Le pubblicizzate performance stellari unite a consumi energetici ridotti delle GeForce GTX 970 sono in questi mesi state adombrate dalle polemiche sul presunto comportamento scorretto di NVIDIA nei confronti dei consumatori. Comportamento che ora ha portato a una class action a cui potranno partecipare tutti gli acquirenti delle suddette schede acceleratici basate su architettura Maxwell.
L’origine del problema va identificata nelle specifiche adottate da NVIDIA per la GTX 970, GPU ad alte prestazioni dal profilo di prezzo particolarmente interessante se raffrontate all’ammiraglia GTX 980: diversamente da quest’ultima, la GTX 970 adotta una gestione della memoria a “doppio binario”. Stando ai test dei mesi scorsi , le performance di una GPU GTX 970 si mantengono costanti nel corso del tempo fino a riempire i primi 3,5 Gigabyte dei 4 Gigabyte di memoria totali integrati sulla gran parte dei modelli attualmente in commercio. Usando gli ultimi 500 Megabyte di memoria, invece, le prestazioni crollano dell’80 per cento.
NVIDIA aveva inizialmente parlato di possibili modifiche ai driver di periferica per incrementare le performance anche per quell’ultima porzione di frame buffer della GPU, per poi correggersi e riaffermare l’impossibilità di rettificare una scelta già fatta in fase di design. La stragrande maggioranza degli utenti non dovrebbe incappare in grossi problemi, ma giocando ad altissime risoluzioni (4K) e con effetti di anti-aliasing spinti una GTX 970 avrebbe non pochi problemi a mantenere le prestazioni.
La class action nei confronti di NVIDIA e dei suoi partner commerciali che hanno realizzato le varie versioni di GeForce GTX 970 presenti sul mercato, si scaglia ora contro la pubblicità non veritiera rispetto alle reali capacità della GPU in condizioni estreme. Di rimborsi al momento non se ne parla, anche se alcuni e-store come Amazon e Newegg si sono mossi in anticipo in tal senso.
Ma i dolori recenti di NVIDIA non si limitano alle questioni legali, visto che anche sul fronte dell’overclock la corporation ha compiuto un passo falso: versioni recenti dei driver ufficiali avevano disabilitato la possibilità di “pompare” le GPU Maxwell su portatili (GTX 900M), ma ora si parla di un ritorno della funzionalità .
Alfonso Maruccia
-
Qualcuno vuole dei Popcorn ?
Ecco, tenete, [img]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRBPBWa2N7srZXVHs2sZpJwrIIPlKQdU0a5pfHALiXZMUjKkpnwSoNLPez1[/img]Nome e cognomeRe: Qualcuno vuole dei Popcorn ?
[img]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRBPBWa2N7srZXVHs2sZpJwrIIPlKQdU0a5pfHALiXZMUjKkpnwSoNLPez1[/img]Nome e cognomeRe: Qualcuno vuole dei Popcorn ?
Non mi stupisco dell'articolo poichè l'ha scritto maruccia. Si sa lui è pro microsoft.Con windows navigando su internet ad esempio ti becchi virus, alla faccia della sicurezza.Vediamo quanto ci mette maruccia a cancellare questo post !!!!.... .... ...ci rinuncio
ci rinuncio... prendeteveli da soliNome e cognomeRe: ci rinuncio
- Scritto da: Nome e cognome> ci rinuncio... prendeteveli da solihttp!panda rossaRe: ci rinuncio
[img]http://i.imgur.com/BWJHUkp.png[/img]ShibaRe: ci rinuncio
- Scritto da: Nome e cognome> ci rinuncio... prendeteveli da soliGrazie lo stesso, abbiamo apprezzato.129084dati fuorvianti
Dato interessante MA per Windows si differenziano tutte le release degli os, mentre per Linux e OSX non si specifica minimamente la benché minima distinzione ne versione portando anche a poter ragionevolmente presumere una possibile agglomerazione di tutti gli os.Se agglomerassimo tutti i bug delle versioni di Windows os il totale sarebbe di 248(38+36+38+36+36+34+30)JackRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Jack> > Se agglomerassimo tutti i bug delle versioni di> Windows os il totale sarebbe di> 248> (38+36+38+36+36+34+30)e manca XP, col suo bel 20% di mercatoprobabilmente non l'hanno inserito perchè avrebbe mandato in overflow il contatorebertucciaRe: dati fuorvianti
Secondo me manca all' appello perchè non più supportato dalla MicrosoftFogin LaiedRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Fogin Laied>> Secondo me manca all' appello perchè non più> supportato dalla Microsoftvero, però quel 20% di macchine esiste, ed è un problema, un grosso bug, che MS ha creato e non ha saputo risolvere.bertucciaRe: dati fuorvianti
e mancano pure i bachi di IE, visto che sono distribuiti in bundle e indissolubili.fork_bombRe: dati fuorvianti
xp non è più supportato da ms quindi è giusto se non rientra nella graduatoria. Se poi c'è il 20% di dementi che lo usa ancora è colpa loro. PS. a scanso di equivoci e fanatismi trovo anch'io il ragionamento fatto dall'OP corretto.gnammoloRe: dati fuorvianti
In realtà se i dati sono riferiti al 2014 XP dovrebbe essere incluso per almeno 2 motivi1) il sistema è estremamente rodato2) Anche dopo aprile 2014 una parte degli utilizzatori lo hanno tenuto,poi dopo è andata decrescendo andando per esempio a gonfiare Win 7EtypeRe: dati fuorvianti
Il fatto che i numeri siano identici probabilmente si riferiscono alle stesse identiche falle su diversi sistemi, dunque non avrebbe senso contarle doppie.Mio pensiero.JoshthemajorRe: dati fuorvianti
Infatti è così se si considera che Win8,8.1 e Win 7 hanno praticamente gli stessi bug,ma anche per altre versioni il numero è pressochè uguale.EtypeRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Joshthemajor> Il fatto che i numeri siano identici> probabilmente si riferiscono alle stesse> identiche falle su diversi sistemi, dunque non> avrebbe senso contarle> doppie.più che ovvio, ma bisogna pur spalare XXXXX sulla Microsoft altrimenti come sfogare tutta la rabbia repressa?merdaroRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Jack> Dato interessante MA per Windows si differenziano> tutte le release degli os, mentre per Linux e OSX> non si specifica minimamente la benché minima> distinzione ne versione portando anche a poter> ragionevolmente presumere una possibile> agglomerazione di tutti gli> os.>> Se agglomerassimo tutti i bug delle versioni di> Windows os il totale sarebbe di> 248ma io credo che siano sempre gli stessi problemi che si portano dietro da una versione con l'altra.. specialmente visto che distinguono 8 e 8.1, non ci credo che tra una e l'altra abbiano chiuso 30 falle e se ne siano riaperte altrettante.Mi fa molto più strano che siano tutte a 0 quelle a bassa criticità su windows.. manco sistemano quelle gravi figurarsi quelle basse :Dpippo cannelungh eRe: dati fuorvianti
Concordo sulla prima parte,sulla seconda no.Se tu sommi tutti i bug di windows sbagli,questo perchè stai contando più volte lo stesso bug ma in versioni diverse (per esempio Win8 e 8.1 e 7 sono praticamente identici)EtypeRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Jack> Dato interessante MA per Windows si differenziano> tutte le release degli os, mentre per Linux e OSX> non si specifica minimamente la benché minima> distinzione ne versione portando anche a poter> ragionevolmente presumere una possibile> agglomerazione di tutti gli> os.> > Se agglomerassimo tutti i bug delle versioni di> Windows os il totale sarebbe di> 248> (38+36+38+36+36+34+30)Non puoi fare una mera somma... Magari i 38 bug di Windows Server sono gli stessi di Windows Vista + 4 ;)ProzacRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Etype> > Sono curioso di sapere se il framework .net è> > inserito come componente di sistema o> > meno...> > penso proprio di si,altrimenti potevi> disabilitare anche quello> :)Nella statistica. Non nel sistema operativo ;)ProzacRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Jack> Dato interessante MA per Windows si differenziano> tutte le release degli os, mentre per Linux e OSX> non si specifica minimamente la benché minima> distinzione ne versione portando anche a poter> ragionevolmente presumere una possibile> agglomerazione di tutti gli> os.> > Se agglomerassimo tutti i bug delle versioni di> Windows os il totale sarebbe di> 248> (38+36+38+36+36+34+30)E se moltiplicassimo 119 per le decine di migliaia di versioni di Linux in circolazione (compresi router e telefoni) arriveremmo a numeri di ordine molto alto.LuppoloRe: dati fuorvianti
- Scritto da: Jack> mentre per Linux e OSX> non si specifica minimamente la benché minima> distinzione ne versione portando anche a poter> ragionevolmente presumere una possibile> agglomerazione di tutti gli> os.a maggior ragione Linux ha più falle, se moltiplichi per tutte le varianti e forkategladioTutto interessante
ma questo grafico ho l' impressione che puzzi di imprecisione, vedo ios ma non Windows Phone... La voce Linux kernel si riferisce a tutte le versioni del kernel supportate/uscite nel corso del 2014?Fogin LaiedRe: Tutto interessante
- Scritto da: Fogin Laied> ma questo grafico ho l' impressione che puzzi di> imprecisione, vedo ios ma non Windows Phone...perché Windows Phone al momento non ha avuto falle di sicurezzagladioLOL
la barzelletta del secolo (rotfl)OS X.. quale??Linux... quale??WinXP, col suo bel 20% del mercato, dov'è?ho provato un paio di query sul DB preso come riferimento.."Windows"http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?query=windows&search_type=all&cves=on 3,662 matching records"OS X"http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?query=%22os+x%22&search_type=all&cves=on 1,920 matching recordsbertucciaRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> la barzelletta del secolo (rotfl)> > OS X.. quale??> Linux... quale??> > WinXP, col suo bel 20% del mercato, dov'è?> > ho provato un paio di query sul DB preso come> riferimento..> > "Windows"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 3,662 </b> matching records> > "OS X"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 1,920 </b> matching recordsPerè cercando "windows" il primo risultato parla di un problema di Adobe flash che da problemi su windows, osx e linux.Bisognerebbe farle passare una per una per vedere quali sono effettivamente problemi dell'OS e quali causa software terzipippo cannelungh eRe: LOL
- Scritto da: pippo cannelungh e> > Bisognerebbe farle passare una per una per vedere> quali sono effettivamente problemi dell'OS e> quali causa software terzivero, ho provato a togliere la spunta su "software flaws" ma non cambia nulla..boh resta il fatto che sono stati molto imprecisi a dividere le versioni di windows ma non quelle di OS X e Linux, probabilmente perchè facendo le cose fatte bene non ci sarebbe stata la notizia = no clickbertucciaRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: pippo cannelungh e> > > > Bisognerebbe farle passare una per una per> vedere> > quali sono effettivamente problemi dell'OS e> > quali causa software terzi> > vero, ho provato a togliere la spunta su> "software flaws" ma non cambia> nulla..> > boh resta il fatto che sono stati molto imprecisi> a dividere le versioni di windows ma non quelle> di OS X e Linux, probabilmente perchè facendo le> cose fatte bene non ci sarebbe stata la notizia => no> clickForse perchè OSX e Linux hanno comunque gli aggiornamenti "gratuiti" e quindi si da per scontato che l'utente ha sempre l'ultima versione? Boh..pippo cannelungh eRe: LOL
Per completezza :"Linux"http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?query=linux&search_type=all&cves=on <b> 4570 </b> matching records 8)aphex_twinRe: LOL
cos'è il tuo amato sistema operativo continua a fare cilecca?e poi scrivi che non sei pro apple?RIDICOLO.... .... ...Re: LOL
- Scritto da: .... .... ...> cos'è il tuo amato sistema operativo continua a> fare> cilecca?I miei Windows/OSX/Linux funzionano TUTTI come io voglio che funzionino.> e poi scrivi che non sei pro apple?Ho scritto qualcosa di sbagliato ? 8)aphex_twinRe: LOL
- Scritto da: aphex_twin> Per completezza :> > "Linux"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 4570 </b> matching records> > 8)E nella prima pagina nessuna vulnerabilità riguarda il kernel o un componente chiave del sistema, ottimo 8)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 febbraio 2015 10.14-----------------------------------------------------------ShibaRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> ho provato un paio di query sul DB preso come> riferimento..> > "Windows"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 3,662 </b> matching records> > "OS X"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 1,920 </b> matching recordsCerto che sei bravo nel produrre FUD ;)[img]http://i.imgur.com/BgNbrAL.png[/img]ProzacRe: LOL
Non ,non penso proprio,usa produkey sul sistema operativo prima per poter copiare il seriale http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.htmluser_Re: LOL
- Scritto da: user_>> Non ,non penso proprio,usa produkey sul sistema> operativo prima per poter copiare il seriale> > http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewerproverò, graziebertucciaRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> > Anteprima?> > dal modo in cui erano fatti i cerchietti rossi +> estensione PNG avrei detto che quello screen era> stato editato con anteprima.. oddio adesso non> dirmi che era paint > :'(No no, tranquillo. Io per gli screenshot utilizzo Greenshot. E quei cerchietti rossi li ho aggiunti all'interno dell'editor di Greenshot ;) > approposito, visto che sei l'esperto windows, ma> se faccio una chiavetta con il tool di MS per> installare win 8.1 (> http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/creatMah... Il forum di PI ha troncato il messaggio qui...Tornando alla tua domanda:1) io non sono l'esperto Windows. Lo utilizzo per lavorare. Esattamente come utilizzo alcune distro Linux e come ho tentato di utilizzare OS X...2) Non so rispondere alla tua domanda. Mai provato a eseguire tale operazione.ProzacRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> la barzelletta del secolo (rotfl)> > OS X.. quale??Quello con la mela ed il case in alluminio.> Linux... quale??Quello col pinguino ed il case aperto di plastica.> WinXP, col suo bel 20% del mercato, dov'è?Non c'è. XP non esiste. Sono tutti corsi a comprare una copia di Windows 8 quando hanno saputo che l'upgrade al windows 10 sarebbe stato gratuito.> ho provato un paio di query sul DB preso come> riferimento..> > "Windows"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 3,662 </b> matching records> > "OS X"> http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/search-results?q> <b> 1,920 </b> matching recordsQuei dati sono sbagliati, il grafico mi pare abbastanza chiaro! :DCapisco la frustrazione, però fra linari e macachi evitate queste uscite scomposte. Non umiliatevi oltre. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: LOL
- Scritto da: Winaro>> Quello con la mela ed il case in alluminio.ah ok, allora non parliamo di OS X ma di altro. bene.> > > Linux... quale??> > Quello col pinguino ed il case aperto di plastica.si chiama Bandone o Latta, e c'è sia per Windows che per Linux> Non c'è. XP non esiste. Sono tutti corsi a> comprare una copia di Windows 8 quando hanno> saputo che l'upgrade al windows 10 sarebbe stato> gratuito.purtroppo esiste eccome :/ [img]http://i.imgur.com/OLavKN1.png[/img]bertucciaRe: LOL
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Winaro> >> > Quello con la mela ed il case in alluminio.> > ah ok, allora non parliamo di OS X ma di altro.> bene.Non c'è differenza. OS X e l'hardware sono un tutt'uno, non li puoi acquistare separatamente. Infatti non puoi chiedere il rimborso.> > > > > Linux... quale??> > > > Quello col pinguino ed il case aperto di> plastica.> > si chiama Bandone o Latta, e c'è sia per> Windows che per> LinuxNon mi risulta. Per windows c'è Surface, mentre i restanti prodotti sono della linea HP, Lenovo, Dell ed altri minori.> > Non c'è. XP non esiste. Sono tutti corsi a> > comprare una copia di Windows 8 quando hanno> > saputo che l'upgrade al windows 10 sarebbe> stato> > gratuito.> > purtroppo esiste eccome :/ Sono dati vecchi quelli, ormai XP lo usano solo i macachi sotto parallels ed i linari in dual boot o con virtualbox, entrambi per avviare i programmi che vorrebbero avere sul loro SO, ma che non avranno mai. 8)Parola di Winaro! ;)WinaroLa pagina delle barzellette
Era ora che dopo tanti anni PI si sia decisa a pubblicare barzellette.Una al giorno per ridere un po' e cominciare bene la giornata.Quella di oggi e' veramente spassosa.panda rossaRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: panda rossa> Era ora che dopo tanti anni PI si sia decisa a> pubblicare> barzellette.> Una al giorno per ridere un po' e cominciare bene> la> giornata.> > Quella di oggi e' veramente spassosa.Si parla male di Linux e magicamente diventa un sito di barzellette.Domani, quando pubblicheranno il bollettino di MS, tornerá ad essere la tua bibbia.Sei scandaloso. :|aphex_twinRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Era ora che dopo tanti anni PI si sia decisa> a> > pubblicare> > barzellette.> > Una al giorno per ridere un po' e cominciare> bene> > la> > giornata.> > > > Quella di oggi e' veramente spassosa.> > Si parla male di Linux e magicamente diventa un> sito di> barzellette.> > Domani, quando pubblicheranno il bollettino di> MS, tornerá ad essere la tua> bibbia.> > Sei scandaloso. :|mentecatto ignorante, doove hai letto che si parla male di linux?alfaRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: alfa> - Scritto da: aphex_twin> > - Scritto da: panda rossa> > > Era ora che dopo tanti anni PI si sia> decisa> > a> > > pubblicare> > > barzellette.> > > Una al giorno per ridere un po' e> cominciare> > bene> > > la> > > giornata.> > > > > > Quella di oggi e' veramente spassosa.> > > > Si parla male di Linux e magicamente diventa un> > sito di> > barzellette.> > > > Domani, quando pubblicheranno il bollettino di> > MS, tornerá ad essere la tua> > bibbia.> > > > Sei scandaloso. :|> > mentecatto ignorante, doove hai letto che si> parla male di> linux?E' il solito...129084Risata corale
Grazie mille di questa notizia!Neanche su 9gag abbiamo riso così tanto in ufficio. Ora torniamo a sviluppare, grazie ancorajangalianNotizia strumentalizzata
Non ho ancora letto i commenti alla notizia, ma già mi immagino i fan di windows ridere e gongolare pur ignorando il contesto dei dati:Il principale mezzo con cui si trovano i bug è l'analisi del codice, e guarda un pò che caso, il sistema operativo con meno bug noti è proprio il sistema operativo il cui codice sorgente è totalmente inaccessibile. Interessante il fatto che Mac OSX, il cui codice sorgente è parzialmente accessibile abbia più bug noti di Linux, il cui codice è totalmente accessibile.Chiudo qui, e lascio gongolare ancora un pò i fan microsoft... gli è rimasto solo questo...Koala98Re: Notizia strumentalizzata
Sono uno sviluppatore e ho competenze per fare semplice reverse engineering. Dicendo che per fare l'analisi del codice ci vuole il sorgente dimostri di non sapere di cosa parli. Mi dispiace ma le tue convinzioni sono errate. L'analisi del codice in questi casi è fatta sul compilato e non sul codice sorgente. la ricerca delle vulnerabilità e i penetration test sono tutte cose che ovviamente vengono fatte senza aver acXXXXX al codice sorgente.. ma scusa altrimenti quale sarebbe il lavoro dell'hacker o del cracker o del penetration tester?! Al limite a volte è possibile decompilare il compilato in qualche linguaggio a più alto livello; in questo contesto probabilmente dall'assembler al C o utilizzare software per l'analisi statica dei programmi per cercare errori di programmazioni che notoriamente portano ad avere bug sfruttabili come il celeberrimo buffer overflow.h_BRe: Notizia strumentalizzata
Tutti i principali lavori di audit si basano sul codice sorgente e non sul compilato, poi non nego che si possano trovare bug anche guardando cosa entra e cosa esce dalla scatola nera, ma senza dubbio potendo aprire la scatola puoi fare un lavoro più preciso.Fermo restando che non è possibile garantire la totale assenza di bug, mi fido di più del software che posso analizzare, piuttosto che del software che fa della segretezza la sua principale arma.PS: leggendo le prime righe del tuo post ti stavo classificando subito come troll non degno di essere nemmeno considerato, vai piano a darti delle arie, rischi brutte figure.Koala98Re: Notizia strumentalizzata
- Scritto da: Koala98> Non ho ancora letto i commenti alla notizia, ma> già mi immagino i fan di windows ridere e> gongolare pur ignorando il contesto dei> dati:[...]> Chiudo qui, e lascio gongolare ancora un pò i fan> microsoft... gli è rimasto solo> questo...Ecco, lasciamoli gongolare. Il guaio di winzozz è che lascia ancora troppo spazio ai programmatori all'interno del sistema. Ancora non c'è tutta 'sta differenza tra user e system, nonostante il "10" accanto al numero di versione. GTGuybrushNon tornano i conti ..
Se la somma dei kernel linux ha 119 come punteggio ... e la somma dei punteggi di windows e' 248 ... e' evidente che windows e' piu' buggato ...la cosa ancora piu' evidente e' che quella tabella senza ulteriori chiarimenti e' buttata li ... in ogni caso i miei serverini linux stanno su in media per un tempo 10 volte piu' lungo di quelli windows ... poi bisogna vedere quante di queste vulnerabilita' sono sfruttabili dietro un ( buon ) firewall .LorenzoRe: Non tornano i conti ..
In realtà questo è un errore,in questo modo conti più volte la stessa vulnerabilità presente in più versioni (per esempio 8 e 8.1 e 7)Comunque senza specificare anche versioni degli altri OS è un classifica un pò monca e faziosa,che non rende l'idea.Poi l'importante è che i bug scoperti vengano corretti in fretta,almeno quelli di sicurezza più gravi.EtypeRe: Non tornano i conti ..
Anche sui kernel linux ammassati conti la stessa vulnerabilita' in piu' versioni ... infatti io intendevo che quella tabella e' solo aria fritta ...LorenzoRe: Non tornano i conti ..
- Scritto da: Lorenzo> Anche sui kernel linux ammassati conti la stessa> vulnerabilita' in piu' versioni ... infatti io> intendevo che quella tabella e' solo aria fritta> ...Mi dai un link in cui è specificata questa cosa? Che in quella classifica sotto "Linux Kernel" hanno inserito la somma dei bug di tutti i kernel linux (quindi anche contati più volte)?Sono curioso e vorrei approfondire la cosa.Grazie.ProzacRe: Non tornano i conti ..
Ma infatti contesto anche quello,neanche viene specificata quale versione,così come mettono a confronto OS c solo un kernel ?EtypeClassifica faziosa
Mi sembra un pò fatta a cavoli questa classifica in modo tale da far risultare con meno bug i sistemi WindowsAnomalie :1) Di windows viene specificata la versione ma degli altri OS no2) Sono stati immessi anche OS mobili,o li riporti tutti o nessuno + OS per server (della controparte non viene menzionato nulla a riguardo)3) Linux kernel ? Gli altri sono tutti sistemi operativi e poi mi fai un confronto solo con un kernel ? e poi quale ? Non è specificata alcuna versione.4) Windows RT ? e quanti saranno,penso sia la versione mobile meno diffussa sul pianeta,tra l'altro appena scaricata da Ms.5) Se si fa riferimento al 2014 si doveva mettere anche XP,invece nulla.6) Win 8 e 8.1 è lo stesso OS,non ha senso una distinzione a meno che non si voglia fare numero.7) da Windows server 2008 a windows Vista il numero di vulnerabilità è praticamente uguale per ogni versione di windows.8) Non si tiene conto di una cosa,essendo windows e Mac closed solo i proprietari possono sbirciare il codice,per Linux per esempio non è così.Probabilmente un numero maggiore di bug è rilevato perchè ci sono più occhi sopra a controllare,quindi un'analisi più attenta e certosina di quella fatta da Microsoft9) Non viene specificato qual'è il tempo medio di correzione per i bug10) C'è un grande assente,BSDPer IE c'è da dire anche una cosa,fino all'anno scorso XP era ancora supportato ma al massimo avevi IE8 e non avevi la possibilità d'instalalre le versioni successive,questo nonstante il suppoerto,si traduce in una maggiore vulnerabilità rispetto a IE11.Per MAC OS poi,secondo alcuni qui dentro doveva essere il più sicuro di tutti,IOS compreso... o son sempre state balle,oppure si sono rilassati con il tempo credendo di essere al sicuro o ancora è cresciuto l'interesse di hacker nel volerli farli fuori.Comunque sia,questa classifica mi sembra poco convincente.EtypeRe: Classifica faziosa
Strano che maruccia non abbia ancora cancellato questo post.Ne ha già cancellati due.Sai quando si parla male di windows lui è pronto a cancellare..... .... ...Re: Classifica faziosa
Ma qui non è il fatto di volerne parlare male,mi sembra una classifica incompleta e un pò faziosa. Se comunque dovesse sparire lo ritengo molto grave,sono spunti di riflessione,non ci sono ne insulti ne trollateEtypeRe: Classifica faziosa
Quoto in pieno. Se vogliamo cenare con salame, polenta ed acciughe ben venga. Ma non paragoniamo i suddetti ingredienti in base al loro numero e dimensione. La polenta costa di meno :)mattyRe: Classifica faziosa
microsoft$$ ci ha messo mica lo zampinoLinux kernel= tutte le versioni sommate?Windows7, windows8, ecc provate a sommarle e allora..naturalmente cosa poi ci sia nella scatola chiusa nemmeno FBI e snowden lo sanno..martiRe: Classifica faziosa
- Scritto da: Etype> Mi sembra un pò fatta a cavoli questa classifica> in modo tale da far risultare con meno bug i> sistemi> Windows> > Anomalie :> > 1) Di windows viene specificata la versione ma> degli altri OS> noPerché windows è talmente stabile e veloce, che ne valeva davvero la pena differenziare per prodotto. Gli altri sono talmente pietosi che sarebbe stata solo una perdita di tempo badare al dettaglio. > 2) Sono stati immessi anche OS mobili,o li> riporti tutti o nessuno + OS per server (della> controparte non viene menzionato nulla a> riguardo)Perché non c'è grande differenza per gli altri sistemi, bene o male sono la stessa cosa con un paio di fronzoli grafici.> 3) Linux kernel ? Gli altri sono tutti sistemi> operativi e poi mi fai un confronto solo con un> kernel ? e poi quale ? Non è specificata alcuna> versione.E' colpa della frammentazione, in linux non si capisce niente, ognuno fa come vuole ed i bug critici restano li a fare il campeggio. Non se ne può fare una colpa a chi ha generato i dati se linux è gestito da dei dilettanti appena usciti dalla loro facoltà universitaria. Di lettere.> 4) Windows RT ? e quanti saranno,penso sia la> versione mobile meno diffussa sul pianeta,tra> l'altro appena scaricata da> Ms.E quindi? :@ :@ :@> 5) Se si fa riferimento al 2014 si doveva mettere> anche XP,invece> nulla.Non è più usato XP. Appena hanno saputo che l'upgrade a windows 10 era grati, sono tutti corsi a <s> craccare </s> comprare Windows 8.> 6) Win 8 e 8.1 è lo stesso OS,non ha senso una> distinzione a meno che non si voglia fare> numero.Capisco la crisi spirituale che vi sta causando quel grafico, tuttavia queste argomentazioni sono risibili: anche se sono distinti i bug sono comuni. Le patch rilasciate dalla Microsoft fixano le vulnerabilità su TUTTE le piattaforme supportate. Un bug presente in 8.1 potrebbe non essere fixato in 8 semplicemente perché magari riguarda una funzionalità che nel secondo non è presente.Evitate queste arrampicate sugli specchi, davvero.> 7) da Windows server 2008 a windows Vista il> numero di vulnerabilità è praticamente uguale per> ogni versione di> windows.Vedi sopra: la Microsoft fixa per tutte le piattaforme.> 8) Non si tiene conto di una cosa,essendo windows> e Mac closed solo i proprietari possono sbirciare> il codice,per Linux per esempio non è> così.Probabilmente un numero maggiore di bug è> rilevato perchè ci sono più occhi sopra a> controllare,quindi un'analisi più attenta e> certosina di quella fatta da> MicrosoftEssendo closed è più sicuro. I malintenzionati non possono scoprire nuove vulnerabilità. Ma nel 2015 lo devo ancora dire?> 9) Non viene specificato qual'è il tempo medio di> correzione per i bugPer windows è ogni giovedì.> > 10) C'è un grande assente,BSDNon è assente, è non classificato perché è in via di estinzione dato che gli sviluppatori linux, fra wayland, systemd e DE derivanti, si stanno levando un gatto morto da sopra la schiena.Se ci tieni ad avere un'idea delle gravi falle di BSD, guarda OSX, è la stessa cosa. > Per IE c'è da dire anche una cosa,fino all'anno> scorso XP era ancora supportato ma al massimo> avevi IE8 e non avevi la possibilità d'instalalre> le versioni successive,questo nonstante il> suppoerto,si traduce in una maggiore> vulnerabilità rispetto a> IE11.Macché IE, ormai non lo usa più nessuno! Siamo tutti passati a Spartan, e Spartan ha ZERO bug. anche per questo motivo non appare nella classifica, non aveva senso indicare un software che è già perfetto.> Per MAC OS poi,secondo alcuni qui dentro doveva> essere il più sicuro di tutti,IOS compreso... o> son sempre state balle,oppure si sono rilassati> con il tempo credendo di essere al sicuro o> ancora è cresciuto l'interesse di hacker nel> volerli farli> fuori.Ovviamente sono delle balle! Gli stessi alcuni non usano nemmeno l'antivirus! Come fanno a dire che è sicuro allora? Nel computer gli può entrare un elefante e loro nemmeno se ne accorgono.> Comunque sia,questa classifica mi sembra poco> convincente.Brucia eh? Eh eh! EHEHEHEHEHEHEH!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Classifica faziosa
- Scritto da: Etype> > 10) C'è un grande assente,BSD> Ti dico io delle falle recenti e rivelanti in BSD:FreeBSD: 2OpenBSD: 0Di cui exploitabili da remoto:FreeBSD: 0OpenBSD: 0lukaRe: Classifica faziosa
- Scritto da: luka> - Scritto da: Etype> > > > 10) C'è un grande assente,BSD> > > > Ti dico io delle falle recenti e rivelanti in BSD:> FreeBSD: 2> OpenBSD: 0> Di cui exploitabili da remoto:> FreeBSD: 0> OpenBSD: 0Ah ah! Come si suol dire, la vera falla sono gli utenti! (rotfl)Bella battuta la tua, ci ho messo un po' di tempo a caXXXXX, ma è fantastica! :D :D :DParola di Winaro! ;)WinaroRe: Classifica faziosa
- Scritto da: Etype> 1) Di windows viene specificata la versione ma> degli altri OS> nosono falle indipendenti dalla versione> 2) Sono stati immessi anche OS mobili,o li> riporti tutti o nessuno + OS per server (della> controparte non viene menzionato nulla a> riguardo)Windows Phone a tutt'oggi non ha mai riscontrato vulnerabilità> > 3) Linux kernel ? Gli altri sono tutti sistemi> operativi e poi mi fai un confronto solo con un> kernel ? e poi quale ? Non è specificata alcuna> versione.è colpa di Microsoft se Linux non ha un OS ma un kernel con sopra una ammasso di programmi scaricati qua e la da Internet?Fate un OS anche voi!> > 5) Se si fa riferimento al 2014 si doveva mettere> anche XP,invece> nulla.XP è fuori supporto. La statistica si fa sui sistemi attualmente in uso, non quelli preistorici.> > 6) Win 8 e 8.1 è lo stesso OS,Falso. Sono 2 OS diversi. > > 8) Non si tiene conto di una cosa,essendo windows> e Mac closed solo i proprietari possono sbirciare> il codice,per Linux per esempio non è> così.le falle in genere sono scoperte analizzando il comportamento che esibisce un programma dall'esterno, quello che viene anche chiamato "comportamento ai morsetti". L'esperto di sicurezza non guarda il codice, quindi evita di parlare di cose che non conosci.> > 9) Non viene specificato qual'è il tempo medio di> correzione per i> bugIl fatto che la falla sia fixata su un repository di Linux in fretta e furia, non vuol dire che gli utenti finali già ce l'hanno. > Per IE c'è da dire anche una cosa,fino all'anno> scorso XP era ancora supportato ma al massimo> avevi IE8 e non avevi la possibilità d'instalalre> le versioni successivecon 30 euro passavi a 8, quindi non avevi scusi per non aggiornare.WerterE android?
non mi spiego perché mettono iOS e non mettono android che è più diffuso.PietroRe: E android?
e WP ?EtypeRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: aphex_twin> Si parla male di Linux e magicamente diventa un> sito di> barzellette.Punti di vista,Linx è open,chi è del settore può andare a ravanare nel codice pur non partecipando direttamente al suo sviluppo,cosa che non puoi fare con gli altri. Può significare anche che ci sia più attenzione e controllo. Inoltre si sta facendo il paragone tra OS completi contro il solo kernel e neanche specificando la versione.EtypeRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: Etype> - Scritto da: aphex_twin> > Si parla male di Linux e magicamente diventa un> > sito di> > barzellette.> > Punti di vista,Linx è open,chi è del settore può> andare a ravanare nel codice pur non partecipando> direttamente al suo sviluppo,cosa che non puoi> fare con gli altri. Allora o sono pochissimi quelli del settore o non han voglia di farne.Vedi bug decennali > Può significare anche che ci> sia più attenzione e controllo. Piú attenzione e controllo ? I bug saltan fuori dopo decenni e tu mi vieni a parlare di piú attenzione e controllo ? :|> Inoltre si sta> facendo il paragone tra OS completi contro il> solo kernel e neanche specificando la> versione.Fa niente la versione , i bug della versione precedente (e quelle prima ancora) vengono simpaticamente portate sulle nuove versioni senza che nessuno , per decenni, si accorga di nulla. Altro che "piu attenzione e controllo".aphex_twinRe: La pagina delle barzellette
> Fa niente la versione , i bug della versione> precedente (e quelle prima ancora) vengono> simpaticamente portate sulle nuove versioni senza> che nessuno , per decenni, si accorga di nulla.> Altro che "piu attenzione e> controllo".Da sviluppatore, nonchè (se ti fidi) abbastanza esperto di Open Source posso dirti che spesso l'idea che la gente si fa, di quali sono le potenzialità di avere a disposizione il sorgente, è abbastanza sbagliata.Il kernel di Linux è fatto abbastanza bene ma sono milioni di righe di codice di un sistema pur sempre monolitico (anche se modulare), scritto da centinaia di mani diverse senza una linea comune.La vera garanzia che ti dà l'open source, è che nessuno potrebbe potenzialmente nasconderci codice malevolo o backdoor senza venire prima o poi scoperto.Se da wireshark vedo che un programma và su un portale sconosciuto, posso indagare nel codice e vedere dove ha origine quella chiamata, per capire se è legittima o denunciare il tutto alla comunità.Ciò è ben diverso dall'andare a guardare un pezzo di codice sconosciuto, fatto da altri, di solito senza commenti e senza specifiche, e cercare eventuali buffer overflow o potenziali vulnerabilità.È un lavoro terribile, i risultati sono incerti e spesso, se non se ne trae un profitto, si preferisce fare altro, tipo uno dei tanti fork che vanno tanto di moda, che si porta dietro codice buggato e introduce a sua volta nuovi bugs.Per questo motivo ci vogliono aziende che lavorano a tempo pieno a questa attività, Apple secondo me pensa a monetizzare del software che fondamentalmente non ha sviluppato lei e se ne frega abbastanza (tanto vende comunque), Microsoft al contrario ha un sistema operativo più esposto ma paga migliaia di persone per renderlo più sicuro.Linux è sempre stato emarginato in questo discorso, ma dopo i disastri delle OpenSSL qualche azienda che ha rischiato di brutto ha incominciato a metterci mano, e i risultati si sono visti.In questo caso l'avere a disposizione i sorgenti permette di focalizzare molto prima il vero problema senza limitarsi ad inviare una richiesta alla casa madre, quindi se andiamo avanti così assisteremo a grandi cambiamenti, anche nella struttura del kernel, che lo renderanno potenzialmente molto più sicuro di oggi e di quanto lo siano gli altri.LuppoloRe: La pagina delle barzellette
finalmente un discorso serio e pacato apparso su questo blog...Sisko212Re: La pagina delle barzellette
Pienamente daccordo con Luppolo (mi raccomandop non confondete i nomi...)rockrollRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: aphex_twin > Piú attenzione e controllo ? I bug saltan> fuori dopo decenni e tu mi vieni a parlare di> piú attenzione e controllo> ?Non ho mai detto che era perfetto,dopotutto è sempre realizzato da umani mica da terminator.Appunto bug che saltano fuori dopo 10 anni e nessuno se n'è potuto avvantaggiare, altrimenti mezza internet era già collassata.> Fa niente la versione , i bug della versione> precedente (e quelle prima ancora) vengono> simpaticamente portate sulle nuove versioni senza> che nessuno , per decenni, si accorga di nulla.> Altro che "piu attenzione e> controllo".I bug per risolverli li devi prima scoprire e questo vale per tutti,questo può anche accadere in contesti specifici e non standard.Devi considerare che se è closed io proprietario posso anche fare bella figura affermando che ho meno bug della concorrenza,chi lo verrà mai a sapere se ce ne sono molti di più ?Se ci fai caso sopra dalla versione Windows Server a Vista il numero è pressochè uguale,coincidenza ?EtypeRe: La pagina delle barzellette
- Scritto da: Etype> - Scritto da: aphex_twin> > > Piú attenzione e controllo ? I bug> saltan> > fuori dopo decenni e tu mi vieni a parlare di> > piú attenzione e controllo> > ?> > Non ho mai detto che era perfetto,dopotutto è> sempre realizzato da umani mica da> terminator.> Appunto bug che saltano fuori dopo 10 anni e> nessuno se n'è potuto avvantaggiare, altrimenti> mezza internet era già> collassata.Perché, secondo te, chi avesse mai saputo di quei bug avrebbe avuto vantaggio dal far collassare mezza Internet?Secondo si ottengono più vantaggi sfruttando quei bug cercando di fare meno rumore possibile in modo da non allarmare il bersaglio. Non pensi?Prozacdomanda
scusate panda rossa ha gia' commentato o deve ancora arrivare?...Rosiconi
Scusate, dalle 9.29 alle 11.00 non vedo commenti di winari "gongolanti", solo di "linuxari" e "appliani" che , arrivati a questo punto, mi pare che più che gongolare gli altri stanno rosicando questi elementi.I dati si possono interpretare in mille modi differenti, fatto sta che non ho visto nessuno esultare.NonmitornaRe: Rosiconi
- Scritto da: Nonmitorna> Scusate, dalle 9.29 alle 11.00 non vedo commenti> di winari "gongolanti", solo di "linuxari" e> "appliani" che , arrivati a questo punto, mi pare> che più che gongolare gli altri stanno rosicando> questi> elementi.> I dati si possono interpretare in mille modi> differenti, fatto sta che non ho visto nessuno> esultare.A dire la verità è un po' che non vedo winari in generale su PI, che è sucXXXXX? Le loro difese ultimamente le prendono i macachi e penso pure di avere un'idea sul perché.ShibaRe: Rosiconi
Perchè ?EtypeRe: Rosiconi
- Scritto da: Etype> Perchè ?Perché non sono più interessati al mercato desktop. Un po' perché in decine d'anni non è cambiato niente, ma soprattutto perché da quando è scoppiata la mania del mobile hanno visto un barlume di speranza su questo nuovo campo di battaglia, con molte più soddisfazioni in molto meno tempo. E visto che Windows in quel settore è praticamente irrilevante e Android ha fregato loro la maggioranza del mercato da sotto il naso, il nuovo oggetto dell'odio è passato da Windows a Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 febbraio 2015 15.35-----------------------------------------------------------ShibaRe: Rosiconi
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Nonmitorna> > Scusate, dalle 9.29 alle 11.00 non vedo> commenti> > di winari "gongolanti", solo di "linuxari" e> > "appliani" che , arrivati a questo punto, mi> pare> > che più che gongolare gli altri stanno> rosicando> > questi> > elementi.> > I dati si possono interpretare in mille modi> > differenti, fatto sta che non ho visto> nessuno> > esultare.> > A dire la verità è un po' che non vedo winari in> generale su PI, che è sucXXXXX? Le loro difese> ultimamente le prendono i macachi e penso pure di> avere un'idea sul> perché.Se è per questo io non vedo più neanche linari o macachi a parte i soliti 4: panda, apex e gli altri due...Per il resto leguleio allo stato bravo che se la canta e se la suona.129084Re: Rosiconi
E' dai tempi di Vista che i miei colleghi sono scomparsi.L'orgoglio winaro subì un grave sfregio all'epoca. Da allora, testa bassa e tanta umiltà. E' con questi valori che si raggiungono i risultati, ed infatti Windows oggi è il sistema operativo più sicuro di tutti. 8)Dati alla mano. :@ :@ :@Parola di Winaro! ;)- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Nonmitorna> > Scusate, dalle 9.29 alle 11.00 non vedo> commenti> > di winari "gongolanti", solo di "linuxari" e> > "appliani" che , arrivati a questo punto, mi> pare> > che più che gongolare gli altri stanno> rosicando> > questi> > elementi.> > I dati si possono interpretare in mille modi> > differenti, fatto sta che non ho visto> nessuno> > esultare.> > A dire la verità è un po' che non vedo winari in> generale su PI, che è sucXXXXX? Le loro difese> ultimamente le prendono i macachi e penso pure di> avere un'idea sul> perché.WinaroRe: Rosiconi
Eh, io uso Windows ma preferisco non infilarmi in discussioni che puntualmente finiscono per trasformarsi in lotte tra fedi !Il sistema operativo funziona, sono riuscito a personalizzarlo adattandolo alle mie necessità ... va bene così: preferisco partecipare a confronti costruttivi, non distruttiviJoe TornadoRe: Rosiconi
- Scritto da: Joe Tornado> Eh, io uso Windows ma preferisco non infilarmi in> discussioni che puntualmente finiscono per> trasformarsi in lotte tra fedi> !Io uso linux e sono della tua stessa opinione anche se qualche volta mi sfugge la tastiera...> Il sistema operativo funziona, sono riuscito a> personalizzarlo adattandolo alle mie necessità> ... va bene così: preferisco partecipare a> confronti costruttivi, non> distruttiviEsatto, ho personalizzato il mio sistema in modo che calzi e ci ho messo tempo. Quoto l'ultima frase: confronti costruttivi altrimenti è tempo perso.provaRe: Rosiconi
- Scritto da: Nonmitorna> Scusate, dalle 9.29 alle 11.00 non vedo commenti> di winari "gongolanti", solo di "linuxari" e> "appliani" che , arrivati a questo punto, mi pare> che più che gongolare gli altri stanno rosicando> questi> elementi.> I dati si possono interpretare in mille modi> differenti, fatto sta che non ho visto nessuno> esultare.quali dati?in uno studio che voglia avere anche solo una minima parvenza di scientificità o anche solo di serietà, i dati devono essere "certificati": criteri di misurazione chiari e accettati dal resto del mondo, fonti attendibili, ripetibilità delle misure ecc. ecc. ecc. ...qui dati non ce ne sono proprio... quelli che vedi sono solo cifre sparate a ca..osum mae android?
non mi spiego perché mettono iOS e non mettono android che è più diffuso.PietroRe: e android?
Vero ma manca anche WP. Comunque hanno messo in classifica Linux kernel,quindi in teoria ci rientra anche se non viene specificata la versione e mancano altre cosette.EtypeRe: e android?
- Scritto da: Pietro> non mi spiego perché mettono iOS e non mettono> android che è più> diffuso.A parte qualche driver a livello di kernel sono la stessa cosa.In ogni caso, vista l'infrastruttura che ci hanno costruito sopra, il kernel è l'ultimo dei problemi di Android.LuppoloRe: e android?
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Pietro> > non mi spiego perché mettono iOS e non> mettono> > android che è più> > diffuso.> > A parte qualche driver a livello di kernel sono> la stessa> cosa.> cioè iOS e Android hanno lo steeo kernel?PietroRe: e android?
- Scritto da: Pietro> cioè iOS e Android hanno lo steeo kernel?Vero, da come ho scritto sembrava così. Ovviamente intendevo che monta un kernel Linux. Poi le vulnerabilità dipendono ovviamente da quali parti del Kernel linux sono utilizzate.Se parliamo del kernel ovviamente, se parliamo del sistema è un discorso completamente diverso, visto che hanno tenuto solo il software sotto GPL2 e licenze più permissive (di solito Apache).Luppolotendenza non valori assoluti
come da oggetto, la notizia parlava di nuova tendenza (2014) non di valori storici assoluti.in questa ottica andrebbero fatti commenti e verifiche sul db del nvd.vtommyWindows grande vittoria!
L'ho sempre detto, Windows è il sistema operativo più sicuro dell'universo! 8)Gli altri non hanno nemmeno uno straccio di antivirus, per questo la finite a prendere schiaffoni non appena vi girate da una parte... e pure dall'altra!!!! @^ @^ @^E intanto noi winari ce la ridiamo! Eh eh! (rotfl)Quest'anno per noi winari ci saranno GRANDI soddisfazioni, questo è solo l'antipasto, aspettate di vedere l'effetto Windows 10! Con il nuovissimo menu start, i multi desktop, le installazioni da cli e tante altre cose ancora.Windows 10! Innovazione e sicurezza!Windows 10! Svago ed informazione!Windows 10! Sempre con te tramite la convergenza mobile e desktop!Windows 10! Nel cloud!Windows 10! Praticamente uno di famiglia!Windows 10! Cosa volere di più?Windwos 10! Semplicemente... il miglior sistema operativo sempre!E se ora acquistate un PC con Windows 8 della Microsoft Corporation (TM) l'aggiornamento a Windows 10 è GRATIS!!!!!!! O)Parola di Winaro! ;)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> L'ho sempre detto, Windows è il sistema operativo> più sicuro dell'universo! > 8)> > Gli altri non hanno nemmeno uno straccio di> antivirus, per questo la finite a prendere> schiaffoni non appena vi girate da una parte... e> pure dall'altra!!!! @^ @^> @^> E intanto noi winari ce la ridiamo! Eh eh! (rotfl)> > Quest'anno per noi winari ci saranno GRANDI> soddisfazioni, questo è solo l'antipasto,> aspettate di vedere l'effetto Windows 10! Con il> nuovissimo menu start, i multi desktop, le> installazioni da cli e tante altre cose> ancora.> Windows 10! Innovazione e sicurezza!> Windows 10! Svago ed informazione!> Windows 10! Sempre con te tramite la convergenza> mobile e> desktop!> Windows 10! Nel cloud!> Windows 10! Praticamente uno di famiglia!> Windows 10! Cosa volere di più?> Windwos 10! Semplicemente... il miglior sistema> operativo> sempre!> > E se ora acquistate un PC con Windows 8 della> Microsoft Corporation (TM) l'aggiornamento a> Windows 10 è GRATIS!!!!!!! > O)> > Parola di Winaro! ;)> > Parola di Winaro! ;)quarda mi hai convinto, questa sera spiano tutto e installo windows sul mio imac, proprio!PietroRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Pietro> > quarda mi hai convinto, questa sera spiano tutto> e installo windows sul mio imac,> proprio!Perché? Tu usi ancora quel vecchio catafalco dell'iMac? (rotfl)(rotfl)(rotfl)E' stata una moda passeggera, ma non lo vuole più nessuno, giusto ieri c'erano dei tizi per strada che non riuscivano a smettere di ridere e fra l'ilarità goliardica generale mi hanno raccontato di aver visto uno che usava ancora l'iMac. Ha fatto una figuraccia proprio, il tipo. :$Se non trovi licenze di Windows 8 (quando hanno detto che windows 10 sarebbe stato gratis, sono andate letteralmente a ruba), prova anche con XP, sempre meglio di OSX. Ricorda di prenotare però la tua copia di Windows 8 (con Windows 10 gratis) presso uno dei più vicini centri Microsoft. Il supporto ad XP è terminato e non ha proprio senso continuare ad utilizzarlo.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Pietro> > > > quarda mi hai convinto, questa sera spiano> tutto> > e installo windows sul mio imac,> > proprio!> > Perché? Tu usi ancora quel vecchio catafalco> dell'iMac?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> E' stata una moda passeggera, ma non lo vuole più> nessuno, giusto ieri c'erano dei tizi per strada> che non riuscivano a smettere di ridere e fra> l'ilarità goliardica generale mi hanno raccontato> di aver visto uno che usava ancora l'iMac. Ha> fatto una figuraccia proprio, il tipo.> :$> > Se non trovi licenze di Windows 8 (quando hanno> detto che windows 10 sarebbe stato gratis, sono> andate letteralmente a ruba), prova anche con XP,> sempre meglio di OSX. Ricorda di prenotare però> la tua copia di Windows 8 (con Windows 10 gratis)> presso uno dei più vicini centri Microsoft. Il> supporto ad XP è terminato e non ha proprio senso> continuare ad> utilizzarlo.> > Parola di Winaro! ;):)http://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/25/the-best-windows-pc-is-an-apple-mac/PietroRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Pietro> > > > quarda mi hai convinto, questa sera spiano> tutto> > e installo windows sul mio imac,> > proprio!> > Perché? Tu usi ancora quel vecchio catafalco> dell'iMac?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> E' stata una moda passeggera, ma non lo vuole più> nessuno, giusto ieri c'erano dei tizi per strada> che non riuscivano a smettere di ridere e fra> l'ilarità goliardica generale mi hanno raccontato> di aver visto uno che usava ancora l'iMac. Ha> fatto una figuraccia proprio, il tipo.> :$> E giusto ieri ho trovato uno sgherro winaro convinto a cui ho asfaltato le sue convinzioni.E' corso a comprare un Mac book pro.> Se non trovi licenze di Windows 8 (quando hanno> detto che windows 10 sarebbe stato gratis, sono> andate letteralmente a ruba), prova anche con XP,> sempre meglio di OSX. Ricorda di prenotare però> la tua copia di Windows 8 (con Windows 10 gratis)> presso uno dei più vicini centri Microsoft. Il> supporto ad XP è terminato e non ha proprio senso> continuare ad> utilizzarlo.> Basta windows 7.E di licenze se ne trovano a iosa.> Parola di Winaro! ;)Che è il solito bauscia.Dimmi giocato oggi a Call of duty si?maxsixRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> L'ho sempre detto, Windows è il sistema operativo> più sicuro dell'universo! 8)e anche degli universi paralleli!sum maRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: sum ma> - Scritto da: Winaro> > L'ho sempre detto, Windows è il sistema> operativo> > più sicuro dell'universo! 8)> > e anche degli universi paralleli!Beh no.Lasciando perdere il trollamento però c'è una verità di fondo che va detta.Se linux oggi come oggi fosse la piattaforma lato client ci troveremmo con milioni (o miliardi) di PC veramente vulnerabili in mano a gente che non saprebbe cosa fare e in preda alle peggiori bot net di Lizard squad memoria.Detto questo, fortunatamente, nel bene o nel male M$ e le terze parti hanno sempre garantito un supporto brainless che nel bene o nel male ha sempre funzionato.Per fortuna i cantinari sono inchiodati all'1% o giù di li.E per fortuna da li non si schioderanno mai.maxsixRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: maxsix> Se linux oggi come oggi fosse la piattaforma latoma che azzo leggi? l'hai letto che il tuo fighissimo applez os ha un gazzillione in più di bug rispetto a linux?castramacac hiRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> L'ho sempre detto, Windows è il sistema operativo> più sicuro dell'universo! > 8)> > Gli altri non hanno nemmeno uno straccio di> antivirus, per questo la finite a prendere> schiaffoni non appena vi girate da una parte... e> pure dall'altra!!!! @^ @^> @^> E intanto noi winari ce la ridiamo! Eh eh! (rotfl)> > Quest'anno per noi winari ci saranno GRANDI> soddisfazioni, questo è solo l'antipasto,> aspettate di vedere l'effetto Windows 10! Con il> nuovissimo menu start, i multi desktop, le> installazioni da cli e tante altre cose> ancora.> Windows 10! Innovazione e sicurezza!> Windows 10! Svago ed informazione!> Windows 10! Sempre con te tramite la convergenza> mobile e> desktop!> Windows 10! Nel cloud!> Windows 10! Praticamente uno di famiglia!> Windows 10! Cosa volere di più?> Windwos 10! Semplicemente... il miglior sistema> operativo> sempre!> > E se ora acquistate un PC con Windows 8 della> Microsoft Corporation (TM) l'aggiornamento a> Windows 10 è GRATIS!!!!!!! > O)> > Parola di Winaro! ;)> > Parola di Winaro! ;)Va bene che ti pagheranno per dire ste cose, ma dette così appaiono una presa in giro del tutto sarcastica.rockrollRe: Windows grande vittoria!
- Scritto da: Winaro> L'ho sempre detto, Windows è il sistema operativo> più sicuro dell'universo! Bravo, credici!nizRe: risposta a (quasi) tutte le domande
- Scritto da: bertuccia> vedo che molti (incluso me) si fanno domande del> tipo: "perchè android è incluso in 'linux'?",> "perchè per OS X e Linux non si divide in> versioni mentre per Windows sì?", "perchè si cita> solo iOS come sistema mobile?", ...> eccetera.Perché siete in crisi isterica, ecco perché! (rotfl)(rotfl)(rotfl)I dati sono dati, c'è poco da discutere, e mostrano una cosa molto semplice: Windows, forte di decenni d'esperienza ad alto livello è sempre più sicuro, gli altri due, non appena hanno avuto un minimo di esposizione si sono rivelati dei colabrodo MAI VISTI PRIMA! :@ :@ :@ :@Per voi Macachi e Linari di PI, un gentile omaggio dalla Microsoft:[img]http://marini-modena.blogautore.repubblica.it/files/2014/05/Maalox_family.png[/img]Parola di Winaro! ;)WinaroRe: risposta a (quasi) tutte le domande
(rotfl)bertucciaRe: risposta a (quasi) tutte le domande
Senti allora mi spieghi perchè mi tocca scriverti dal disco con linux perchè windows 7 (sempre aggiornato, sempre protetto) di punto in bianco ha smesso di riconoscere mouse usb e parte delle porte usb mentre con ubuntu le riconosce tutte ?mistero ?altro mistero è perchè in tutti i pc con windows in mio possesso (6) si assiste ad un progressivo rallentamento della responsività del sistema(sia Win7 che win8) man mano che effettuo gli aggiornamenti previsti ?E' che win ha avuto meno vulnerabilità poichè è esso stesso il virus.bizantoRe: risposta a (quasi) tutte le domande
ok, i dati fanno ridere ma se no conoscgi gfi significa che tu del mondo IT vedi solo quello di cui fai partemimmopRe: risposta a (quasi) tutte le domande
- Scritto da: mimmop>> ok, i dati fanno ridere ma se no conoscgi gfi> significa che tu del mondo IT vedi solo quello di> cui fai parteboh, conoscevo gfi per alcuni prodotti visti in giro, tipo faxmaker, per il resto non sapevo cosa altro facesserobertucciale autorità americane?
Come dire, credibilità zero.nr...Re: le autorità americane?
Signore e signori vi annuncio il futuro dei computer:http://comunitadigitali.blogosfere.it/post/297542/cuore-africano-per-il-commodore-64-torna-sul-mercato-con-ubuntu-foto-e-videobuttate nel XXXXX le vostre XXXXXvelle. Adesso si inizia a fare sul serio.(c64)...Re: le autorità americane?
- Scritto da: nr...> Come dire, credibilità zero.semmai: credibilità non pervenuta...è una parola che non hanno nel vocabolario, e se c'è significa altro...sum macosì non va bene!
... colpo basso Questa è una trollata lato server, così non vale Arrabbiato!cantinaroRe: risposta a (quasi) tutte le domande
Hai ragione, trovo assurdo che hanno fatto dei distingui tra versioni di windows, mentre per OSX e Linux no, anche perchè Sommando i bug delle varie versioni di windows, sai già il risultato.Sg@bbioRe: risposta a (quasi) tutte le domande
Perché devi sommare le stesse vulnerabilità? Per far quadrare i conti tuoi?Se GFI fossero solo moneygrabber dovrebbero puntare tutto sul mostrare windows come BUCATISSIMO visto che è la fetta di mercato più grande o al massimo i sistemi operativi server side.Salvatore TitoRe: risposta a (quasi) tutte le domande
- Scritto da: Salvatore Tito>> Se GFI fossero solo moneygrabber dovrebbero> puntare tutto sul mostrare windows come> BUCATISSIMO visto che è la fetta di mercato più> grande o al massimo i sistemi operativi server> side.non farebbe notizia perchè è la normalità.quindi nessuno ne parlerebbe.bertucciaRe: risposta a (quasi) tutte le domande
Perchè non è lo stesso su OSX e Linux ? Semplicemente hanno puntato nel far scalpore.Sg@bbioRe: risposta a (quasi) tutte le domande
non so se i dati sono farlocchi o meno, o meglio se lo studio e' serio o no, ma ad una conferenza sulla sicurezza informatica tenutasi a roma, ormai almeno 2 anni fa, gia' dicevano che il sistema operativo piu' bucato era OsX, ed infatti mi ricordo "ooooooooh"! dalla platea!!!Ed il tizio esperto spiegò che contrariamene alla percezione, OsX è molto insicuro semplicemente perche' e' meno diffuso, mentre Windows lo è molto di piu'.Poi non si parlava del mondo linux...mimmoRe: risposta a (quasi) tutte le domande
ecco la bertuccia (macaca sylvana) che da della scimmia al winaro.[img]http://dreamatico.com/data_images/popcorn/popcorn-7.jpg[/img]6 giaguarsolito copione
"Windows è molto, molto più sicuro degli altri sistemi operativi"ok arrivato questo punto il mio "articolo-scatena-troll" detector e' andato a fondo scala. Ho smesso di leggere e sono passato ad altro.....Bell'articolo
Ottimo articolo:[img]http://photomica.com/temp/FI2zLFraQrHpHSQ.jpg[/img]...Ecco perché...
... ci sono più sistemi MS non raggruppati: perché non esce un Windows all'anno - e neanche al massimo ogni due anni come OSX -, ecco perché. Sono talmente tanti gli anni tra una release Windows e l'altra che le tecnologie cambiano moltissimo.Cosa significa questo, oltre a suggerire che gli ingegneri MS sono dei grandissimi professionisti che riescono a tenere al passo coi tempi un SO vecchio anche di 7 anni che gira su ogni computer del pianeta?Che non sono paragonabili tra loro.Inoltre non è giusto mettere insieme Server e "home/pro".Quindi, le vulnerabilità indicate si riferiscono, per quanto riguarda Apple, all'ultimo sistema operativo - che tanto voi Apple users ci dovete passare per forza, a meno che non siate disposti a rinunciare a diverse cose - e necessariamente a tutte le versioni di Windows ancora supportate - tanto è vero che XP non viene citato.gnomecognom eRe: Ecco perché...
- Scritto da: gnomecognom e> ... ci sono più sistemi MS non raggruppati:> perché non esce un Windows all'anno - e neanche> al massimo ogni due anni come OSX -, ecco perché.Ogni 3 anni e spesso al 90% è il sistema precedente rivisto e corretto> Sono talmente tanti gli anni tra una release> Windows e l'altra che le tecnologie cambiano> moltissimo.3 anni mica 10> Cosa significa questo, oltre a suggerire che gli> ingegneri MS sono dei grandissimi professionisti> che riescono a tenere al passo coi tempi un SO> vecchio anche di 7 anni che gira su ogni computer> del> pianeta?secondo te lo fanno per solidarietà ?EtypeRe: Ecco perché...
Esatto, 3 anni. Che sono tanti. Con un supporto di oltre 10 anni.In quanto alla solidarietà, beh, è una caratteristaca di Bill Gates.Dal provvidenziale salvataggio Steve Jobs e Apple annessa, fino alla sua fondazione di beneficenza.Sì... lo so che ha dovuto salvare la Apple per non avere l'Antitrust alle calcagna, ma ha fatto bene: Apple è passata, nel mercato interessato, da un ~4% ad un ~5%. Quello che basta.E sì... lo so che le fondazioni negli USA sono un sistema per abbassare l'importo delle tasse. Ma almeno con i suoi millllle, millemila miliardi qualcosa di buono lo ha fatto, lo sta facendo e lo farà.gnomecognom eRe: Ecco perché...
test