Netflix ci porta nello spazio con i programmi della NASA

Netflix ci porta nello spazio con i programmi della NASA

Grazie a una nuova collaborazione con la NASA, Netflix trasmetterà lanci di razzi, passeggiate spaziali e panorami mozzafiato della Terra.
Netflix ci porta nello spazio con i programmi della NASA
Grazie a una nuova collaborazione con la NASA, Netflix trasmetterà lanci di razzi, passeggiate spaziali e panorami mozzafiato della Terra.

A chi non è mai capitato di vedere qualcosa in TV e pensare “Vorrei provarlo anch’io“? Di solito si può fare. Un documentario può far venire voglia di viaggiare, un concerto può spingere a voler imparare a suonare uno strumento musicale. Ma alcune cose sembrano impossibili da realizzare. Come andare nello spazio con un razzo o galleggiare senza peso in una stazione orbitale.

In quel caso non resta che seguire gli astronauti dal divano di casa! Netflix ha deciso di portare lo spazio direttamente nel nostro salotto grazie a una nuova partnership con la NASA. Con i suoi centinaia di milioni di abbonati nel mondo, la piattaforma vuole far vivere l’avventura spaziale a tutti. Ma cosa vedremo esattamente? E soprattutto, quando inizia lo spettacolo?

Netflix collabora con la NASA per portare lo spazio un po’ più vicino a casa

In pratica, tutto ciò che è disponibile sul canale NASA+ sarà disponibile anche su Netflix. Potremo assistere a lanci di razzi in diretta, passeggiate spaziali degli astronauti, viste mozzafiato in diretta della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale e documentari su una serie di argomenti relativi alla conquista dello spazio.

Rebecca Sirmons, che dirige NASA+ a Washington, ha commentato la notizia così: “Il National Aeronautics and Space Act del 1958 ci invita a condividere le nostre missioni spaziali con il maggior numero di persone possibile. Vogliamo creare una nuova era di scoperte che ispiri i giovani, che sia dal divano di casa o dallo schermo del telefono“.

Quando arriveranno i programmi NASA+

Gli abbonati a Netflix potranno accedere ai programmi NASA+ già a partire da quest’estate. Ulteriori dettagli sulla programmazione e gli orari saranno annunciati prima del lancio (e non vediamo l’ora!). Chi non ha un abbonamento a Netflix, può sempre visitare il sito ufficiale di NASA+, che è gratuito e rimarrà online.

Anche Amazon Prime Video ha già il suo canale NASA. Nel frattempo, Netflix continua a raccogliere canali televisivi di ogni tipo. Il prossimo anno arriveranno anche i programmi del gruppo TF1.

Fonte: NASA
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
1 lug 2025
Link copiato negli appunti