL
Giusto XXXXXXXXXXXXXX! Adesso ci penza beppegrillo a rimette le cabine del telefono e pure i gettoni, XXXXX Dio!Uto UtiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2012Ti potrebbe interessare