Tra i più stimati esperti in sicurezza informatica, Charlie Miller si è presentato sul palco all’ultima edizione del ciclo di conferenze Black Hat . Spiegando alle folle come controllare uno smartphone basato su Android – in realtà, anche gli esemplari di Nokia N9 con il sistema operativo MeeGo – attraverso la tecnologia nota come Near Field Communication (NFC) .
In via del tutto generica, le offensive basate sulla tecnologia NFC prevedono l’utilizzo di un lettore nascosto per trafugare i dati contenuti in una qualsiasi carta abilitata al trasferimento di informazioni come un numero di telefono o indirizzi web. Il malintenzionato di turno dovrebbe avvicinare il lettore fraudolento a pochi centimetri dalla tasca della vittima, in modo da strappare i dati in maniera efficace.
Charlie Miller ha invece scoperto una tecnica alternativa, ovvero basata su un tag NFC che indirizza automaticamente – e soprattutto in maniera silente – un dispositivo ad un sito malevolo attraverso Android Beam . L’esperto ha dimostrato alla platea del Black Hat di essere in grado di scaricare un malware per il conseguente sfruttamento di una vulnerabilità a livello browser.
In sostanza , il sito fraudolento permetterebbe ai cracker di installare in automatico un software maligno, ottenendo la possibilità di consultare senza autorizzazione cookie e pagine web visitate . Nei casi peggiori, il malware permette il controllo remoto dei vari dispositivi basati su Android. Lo stesso Miller avrebbe poi scovato dei bug nelle modalità di lettura del codice da parte delle tecnologie NFC.
Tra i dispositivi vulnerabili, Nexus S e Galaxy Nexus, entrambi prodotti da Samsung. Almeno una di queste vulnerabilità sarebbe stata risolta con Ice Cream Sandwich, ma non all’interno di Gingerbread . Sui Nokia N9, l’abilitazione di default della modalità NFC andrebbe a condividere automaticamente le informazioni attraverso Bluetooth (anche se disattivato). I malintenzionati sarebbero liberi di effettuare chiamate senza il consenso del proprietario del telefono.
Mauro Vecchio
-
Libertà di parola (in teoria)
Cioè io scrivo un commento di fretta su PI e questi mi distruggono per due parole in più che vengono osservate con la lente d'ingrandimento di uno stuolo di avvocati e di giudici per due anni mentre io c'ho impiegato dieci secondi tra pensarle e scriverle?Un po' come lasciarsi scappare un turpiloquio durante una discorso in pubblico e venire processati per un paio d'anni (in Italia 10 o 20 anni) disquisendo delle mie vere intenzioni?Diciamo semplicemente che non vogliono che la gente si esprima liberamente in Rete, ti dicono "se lo fai e sbagli una parola ti roviniamo".Sandro kensanRe: Libertà di parola (in teoria)
- Scritto da: Sandro kensan> Cioè io scrivo un commento di fretta su PI e> questi mi distruggono per due parole in piùMa cosa vuoi che distruggano, al limite te lo cancellano, specialmente se era un commento sensato.controlli a campioneRe: Libertà di parola (in teoria)
- Scritto da: Sandro kensan> Cioè io scrivo un commento di fretta su PI e> questi mi distruggono per due parole in più che> vengono osservate con la lente d'ingrandimento di> uno stuolo di avvocati e di giudici per due anni> mentre io c'ho impiegato dieci secondi tra> pensarle e> scriverle?> > Un po' come lasciarsi scappare un turpiloquio> durante una discorso in pubblico e venire> processati per un paio d'anni (in Italia 10 o 20> anni) disquisendo delle mie vere> intenzioni?> > Diciamo semplicemente che non vogliono che la> gente si esprima liberamente in Rete, ti dicono> "se lo fai e sbagli una parola ti> roviniamo".Però, sicuramente è un triste precedente, essere processati per aver usato l'ironia... In italia sarebbe morto in un carcere...SgabbioRe: Libertà di parola (in teoria)
In Italia non ci vanno gli assassini in carcere....AnonimoRe: Libertà di parola (in teoria)
certo...certo...Sgabbio"il messaggio, intercettato"...
Quindi è così che funziona il Wi-Fi gratuito?Buono a sapersi (croce sopra).ruppoloRe: "il messaggio, intercettato"...
- Scritto da: ruppolo> Quindi è così che funziona il Wi-Fi gratuito?> Buono a sapersi (croce sopra).ah, perche non lo sapevi ancora? ogni tanto esci dal giadino recintato, ruppy!uno ci voiRe: "il messaggio, intercettato"...
- Scritto da: uno ci voi> - Scritto da: ruppolo> > Quindi è così che funziona il Wi-Fi gratuito?> > Buono a sapersi (croce sopra).> > ah, perche non lo sapevi ancora? ogni tanto esci> dal giadino recintato,> ruppy!Meglio comprarsi una VPN :D COmunque, parliamo del regno unito, uno dei paesi più paranoici con il terrorismo.SgabbioRe: "il messaggio, intercettato"...
- Scritto da: Sgabbio> Meglio comprarsi una VPN :D Ah, le VPN ...Andare con una VPN a pagamento vuol dire mettersi in mano a chi la gestisce, che non solo sa cosa scrivi, dove vai ecc. (perchè verso i siti esce in chiaro!) ma sa anche chi sei e lo sa con certezza perchè ti manda la fattura!Che succede se la VPN è sorvegliata da personcine simpatiche come quelle di questo caso, che non sanno neppure capire l'ironia?O se è sorvegliato il sito finale e le autorità vanno dal gestore della VPN con un mandato e gli chiedono il log di chi è andato sul sito attraverso di loro, quel dato giorno a quell'ora?Dobbiamo cercare le VPN che affermano, giurano che non tengono log?E ci dovremmo fidare? Che difendano impavidamente la privacy degli utenti a fronte del mandato di un magistrato, rischiando in prima persona guai con la legge?Perchè non usare invece Tor, che ha ugualmente un canale crittografato fino all'ultimo nodo e per violare il quale ci vorrebbe che tutti e tre i nodi, scelti casualmente tra migliaia!, siano taroccati e controllati dalla stessa autorità inquirente?> COmunque, parliamo> del regno unito, uno dei paesi più paranoici con> il> terrorismo.Vero, ma forse non dovremmo illuderci di essere molto meno sorvegliati in Italia.ash948Chi sbaglia deve pagare
Chi scambia l'ironia per un attentato terroristico deve pagare profumatamente di TASCA PROPRIA, questo deve valere per normali cittadini paranoici, magistrati e forze dell'ordine. Ricordiamoci che in UK, tempo fa, hanno freddato un tizio (mi sembra brasiliano) perchè correva in stazione per non perdere il treno. Oppure siamo solo noi cittadini che dobbiamo prenderci le nostre responsabilità ogni volta che sbagliamo?campione si riservaRe: Chi sbaglia deve pagare
- Scritto da: campione si riserva> Chi scambia l'ironia per un attentato> terroristico deve pagare profumatamente di TASCA> PROPRIA, questo deve valere per normali cittadini> paranoici, magistrati e forze dell'ordine.> Ricordiamoci che in UK, tempo fa, hanno freddato> un tizio (mi sembra brasiliano) perchè correva in> stazione per non perdere il treno. Oppure siamo> solo noi cittadini che dobbiamo prenderci le> nostre responsabilità ogni volta che sbagliamo?Come non essere d'accordo. Come minimo minimo speriamo almeno che non debba pagarsi gli avvocati...OsvyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 lug 2012Ti potrebbe interessare