La nuova generazione di GPU NVIDIA fa ancora rima con l’ architettura Kepler , anche se questa volta si tratta della revisione GK110 derivata dalle schede per HPC (High-Performance Computing) Tesla K20 già alla base della “mostruosa” GeForce Titan . E l’ultimo prodotto della linea GeForce può considerarsi a tutti gli effetti una Titan “mini”, anche se di mini ha davvero poco considerando il prezzo e le prestazioni.
GeForce GTX 780 viene presentata da NVIDIA come la nuova leader nel settore delle GPU consumer per computer dedicati ai videogame, un prodotto di classe elite capace di fornire performance impressionanti per la next-generation dei giochi per PC inclusi Call of Duty: Ghosts, Watch Dogs e Battlefield 4.
Se qualcuno aveva ancora dubbi sulla superiorità tecnologica dei computer rispetto alle prossime console PS4 e Xbox One , la nuova GeForce arriva a spazzare via ogni perplessità: la GPU contiene 2304 stream processor, 192 unità per le texture e 32 unità raster con clock a 863MHz, è dotata (di base) di 3 Gigabyte di RAM GDDR5 a 6GHz e di un nuovo sistema di raffreddamento che ottimizza la velocità di rotazione della ventola promettendo rumorosità contenuta accanto a temperature di funzionamento ridotte.
La GeForce GTX 780 supporta tutte le funzionalità sin qui presenti nell’architettura Kepler (DirectX 11, “vero” 3D stereoscopico, tasselletion, configurazione multi-GPU SLI fino a 4 schede e via elencando), contiene la bellezza di 7,1 miliardi di transistor e viene offerta sul mercato con un prezzo di riferimento di 650 dollari. I partner OEM di NVIDIA saranno naturalmente liberi di commercializzare varianti della scheda con un prezzo diverso.
I primi test prestazionali danno ragione a NVIDIA: GeForce GTX 780 è il nuovo punto di riferimento delle GPU per computer, offrendo il 90 per cento delle performance della GeForce Titan al 65 per cento del prezzo e avviando una nuova linea di prodotto che certamente includerà modelli GeForce 7×0 di potenza inferiore e prezzo più abbordabile.
Alfonso Maruccia
-
spettacolo
http://www.youtube.com/watch?v=Q0RMWmFjoagguardatee in italia?
"Perché dovremmo pagare uno scienziato quando facciamo le migliori scarpe del mondo?" (citazione, indovinate di chi?)benkjRe: e in italia?
- Scritto da: benkj> "Perché dovremmo pagare uno scienziato quando> facciamo le migliori scarpe del mondo?"> (citazione, indovinate di> chi?)Non è importante il nome di chi dice una frase cretina quanto il fatto che sia cretina.tucumcariRe: e in italia?
E detto in termini più diretti:"Hai scritto la XXXXXXX.e una XXXXXXX è una XXXXXXX!EOF"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=3359088#p3359088Leguleio senza avatarRe: e in italia?
- Scritto da: Leguleio senza avatar> E detto in termini più diretti:> "Hai scritto la XXXXXXX.> e una XXXXXXX è una XXXXXXX!> EOF"> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=335E visto che di XXXXXXX te ne intendi un sacco prendiamo il tuo giudizio come quello di un vero esperto.kraneRe: e in italia?
- Scritto da: benkj> "Perché dovremmo pagare uno scienziato quando> facciamo le migliori scarpe del mondo?"> (citazione, indovinate di> chi?)Già, perché pagarlo quando con molto meno possiamo ingaggiare un idraulico? In questo Paese non c'è mai un idraulico quando ne hai bisogno. E che ai giovani italiani non va di fare niente. Dico, facessero tutti quanti gli idraulici, i falegnami e gli scaricatori al mercato della frutta, così finalmente questo nostro Paese potrà di nuovo avviarsi verso un nuovo boom economico (ma non dimentichiamoci la fiat 500 e il lascia o raddoppia in TV).Luke1Re: e in italia?
> possiamo ingaggiare un idraulico? In questo Paese> non c'è mai un idraulico quando ne hai bisogno. E> che ai giovani italiani non va di fare niente.Perchè non lo fai tu l'idraulico?Così risolvi il problema di trovarne uno e della loro scarsità in generale.Ahhh aspetta: tu per un motivo o per un altro non puoi (vuoi) farlo, quindi deve essere come sempre colpa degli altri, ma in particolare ...un-due-tre... dei giovani!!TomBenRe: e in italia?
Evidentemente non ce l'ho fatta. Volevo scrivere un post sarcastico. Per questo avevo messo insieme la tipica accozzaglia di beceri luoghi comuni che imperversano nelle discussioni da bar o nelle peggiori trasmissioni televisive sull'argomento occupazione ed economia: per mostrare quanto fossero ridicoli. Un'operazione sul genere Elio e le Storie Tese, ma sicuramente loro sono più bravi di me.- Scritto da: TomBen> > possiamo ingaggiare un idraulico? In questo> Paese> > non c'è mai un idraulico quando ne hai> bisogno.> E> > che ai giovani italiani non va di fare> niente.> > Perchè non lo fai tu l'idraulico?> Così risolvi il problema di trovarne uno e della> loro scarsità in> generale.> Ahhh aspetta: tu per un motivo o per un altro non> puoi (vuoi) farlo, quindi deve essere come sempre> colpa degli altri, ma in particolare> ...un-due-tre... dei> giovani!!Luke1Meno male...
Meglio tardi che mai. La tecnologia è know how che è ricchezza. L'unica, non quella dei derivati. Spingerei molto sulla ricerca: grafene, Human Brain Project di Henry Markram (che hanno finanziato in Europa, per fortuna), e sugli avviati Galileo e Desert Solar Project. Per l'Europa non esiste un'altra via: competere tornando all'epoca delle caverne con lo sfruttamento a cottimo della schiavitù non è una brillante idea.Luke1Re: Meno male...
Godiamoci l'Europa finché possiamo. Grillo ha giá promesso il referendum per uscire.qualcunoRe: Meno male...
- Scritto da: qualcuno> Godiamoci l'Europa finché possiamo. Grillo ha> giá promesso il referendum per> uscire.Grillo può promettere tutti i referendum che vuole, l'Italia non commetterà un suicidio economico nemmeno se venisse votato all'unanimità.Fortunatamente c'è che capisce la realtà meglio di una popolazione terrorizzata, superficiale e troppo presa dalla TV per capire come stanno le cose.Il problema è che le sparate di uno come Grillo influenzano pesantemente la credibilità della nazione e di conseguenza causano ricadute economiche pesanti.Tempo di chiudergli la fogna per il bene di tutti.Feet on the GroundRe: Meno male...
Per credere ha queste cose, bisogna aver letto molti giornali, di direttori che si cagano in mano per paura di stare su un mercato serio e competitivo... ops...Sg@bbioRe: Meno male...
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: qualcuno> > Godiamoci l'Europa finché possiamo. Grillo ha> > giá promesso il referendum per> > uscire.> > Grillo può promettere tutti i referendum che> vuole, l'Italia non commetterà un suicidio> economico nemmeno se venisse votato> all'unanimità.> > Fortunatamente c'è che capisce la realtà meglio> di una popolazione terrorizzata, superficiale e> troppo presa dalla TV per capire come stanno le> cose.Grillo si è comprato mediaset? Non lo sapevo :D> Il problema è che le sparate di uno come Grillo> influenzano pesantemente la credibilità della> nazione e di conseguenza causano ricadute> economiche> pesanti.Le ponderate dichiarazioni del nano di arcore invece erano un toccasana per i mercati vero?astroRe: Meno male...
- Scritto da: qualcuno> Godiamoci l'Europa finché possiamo. Grillo ha> giá promesso il referendum per> uscire.Grillo e i suoi farebbero meglio a studiare un po' di più prima di presentare certe proposte che hanno solo il sapore del sensazionalismo. E non so parlando del reddito di cittadinanza, anzi, quello esiste anche in Europa in una forma o in un'altra, sono in Italia e in Grecia non esistono forme di vera flexsecurity, ma di altre proposte, ben più bislacche. In particolare tutto l'euro-pensiero cinquestelle è compromesso da una componente ideologica in base alla quale l'Europa è sempre e comunque marcia e nulla può essere fatto per migliorare la situazione.Luke1Re: Meno male...
Non è che abbiano proprio tutti i torti, almeno visto com'è peggiorata l'italia quando l'arrivo dell'euro, ma non tanto l'euro in se, ma di come in italia sia stato ignorato quello che ha comportato il cambio della valuta, ovvero ZERO controllo sui prezzi (visto che magicamente tutto si era raddoppiato in maniera arbitraria ) oltre ad altre questioni.Parliamoci chiaro, l'unione europea non è il male assoluto, ma non è nemmeno un eden, va solo detto che ci sono molte cose che non vanno è quello cosa ne risentono quei paesi che non è che siano in buona salute.Che poi tra l'altro non si parlava di uscire dall'euro ma di far decidere alle persone se rimanere o meno nella unione europa, che è diverso, tra l'altro l'uscita dall'euro era più una ipotesi che un obbiettivo, come sbandierato da certi giornali che dicono di essere "imparziali"...tipo repubblica o le testate del gruppo espresso.Sg@bbioRe: Meno male...
Dicesi di "chiudere le stalle quando i buoi sono scappati". Questi ci fanno o ci sono ?prova123Re: Meno male...
- Scritto da: prova123> Dicesi di "chiudere le stalle quando i buoi sono> scappati". Questi ci fanno o ci sono ?Quali buoi sarebbero scappati?Secondo te perché gli americani stanno mettendo su in fretta e in furia una copia di "The human brain project"?qualcunoRe: Meno male...
Quali buoi ? Vai tu a convincere un investitore che investe in Asia con la prospettiva di guadagnare sulla vendita di 20, quando ora guadagna su 80. I prezzi dei microchip denono essere competitivi, prova a spalmare i costi di progettazione su 80 e su 20 e poi mi dici quanto è grande l'idiozia di questa gente. In Asia hanno messo su anche i centri di progettazione con i costi da "progettisti asiatici". Secondo me questa gente che butta fumo negli occhi dopo che ha fatto questo disastro farebbe bene a non prendere più per i fondelli la gente ed a raccogliere i propri familiari ed andarsene in Asia dove saranno sicuramente più apprezzati.prova123Catania
Grenoble dove c'é una delle sedi di STMicroelectronics é nella lista dei poli su cui investire. Catania no. Lo sapete perché?Perché una universitá non basta. Ciascuna di quelle cittá oltre ad avere delle aziende private ha dei poli di ricerca molto avanzati.qualcunoL'erba voglio
"Voglio che l'Europa produca più chip in Europa di quanti ne producano gli Stati Uniti sul loro territorio"Il problema non è PRODURLI, è VENDERLI. Se i chip prodotti nella UE costeranno troppo a pari qualità con le importazioni, rimarranno invenduti.100 miliardi di euro in sette anni? Come se non ci fossero altri settori da sostenere.Feet on the GroundRe: L'erba voglio
> > Il problema non è PRODURLI, è VENDERLI. Se i chip> prodotti nella UE costeranno troppo a pari> qualità con le importazioni, rimarranno> invenduti.> L'Europa giá produce tanti chip e a prezzi competitivi.Rileggiti l'articolo, non si tratta di mettere impianti dal nulla, si tratta di espandere poli che giá esistono.qualcunoRe: L'erba voglio
- Scritto da: qualcuno> L'Europa giá produce tanti chip e a prezzi> competitivi.> Rileggiti l'articolo, non si tratta di mettere> impianti dal nulla, si tratta di espandere poli> che giá> esistono.Il problema è se la domanda giustifica un aumento della produzione. Le parole di questo Kroes sono "voglio che l'Europa produca più chip in Europa di quanti ne producano gli Stati Uniti sul loro territorio". Se questo avverrà, sarà in grado di venderli?Feet on the GroundFinalmente...
...alla buonora!!Ma "incremento della prodizione di chips" in Italia verra' recepito come "incremento della chips per tutti".sxsRe: Finalmente...
- Scritto da: sxs> ...alla buonora!!> Ma "incremento della prodizione di chips" in> Italia verra' recepito come "incremento della> chips per> tutti".(rotfl)astroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2013Ti potrebbe interessare