Da anni se ne parla e ora la Commissione Europea sembra aver perso la pazienza: alla UE non va giù che le società nazionali di raccolta del diritto d’autore, anziché cercare la via della liberalizzazione per far fronte al digitale che avanza, si siano limitate ad una rete di accordi incrociati destinati a proteggere le posizioni monopolistiche di ciascuna. Non va giù al punto che ora la Direzione concorrenza comunitaria sta lavorando su ipotesi che potrebbero sfociare in pesanti sanzioni antitrust per le 24 società che come la SIAE in Italia sono coinvolte in questo genere di raccolta.
Un’ipotesi che comprensibilmente non piace alla SIAE , che racconta come molti autori proprio in questi giorni abbiano espresso al presidente della Commissione José Manuel Barroso i propri timori sotto forma di un appello pubblico. Temono che un regime di libera concorrenza tra le società di raccolta in ambito europeo possa ridurre il settore ad un far west e creare una corsa al ribasso del diritto d’autore, con conseguenze a cascata per gli autori.
Va da sé che molti dei nomi che si sono mobilitati sarebbero coinvolti direttamente da un’eventuale stretta: proprio come in Italia per la SIAE, i maggiorenti di molte delle organizzazioni uniche di raccolta sono nomi di spicco della musica, quelli che percepiscono le fette più importanti di diritti d’autore. Ai piccoli, ai giovani, agli emergenti, come noto , perlopiù arriva poco o niente . La Commissione, invece, è pronta ad insistere per una liberalizzazione che permetta agli autori di sfruttare i canali che preferiscono, demolendo i monopoli attuali e costruendo così un nuovo mercato, su nuove regole e più aperto.
Non è un caso dunque, se nella rappresentanza di ECSA (European Composer & Songwriter Alliance) che si è presentata dinanzi a Barroso vi fossero nomi come Robin Gibb (nella foto in alto), che ha consegnato un appello firmato, tra gli altri, da Paul McCartney, Ennio Morricone, Caetano Veloso, David Gilmour ma anche Maurice Jarre, Bryan Ferry e via dicendo. Gibb e gli altri hanno spiegato a Barroso che dal loro punto di vista la condanna dei 24 monopoli e la revisione dell’attuale sistema di raccolta significherebbe che “la attuale rete internazionale di tutela delle opere musicali, cinematografiche, radiotelevisive verrebbe messa in discussione, per quanto riguarda le nuove tecnologie – on line, satellite ecc. – con gravi conseguenze per gli aventi diritto”.
Non solo. Come recita la SIAE “si produrrebbe infatti una corsa al ribasso nei diritti d’autore che rappresentano il salario degli autori e si determinerebbe una confusione nella gestione dei diritti stessi per l’assenza di un unico referente in ogni territorio, come invece accade oggi”. Secondo Gibb e gli altri “centinaia di migliaia di piccole e medie imprese, autori ed editori, saranno cancellati senza il vostro aiuto (di Barroso, ndr.). Riteniamo che questo sarà un disastro epico per tutti gli europei, culturalmente, socialmente ed economicamente”. Dal loro punto di vista la fine dei monopoli significherebbe la fine del controllo dell’opera da parte dell’autore. “Fondamentalmente – ha ribadito Gibb – è un diritto umano che chi scrive un’opera abbia il controllo su di essa”.
Chi invece è del tutto favorevole ad un intervento deciso e risolutore della Commissione, e che lo vede come l’unica via per accelerare il processo di innovazione nelle forme di distribuzione delle opere musicali, è l’industria della musica . Proprio in queste ore a Punto Informatico FIMI fa sapere di sostenere la posizione della Direzione concorrenza dell’Unione Europea (che lavora sull’ipotesi di sanzione) perché – spiega – “è necessario assolutamente introdurre elementi di competitività in Europa dove, a causa delle regole adottate dalle collecting degli autori, la musica online è penalizzata”.
Va da sé che licenze liberalizzate e maggiore dinamicità, che i 220 nomi noti dell’appello a Barroso definiscono calamità , siano destinate a piacere a quegli autori emergenti che oggi spesso e volentieri si trovano a proteggere le proprie opere senza poter in alcun modo scegliere le modalità di raccolta dei diritti e, come testimoniano in tanti, senza spesso percepire alcun compenso per la diffusione delle proprie opere negli ambiti della distribuzione che operano in accordo con SIAE & C. in Europa.
-
Faranno una brutta fine, secondo me.
Questo oggetto, rischia di sparire, sinceramente, visto le pretese con cui è nato.Certo, è interessante l'ho sbattimento che ci sta dietro, oltre al fatto che ti da pure EFI nel tuo pc. Però la apple, non gli farà causa ?SgabbioRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
- Scritto da: Sgabbio> Questo oggetto, rischia di sparire, sinceramente,> visto le pretese con cui è> nato.> > Certo, è interessante l'ho sbattimento che ci sta> dietro, oltre al fatto che ti da pure EFI nel tuo> pc. Però la apple, non gli farà causa> ?E perchè dovrebbe? EFI non mi risulta sia una tecnologia proprietaria della Apple. E se non lo è, loro si limitano a produrre un affare che funziona come una motherboard EFI invece che BIOS.BlackstormRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
non è la tecnologia in se, ma lo scopo con cui hanno creato quell'affare.SgabbioRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
su wikipedia si legge:"Sebbene EFI sia già arrivato sul mercato nei nuovi iMac, questi si appoggiano a un chipset proprietario sviluppato da Apple."Quindi a me parrebbe molto più complicato di quanto sembra.La tecnologia è INTEL ma è quindi implementata su un coso PROPRIETARIO di Apple. Wikipedia non dice se EFI è sotto licenza CC (ne riesco a reperire informazioni) o comunque libera, il che sta a significare che Apple, e il produttore di Efix, potrebbero pure averlo comprato da Intel.Detto questo, il prodotto sembra essere tranquillamente legale (altrimenti lo avrebbero già sotterrato) non è invece legale la modalità in quanto ti "istigano" a installare osx su un pc non apple quindi a infrangere la licenza. sotto questi termini il giocattolo sparirà dalla faccia della terra molto ma molto presto.LuNaRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
- Scritto da: Sgabbio> Questo oggetto, rischia di sparire, sinceramente,> visto le pretese con cui è> nato.> > Certo, è interessante l'ho sbattimento che ci sta> dietro, oltre al fatto che ti da pure EFI nel tuo> pc. Però la apple, non gli farà causa> ?a parte che è un progetto portato avanti dalla intel, se mai potrebbe essere la intel a lamentarsi.e poi loro ti vendono un pezzo che ti fa vedere il efi al posto del bios. se tu quel pezzo lo usi per mettere osx non è di competenza di chi ha fatto efix.un po come la colt non è responsabile se tu compri una pistola e ci fai una rapinaunoduetreRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
> un po come la colt non è responsabile se tu> compri una pistola e ci fai una> rapinaSi potrebbe citare anche l'industria del tabacco ... se muori di tumore alla gola o ai polmoni non è colpa della Marlboro, peccato che certe persone hanno fatto causa e hanno vinto.Se vogliono potrebbero fare causa a questi tizi comodamente.DHicksRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
> Se vogliono potrebbero fare causa a questi tizi> comodamente.Comodamente si... che poi vincano è un altro discorso.Se quella tecnologia non è coperta da brevetto o simili, loro possono usarla per fare quello che vogliono.L'esempio del tabacco non è molto pertinente perchè quelli che hanno fatto causa ritenevano le industrie del tabacco responsabili di qualcosa. Qui di che cosa sarebbero responsabili? Di fare incassare meno a Apple? Se è solo questo il motivo, allora perchè non denunciare tutti i concorrenti esistenti sulla faccia della terra?VegaRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
Però questi qua citano proprio la possibilità di installare OSX utilizzando il loro device....Anzi è la feature principale....wathrogRe: Faranno una brutta fine, secondo me.
- Scritto da: wathrog> Però questi qua citano proprio la possibilità di> installare OSX utilizzando il loro> device....> > Anzi è la feature principale....installazione non legale su hw non apple...piccolo dettaglio.poi che sia strano che nessuno di apple sia ancora intervenuto è un altro aspetto interessante.Trollednessun allarme
le reazioni da parte di Apple non ci saranno. sapete perchè? perchè l'80% di gente che unsa mac os x lo vuole usare su una macchina Apple. E' di questa sicurezza che Aplle si fa grassa, e così el statistiche dimostrano. La maggior parte dfelal gente non si rende conto che mac os x è un ottimo sistema anche al di fuori di una macchina con una mela disegnata sopra. ecco la forza di Apple e la sua non reazione.giacomo goriRe: nessun allarme
- Scritto da: Gauss>> Idem chi compra mac mica compra Leopard (suvvia è> un caz** di sistema operativo, vogliamo fare i> tifosi pure sui bit?)...Si, assolutamente .... anche WIndows è una manciata di Bit, i peggiori della storia informatica.> Leopard sul PC farà contenti quei 4 gatti che> finalmente potranno far girare Logic o Finalcut> sui loro PC (che per pigrizia o radicamento non> hanno mai provato a cambiare), gli altriMa tu lo sai che AVID leader indiscusso del settore 5 anni fa, oggi è stato più che dimezzato nelle sue quote di mercato proprio da FinalCut Pro e per come stanno andando le cose tra 3 anni sarà storia morta?Il bello è che Microsoft, si fatta male da sola, nel tentativo di affondare QuickTime ha creato il più temibile concorrente sul mercato ad AVID e Premiere (Uh, Media 100? cos'è):http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/8AA115DC-2398-456E-9319-FE5842A41BD1.htmlMi viene in mente una vecchia battuta dei i professionisti del settore, riletta su un forum qualche giorno fa, quando la tua stazione AVID funziona... stacca la presa delle rete, il floppy e il DVD e non installarci mai più nulla su quel PC, nemmeno Photoshop!(linux)(apple)FinalCutRe: nessun allarme
> Si, assolutamente .... anche WIndows è una> manciata di Bit, i peggiori della storia> informatica.Vabbè... non esageriamo.te lo dico da possessore di un PowerBook 17, mac mini in salotto con penna usb digitale terrestre e un quad core da me assemblato che non ha proprio nulla da invidiare ad un mac.. anzi. Sono anche utente final cut express che uso per la mia HF10.alla fine della fiera... su XP64, mi trovo molto meglio che su OsX.Questo aggeggio lo utilizzerei sul quad core, perchè un portatile è sempre un portatile e l'ultima cosa che farei e acquistare un Desktop Mac.. il mio socio ha 3 otto core e li conosco bene.Daltronde, quando anni fa dicevo che si doveva passare a intel.. eravate tutti li a ridere....Rapid LiquidRe: nessun allarme
- Scritto da: FinalCut[OMISSIS]Non importa cos'hai scritto, tanto sappiamo tutti che sei un cieco fan boy di Apple, quello che scrivi ha l'autorevolezza di una scimmietta* ammaestrata.* Macaca sylvanusLinaroRe: nessun allarme
quotowathrogRe: nessun allarme
astenersi, graziePLONK_THIS_ TROLLRe: nessun allarme
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: FinalCut> > [OMISSIS]> > Non importa cos'hai scritto, tanto sappiamo tutti> che sei un cieco fan boy di AppleBellesempio di non cecità dimostri scrivendo "non importa coshai scritto"Teo_Re: nessun allarme
non ne sarei così sicuro. a parte gli studi grafici, credo che molta gente sarà ben contenta di poter installare mac su pc.Tanto da quanto apple è passata agli intel, installare mac su pc o macchina apple non fa nessuna differenza. L'unica grande differenza è che un macbookpro 17 pollici costa 3400 euro full optional, mentre un g2s della asus che ti da esattamente le stesse cose ne costa 2000 se non meno.Quindi la gente si comprerà la macchina a minor prezzo e ci installerà sopra mac comprato a 139 euro dal sito apple.GabryJ84Re: nessun allarme
- Scritto da: GabryJ84> non ne sarei così sicuro. a parte gli studi> grafici, credo che molta gente sarà ben contenta> di poter installare mac su> pc.Già, soprattutto chi sviluppa per web e vuole testare il suo sito su Mac. Io l'avrei anche comprato un Mac Mini a questo scopo, ma se considero l'hardware che ha il suo prezzo è un furto. Un iMac non mi interessa, non voglio un coso con il monitor integrato...LinaroRe: nessun allarme
non prenderai mai portatili quindi? :DMarcOsXRe: nessun allarme
Però fidati che non sono la stessa cosa... Te lo dice uno che li ha provati entrambi per qualche settimana.Oltre all'eleganza, la finitura e la qualità dei materiali, la tastiera retroilluminata la luminosità dello schermo la batteria che dura più di quattro ore sono cose che te lo rendono un pò più costoso... Forse non giustificano pienamente la cifra... Ma di sicuro fanno lievitare il prezzo.AelleRe: nessun allarme
è vero, sono cose belle/utili, e forse è per questo che si trovano anche su molti pc portatili. l'unica cosa che invidio al macbook è lo spinotto magnetico che se lo dimentichi inserito non rischi di distruggere tutto spostandoti, ma mi sembra sia solo l'evoluzione del concetto usato dal filo dei controller dell'xbox (la prima versione, ancora)rock3rRe: nessun allarme
Calma, l' 80% della gente usa ancora XP e finchè non verrà costretta a mollarlo se lo terrà ben stretto. Dopo o ci sarà Windows 7 e dovrà essere una indiscutibile figata o ci sarà la fuga in massa da Vista ma verso dove ? Linux ? Non prendiamoci in giro, la fuga sarà verso il sistema di apple e se risulterà più conveniente spendere 80 euro per resuscitare il vecchio pc piuttosto che spendere una carrettata di soldi in uno nuovo, si aprirà una nuova era di cloni.Apple fa bene a prendere in seria considerazione la cosa perchè tanto con i tribunali non fermerà questo processo, oggi o peggio un domani quando sarà troppo radicato.0vertureRe: nessun allarme
- Scritto da: 0verture> Calma, l' 80% della gente usa ancora XP e finchè> non verrà costretta a mollarlo se lo terrà ben> stretto.> > Dopo o ci sarà Windows 7 e dovrà essere una> indiscutibile figata o ci sarà la fuga in massa> da Vista ma verso dove ? Linux ?Pian piano la migrazione sarà, inevitabilmente, verso Vista. Si tratta di superare una massa critica di utenti, presto Vista sarà il sistema operativo "normale" e nessuno si ricorderà più di quando "tutti" dicevano che era una schifezza (per non meglio precisati motivi) ecc. Esattamente come è successo con XP (stesse critiche di 5 anni fa...).Nel frattempo comunque il mercato un po' muterà, Linux probabilmente acquisterà quote di mercato soprattutto nei desktop aziendali. Comunque il mondo informatico fra 5 anni non sarà troppo diverso. Forse fra 10...Ah Apple... mah, continuerà a navigare più o meno alle quote di oggi. Il Mac è disponibile da una vita, bene o male i pro e i contro sono sempre gli stessi, e finora non è "esploso" nel mercato. Non vedo perché le cose dovrebbero cambiare.LinaroRe: nessun allarme
- Scritto da: Linaro> Ah Apple... mah, continuerà a navigare più o meno> alle quote di oggi. Il Mac è disponibile da una> vita, bene o male i pro e i contro sono sempre> gli stessi, e finora non è "esploso" nel mercato.> Non vedo perché le cose dovrebbero> cambiare.MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAh Linux... mah, continuerà a navigare più o menoalle quote di oggi. Linux è disponibile da parecchio, bene o male i pro e i contro sono sempregli stessi, e finora non è "esploso" nel mercato.Non vedo perché le cose dovrebberocambiare.mac_raiderRe: nessun allarme
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: 0verture> > Calma, l' 80% della gente usa ancora XP e finchè> > non verrà costretta a mollarlo se lo terrà ben> > stretto.> > > > Dopo o ci sarà Windows 7 e dovrà essere una> > indiscutibile figata o ci sarà la fuga in massa> > da Vista ma verso dove ? Linux ?> > Pian piano la migrazione sarà, inevitabilmente,> verso Vista.ma va la...se tra 1 anno arriva il successore, dove la vedi tu la migrazione. Si tratta di superare una massa> critica di utenti,ma va la, che col preinstallato questo è un falso problema.Il problema è che c'è chi vuole fare il downgrade. presto Vista sarà il sistema> operativo "normale" e nessuno si ricorderà più di> quando "tutti" dicevano che era una schifezza> (per non meglio precisati motivi) ecc.> Esattamente come è successo con XP (stesse> critiche di 5 anni> fa...).> certo..infatti c'è chi paga per tornare ad XP e lasciare dov'è vista.ma in che mondo vivi?> Nel frattempo comunque il mercato un po' muterà,> Linux probabilmente acquisterà quote di mercato> soprattutto nei desktop aziendali. Comunque il> mondo informatico fra 5 anni non sarà troppo> diverso. Forse fra> 10...> > Ah Apple... mah, continuerà a navigare più o meno> alle quote di oggi. Il Mac è disponibile da una> vita, bene o male i pro e i contro sono sempre> gli stessi, e finora non è "esploso" nel mercato.> Non vedo perché le cose dovrebbero> cambiare.hai verificato l'evoluzione delle quote di mercato o ce le scrivi perché te l'ha detto la fata turchina?mavalaRe: nessun allarme
- Scritto da: 0verture> Dopo o ci sarà Windows 7 e dovrà essere una> indiscutibile figata o ci sarà la fuga in massa> da Vista ma verso dove ? Linux ? Non prendiamoci> in giro, la fuga sarà verso il sistema di apple>Ohhhh!!!!Nostradamus!!!E dopo le PUTT@N@TE che hai scritto ieri, per quale motivo dovremmo prendere per buone queste informazioni "confidenziali" che hai raccolto chi sa dove?Apple?E il software crakkato dove lo vogliamo mettere? Esiste per Mac OS il software closed ma a gratis? Quello che usi anche tu tutti i giorni con Windows. Il Photoshipping per togliere gli occhi rossi alla tua ragazza (non basterebbe dirgli di cambiare il colore delle lenti a contatto?).Crick e Crack.Su, sentiamo.loopbackRe: nessun allarme
- Scritto da: loopback> Apple?> > E il software crakkato dove lo vogliamo mettere?> Esiste per Mac OS il software closed ma a gratis?> Quello che usi anche tu tutti i giorni con> Windows. Il Photoshipping per togliere gli occhi> rossi alla tua ragazza (non basterebbe dirgli di> cambiare il colore delle lenti a> contatto?).> > Crick e Crack.> > Su, sentiamo.Ehi!!! MA IN CHE PARALLELO VIVI?Ma hai fatto la CACCA stamattina? Ti leggo un po acidulo ma soprattutto testicefalo.....Lo sai che nel mondo reale i software piratati girano al pari nell'una e nell'altra piattaforma?Microsoft Office 2008 per Mac......Adobe Photoshop (ma direi tutto il pacchetto Adobe CS)...e tanti altri....A dimostrazione del fatto che la gente usa windows perchè lo usano tutti, ma nel senso che c'è il vicino che può passarti una copia illegale di Office (senza il quale vuoi utenti windows siete praticamente fottuti...persi...)....E' QUESTO IL SISTEMA MIGLIORE?Ma per piacere........abbiate almeno il buon senso di evitare commenti quando siete PALESEMENTE IGNORANTI IN UN DETERMINATO ARGOMENTO....Eppure io mi ostino a non capire perchè, se è vero che la Apple interessa a pochi, ci sia sempre tutto questo fervore nel commentare....MAH...CHISSA'Personalmente se una cosa non mi interessa non la commento. Non mi riguarda. Se ci perdo tempo sopra allora vuol dire che un interesse anche minimo ce l'ho....O sbaglio?mac_raiderRe: nessun allarme
Senti, quel paese, quel ridente posto con le vallate e l'arcipelago, che viene sempre menzionato su nonciclopedia, vedi di farci un viaggio di sola andata che qua sei inutile.0vertureRe: nessun allarme
in effetti, a parte gli smanettoni, chi si potrebbe fidare di questo scatolotto?per uso domestico non è un rischio, ma in ambito lavorativo? certo ci sono gli accattoni che si credono furbi, ma prima o poi accadrà il disastro, e li viene il bello.lellykellyRe: nessun allarme
Ciao,Apple vende MacOSX senza hardware da anni - ovviamente allo scopo di aggiornare le macchine anche se è una versione completa - lo trovi normalmente nei negozi e sull'apple store. A memoria 129 euro per una licenza singola e 199 per il pack da cinque licenze.logicaMenteRe: nessun allarme
- Scritto da: giacomo gori> le reazioni da parte di Apple non ci saranno.> sapete perchè? perchè l'80% di gente che unsa mac> os x lo vuole usare su una macchina Apple. E' di> questa sicurezza che Aplle si fa grassa, non sarei cosi tanto sicuro sulla percentuale.chi da hato il suo benvenuto al primo PC IBM?chi è andato a scrivere come pubblicità qualcosa del tipo:c:>ngrtltn> el statistiche dimostrano. La maggior parte> dfelal gente non si rende conto che mac os x è un> ottimo sistema anche al di fuori di una macchina> con una mela disegnata sopra. ecco la forza di> Apple e la sua non reazione.che OsX sia un ottimo sistema siamo d'accordo, ma se si dovesse scelgiere tra un Compatibile da 300 euro ( tower/midi espandibile, con tutto quello che va dietro ) e un MiniMac da 500 euro, non so quanti prenderebbero il secondo.Magari molti, ma magari molti meno.pippo75ma a che serve?
non e' che si capisca molto a che servirebbe lo scatolotto, a controllare il drm?drmRe: ma a che serve?
- Scritto da: drm> non e' che si capisca molto a che servirebbe lo> scatolotto, a controllare il> drm?il DRM lo hanno tolto mesi fa.lo scatolotto fa vedere a Mac OS il Firmware "EFI" al posto del "BIOS" dei PC e gli fa credere di trovarsi su un Mac.Punto, facile.(linux)(apple)FinalCutRe: ma a che serve?
ma se ho una scheda madre gia con efi, questo coso è inutile?lellykellyRe: ma a che serve?
- Scritto da: lellykelly> ma se ho una scheda madre gia con efi, questo> coso è> inutile?Boh... a livello teorico si.Ma un PC con EFI dove lo trovi?(linux)(apple)FinalCutRe: ma a che serve?
- Scritto da: drm> non e' che si capisca molto a che servirebbe lo> scatolotto, a controllare il> drm?No, il drm nn c'entra una cippa. Serve semplicemente a far credere a mac os di essere su un apple, perchè il sistema di avivo di un apple è diverso da quello di un pc.BlackstormUna benedizione per Apple
questo "coso" è un test di prova.... per i Windows user che sono curiosi di provare Mac OS X.Dopo averlo provato, magari la prossima macchina che si compreranno sarà un Mac... vero.Qualcuno (gli smanettoni) non lo farà (piccola percentuale), i professionisti invece non prenderanno l'idea nemmeno in considerazione per ovvi motivi.Insomma è l'equivalente dei tasselli d'assaggio che si fanno sui cocomeri.(linux)(apple)FinalCutRe: Una benedizione per Apple
Bhe dipende, se gira bene come su un iMac da 1500€ (anche se ho i miei dubbi, non per quanto riguarda l'HW, che in fin dei conti è lo stesso, ma perchè è comunque un "trucco") non vedo perchè uno dovrebbe spendere quella cifra, quando con la metà avrebbe gli stessi risultati.Penso che comunque ciò possa giovare ad Apple: se uno vuole provare OS X, ora sarà più facile e se a uno sta bene, si compra una licenza ed è a posto.... ma non è che c'è lo zampino di Apple dietro? Potrebbe essere una strategia?InfattiRe: Una benedizione per Apple
- Scritto da: Infatti> Bhe dipende, se gira bene come su un iMac da> 1500€ (anche se ho i miei dubbi, non per> quanto riguarda l'HW, che in fin dei conti è lo> stesso, ma perchè è comunque un "trucco") non> vedo perchè uno dovrebbe spendere quella cifra,> quando con la metà avrebbe gli stessi> risultati.1) perchè in soggiorno io uso un MacMini virtualmente privo di rumori e ventole e dotato di telecomando per la TV e FrontRow.2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema di ventole che usa Mac OS con il risultato di fare rumore come una stufetta3) Perché la tastiera retroilluminata ed il magsafe di un MacBook Pro sono una bella comodità4) perché puoi sapere la carica residua della batteria senza accendere il Mac5) perché tu fai parte di quella piccola percentuale di smanettoni che ho citato prima.(linux)(apple)FinalCutRe: Una benedizione per Apple
Naaa... già lo vedo sugli scaffali, installato su portatili da 600 euro. Altro che smanettoni.Davide ImpegnatoRe: Una benedizione per Apple
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Infatti> > Bhe dipende, se gira bene come su un iMac da> > 1500€ (anche se ho i miei dubbi, non per> > quanto riguarda l'HW, che in fin dei conti è lo> > stesso, ma perchè è comunque un "trucco") non> > vedo perchè uno dovrebbe spendere quella cifra,> > quando con la metà avrebbe gli stessi> > risultati.> > 1) perchè in soggiorno io uso un MacMini> virtualmente privo di rumori e ventole e dotato> di telecomando per la TV e> FrontRow.Ma magari non tutti hanno voglia o i soldi per comprarsi un mac, ci hai pensato. E se ho un pc su cui mi gira mac os, e che quindi per me utente base mi trasforma il pc in un apple, chi me lo fa fare di spendere altri soldi per un mac? Contento per te se li usi come carta igienica, ma quello che usi tu nel tuo soggiorno non frega di certo ad uno che 2000 euro per un mac non li ha.Quanto a telecomando, frontrow e altre amenità, dipende dal pc che si ha.> > 2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato> sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema> di ventole che usa Mac OS con il risultato di> fare rumore come una> stufettaBravo. E immagino che tu non sappia che esisto ventole e alimentatori per pc assolutamente silenziosi e che fannno un rumore assolutamente irrisorio. La tecnologia è avanzata rispetto a 10 anni fa.> > 3) Perché la tastiera retroilluminata ed il> magsafe di un MacBook Pro sono una bella> comodità> Il magsafe non lo so. La tasiera retroilluminata su un desktop si può anche comprare, su un portatile, in effetti non tutti ce l'haano. Ma tu finora hai citato sia il macmini che il macbookpro. Che possono essere anche comodi, ma quanto mi costano fra ttutti e due?> 4) perché puoi sapere la carica residua della> batteria senza accendere il> MacSi, ma a me la carica residua mi interessa quando la mia macchina è in funzione, non quando è spenta.> > 5) perché tu fai parte di quella piccola> percentuale di smanettoni che ho citato> prima.O forse fa parte di quel mare di utenti che si chiedera: "Che stracippa me lo compro a fare un mac se mi gira anche sul pc?"BlackstormRe: Una benedizione per Apple
> > 1) perchè in soggiorno io uso un MacMini> virtualmente privo di rumori e ventole e dotato> di telecomando per la TV e> FrontRow.quindi milioni di utenti dovrebbero migrare perchè tu usi in salotto un mac mini?( scherzo ;) )> 2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato> sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema> di ventole che usa Mac OS con il risultato di> fare rumore come una> stufettaVuol dir poco questo ... 500€ di risparmio potrebbe valere il presunto rumore> 3) Perché la tastiera retroilluminata ed il> magsafe di un MacBook Pro sono una bella> comoditàSi va bhe coi 500€ risparmiati tengo accesa la luce a vita di modo che la tastiere sia ben visibile> 4) perché puoi sapere la carica residua della> batteria senza accendere il> MacL'utilità è pressoche nulla e cmq c'è anche su altri portatili da anniSe questi dovrebbero essere i motivi per passare ad HW Apple (oggi identico all'HW di qualunque PC, cambia solo la forma) preferisco risparmiare 500€DHicksRe: Una benedizione per Apple
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Infatti> > Bhe dipende, se gira bene come su un iMac da> > 1500€ (anche se ho i miei dubbi, non per> > quanto riguarda l'HW, che in fin dei conti è lo> > stesso, ma perchè è comunque un "trucco") non> > vedo perchè uno dovrebbe spendere quella cifra,> > quando con la metà avrebbe gli stessi> > risultati.> > 1) perchè in soggiorno io uso un MacMini> virtualmente privo di rumori e ventole e dotato> di telecomando per la TV e> FrontRow.In pratica, siccome tu usi MacMini, tutti devono comprare un Mac.Non ti senti un tantino egocentrico?> 2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato> sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema> di ventole che usa Mac OS con il risultato di> fare rumore come una> stufettaIl sistema di ventole è HW, Mac Os è SW.Le ventole funzionano indipendentemente dal sistema operativo.Il vantaggio di poter scegliere è che puoi avere sempre di meglio, man mano che viene prodotto.E il Mac Mini è in vendita in tutti gli ipermercati d'Italia, come ogni altro cassettone di plastichina.> 3) Perché la tastiera retroilluminata ed il> magsafe di un MacBook Pro sono una bella> comoditàIl MagSafe, messo a tre millimetri da una Ethernet a baionetta in grado di sostenere tutto il peso della macchina, è una presa per i fondelli.E serve essenzialenmte ad impedire l'uso di trasformatori non griffati.La tastiera retroilluminata serve solo se non hai altro da guardare che i tasti. Tipicamente, però, hai altro sulla scrivania e tieni comunque una luce accesa.E sul MacMini non l'ho mai vista (o è retroilluminato anche il telecomando per front row?)> 4) perché puoi sapere la carica residua della> batteria senza accendere il> MacEsattamente come il mio Compaq del 1998.> 5) perché tu fai parte di quella piccola> percentuale di smanettoni che ho citato> prima.> > (linux)(apple)Non è questione di "smanettamento".Ci sono persone per cui il computer è un attrezzo.E questi non metteranno l'adesivo sul paraurti (come non mettono quello della USAG); non andranno in giro a dire quanto sono più intelligenti perchè hanno un iMac; e non staranno a badare ai fronzoli ma alla sostanza e al rapporto costi benefici.Per loro l'aggeggio qui pubblicizzato è utilissimo perchè consente di ottimizzare il flusso.Homo TechnicusRe: Una benedizione per Apple
> 1) perchè in soggiorno io uso un MacMini> virtualmente privo di rumori e ventole e dotato> di telecomando per la TV e FrontRow.Ma molti utenti che non sono interessati a questi dettagli potrebbero prenderlo come scusa per provare OsX e magari fra qualche tempo passare definitivamanete.> > 2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato> sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema> di ventole che usa Mac OS con il risultato di> fare rumore come una stufettaDipende dal modello, ci sono PC silenzisissimi.> > 3) Perché la tastiera retroilluminata ed il> magsafe di un MacBook Pro sono una bella> comoditàcsa sarebbe il "magsafe"?comunque tastiere con il PC normale ne trovi a decine di modelli.> 4) perché puoi sapere la carica residua della> batteria senza accendere il MacSu un PC normale la batteria dura anni.> 5) perché tu fai parte di quella piccola> percentuale di smanettoni che ho citato> prima.Peccato che questa piccola percentuali di smanettoni conti milioni di utenti.> (linux)(apple)(win)(c64)pippo75Re: Una benedizione per Apple
> 1) perchè in soggiorno io uso un MacMini> virtualmente privo di rumori e ventole e dotato> di telecomando per la TV e> FrontRow.Io ho un hard disk multimediale pagato 1/6 del mac mini realmente privo di ventole e rumori. Se proprio mi voglio rovinare ci affianco un DVD da tavolo e sono ancora ben lontano dal prezzo del mac mini. > 2) Perché lo scatolotto da PC di supermercato> sarà anche espandibile, ma mancherà del sistema> di ventole che usa Mac OS con il risultato di> fare rumore come una> stufettaSarà che con quello che ho risparmiato col cassone del supermercato, che è pure espandibile mi sono comprato un condizionatore e due split. Così copro il rumore, me ne frego della stufetta e sto più al fresco. > 3) Perché la tastiera retroilluminata ed il> magsafe di un MacBook Pro sono una bella> comoditàIrrinunciabili come la forchetta elettrica per arrotolare gli spaghetti o l'acquario USB. Scommetto che se ci piazzassero una mela morsicata sopra ci sarebbero orde di macachi disposti a comprare gli occhiali a raggi X e le scimmie di mare. > 4) perché puoi sapere la carica residua della> batteria senza accendere il> MacCosì puoi sapere prima di accenderlo che non riesci ad accenderlo, l'usura del bottone di accensione è ridotta ai minimi termini.nome e cognomeRe: Una benedizione per Apple
- Scritto da: Infatti> Penso che comunque ciò possa giovare ad Apple: se> uno vuole provare OS X, ora sarà più facile e se> a uno sta bene, si compra una licenza ed è a> posto.... ma non è che c'è lo zampino di Apple> dietro? Potrebbe essere una> strategia?Del resto alla Volkswagen interessa vendere le Skoda...soulistaRe: Una benedizione per Apple
una benedizione ma anche un boomerang.Questo aggeggio potrebbe spingere molte persone a sviluppare driver per OSX anche per HW non direttamente supportato da OSX...Che si trasformi in un altro Windows? E' proprio questo che Apple tenta di evitare, controllando tutto quello che viene scritto per OSX. Con questo aggeggio potrebbe non essere più possibile. Il team microsoft "tenta" di controllare i dirver che gli altri scrivono, attraverso i driver "WHQL" (che in teoria sono gli unici che accettano le versioni a 64bit di windows, mentre quelle a 32 accettano anche i driver non WHQL)... ma il risultato non può che essere mediocre vista la quantità di codice che devono controllare.Cmq io spero che sto aggeggio prenda piede. Secondo me è l'unico modo in cui Apple possa fare concorrenza a MS. E la concorrenza è l'unica via per dare lo stimolo alle aziende di migliorare il proprio prodotto.VegaRe: Una benedizione per Apple
quoto"Questo aggeggio potrebbe spingere molte persone a sviluppare driver per OSX anche per HW non direttamente supportato da OSX"questa cosa succede già da anni con l'avvento di OSX86 ;)LuNaRe: Una benedizione per Apple
Io farei una petizione per l'eliminazione dalla rete dei fanatici di questa o quell'azienda.Prendendo il caso specifico di apple non mi capacito di come sia possibile diventarne fan.... prodotti ora equivalenti a prezzi stratosferici, solo per poter far vedere la mela accesa sul portatile.Quando utilizzavano un'altra architettura erano macchine quantomeno diverse, ora sono buone macchine ad un prezzo stratosferico.Ragionate fan boy applewathrogRe: Una benedizione per Apple
invece tu come ragioni?fai parte del team "ho guardato il listino prezzi nel lontano 1998?"mavalaRe: Una benedizione per Apple
Quoto.E inoltre aggiungo:"Te lo ha ordinato il dottore di comprarlo?"TamaRe: Una benedizione per Apple
- Scritto da: mavala> invece tu come ragioni?> > fai parte del team "ho guardato il listino prezzi> nel lontano> 1998?"Mah io lo sto guardando in questo momento e vedo un macbook pro con schermo da 15'' core duo 2.4, 2ghz a 1800 euro iva inclusa, un analogo dell con il doppio di ram, 120 giga di hard disk in + e processore leggermente più potente (ovvero cade nella categoria del macbook pro superiore che costa 2.100 euro) costa 1.100 euro.Oh però non ha il magsafe.nome e cognomeRe: Una benedizione per Apple
chi si porta a casa la pagnotta col mac, dubito che si arrischi in queste avventure...lellykellyIpotesi fantastica
Azzardo un'ipotesi...E se il flop di Vista e il vetusto Xp ancora richiesto, avesse convinto Apple a gettare un sasso, tramite giochi di aziendine off-shore si stata Apple stessa a tirare fuori questo scatolotto per vedere cosa succede se anche i comuni utenti PC possono installare MacOSX...E se ci fosse una corsa al MacOSX anche su PC normali? E se fosse Apple stessa a stare guidando da dietro le quinte la cosa?iRobyRe: Ipotesi fantastica
non penso che siano contenti alla apple se la gente prende mac os senza comprare un mac...pasticcioRe: Ipotesi fantastica
- Scritto da: pasticcio> non penso che siano contenti alla apple se la> gente prende mac os senza comprare un> mac...concordo, visto che Apple ha già rischiato il fallimento, con la storia dei cloni dell'era pre-Jobs...infameRe: Ipotesi fantastica
- Scritto da: iRoby> Azzardo un'ipotesi...> > E se il flop di Vista e il vetusto Xp ancora> richiesto, avesse convinto Apple a gettare un> sasso, tramite giochi di aziendine off-shore si> stata Apple stessa a tirare fuori questo> scatolotto per vedere cosa succede se anche i> comuni utenti PC possono installare> MacOSX...> A parte il mare di inesattezze mi pare una gran vaccata. Anche perchè non è lo stile di Jobs.Jobs è un vanesio, gli piace VANTARSI dei suoi successi. Difficilmente lo farebbe in maniera così nascosta.BlackstormRe: Ipotesi fantastica
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: iRoby> > Azzardo un'ipotesi...> > > > E se il flop di Vista e il vetusto Xp ancora> > richiesto, avesse convinto Apple a gettare un> > sasso, tramite giochi di aziendine off-shore si> > stata Apple stessa a tirare fuori questo> > scatolotto per vedere cosa succede se anche i> > comuni utenti PC possono installare> > MacOSX...> > > > A parte il mare di inesattezze mi pare una gran> vaccata. Anche perchè non è lo stile di> Jobs.> > Jobs è un vanesio, gli piace VANTARSI dei suoi> successi. Difficilmente lo farebbe in maniera> così> nascosta.Sì, vabbè. Ci credi davvero? Jobs non fa nulla di nascosto? Non so se bisogna ridere o piangere...ehh!Sei ingenuo o cosa?chojinRe: Ipotesi fantastica
> Sì, vabbè. Ci credi davvero? Jobs non fa nulla di> nascosto? Non so se bisogna ridere o> piangere...ehh!> Sei ingenuo o cosa?Certamente si scaccola di nascosto, ma quando si tratta di suoi prodotti e' solito creare anche un evento oltre al prodotto. Ha imparato che cosi' riesce a venderli.Che interesse avrebbe a fare un prodotto come quello dell'articolo di nascosto? Per non pestare i calli a Microsoft? Ma se ci sei arrivato tu a dire che secondo te e' un prodotto di Jobs, vuoi che non ci arrino anche a Seattle?E poi dai dell'ingenuo al prossimo?Animale PolaticoRe: Ipotesi fantastica
Ora faccio una bella trollata..come si dice in gergo.Allora...visto che tu, almeno a tuo dire, non sei ingenuo...mi spieghi come fai a credere alle fandonie del tuo partito ??Inizia ad aprire gli occhi sulle questioni macroscopiche che hai di fronte. Poi, prima di dare dell'ingenuo agli altri...fai una bella cosa...fai silenzio.(Sono conscio che ora inizierai la solita tiritera sulla sinistra. Cambia disco. Siamo stanchi della pochezza di argomenti)franchinoRe: Ipotesi fantastica
Il problem è che oltre al costo della licenza di MacOS mi devo sobbarcare pure il costo dell'aggeggino? Tanto vale comprarsi un mac direttamente...Forse se scenderà di prezzo. Comunque l'ipotesi non è tanto fantastica secondo me...TADTADsince1995Dietro c'è Apple..è marketing....
... sicuro come una palla. Poi ovviamente faranno causa a se stessi in pratica e chiuderanno il rubinetto. Nel frattempo faranno cassa.chojinRe: Dietro c'è Apple..è marketing....
Immagino che avrai delle buone fonti per affermarlo.A me viene qualche dubbio solo vendendo la grafica del sito.ilcaroleaderRe: Dietro c'è Apple..è marketing....
e bush ha tirato giu le torri gemelle...maddai...lellykellyRe: Dietro c'è Apple..è marketing....
Quando la realta' e' cosi assurda da sembrare vera, in realta' lo e'....E non parlavo di Apple... :DTony GRe: Dietro c'è Apple..è marketing....
ed esistono pure gli ufo...sono guidati da gli elefanti rosa e come capitano hanno la mucca viola della milka...bisogna crescere, le favole sono fintelellykellyRe: Dietro c'è Apple..è marketing....
- Scritto da: lellykelly> e bush ha tirato giu le torri gemelle...> > maddai...la realtà è anche peggio, ti sei visto Fahrenheit 9/11 ? :(http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11(linux)(apple)FinalCutIpocrisia
Ecco un altro metodo per raggirare il chip Fritz.Raggirare quella schifezza chiamata Trusted Computing.Perchè Apple non la smette di fare l'ipocrita e mette una versione del suo bucherellato Leopard per macchine IBM (x86)?NexsoRe: Ipocrisia
forse non hai capito bene il TCquantomeno non ne hai capito l'uso che ne fa Appleormai se ne parla poco ma le case sono pronte al giro di vitel'hw e' prontomahRe: Ipocrisia
ma fino ad ora eri rinchiuso in cantina?lellykellyRe: Ipocrisia
apple vende computer non softwaretu lavoreresti gratis?io meRe: Ipocrisia
- Scritto da: Nexso> Perchè Apple non la smette di fare l'ipocrita e> mette una versione del suo bucherellato Leopard> per macchine IBM> (x86)?Perché Apple è una società che è nata per vendere computer assemblati, hardware. Poi ha fatto un favore al cliente di dargli anche un sistema operativo per far funzionare il tutto senza doverne comprare uno a parte.E' come se stessi chiedendo il sistema operativo dell'ipod da installare sugli zune. (o viceversa)KrdanRe: Ipocrisia
il TPM, non lo usa più da anni ormai.SgabbioTrust!
Prima i pc Mac con chip Intel che consentono l'installazione di Windows.Adesso i pc Windows che consentono l'installazione di Mac.Sento puzza di trust...Antonio MacchiRe: Trust!
Secondo me c'e' dietro un accordo "segreto" tra Steve Jobs e Bill Gates...Tony GRe: Trust!
pure tra lorena bobbit e il suo ex maritolellykellyMa i drivers?
Ok per i mac che possono installare XP e questo lo fanno anche grazie al fatto che i dirvers sono già belli che pronti, ma non credo che un OS Apple avrà mai a disposizione tutti i drivers possibili e immaginabili per tutto l'hardware esistente sul mercato, no? Del resto la forza e la stabilità del sistema di Apple sta proprio nel fatto che l'hardware, in teoria, è assemblato "ad hoc". Per cui chi rilascerà i drivers per Mac? Se mi installo il leopardo sul mio normale pc, come faccio a far funzionare una anonima wireless Ralink (che con xp, per inciso, va benissimo)? O la scheda audio Realtek con uscita digitale S/PDIF? Per carità, io mi sarei preso un mac se non costasse così tanto... CiaoMaXimusXPRe: Ma i drivers?
Del resto la forza e> la stabilità del sistema di Apple sta proprio nel> fatto che l'hardware, in teoria, è assemblato "ad> hoc".non è proprio così. Alla Apple studiano una configurazione HW che possa soddisfar certe esigenze e poi scrivono i driver in modo che siano perfettamente integrati con il SO.> Per cui chi rilascerà i drivers per Mac?forse dopo il rilascio di questo aggeggio troveranno anche il modo per scrivire i driver delle periferiche non supportate nativamente. (Cosa che secondo me potrebbe portare OSX ad una situaizone simile a quella di Win per alcuni comportamenti dovuti a SW di terze parti) Se> mi installo il leopardo sul mio normale pc, come> faccio a far funzionare una anonima wireless> Ralink (che con xp, per inciso, va benissimo)?Forse se avrà una diffusione sufficiente, le aziende portebbero pensare di scrivere di driver anche per OSX.VegaRe: Ma i drivers?
apple di certo non scriverà drivers per poter diffondere questo coso, e comunque molto hardware in commercio, soprattutto schede pcixpress non vanno su mac, e i costruttori di certo non investiranno soldi sapendo di questo dubbio scatolotto.fin che apple non fa qualcosa di ufficiale, macosx adrà bene su una configurazione uguale a quelle dei mac, ogni cosa in più, alla meglio non funziona.lellykellyRe: Ma i drivers?
allora su linux non dovrebbe funzionare nulla....li i driver chi li fa?Se OSX diventerà interessante (e se lasciano fare questa cosa, lo diventerà solo se sarà effettivamente meglio di Win, sia come utilizzo, sia come supporto SW) allora vai tranquillo che *qualcuno* scriverà driver.Forse Steve ha aperto gli occhi chi lo sa... forse non vuole farlo ufficialmente ma lascia correre perchè ha visto che la sua politica, per quanto riguarda i computer, funziona molto peggio di quella di MS.... e in tutti questi anni è stato ampiamente dimostrato.Se io fossi in lui, farei una licenza di OSX per l'utilizzo sui normali Pc ad un costo superiore a quella installata sui Mac. Così è contento lui e sono contenti anche gli altri.Chi lo installa da altre parti spende di più per il sistema (non per il computer) e sa che *potrebbe* avere rogne con i driver. Chi compra un Mac, spende meno per la licenza e di più per il computer... e ha la certezza che tutto il sistema gira bene perchè i driver sono ottimizzati.Che problema di sarebbe? E infatti penso che prima o poi assisteremo a una cosa del genere. I fatti lo stanno dimostrando....Vegama l'Imac è imbattibile.. per il momento
tremino i Mac Pro.. .ma il condensato di prestazioni, compattezza ed eleganza degli iMac, che non credo siano una fetta trascurabile del parco instalalto apple) è dura da battere...pizza margheritaRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
Ma che cosa c'entra?wathrogRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
- Scritto da: wathrog> Ma che cosa c'entra?c'entra che puoi emulare quanto vuoi, ma sempre un cassone del supermarket hai.a n o n i m oRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: wathrog> > Ma che cosa c'entra?> > c'entra che puoi emulare quanto vuoi, ma sempre> un cassone del supermarket> hai.Infatti, potrai innamorarti di OSX, ma poi guardi per terra e vedi il cassone di latta a turboventola di mediaworld che soffia whoooooooooooos..Mi sembra un po' come quelli che mettono le borchie fiche illudendosi magari un po' autoconvincendosi di avere i cerchioni in lega.helloworldRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
- Scritto da: pizza margherita> tremino i Mac Pro.. .ma il condensato di> prestazioni, compattezza ed eleganza degli iMac,> che non credo siano una fetta trascurabile del> parco instalalto apple) è dura da> battere...E' vero.Purtroppo, però, con l'ultima generazione di latta listata a lutto, Apple ha distrutto da sé tutto questo vantaggio, togliendo ogni barlume di eleganza all'iMac.Oltre ai vari svantaggi dovuti al fatto di avere HW da portatile in una macchina che portatile non è...Chiaramente questo chip non darà fastidio alla fetta di acuirenti che comprano iMac come oggetto di culto o come soprammobile (e forse sono la stragrande maggioranza...). Ma chi li compra per avere un *computer* potrà avere hardware migliore e più prestante allo stesso prezzo. E nessuno tra quelli per cui il computer è uno strumento e non un oggetto di culto rinuncerebbe ad una maggiore efficienza per avere qualcosa di più figo...;-)Homo TechnicusRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
- Scritto da: Homo Technicus> - Scritto da: pizza margherita> > tremino i Mac Pro.. .ma il condensato di> > prestazioni, compattezza ed eleganza degli iMac,> > che non credo siano una fetta trascurabile del> > parco instalalto apple) è dura da> > battere...> > E' vero.> Purtroppo, però, con l'ultima generazione di> latta listata a lutto, Apple ha distrutto da sé> tutto questo vantaggio, togliendo ogni barlume di> eleganza> all'iMac.> Oltre ai vari svantaggi dovuti al fatto di avere> HW da portatile in una macchina che portatile non> è...> per lavoro vendi aria compressa o ti va di specificare qualche cosa, sempre ammesso che tu non stia appunto goffiano palloncini di supponenza.a n o n i m oRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
- Scritto da: Homo Technicus> - Scritto da: pizza margherita> > tremino i Mac Pro.. .ma il condensato di> > prestazioni, compattezza ed eleganza degli iMac,> > che non credo siano una fetta trascurabile del> > parco instalalto apple) è dura da> > battere...> > E' vero.> Purtroppo, però, con l'ultima generazione di> latta listata a lutto, Apple ha distrutto da sé> tutto questo vantaggio, togliendo ogni barlume di> eleganza> all'iMac.> Oltre ai vari svantaggi dovuti al fatto di avere> HW da portatile in una macchina che portatile non> è...> > Chiaramente questo chip non darà fastidio alla> fetta di acuirenti che comprano iMac come oggetto> di culto o come soprammobile (e forse sono la> stragrande maggioranza...). Ma chi li compra per> avere un *computer* potrà avere hardware migliore> e più prestante allo stesso prezzo. E nessuno tra> quelli per cui il computer è uno strumento e non> un oggetto di culto rinuncerebbe ad una maggiore> efficienza per avere qualcosa di più> figo...> > ;-)ecco allora mi indichi un alternativa all-in-one ad un imac e che costi meno, perché mi interessa appunto un all-in-one con un grande schermo.PIAFRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
un portatile grande....o un grande portatile???Linux userRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
I gusti son gusti....io con la mia latta listata a lutto ottengo complimenti da molte persone anche che non sanno cos'è un computer, noto che piace soprattutto alle ragazze (cosa che non fa mai male).Non credo che esista qualcuno che farà dei complimenti ad una scatola anonima in terra (generalmente aperta per il raffreddamento)con fasci di fili che vanno da tutte le parti.Forse a dargli una occhiata dal vero eviteresti di dire castronerie e comunque anche l'occhio vuole la sua parte.Per quanto riguarda il *computer* prima di dire altre cavolate provalo. Io lo uso sia per diletto (musica con oltre 20 tracce in contemporanea), che per lavoro (grafica video) e non mi sembra proprio che sia una lumaca. Forse intendi che non posso farci girare l'ultimissimo modello di gioco con 3D intergalattico, ma non mi sembra che il motivo per cui siano stati creati i *computer* sia questo, o almeno non solo, se voglio quello mi basta comprare una consolle giochi.TamaRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
Chiedo scusa a tutti:l'iMac ha creato Dio, che ha creato il mondo.Non è mai esistito, né mai esisterà nell'Universo nulla che sia anche lontanamente paragonabile all'assoluta e Divina Perfezione del Santissimo Onnipotente iMac.Non volevo offendere la vostra sensibilità religiosa, quindi vi prego di ignorare i miei precedenti messaggi.Homo TechnicusRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
Ma quanto caxxo di tempo è che non vedi un case serio?? Fili, cavi...ma va, va.InfattiRe: ma l'Imac è imbattibile.. per il momento
ti straquotoio ho sempre avuto pc assemblati da me (escluso il primo) e vanno tutti benissimosilenziosiottime prestazionisu uno di questi ho osx86 in multiboot con XP e diversi linux (tramite GRUB) e anche io uso la tattica case aperto = raffreddamentoe anche io ho i fili in giro per il casericonosco comunque che i mac sono costruttivamente ottimi, anche se onestamente non ci vedo niente che non abbia un DELL o un HP di fascia alta, telecomando incluso.LuNaMa è legale?
Ma è una cosa legale? Cioè la licenza di Mac OSX permette di installarlo su dispositivi non prodotti da Apple? E l'eventuale supporto da parte di Apple è garantito? E chi mi garantisce che domani non venga rilasciato un aggiornamento che blocca il funzionamento del sistema su dispositivi non-apple?Io non mi fiderei mai ad usarlo in un ambito di produzione. A meno che Apple non dia la propria benedizione e il proprio supporto ufficiale.pippoRe: Ma è legale?
- Scritto da: pippo> Ma è una cosa legale? No> Cioè la licenza di Mac OSX> permette di installarlo su dispositivi non> prodotti da Apple?No> E l'eventuale supporto da> parte di Apple è garantito? No> E chi mi garantisce> che domani non venga rilasciato un aggiornamento> che blocca il funzionamento del sistema su> dispositivi> non-apple?Nessuno, e secondo me arriverà, così tutti i ladruncoli se la pijeranno nel c**** :)> Io non mi fiderei mai ad usarlo in un ambito di> produzione.Chi lo fa probabilmente non dovrebbe stare in un ambito produttivo ma a servire in un internet cafè o fare i "siti web" con front page.> A meno che Apple non dia la propria> benedizione e il proprio supporto> ufficiale.Sicuramente succederà (rotfl)(rotfl)(rotfl)a n o n i m oRe: Ma è legale?
Io sono un dottorando in informatica, uno os x installato su un portatile compaq per lavoro, utilizzo anche dreamweaver e compagnia per realizzare siti web, non a livello professionale ma cmq pagati. Mi porti un macchiato per favore?anonimo codardoRe: Ma è legale?
e' grazie a gente come te che l'italia e'in queste condizioni.ti auguro che un giorno il tuo lavoro non ti venga pagato ne' rispettato, cosi' come tu oggi non paghi e non rispetti il lavoro altrui.vergognati.grigioRe: Ma è legale?
- Scritto da: anonimo codardo> Io sono un dottorando in informatica, uno os x> installato su un portatile compaq per lavoro,> utilizzo anche dreamweaver e compagnia per> realizzare siti web, non a livello professionale> ma cmq pagati.> Ladro , per tua stessa ammissione. Spero proprio che la Guardia di Finanza venga a farti visita, sono gli italioti come te che hanno rovinato la nostra categoria. > Mi porti un macchiato per favore?Te lo portano le fiamme gialle.Ah, non disturbarti a telefonare all'ateneo, saranno loro a sbatterti fuori.free_citzenRe: Ma è legale?
Ma in che università sei? Perchè di solito esistono acordi per fornire il software gratis o quasi tra università e case produttrici come Autodesk o Microsoft.Certo, se poi vuoi il Mac OS, non ritengo sia giustificabile il prenderlo violando la licenza per il solo gusto di averlo su un pc...AtariLoverRe: Ma è legale?
- Scritto da: anonimo codardo> Io sono un dottorando in informatica, uno os x> installato su un portatile compaq per lavoro,> utilizzo anche dreamweaver e compagnia per> realizzare siti web, non a livello professionale> ma cmq pagati.> ah, quindi ti vanti di essere un delinquente?compliments.... > Mi porti un macchiato per favore?...ti è caduta la saponetta...a n o n i m oRe: Ma è legale?
la redazione non vuole che ti dica che sei un ladro, cosa che obbiettivamente sei.però ostentare una illegalità va bene.complimente a te e alla redazione di PI, cosa vuoi che ti dica.a n o n i m oma ce n'è bisogno?
davvero? legale o no... ma chi serve? a chi vuole abbandonare un sistema proprietario per un altro sistema proprietario che sfrutta ampie porzioni di codice open-source?se non ricordo male è anche possibile installare linux anche su computer apple:ma di nuovo: chi ne sente il bisogno?chi vuole abbandonare un sistema software proprietario per un sistema hardware proprietario?suvviauno come tantiRe: ma ce n'è bisogno?
Io l'ho fatto comprando un mini e quelle quattro cose che sa fare le fa decisamente meglio di windows.Perche' non ci metto linux? Perche' i vari smanettoni che lavorano alle GUI dopo 15 anni ancora non hanno capito che un'interfaccia grafica ha bisogno di simmetrie, pesi e COERENZA che sia System OS che Windows hanno da sempre (chi piu' chi meno).Dimmi se questa ti sembra una interfaccia che risponde a questi requisiti:http://bp0.blogger.com/_EnbYhFBB4vw/SFHO1njTrpI/AAAAAAAAAB0/xcJ0OBGn0yw/s1600-h/dolphin.pngA me fa ribrezzo, non escludo che ci siano persone che non ci trovano niente di anomalo.Shingo TamaiRe: ma ce n'è bisogno?
- Scritto da: Shingo Tamaino).> > Dimmi se questa ti sembra una interfaccia che> risponde a questi> requisiti:> > http://bp0.blogger.com/_EnbYhFBB4vw/SFHO1njTrpI/AA> > A me fa ribrezzo, non escludo che ci siano> persone che non ci trovano niente di> anomalo.premettendo che stai parlando di un DE in sviluppo, forse dovresti anche metterti ad usarlo un po', visto che dolphin, è uno dei migliori file manager che c'e' in giro.Quel colore effettivamente fa schifo, preferisco il tema di default.ereditaRe: ma ce n'è bisogno?
Prova ad usarlo, Dolphin...Linux userRe: ma ce n'è bisogno?
ti quoto in pienoil mac è nato pensando ad un elettrodomesticoè questa la sua grande forza e comtemporaneamente (mercato insegna) la sua caratteristica peggiore.per quanto riguarda l'interfaccia, sono stradaccordo nuovamente: è la più intuitiva, semplice, dinamica e a portata d'uomo di qualunque altra. non c'e' kidiè, ghnome, o aero che la possa eguagliare.LuNaRe: ma ce n'è bisogno?
Quoto!Non utilizzo MAC perchè non risponde ad alcune mie esigenze però la verità è questa: dopo mezz'ora hai già imparato.Anche Windows (sebbene sempre un po' in ritardo rispetto ad Apple), ormai ha aquisito una buona usabilità; soprattutto perchè la struttura dell'interfaccia non è mai cambiata radicamente dal '95 in poi, è solo stata migliorata (come apple del resto... non è che negli anni hanno tolto la cartella di sistema e sostituita con qualcos'altro no ?Mi spiace, ma Linux sul fronte Desktopo è ancora parecchio indietro....MorgothRe: ma ce n'è bisogno?
> > Mi spiace, ma Linux sul fronte Desktopo è ancora> parecchio> indietro....Dal punto di vista dell'usabilità non sono d'accordo. E' solo una questione di abitudine, e l'interfaccia di Windows risulta facile perché te la fanno usare ovunque (scuola, lavoro, etc). Io personalmente ho utilizzato per anni prevalentemente Windows e adesso da qualche anno uso molto KDE e XP. Devo rilevare che mentre su Gnome riesco ad orientarmi abbastanza bene, su Vista e su Leopard non trovo mai niente. Quindi, per la mia esperienza, Vista e Leopard utilizzano due interfacce grafiche che non sono di facile utilizzo.Ripeto: non esiste l'interfaccia migliore in assoluto, è solo questione di abitudine. IMHOpippoRe: ma ce n'è bisogno?
probabilmente chi preferisce macosx ad altri os ha i suoi motivi, e presumo pure che la storia dell'open source close source non gli interessi, come non interessa alla maggiorparte delle persone.più che altro perchè non ha idea di cosa sia, tanto win o macosx lo paghi con la macchina, chi prende i pezzi e si fa il pc probabilmente sa la differenza, ma pure in questo caso non è detto che linux faccia al caso suo.IMHOlellykellyRe: ma ce n'è bisogno?
cacchio per una volta sono d'accordoahahah!!!VegaOttima Iniziativa!
Augh,se funzionasse così come viene detto sarebbe DAVVERO un'ottima iniziativa, da seguire e far ESPANDERE.OS è molto più vicino ad essere un vero "Sistema Operativo" che windows, anche perchè, ORIGINARIAMENTE la microsfot COPIO' proprio OS per generare la prima versione di windows: e sappiamo la qualità che possono avere delle copie......Ho parlatoNilokNilokRe: Ottima Iniziativa!
- Scritto da: Nilok> Augh,> [...]> OS è molto più vicino ad essere un vero "Sistema> Operativo" [...]OS sta per Operating System, quindi sistema operativo... tradotto un Sistama Operativo è molto più vicino ad essere un vero "Sistema Operativo"... GENIALE!! :PIl SO di Apple si Chiama MacOS, se proprio vuoi abbreviare chiamalo Mac, almeno il tutto ha un senso ^_^> > Ho parlato> No, hai scritto ;)> NilokGianUno di passaggiospero proprio
che si diffonda, che apple trovi il modo di bloccarlo, e che chi lo usa ci rimanga molto male.lellykellyRe: spero proprio
che perfidia :D :D Scusa ma tra un paio di anni quando Efi sositituirà il Bios, anche suo pc, cosa farai?gnulinux86Re: spero proprio
io nulla, qualcun'altro ci avrà gia pensato, non credi?lellykellyRe: spero proprio
mah..... per me i fan boy apple avranno una delusioneVegaRe: spero proprio
e cosa faranno se ne inventeranno un altra per non farlo girare su pc?Apple fa bene a testare l'hardware per fornire il migliore per i suoi Mac, ma non capisco cosa ci sia di male, nel vedere girare Leopard su un pc.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2008 17.33-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: spero proprio
- Scritto da: gnulinux86> che perfidia :D :D > > Scusa ma tra un paio di anni quando Efi> sositituirà il Bios, anche suo pc, cosa> farai?Le motherboard per Nehalem in uscita a fine anno già avranno il Bios EFI.chojinRe: spero proprio
Capisco,dopo che ti sei comprato un pezzo di ferro a 2000 EUR scoprire che fai le stesso cose con un pezzo di ferro a 1000 EUR ti chiedi dove sia andato a finire tutto l'hype... - Scritto da: lellykelly> che si diffonda, che apple trovi il modo di> bloccarlo, e che chi lo usa ci rimanga molto> male.davide73Re: spero proprio
quando lo compro lo so gia, ma se mi serve macosx per lavorare, non ci sono alternative legali.per casa, non ho nulla da obiettare, fate quello che volete.per lavoro dapprima è un rischio, e se va male, diventa un suicidio. c'è da dire che se spendi 2500 euro per un mac, lavorando te lo ripaghi, quindi il problema non sussiste.