Da circa due mesi si vocifera della possibilità che HP sviluppi un tablet basato su webOS, ed ora sembra sembra arrivato l’indizio finale: la registrazione, da parte del gigante americano, del marchio Palmpad .
Sebbene il sito dell’United States Patent and Trademark Office riveli soltanto che Palmpad avrà a che fare con computer e device mobili, appare indubbio come il dispositivo che porterà questo nome sarà il lungamente atteso slate basato su webOS.
Come si ricorderà, all’inizio dell’anno HP ha cancellato il suo tablet con Windows 7 (Slate) e, stando a certe fonti, il chiacchierato tablet Android-based è stato posticipato a data da destinarsi. Già prima che emergesse la registrazione del marchio Palmpad, dunque, tutto portava a pensare che HP avesse focalizzato la propria attenzione verso il sistema operativo appena ereditato dall’ acquisizione di Palm .
L’idea di un tablet basato su webOS appare intrigante per almeno due motivi: il carattere innovativo della giovane piattaforma Linux-based di Palm, che pone l’accento sullo sviluppo web-based, e il fatto che sistema operativo e hardware verranno sviluppati dalla stessa azienda, con tutti i vantaggi – Apple insegna – che questo può comportare.
Si vocifera che HP abbia deciso di accantonare il progetto Slate perché insoddisfatta delle performance fornite dalla coppia Seven/Atom. A quanto pare l’azienda ha deciso di risolvere il problema riprogettando la sua tavoletta digitale da zero: l’utilizzo di webOS presuppone l’abbandono dei processori Atom e l’adozione della piattaforma ARM, l’unica attualmente supportata dal sistema operativo di Palm. Questa nuova accoppiata dovrebbe portare benefici sia sul piano delle performance che su quello dell’autonomia, che veniva annoverata tra i punti deboli di Slate.
Forse è presto per fare pronostici, ma c’è chi scommette che Palmpad vedrà la luce nel primo trimestre del 2011.
Se Palmpad uscirà realmente nel 2011, e nel frattempo HP non rattopperà la propria roadmap con un tablet Android-based, è probabile che verrà anticipata da molti dei suoi più diretti rivali. Tra questi si è ufficialmente aggiunta Lenovo, che ha confermato l’intenzione di lanciare, verso la fine dell’anno, un tablet basato su Android chiamato LePad .
Alessandro Del Rosso
-
Casa di riposo
ti conviene...kaiserxolRe: Casa di riposo
e' l'ennesimo caso di super egoismo!!!Il giudice avrebbe potuto dirle di dare la somma pretesa ai giovani disoccupati che dopo essersi rovinati i migliori anni della gioventu' su per i libri per una laurea dura ed onesta non trovano lavoro, oppure sono malpagati e offesi da contratti incivili e barbari, o costretti all' eterno precariato...Sto andando fuori tema??? Macche', metto luce ad uno dei problemi piu' gravi della nostra Italia...tony joeE quindi ?
Da una che ha persino paura di farsi vedere in pubblico e che ormai vive solo di diritti d'autore senza produrre più niente di concreto una richiesta tanto assurda era prevedibile ed altrettanto prevedibile la risposta dei giudici che hanno un briciolo di cervello.StarRe: E quindi ?
.... quali diritti d'autore? Mina ha mai SCRITTO dei pezzi? Che io sappia li ha sempre e soltanto INTERPRETATI, quindi non ha alcun diritto d'autore da riscuotere ......Diverso se parliamo di diritti come EDITORE, dato che la sua casa discografica se l'e' fatta ed e' tuttora in funzione.Atropa_MIE dovremmo riconoscere dei "diritti"...
... a gente che ragiona così? Chi ragiona in questo modo merita di perdere tutto, non di essere pagato. Non lavora, e si mette a pretendere soldi per lavori fatti 50 anni fa. Io toglierei loro tutto, ogni royality, e farei pure pagare una megamulta.angrosRe: E dovremmo riconoscere dei "diritti"...
> ... a gente che ragiona così? Chi ragiona in> questo modo merita di perdere tutto, non di> essere pagato. Non lavora, e si mette a> pretendere soldi per lavori fatti 50 anni fa. Io> toglierei loro tutto, ogni royality, e farei pure> pagare una> megamulta.Inizia da lapo che sta campando con il lavoro del NONNO!!!pippORe: E dovremmo riconoscere dei "diritti"...
- Scritto da: pippO> > pagare una> > megamulta.> Inizia da lapo che sta campando con il lavoro del> NONNO!!!Te la appoggio in pieno...UbuntoRe: E dovremmo riconoscere dei "diritti"...
- Scritto da: pippO> > ... a gente che ragiona così? Chi ragiona in> > questo modo merita di perdere tutto, non di> > essere pagato. Non lavora, e si mette a> > pretendere soldi per lavori fatti 50 anni fa. Io> > toglierei loro tutto, ogni royality, e farei> pure> > pagare una> > megamulta.> Inizia da lapo che sta campando con il lavoro del> NONNO!!!Epperchè no?nodoRe: E dovremmo riconoscere dei "diritti"...
vabbè, è diverso... dai!stiamo parlando di diritti d'autore o di fabbriche fisiche, macchinari fisici e persone vere?gipsRe: E dovremmo riconoscere dei "diritti"...
- Scritto da: gips> vabbè, è diverso... dai!> stiamo parlando di diritti d'autore o di> fabbriche fisiche, macchinari fisici e persone> vere?Sicuro?Almeno le registrazioni le ha fatte lei!L'altro cosa ha mai fatto in vita sua, a parte dilapidare il patrimonio di famiglia?pippOForse...
forse, sarebbe, necessario, rivedere, le virgole ;)La redazione si riserva di cancellareOra me la dovete spiegare.
> forse, sarebbe, necessario, ricontrollare, le virgole ;)Carissimo censuratore supremo, cosa c'era di sbagliato in quella frase?? Era da censurare?? Ma stiamo scherzando?E' proprio vero che gli unici commenti seri su PI vengono censurati a random. Direi che il mio nickname è proprio azzeccato.E poi le virgole potevate correggerle, ci facevate più figura.Visto che ci siamo, propongo di modificare l'avvertimento dei commenti:"La redazione con i controlli a caso si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale, contrario alla policy o che sta sulle balle a qualcuno."La redazione si riserva di cancellareIo avrei preferito vincesse Mina
Non che abbia in simpatia l'ottuagenaria cantante (dotata comunque di una splendida voce), ma le conclusionistreaming = trasmissione radiotelevisivami accendono un campanello di allarme.Anzi piu' che un campanello e' una caNonata.Gia'.Il canone rai, l'odioso balzello che ogni anno, come la peperonata alle cipolle di Tropea, si ripropone.Ignoranti gli avvocati della diva, che non hanno saputo specificare bene la differenza tra streaming e trasmissione radiotelevisiva e non so come definire i giudici che hanno allegramente accomunato un contenuto multimediale ad un segnale analogico dicendo che sono la stessa cosa.(esposizione molto sintetica la mia, ma non ho il tempo di approfondire meglio).Mi auguro che il semplice fatto di disporre di una connessione ad internet non diventi automagicamente "prova della capacità contribitiva" necessaria per pagare il canone rai.Sarei veramente seccato dover sborsare 103 euro l'anno per finanziare qualcosa che detesto profondamente, anche quando diffonde i video di Mina.SalutiGTGuybrushRe: Io avrei preferito vincesse Mina
Ehm, ... c'è già.Il semplice fatto di possedere il computer obbliga al pagamento del canone.Anche se non si è collegati ad internet.RosbifRe: Io avrei preferito vincesse Mina
http://punto-informatico.it/1573821/PI/Lettere/si-paga-canone-rai-pc.aspxCanone RAIRe: Io avrei preferito vincesse Mina
- Scritto da: Canone RAI> http://punto-informatico.it/1573821/PI/Lettere/si-Notizia fuorviante e inesatta.Il computer non e' adattabile, e' adattabile la scheda TV che puo' essere facilmente collegata ad una porta USB (e' dotata di SW autoinstallante) ed essere usata per ricevere i segnali radiotelevisivi di cui agli articoli 1 e 2 del regio decreto ecc... ecc... ecc...Avanti un altro.GTGuybrushRe: Io avrei preferito vincesse Mina
Ho pensato anche io la stessa cosa.La sentenza equipara la trasmissione su internet alla televisione.Questa è una porcheria colossale.UbuntoRe: Io avrei preferito vincesse Mina
- Scritto da: Ubunto> Ho pensato anche io la stessa cosa.> La sentenza equipara la trasmissione su internet> alla> televisione.> Questa è una porcheria colossale.Ed e' un errore dovuto all'ignoranza del giudice (presumo).Dal punto di vista giuridico:Nel caso della trasmissione radiotelevisiva il segnale e' in onda a prescindere dalla volonta' dell'abbonato.Nel caso dello scarico via internet vi e' una esplicita MANIFESTAZIONE DI VOLONTA' da parte dell'abbonato.La comunicazione digitale avviene solo tra i due soggetti.Dal punto di vista fisico vi è un irraggiamento a partire da un determinato punto dello spazio e del tempo, di un segnale che puo' essere ricevuto da chiunque sia in possesso di idonei apparati di ricezione nel caso della trasmissione televisiva, mentre, ancora una volta, vi e' l'apertura di un canale dati verso il terminale dell'utente che ha fatto richiesta di un determinato contenuto.GTGuybrushdiffusione via etere???
Prima di scrivere una legge studiate un po' di fisica o almeno chiedete un parere ad un fisico!http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_%28fisica%29L'uso comune è per le chiacchere al bar...sono più di 100 anni che si è dimostrato che l'etere non esiste!Nome e CognomeRe: diffusione via etere???
- Scritto da: Nome e Cognome> Prima di scrivere una legge studiate un po' di> fisica o almeno chiedete un parere ad un> fisico!> > http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_%28fisica%29> > L'uso comune è per le chiacchere al bar...sono> più di 100 anni che si è dimostrato che l'etere> non> esiste!Leggere fa male vero?Il termine è tutt'ora utilizzato nel linguaggio comune per indicare in maniera generalista la trasmissione di dati senza cavo, emissioni radio televisive comprese.Le chiacchiere al bar non le fanno i giornalisti... quelli al bar ci vanno solo ad ascoltare i fatti di cronacaquotaRe: diffusione via etere???
Si parlava di legislazione però.Anche se dubito che venga usato quel termine.MARTUFELLORe: diffusione via etere???
Il fatto che il termine sia usato non significa che sia corretto. Anzi trovo sia un ulteriore testimonianza dell'ignoranza scientifica nel nostro paese.ginoRe: diffusione via etere???
- Scritto da: gino> Il fatto che il termine sia usato non significa> che sia corretto.> > Anzi trovo sia un ulteriore testimonianza> dell'ignoranza scientifica nel nostro> paese.La lingua è un'altra cosa, quando dici "stupido come un'oca" non è che stai a vedere se scientificamente l'oca è l'animale più stupido dell'universo. Quando dici "ci ho messo una vita" non è che intendi in media 70 anni. Sono espressioni idiomatiche, non hanno pretese scientifiche.gerryMah, la notizia è corretta?
Dunque, premesso che non sono un esperto del settore,e che la richiesta della signora Mazzini mi sa di avidità,non capisco se sia corretta la "equiparazione" che l'articolo fa tra trasmissione televisiva e streaming. Cioè, da quello che leggo mi pare che si possa dire che la causa l'ha persa perché i Giudici hanno ritenuto che nell'accordo di cessione dei Diritti "quel comma" ricomprende anche il "caso tecnologico" dell'uso dello streaming,ma non che lo streaming on-demand sia la stessa cosa della diffusione televisiva, che mi parrebbe un po' forzato. Ovviamente posso sbagliarmi... salutiOsvyRe: Durata dei diritti d'autore
Infatti: e l'avidità di tali individui porta a giustificare la pirateria, danneggiando anche coloro che vorrebbero usare i diritti d'autore in modo più onesto.Non si possono permettere questi scempi: per questo andrebbe abrogata la legge che li rende possibili.angrosRe: Durata dei diritti d'autore
- Scritto da: angros> Infatti: e l'avidità di tali individui porta a> giustificare la pirateria, danneggiando anche> coloro che vorrebbero usare i diritti d'autore in> modo più> onesto.Tu giustifichi la pirateria per l'avidità di altri, mentre invece si tratto solo ed esclusivamente della tua.> Non si possono permettere questi scempi: per> questo andrebbe abrogata la legge che li rende> possibili.Alza le mani dalla tasteria, vai in piazza e incomincia a raccogliere le firme. Poi cambierò opinione su di te e magari ti aiuto pure!Prima di allora, continuerò a considerarti solo in un unico modo, un L.... :pThEnOraRe: Durata dei diritti d'autore
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: angros> > Infatti: e l'avidità di tali individui porta a> > giustificare la pirateria, danneggiando anche> > coloro che vorrebbero usare i diritti d'autore> in> > modo più> > onesto.> > Tu giustifichi la pirateria per l'avidità di> altri, mentre invece si tratto solo ed> esclusivamente della> tua.Non ho bisogno di giustificare niente: e non accetto le giustificazioni di questa gente.> > > Non si possono permettere questi scempi: per> > questo andrebbe abrogata la legge che li rende> > possibili.> > Alza le mani dalla tasteria, vai in piazza e> incomincia a raccogliere le firme. Poi cambierò> opinione su di te e magari ti aiuto> pure!> Prima di allora, continuerò a considerarti solo> in un unico modo, un L....> :pIn base a quale legge? A una legge che ti sei inventato tu?angrosLiosandro, dove sei?
Eri tu quello che riteneva giusto pagare i diritti anche dopo anni, se la musica era piaciuta: come commenti questo episodio?angrosboiata
Ma cosa vuole dimostrare il Tribunale di Milano?Che è possibile svenare chi fa broadcast o multicast, mentre chi fa streaming unicast può farla franca?Questo è razzismo informatico!luigi PillFinalmente Scorza!
"Una volta di più, la controversia decisa dal Tribunale di Milano fa emergere il carattere anacronistico di talune declinazioni della legge sul diritto d'autore che - quale che sia la "parte" per cui si tifa - sembrano ormai aver fatto il loro tempo e necessitare più che di ulteriori modifiche ed integrazioni di un radicale ripensamento nel segno dell'immateriale.L'arte e la cultura, come direbbe probabilmente Rifkin, sono ormai esperienze di vita delle quali fruire senza alcun bisogno di possederle in copia attraverso riproduzione o download".In qualità di sostenitore del copyright non posso che essere d'accordo con quanto scritto da Scorza, che mai l'ho ben digerito.Approved anche l'ultimo paragrafo.ThEnOraPeccato
L'avevo sempre considerata una persona di gran classe e bravura, questa dimostrazione di avidità ne distrugge l'immagine.Rimane la bravura, la classe si persa con l'avidà di cui tutti sono ormai impregnati, tipico di una società occidentale che sta per morire, proprio grazie a questi comportamenti al limite della demenza.La saggezza non sempre si accompagna con l'età, come l'intemperanza con la gioventù, alcuni uomini semplicemente rimagnono stolti fino alla morte che li coglie dopo una inutile vita.Giuseppe RossiRe: Peccato
Quoto.La nostra società è ammalata, e ritengo che la pirateria sia l'unica cura: la pirateria distruggerà chi ragiona in questo modo, sia socialmente, sia economicamente. E chi vuole iniziare, non riesce più a farlo, e, volente o nolente, deve scegliere modelli più umani.Rimarrà qualche cicatrice (rappresentata da posti di lavoro distrutti), ma è un piccolo prezzo, per estirpare il cancro rappresentato dall'avidità di gente che ragiona come Mina.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2010Ti potrebbe interessare