Barack Obama ha assunto una posizione a dir poco insolita, per il presidente del paese più spione del mondo : le autorità cinesi, ha ammonito, non devono costringere i produttori di tecnologia a integrare backdoor con cui poter spiare gli utenti (ovviamente in caso di necessità) bypassando sicurezza e tecniche crittografiche.
Ultimamente il rapporto tra la Cina e l’hi-tech cinese è burrascoso, per cosi dire , e la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente se Pechino ratificherà la nuova proposta di legge anti-terrorismo per richiedere l’installazione obbligatoria di backdoor alle aziende operanti nel paese.
Obama ha detto di aver espresso le proprie preoccupazioni direttamente al presidente Xi, parlando della necessità di cambiare radicalmente strada se la Cina vuole continuare a essere partner commerciale degli Stati Uniti.
Le parole del presidente americano sono state ovviamente accolte in malo modo dalla community degli esperti di sicurezza, che tra l’altro evidenziano gli enormi danni fatti da NSA, governo federale ed FBI con la guerra senza quartiere alle tecnologie di sicurezza evidenziate oltre ogni ragionevole dubbio dai documenti condivisi con il mondo da Edward Snowden.
Neanche a parlarne, anche la Cina respinge le “preoccupazioni” di Obama al mittente: Pechino so comporta come tutti gli altri paesi che si preoccupano della sicurezza informatica e fine della storia . Dopotutto la sicurezza è un optional extra-lusso, nell’epoca post-Datagate, e anche Google sembra aver fatto marcia indietro dalla abilitazione di default delle comunicazioni cifrate su Android “Lollipop” 5.0. O forse, volendo fare gli ingenui, si tratta solo di un problema di performance risolvibile in futuro.
Alfonso Maruccia
-
Già succhiava abbastanza
...memoria, adesso chi lo ferma più?HopRe: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: Hop> ...memoria, adesso chi lo ferma più?LOLHo avuto lo stesso identico pensieroAlbedo 0,9Re: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: Hop> ...memoria, adesso chi lo ferma più?Fosse solo quello oramai lo tengo solo per navigare, per scaricare file devo in genere usare opera, FF in genere fallisce il download.pippo75Re: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Hop> > ...memoria, adesso chi lo ferma più?> > Fosse solo quello oramai lo tengo solo per> navigare, per scaricare file devo in genere usare> opera, FF in genere fallisce il> download.E non può dipendere dal server da dove scarichi questo download fallito? Non credo che dipende da firefox, a me scarica bene i file.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 marzo 2015 21.30-----------------------------------------------------------user_Re: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Hop> > ...memoria, adesso chi lo ferma più?> > Fosse solo quello oramai lo tengo solo per> navigare, per scaricare file devo in genere usare> opera, FF in genere fallisce il> download.Veramente è specialmente per"scaricare" che mi fa comodo (Download Helper)rockrollRe: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: pippo75> Fosse solo quello oramai lo tengo solo per> navigare, per scaricare file devo in genere usare> opera, FF in genere fallisce il download.E' anche l'unico browser attualmente immune dalla vulnerabilità FREAK... safari e chrome hanno bisogno di patch in tutti i sistemi operativi (win,osx,ios,android).bradipaoRe: Già succhiava abbastanza
- Scritto da: Hop> ...memoria, adesso chi lo ferma più?kill -9?...Istruzioni hardware
Qualcuno sa quali istruzioni funzionano solo a 64 bit e non a 32?grazie.I registri a 64 bit come si chiamano?pippo75Re: Istruzioni hardware
- Scritto da: pippo75> Qualcuno sa quali istruzioni funzionano solo a 64> bit e non a> 32?> > grazie.> > > I registri a 64 bit come si chiamano?Brontolo, Cucciolo, Dotto, Eolo, Gongolo, Mammolo, Pisolo...Oppure RTFM:http://www.intel.com/content/www/us/en/proXXXXXrs/architectures-software-developer-manuals.htmlHopacqua calda
Sono anni che uso Waterfox a 64 bit. Mai avuto un problema e la differenza di velocità con Firefox si vede.Non capisco di quali problemi stiano parlando gli sviluppatori; forse non sanno di Waterfox?OneidaRe: acqua calda
- Scritto da: Oneida> Sono anni che uso Waterfox a 64 bit. Mai avuto un> problema e la differenza di velocità con Firefox> si> vede.> Non capisco di quali problemi stiano parlando gli> sviluppatori; forse non sanno di> Waterfox?seguendo il link presente nel vecchio articolo:https://groups.google.com/forum/#!msg/mozilla.dev.apps.firefox/jpX_z5zieD4/PpANj6GDoRYJplutoE tutte le estensioni?
Con la versione a 64bit bisognerà abbandonare tutte le estensioni nate per firefox a 32bit, o siccome sono semplicemente estensioni possono funzionare indifferentemente dalla capacità di indirizzamento del browser?ephestioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mar 2015Ti potrebbe interessare