Si può avere gratis e si può pagare per averlo, si può smembrare, riassemblare e riutilizzare: è Ghosts I-IV , un instant album che i Nine Inch Nails hanno inciso in poche settimane e riversato online, un esplicito e compiaciuto affronto alle strategie con cui operano solitamente le major del disco.
Trent Reznor, frontman della celebre band, era già stato chiaro a riguardo: oltre ad essere un indefesso sbandieratore di vessilli pirateschi , oltre ad aver sperimentato con strategie di viral marketing e prodotto un disco distribuito gratuitamente, aveva tagliato i ponti con le major, intermediari superflui nelle tasche delle quali si involano i meritati compensi degli artisti. Sganciati delle etichette, direttamente in relazione con il pubblico, i Nine Inch Nails confidano nel fatto che la platea dei fan deciderà di ricompensarli, deciderà di pagare per il valore aggiunto a quanto la band offre gratuitamente.
L’ offerta della band si basa su un business model freemium decisamente complesso : a differenza del discusso modello obolo scelto dai Radiohead , potrebbe garantire alla band ritorno d’immagine e incassi.
Si può scegliere di assaggiare gratuitamente i primi 9 brani dell’opera, privi di lucchetti DRM, accompagnati da un documento pdf di 40 pagine. Optando invece per una spesa di 5 dollari è possibile accaparrarsi l’album completo: 36 tracce DRM-free codificate in diversi formati e in allegato l’opuscolo digitale. Per chi volesse investire in un bene tangibile potrà versare 10 dollari: a partire dall’8 aprile gli verranno recapitati un doppio CD con copertina cartonata e un libretto di 16 pagine. Per ingannare la lunga attesa potrà comunque procedere al download e alla fruizione dell’album completo. Lo stesso astuto modello di ordine anticipato per chi volesse investire gruzzoli più cospicui nella deluxe edition da 75 dollari e l’ ultra-deluxe limited edition package da 300 dollari: supporti a profusione, dal vinile al Blu-ray, tracce codificate nei formati più disparati, contenuti aggiuntivi capaci di innescare l’ipersalivazione degli appassionati.
I canali di distribuzione? Innumerevoli: dal sito della band, che arranca nel tentativo di far fronte all’entusiasmo dimostrato dai fan, ad Amazon , passando per le reti P2P.
Le prime nove tracce di Ghosts sono state personalmente messe a disposizione da Reznor sui principali snodi torrent della rete insieme ad un messaggio : “Crediamo che BitTorrent sia un metodo di distribuzione rivoluzionario e crediamo nella sperimentazione delle nuove tecnologie, non nel tentativo di combatterle”. L’assaggio di album è primo nella classifica di The Pirate Bay : benché al secondo posto si piazzi la versione completa, rilasciata a pagamento e messa a disposizione dagli utenti, la strategia di disseminazione dei file scelta dalla band potrebbe innescare una spirale virtuosa capace di indurre i fedelissimi del P2P a premiare la decisione del gruppo di sperimentare con i modelli di business che la musica digitale consente di mettere in atto.
Ma non è tutto: i brani di Ghosts sono rilasciati con licenza Creative Commons : un esplicito invito a reinventare l’opera, a metterla in circolo, per dimostrare al resto del mondo che la musica è cambiata.
Gaia Bottà
-
(rotfl)
(rotfl)ahahaRe: (rotfl)
- Scritto da: ahaha> (rotfl) quoto(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Enciclopedi coRe: (rotfl)
- Scritto da: Enciclopedi co> - Scritto da: ahaha> > (rotfl)> > quoto> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Oggi sarà una buona giornata, dopo aver riso tanto niente potrà andare male (rotfl)quotoRe: (rotfl)
- Scritto da: quoto> - Scritto da: Enciclopedi co> > - Scritto da: ahaha> > > (rotfl)> > > > quoto> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Oggi sarà una buona giornata, dopo aver riso> tanto niente potrà andare male> (rotfl)Vero !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Oramai per far pubblicità ad IE devono fare figuracce galattiche questi giornalisti !MDAasd
Certo che deve costare cara alla M$ questa "campagna acquisti" di persone...IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori standard...Real_EnneciRe: asd
- Scritto da: Real_Enneci> Certo che deve costare cara alla M$ questa> "campagna acquisti" di> persone...> IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori> standard...Lamentati con chi sviluppa siti non compatibili con gli standard, sono loro ad aver creato questa situazione...qwertyRe: asd
- Scritto da: qwerty> > IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori> > standard...> > Lamentati con chi sviluppa siti non compatibili> con gli standard, sono loro ad aver creato questa> situazione...guarda che se esistono parecchi siti che sono fuori standard, è proprio colpa proprio di IE e delle sue versioni passateQualcunoRe: asd
- Scritto da: Real_Enneci> Certo che deve costare cara alla M$ questa> "campagna acquisti" di> persone...> IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori> standard...io li ho provati tutti! FF OPERA e SAFARI.....mi hanno fatto schifo tutti.....ora sto usando IE7 e non ho nulla di che lamentarmi :)DavideRe: asd
- Scritto da: Davide> - Scritto da: Real_Enneci> > Certo che deve costare cara alla M$ questa> > "campagna acquisti" di> > persone...> > IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori> > standard...> > io li ho provati tutti! FF OPERA e SAFARI.....mi> hanno fatto schifo tutti.....ora sto usando IE7 e> non ho nulla di che lamentarmi> :)Salvo quando l'antivirus non bloccherà l'apertura di IE.(rotfl)(rotfl)(rotfl)CiaoMDARe: asd
- Scritto da: Real_Enneci> Certo che deve costare cara alla M$ questa> "campagna acquisti" di> persone...> IE7 fa cagare... è lento e perdippiù fuori> standard...MS non è obbligata a seguire gli standard.123Re: asd
nessuno è *obbligato* ad usare gli standard.ma sai com'è... visto che esistono sarebbe carino utilizzarli.MircoMRe: asd
IE Lento ? Di IE si può dire tutto ma non che è lento...OvertureRe: asd
un piccolo esempio: test in javascript di qualche giorno fa....http://punto-informatico.it/2205220/PI/News/Firefox-3-mette-il-turbo-con-la-PGO/p.aspxkattle87Re: asd
Io sto parlando di rendering di pagine non di cubi 3d in JSOverturetitolo un pò fuorviante
Gia mi immagino orde di dementi affannarsi dicendo che explorer è il browser più sicuro....Peccato che poi nell'articolo stesso il tizio intervistato rilasci la seguente affermazione:"Per questo la nostra raccomandazione al momento è di usare[...] oppure Firefox 2 o Firefox 3 e al massimo Opera"Vabbè...quanto sarà stato pagato sto tizio??Umh vogliamo forse fingere i rapporti di sicurezza di secunia?Cioè,ha un buon filtro anti-phising e gestisce alcune funzioni in modo decente,ma poi fa niente se risulta essere il browser colabrodo che in realtà è??E poi è closed source,gia questo dovrebbe bastare...francoRe: titolo un pò fuorviante
Correggo: vogliamo forse fingere di non vedere i rapporti di secunia?francoRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: franco> Correggo: vogliamo forse fingere di non vedere i> rapporti di> secunia?Infatti la sicurezza del browser contro gli exploit non viene neanche menzionata nell'articolo originale. Fornire una protezione contro il phishing non c'entra niente con la protezione da eventuali exploit. Lynx e' un browser sicurissimo per navigare in rete ma non ha alcuna funzione antiphishing. E ripeto, nell'articolo originale non si fa neanche menzione della sicurezza intrinseca del browser, si parla solo di protezione contro il phishing.rotflRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: franco> Gia mi immagino orde di dementi affannarsi> dicendo che explorer è il browser più> sicuro....> Peccato che poi nell'articolo stesso il tizio> intervistato rilasci la seguente> affermazione:> > "Per questo la nostra raccomandazione al momento> è di usare[...] oppure Firefox 2 o Firefox 3 e al> massimo> Opera"> > Vabbè...quanto sarà stato pagato sto tizio??> Umh vogliamo forse fingere i rapporti di> sicurezza di> secunia?> Cioè,ha un buon filtro anti-phising e gestisce> alcune funzioni in modo decente,ma poi fa niente> se risulta essere il browser colabrodo che in> realtà è??E poi è closed source,gia questo> dovrebbe> bastare...SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un bel po' di tempoDavideRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: Davide> SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un> bel po' di> tempoQuesta poi...rotflRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: Davide> - Scritto da: franco> > Gia mi immagino orde di dementi affannarsi> > dicendo che explorer è il browser più> > sicuro....> > Peccato che poi nell'articolo stesso il tizio> > intervistato rilasci la seguente> > affermazione:> > > > "Per questo la nostra raccomandazione al momento> > è di usare[...] oppure Firefox 2 o Firefox 3 e> al> > massimo> > Opera"> > > > Vabbè...quanto sarà stato pagato sto tizio??> > Umh vogliamo forse fingere i rapporti di> > sicurezza di> > secunia?> > Cioè,ha un buon filtro anti-phising e gestisce> > alcune funzioni in modo decente,ma poi fa niente> > se risulta essere il browser colabrodo che in> > realtà è??E poi è closed source,gia questo> > dovrebbe> > bastare...> > SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un> bel po' di> tempoChe ci vuoi fare, i linari sono noti per vivere nel passato, basta vedere linux, palese esempio di SO preistorico...Pinco PallinoRe: Re: titolo un pò fuorviante
> SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un> bel po' di> tempoSenza voler offendere, ma ti sei fumato un albero?!?!?Internet Explorer 7 o IE7 non è Open Source, è disponibile gratuitamente ma il codice sorgente è ben blindato, difatti IE è proprietario e di conseguenza closed source.Simon the SorcererRe: titolo un pò fuorviante
> realtà è??E poi è closed source,gia questo> dovrebbe> bastare...Si, a dire che non ne capisci molto. Anche Opera è closed, vatti a fare un giro su secunia che ami tanto e fai un confronto con FF, poi ne riparliamo.pippoTristezza di articolo
L'articolo originale parla SOLO della protezione contro il phishing dei browser, ma PI ha tanta smania di suscitare nuovi flame e quindi lo traduce in "browser piu' sicuro". Complimenti, un altro passo verso lo status di spazza-quotidiano...rotflRe: Tristezza di articolo
Citato nell'articolo: https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/general/SaferBrowsersIESeven-outsideWe worked closely with Microsoft to make sure our webpages have the latest security features in Microsoft Internet Explorer 7 (IE7). With IE7, the security level of a page is signaled by the color of the address bar....Even though IE7 contains safeguards, you should always check the URL carefully when you visit a website. Find out more from the Safer Web Browsers Overview and Safer Web Browsers FAQ.E poi leggi pure:https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/general/SaferBrowsers-outsideehttps://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/general/SaferBrowsersFAQ-outside#Section3Q1Ora, chi è che ha un po' di capicollo sugli occhi? ;)FrodoRe: Tristezza di articolo
- Scritto da: Frodo> Citato nell'articolo:> https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/c> > We worked closely with Microsoft to make sure our> webpages have the latest security features in> Microsoft Internet Explorer 7 (IE7). With IE7,> the security level of a page is signaled by the> color of the address> barSi parla sempre di phishing "With IE7, the security level of a page is signaled by the color of the address bar", o ti sfugge? > Even though IE7 contains safeguards, you should> always check the URL carefully when you visit a> website. Find out more from the Safer Web> Browsers Overview and Safer Web Browsers> FAQ.Sempre di phishing!!!> Ora, chi è che ha un po' di capicollo sugli> occhi?TU.rotflsicuramente....
è il colore della barra che fa stare tranquilli.... :PZulioRe: sicuramente....
- Scritto da: Zulio> è il colore della barra che fa stare> tranquilli....> :PQuesto articolo mi è stato utile almeno a capire perché a volte la barra si colora... anche se comunque non mi è ancora molto chiaro :(quotoSinceramente....
Utilizzo Opera e Firefox e non ho alcun problema.La protezione anti-forde di Opera e' veloce sicura , costantemente aggiornata e gratuita, firefox e' completamente personalizzabile, IE non lo uso piu'...e tutto il resto e' "fuffa" di patners ms.L'unica cosa che Opera non fa e' leggere le email simil htlm di Ebay e Paypal , ma proprio perche' queste sono fuori-standard.picchiatelloRe: Sinceramente....
Opera legge le mail in HTML, ma non permette di realizzarleSgabbioRe: Sinceramente....
- Scritto da: Sgabbio> Opera legge le mail in HTML, ma non permette di> realizzarleDifatti ho problemi sono con quelle sopracitate per leggerle...che poi non ho ben capito alcune parti delle "stringhe" utilizzato da Ebay sopratutto per quelle "promozionali" o "concorsi". Per il resto ho sempre usato ed usero' il buon vecchio testo in uscita ! O)picchiatelloRe: Sinceramente....
E' fai bene secondo me :DSgabbioFIREFOX AL TAPPETO
Come volevasi dimostrare Internet Explorer 7 è il browser più sicuro in circolazione.Firefox invece è sempre indietro, non dimentichiamoci che è il browser più lento in assoluto. D'altra parte ci sarà un motivo se viene definito un colabrodo...PippoRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: Pippo> Come volevasi dimostrare Internet Explorer 7 è il> browser più sicuro in> circolazioneMa per favore...rotflRe: FIREFOX AL TAPPETO
Hai letto l'articolo?Stando all'articolo I.E. è più Safari...vacRe: FIREFOX AL TAPPETO
...Stando all'articolo I.E. è più sicuro di Safari...P.S. Ho appena cavato un dialer da un cliente che usa solo I.E.vacPreferisco Explorer
Preferisco Explorer.Perchè ho sempre ritenuto che fosse il più sicuro in assoluto.Sorprendente il risultato di Safari, cosa diranno ora i Mac user, che il test non è valido?Cosa diranno i Firefox user, che il test non è valido?E si, perchè quando fa comodo a loro l'articolo è giusto, quando non fa comodo a loro è l'articolo a essere sbagliato.Personalmente ho sempre usato Explorer anche prima di questo articolo, e credetemi: di computer ci capisco!PlanetRe: Preferisco Explorer
- Scritto da: Planet> Personalmente ho sempre usato Explorer anche> prima di questo articolo, e credetemi: di> computer ci> capisco!Certo, "ci capisci"... ROTFL... http://www.schneier.com/blog/archives/2005/12/internet_explor.htmlrotflRe: Preferisco Explorer
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: Planet> > Personalmente ho sempre usato Explorer anche> > prima di questo articolo, e credetemi: di> > computer ci> > capisco!> > Certo, "ci capisci"... ROTFL... > > http://www.schneier.com/blog/archives/2005/12/inteInteressante: non è indicata la gravità delle falle. Non c'è una analisi comparativa di qualsiasi tipo al di là del "il browser X è rimasto per Y giorni senza bisogno di patch". E questo basta a dare una percentuale di sicurezza. Intanto io continuo a vedere il pwd manager di firefox mai patchato. Certo, se è non patchando il browser che raggiunge questa affidabilità...BlackstormRe: Preferisco Explorer
> Preferisco Explorer.> Perchè ho sempre ritenuto che fosse il più sicuro> in> assoluto.Le opinioni e le preferenze hanno diritto di essere tali, e quindi variabili da persona a persona.> Sorprendente il risultato di Safari, cosa diranno> ora i Mac user, che il test non è> valido?> Cosa diranno i Firefox user, che il test non è> valido?No; non che il test non è valido ma che ha un target preciso: l'anti-phishing; infatti non sono state valutate le vulnerabilità dei browser, che con IE ed ActiveX abbondano, e con questo non dico che sotto Opera,safari o Firefox non ve ne siano; ma solo il sistema anti-phishing integrato.> E si, perchè quando fa comodo a loro l'articolo è> giusto, quando non fa comodo a loro è l'articolo> a essere> sbagliato.Non è sbagliato l'articolo, quanto il titolo dello stesso; che dovrebbe essere: "IE ha l'anti-phishing più sicuro"> Personalmente ho sempre usato Explorer anche> prima di questo articolo, e credetemi: di> computer ci> capisco!Non metto in dubbio la tua conoscienza dei calcolatori, e la tua scelta e tua soltanto, ovvio non puoi aspettarti che tutti la condividano.Simon the SorcererRe: Preferisco Explorer
- Scritto da: Simon the Sorcerer> No; non che il test non è valido ma che ha un> target preciso: l'anti-phishing; infatti non sono> state valutate le vulnerabilità dei browser, che> con IE ed ActiveX abbondano, e con questo non> dico che sotto Opera,safari o Firefox non ve ne> siano; ma solo il sistema anti-phishing> integratoEsattamente.> Non è sbagliato l'articolo, quanto il titolo> dello stesso; che dovrebbe essere: "IE ha> l'anti-phishing più> sicuro"Esatto, e il problema e' anche che quel titolo e' stato chiaramente tirato fuori APPOSTA... mi spiace, ma PI non fa che coprirsi di ridicolo con certe sparate.rotflRe: Preferisco Explorer
> E meno male che di computer ne capisci.Qua si parla di anti-phising e si tende ad escludere Safari e FF. Sai, il phishing, a meno che tu non sia un battitasti-SNMP (leggasi "Security is Not My Problem") e ti dimentichi sistematicamente di controllare gli url (per non parlare di visualizzare le mail in solo TXT, così eviti spamming e WebBugs), lo si può anche evitare, ma se il browser è buggato, basta. Fine dei giochi. Puoi avere tutti i filtri anti-phishing che vuoi.In quel caso, è proprio il browser che autoesegue le bestiaccie più insidiose ed il phishing è niente in confronto ad una bella infezione da Trojan o Worm.Ma sai com'è, siccome i malware sono tutti Virus, adesso che qualche strimpellatore da giornalaio s'è messo a scrivere articoli sul "Fiscing", allora tutti ad osannare da idioti sta tipologia di problema (com'è sempre per gli Acher che rubano i codici delle carte di credito (e guarda caso, sono così intelligenti da beccare solo i PC che hanno tali dati, visto che gli altri casi non se li guarda nessuno) e la recente figuraccia sull'Exploit, sistema d'infiltrazione che ha già causato 546546578674658435213146547946513246875 milioni di miliardi di macchine infette.PS: e meno male che non hanno scritto Ecsploit.AnonymousRe: Preferisco Explorer
e meno male che TU scrivi "Acher"...è errivato il genio!già ti vedo: massimo 22 anni, bella panzetta, brufoli e occhiali...lol!certo certoRe: Preferisco Explorer
- Scritto da: Planet> Preferisco Explorer.> Perchè ho sempre ritenuto che fosse il più sicuro> in> assoluto.ritieni malissimo> Sorprendente il risultato di Safari, cosa diranno> ora i Mac user, che il test non è> valido?> Cosa diranno i Firefox user, che il test non è> valido?> E si, perchè quando fa comodo a loro l'articolo è> giusto, quando non fa comodo a loro è l'articolo> a essere> sbagliato.se la fonte é Secunia, giudicata un punto di riferimento nel panorama della sicurezza e **sottoposta a peer review**la fonte é affidabile.Se la fonte é il parere personale di un signor pinco palla o di tuo cuggino la cosa é diversa.il mondo funziona cosí > Personalmente ho sempre usato Explorer anche> prima di questo articolo, e credetemi: di> computer ci> capisco!il CERT la pensa diversamente, cosa ne dici "ci capiscono" di computer ?http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/id;142954474;fp;2;fpid;1Andrea_CuomoRe: Preferisco Explorer
http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/id;142954474;fp;2;fpid;1RIP Internet Explorer?Kieren McCarthy (Techworld.com) 15/07/2004 09:34:40leggete le date di pubblicazione almeno...si parla di ie7, non older verions...neosRe: Preferisco Explorer
15/07/2004 ti prego... non farlo piùRenji AbaraiRe: Preferisco Explorer
certo che ne capisci....una mazzaroboloRe: Preferisco Explorer
cncordo pienamente. SU questo forum vige la contraddizione. Un articolo pro firefox è verità, pro IE è menzogna. Vabbè che la redazione alla fine non è che si frege di ciò che pensate, sicuramente è una notizia che fa più fede rispetto a qualsiasi post in un blog o qulasiasi commennto di qualche cantinato.ISerializab leRe: Preferisco Explorer
- Scritto da: ISerializab le> cncordo pienamente. SU questo forum vige la> contraddizione. Un articolo pro firefox è verità,> pro IE è menzogna. Vabbè che la redazione alla> fine non è che si frege di ciò che pensate,> sicuramente è una notizia che fa più fede> rispetto a qualsiasi post in un blog o qulasiasi> commennto di qualche> cantinato.L'articolo NON dice che FF sia peggio di IE !L'articolo NON dice che IE sia il migliore, assolutamente, se non di Safari in UN SOLO CAMPO !E' un evidente ed elaborato giro di parole ! Mica dice menzogne !Dunque non è un articolo pro-IE, è proprio pubblicità che come tale DEVE PAGARE LE TASSE !Lo denunciamo alla Finanza ?CiaoMDARe: Preferisco Explorer
io uso ff sia su win che su mac, e sai il motivo? perchè l'icona è arancione.ok?contento?lellykellyRe: Preferisco Explorer
Io preferisco la pizza all'ananas.duduTitolo fuorviante
Barrett ha consigliato di *non* usare Safari. Non ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in circolazione.OlmoRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: Olmo> Barrett ha consigliato di *non* usare Safari. Non> ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in> circolazioneNeanche che e' il piu' sicuro, semplicemente che e' quello che ha la migliore protezione contro il phishing. D'altronde ormai PI ci marcia sulle flamewar, e la stupidita' e pochezza dei commenti qui attorno lo dimostra ampiamente.rotflRe: Titolo fuorviante
Quoto. Un vero peccato. Spesso è più interessante il forum dietro alla notizia che la notizia stessa.OlmoRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: Olmo> Quoto. Un vero peccato. Spesso è più interessante> il forum dietro alla notizia che la notizia> stessa.Effettivamente non hai tutti i torti. Infatti, la notizia non è che l'abbia molto letta. Ho subito optato per il forum. Spesso, solo leggendo i commenti si può capire, all'incirca, su che stampo verteva l'articolo.E' più interessante il forum (e di gran lunga).AnonymousRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: rotfl> > Neanche che e' il piu' sicuro, semplicemente che> e' quello che ha la migliore protezione contro il> phishing. D'altronde ormai PI ci marcia sulle> flamewar, e la stupidita' e pochezza dei commenti> qui attorno lo dimostra> ampiamente.Non lo o forse da tutto cio' potremmo aspettarci che Ms invece di Yahoo si compri Ebay - paypal d'altronde se non gli va il "colpaccio" che se ne fa di tutta quella liquidità ? Dopotutto anche in casa Ebay le cose non vanno cosi' bene come sperato.picchiatelloRe: Titolo fuorviante
PI che campa con i flame.....anche altri sitoni del settore si comportano cosi. HWupgrape mette notizie in maniera tale di creare solo flame.SgabbioRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: Olmo> Barrett ha consigliato di *non* usare Safari. Non> ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in> circolazione.Non vorrei fa' il difensore d'ufficio ma nell'articolo dice che paypal lo dice non Barrett e in effetti nelle faq c'e' https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/general/SaferBrowsersFAQ-outside#Section3Q1noto solo ora che nelle faq c'e' solo Ie7 citato come browser sicuro ehOliverRe: Titolo fuorviante
> Non vorrei fa' il difensore d'ufficio ma> nell'articolo dice che paypal lo dice non Barrett> e in effetti nelle faq c'e'> https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/chai ragionissima.OlmoRe: Titolo fuorviante
perchè se avessero messo un titolo decente (tipo: Safari non ha estensioni antiphishing) 'sta notizia l'avrebbero letta in 4 e commentata in 2.così invece magari si apre un bel flammone e si crea lo spazio per far prendere un po' d'aria fresca ai trollMircoMRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: Olmo> Barrett ha consigliato di *non* usare Safari. Non> ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in> circolazione.Cito:"Tante le qualità da spingere l'azienda a promuoverlo come il browser più sicuro in circolazione, consigliandolo ai propri clienti."E dire che è pure grassettato. Non si tratta di Barret, ma di tutta PayPal.BlackstormRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Olmo> > Barrett ha consigliato di *non* usare Safari.> Non> > ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in> > circolazione.> > Cito:> "Tante le qualità da spingere l'azienda a> promuoverlo come il browser più sicuro in> circolazione, consigliandolo ai propri> clienti."> > > E dire che è pure grassettatoGia', peccato che sia FALSO, in quanto da nessuna parte viene detto che e' il browser piu' sicuro.> Non si tratta di Barret, ma di tutta PayPalSi' certo, tutti gli impiegati di Paypal la pensano cosi'... ma per favore... sei ridicolorotflRe: Titolo fuorviante
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: Olmo> > > Barrett ha consigliato di *non* usare Safari.> > Non> > > ha mai affermato che IE7 è il miglior browser> in> > > circolazione.> > > > Cito:> > "Tante le qualità da spingere l'azienda a> > promuoverlo come il browser più sicuro in> > circolazione, consigliandolo ai propri> > clienti."> > > > > > E dire che è pure grassettato> > Gia', peccato che sia FALSO, in quanto da nessuna> parte viene detto che e' il browser piu'> sicuro.> Forse non hai ben capito la frase a cui rispondevo, nè la risposta. Te lo riassumo: TESI DI OLMO:Barrett [...] non ha mai affermato che IE7 è il miglior browser in circolazione.CITAZIONE DELL'ARTICOLO:Tante le qualità da spingere l'azienda apromuoverlo come il browser più sicuro incircolazione , consigliandolo ai propriclienti.Tesi invalidata. Il processo è semplice. Poi, tu puoi non essere d'accordo, puoi accanirti contro ie, puoi fare quello che vuoi, ma non puoi negare che Barrett abbia detto esattamente ciò che Olmo dice che non ha mai detto.> > Non si tratta di Barret, ma di tutta PayPal> > Si' certo, tutti gli impiegati di Paypal la> pensano cosi'... ma per favore... sei> ridicoloSei ridicolo tu, non ti sforzi nemmeno di capire quello che scrivo. Ma d'altronde non mi aspettavo diversamente:è tutta Paypal nel senso che non è tanto il fatto che sono le opinioni personali di Barrett, che possono o meno avere un peso, ma che questa valutazione, errata o meno che sia, non è questo il punto, porta l'azienda Paypal a consigliare ie7 come browser per i loro servizi. Poi se non ti è ancora chiaro ti faccio il disegnino.Blackstormsicuramente...
è il colore della barra che rende + tranquillo l'utente....ZulioRe: sicuramente...
- Scritto da: Zulio> è il colore della barra che rende + tranquillo> l'utente....Ti stupirà, ma si, contribuisce anche quello.BlackstormRe: sicuramente...
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Zulio> > è il colore della barra che rende + tranquillo> > l'utente....> > Ti stupirà, ma si, contribuisce anche quello.Sempre che l'utente sappia il significato dei colori.A quando una patente informatica per i colori degli anti-qualcosa?Mi perplime apprendere che uno dei motivi che rendono IE7 sicuro è la possibilità di bloccare gli ActiveX.Un blocco, volontariamente o grazie ad un bug, può essere eliminato.Non sarebbe forse più sicuro un browser che per sua natura non supporta gli ActiveX?Forse PayPal spaccia gli ActiveX?MauroRe: sicuramente...
- Scritto da: Mauro> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: Zulio> > > è il colore della barra che rende + tranquillo> > > l'utente....> > > > Ti stupirà, ma si, contribuisce anche quello.> > Sempre che l'utente sappia il significato dei> colori.> Storicamente, il giallo e il rosso sono segni di pericolo. Il verde è segnale di via libera. E' una indicazione di tipo semaforico. Il verde è sempre associato col via libera, mentre il giallo indica un potenziale pericolo.> A quando una patente informatica per i colori> degli> anti-qualcosa?> Uhm... non si tratta tanto di patente, ma di seguire le convenzioni. Se tu monti un semaforo in cui usi il rosso come colore che dice che puoi passare, nessuno o quasi se ne ricorderà.> > Mi perplime apprendere che uno dei motivi che> rendono IE7 sicuro è la possibilità di bloccare> gli> ActiveX.> Un blocco, volontariamente o grazie ad un bug,> può essere> eliminato.> > Non sarebbe forse più sicuro un browser che per> sua natura non supporta gli> ActiveX?> > Forse PayPal spaccia gli ActiveX?Questo non lo so. Non conosco così bene la tecnologia in questione per dire che vantaggi possa avere.BlackstormFIREFOX AL TAPPETO
Ricomincio io: Firefox fa cagare, è lento, è pieno di bug, ed è talmente complicato da utilizzare che soltanto un cantinaro è in grado di usarlo!Per non dimenticare il suo difetto più importante: è un COLABRODO!asdRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: asd> Ricomincio io: Firefox fa cagare, è lento, è> pieno di bug, ed è talmente complicato da> utilizzare che soltanto un cantinaro è in grado> di> usarlo!> Per non dimenticare il suo difetto più> importante: è un> COLABRODO!Che squallore. :(rotflRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: asd> Ricomincio io: Firefox fa cagare, è lento, è> pieno di bug, ed è talmente complicato da> utilizzare che soltanto un cantinaro è in grado> di> usarlo!> Per non dimenticare il suo difetto più> importante: è un> COLABRODO!Quoto.Soltanto Microsoft è in grado di fare prodotti di qualità eccellente.Viva Internet Explorer!Viva Microsoft!(win)(win)(win)Mario RossiSafer browser
Mi pare non c'e' nula da aggiungerehttps://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/general/SaferBrowsersFAQ-outside#Section3Q1Why is Internet Explorer 7 (IE7) one of the safer browsers?IE7 helps you to make safer decisions when visiting websites and to avoid fraud and data theft if lured to fake sites. It incorporates the following security features: * Phishing Filter * ActiveX Opt-In * Fix My Settings * Extended Validation Certificate support * Cross-domain Script Barriers * Delete Browsing History * International Domain Name Anti-SpoofingOliverRe: Safer browser
- Scritto da: Oliver> Mi pare non c'e' nula da aggiungere> > https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/c> > Why is Internet Explorer 7 (IE7) one of the safer> browsers?"One of the safer" (a parte il fatto che e' pure sbagliato, in quanto si dice "one of the safest") non significa "il piu' sicuro", ma solo "uno dei piu' sicuri".> IE7 helps you to make safer decisions when> visiting websites and to avoid fraud and data> theft if lured to fake sitesIl che e' completamente diverso da sicurezza. Il Phishing e' social engineering e si basa solo sulla gullibilita' dell'utente. Ripeto, dai a un utente IE7 con tutti i suoi plugin e a un altro Lynx e vediamo quale viene viene infettato prima tramite exploit.> It incorporates the> following security> features:> * Phishing FilterC'e' anche su Firefox e Opera.> * ActiveX Opt-InEh beh, sai com'e', su Firefox e Opera non esistono neanche.> * Fix My Settings"Fix my settings"? E rimettere i settings di defult sarebbe una security feature? Ma rotfl...> * Extended Validation Certificate support????> * Cross-domain Script BarriersC'e' su tutti i browser> * Delete Browsing HistoryC'e' su tutti i browser. Alcuni (tipo Notrax) non la tengono neanche, la history, e mettono tutta la cache in aree crittate e la cancellano sovrascrivendola piu' volte quando chiudi il browser.> * International Domain Name Anti-SpoofingMa per favore...rotflRe: Safer browser
> "One of the safer" (a parte il fatto che e' pure> sbagliato, in quanto si dice "one of the safest")> non significa "il piu' sicuro", ma solo "uno dei> piu'> sicuri".sono d'accordo ma è anche l'unico citato nelle faq eh...OliverRe: Safer browser
- Scritto da: rotfl> > > Il che e' completamente diverso da sicurezza. Il> Phishing e' social engineering e si basa solo> sulla gullibilita' dell'utente. Ripeto, dai a un> utente IE7 con tutti i suoi plugin e a un altro"gullibilità"... che è, un neologismo? :| :|Dire "credulità" in italiano faceva schifo?FunzRe: Safer browser
- Scritto da: Funz> "gullibilità"... che è, un neologismo? :| :|> Dire "credulità" in italiano faceva schifo?Ops scusa, hai ragione... :( Evidentemente comincio ad essere un po' troppo anglofono (vivo in US)... :(rotflRe: Safer browser
- Scritto da: rotfl> > IE7 helps you to make safer decisions when> > visiting websites and to avoid fraud and data> > theft if lured to fake sites> > Il che e' completamente diverso da sicurezza. Il> Phishing e' social engineering e si basa solo> sulla gullibilita' dell'utente. Ripeto, dai a un> utente IE7 con tutti i suoi plugin e a un altro> Lynx e vediamo quale viene viene infettato prima> tramite> exploit.Quindi un browser senza filtro anti-phishing e uno con il filtro, a parità di tutte le altre condizioni hanno lo stesso livello di sicurezza? Affermazione quantomeno azzardata.> > > * Extended Validation Certificate support> > ????Leggiti l'articolo, che c'è scritto cosa è questa cosa.BlackstormRe: Safer browser
- Scritto da: Blackstorm> Quindi un browser senza filtro anti-phishing e> uno con il filtro, a parità di tutte le altre> condizioni hanno lo stesso livello di sicurezza?Ah, ho detto questo? Dove? Me lo spieghi? No, A PARITA' DI TUTTE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA un browser con la funzione antiphishing e' piu' sicuro di uno senza. Peccato (tanto per citare gli esempio) che IE sia ben lungi dal fornire la parita' di tutte le condizioni di sicurezza di Lynx (che e' un browser solo testuale, per). > Affermazione quantomeno> azzardata.Certo, peccato che l'abbia inventata tu di sana pianta.> > > * Extended Validation Certificate support> > > > ????> > Leggiti l'articolo, che c'è scritto cosa è questa> cosaNo guarda, magari leggiti tu questo: http://www.schneier.com/blog/archives/2006/12/microsoft_antip.htmlrotflRe: Safer browser
- Scritto da: Oliver> Mi pare non c'e' nula da aggiungere> > https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/c> > Why is Internet Explorer 7 (IE7) one of the safer> browsers?> IE7 helps you to make safer decisions when> visiting websites and to avoid fraud and data> theft if lured to fake sites. It incorporates the> following security> features:> > * Phishing Filter> * ActiveX Opt-In> * Fix My Settings> * Extended Validation Certificate support> * Cross-domain Script Barriers> * Delete Browsing History> * International Domain Name Anti-SpoofingMa ci credi veramente??(rotfl)(rotfl)francoRe: Safer browser
> Ma ci credi veramente??(rotfl)(rotfl)credo a che?OliverRe: Safer browser
- Scritto da: Oliver> > Ma ci credi veramente??(rotfl)(rotfl)> > credo a che?non saprei,hai aperto il thread per mostrarci il contenuto di una FAQ o lo hai fatto per condividere quanto scritto nella suddetta FAQ?francoRe: Safer browser
- Scritto da: Oliver> Mi pare non c'e' nula da aggiungere> > https://www.paypal.com/us/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/c> > Why is Internet Explorer 7 (IE7) one of the safer> browsers?> IE7 helps you to make safer decisions when> visiting websites and to avoid fraud and data> theft if lured to fake sites. It incorporates the> following security> features:> > * Phishing Filter> * ActiveX Opt-In> * Fix My Settings> * Extended Validation Certificate support> * Cross-domain Script Barriers> * Delete Browsing History> * International Domain Name Anti-SpoofingUna serie di paroloni assurdi, tipica di Microsoft, tra l'altro, che palesa come quella gente sia brava solo a parlare, ma a fatti, siamo a 0.Ce ne sono una tonnellata di finti sapientoni di IT, di sto calibro, là fuori.AnonymousRe: Safer browser
> > * Phishing Filter> Una serie di paroloni assurdi, tipica diSe non sai cosa vogliono dire, non sono per forza paroloni assurdipippoRe: Safer browser
> Ce ne sono una tonnellata di finti sapientoni di> IT, di sto calibro, là> fuori.del calibro di Paypal? :DKarsIE, un cesso cn la barra degli indirizzi
come da oggetto.hanno inserito i tab quando gli altri li avevano dal 98.estensioni non ne ha.activex = sfondami l'ano.Guastardo....
Come ha detto qualcuno....:>SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un bel po' di >tempo...inutile dare tortellini ai maiali....ZulioRe: ....
- Scritto da: Zulio> Come ha detto qualcuno....:> >SEI INDIETRO IE7 è DIVENTATO Open Source da un> bel po' di> >tempo...> > > > inutile dare tortellini ai maiali....voleva essere un compliemnto?OliverRe: ....
Si si...proprio un complimento...dare del maiale.e intendevo dire...inutile stare a discutere con personaggi che ancora non hanno capito tra FREE software e gratis.Che mangino le loro ghiande....ZulioRe: ....
ops...capito ****la differenza**** tra FREE softwareZulioRe: ....
Matteo 7,6AllYourBase AreBelongT oUsIE, un cesso cn la barra degli indirizzi
come da oggetto.hanno inserito i tab quando gli altri li avevano dal 98.estensioni non ne ha.activex = sfondamilano.GuastardoRe: IE, un cesso cn la barra degli indirizzi
- Scritto da: Guastardo> come da oggetto.> > hanno inserito i tab quando gli altri li avevano> dal> 98.> estensioni non ne ha.> activex = sfondamilano.Che s'impallano e loopano tra l'altro. Di tanto in tanto, io mio IE7 inizia a ciclare generando tab di continuo e piantandomi il PC. Se non lo si recupera subito col task manager, devi riavviare (e con XP i reset sono storia antica).AnonymousRe: IE, un cesso cn la barra degli indirizzi
- Scritto da: Guastardo> come da oggetto.> > hanno inserito i tab quando gli altri li avevano> dal> 98.Gli altri chi? Opera forse, FF è da fine 2002 che ha i tab> estensioni non ne ha.IE7pro non sai neanche cos'è vero?> activex = sfondamilano.per le activex ti do ragione in parte, con le versioni precedenti di ie era così, ie7 ti chiede conferma prima di installarledarker than blackRe: IE, un cesso cn la barra degli indirizzi
- Scritto da: darker than black> - Scritto da: Guastardo> > come da oggetto.> > > > hanno inserito i tab quando gli altri li avevano> > dal> > 98.> Gli altri chi? Opera forse, FF è da fine 2002 che> ha i> tabe ti sembra il momento buono il 2007 di metterle nel browser preinstallato nel 90% dei computer di questo mondo??> > estensioni non ne ha.> IE7pro non sai neanche cos'è vero?stiamo parlando di supporto nativoquello è un exe che praticamente è un'altro programmae poi è delle ms o di terze parti?il supporto alle estensioni devono essere una cosa pensata già dalla casa madre!ps e poi già il fatto che si chiami "pro" mi da dei dubbiginoRe: IE, un cesso cn la barra degli indirizzi
> > > > estensioni non ne ha.> > IE7pro non sai neanche cos'è vero?> stiamo parlando di supporto nativo> quello è un exe che praticamente è un'altro> programma> e poi è delle ms o di terze parti?> il supporto alle estensioni devono essere una> cosa pensata già dalla casa> madre!> ps e poi già il fatto che si chiami "pro" mi da> dei> dubbise non conosci le cose non parlarne. IE7Pro includes Tabbed Browsing Management, Spell Check, Inline Search, Super Drag Drop, Crash Recovery, Proxy Switcher, Mouse Gesture, Tab History Browser, Web Accelerator, User Agent Switcher, Webpage Capturer, AD Blocker, Flash Block, Greasemonkey like User Scripts platform, User Plug-ins and many more power packed featuresEd è coì poco supportato da IE che è disattivabile tramite la gestione componenti aggiuntivipippoRe: IE, un cesso cn la barra degli indirizzi
- Scritto da: Guastardo> come da oggetto.> > hanno inserito i tab quando gli altri li avevano> dal> 98.> estensioni non ne ha.ieri ero su un pc non mio, stavo leggendo qualche articolo su PI con IE7. ho l'abitudine da diversi anni ormai, da quando usavo mozilla, di aprire molti tab, cosi mentre mi leggo l'articolo lui si carica le altre pagine.IE si bloccava in continuazione con 6 o 7 tab, lo dovevo chiudere e ovviamente alla riapertura aveva perso ogni informazione sui tab aperticon firefox apro anche 30 o 40 tab e in caso di crash alla riapertura mi riapre i tab (cosa che opera faceva ancora da prima)ma poi come si fa a usare un browser senza adblock o downthem all?personalemente ho visto che ogni persona a cui ho mostrato FireFox è rimasta davvero entusiasta e non puo farne a menoMandarXMa per favore...
Io non credo ai miei occhi... l'unico browser che è stato capace di farmi prendere un virus è ritenuto il più sicuro... cioè ma ho capito che avrà pure il suo bel filtro anti phishing ma a che minkia mi serve un filtro del genere quando a fregarmi i cookie o addirittura user name e pass diquellochevogliono basta uno stupido virus che sfrutta la miriade di falle presenti in IE?mah...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2008 10.09-----------------------------------------------------------Manuel88Re: Ma per favore...
- Scritto da: Manuel88> Io non credo hai miei occhi... l'unico browser> che è stato capace di farmi prendere un virus è> ritenuto il più sicuro... cioè ma ho capito che> avrà pure il suo bel filtro anti phishing ma a> che minkia mi serve un filtro del genere quando> a fregarmi i cookie o addirittura user name e> pass diquellochevogliono basta uno stupido virus> che sfrutta la miriade di falle presenti in> IE?> mah...*Hai* tuoi occhi?Comunque.. non oso immaginare che razza di security policy vi sia su Paypal se chi la gestisce arriva a dire simili baggianate.AnonymousRe: Ma per favore...
> *Hai* tuoi occhi?> asd grazie ho corretto> Comunque.. non oso immaginare che razza di> security policy vi sia su Paypal se chi la> gestisce arriva a dire simili> baggianate. manco io...Manuel88Re: Ma per favore...
- Scritto da: Manuel88> Io non credo hai miei occhi... l'unico browser> che è stato capace di farmi prendere un virus è> ritenuto il più sicuro... Potresti essere più specifico? Come l'hai preso? > a fregarmi i cookie o addirittura user name e> pass diquellochevogliono basta uno stupido virus> che sfrutta la miriade di falle presenti in> IE?> mah...C'erano falle analoghe in FF che permettevano di avere informazioni personali quindi IE è in buona compagnia da questo punto di vistapippoRe: Ma per favore...
- Scritto da: pippo> Potresti essere più specifico? Come l'hai preso? > E successo subito dopo che avevo installato XP,visto che l'unico browser che avevo installato era IE,potevo solo usare quello,mi ricordo che stavo facendo una ricerca x scuola (di storia mi pare) e sono arrivato su un sito dove erano presenti alcune informazione per essa...e il pc si è bloccato,e quando dico bloccato intendo che non si muoveva più manco il mouse... ho riavviato ed o capito che dovevo riformattare perchè arrivato al login il pc si riavviava (scusa la ripetizione)> > a fregarmi i cookie o addirittura user name e> > pass diquellochevogliono basta uno stupido virus> > che sfrutta la miriade di falle presenti in> > IE?> > mah...> C'erano falle analoghe in FF che permettevano di> avere informazioni personali quindi IE è in buona> compagnia da questo punto di> vistama... hai usato il tempo passato o sbaglio?sull'aspetto sicurezza il browser più sicuro èOpera,poi c'è Firefox e poi Explorer con i suoi bug diactivexche fanno paura a chiunque,e nonricominciare a parlare del filtro anti phishingperchè non so in opera ma firefox ha un addonche fa la stessa cosa che poi sia meno efficace macè...poi non capisco xke minkia laredazine ha messo un titolo così falso... cioè almenospecificare su cosa è più sicuro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2008 10.41-----------------------------------------------------------Manuel88Re: Ma per favore...
doppio post...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2008 10.41-----------------------------------------------------------Manuel88Re: Ma per favore...
- Scritto da: pippo> - Scritto da: Manuel88> > Io non credo hai miei occhi... l'unico browser> > che è stato capace di farmi prendere un virus è> > ritenuto il più sicuro... > > Potresti essere più specifico? Come l'hai preso? presumibilmente con il trucchetto dell'hijacking e dei browser helper objects.Non mi dirai mica che ignoravi il problema?!?alfa betasuvvia redazione
ma che titoli date? un pochino più appropriati che poi la gente che legge solo i titoli pensa che IE sia meglio degli altri solo in base al titolo e resterà ignorante...antaniRe: suvvia redazione
- Scritto da: antani> ma che titoli date? un pochino più appropriati> che poi la gente che legge solo i titoli pensa> che IE sia meglio degli altri solo in base al> titolo e resterà> ignorante...Uff... ma che vuoi a rompere...Redazione, i soliti 5$ sul vostro conto corrente sono già stati depositati. un abbraccioIl Vostro Molto Amichevole BillBill The GatesRe: suvvia redazione
- Scritto da: antani> ma che titoli date? un pochino più appropriati> che poi la gente che legge solo i titoli pensa> che IE sia meglio degli altri solo in base al> titolo e resterà> ignorante...se uno legge solo i titoli di qualsiasi giornale e pretende di averi capito qualcosa secondo me è cosa buona e giusta che rimanga un ignorante...Anuiil filtro anti-pesce di IE
se secondo voi funziona...http://img89.imageshack.us/img89/7773/antipescehe2.pngbahlucaRe: il filtro anti-pesce di IE
... Ma LOL!!!È un montaggio o uno screenshot vero?Il miglior filtro anti-phishing è il cervello!!!AllYourBase AreBelongT oUsRe: il filtro anti-pesce di IE
non è un montaggio.mi è arrivata una mail sull'account che uso per messenger (hotmail) e poichè quando appare in basso a destra se ci clicchi ti si apre IE (anche se io ho impostato un altro browser come predefinito!) ho voluto fare la prova.chiaramente ho capito subito che non erano le poste dal link che c'era nella mail, ma dato che non uso mai IE ho voluto provare questo famoso filtro anti pesce.poco sotto un utente ha scritto che glielo riconosce...grazie tante, l'ho segnalato io!lucaRe: il filtro anti-pesce di IE
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs> ... Ma LOL!!!> > È un montaggio o uno screenshot vero?Secondo te?rotflRe: il filtro anti-pesce di IE
- Scritto da: luca> se secondo voi funziona...> > http://img89.imageshack.us/img89/7773/antipescehe2> > bahDa me lo riconosce, e comunque ti potrei dare altri 100 siti di phishing che firefox non riconosce ancora.fincRe: il filtro anti-pesce di IE
> Da me lo riconoscecerto, l'ho segnalato io! ma se ero un utonto???> e comunque ti potrei dare altri 100 sitidi phishing che firefox non riconosce ancora.e quindi? io non ho parlato di firefox, che c'entra? per me tutti i filtri antipesce sono cavolate perchè funzionano solo su segnalazione di utenti. cambia il dominio, stesse pagine, stesso script, il filtro antipesce non funziona...su qualsiasi browserlucaRe: il filtro anti-pesce di IE
- Scritto da: luca> di utenti. cambia il dominio, stesse pagine,> stesso script, il filtro antipesce non> funziona...su qualsiasi> browsertu hai le idee un po' confuse su cosa sia un filtro antiphishing... il filtro segnala i domini, non può guardarne il contenuto, quindi è ovvio che se un tale dominio non è ancora stato segnalato non sei protetto da quel dominiotinRe: il filtro anti-pesce di IE
o maronnalellykellyRe: titolo un pò fuorviante
> Che ci vuoi fare, i linari sono noti per > vivere nel passato, basta vedere linux, palese > esempio di SO preistorico...E' vero, poi si lamentano se Linux non lo usa nessuno, per forza, con quell'interfaccia che si ritrova!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)asdRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: asd> > Che ci vuoi fare, i linari sono noti per > > vivere nel passato, basta vedere linux, palese > > esempio di SO preistorico...> > E' vero, poi si lamentano se Linux non lo usa> nessuno, per forza, con quell'interfaccia che si> ritrova!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quoto.AnonimoRe: titolo un pò fuorviante
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: asd> > > Che ci vuoi fare, i linari sono noti per > > > vivere nel passato, basta vedere linux,> palese> > > > esempio di SO preistorico...> > > > E' vero, poi si lamentano se Linux non lo usa> > nessuno, per forza, con quell'interfaccia che si> > ritrova!> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Quoto.I rospi piacciono solo ad altri rospi, ed trolli piacciono solo ad altri trolliCobra RealeRe: titolo un pò fuorviante
Provate a vedere su youtube kopiz vs vista e poi potrete parlare di obsoleto. troll io che mi metto pure a risponderviOrolabRe: titolo un pò fuorviante
hai ragione.Con fate girare da dio i cubi sul desktop. Almeno quello perchè è l'unico svago che potete permettervi ;)Renji Abaraifiltri ma con malaware activex
fai molto dei filtri antiphishing quando poibasta pochissimo per riempirsi di trojanPer eliminare un trojan da una macchina windowsbisogna passare sempre dai "bho" e dalla chiave di registro HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftInternet ExplorerMainquesta la dice lunga!Andate a vedere i poveracci che chiedono aiuto postando i log di hijackthis sui vari forum e vi rendete contocome tutto passa da explorernome e cognomeRe: filtri ma con malaware activex
- Scritto da: nome e cognome> fai molto dei filtri antiphishing quando poi> basta pochissimo per riempirsi di trojan> > Per eliminare un trojan da una macchina windows> bisogna passare sempre dai "bho" e dalla chiave> di> > registro> HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftInternet> ExplorerMain> > questa la dice lunga!> > Andate a vedere i poveracci che chiedono aiuto> postando i> > log di hijackthis sui vari forum e vi rendete> conto> come tutto passa da exploreresattamente...