Roma – “Quello che stiamo dicendo è che entro i prossimi sei mesi avremo un ruolo sul mercato americano più rilevante di quello di Google”. Così Neil Holloway, presidente di MS EMEA, ha spiegato ai giornalisti le ambizioni nutrite dal big di Redmond attorno alla prossima versione delle proprie tecnologie di ricerca.
“La qualità del nostro search e la rilevanza del nostro search dal punto di vista della soluzione che offre al cliente sarà più rilevante”. L’idea del nuovo search non è soltanto di offrire “URL” all’utente che cerca risposte dal motore ma soprattutto di ricercare direttamente le informazioni ricercate.
Una chiave, ha spiegato Halloway, è nell’integrazione del search non con Windows Vista, il prossimo sistema operativo dell’azienda, ma con una serie di strumenti, da MSN Messenger a Hotmail, oggi usati da molti milioni di utenti.
-
wikipedia: un'ottima idea gestita male
Al milionesimo articolo sarebbero giunti certamente qualche ora prima, ma, per come è strutturato il sito, nel quale c'è un nonnismo pazzesco, i nuovi iscritti vengono subito aggrediti dal branco dei veterani.Ho cominciato a scrivere, ma dopo 24 ore ho smesso: ci sono troppe guerre di religione dovute prevalentemente al fatto che le persone abbiano un nick e quindi marchino il "loro" territorio.se la scrittura fosse solo anonima, il sito potrebbe funzionare benissimo, ma così non va.AnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
- Scritto da: Anonimo> Al milionesimo articolo sarebbero giunti> certamente qualche ora prima, ma, per come è> strutturato il sito, nel quale c'è un nonnismo> pazzesco, i nuovi iscritti vengono subito> aggrediti dal branco dei veterani.> Ho cominciato a scrivere, ma dopo 24 ore ho> smesso: ci sono troppe guerre di religione > dovute prevalentemente al fatto che le persone > abbiano un nick e quindi marchino il "loro" > territorio.> se la scrittura fosse solo anonima, il sito> potrebbe funzionare benissimo, ma così non va.Bhe, puoi sempre forcare il progetto e tirare su la tua versione, siamo tutti sicuri che sara' molto migliore.....Dacci il link he !AnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
> Bhe, puoi sempre forcare il progetto e tirare su> la tua versione, siamo tutti sicuri che sara'> molto migliore.....lo so, ma non ho i soldi neanche per cominciare > Dacci il link he !se faccio un 5 apro il progetto e posto il linkAnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
fallo sapere alla direzione centrale di wikipedia (in inglese) perche' questa cosa accade solo per la wikipedia in lingua Italiana e proprio per questo sta scendendo di posizione per il numero di voci che presto anziche' aumentare diminuira' e ci saranno continue "censure" fatte dai "nonnisti" di wikipedia italiani.A me piace, ma il fatto che ci siano queste persone che hanno fondato un'associazione e vigilano (in modo errato senza permettere la diffusione di qualunque informazione) ci fa sempre piu' scendere di posizione.Adesso siamo quasi ultimi per numero di articoli tra le lingue principali, sono sotto a noi solo gli articoli in spagnolo.. ma continuando cosi' spariremo anche tra le lingue principali e saremo nelle lingue secondarie in basso all'home page di www.wikipedia.org .A me piace wikipedia e il lavoro che hanno fatto (in usa) rendendola libera e senza censura, ma la parte italiana it.wikipedia.org ultimamente sta decadendo proprio per via degli atti di nonnismo "culturale" e censure arbitrarie con i tanti ripristini a versioni precedenti e continui tagli e modifiche... :/AnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
Questo avviene perchè tutti gli italiani con un pc credono di conoscere la verità suprema, e se possono fanno sparire opinioni diverse dalla propia.AnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
> Questo avviene perchè tutti gli italiani con un> pc credono di conoscere la verità suprema, e se> possono fanno sparire opinioni diverse dalla> propia.QUOTO IN PIENO, tutto maiuscolo. Chi ha iniziato questo thread è un esempio lampante di quanto sia giusta questa affermazione.Chi non è capace a discutere civilmente sta BENISSIMO fuora di wikipedia. E non tornate, che state bene dove state. No ma dico davvero, statene fuori.AnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
- Scritto da: Anonimo> fallo sapere alla direzione centrale di wikipedia> (in inglese) perche' questa cosa accade solo per> la wikipedia in lingua Italiana e proprio per> questo sta scendendo di posizione per il numero> di voci che presto anziche' aumentare diminuira'> e ci saranno continue "censure" fatte dai> "nonnisti" di wikipedia italiani.> > A me piace, ma il fatto che ci siano queste> persone che hanno fondato un'associazione e> vigilano (in modo errato senza permettere la> diffusione di qualunque informazione) ci fa> sempre piu' scendere di posizione.> > Adesso siamo quasi ultimi per numero di articoli> tra le lingue principali, sono sotto a noi solo> gli articoli in spagnolo.. ma continuando cosi'> spariremo anche tra le lingue principali e saremo> nelle lingue secondarie in basso all'home page di> www.wikipedia.org .> > A me piace wikipedia e il lavoro che hanno fatto> (in usa) rendendola libera e senza censura, ma la> parte italiana it.wikipedia.org ultimamente sta> decadendo proprio per via degli atti di nonnismo> "culturale" e censure arbitrarie con i tanti> ripristini a versioni precedenti e continui tagli> e modifiche... :/Quello che mi fa piu' incazzare e' il tenore di questi post che sparano ad alzo zero su una delle vere e serie iniziative comunitarie in rete, ma regolarmente SENZA PARLAR CHIARO!!Ci si lamenta cioe' del governo, di berlusconi, della brutta situazione sociale in cui siamo ma quando stringi e vai al sodo chiedendo cosa c'e' in concreto che non va' cosa non funziona allora la risposta latita!Qual'e' il problema di censura in concreto che lamenti su Wikipedia, cosa non ti hanno permesso di postare pubblicamente o cosa ti hanno arbitrariamente modificato? Possiamo saperlo anche noi o e' un problema destinato a restare privato?:-/'Notte! LV&Pmr_setterRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
> Qual'e' il problema di censura in concreto che> lamenti su Wikipedia, cosa non ti hanno permesso> di postare pubblicamente o cosa ti hanno> arbitrariamente modificato? Possiamo saperlo> anche noi o e' un problema destinato a restare> privato?> > :-/> 'Notte! LV&Phttp://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Wikipediarelativamente ai paragrafi 9 e 9.1.addirittura l'ultima parte della discussione è scomparsa senza lasciare alcuna traccia. seguendo il link riportato al termine del paragrafo 9:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:84.222.157.16&action=editsi giunge ad una pagina vuota, in quanto aveva contenuti scomodi per i ras di wikiitAnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
>i censura in concreto che> lamenti su Wikipedia, cosa non ti hanno permesso> di postare pubblicamente o cosa ti hanno> arbitrariamente modificato? Possiamo saperlo> anche noi o e' un problema destinato a restare> privato?> > :-/> 'Notte! LV&Phttp://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Wikipediarelativamente ai paragrafi 9 e 9.1.addirittura l'ultima parte della discussione è scomparsa senza lasciare alcuna traccia. seguendo il link riportato al termine del paragrafo 9:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:84.222.157.16&action=editsi giunge ad una pagina vuota, in quanto aveva contenuti scomodi per i ras di wikiitAnonimoRe: wikipedia: un'ottima idea gestita ma
> Quello che mi fa piu' incazzare e' il tenore di> questi post che sparano ad alzo zero su una> delle vere e serie iniziative comunitarie in> rete, ma regolarmente SENZA PARLAR CHIARO!!scusami. ti do il riferimento:http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Wikipediarelativamente ai paragrafi 9 e 9.1.addirittura l'ultima parte della discussione è scomparsa senza lasciare alcuna traccia. seguendo il link riportato al termine del paragrafo 9:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:84.222.157.16&action=editsi giunge ad una pagina vuota, in quanto aveva contenuti scomodi per i ras di wikiit> Ci si lamenta cioe' del governo, di berlusconi,> della brutta situazione sociale in cui siamo ma> quando stringi e vai al sodo chiedendo cosa c'e'> in concreto che non va' cosa non funziona allora> la risposta latita!cosa non va? ad esempio leggi ad personam e partecipazione alla guerra che ha portato la benzina a 2700 lire> Qual'e' il problema di censura in concreto che> lamenti su Wikipedia, cosa non ti hanno permesso> di postare pubblicamente o cosa ti hanno> arbitrariamente modificato? Possiamo saperlo> anche noi o e' un problema destinato a restare> privato?ti ho dato il link sopra. anche la discussione ha subito una censura.> :-/> 'Notte! LV&Pscusa se ero stato vago.AnonimoUn milione di ca**ate per Wikipedia
a parte pochi articoli tecnici su matematica e qualche altra disciplina, tutto il resto è manovrato da forti movimenti politici che vorrebbero condizionare l'opinione pubblica secondo la migliore tradizione stalinistaprovate a scrivere un argomento che tratti di storia, geografia, informatica o sociologia... il vostro testo verrà "adattato" in meno di un'ora alla politica interna di wikipediagente, usate wikipedia, ma non prendetela troppo sul serioAnonimoRe: Un milione di ca**ate per Wikipedia
- Scritto da: Anonimo> a parte pochi articoli tecnici su matematica e> qualche altra disciplina, tutto il resto è> manovrato da forti movimenti politici che> vorrebbero condizionare l'opinione pubblica> secondo la migliore tradizione stalinista> > provate a scrivere un argomento che tratti di> storia, geografia, informatica o sociologia... il> vostro testo verrà "adattato" in meno di un'ora> alla politica interna di wikipedia> > gente, usate wikipedia, ma non prendetela troppo> sul serioChe due marroni sto pessimismo/dietrologia dilagante...http://en.wikipedia.org/wiki/Self_fulfilling_prophecyAnonimoRe: Un milione di ca**ate per Wikipedia
Aggiungo :http://it.wikipedia.org/wiki/TrollAnonimoRe: Un milione di ca**ate per Wikipedia
bravo, bene, ancora! stai lontano da wikipedia, mi raccomando! certa gente meglio perderla che trovarla :-)Anonimola frase chiave
vi stiamo regalando un'enciclopedia, non rompete le scatole.AnonimoRe: la frase chiave
- Scritto da: Anonimo> vi stiamo regalando un'enciclopedia, non rompete> le scatole.bhahahaahahah che rispostona!io non sono nel giro di wikipedia, ma se te sei dello staff complimentoni davvero!OmissisAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2006
Ti potrebbe interessare