L’anno che è appena cominciato porterà novità importanti sul fronte delle connessioni wireless , una tecnologia ubiqua che nel corso dei prossimi mesi dovrebbe sperimentare un aggiornamento importante in quanto a qualità dei collegamenti e prestazioni di picco.
Nel 2018, infatti, Intel promette di commercializzare nuovi chipset per router, gateway, modem xDSL e fibra destinati ai consumatori mainstream e compatibili con la tecnologia 802.11ax, un nuovo standard per le reti Wi-Fi talmente recente da essere ancora in piena fase di scrittura delle specifiche.
In confronto all’attuale stato dell’arte (802.11ac), il Wi-Fi 802.11ax è in grado di offrire trasferimenti di dati più veloci del 40% con picchi massimi che passano da 433 Megabit al secondo a 600 Mbps ; i risultati migliori si otterranno però con le reti “congestionate” da dispositivi multipli, uno scenario in cui l’invio selettivo dei dati ai singoli dispositivi garantirà connessioni più veloci, stabili efficienti e capaci di risparmiare il consumo delle batterie laddove presenti.
Per rendere più allettante il passaggio al nuovo standard per gli OEM , Intel sostiene di poter rendere i chipset per reti 802.11ac – la serie Intel Home Wi-Fi Chipset WAV500 – compatibili con 802.11ax “senza alcun cambiamento al SoC” presente sui singoli prodotti.
Il Wi-Fi 802.11ax è in ogni caso ancora di là da venire, visto che la finalizzazione delle specifiche dovrebbe arrivare non prima del 2019. Ancora più futuribile, almeno dal punto di vista dell’utenza consumer, è poi lo standard IEEE 802.3bs per le connessioni Ethernet in fibra ottica .
In questo caso si parla di connessioni in rete locale da 200 Gigabit al secondo o 400 Gbps , una velocità di trasferimento che rende la stragrande maggioranza delle incombenze mainstream una questione da pochi secondi e che, come prevedibile, è indirizzata principalmente al mercato enterprise affamato di connettività iper-veloce.
Alfonso Maruccia
-
Prestate attenzione gente..
..I prossimi firmware promettono di disabilitare tutto!Eh si. Patrict act, docet!Chi capisce capisce, gli altri(i soliti buoi)continuino a credere a biancaneve i i sette crani! (rotfl)Il FuddaroRe: Prestate attenzione gente..
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Re: Prestate attenzione gente..
Vai a studiare e smettila di rompere i XXXXXXXX....Re: Prestate attenzione gente..
- Scritto da: ...> Vai a studiare e smettila di rompere i XXXXXXXX.Non posso mica romperti in toto, tu sei un XXXXXXXX integro!nome e COGLIONERe: Prestate attenzione gente..
- Scritto da: ...> Vai a studiare e smettila di rompere i XXXXXXXX.E ovvio che tu BUE non capisci. Essere andato a scuola non significa capire BUE. Si lo sappiamo non ci arrivi.Il FuddaroRe: Prestate attenzione gente..
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Sempre più bug strani
Sempre più bug sempre più strani.Mai malfunzionamenti o blocchi, ma solo bug che permettono spionaggio e controllo.Ormai non si contano più device spioni e sbloccabili.Son solo bug inaspettati o feature volute perché richieste?Finché i produttori di queste tecnologie saranno in USA ci saranno bug così anomali per motivi semplici...È uno Stato fascista che ha deciso di seguire una politica imperialista, per cui leggi liberticide ed obbligo di backdoor sono implicite nel Patriot Act.Ha un sistema economico che non è libero mercato, perché attraverso il sistema bancario e la creazione di moneta fiat può finanziare a fondo perduto aziende colluse, o affossare quelle che non accettano i ricatti del governo imperialista.Chi ha dato $1 miliardo di fidi a Twitter senza uno stracio di modello di business? A quale scopo?Microblogging gettati di impulso è ottimo per la profilazione delle tendenze e richiede poco sforzo tecnico per essere attuato. Per questo è stato finanziato per averci la leadership.E Google è divenatata ormai una specie di sussidiaria della NSA.iRobyRe: Sempre più bug strani
Tu che hardware stai usando, esattamente? (rotfl)torino in testaRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: torino in testa> Tu che hardware stai usando, esattamente? (rotfl)Quello che io, tu e tanti altri usiamo per sederci ... che lui, invece, lo usa per pensare (normalmente chiamato c..o)...Re: Sempre più bug strani
- Scritto da: ...> - Scritto da: torino in testa> > Tu che hardware stai usando, esattamente?> (rotfl)> Quello che io, tu e tanti altri usiamo per> sederci ... che lui, invece, lo usa per pensare> (normalmente chiamato> c..o)Ma veramente, veramente. Tu non usi il buco del XXXX per sederti su bastoni duri di negri??Il FuddaroRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: torino in testa> Tu che hardware stai usando, esattamente? (rotfl)Abbiamo una sua rara foto (fornita da NSA) [img]http://www.thesurvivalnut.com/wp-content/uploads/2013/08/rob-tinfoil-hat-compressed.jpg[/img]nome e cognomeRe: Sempre più bug strani
Ma che centra? Nulla di peggio del qualunquismo da barNome e cognomeRe: Sempre più bug strani
> uno Stato fascista che ha deciso di> seguire una politica imperialista, per cui leggi> liberticide ed obbligo di backdoor sono implicite> nel Patriot> Act.Ci sei mancatoEscobarRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: iRoby> E Google è divenatata ormai una specie di> sussidiaria della> NSA.esatto! e oltre a spioni sono anche stupidi perchè google è uno degli attori che ha rivelato il bug.. e che cpu userà mai google nei suoi datacenter? cioè capisci è pazzeschissimouldericoRe: Sempre più bug strani
> esatto! > e oltre a spioni sono anche stupidi perchè google> è uno degli attori che ha rivelato il bug.. e che> cpu userà mai google nei suoi datacenter?> > cioè capisci è pazzeschissimoNon capisci? E' tutto studiato, google ha rivelato il bug per illuderci di non essere collusa ma nel frattempo intel ne ha introdotto un altro con questa patch. Il governo cinese è da 60 anni che prova a fare il reverse engineering dei chip americani senza riuscirci, ci vogliono competenze che gli asiatici non hanno. Il governo indiano è da 50 anni che piazza top manager nelle più grandi aziende americane proprio per ottenere le prove di questi complotti ma nonostante CEO, CFO e presidenti non ci arrivano proprio: è troppo ben coperta dal governo imperialista bianco che come puoi vedere ha un genio come presidente. Il governo giapponese - molto più pragmatico - tramite softbank (ovvia azienda paravento) si è comprato ARM per mettersi al sicuro e ora tutti i computer del governo giapponese useranno proXXXXXri ARM sviluppati da Sony. Ci gira solo minecraft (che pero' non sarà permesso in quanto di microsoft) ma almeno nessuno spia.nome e cognomeRe: Sempre più bug strani
veramente l'azienda di maggioranza di Softbank è una società cinesequindi non sono i giapponesi ad aver comprato ARM, ma i cinesicollioneRe: Sempre più bug strani
su arm gira tutto non solo minecraft , e quello che non ci gira nativo lo fai girare virtualizzato , attenzione che arm non e' solo una cpu per telefonini ...lorenzoRe: Sempre più bug strani
> Finché i produttori di queste tecnologie saranno> in USA ci saranno bug così anomali per motivi> semplici...Eggià... infatti gli arm sono immuni, oh aspetta un attimo. Pero' hai ragione fino a quando questi chip saranno prodotti nel pieno degli USA non saremo mai tranquilli... oh aspetta un attimo... il mio corei5 è fabbricato in Irlanda e assemblato in malesia, ma non importa. Di sicuro gli USA hanno corrotto questi paesi, ma aspetta un attimo Intel ha fab in Israele ed in Cina, silenzio! C'è una cospirazione mondiale per spiare tutti gli utenti di PI. E di AMD ne vogliamo parlare? Questi maledetti servi degli imperialisti americani hanno le loro fabbriche solamente nel Texas, quelle di Dresda e Singapore sono chiaramente specchietti per le allodole, stabilmenti fake dove è stato filmato l'allunaggio (è noto). > Chi ha dato $1 miliardo di fidi a Twitter senza> uno stracio di modello di business? A quale> scopo?Chi?Chi? > E Google è divenatata ormai una specie di> sussidiaria della> NSA.Ma a che gli serve? Sappiamo tutti che con le scie chimiche controllano le nostre emozioni... perché devono profilarci?nome e cognomeRe: Sempre più bug strani
Io non ho niente da nsa condere.nome e cogliomeRe: Sempre più bug strani
Quella battuta non è un granché. :behRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: nome e cognome> > Finché i produttori di queste tecnologie> saranno> > in USA ci saranno bug così anomali per motivi> > semplici...> > Eggià... infatti gli arm sono immuni, oh aspetta> un attimo. Pero' hai ragione fino a quando questi> chip saranno prodotti nel pieno degli USA non> saremo mai tranquilli... oh aspetta un attimo...> il mio corei5 è fabbricato in Irlanda e> assemblato in malesia, ma non importa. Di sicuro> gli USA hanno corrotto questi paesi, ma aspetta> un attimo Intel ha fab in Israele ed in Cina,> silenzio! C'è una cospirazione mondiale per> spiare tutti gli utenti di PI.> > > E di AMD ne vogliamo parlare? Questi maledetti> servi degli imperialisti americani hanno le loro> fabbriche solamente nel Texas, quelle di Dresda e> Singapore sono chiaramente specchietti per le> allodole, stabilmenti fake dove è stato filmato> l'allunaggio (è noto).> > > > Chi ha dato $1 miliardo di fidi a Twitter> senza> > uno stracio di modello di business? A quale> > scopo?> > Chi?Chi? > > > E Google è divenatata ormai una specie di> > sussidiaria della> > NSA.> > Ma a che gli serve? Sappiamo tutti che con le> scie chimiche controllano le nostre emozioni...> perché devono> profilarci?Non ci arrivi? Un aiutino? SEI UN XXXXXXXX! E anche originale!nome e COGLIONERe: Sempre più bug strani
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Re: Sempre più bug strani
Forse sono io che non colgo una eventuale ironia ma, premesso che non credo al complottone, nel ragionamento che fai per smontare la tesi complottista secondo me c'è un errore di fondo. Se il bug e' legato (come mi pare di aver capito) ad un errore di progettazione ciò che conta non è il luogo dove viene materialmente creato il quadratino di silicio che poi noi andremo ad inserire nei nostri computer, ma dove ne viene progettata la logica di funzionamento. In questo senso, assumendo per amor di discussione che la tesi del complotto fosse vera, non importa nulla che il chip materialmente sia stato fabbricato a Berlino, Galway o Bombay. Quello che conta è che la logica intenzionalmente fallata sia stata ideata negli Stati Uniti. Detto questo, pace & amore a tutti :)Gianluca RigonRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: Gianluca Rigon> Forse sono io che non colgo una eventuale ironia> ma, premesso che non credo al complottone, nel> ragionamento che fai per smontare la tesi> complottista secondo me c'è un errore di fondo.> Se il bug e' legato (come mi pare di aver capito)> ad un errore di progettazione ciò che conta non è> il luogo dove viene materialmente creato il> quadratino di silicio che poi noi andremo ad> inserire nei nostri computer, ma dove ne viene> progettata la logica di funzionamento. In questo> senso, assumendo per amor di discussione che la> tesi del complotto fosse vera, non importa nulla> che il chip materialmente sia stato fabbricato a> Berlino, Galway o Bombay. Quello che conta è che> la logica intenzionalmente fallata sia stata> ideata negli Stati Uniti. Detto questo, pace &> amore a tutti> :)E secondo te in tutti questi posti nessuno ci capisce niente?nome e cognomeRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: iRoby> Sempre più bug sempre più strani.> Mai malfunzionamenti o blocchi, ma solo bug che> permettono spionaggio e> controllo.> > Ormai non si contano più device spioni e> sbloccabili.> > Son solo bug inaspettati o feature volute perché> richieste?> > Finché i produttori di queste tecnologie saranno> in USA ci saranno bug così anomali per motivi> semplici...> > È uno Stato fascista che ha deciso di> seguire una politica imperialista, per cui leggi> liberticide ed obbligo di backdoor sono implicite> nel Patriot> Act.> > Ha un sistema economico che non è libero mercato,> perché attraverso il sistema bancario e la> creazione di moneta fiat può finanziare a fondo> perduto aziende colluse, o affossare quelle che> non accettano i ricatti del governo> imperialista.> > Chi ha dato $1 miliardo di fidi a Twitter senza> uno stracio di modello di business? A quale> scopo?> > Microblogging gettati di impulso è ottimo per la> profilazione delle tendenze e richiede poco> sforzo tecnico per essere attuato. Per questo è> stato finanziato per averci la> leadership.> > E Google è divenatata ormai una specie di> sussidiaria della> NSA.Complotti, complotti ovunque.Sg@bbioRe: Sempre più bug strani
Ohi quando la Apple ti fa una feature che aggiunge complessità alla circuiteria per poter via software attivare una webcam senza accendere la lucetta di attivazione, questo significa che è una feature deliberatamente voluta.Da chi?A livello elettronico capisci da solo che è infinitamente più semplice e sicuro se sulla linea di alimentazione della webcam attingi un voltaggio per il led coi suoi componenti riduttori di tensione, e quando alimenti la webcam automaticamente si accende il led perché indissolubilmente connesso alla sua linea di alimentazione.Qui hai due alimentazioni separate per led e webcam ed entrambe pilotabili via software. Perché una complessità tale? Che senso avrebbe tecnicamente?iRobyRe: Sempre più bug strani
Eh perido funesto questo per te... in due giorni sei passato dal io sono tranquillo, perché sono un genio e ho preso AMD, mica come voi stupidi, al sono trapanato pure io, forse non sono così genio come credo di essere. E allora buttiamola in caciara, con le scie kimike.#mainagioia (rotfl)MaxRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: iRoby> Sempre più bug sempre più strani.> Mai malfunzionamenti o blocchi, ma solo bug che> permettono spionaggio e> controllo.Falso. Malfunzionamenti ci furono con i calcoli in virgola mobile anni fa.E comunque quando sviluppano una CPU fanno simulazioni con un numero enorme di input per verificarne l'output.Quindi il fatto che ci siano pochi errori o blocchi è normale.Spectre e Meltdown dal canto loro derivano dal fatto che l'implementazione del branching speculativo è stata fatta nel modo più performante possibile. Ovvio che ora la progetteranno in modo che pulisca subito i dati dei calcoli speculati o verifichi la ammissibilità dell'acXXXXX alla RAM. Ma ovviamente anche se fatto in hardware sarà più lento della soluzione attuale. Intel che AMD hanno chiaramente preferito le performance per farsi belli col pubblico.Molto più grave la faccenda di Intel MME, utile ad una manciata di aziende ma implementato (ed attivato) a un miliardo di persone. E questo 'by design', non è un errore o un bug. Qui si che avresti tutte le ragioni per sospettare.> obbligo di backdoor sono implicite> nel Patriot> Act.Il Patrioct Act non contiene una sola riga a riguardo di hardware o software destinato all'utente finale.Sei libero di citarlo se credi di aver letto qualcosa a riguardo.> E Google è divenatata ormai una specie di> sussidiaria della> NSA.e ci avverte di spectre e meltdown. False flag? può essere ma è tutto da dimostrare, non basta dirlo.espertoneRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: espertone> Spectre e Meltdown dal canto loro derivano dal> fatto che l'implementazione del branching> speculativo è stata fatta nel modo più> performante possibile.quindi stai dicendo che per guadagnare qualche puntino percentuale nei benchmark, hanno messo tutti noi a rischio?no perchè ci sono tre possibilità:1. sono cazzari che puntano solo al marketing e al numeretto sul benchmark2. sono incompetenti perchè in oltre 10 anni non hanno mai notato una falla così evidente3. vanno a letto con NSA e CIA ( Snowden docet )quale delle tre preferisci?collioneRe: Sempre più bug strani
Ohi quando la Apple ti fa una feature che aggiunge complessità alla circuiteria per poter via software attivare una webcam senza accendere la lucetta di attivazione, questo significa che è una feature deliberatamente voluta. Da chi?A livello elettronico capisci da solo che è infinitamente più semplice e sicuro se sulla linea di alimentazione della webcam attingi un voltaggio per il led coi suoi componenti riduttori di tensione, e quando alimenti la webcam automaticamente si accende il led perché indissolubilmente connesso alla sua linea di alimentazione.Qui hai due alimentazioni separate per led e webcam ed entrambe pilotabili via software. Perché una complessità tale? Che senso avrebbe tecnicamente?iRobyRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: collione> quindi stai dicendo che per guadagnare qualche> puntino percentuale nei benchmark, hanno messo> tutti noi a> rischio?> > no perchè ci sono tre possibilità:> > 1. sono cazzari che puntano solo al marketing e> al numeretto sul> benchmark> 2. sono incompetenti perchè in oltre 10 anni non> hanno mai notato una falla così> evidente> 3. vanno a letto con NSA e CIA ( Snowden docet )> > quale delle tre preferisci?La cosa più probabile e verosimile è che all'inizio non si fossero accorti delle conseguenze, ma poi negli anni l'hanno capito.10 anni fa la sicurezza era una cosa completamente diversa rispetto ad oggi, qualche anno prima manco c'era la memoria protetta (nei vari Win 95/98 funzionava solo a grandi linee)Una volta raggiunte le prestazioni, accorgendosi che c'era da correggere il tutto per fare le cose pulite, è evidente che avrebbero perso troppi punticini nei benchmark (anche rispetto ai propri proXXXXXri della gen. precedente che è totalmente inaccettabile per il marketing) e quindi appetibilità col pubblico (soprattutto verso la concorrenza).Peraltro è un problema che si sfrutta eseguendo codice sulla macchina locale, ma gli spioni vogliono roba che si controlla da remoto, come con MME.E se mi rispondi che sui server virtualizzati condivisi in pratica diventa una backdoor, sì, ma prova prima a pensare un po' 10 anni fa quanti ce n'erano di VM condivise.In definitiva la probabilità di volontarietà di sto robo è prossima allo zero.Se volessi accusare Intel, punterei piuttosto su MME che è una bas****data mica da ridereespertoneRe: Sempre più bug strani
Ti hanno preso un po' per il XXXX.Ma credo che tu non sia andato molto distante dalla verità.Snowden non deve essere stato abbastanza chiaro, probabilmente.ChickenRe: Sempre più bug strani
- Scritto da: Chicken> Snowden non deve essere stato abbastanza chiaro,> probabilmente.Snowden esibisce fatti non supposizioni.espertoneRe: Sempre più bug strani
Certamente, e su questo condivido al 100%.Ma ha anche parlato in più di una occasione del fatto che esistevano backdoor hardware imposte.Sul deep web di MeltDown si parlava già da circa sei mesi (collegandolo a determinati discorsi di Snowden), ma di questo fatto non ha parlato nessuna fonte giornalistica o simile (no, non penso al complotto, semplicemente penso che ad alcune fonti vengono ignorate dai vari giornalisti/giornalai di turno, fosse anche solo per ingoranza del mezzo tecnologico).Chickensimilpelle
In questo manicomio succedono cose da pazzi!Via VaiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 gen 2018Ti potrebbe interessare