Detto, fatto. Con la vendita da parte di Samsung delle ultime briciole rimaste di azioni Symbian, Nokia ha completato l’acquisizione della software house annunciata alla fine dello scorso giugno. Una mossa probabilmente dettata anche dalla pressione messa addosso al primo produttore di cellulari al mondo dalla discesa in campo di Google con Android .
L’azienda coreana deteneva il 5 per cento del pacchetto azionario di Symbian. Nokia, dal canto suo, al momento di formalizzare l’intenzione di acquisire il controllo completo del produttore del sistema operativo che equipaggia molti dei suoi cellulari, possedeva il 53 per cento della software house, mentre altre quote di minoranza erano in mano a Sony Ericsson e Panasonic.
L’operazione di raccolta delle azioni Symbian dovrebbe aver sottratto circa 263 milioni di euro dalle casse di Nokia. Un investimento non secondario, a cui farà seguito il rilascio dell’intero codice del sistema operativo sotto licenza open source , analogamente a quanto farà BigG con il suo Android.
La scelta di Nokia, inoltre, è in netta controtendenza con quanto porta avanti un concorrente che è entrato da poco nel giro dei telefoni cellulari, ma si dimostra quanto mai agguerrito: Apple . L’azienda di Cupertino, infatti, ha optato per un ecosistema proprietario e chiuso per il suo iPhone: nonostante alcune aperture, come la fornitura di un SDK agli sviluppatori, il melafonino resta per lo più sotto il controllo dei suoi creatori. Strategie diverse per un mercato che si sta muovendo ad una rapidità impressionante. ( L.A. )
-
clone
è un clone sostanzialmente identico dell'ACER ONE, se non prendo abbagli (tutte le caratteristiche tecniche combaciano e anche lo chassis è identico...)detto questo,proprio non fanno nemmeno lo sforzo di "considerare" l'esistenza di un CAMBIO euro / dollaro ben al di fuori della parità...al cambio di 1.4 (si sta sgonfiando...) di oggi, 399 dollari fanno 285 euro... fallo pagare 329/349FAI LA FINTAma proprio uguale uguale sa veramente da pollifine dell'ennesimo sfogo :)babazRe: clone
a quei 285 euro mettici il 20% di iva (che non pagano negli USA), ed eccoti 342 euro di spesa. il sovrapprezzo c'è ma non ci vedo niente di male, avranno i loro costi aggiuntivi in europaabbasso la figaRe: clone
- Scritto da: abbasso la figa> a quei 285 euro mettici il 20% di iva (che non> pagano negli USA)non è che non la pagano... si chiama VAT ed è diversa da stato a stato, quindi è impossibile citare un prezzo USA includendo la VAT: si cita sempre "tasse escluse" e poi a seconda di dove compri paghi la relativa VAT(in alcuni è effettivamente pari a zero)ivaComperato MSI Wind
Sara' anche un bel netbook, ma il MSI Wind non lo batte nessuno. per circa 410 ho comperato il portatile piu' un gb di ram aggiuntiva, ed ho un subnotebook davvero potente.vistabuntu. wordpress. comRe: Comperato MSI Wind
Prego indicare dove. Trovo solo posti con gente che pre-ordina e non sa dire quando e se arrivano.Oltretutto come se la passa con ubuntu ? Scattante/Esitante/Inchiodato ?0vertureRe: Comperato MSI Wind
Anche io l'ho comprato giovedi! Il negozio è uno dei 2 MyStarPoint in lombardia, se vai sul sito msi e fai 2 giri sui siti web dei mystarpoint lo trovi subito :)Tra l'altro bianco, e' stupendo!! son feliceeeAndreaRe: Comperato MSI Wind
mi puoi dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToRe: Comperato MSI Wind
- Scritto da: 0verture> Oltretutto come se la passa con ubuntu ?> Scattante/Esitante/Inchiodato?adesso ho capito...il tuo è un atteggiamento tipo questo[img]http://www.userfriendly.org/cartoons/archives/08jun/uf011608.gif[/img]bazzikaRe: Comperato MSI Wind
Sei sotto di qualche neurone per pretendere di capire qualcosa di me0vertureRe: Comperato MSI Wind
qualcuno mi sa dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToRe: Comperato MSI Wind
Io l'ho comprato qui (http://www.computervalley.it/) lo scorso luglio per mia moglie e ne siamo entrambi entusiasti!Ciao,GLMhttp://www.blognotes.it- Scritto da: 0verture> Prego indicare dove. Trovo solo posti con gente> che pre-ordina e non sa dire quando e se> arrivano.> > Oltretutto come se la passa con ubuntu ?> Scattante/Esitante/Inchiodato> ?Gian Luca MatteucciRe: Comperato MSI Wind
- Scritto da: Gian Luca Matteucci> Io l'ho comprato qui> (http://www.computervalley.it/) lo scorso luglio> per mia moglie e ne siamo entrambi> entusiasti!> > Ciao,> GLM> http://www.blognotes.itsono contento che il sesso coniugale sia migliorato grazie ad un msi wind :-) :-)con il mio aspire one è rimasto identico a primaCSOE fanRe: Comperato MSI Wind
qualcuno mi sa dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToRe: Comperato MSI Wind
Se la cava benone, a parte che la wifi interna NON va (ed altre cosette, tipo la webcam...ma premetto di non averci giocato piu' di tanto)Personalmente ho upgradato la RAM, cambiato la wifi (e' una normale mni pCI express) ed installato Leopard.Ne sono molto contento e trovo che il rapporto qualita' prezzo sia molto buono (per altro qui in UK costa un po meno che in italia)AndyCappRe: Comperato MSI Wind
qualcuno mi sa dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToRe: Comperato MSI Wind
Leopard? Scusa l'ignoranza, ma immagino parli di OsX 10.5... e gira bene?-Mc-Re: Comperato MSI Wind
qualcuno mi sa dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToMa li fanno tutti uguali
Peperepeeee è uscito il nuovo netbook di tizio !Processore: Atom (già visto)Ram: 1GB (già visto)Video: 950GMA (già vistoooo...)HD: 4GB SSD / 80GB classico (...)Cavolo ma personalizzare un po' proprio nisba... Adesso all'allegra comitiva manca solo apple che caccerà fuori la stessa roba solamente sovraprezzata... (almeno che so, pompasse disco, ram, cpu, la grafica fosse la x3100... ah già ma poi mangia il mercato ai mac book, quindi idea scartata)0vertureRe: Ma li fanno tutti uguali
- Scritto da: 0verture> Peperepeeee è uscito il nuovo netbook di tizio !> > Processore: Atom (già visto)> Ram: 1GB (già visto)> Video: 950GMA (già vistoooo...)> HD: 4GB SSD / 80GB classico (...)> > > Cavolo ma personalizzare un po' proprio nisba... ehehe... eh beh un motivo c'e'. Tutti si basano sostanzialmente sulla mobo itx di Intel D945GCL . Con le opportune varianti mobile.. ma quella e'.bubbaRe: Ma li fanno tutti uguali
> sostanzialmente sulla mobo itx di Intel D945GCL .ahem . mi autoquoto xche ho omesso la F .. intendevo D945GCLFbubbaRe: Ma li fanno tutti uguali
pure le tue considerazioni sono sempre e ovunque le stesse... che noia...sconsiderat oRe: Ma li fanno tutti uguali
Ecco te sei quei neuroni che mancano all'altro pinko di prima. Forse se vi accoppiate la natura è generosa con voi e tira fuori qualcosa di accettabile0vertureRe: Ma li fanno tutti uguali
- Scritto da: 0verture> Ecco te sei [bla... bla... bla...]sempre più noioso e presuntuosoPS: i motivi per cui son tutti uguali è chiaroPPS: Apple non c'azzecca nulla, quindi evita di tirarla in ballo a sproposito solo per criticarePPPS: semmai Apple fare uscire qualcosa del genere, stri pur sicuro che non sarà "uguale"sconsiderat oRe: Ma li fanno tutti uguali
- Scritto da: 0verture > Cavolo ma personalizzare un po' proprio nisba... beh... con la stessa MoBo non è che puoi fare un granché di personalizzazione... ci vorrebbe qualcuno con le p@ll3 che ha il coraggio di rivoluzionare tutto> Adesso all'allegra comitiva manca solo apple che> caccerà fuori la stessa roba solamente> sovraprezzata... cosa c'entra Apple?> (almeno che so, pompasse disco,> ram, cpu, la grafica fosse la x3100... ah già ma> poi mangia il mercato ai mac book, quindi idea> scartata)se pompi disco ram e cpu, il prezzo sale, e visto che stanno correndo al ribasso, che senso ha? in ogni caso ognuno ha più modelli con diversi pompaggi... anche qui poi cosa c'entra il MacBook?bah...angeloMa ci prendono per il cuculo?
349 dollari in europa, con l'euro che vale quasi il 50% in piu' del dollaro, diventano 349 euro!!!!!Ma pensano veramente che siamo tutti un branco di pirla?Che se lo tengano!!!E con lui anche tutti gli altri prodotti che dall'america, nel passaggio in europa, anziche' calare di prezzo aumentano pure!!!!The FoXRe: Ma ci prendono per il cuculo?
Tristemente concordo, è una situazione inammissibile, oltre a buttare il mezzo un po' fuori dalla fascia di prezzo più adatta ad un prodotto del genere.KoDRe: Ma ci prendono per il cuculo?
praticamente con le esportazioni lo prendiamo da tergo e non ci quadagnamo neanche a importareevvivapino la lavatriceRe: Ma ci prendono per il cuculo?
SE LO POSSONO TENERE, OPPURE CE LO ANDIAMO A COMPRARE IN AMERICAClaudio MessoraRe: Ma ci prendono per il cuculo?
E poi pagaci l'IVA, e poi le tasse di importazione, spese di trasporto e soprattutto, se hai problemi, rimandalo tu in America per le riparazioni. Pensi ancora di poterci guadagnare?LucaRe: Ma ci prendono per il cuculo?
concordo pienamente, è una presa per i fondellibazzikaRe: Ma ci prendono per il cuculo?
- Scritto da: The FoX> 349 dollari in europa, con l'euro che vale quasi> il 50% in piu' del dollaro, diventano 349> euro!!!!!349 dollari sono "tasse escluse"...349 dollari = 235 euro "tasse escluse"+IVA = 280 Euro+SIAE = 300 (?) Euro+importazione = 320 Euro aggiungi i costi per le localizzazioni europee (in europa abbiamo decine di lingue per una popolazione che è inferiore di quella USA, che utilizza un'unica lingua), il maggior costo del lavoro, e arrivi a quota.> Ma pensano veramente che siamo tutti un branco di> pirla?No: semplicemente abbiamo un potere d'acquisto migliore (ti rammento che gli americani sono tutti indebitati e devono pagarsi da sé spese mediche e pensione)> Che se lo tengano!!!> E con lui anche tutti gli altri prodotti che> dall'america, nel passaggio in europa, anziche'> calare di prezzo aumentano pure!!!!se ragioni così non dovresti comprare nullaivaRe: Ma ci prendono per il cuculo?
Anche qui siamo quasi tutti indebitati...compreso lo stato. sig.QUalche volta...Re: Ma ci prendono per il cuculo?
- Scritto da: QUalche volta...> Anche qui siamo quasi tutti indebitati...compreso> lo stato.ti sfuggono un po' di numeri...ivaRe: Ma ci prendono per il cuculo?
Scusa, ma micca lo fanno in america... Sul serio, le spese di importazione sono già comprese nel prezzo, tanto a loro micca gli cambia portarlo in america o in Europa. Sempre dall'oriente parte...Per la localizzazione anche, con i sistemi di produzione attuali mettere su un windows in italiano o in inglese non cambia nulla dal punto di vista del prezzo. Poi magari mi dici che la localizzazione non è tutta li, certo ma discorso analogo si può benissimo fare per scatola e manuali e tutto il resto.Il rincaro ingiustificato e tra 40 e 50 euro, poi tu puoi credere a tutto quello che preferisci.AnonimoRe: Ma ci prendono per il cuculo?
- Scritto da: Anonimo> Scusa, ma micca lo fanno in america... Sul serio,> le spese di importazione sono già comprese nel> prezzo, tanto a loro micca gli cambia portarlo in> america o in Europa. Sempre dall'oriente parte...certo, ma la dogana italiana non è uguale a quella americana, senza contare le tasse...> Per la localizzazione anche, con i sistemi di> produzione attuali mettere su un windows in> italiano o in inglese non cambia nulla dal punto> di vista del prezzo.non si parla di Windows, ma tutto quello che sta intorno al prodotto: prova a realizzare un manuale in inglese, e poi a farlo tradurre in italiano, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, austriaco, polacco, olandese, ecc... ecc...> Il rincaro ingiustificato e tra 40 e 50 euro, poi> tu puoi credere a tutto quello che preferisci.infatti partendo dal prezzo USA e aggiungendo IVA e tasse, si arriva a più di 300 Euro...se preferisci (che sarebbe anche meglio), prendi il prezzo ITA, togli IVA e tutte le altre tasse e confrontalo col prezzo USA... si parla di circa 260 Euro contro 350 dollari, cioé di 260 Euro contro 230-235ivaRe: Ma ci prendono per il cuculo?
sono cattivi come Apple allora...Comunque vi dimenticate che il 20% se ne va di IVA...100$ sono 70 che con l'IVA diventano 84Quindi se ti vendo il prodotto a 100mi intasco "ben" 16 che mi sembrano onesti considerando che sono un'azienda americana e devo esportare il mio prodotto in europa, fornirti garanzia e assistenza... etc etc...MeXRe: Ma ci prendono per il cuculo?
Tutti quelli che dicono "aggiungi l'IVA" oppure "devi considerare i dazi" eccetera... si dimenticano che i prezzi indicati in dollari sono ALL'UTENTE FINALE!!!Ed anche in Ameria hanno la loro IVA ed i loro dazi!!!Quindi prendi il prezzo all'americano medio... gli togli la loro IVA (che noi poi ci paghiamo la ns) ed i loro dazi (che per portare cose in europa noi ci si paga i ns e la roba arriva direttamente senza passare per gli States...) e quanto fa'?$349 - facciamo un 15% di loro IVA?arrotondiamo a$303.50 - facciamo un 10% di guadagno per il venditore?$275.90 - facciamo un altro 10% di dazi?il prezzo in uscita dalla DELL sarebbe$250.80 circa gia' comprensivo del loro guadagno.che in euro (fissato ad 1.40$) fa' 179.15ci riaggiungiamo un 10% (ipotetico) di NS dazi e viene197.07siamo generosi e aggiungiamo un 20% (molto alto) di margineper il venditore nostrano e siamo a236.50buttiamo su l'IVA italiotaed il prezzo e' 283.80e non certo 349!!!!The FoXRe: Ma ci prendono per il cuculo?
i prezzi USA sono sempre SENZA IVA in quanto OGNI STATO ha la sua IVA.Quindi il il macbook lo vendo a 1000$Se lo compri a NY pagherai in più l'IVA di NY se lo compri a San Francisco un'altra ancora.Quindi non è come in Italia che i prezzi includono sempre l'IVA (perchè tanto è uguale in tutta Italia) quindi una cosa che costa 100$ se la vendi in Italia costerà 120$MeXChipset...
Veramente nel sito DELL francese nelle descrizioni c'è scritto Chipset Intel® 965PM / GM Express e come scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950® . Una delle due opzioni è sbagliata...perché se è il 965 la scheda grafica sarà la X3100...dandrakefinalmente ubuntu
altro che quelle pseudo versioni dell'eeepc. Di fatto è il primo pc di dell con ubuntu in vendita in italia..speriamo bene.ilmassiRe: finalmente ubuntu
- Scritto da: ilmassi> altro che quelle pseudo versioni dell'eeepc. Di> fatto è il primo pc di dell con ubuntu in vendita> in italia..speriamo> bene.spero sia personalizzata a dovere,la risoluzione di 600px in verticale può essere un problema con alcune applicazioniavrei visto meglio ubuntu notebook remixhttp://www.canonical.com/netbooksbazzikaRe: finalmente ubuntu
Guarda che è Ubuntu Netbook RemixdandanMeglio l'Acer One A150L
In Italia c'è anche chi lo vende a 319 euro + spese di spedizione.antonioRe: Meglio l'Acer One A150L
- Scritto da: antonio> In Italia c'è anche chi lo vende a 319 euro +> spese di> spedizione.qualche link?angeloma vista
come mai non installano vista???forse perche' e un sistema operativo gia morto e sepolto?ms funboyRe: ma vista
Magari perché non gira su di una macchina con queste caratteristiche?TellRe: ma vista
- Scritto da: Tell> Magari perché non gira su di una macchina con> queste> caratteristiche?Togli pure "su di una macchina con queste caratteristiche" dalla tua frase: e' una precisazione superflua.BashRe: ma vista
perche e' un sistema operativo finto...la m$ continua a vendere i netbook con home ..ricordo che xp a detta di microsoft e' un sistema operativo antiquato..ms funboyRe: ma vista
No, per girarci ci gira.http://www.tweaktown.com/news/9678/win_vista_on_eee_pc_1000h_will_it_work_video/index.htmlhttp://geeksquare.libero.it/index.php/c34/windows-vista-asus-eee-pc-1000http://www.youtube.com/watch?v=83JGgxbH1B4&feature=relatedhttp://www.liliputing.com/2008/07/eee-pc-901-running-windows-vista.htmlE tra l'altro pare che funzioni pure discretamente.The PunisherRe: ma vista
- Scritto da: ms funboy> come mai non installano vista???> > forse perche' e un sistema operativo gia morto e> sepolto?non c'è vista per 3 motivi:- vista inchioda un Intel 700 core con un terabyte di ram figurati un atom 1600 - l'ssd con l'uso intensivo si logora indi per cui con lo swapping di vista dura 10 minuti- per far entrare vista ci vogliono 3 hd (divisi in 5 partizioni ciascuno di cui 2 di ripristino) da 500 giga Ricordate sempre che l'OpenSource è il maleCSOE fanVersione Windows vs. Linux
Vediamo: Per 50$ in piu' ho Windows al posto di Linux, 4GB di SSD in piu' e una piccola web-cam.Il rimborso della licenza Windows credo superi 50$, quindi per un prezzo minore ho un PC con un hardware maggiore .Poi ubuntu me lo installo da me, oramai e' facile come girare l'interruttore della luce :)GiamboRe: Versione Windows vs. Linux
concordo col tuo ragionamento, però è un peccato perchè in questo modo si poteva dare un segnale...invece la versione con linux venderà molto pocobazzikaRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: bazzika> concordo col tuo ragionamento, però è un peccato> perchè in questo modo si poteva dare un> segnale...> > invece la versione con linux venderà molto pocoSaro' paranoico, ma credo che dietro ci sia ancora la pressione di Microsoft :GiamboRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: Giambo> Saro' paranoico, ma credo che dietro ci sia> ancora la pressione di Microsoft > :MS fa pressione? Noooo e da quando???FrengoRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: Giambo> Saro' paranoico, ma credo che dietro ci sia> ancora la pressione di Microsoft > :più che pressione mi sa che regalano grossi *pacchi* di licenze OEMbazzikaRe: Versione Windows vs. Linux
Quando non si vogliono trovare spiegazioni più logiche e coerenti è ovvio che si cercano complotti e cospirazioni sulle quali scaricare le colpe... La verità è che è il mercato del desktop a rifiutare linux. Qualcuno (previa accensione e test di parità di tutte le sinapsi a sua disposizione) provi a spiegare questo: come mai tutti i netbook con linux vantano dischi rigidi dalle dimensioni ridicole mentre gli stessi con il disco decente vengono tutti venduti con windows ? Attualmente l'unica speranza per avere un netbook decente con linux è andare a cercare i Wind a Ho Chi Minh (per la cronaca si tratta di una città non di un centro sociale o un circolo arci che si ricicla una paio di volte all'anno in un lug)0vertureRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: Giambo> Il rimborso della licenza Windows ...DELL non rimborsa windows, ci ho provato e dopo alcune mail beffa mi hanno invitato esplicitamente di andare da un avvocato perché con le buone non l'avrei spuntata.ociRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: oci> > Il rimborso della licenza Windows ...> > DELL non rimborsa windows, ci ho provato e dopo> alcune mail beffa mi hanno invitato> esplicitamente di andare da un avvocato perché> con le buone non l'avrei> spuntata.Senza scomodare il tuo avvocato, avresti potuto chiedere aiuto all'Aduc:http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/attualita/liberta_digitale/20071022_rimborso_licenza_windowsGiamboRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: Giambo> Senza scomodare il tuo avvocato, avresti potuto> chiedere aiuto all'Aduc:cosa che ho fatto ottenendo per risposta una lettera predefinita dal tono "vai avanti tu e tienici informati"ci hai mai provato di tuo?ociRe: Versione Windows vs. Linux
Beh personalizzando il modello con linux puoi ottenere le stesse specifiche che la versione con windows....la cosa interessante sai qual è? che a parità di specifiche le versioni con i 2 SO differenti costano uguale.... e va beh....AbbioRe: Versione Windows vs. Linux
- Scritto da: Giambo> Vediamo: Per 50$ in piu' ho Windows al posto di> Linux, 4GB di SSD in piu' e una piccola> web-cam.> Il rimborso della licenza Windows credo superi> 50$, quindi per un prezzo minore ho un PC> con un hardware> maggiore .> Poi ubuntu me lo installo da me, oramai e' facile> come girare l'interruttore della luce> :)Si, se fosse possibile avere il rimborso (previsto dalla EULA di Windows).FunzRe: Versione Windows vs. Linux
l'avevano già fatto e lo stanno rifacendo con il mini: la versione con windows costa di meno od al più uguale alla versione linux (aggiungi l'HD da 8GB e la webcam e guarda caso arrivi proprio a 399).Tra l'altro la versione linux "causa un ritardo di 15 giorni nella spedizione"... ..a cosa arriva la liquidità della Microsoft...sylvaticusE per 98$ ...
Per il prezzo di una licenza OEM di Windows, vi portate a casa un mini-notebook completo:http://techvideoblog.com/ifa/98-linux-laptop-the-hivision-mininote:)GiamboRe: E per 98$ ...
interessante... dugg!http://digg.com/linux_unix/98_Linux_Laptop_made_in_China_2bazzikaRe: E per 98$ ...
Cpu: mips... chi ci sviluppa ancora sopra ?Ram: non si sa però occhio al flash drive --> 1GB (che se funziona come su XO letteralmente svolge entrambi i compiti come si fa con i cellulari), ed io che mi lamentavo dei 4 del eee 4G...I 98$ preferisco tenerli in tasca.0vertureRe: E per 98$ ...
- Scritto da: 0verture> Cpu: mips... chi ci sviluppa ancora sopra ?Beh, grazie alla portabilita' del codice con linux non hai grossissimi problemi. Ci gira praticamente tutto.Certo, mancheranno cose come flash.> Ram: non si sa però occhio al flash drive --> 1GB> (che se funziona come su XO letteralmente svolge> entrambi i compiti come si fa con i cellulari),> ed io che mi lamentavo dei 4 del eee> 4G...Si, in effetti qui ti devo dare ragione. Per una discreta distribuzione di linux, almeno 2 gb di spazio disco ci vorrebbero, piu' almeno 256mb di ram.> I 98$ preferisco tenerli in tasca.Mah, 98$... hai idea che quasi non ci compri nemmeno un cellulare? Magari a piu' di qualcuno puo' far comodo.E poi credo che il punto forte di questo mini notebook sia la dimostrazione che si puo' fare qualcosa -pur limitato- anche con pochi soldi.Visto che i netbook cominciano a costare un po' troppo per la fascia di mercato a cui si riferiscono, ben venga!-Mc-Re: E per 98$ ...
> Beh, grazie alla portabilita' del codice con> linux non hai grossissimi problemi. Ci gira> praticamente> tutto.> Certo, mancheranno cose come flash.Portabilità che bella parola magica... sembra che a sto mondo esistano delle scatolette e dei tritatutto che a seconda di come vengono accoppiate si trasformano nel risultato voluto.Non ci sono, non servono dei programmatori che si facciano il mazzo, non servono delle strutture che eseguano debug, test, traduzioni, non servono soprattutto software house che sviluppino programmi tali da sfruttare seriamente l'hardware che è già scarso di suo.C'è la portabilità poi tutto il resto vien da se anche perchè tanto, dove non arriva, ci pensa la nostra fantasia a compensare buchi e mancanze.> > Si, in effetti qui ti devo dare ragione. Per una> discreta distribuzione di linux, almeno 2 gb di> spazio disco ci vorrebbero, piu' almeno 256mb di> ram.Se non ricordo male l'installazione base di debian (cioè kernel, apt, qualche libreria e la shell) supera i 200MB e gira male con 128MB di ram per cui non ci vuole molto a farsi due conti.Se proprio andiamo a vedere 4GB del eee sono pochi ed in ogni caso sia linux che windows non sono amiga os o morph os che stanno in poche decine di MB...> > > I 98$ preferisco tenerli in tasca.> > Mah, 98$... hai idea che quasi non ci compri> nemmeno un cellulare? Magari a piu' di qualcuno> puo' far> comodo.Qualcosa di accettabile si trova ancora e comunque quel qualcuno a cui fanno comodo quei soldi è il possessore stesso della pecunia. Trovo sia largamente preferibile spendere qualcosa in più ma avere un prodotto valido (e non si deve salire di molto in questo caso) che buttare i soldi in questa maniera.> E poi credo che il punto forte di questo mini> notebook sia la dimostrazione che si puo' fare> qualcosa -pur limitato- anche con pochi> soldi.Beh non c'è bisogno di chissà quali esempi per immaginarsi ste cose. Basta saper fare un paio di conti.Prendi un qualunque oggetto in vendita, togli il 20% di iva, un altro 20% di ricarico del venditore finale, continua così almeno un altro paio di volte (fornitore nazionale ed internazionale) e puoi già farti un'idea di qual'è il vero prezzo del produttore. Lì scala tranquillo un buon 30/40% e sei arrivato (anche di più se il prodotto non è particolarmente conforme sia come qualità che leggi sul lavoro).Ad occhio non credo che msi paghi i wind più di un centinaio di euro eppure noi li paghiamo 4 volte tanto0vertureRe: E per 98$ ...
- Scritto da: Giambo> Per il prezzo di una licenza OEM di Windows, vi> portate a casa un mini-notebook> completo:> http://techvideoblog.com/ifa/98-linux-laptop-the-h> :)con 1 solo GB ci vuole un bel coraggio a chiamarlo "completo"...angeloRe: E per 98$ ...
Scusa, il tostapane... ha linux ? Allora è completo per definizione anche se i tuoi prossimi floppy saranno il pan carrè. E' inutile fare certi discorsi con chi non vuole capire e come i muli sbatte la testa a destra e sinistra.0vertureRe: E per 98$ ...
- Scritto da: 0verture> Scusa, il tostapane... ha linux ?nessuno ha definito il tostapane come "notebook completo", come invece è stato fatto per questo prodotto. non sto mica dicendo che fa schifo, sto solo dicendo che (IMHO) _non_è_ un notebook completo> E' inutile fare> certi discorsi con chi non vuole capire e come i> muli sbatte la testa a destra e sinistra.se non è autocritica, abbassa le orecchie e cerca di darti una calmata...angeloRe: E per 98$ ...
- Scritto da: angelo> > Per il prezzo di una licenza OEM di Windows, vi> > portate a casa un mini-notebook> > completo:> >> http://techvideoblog.com/ifa/98-linux-laptop-the-h> > :)> > con 1 solo GB ci vuole un bel coraggio a> chiamarlo> "completo"...Per salvare qualche documento e la cache del browser si vede che sono abbastanza ... O forse ti vogliono vendere una penna USB esterna 8)GiamboMinipc minidubbio
1) Cominciano a costare un po' troppo, i 299 dell'eepc per quella fascia erano ragionevoli ma qui pompano un po' troppo, a sto' punto meglio le alternative di altri produttori per chi vuole un prodotto di questo tipo2) solita conversione euro dollaro praticamente alla pari ...3) come ha detto qualcuno alla fine il Linux, viste caratteristiche, in proporzione costa piu' del Windows (certo vale anche di piu' ma mica si paga per licenze ;-)), il che non ha nessuna logica commerciale se non che preferiscono vendere roba con MS, perche'? Mi sa che chi ritiene che se i vari produttori sgarrano troppo MS li sotterra non ha troppo torto.MiniPcRe: Minipc minidubbio
- Scritto da: MiniPc> 1) Cominciano a costare un po' troppo, i 299> dell'eepc per quella fascia erano ragionevoli ma> qui pompano un po' troppo, a sto' punto meglio le> alternative di altri produttori per chi vuole un> prodotto di questo> tipoIl prezzo non è così esagerato se pensi a quanto costava un subnotebook prima dell'avvento dell'eeePC. Poi l'hai detto tu stesso ci sono alternative, c'è concorrenza, basta scegliere l'offerta che si ritiene migliore.> > 2) solita conversione euro dollaro praticamente> alla pari> ...> E' stato spiegato poco più su, devi considerare l'iva ed altre spesucce varie. Alla fine la maggiorazione di prezzo non è così alta (20 - 25)> 3) come ha detto qualcuno alla fine il Linux,> viste caratteristiche, in proporzione costa piu'> del Windows (certo vale anche di piu' ma mica si> paga per licenze ;-)), il che non ha nessuna> logica commerciale se non che preferiscono> vendere roba con MS, perche'? Mi sa che chi> ritiene che se i vari produttori sgarrano troppo> MS li sotterra non ha troppo> torto.Considera anche l'assuefazione del mercato a Windows, evidentemente la previsione di vendita è a favore del sistema Microsoft (e non di poco date le percentuali). Le richieste di PC con linux sono enormemente più basse ripetto a windows (Ah! L'informatica per le masse !:|).E' già tanto se si comincia a muovere qualcosa anche grazie a questi netbook. Chissà, probabilmente aiuteranno non poco a sdoganare e a far conoscere Linux.DarkSchneiderRe: Minipc minidubbio
-> Considera anche l'assuefazione del mercato a> Windows, evidentemente la previsione di vendita è> a favore del sistema Microsoft (e non di poco> date le percentuali). Le richieste di PC con> linux sono enormemente più basse ripetto a> windows (Ah! L'informatica per le masse> !:|).Eh no, non torna, i pezzi suppongo che li pagano quindi hanno un margine molto inferiore sui sistemi Win alla fine, percio' perche' incentivarli, perche' questa politica di prezzo e' come dire: guardate il Win a conti fatti vi conviene, per poco di piu' beccate parecchio di piu' (a parte il SO ;-))Ovvio che la soluzione e' semplice x il furbone, lo compra Win e poi lo pialla Lin. Ma la massa?> E' già tanto se si comincia a muovere qualcosa> anche grazie a questi netbook. E per questa parte sono d'accordo, piuttosto che niente e' meglio piuttosto.MiniPcRe: Minipc minidubbio
tra l'altro oggi come oggi linux è molto più user friendly di win..il sistema può leggere e creare file multimediali e documenti di ogni tipo out of the box, e già qui siamo 1000 a zero, visto che l'utonto medio se non gli va l'mp3 appena scaricato inizia a installare puttanatepoi arriva l'utonto di livello superiore che gli installa norton ed ecco che il nostro ultramobile è diventato un costoso ultrafermacarteinoltre con linux il produttore può cucire la distro su misura per l'hardware che vendebazzikaRe: Minipc minidubbio
Però bella scoperta.È già successo proprio a Dell, vuoi che non succeda ancora con molti marchi?http://users.telenet.be/geertu/DELL_and_MS.htmlDocumento attualissimo. E purtroppo la minaccia è sempre la stessa di aumento dei prezzi delle licenze che andrebbero ad incidere sul costo finale e quindi rendere anti-competitiva una macchina completa.È il solito sporco gioco commerciale del monopolista. Pluri-condannato e recidivo per lo stesso reato.Comunque non pensiamo a cosa fa Microsoft di negativo, pensiamo invece a supportare Linux e diffonderlo e al bene che ne deriva dall'adottarlo, è più efficace del piangersi addosso per le pratiche di M$. E poi Linux diventa sempre più popolare e soprattutto simpatico.iRobyRe: Minipc minidubbio
Ma avete visto che razza di distro viene fornita con l'eeepc?Senza scherzi è poco più di un "menù" di 1 telefonino. Senza contare che x quel che vale (niente) è lenta ed a mio avviso molto meno "user-friendly" di versioni + solide del pinguino.sadfdasgfBatteria?
Come al solito non si da importanza al dettaglio più fondamentale di questi aggeggi.Si parlava di illuminazione a led dello schermo, quindi? Qualche vantaggio per l'autonomia?Ci arriveremo mai a minimo 5 ore?BLahRe: Batteria?
dalle review in rete si legge che dura circa 3 ore e mezzaKaliRe: Batteria?
E' abbastanza assurdo, comunque.Mi ricordo che i portatili apple prima di passare ad intel facevano 4,5 (pbook) / 5,5 (ibook) ore. E non dichiarate (ne dichiaravano 5 e 6 rispettivamente).Non so... magari varrebbe la pena di farci delle batterie piu' capienti?-Mc-Re: Batteria?
beh il mio macbook con wifi attivo si fa le sue 5h e 20 minuti... niente male direi...MeXaiuto, per favore...
qualcuno mi sa dire l'indirizzo del sito di questo fatidico negozio "mystarpoint"ho cercato qua e la in rete ma non trovo nulla !!il.gATTo ringrazia.il.gATToRe: aiuto, per favore...
cazzarola ci ho messo una vita a trovarlo!però ce l'hanno davvero!here you are!http://tinyurl.com/mystarpointex hackerRe: aiuto, per favore...
- Scritto da: ex hacker> cazzarola ci ho messo una vita a trovarlo!> però ce l'hanno davvero!> > here you are!> > http://tinyurl.com/mystarpointUltimamente va forte questo clip...Nicknamemolto meglio l'acer
molto meglio il modello della acer che ho acquistato ha ben 120 giga di ard disk, 1 giga di ram, pesa 900 grammi...andreaLaptop di dubbia utilità
Salve a tutti...giusto una considerazione: ho comprato qualche mese fa un Dell XPS-M1330 con schermo da 13" 4 Giga di RAM, 320GB di HDD etc...è un laptop ottimo: dalle elevate prestazioni,leggerissimo e davvero "portatile", per non parlare della connettività che è davvero "completa" pensate che ha lo slot SIM e persino l HDMI...non dico che bisogna per forza spendere 1600 euro per un portatile del genere, è pur vero che le versioni leggermente meno "dotate" di questo stesso modello sono molto meno costose si parla di 700/800 euro (7/800 dollari americani ;P) che a parer mio sono un prezzo più che competitivo. Non vedo quindi il motivo di creare questi giocattoli da 500 dollari che come hardware sono all'età della pietra...daccordo l' SSD.. ma ad un utente "normale" che cosa cambia sapere che ha un hard disk a stato solido anzichè uno normale? Se lo scopo di quel "coso" (penso lo stesso di EEE-PC e cloni) è essere portatile allora vi dico che il mio da 13.3" è ottimo da questo punto di vista, quindi non vedo perchè comprare un oggetto così poco prestazionale (non me ne vogliate ma i tempi di accesso dell'ssd non mi cambiano la vita se poi tutto il laptop è FONDATO sul risparmio di energia e consumi quindi con CPU a bassa frequenza ecc ecc); se lo scopo del giocattolo è "essere versatile" allora chi lo compra non ha proprio capito niente...pensate che il mac-book air non ha neanche il lettore cd ...per non parlare dello schermo che farebbe diventare cieco un falco...Ecco come la penso...aspetto numerose critiche!ADSPAlberto Di Savia PuglisiRe: Laptop di dubbia utilità
Nessuna critica ho quell Dell e prima ho avuto il Dell X1 (che per la cronaca era un Samsung rimarchiato) e sono macchine ottime...Ma ha gia detto tutto tu, fatte bene, per un uso professionale (e mettici pur dentro il Sony, marca che detesto)sono macchine che costano 4/5 volte tanto.AndyCappio sono con te
nemmeno io vedo dove stia la novità di questi scarti rivenduti. Credo fortemente che siano decisamente fatti per gente che non cerca il computer ma l'involucro: poi cosa ci sia dentro è meno importante...raducervello
"disco allo stato solido"? Ma assumere redattori con un cervello?Utente AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 05 09 2008
Ti potrebbe interessare