Per registrare un dominio .it da oggi non è più richiesto inviare la LAR , quella Lettera di Assunzione di Responsabilità che per un decennio ha rallentato le richieste di chi voleva associare al proprio nome un dominio italiano di secondo livello.
L’autorità competente continuerà ad essere informata su chi si assume il controllo di un dominio. A variare sono le modalità con cui la procedura di registrazione viene comunicata al Network Information Centre per l’Italia: il tutto avverrà attraverso una piattaforma di sincronizzazione che dovrà essere sviluppata dai singoli registrar.
Grazie alla trasmissione in tempo reale della domanda in pochi secondi l’utente che effettua la registrazione riceverà ora un codice che gli garantisce la proprietà del dominio. Il famoso e contestato fax non è più contemplato in questo genere di procedura. Per la soddisfazione di registrar e utenti italiani.
Giorgio Pontico
-
criteri di mercato
D'altronde se lo spam non funzionasse, sarebbe già estinto da un pezzo. Evidentemente qualche babbeo compra (e mi chiedo cosa gli arrivi realmente, quando non si trova clonata la CC), forse bisognerebbe cercare di sensibilizzare il target finale. Però sullo spam ci sono parecchie aziende che campano sugli effetti collaterali, creando antivirus e antispam. Insomma il cane che si morde la coda.BluEdoGSistema Antispam "Checkmate"
Scusandomi per il parziale o.t., (non ho come inviare questa richiesta ad un indirizzo email diretto),desidererei chiedere al dott. Maruccia se ha ricevuto l'email che gli ho inviato per presentargli l'innovativo metodo antispam, "Checkmate", che credo possa davvero rappresentare la soluzione definitiva del problema spam.Cordiali saluti e buon lavoro.Salvo VazzanaRe: Sistema Antispam "Checkmate"
- Scritto da: Salvo Vazzana> Scusandomi per il parziale o.t., > (non ho come inviare questa richiesta ad un> indirizzo email> diretto),> desidererei chiedere al dott. Maruccia se ha> ricevuto l'email che gli ho inviato per> presentargli l'innovativo metodo antispam,> "Checkmate", che credo possa davvero> rappresentare la soluzione definitiva del> problema> spam.Magari gliel'ha filtrata l'antispam. (rotfl)panda rossaRe: Sistema Antispam "Checkmate"
In effetti è una delle cose che temo :-)Salvo VazzanaContro lo spam
Nessuno si è mai organizzato per far finta di essere clienti interessati, e bombardare gli spammoni di mail di richiesta informazioni? Così forse l'attività diventerebbe meno redditizia...FunzWQlGmaiSmDhLe
http://www.ihustlelive.com/autoinsurancequotes auto insurance quotes 7933 http://www.roomofzen.com/homeinsurancerates.html home insurance quotes luyxi http://www.arcataenglishcockers.com/home-insurance-rates.html home insurance coverage 332110 http://www.fimbresforcouncil.com/cheaphealthinsurance.html group health insurance gucvqf http://www.robkellysurf.com/health_insurance_quotes.html individual health insurance plans bqqznCWbsoQRJKN DHNGEnFGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 28 09 2009
Ti potrebbe interessare