Cambridge (USA) – L’ iniziativa di Nicholas Negroponte per la costruzione di laptop a 140 dollari ha tagliato il primo importantissimo traguardo: il primo acquirente, il governo della Nigeria, ha infatti ordinato un milione di computer . Quanta , un’azienda asiatica, sarà responsabile della produzione dell’hardware.
L’alternativa open-source al progetto di Microsoft per i PC a scheda ricaricabile ha così iniziato a conquistare i primi spazi nel nebuloso mercato degli elaboratori per i paesi poveri.
La linea One Laptop Per Child , secondo fonti ufficiali, raggiungerà le scuole della Nigeria nel primo quadrimestre del 2007. La produzione inizierà infatti il prossimo ottobre : i portavoce di Quanta, entusiasti, dichiarano d’essere in grado d’assemblare oltre venti milioni di computer all’anno.
Una capacità produttiva eccezionale in previsione del successo dell’iniziativa di Negroponte. Per il momento, il progetto One Laptop Per Child gode del supporto delle Nazioni Unite e di singoli paesi come Cina, Brasile, India e Messico. La Nigeria ha optato per l’offerta di Negroponte nonostante la presenza di un’ offerta africana di prodotti informatici a basso costo e progettati per funzionare in condizioni ambientali estreme.
Tra i vari supporter di OLPC si possono trovare Red Hat , Google , AMD e NewsCorp . La dotazione hardware dei singoli laptop è appena sufficiente alle esigenze di un utente dei paesi ricchi: CPU da 500MHz, 128MB di RAM ed archiviazione dati su memoria flash. Il modello, tuttavia, non manca di dispositivo WiFi e monitor LCD di qualità, capace di operare in bicromia oppure a colori.
Tommaso Lombardi
-
La libertà d'espressione si, ma anche..
La libertà d'espressione DEVE essere garantita anche a neonazisti e razzisti!Che discorso è sennò, garantiscono la libertà solo a chi gli piace?Ma per favore!Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA (una volta tanto).Viva il primo emendamento.AnonimoRe: La libertà d'espressione si, ma anch
- Scritto da: > La libertà d'espressione DEVE essere garantita> anche a neonazisti e> razzisti!> > Che discorso è sennò, garantiscono la libertà> solo a chi gli> piace?> > Ma per favore!> > Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA (una> volta> tanto).> > Viva il primo emendamento.Premetto che odio razzisti e nazisti, però sono d'accordo con te. Ognuno dovrebbe avere il diritto di esprimere la proprio opinione, sta poi al resto delle persone avere la testa o meno di seguire certe ideologie. E comunque ci tengo a riprendere un concetto espresso qui da Wakko:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1590921&m_id=1591084&r=PI> si vuole chiaramente ed esplicitamente far> passare l'idea sesso=violenza, nudo=peggio> dell'omicidioSe si vogliono proibire due cose completamente opposte come il sesso e la violenza, allora dove andremo a finire :P :Pshiba89Re: La libertà d'espressione si, ma anch
- Scritto da: shiba89> > La libertà d'espressione DEVE essere> > garantita anche a neonazisti e razzisti!> > > > Che discorso è sennò, garantiscono la> > libertà solo a chi gli piace?> > > > Ma per favore!> > > > Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA> > (una volta tanto).> > > > Viva il primo emendamento.> > Premetto che odio razzisti e nazisti,Io li detesto. Ma quoto a mia volta.BrontoleusRe: La libertà d'espressione si, ma anch
- Scritto da: Brontoleus> > - Scritto da: shiba89> > > La libertà d'espressione DEVE essere> > > garantita anche a neonazisti e razzisti!> > > > > > Che discorso è sennò, garantiscono la> > > libertà solo a chi gli piace?> > > > > > Ma per favore!> > > > > > Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA> > > (una volta tanto).> > > > > > Viva il primo emendamento.> > > > Premetto che odio razzisti e nazisti,> > Io li detesto. Ma quoto a mia volta.Anche io, nessuno dovrebbe impedire di leggere anche un sito nazista arrogandosi il diritto di decidere cosa non va bene per me.Spesso tali siti sono interessanti da leggere, secondo me se non ci fossero sapremmo molto meno sul modo di pensare di certi gruppi di persone. Poter leggere simili siti, non vuol dire accogliere le loro idee, cosi' come quando si leggono le fiabe non si crede ai draghi, significa invece avere uno spaccato diretto su queste posizioni estreme, senza passare per mille dicerie.Gia' mi anticipo le repliche: "ma cosa vuoi studiare di interessante sui quei siti aberranti!"Le aberrazioni ad esempio :)AnonimoRe: La libertà d'espressione si, ma anch
- Scritto da: > La libertà d'espressione DEVE essere garantita> anche a neonazisti e> razzisti!> > Che discorso è sennò, garantiscono la libertà> solo a chi gli> piace?> > Ma per favore!> > Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA (una> volta> tanto).> > Viva il primo emendamento.hai mai letto il Mein Kampf? se l'hai fatto avrai letto il capitolo in cui Hitler definisce i parlamentari dei maiali che in campagna elettorale vanno in giro a fare promesse, si prodigano per arraffare voti, scattano come molle....poi una volta eletti è già troppo se li vedrai ad un paio di riunioni della Camera (difatti quante volte si vota con le Camere svuotate).....Hitler diceva la verità in maniera diretta e parlava di cose che le masse capiscono (e agiva pure in verità)....la paura di questi politicanti è che il nazismo possa di nuovo fare presa in un mondo dominato dalle banche d'affari e dai furbetti del quartierinoAnonimoRe: La libertà d'espressione si, ma anch
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La libertà d'espressione DEVE essere garantita> > anche a neonazisti e> > razzisti!> > > > Che discorso è sennò, garantiscono la libertà> > solo a chi gli> > piace?> > > > Ma per favore!> > > > Meglio della Cina ok, ma peggio degli USA (una> > volta> > tanto).> > > > Viva il primo emendamento.> > hai mai letto il Mein Kampf? se l'hai fatto avrai> letto il capitolo in cui Hitler definisce i> parlamentari dei maiali che in campagna> elettorale vanno in giro a fare promesse, si> prodigano per arraffare voti, scattano come> molle....poi una volta eletti è già troppo se li> vedrai ad un paio di riunioni della Camera> (difatti quante volte si vota con le Camere> svuotate).....> > Hitler diceva la verità in maniera diretta e> parlava di cose che le masse capiscono (e agiva> pure in verità)....la paura di questi politicanti> è che il nazismo possa di nuovo fare presa in un> mondo dominato dalle banche d'affari e dai> furbetti del> quartierinoIl "problema" è che il nazismo in sè non era condannabile, anzi non era niente male, il vero problema è quello che è saltato fuori dopo:Leggi razzialiGuerrafondaiLegge marziale (non ufficialmente, ma in pratica...)altre bruuutte cose...In buona sostanza non è il Nazismo che fa paura, quello che realmente fa paura è chi FA!longinousRe: La libertà d'espressione si, ma anch
> > hai mai letto il Mein Kampf? no, non ho mai neanche letto la bibbia, il corano, i sacri testi indiani, e così via, ma mi sento sicuro di consigliarteli, e sono sicuro che troverai tante perle di saggezza in questi testi> se l'hai fatto avrai> letto il capitolo in cui Hitler definisce i> parlamentari dei maiali che in campagna> elettorale vanno in giro a fare promesse, si> prodigano per arraffare voti, scattano come> molle....poi una volta eletti è già troppo se li> vedrai ad un paio di riunioni della Camera> (difatti quante volte si vota con le Camere> svuotate).....guarda che quello é un libro di tutto rispetto e si chiama "la fattoria degli animali", non é un suo testo! come tutto il resto, prende spunto qua e la dai testi sacri indiani e miti nordici, per far appunto leva sulle masse e addattare il tutto a quello che vuole lui> > Hitler diceva la verità in maniera diretta e> parlava di cose che le masse capiscono (e agiva> pure in verità)....quello era ghandi, ma non diceva cose che le masse capivano, non cercava il facile consenso, infatti non l'hanno capito> la paura di questi politicanti> è che il nazismo possa di nuovo fare presa in un> mondo dominato dalle banche d'affari e dai> furbetti del> quartierinomamma mia, inneggiamo al nazzismo? se proprio proprio parlami della rivoluzione francese, dove la gente si é ribellata per assumersi le proprie responsabilità e cercare di costruire un paese di uguaglianza ed di rispetto e di libertà, se per te un modello da seguire é un pazzo che voleva dominare il mondo e streminare tutti (chi era, mojo jojo? (come si scrive?)) sei o un ragazzino ingorante, o un idiota ignoranteAnonimoLibertà di espressione in Europa
Quando mai c'è stata? (newbie) Evidentemente si vuole far passare un concetto di "libertà" a me del tutto estraneo.Per lo meno non chiamatela "libertà"... chiamatela... chessò... "doublespeak" oppure "doubletalk"... ma che dico... toglietela dai dizionari... che ci fa un argomento tanto scomodo nei dizionari? Eliminate la parola dall'italiano, dall'inglese... da tutte le lingue. Se la parola non esiste, non esiste nemmeno il concetto. E poi si incomincino a rimuovere anche tutte quelle parole che possono essere usate per descrivere la libertà.Tanto a che razzo serve a un branco di pecoroni che accettano tutto passivamente e anzi leccano la mano del padrone perché così possono "proteggere" sé stessi dalle proprie responsabilità.Wakko WarnerRe: Libertà di espressione in Europa
- Scritto da: Wakko Warner> Quando mai c'è stata? (newbie) Ne sa qualcosa questo signore:http://video.google.it/videoplay?docid=-1721855508269465841C'era anche quello di Santoro da Celentano, non lo trovo.BrontoleusRe: Libertà di espressione in Europa
- Scritto da: Wakko Warner> Quando mai c'è stata? (newbie) se Uacco è riuscito a scrivere 1.200 messaggi, ce n'è fin troppa...AnonimoRe: Libertà di espressione in Europa
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Quando mai c'è stata? (newbie) > > se Uacco è riuscito a scrivere 1.200 messaggi, ce> n'è fin> troppa...se tu riesci a rispondere con certe trollate ti devo dare ragione.longinousRe: Libertà di espressione in Europa
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Quando mai c'è stata? (newbie) > > se Uacco è riuscito a scrivere 1.200 messaggi, ce> n'è fin> troppa...1200?Non conti quelli della mia vita precedente? (Quanti erano... 1000... 2000?) e quelli della vita ancora precedente (altri 1000). :) No... era solo per essere precisi.Wakko WarnerSbagliato ma giusto
E' bellissimo,un pezzo di pura comicità"è sbagliata la censura della rete. Giusto però la censura di questo e quell'altro" :D :DAnonimoRe: Sbagliato ma giusto
- Scritto da: > E' bellissimo,> un pezzo di pura comicità> > "è sbagliata la censura della rete. Giusto però> la censura di questo e> quell'altro"> > :D :Dche ci vuoi fare?La coerenza non è mai stata materia d'esame per i politizzanti...longinousRe: Sbagliato ma giusto
- Scritto da: longinous> > - Scritto da: > > E' bellissimo,> > un pezzo di pura comicità> > > > "è sbagliata la censura della rete. Giusto però> > la censura di questo e> > quell'altro"> > > > :D :D> che ci vuoi fare?> La coerenza non è mai stata materia d'esame per i> politizzanti...Magari faranno un referendum nel quale si potrà decidere cosa censurare e cosa no, scegliendo tra una lista di cose. Sicuramente sceglierò di non censurare nulla apparte i politici.AnonimoRe: Sbagliato ma giusto
- Scritto da: > Magari faranno un referendum nel quale si potrà> decidere cosa censurare e cosa no, scegliendo tra> una lista di cose. Sicuramente sceglierò di non> censurare nulla apparte i> politici.Peccato che sono i politici a scrivere il testo della domanda. Vuoi scommettere che la censura al politico non comparirà tra le scelte possibili?AnonimoRe: Sbagliato ma giusto
- Scritto da: > E' bellissimo,> un pezzo di pura comicità> > "è sbagliata la censura della rete. Giusto però> la censura di questo e> quell'altro"> > :D :DLeggi meglio: "e' sbagliata la censura in Cina. e' giusta in Europa". È questo il succo del discorso.AnonimoCensura su contenuti pornografici?
Non ho capito, ma parlano di siti porno con minori (allora è giustissimo censurarli) oppure di siti porno normali? In tal caso perché ci si augura una censura? Non è mica illegale, il porno lo vendono in ogni edicola sotto casa.Poi riguardo alla libertà di espressione, o c'è sempre o non c'è. Dunque anche i siti razzisti, se si tratta solo di opinioni e non chiara istigazione a delinquere (tipo liste di persone da colpire ecc) credo debbano essere permessi.AnonimoRe: Censura su contenuti pornografici?
- Scritto da: > Non ho capito, ma parlano di siti porno con> minori (allora è giustissimo censurarli) oppure> di siti porno normali?> > In tal caso perché ci si augura una censura? Non> è mica illegale, il porno lo vendono in ogni> edicola sotto> casa.> > Poi riguardo alla libertà di espressione, o c'è> sempre o non c'è. Dunque anche i siti razzisti,> se si tratta solo di opinioni e non chiara> istigazione a delinquere (tipo liste di persone> da colpire ecc) credo debbano essere> permessi.no no parlano di siti porno normali.....e già solo loro c'hanno il diritto di scopare con le segretarie :DAnonimoRe: Censura su contenuti pornografici?
- Scritto da: > Non ho capito, ma parlano di siti porno con> minori (allora è giustissimo censurarli) oppure> di siti porno normali?> > In tal caso perché ci si augura una censura? Non> è mica illegale, il porno lo vendono in ogni> edicola sotto> casa.su questo siamo d'accordo> > Poi riguardo alla libertà di espressione, o c'è> sempre o non c'è. Dunque anche i siti razzisti,> se si tratta solo di opinioni e non chiara> istigazione a delinquere (tipo liste di persone> da colpire ecc) credo debbano essere> permessi.data la stupida natura umana, difficilmente le opinioni personali rimangono tali quando si parla di razzismoma tu dove sei stato negli ultimi 15 mila anni?AnonimoRe: Censura su contenuti pornografici?
> data la stupida natura umana, difficilmente le> opinioni personali rimangono tali quando si parla> di> razzismo> > ma tu dove sei stato negli ultimi 15 mila anni?Probabilmente ad evolversi...longinousRe: Censura su contenuti pornografici?
- Scritto da: > Non ho capito, ma parlano di siti porno con> minori (allora è giustissimo censurarli) oppure> di siti porno normali?> > In tal caso perché ci si augura una censura? Non> è mica illegale, il porno lo vendono in ogni> edicola sotto> casa.ma per prelevarla devi essere maggiorenne.credo che la censura appunto si occupi di far uscire "VIETATO AI MINORI" sul giornaletto.sui siti dev'essere una cosa simile.il problema è che se uno vuol dare contenuto free (anche solo un po' ) spesso devi poi autenticarti con sistemi che invece richiedono soldi , magari pochi, ma se tu non hai o non vuoi la carta di credito... byeAnonimoLe due libertà
Leggete bene l'articolo. In pratica, il succo è questo:- No alla censura in paesi come Cina, Uzbekistan, ecc. ecc.- Sì alla censura nell'Unione Europea.Ma lo sapete in Cina qual è la principale motivazione addotta dal governo nei confronti della gente, per giustificare la censura on-line? È questa: "Internet è piena di pornografia pericolosa per i giovani, dobbiamo difenderli!"A ognuno il suo...AnonimoRe: Le due libertà
- Scritto da: > Leggete bene l'articolo. In pratica, il succo è> questo:> - No alla censura in paesi come Cina, Uzbekistan,> ecc.> ecc.> - Sì alla censura nell'Unione Europea.> > Ma lo sapete in Cina qual è la principale> motivazione addotta dal governo nei confronti> della gente, per giustificare la censura on-line?> È questa: "Internet è piena di pornografia> pericolosa per i giovani, dobbiamo> difenderli!"> > A ognuno il suo...del tipo"Abbiamo censurato tale sito che sembrava essere una critica all'attuale società, ma in realtà era pieno di pornografia!"NaturaInnocenceRe: Le due libertà
- Scritto da: NaturaInnocence> > - Scritto da: > > Leggete bene l'articolo. In pratica, il succo è> > questo:> > - No alla censura in paesi come Cina,> Uzbekistan,> > ecc.> > ecc.> > - Sì alla censura nell'Unione Europea.> > > > Ma lo sapete in Cina qual è la principale> > motivazione addotta dal governo nei confronti> > della gente, per giustificare la censura> on-line?> > È questa: "Internet è piena di pornografia> > pericolosa per i giovani, dobbiamo> > difenderli!"> > > > A ognuno il suo...> > del tipo> > "Abbiamo censurato tale sito che sembrava essere> una critica all'attuale società, ma in realtà era> pieno di> pornografia!"È più sottile. Funziona così:Il governo dice tramite i mass-media: "La rete è piena di porno e giochi d'azzardo e violenza che rovina i giovani. Dobbiamo usare tutti gli strumenti possibili per difenderli"L'opinione pubblica risponde: "Avete ragione. Fate pure, noi vi sosteniamo."Di seguito i governi utilizzano i poteri allargati per colpire nemici politici interni ed esterni.E questo accade sia in Cina che negli USA e in Europa. Attualmente su scala molto più larga in Cina, ma un passo alla volta la stiamo raggiungendo.Il punto è che il meccanismo per creare il consenso attorno alla repressione è lo stesso. Per questo sia il comune cittadino europeo che quello statunitense che quello cinese sono d'accordo che i proprî governi censurino la rete, e al contempo condannano gli altri governi quando fanno le stesse identiche cose.AnonimoW la coerenza
"Va detto, comunque, che non tutta la censura è un malanno per i parlamentari di Strasburgo, che continuano a vederla come "utile" nel caso di contenuti pornografici ."In nome di Dio (= ciò su cui sono tutti d'accordo) (e oggi del Dio laico, il Bambino), si giustifica ogni scelleratezzaE contro il Diavolo/Strega/Mostro...AnonimoSulla propaganda nazista
Penso che tra pornografia e propaganza nazista siano due problemi diversi. Parlando del secondo, propongo una considerazione. Il presupposto della democrazia è che ognuno possa scegliere cosa fare sulla base delle proprie convinzioni, rispettando quelle altrui. Quindi l'unico caso in cui dev'essere consentita la censura non può che essere soltanto che tutto ciò che viola questo diritto. Domanda: sulla base di questo principio, i siti nazisti sono nella legalità finché non istigano incitano, fomentano, aizzano, sobillano la violenza, CON LA VIOLENZA O ANCHE SENZA LA VIOLENZA?Il presupposto della democrazia è che uno possa scegliere anche la violenza (e non gli venga per esempio impedito di possedere un'arma), salvo poi combattere chi la sceglie.....AnonimoLa mia opinione a riguardo
- Scritto da: > Penso che tra pornografia e propaganza nazista> siano due problemi diversi.Nel caso della semplice pornografia, basta che i webmaster abbiano l'accortezza di seguire semplici regole (come la classica home-page di avvertimento, con cui si comunica all'utente che il sito è vietato ai minori).Assolutamente da oscurare, oltre al pedoporno, tutti quei siti che contengono foto e video di abusi, che sono crimini. Ad esempio, anni fa al telegiornale dissero che era stato (giustamente) oscurato un sito di abusi sessuali ai danni di disabili.> propongo una considerazione. Il presupposto della> democrazia è che ognuno possa scegliere cosa fare> sulla base delle proprie convinzioni, rispettando> quelle altrui. Quindi l'unico caso in cui> dev'essere consentita la censura non può che> essere soltanto che tutto ciò che viola questo> diritto.Concordo. Se un sito si limita a contenere le classiche cavolate sulla presunta superiorità della razza bianca o nera va bene, ma se parla di odio razziale e di intolleranza rientra nelle "eccezioni" da bandire. > Domanda: sulla base di questo principio, i siti> nazisti sono nella legalità finché non istigano> incitano, fomentano, aizzano, sobillano la> violenza, CON LA VIOLENZA O ANCHE SENZA LA> VIOLENZA?Secondo me, semplicemente qualsiasi istigazione all'odio e alla violenza è violenza in sé e va punita. Se per "nazismo" si intende semplicemente il "culto del superuomo ariano" ed altre cosucce del genere, lo tollero anche se non lo condivido.> Il presupposto della democrazia è che uno possa> scegliere anche la violenza (e non gli venga per> esempio impedito di possedere un'arma), salvo poi> combattere chi la> sceglie.....Se non erro, il Libero Arbitrio dice che: chiunque è libero di delinquere (come Caino) ma chi lo fa ne deve pagare le conseguenze. Penso che tale principio sia giusto, ma con le dovute riserve: è altrettanto giusto che vengano imposte restrizioni alla circolazione delle armi, e che vi siano leggi severe ed organi efficienti che le facciano rispettare. I deterrenti sono giustissimi, basti pensare che la stessa punizione a Caino era (ed è tutt'ora) un monito a chiunque intendesse seguire il suo esempio. Poi, Dio lanciò un ulteriore monito: "Nessuno tocchi Caino", secondo me nel senso che la violenza era sbagliata in qualsiasi caso volessimo colpire chiunque per noi fosse un "cattivo".Per la musica, i videogiochi ed i cartoni (come Ken il Guerriero) sono molto più tollerante. Ad esempio, hai presente quel videogioco in flash (non mi ricordo il nome, però so che è famoso) in cui sei un cacciatore nella giungla e devi uccidere i gay? Non penso che basti ad istigare alla violenza, perché è solo una sciocchezza.Cobra RealeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 07 2006
Ti potrebbe interessare