La battaglia per la musica online forse deve ancora cominciare. Se la class action lanciata contro RIAA da una giovane donna in Oregon dovesse andare in porto, ci sarebbero 20mila procedimenti giudiziari per violazione del diritto d’autore che potrebbero dover essere ridiscussi. Se passasse una nuova legge proposta in Svezia, gli ISP verrebbero definitivamente sollevati dal controllo di quanto accade sulle loro reti. E se in Irlanda, infine, Eircom (il principale fornitore nazionale di accessi ad Internet) dovesse avere la peggio, si aprirebbe una nuova era: quella dei provider responsabili per le violazioni compiute attraverso le proprie reti.
È proprio quest’ultima la vicenda che desta maggiore interesse: il giudice Justice Peter Kelly ha dato il via al procedimento giudiziario che vede opposte a Eircom le major discografiche EMI, Sony BMG, Universal Music e Warner Music. L’azienda di telecomunicazioni è accusata di favorire lo scambio pirata di musica sulle proprie reti a causa del rifiuto di implementare tecnologie di filtraggio e di blocco di materiale giudicato come tale.
Per Willie Kavanagh, a capo della divisione locale di EMI e presidente dell’associazione nazionale dei discografici ( IRMA ), a causa del download illegale negli ultimi 6 anni il giro d’affari dell’industria musicale irlandese avrebbe subito una contrazione significativa, passando da un totale di 146 milioni di euro raccolti attraverso le vendite nel 2001, ad un più modesto ricavato di 102 milioni di euro nel 2007. Secondo Kavanagh , le cause principali del declino sarebbero il file sharing sulle reti P2P e l’aumento del numero di connessioni a banda larga sul suolo nazionale.
I legali di Eircom rigettano ogni accusa: l’azienda non sarebbe a conoscenza di alcuna attività illegale compiuta attraverso le sue reti, né alcuna azienda tra quelle che oggi l’hanno trascinata in tribunale si era mai fatta avanti per segnalare qualche problema. Nessuna di loro, inoltre, ha alcun diritto legale per costringere l’ISP ad implementare tecnologie di monitoraggio del traffico sul network. Ma per i discografici non c’è storia: “Eircom – ha concluso Kavanagh – sa benissimo che i suoi servizi vengono impiegati per violare la proprietà intellettuale su vasta scala”.
Le intenzioni delle quattro sorelle appaiono chiare: in mancanza di una Dottrina Sarkozy declinata in gaelico , le major sperano di costringere Eircom a dotarsi di tutti quei sistemi di controllo che sono al centro della proposta che, partita dalla Francia , sta spopolando in mezzo mondo . Il tutto, però, mentre in Svezia l’ordinamento legislativo si va orientando verso il sollevamento dei provider dai compiti di controllori delle proprie reti, in linea con quanto affermato dall’ attuale direttiva per il commercio elettronico.
Una ipotesi che però non è piaciuta per niente al Partito Pirata , che ha i suoi natali proprio in Svezia, e che non ha esitato a definire la proposta come una “dichiarazione di guerra ad una intera generazione di giovani votanti (…), fatta per conto delle aziende cinematografiche e musicali statunitensi”. Per i rappresentanti della forza politica, che durante le scorse consultazioni ha raccolto meno dell’uno per cento delle preferenze, “il Governo si trova davanti ad una scelta: accettare che il file sharing è un dato di fatto storico e tecnologico, oppure continuare smantellare la democrazia e lo stato di diritto per proteggere una industria non più al passo coi tempi”. Il timore espresso dal Piratpartiet è che gli avvocati delle major musicali possano abusare di questo strumento, utilizzandolo per “ricattare i presunti colpevoli con minacce di richieste di indennizzo da record, al solo scopo di convincerli a pagare volontariamente una cifra forfettaria”.
Uno scenario che trasformerebbe la Svezia da paradiso a inferno del P2P , ma ciò non toglie che tutto questo discutere in tribunale e legiferare in parlamento potrebbe presto andare incontro ad una drastica battuta d’arresto . Torna ad affacciarsi, per l’ ennesima volta , l’ipotesi di una tassa sul P2P , che non più di un paio di mesi fa era stata bocciata (per l’ ennesima volta ) dai rappresentanti delle case discografiche.
A proporlo, però, in questa occasione, non sono i membri di Electronic Frontier Foundation o di qualche organizzazione affilata al Partito Pirata. Questa volta l’idea è di Jim Griffin, affermato consulente delle major discografiche, che l’ha rilanciata di recente durante una conferenza tenuta in Texas la scorsa settimana.
Un’idea ripresa subito tra gli altri da Peter Jenner, dirigente di una associazione internazionale di manager musicali ( IMMF ), secondo cui “sarebbe un modo per tentare di monetizzare l’anarchia”. Secondo Jenner , che condivide le proposte di Griffin e di EFF, le cose negli ultimi anni sono cambiate: “Le etichette cominciano a gradire l’idea di una tassa di accesso alla musica, perché sono sempre più preoccupate che il loro modello di business sia irrimediabilmente compromesso”. Lo dimostrerebbero, per Jenner, i dati di vendita dei CD costantemente in calo, mentre i numeri dei distributori di musica online appaiono in netta controtendenza.
Se queste proposte resteranno chiuse in un cassetto non è dato saperlo. Quel che è certo è che sul piano giudiziario le cose per le major si stanno facendo sempre più complesse – almeno negli USA. Quanto più complesse per ora non è ancora chiaro, ma nella peggiore delle ipotesi a RIAA e alle aziende che rappresenta potrebbe costare molto cara l’azione legale intentata da Tanya Andersen, madre single dell’Oregon che, dopo essere finita per sbaglio nella “rete” delle major come presunta pirata musicale, ora è in cerca di un risarcimento.
Le cose per le quattro sorelle potrebbero farsi anche più difficili se alla denuncia della Andersen sarà attribuito lo status di class action nazionale come richiesto nelle scorse ore dai legali della donna ad un tribunale del suo stato. Al centro dell’azione ci sono le tecniche di indagine adottate da MediaSentry per conto RIAA, nonché le strategie giudiziarie adottate dai discografici per individuare i presunti colpevoli del file sharing pirata e costringerli a risarcire il danno perpetrato ai loro possibili introiti.
RIAA e MediaSentry si sono sempre rifiutate di fornire i dettagli sulle operazioni svolte al fine di individuare gli utenti del file sharing. Ma i legali di Andersen tenteranno di dimostrare la complessiva illegalità delle indagini svolte per conto delle major, e la minaccia di estendere il procedimento a chiunque sia rimasto coinvolto da investigazioni analoghe potenzialmente potrebbe ridimensionare le migliaia di simili azioni legati scatenate da RIAA su suolo statunitense.
Nel caso di Jammie Thomas , questo approccio non aveva avuto successo. Ma per Andersen, per la quale le accuse sono state ritirate per mancanze di prove, le cose potrebbero andare diversamente. Per lei potrebbero anche fioccare risarcimenti importanti: sempre che il giudice decida di ammettere il caso e sempre che accetti di trasformarlo in una class action. Correre da sola, contro lo stuolo di avvocati messo in campo da RIAA e dalle major, potrebbe rivelarsi davvero troppo dispendioso.
A controbilanciare il caso Andersen arriva una sentenza che invece potrebbe spianare la strada a molte altre condanne . Nel caso Atlantic contro Anderson , un cittadino texano è stato giudicato colpevole di violazione del diritto d’autore dopo aver ammesso di aver effettivamente messo in condivisione non meno di 31 file attraverso il noto software Kazaa. Anderson aveva tentato di convincere il giudice che quanto aveva fatto non costituiva un reato, poiché i detentori dei diritti su quei brani avevano mancato di segnalare con dovuta precisione che mettere in condivisione la loro musica con quel tipo di programmi costituiva una violazione della legge.
Per Anderson, “senza una dichiarazione ufficiale, la distribuzione di materiale informativo da parte dell’attore, o qualsiasi altro strumento che informasse il pubblico di quali azioni costituiscono una violazione del diritto d’autore, non è possibile che gli utenti sappiano che l’utilizzo di alcuni programmi viola la licenza d’uso”. Ma il giudice incaricato, l’onorevole Vanessa Gilmore, nella sua sentenza ha invece posto l’accento sul fatto che l’imputato non solo aveva ammesso di aver commesso il fatto , ma che i dati raccolti da MediaSentry corrispondevano in pieno alla confessione da lui sottoscritta. Ora Anderson dovrà risarcire 23.250 dollari per le violazioni compiute, vale a dire circa 750 dollari a brano (475 euro) più le spese processuali. Rigettata anche qualsiasi istanza sulla non proporzionalità del risarcimento stabilito rispetto al reato commesso: il giudice nella sua sentenza ha chiarito che il “danno causato dall’imputato al querelante è incalcolabile”, e pertanto la somma indicata appariva in ogni caso adeguata.
Una prospettiva molto gradita dalla RIAA, i cui rappresentanti hanno ribadito che “citeranno spesso” questa sentenza nei prossimi procedimenti. Da notare, tuttavia, come la condanna di Anderson sia stata principalmente motivata dalla sua ammissione di colpevolezza : sul tappeto, resta la questione legata all’equazione sharing=violazione , sostenuta dalle major ma negata da Electronic Frontier Foundation e persino da una sentenza emessa da un tribunale del Connecticut.
Luca Annunziata
-
Repubblica Popolare?
Questa è davvero bella :Chi governa la Cina dovrebbe essere impiccato, altro che boiccottaggio delle Olimpiadi! Qui si avvicina una nuova Pearl Harbour.Che tristezza :|AnonimoRe: Repubblica Popolare?
- Scritto da: Anonimo> Questa è davvero bella :> Chi governa la Cina dovrebbe essere impiccato,> altro che boiccottaggio delle Olimpiadi! Qui si> avvicina una nuova Pearl> Harbour.> > Che tristezza :|In effetti, se tutti continuano a bersi tutto quello che viene scritto, possiamo schiacciare subito il bottone (si, proprio quello delle armi di democratizzazione di massa).E' utile ricordare che suddetto bottone e' gia' stato premuto, nel corso della Storia, due volte e sempre dallo Stato piu' democratico. ;)FartmanRe: Repubblica Popolare?
- Scritto da: Fartman> E' utile ricordare che suddetto bottone e' gia'> stato premuto, nel corso della Storia, due volte> e sempre dallo Stato piu' democratico.> ;)Si parla di Cina e ovviamente il solito bimboscemo con la bava alla bocca e le mutande sporche di cacca deve sputare le sue cagate antiamericane.MegaLOLRe: Repubblica Popolare?
- Scritto da: MegaLOL> - Scritto da: Fartman> > > E' utile ricordare che suddetto bottone e' gia'> > stato premuto, nel corso della Storia, due volte> > e sempre dallo Stato piu' democratico.> > ;)> > Si parla di Cina e ovviamente il solito> bimboscemo con la bava alla bocca e le mutande> sporche di cacca deve sputare le sue cagate> antiamericane.poveraccio.non vedo differenze tra quelli come te e i cinesi : entrambi avete visto il mondo esterno solo in televisione e pensate arrogantemente di saperne qualcosa.almeno avessero la decenza di stare zitti, di avere dei dubbi, di anche solo ipotizzare che le notizie possano venire gonfiate e manipolate.macche'.si guardano la tv che gli dice questo e' buono questo e' cattivo e loro fino alla morte vivranno con queste certezze.solo gli stolti vivono di certezze.l'uomo di conoscenza sa di non sapere.Il DetrattoreFonti ufficiali inattendibili
E lo sanno tutti... Addirittura si parla di solo "10 morti, causati perlopiù da manifestanti che hanno ucciso dei commercianti di origini cinesi che avevano il negozio in quelle città".Dico io, ma come è possibile che un popolo al giorno d'oggi sia tenuto sotto così stretta sorveglianza e sotto brainwashing continuo?Io so solo che è così facile insabbiare la verità, che non sapremo neanche lontanamente le cifre vere di tutte le proteste, da piazza Tiananmen al Tibet.kattle87Re: Fonti ufficiali inattendibili
- Scritto da: kattle87...> > Dico io, ma come è possibile che un popolo al> giorno d'oggi sia tenuto sotto così stretta> sorveglianza e sotto brainwashing> continuo?> > Io so solo che è così facile insabbiare la> verità, che non sapremo neanche lontanamente le> cifre vere di tutte le proteste, da piazza> Tiananmen al> Tibet.Beh, proprio oggi i familiari di Aldo Moro hanno di nuovo chiesto la verita' su come andarono i fatti sul rapimento e l'uccisione, lo stesso si chiede per Ustica e per molti altri casi... non possiamo dare lezioni a nessuno.Tutto il mondo e' paese? Un po' di sano qualunquismo dai.Zio FesterRe: Fonti ufficiali inattendibili
In effetti mi sono chiesto come mai la RAI non abbia mandato in onda Buongiorno Notte al posto dei pacchi di Insinna...http://menteindisordine.wordpress.com/Alex SupertrampRe: Fonti ufficiali inattendibili
> > Dico io, ma come è possibile che un popolo al> giorno d'oggi sia tenuto sotto così stretta> sorveglianza e sotto brainwashing> continuo?>Basta controllare tutte le sei televisioni nazionali, e farsi le leggi ad hoc.FartmanRe: Fonti ufficiali inattendibili
- Scritto da: kattle87> E lo sanno tutti... Addirittura si parla di solo> "10 morti, causati perlopiù da manifestanti che> hanno ucciso dei commercianti di origini cinesi> che avevano il negozio in quelle> città".> > Dico io, ma come è possibile che un popolo al> giorno d'oggi sia tenuto sotto così stretta> sorveglianza e sotto brainwashing> continuo?da loro non so, da noi televisione, criminalizzazione del dissenso (anche se senza troppi morti) telecamere> Io so solo che è così facile insabbiare la> verità, che non sapremo neanche lontanamente le> cifre vere di tutte le proteste, da piazza> Tiananmen al> Tibet.fortunatamente la verità su ustica, moby prince, sequestro moro ecc la sappiamo, siamo civili, noi!anonymousRe: Fonti ufficiali inattendibili
almeno le cifre sì, le sappiamo.Almeno l'indignazione c'è.kattle87bianco o nero
sempre a dover scegliere da che parte stare. il tibet come regione umiliata e sottomessa o il tibet come teocrazia?mai una volta che si possa scegliere o proporre una cosa sensata.fatti non foste ... magari.pussytolleranza zero con la cricca del dalai!
do' il mio pieno e incondizionato supporto all'operato del governo cinese.tra l'altro e' solo una questione di politica interna quindi non sono cazz vostri.interessante notare la propaganda occidentale che mette in prima pagina la polizia che bastona i monaci, peccato si tratti di foto di repertorio con la polizia INDIANA !(vedasi corriere, repubblica, e altri).bravi bravi scodinzolate pure e bevetevi tutte le fregnaccie che vi dicono in tv, tanto ormai sono qui sono tutti esperti di cina e di tibet e guai a far notare alcuni dettagli imbarazzanti.comunque sia peggio per i tibetani, bruciare negozi cinesi, moschee, e uccidere civili cinesi non gli portera' proprio nulla di buono specie dopo le olimpiadi quando si faranno le necessarie pulizie di primavera...la cricca del Dalai lavora ed e' finanziata fin dal 1951 dagli americani, per quel che mi riguarda e' una intrusione straniera.i tibetani si riprenderanno il tibet quando gli americani ridaranno l'america ai nativi indiani, quando israele ridara' la palestina ai palestinesi, quando i croati ridaranno istria e dalmazia all'italia.ma fino ad allora, potete metterci una pietra sopra.Il DetrattoreRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
Ti sei fatto le seghe sotto il ritratto del Fuehrer come ogni mattino, stronzetto?MegaLOLRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
In Italia, tanti anni fa , ce n'era uno come te ma, poverino, l' hanno appeso a testa in giu come un maiale sgozzato ;)FacocceroRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: Facoccero> In Italia, tanti anni fa , ce n'era uno come te> ma, poverino, l' hanno appeso a testa in giu come> un maiale sgozzato> ;)Nel mio cesso ne galleggiava uno come te ma, poverino, è sparito quando ho tirato l'acqua.MegaLOLRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
Ecco il vero male dell'italia miei cari...siamo ancora impregnati di fascismo, e in giro si trovano sacchi di spazzatura come questo che vomitano stronzate...un po come il maiale di mussolini (di cui mi dispiace che dopo che lo appesero a testa in giu i presenti in piazza non gli pisciarono in bocca uno ad uno)gaussRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: gauss> Ecco il vero male dell'italia miei cari...siamo> ancora impregnati di fascismo, e in giro si> trovano sacchi di spazzatura come questo che> vomitano stronzate...un po come il maiale di> mussolini (di cui mi dispiace che dopo che lo> appesero a testa in giu i presenti in piazza non> gli pisciarono in bocca uno ad> uno)certo.molto meglio 40 anni di DC e poi ora mastella, veltrusconi, de mita, luxuria, l'italia coloniaamericana e istria e dalmazia in mano a croati.proprio un bel guadagno.se non ci fossero i fascisti bisognerebbe inventarli..Il DetrattoreRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
X fortuna Istria e Dalmazia croate e slovene, cosi io faccio il piano con la super a 1,05 al litro . Senza parlare di quello che risparmio facendo la spesa oltre l'ex confine. Vedi, se non e un bene questo !!FacocceroRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: Il Detrattore> - Scritto da: gauss> > Ecco il vero male dell'italia miei cari...siamo> > ancora impregnati di fascismo, e in giro si> > trovano sacchi di spazzatura come questo che> > vomitano stronzate...un po come il maiale di> > mussolini (di cui mi dispiace che dopo che lo> > appesero a testa in giu i presenti in piazza non> > gli pisciarono in bocca uno ad> > uno)> > certo.> molto meglio 40 anni di DC e poi ora mastella,> veltrusconi, de mita, luxuria, l'italia> colonia> americana e istria e dalmazia in mano a croati.> > proprio un bel guadagno.> se non ci fossero i fascisti bisognerebbe> inventarli..Lo sai che per le stronzate che hai scritto mi sono esplose le finestre in ufficio?Guarda che nn è che se hai un buco in mezzo alla faccia devi parlare per forza... E se hai delle protuberanze ai palmi delle mani, nn devi usarle per forza per scrivere (idiozie)...Fai un favore all'umanità.Attacca la spina al tuo "cervello"(tra virgolette perchè ho dei dubbi a chiamarlo così) prima di parlare...O di scrivere....ThebeersRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
> tra l'altro e' solo una questione di politica> interna quindi non sono cazz> vostri.Occhio alla controinformazione cinese, sempre presente sulla rete quando si parla di Dalai Lama. Fra un po' riciccia di sicuro la storiella che il Dalai Lama abbia riconosciuto Richard Gere e Steven Seagal come lama reincarnati, tanto per farsi pubblicita' (storia falsa, e dimostrata falsa).La verita' e' che i Tibetani stanno morendo di fame, e non c'e' solo Lhasa ma tutto il resto del paese.cilianiRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: ciliani> > tra l'altro e' solo una questione di politica> > interna quindi non sono cazz> > vostri.> > Occhio alla controinformazione cinese, sempre> presente sulla rete quando si parla di Dalai> Lama. Fra un po' riciccia di sicuro la storiella> che il Dalai Lama abbia riconosciuto Richard Gere> e Steven Seagal come lama reincarnati, tanto per> farsi pubblicita' (storia falsa, e dimostrata> falsa).la logica segue delle regoleogni enunciato deve essere sottoposto separatamente a verifica, non puoi dire che un teorema sbagliato su una tesi implica che tutti gli altri teoremi sula stess atesi sono falsi > La verita' e' che i Tibetani stanno morendo di> fame, e non c'e' solo Lhasa ma tutto il resto del> paese.fonti, please !anonymousRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: Il Detrattore> do' il mio pieno e incondizionato supporto> all'operato del governo cinese.Perché?> tra l'altro e' solo una questione di politica interna Il Tibet è un Paese occupato illegalmente, nel disprezzo totale delle leggi internazionali e delle Nazioni Unite. Un Paese pacifico. E la gente lotta per non vedere cancellata la propria cultura. A te non importa?> la propaganda occidentale che mette in prima pagina > la polizia che bastona i monaciDove sarebbe la propaganda? Cosa credi che succeda in realtà? > comunque sia peggio per i tibetani, bruciare> negozi cinesi, moschee, e uccidere civili cinesiHai una vaga idea dei motivi di protesta dei cittadini tibetani? Hai informazione della politica del governo cinese in Tibet? Se non conosci l'argomento, informati. Se invece ne sei a conoscenza devo pensare che ritieni corretto cancellare una intera cultura per nascondere i propri crimini di guerra?> la cricca del Dalai lavora ed e' finanziata fin> dal 1951 dagli americani, per quel che mi> riguarda e' una intrusione straniera.Il Dalai Lama è la guida legittima del Tibet occupato illegalmente dalla Cina. Un po' di informazione storica non ti farebbe male.www.aleksfalcone.orgRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
quoto al 100%- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Il Detrattore> > do' il mio pieno e incondizionato supporto> > all'operato del governo cinese.> > Perché?> > > tra l'altro e' solo una questione di politica> interna> > > Il Tibet è un Paese occupato illegalmente, nel> disprezzo totale delle leggi internazionali e> delle Nazioni Unite. Un Paese pacifico. E la> gente lotta per non vedere cancellata la propria> cultura. A te non> importa?> > > la propaganda occidentale che mette in prima> pagina> > > la polizia che bastona i monaci> > Dove sarebbe la propaganda? Cosa credi che> succeda in realtà?> > > > comunque sia peggio per i tibetani, bruciare> > negozi cinesi, moschee, e uccidere civili cinesi> > Hai una vaga idea dei motivi di protesta dei> cittadini tibetani? Hai informazione della> politica del governo cinese in Tibet?> > Se non conosci l'argomento, informati. Se invece> ne sei a conoscenza devo pensare che ritieni> corretto cancellare una intera cultura per> nascondere i propri crimini di> guerra?> > > la cricca del Dalai lavora ed e' finanziata fin> > dal 1951 dagli americani, per quel che mi> > riguarda e' una intrusione straniera.> > Il Dalai Lama è la guida legittima del Tibet> occupato illegalmente dalla Cina. Un po' di> informazione storica non ti farebbe> male.rileggersil astoriafab eneallasal uteRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
All'assemblea generale il Tibet come stato sovrano non risulta. Sarà opera della controinformazione cinese, bah.http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_stati_membri_delle_Nazioni_UnitecicoRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: cico> All'assemblea generale il Tibet come stato> sovrano non risulta. Ti risulta che la Cina, come membro permanente del consiglio di sicurezza, abbia diritto di veto su ogni risoluzione? E questo ben prima dell'invasione?www.aleksfalcone.orgRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
MA SIETE TUTTI PAZZI???? LOTTA CONTRO LA CINA COMUNISTA E TOTALITARIA CONTRO OGNI FORMA DI DEMOCRAZIA, SIAMO IMPAZZITI? PACE PACE PACE E MORTE AI COMUNISTI CINESI BASTARDII.G.N.Re: tolleranza zero con la cricca del dalai!
ciao mio caro detrattore, ti ricordi di me??? :-)leggendo tutto ciò che scrivi mi è venuto il dubbio se tu sei veramente vero, cioè voglio dire se quello che scrivi lo scrivi perchè ci credi veramente o se lo fai per altri motivi.....- Scritto da: Il Detrattore> do' il mio pieno e incondizionato supporto> all'operato del governo> cinese.> > tra l'altro e' solo una questione di politica> interna quindi non sono cazz> vostri.politica interna??? a parte il fatto che si tratta di un territorio invaso, dunque non di politica interna, ma poi anche se fosse politica interna allora vi dovete sentire autorizzati a fare come vi pare?? Allora ad esempio in Italia potremmo prendere tutti i cinesi e sterminarli, tanto si tratterebbe di una "nostra politica interna"???MA TI RENDI CONTO DI COSA DICI???> > interessante notare la propaganda occidentale che> mette in prima pagina la polizia che bastona i> monaci, peccato si tratti di foto di repertorio> con la polizia INDIANA> !> (vedasi corriere, repubblica, e altri)la maggior parte del "repertorio" proviene dall'India solo perchè far fuoriuscire informazioni o notizie o peggio ancora foto dal Tibet è molto difficile.... però c'è anche repertorio proveniente dal Tibet... e comunque ci bastano i testi scritti di personaggi come te a farci da repertorio;-)> > bravi bravi scodinzolate pure e bevetevi tutte le> fregnaccie che vi dicono in tv, tanto ormai sono> qui sono tutti esperti di cina e di tibet e guai> a far notare alcuni dettagli> imbarazzanti.a volte le fregnaccie in tv le dicono davvero, tutto il mondo è paese.... in Cina invece non le dicono mai vero?? ;-)Pensa un pò, in Cina dicono la fregnaccia che il Tibet appartiene al governo cinese......> > comunque sia peggio per i tibetani, bruciare> negozi cinesi, moschee, e uccidere civili cinesireprimi un popolo e questo cerca di lottare per la propria libertà.... strano ve?> non gli portera' proprio nulla di buono specie> dopo le olimpiadi quando si faranno le necessarie> pulizie di> primavera...già, ora che avete le olimpiadi avete tutta l'attenzione della comunità internazionale puntata sulla Cina...hai scritto: "dopo le olimpiadi quando si faranno le necessarie pulizie diprimavera..."dopo questa frase dovresti sotterrarti, anzi dovresti essere linciato.... stai praticamente affermando e sostenendo che non appena l'attenzione calerà su di voi, bisogna fare un bello sterminio in modo da togliervi il problema..... chi sei, Hitler???> la cricca del Dalai lavora ed e' finanziata fin> dal 1951 dagli americani, per quel che mi> riguarda e' una intrusione> straniera.questa informazione proviene dal tuo regime... e comunque gli americani sono intrusi quanto lo è la Cina in Tibet > i tibetani si riprenderanno il tibetah ecco ti tradisci perchè affermi che la Cina ha sottratto il Tibet ai tibetani.....> quando gli> americani ridaranno l'america ai nativi indianiper questo ormai è troppo tardi, anche là a suo tempo si era consumato un genocidio ma a quei tempi non esisteva neanche una sola democrazia al mondo.....Per il Tibet invece stiamo ancora in tempo e bisogna impedirlo proprio per non ripetere gli errori del passato(questi errori riguardano tutta l'umanità, ricordatelo!!!) e comunque i nativi americani (gli indiani stanno in India) si sono abbastanza integrati nella società americana, tant'è vero che sono diventati proprietari di grosse società e di grossi capitali....Se non altro si sono presi qualche rivincità.....> quando israele ridara' la palestina ai> palestinesila Palestina è dei palestinesi, Israele è di Israele... questo almeno dovrebbe esserlo in teoria... poi in pratica viene impedito da persone con svariati interessi tranne quello di portare veramente la pace...... i motivi sono altri ma è una situazione molto diversa e per nulla paragonabile.... poi se per il Tibet non si fa nulla il pericolo è di avere in futuro una situazione analoga a quella israelo-palestinese ma proprio per questo bisogna far di tutto per cercare di evitarlo. quando i croati ridaranno istria e> dalmazia> all'italia.l'istria e la dalmazia sono della Croazia (una parte di Istria appartiene alla Slovenia). Secondo il tuo ragionamento basato sui possedimenti "storici" allora l'Italia dovrebbe vantare quasi tutta l'area del mediterraneo conquistata storicamente dall'impero Romano e allo stesso modo qualunque popolo potrebbe fare un discorso del genere.....MA CHE DICI???cina stato invasore.. .Re: tolleranza zero con la cricca del dalai!
A parte il resto, và precisato cmq che Istria e Dalmazia sono o meglio erano regioni italiane, in quanto prima della 2° guerra mondiale la maggioranza della popolazione era italiana.Dopo la 2° guerra mondiale, ma già alla fine di essa, con i genocidi e gli stupri etnici perpetuati da croati e slavi delle file militari e paramilitari di Tito, e con i successivi accordi di pace gli italiani della zona sono in maggioranza emigrati e entrati in Italia. Oggi sono una minoranza la popolazione di origine italica in Istria e Dalmazia.Per cui ormai non si possono più considerare regioni italiane se non dal punto di vista storico.......Re: tolleranza zero con la cricca del dalai!
ti ringrazio per la precisazione, tra l'altro il caso dell'istria e della dalmazia è un caso estremamente calzante:sotto il regime di Tito molti italiani che vivevano là sono stati uccisi in modo anche atroce. Se uno dovesse vivere sempre cercando di rivendicare il passato, noi dovremmo avercela a morte con i Slavi (sarebbe scorretto parlare di Croati), tanti dei quali 50-60 anni fa neanche erano nati.... Ci siamo lasciati alle spalle quella triste vicenda storica, e anzi credo di poter dire che noi italiani con i vicini dell'ex jugoslavia abbiamo buoni rapporti non solo diplomatici ma anche sociali, economici etc etc.Non si deve confondere la storicità dell'appartenenza di alcuni territori con il principio di sovranità dei popoli, altrimenti chiunque potrebbe dichiarare guerra a chiunque, e allora che mondo potremmo mai costruire???il fatto che esistono persone che la pensano come il Detrattore (e non sono poche) mi fa rabbrividirecina stato invasore.. .Re: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: Il Detrattore> do' il mio pieno e incondizionato supporto> all'operato del governo> cinese.> > tra l'altro e' solo una questione di politica> interna quindi non sono cazz> vostri.Bravo!!E? la stessa cosa come nel dire che il nazismo considerava le nazioni vicine parti integranti della nazione germanica per un motivo qualsiasi...ma probabilmente quello che tu pensi sia il modo di operare di una nazione e' il totalitarismo come nazismo,comunismo etc etc...veramente bravo!Ti meriti una vacanza premio vita natural durante nelle prigioni della repubblica popolare cinese..> interessante notare la propaganda occidentale che> mette in prima pagina la polizia che bastona i> monaci, peccato si tratti di foto di repertorio> con la polizia INDIANA> !> (vedasi corriere, repubblica, e altri).Tu parli di propaganda?E cosa credi che stiano facendo dall'avvento del comunismo nella repubblica poplare cinese?Mi ricordo tanti anni fa,quando la stampa di parte comunista forniva al mondo occidentale ( tipo rai uno due giornali etc)delle GRANDI manovre contro la cosidetta provincia ribelle cioe' Taiwan ( che da fonti storiche e' a tutti gli effetti da considerarsi ampiamente indipendente dalle grinfie della Cina..Queste grandi manovre (io c'ero sul posto) erano solo dei video o foto di repertorio di ANNI prima per cui vicinanza alla realta uguale a zero.> bravi bravi scodinzolate pure e bevetevi tutte le> fregnaccie che vi dicono in tv, tanto ormai sono> qui sono tutti esperti di cina e di tibet e guai> a far notare alcuni dettagli> imbarazzanti.E' vero...i piccoli dettagli imbarazzanti sono lo sterminio delle bambine nate come primo o secondo figlio,ancora perpretate ora nelle campagne piu' sottosviluppate,gli epserimenti di tipo lager sugli adepti di una specie di ginnastica orientale invisa ai gerarchi della Rpc cioe' il falun gongpicchiati ,con scariche elettriche,e mi limito alle atrocita' perche' dei bambini potrebbero leggere queste righe..un altro picclo dettaglio insignificante e' che il tibet ERA una piccola nazione indipendente con l'unica colpa di essere a margine di uno stato totalitario..> comunque sia peggio per i tibetani, bruciare> negozi cinesi, moschee, e uccidere civili cinesi> non gli portera' proprio nulla di buono specie> dopo le olimpiadi quando si faranno le necessarie> pulizie di> primavera...questo si chiama epurazione...era molto di moda durante la seconda guerra mondiale..> la cricca del Dalai lavora ed e' finanziata fin> dal 1951 dagli americani, per quel che mi> riguarda e' una intrusione> straniera.Gia' e' un intrusione straniera La cina che occupo' il tibet,e' un intrusione straniera la Cina che ha cercato in ogni modo di far scmparire gli usi e costumi propri del tibet sostituendoli con l'ossessivo marchio di fabbrica della fucina ( un tempo) maoista> i tibetani si riprenderanno il tibet quando gli> americani ridaranno l'america ai nativi indiani,> quando israele ridara' la palestina ai> palestinesi, quando i croati ridaranno istria e> dalmazia> all'italia.> > ma fino ad allora, potete metterci una pietra> sopra.Se tu parli di soprusi e ritieni sia giusto che uccisioni e violenze siano giuste perche' altri le hanno fatte...ti meriti solo di VIVERCI in un posto cosi' ...maperottoRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
- Scritto da: Il Detrattore> do' il mio pieno e incondizionato supporto> all'operato del governo> cinese.> Leggere Marx e Stalin dopo una cena pesante provoca allucinazioni di solito. Spero tu abbia scritto 'ste cose mentre deliravi, se no è grave...CesareRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
Ma certo chi ha i cannoni ha sempre ragione, speriamo che un domani non decidano di invadere l'italia, riducendoci al rango di provincia e sparandoci addosso se vogliamo continuare a essere cattolici e a parlare Italiano.Ma che dico!!! Sono sicuro che l'Onu interverrebbe prontamente per condannare duramente la cosa (sempre che la Russia non ponga il veto)e a chiedere alla Cina di essere meno dura nella repressione....A me l'unica cosa che mi ha sorpreso dell'intera faccenda è il Dalai Lama che invita a non boicottare le Olimpiadi Cinesi, roba da Nobel della Pace!Enjoy with UsRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
> interessante notare la propaganda occidentale che> mette in prima pagina la polizia che bastona i> monaci, peccato si tratti di foto di repertorio> con la polizia INDIANA> !Sul sito del Corriere e di Repubblica si documentano, cito testualmente, le "proteste di profughi tibetani davanti all'ambasciata cinese a Nuova Delhi, in India".Vergognati.P.S. Era dai tempi della guerra fredda che non assistevo a discussioni del genere, ma da dove salti fuori, dal buco del c... della Storia?andrea bertocchiRe: tolleranza zero con la cricca del dalai!
Per il detrattore: L'ignoranza è una brutta bestia. riguardati.FREE TIBETIl DharmaATT : REDAZIONE !!
articolo assolutamente FALSO, FAZIOSO, e RAZZISTA !1) "da anni non ci sono giornalisti" ??ah no ? come mai io ne ho incontrati a decine solo a Lhasa ?CHIUNQUE abbia un misero visa L turistico puo' prendere il treno e andare a Lhasa, solo chi vuole fare le cose per bene e avere il visa J (journalist) si trovera' con qualche difficolta'.2) youtube e' offline, verissimo, come pure altri siti anglofoni in pagine dove appaiono specifiche keywords.tuttavia quelli italiani, spagnoli, francesi, russi, tedeschi, funzionano al 100%.3) ma volete capirlo o no che youtube in cina NON lo usa nessuno ??in primis perche' e' in inglese, secondo perche' e' lento, terzo perche' la gente usa TUDOU.com e mille altri portali cinesi che sono velocissimi e molto migliori di youtube et similia.4) non preoccupatevi, dissidenti e critici del governo sanno benissimo come usare proxy, tunneling, e altri modi per visionare materiali sensibili.5) i cinesi supportano pienamente il loro governo !ma cosa credete che i cinesi siano li' a pregare che l'america esporti in cina la democrazia ? l'unica cosa che invidiano agli americani sono i salari e le macchinone, per il resto chiunque non sia cinese e' visto come straniero e quindi come nemico.robe dell'altro mondo.siete dei razzisti ignoranti e pure arroganti ma soprattutto assolutamente e incredibilmente IGNORANTI in materia di asia e di Cina, leggere PI e' ormai come leggere la Pravda negli anni '50.Il Detrattore,PechinoIl DetrattoreRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Il Detrattore>solo chi vuole fare le cose per bene e avere il visa J >(journalist) si trovera' con qualche difficolta'.Non credo di aver colto il significato di "chi vuole fare le cose per bene".> 2) youtube e' offline, verissimo, come pure altri> siti anglofoni in pagine dove appaiono specifiche> keywords.> tuttavia quelli italiani, spagnoli, francesi,> russi, tedeschi, funzionano al> 100%.estremamente utili questi ultimi... soprattutto per tutti quelli che italiano, spagnolo, francese, tedesco, russo non lo parlano, mentre ho comeil sospetto che l'inglese sia un tantino più parlato...> 3) ma volete capirlo o no che youtube in cina NON> lo usa nessuno> ??> in primis perche' e' in inglese, secondo perche'> e' lento, terzo perche' la gente usa TUDOU.com e> mille altri portali cinesi che sono velocissimi e> molto migliori di youtube et> similia.Se non lo usa nessuno, a che pro la censura?Inoltre, non mi sembra che la ricerca di "Tibet" su tudou.com e su youtube dia esattamente gli stessi risultati....> 5) i cinesi supportano pienamente il loro governo> !E allora, perchè questa voglia irrefrenabile di controllare per filo e per segno cosa esce e cosa entra dal paese a livello di notizie? Ma anche di cartoni animati e film, tanto per dirne una. Davvero senza il controllo della mamma il popolo cinese non sa distinguere il giusto dallo sbagliato?> l'unica cosa che invidiano agli americani sono i> salari e le macchinone, per il resto chiunque non> sia cinese e' visto come straniero e quindi come> nemico.Spero di non aver capito bene...Mi ricorda la Fair Policy di qualcuno... Se non è dei nostri, allora possiamo liberamente farlo fuori, rubargli progetti segreti sui razzi spaziali, ecc ecc...> robe dell'altro mondo.> siete dei razzisti ignoranti e pure arroganti ma> soprattutto assolutamente e incredibilmente> IGNORANTI in materia di asia e di Cina, leggere> PI e' ormai come leggere la Pravda negli anni> '50.Sarà anche vero, ma in materia di Cina si è PER FORZA ignoranti visto che la verità sembra possa essere imbrigliata tanto facilmente (NB: sia dai cinesi che dai tibetani)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2008 08.02-----------------------------------------------------------kattle87Re: ATT : REDAZIONE !!
su tudou.com devi ovviaemente cercare keywords in cinese, non certo in inglese !e comunque i video su Lasa li han mostrati anche alla CCTV non e' certo roba censurata ehh..."per forza" ignoranti ?no, basta andare in cina di persona, ci sono 200.000 stranieri ed expats solo a pechino ad esempio, e non mi sembra siano tutti in agreement con cnn e bbc...il problema e' che i media occidentali sono al 99% anticinesi quindi il giornalista che va la' di persona e' pagato per scrivere di conseguenza non certo per dire quello che vede coi suoi occhi.a pechino e' pieno di giornalisti da tutto il mondo ma quanti articoli leggi in favore della cina ?e se non hanno nulla da scrivere si lamentano dell'inquinamento, dei taxi che puzzano di aglio e mille altre cazzate.non c'e' modo per sapere "la verita'" se non abitando in cina, su questo non ci piove ma la gente dovrebbe almeno avere qualche dubbio sulla veridicita' dei reports occidentali fatti da gente che manco scrive da Lhasa : quelli di korriere e repubblica ad esempio sono scriti dall'india e dal nepal, vedi tu cosa possono saperne.Il DetrattoreRe: ATT : REDAZIONE !!
>il problema e' che i media occidentali sono al 99% anticinesiChissà perchè ?!!nodataRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Il Detrattore> il problema e' che i media occidentali sono al> 99% anticinesi Non ci vuole molto ad essere contrari alla violenza.> a pechino e' pieno di giornalisti da tutto il> mondo ma quanti articoli leggi in favore della cina?Forse non c'è molto di favorevole da scrivere.> si lamentano dell'inquinamentoL'inquinamento non ti sembra un argomento importante? Oppure sostieni che l'aria è pulita e l'acqua dei fiumi è potabile?> la gente dovrebbe almeno avere qualche dubbio sulla> veridicita' dei reports occidentali fatti da> gente che manco scrive da LhasaLa storia del Tibet, almeno, dovresti conoscerla. E' così difficile informarsi?> sono scriti dall'india e dal nepal, vedi tu cosa > possono saperne.L'hai detto tu che se vai in Tibet come giornalista hai dei problemi. CVD.www.aleksfalcone.orgRe: ATT : REDAZIONE !!
Ripassa la storia prima di battere i polpastrelli sulla tastiera e ringrazia di essere in Italia e non li' qui puoi esprimere la tua opinione li' no...rileggersil astoriafab eneallasal uteRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: kattle87> > > l'unica cosa che invidiano agli americani sono i> > salari e le macchinone, per il resto chiunque> non> > sia cinese e' visto come straniero e quindi come> > nemico.> Spero di non aver capito bene...> Mi ricorda la Fair Policy di qualcuno... Se non è> dei nostri, allora possiamo liberamente farlo> fuori, rubargli progetti segreti sui razzi> spaziali, ecc> ecc...Nonono hai capito benissimo: per i cinesi è normale considerare lo straniero un barbaro da sfruttare e dominare quando serve, e da liquidare quando non serve.Non è un caso che il testo fondatore del terrorismo moderno (http://www.libreriauniversitaria.it/guerra-senza-limiti-larte-guerra/libro/9788886928519)sia stato scritto da due commisari politici dell'esercito cinese pensando ad uno scenario di guerra contro l'occidente.La politica cinese nei confronti degli stranieri si può grossolanamente riassumere in 5 fasi:1) irretire la potenziale vittima2) ingannarla3) usarla/spiarla a proprio vantaggio4) tradirla al momento giusto5) eliminarla quando non serve piùPterodattil oRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Pterodattil o> - Scritto da: kattle87> > > > > l'unica cosa che invidiano agli americani> sono> i> > > salari e le macchinone, per il resto chiunque> > non> > > sia cinese e' visto come straniero e quindi> come> > > nemico.> > Spero di non aver capito bene...> > Mi ricorda la Fair Policy di qualcuno... Se non> è> > dei nostri, allora possiamo liberamente farlo> > fuori, rubargli progetti segreti sui razzi> > spaziali, ecc> > ecc...> > Nonono hai capito benissimo: per i cinesi è> normale considerare lo straniero un barbaro da> sfruttare e dominare quando serve, e da> liquidare quando non> serve.> > Non è un caso che il testo fondatore del> terrorismo moderno > (http://www.libreriauniversitaria.it/guerra-senza-> sia stato scritto da due commisari politici> dell'esercito cinese pensando ad uno scenario di> guerra contro> l'occidente.> > La politica cinese nei confronti degli stranieri> si può grossolanamente riassumere in 5> fasi:> 1) irretire la potenziale vittima> 2) ingannarla> 3) usarla/spiarla a proprio vantaggio> 4) tradirla al momento giusto> 5) eliminarla quando non serve piùvero, solo che pensare che il male sia solo da una parte è pericolosoio mi chiedo per esempioquante basi militari all'estero ha la cina ?in quanti conflitti all'estero è coinvolta ?quanti suoi aerei spia sono stati catturati all'estero ?di quante nazioni minaccia la stabilità finanziando movimenti antigovernativi ?quanti dittatori di paesi non limitrofi appoggia ? quanti basi di intercettazione (usate anche nei confronti dei propri alleati )ha nel mondo ?tiene da anni confinata la maggioranza dei suoi cittadini in campi profughi che poi affama e mitraglia regolarmente ?manda i propri agenti a fare attentati travestiti con il turbante?quante scuole militari per formare torturatori e squadristi della morte all'estero ha (a proposito, i manuali di quelle scuole li hai letti ? perchè non li citi ?) ?e vedo che tutto il mondo è paese, per cui le crociate per conto terzi le lascio agli idealisti a senso unicoanonymousRe: ATT : REDAZIONE !!
A parte tutti gli altri deliri :) > 5) i cinesi supportano pienamente il loro governoOVVIOo credi forse che CENSURA e PROPAGANDA non abbiano effetti dopo 50 ANNI di informazioni PILOTATE?ClocheRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Cloche> A parte tutti gli altri deliri :) > > > 5) i cinesi supportano pienamente il loro> governo> > OVVIO> o credi forse che CENSURA e PROPAGANDA non> abbiano effetti dopo 50 ANNI di informazioni> PILOTATE?Beh, in effetti anche i tedeschi appoggiavano in buona parte Hitler, i russi appoggiavano in buona parte Stalin e gli italiani... no gli italiani per la maggior parte erano indifferenti da buoni menefreghisti che siam sempre stati...A mio parere in questi anni si sta diffondendo un torpore fra la popolazione mondiale... gli basta essere lasciati in pace, poi che vengano pure calpestate tutte le libertà... mah... mala tempora currunt...mah...Re: ATT : REDAZIONE !!
> Beh, in effetti anche i tedeschi appoggiavano in> buona parte Hitler, i russi appoggiavano in buona> parte Stalin e gli italiani... no gli italiani> per la maggior parte erano indifferenti da buoni> menefreghisti che siam sempre> stati...Gli italiani sono diventati partigiani attorno al 1944; quando c'era da ingurgitare olio di ricino gli oppositori del regime erano una sparuta minoranza, la maggioranza correva entusiasta ad acclamare il Duce.Per di più i partigiani "dell'ultima ora" sono stati i più feroci persecutori di fascisti rendendosi spesso protagonisti di episodi non proprio edificanti.andrea bertocchiRe: ATT : REDAZIONE !!
> o credi forse che CENSURA e PROPAGANDA non> abbiano effetti dopo 50 ANNI di informazioni> PILOTATE?Direi che hai ragione, vista l'esperienza italiana....ShpalmanRe: ATT : REDAZIONE !!
) i cinesi supportano pienamente il loro governo> !> ma cosa credete che i cinesi siano li' a pregare> che l'america esporti in cina la democrazia ?> l'unica cosa che invidiano agli americani sono i> salari e le macchinone, per il resto chiunque non> sia cinese e' visto come straniero e quindi come> nemico.> Io ricordo migliaia di studenti cinesi che inneggiavano alla libertà ed alla Democrazia degli USA in Piazza Tiananmen al punto da costruire una copia della Statua della Libertà. Peccato che sono stati schiacciati senza pietà dai carri armati dell'esercito. Ti rammento anche la triste fine degli studenti sopravissuti all'eccidio perseguitati per anni ed infine giustiziati con un colpo alla nuca.Ma per te è tutta propaganda anti cinese anche questa vero? Sei patetico.Ma ancora più patetici sono coloro che paragonano la condizione della Cina all'Italia. Se penso a tutte le persone che hanno donato la vita per darci la Libertà mi vengono le lacrime agli occhi, voi vi meritereste di vivere nella peggiore e più brutale delle dittature BRANCO DI DECEREBRATI!TiananmenRe: ATT : REDAZIONE !!
> BRANCO DI> DECEREBRATI!Meditate gente, meditate...TuoJosephJoseph McCarthyRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Il Detrattore> articolo assolutamente FALSO, FAZIOSO, e RAZZISTA> !> > 1) "da anni non ci sono giornalisti" ??> ah no ? come mai io ne ho incontrati a decine> solo a Lhasa> ?> CHIUNQUE abbia un misero visa L turistico puo'> prendere il treno e andare a Lhasa, solo chi> vuole fare le cose per bene e avere il visa J> (journalist) si trovera' con qualche> difficolta'.> > 2) youtube e' offline, verissimo, come pure altri> siti anglofoni in pagine dove appaiono specifiche> keywords.> tuttavia quelli italiani, spagnoli, francesi,> russi, tedeschi, funzionano al> 100%.> > 3) ma volete capirlo o no che youtube in cina NON> lo usa nessuno> ??> in primis perche' e' in inglese, secondo perche'> e' lento, terzo perche' la gente usa TUDOU.com e> mille altri portali cinesi che sono velocissimi e> molto migliori di youtube et> similia.> > 4) non preoccupatevi, dissidenti e critici del> governo sanno benissimo come usare proxy,> tunneling, e altri modi per visionare materiali> sensibili.> > 5) i cinesi supportano pienamente il loro governo> !> ma cosa credete che i cinesi siano li' a pregare> che l'america esporti in cina la democrazia ?> l'unica cosa che invidiano agli americani sono i> salari e le macchinone, per il resto chiunque non> sia cinese e' visto come straniero e quindi come> nemico.> > > robe dell'altro mondo.> siete dei razzisti ignoranti e pure arroganti ma> soprattutto assolutamente e incredibilmente> IGNORANTI in materia di asia e di Cina, leggere> PI e' ormai come leggere la Pravda negli anni> '50.> > > Il Detrattore,> PechinoPorca vacca! La Cina è un paradiso allora!Io mi trasferisco!............... Amo finito? Finito finito? A Detrattore, Mavaff...ThebeersRe: ATT : REDAZIONE !!
>per il resto chiunque non sia cinese e' visto come straniero>e quindi come nemico.E meno male che i razzisti siamo noi. Sciacquati la bocca. Fammi il piacere !nodataRe: ATT : REDAZIONE !!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Il Detrattore> articolo assolutamente FALSO, FAZIOSO, e RAZZISTA!Mi pare di no.> CHIUNQUE abbia un misero visa L turistico puo'> prendere il treno e andare a LhasaSenza alcun controllo? Hai provato? Sei mai stato in Cina?> chi vuole fare le cose per bene e avere il visa J> (journalist) si trovera' con qualche difficolta'.CVD.> 2) youtube e' offline, verissimoVedi?> youtube in cina NON lo usa nessunoDa dove arriva questa informazione? > perche' e' in ingleseE allora?> perche' e' lentoChe significa?> la gente usa TUDOU.com e mille altri portali cinesi > che sono velocissimi e molto miglioriQuesto non dimostra niente.> dissidenti e critici del> governo sanno benissimo come usare proxy,> tunneling, e altri modi Nessuno ha detto il contrario.> i cinesi supportano pienamente il loro governoCerto, tutti quelli ancora liberi.Ma qui si parla dei tibetani, i cittadini di un Paese occupato, non di tibetani.> ma cosa credete che i cinesi siano li' a pregare> che l'america esporti in cina la democrazia ?No di certo. Chiedono solo democrazia. E' qualcosa che può esistere anche senza gli americani, lo sapevi?> robe dell'altro mondo.No, sono di questo mondo. > siete dei razzisti ignoranti e pure arroganti Dove sarebbe il razzismo? Non ti sembra di essere un tantino arrogante?> IGNORANTI in materia di asia e di CinaMi sembra che sia tu ad ignorare la storia ultramillenaria del Tibet e l'occupazione cinese del 1950 e l'annessione di gran parte del territorio tibetano nel 1965 (la 'regione autonoma' attuale è un terzo del territorio originale del Tibet).www.aleksfalcone.orgRe: ATT : REDAZIONE !!
> Mi sembra che sia tu ad ignorare la storia> ultramillenaria del Tibet e l'occupazione cinese> del 1950 e l'annessione di gran parte del> territorio tibetano nel 1965 (la 'regione> autonoma' attuale è un terzo del territorio> originale del> Tibet).ehm veramente il territorio tibetano è stato mutilato dagli inglesi nel 1913 costringendo il governatore di allora a cederne parte all'india loro coloniapoi se veramente leggi la storia ultramillenaria del tibet vedi anche che fu il primo ad attaccare la cina e per lungo tempo i regni sono stati uniti da matrimoni tra regnantianonymousRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: anonymous> ehm veramente il territorio tibetano è stato> mutilato dagli inglesi nel 1913 costringendo il> governatore di allora a cederne parte all'india> loro coloniaCome al solito capisci quello che ti pare. Parlo del territorio tibetano al momento dell'occupazione, nel 1950. L'estensione dell'attuale 'regione autonoma' è circa un terzo. La riduzione è stata progressiva ed è durata alcuni decenni.> poi se veramente leggi la storia ultramillenaria> del tibet vedi anche che fu il primo ad attaccare> la cina e per lungo tempo i regni sono stati> uniti da matrimoni tra regnantiE allora? Questo legittima l'occupazione cinese? Che senso ha il tuo discorso?www.aleksfalcone.orgRe: ATT : REDAZIONE !!
MA SEI PAZZO????QUI SI STA PARLANDO DI GENOCIDIO FISICO E CULTURALE PERPETRATO DALLA CINA NEI CONFRONTI DEI TIBETANI.LOTTA (anche armata) contro LA CINA COMUNISTA DITTATRICE E BASTARDA!!!!I.G.N.Re: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Il Detrattore> > 2) youtube e' offline, verissimo, come pure altri> siti anglofoni in pagine dove appaiono specifiche> keywords.censurare significa cercare di privare la gente di far venire a conoscenza di un fatto, avete la coscienza sporca??> 3) ma volete capirlo o no che youtube in cina NON> lo usa nessuno> ??> in primis perche' e' in inglese, secondo perche'> e' lento, terzo perche' la gente usa TUDOU.com e> mille altri portali cinesi che sono velocissimi e> molto migliori di youtube et> similia.se avete servizi migliori è meglio per voi.... però censurarlo e dire che non lo usa nessuno perchè è anglofono.... poi gli IGNORANTI e FAZIOSI siamo noi del resto del mondo vero????> 4) non preoccupatevi, dissidenti e critici del> governo sanno benissimo come usare proxy,> tunneling, e altri modi per visionare materiali> sensibili.il fatto che tu abbia conoscenze informatiche non ti da il diritto di essere ipocrita, perchè ora l'uso del computer è diventato molto più diffuso solo perchè più semplice che in passato, e sebbene impostare un proxy effettivamente non sia una cosa difficile, molti ignorano pure cosa sia. Quindi quei "molti" sono tagliati fuori.....Se poi tutti i critici del governo cinese sanno fare ciò, significa che quei pochi dissidenti sono quei pochi che sono riusciti a vedere dall'esterno ciò che accade e a scoprire un mondo diverso da quello dipinto dal regime cinese...> > 5) i cinesi supportano pienamente il loro governo> !per forza, non hanno possibilità di spaziare nel loro modo di vedere, di poter scegliere cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non hanno altre realtà con cui confrontare la loro.... anzi le altre realtà le vedono distorte dalla vostra propaganda politica che come tu hai scritto: "in cina chi non è cinese è visto come un nemico"Io qua a Roma dove vivo ho avuto modo di parlare con più di un cinese visto che qua la comunità cinese è molto numerosa e parlandoci (all'università, sulla metropolitana etc) ho visto che quasi tutti concordono con me a dire che la Cina ha invaso il Tibet, e con quei pochi che la pensano diversamente comunque non sono estremisti come te ma piuttosto neanche loro concordono sul modo di agire del governo cinese. Tu che sei cresciuto con un europeo che ti frustava??? perchè da ciò che scrivi sembra che tu abbia avuto un trauma dell'infanzia> ma cosa credete che i cinesi siano li' a pregare> che l'america esporti in cina la democrazia ?gli americani sono pessimi esportatori di democrazia, ma sono sempre stati lasciati fare perchè sono gli unici che possono permettersi certi costi militari...I cinesi come me dovrebbero pregare che gli americani non esportino da nessuna parte la loro democrazia... piuttosto ogni popolo si dovrebbe costruire la propria democrazia sulla base di quei concetti considerati fondamentali....> l'unica cosa che invidiano agli americani sono i> salari e le macchinone, per il resto chiunque non> sia cinese e' visto come straniero e quindi come> nemico.aaaahhhh, e poi è il resto del mondo ad essere razzista eh????> > > robe dell'altro mondo.> siete dei razzisti ignoranti e pure arrogantinon sarebbe neanche il caso di risponderti perchè hai già dimostrato di essere il "bue che dice cornuto all'asino", comunque tutti questi "bei" (per modo di dire) concetti, in realtà li hai espressi tu più di chiunque altro in questo forum...... > leggere> PI e' ormai come leggere la Pravda negli anni> '50.stai sempre a sputare contro PI ma tanto stai sempre qua a leggere e soprattutto a metterci a conoscenza del tuo modo di vedere le cose.... come mai? in cina avete tanti bei servizi migliori a tal punto che neanche youtube viene usato, e allora che esigenza hai di continuare a leggere e a commentare cosa si scrive su PI???PI non ha sicuramente una grossa elevatura come argomenti e trattazione nè tantomeno come aspettative, ma i tuoi commenti hanno un'elevatura infinitamente inferiore e sono istigatori di pregiudizi, mi spiego meglio: leggendo ciò che scrivi, si rischia di generalizzare e pensare che ciò che tu pensi o dici valga lo stesso per un qualunque altro cinese, quando in realtà non è così.> Il Detrattore,> Pechinose tu fossi veramente un "detrattore" lo saresti anche sul tuo paese, in quanto bisogna essere critici su tutto ciò che ci circonda, in primis su noi stessicina stato invasore.. .Re: ATT : REDAZIONE !!
> censurare significa cercare di privare la gente> di far venire a conoscenza di un fatto, avete la> coscienza> sporca??Hai ragione. Pertanto possiamo parlare di censura, in Tibet? Se sai cosa sta succedendo, non c'e' censura.La censura e' quando le informazioni spariscono, come ben dici. Per esempio: nonostante in Cina gli han possono fare un solo figlio, i tibetani ne possono fare quanti ne vogliono. Questa e' una notizia sparita, per esempio.Come sono sparite le informazioni sul fatto che il Tibet sia a "statuto speciale", ...Anche il referendum popolare in Taiwan, che ha visto la maggioranza della popolazione votare a favore di un ritorno nella Cina continentale, e' sparita. Questa e' censura.> il fatto che tu abbia conoscenze informatiche non> ti da il diritto di essere ipocrita, perchè ora> l'uso del computer è diventato molto più diffuso> solo perchè più semplice che in passato, e> sebbene impostare un proxy effettivamente non sia> una cosa difficile, molti ignorano pure cosa sia.> Quindi quei "molti" sono tagliati> fuori.....> Se poi tutti i critici del governo cinese sanno> fare ciò, significa che quei pochi dissidenti> sono quei pochi che sono riusciti a vedere> dall'esterno ciò che accade e a scoprire un mondo> diverso da quello dipinto dal regime> cinese...> > > > per forza, non hanno possibilità di spaziare nel> loro modo di vedere, di poter scegliere cosa è> giusto e cosa è sbagliato. Non hanno altre realtà> con cui confrontare la loro.... anzi le altre> realtà le vedono distorte dalla vostra propaganda> politica che come tu hai scritto: "in cina chi> non è cinese è visto come un> nemico"Ho appena visto la stessa scritta qui in America (Mississippi, USA). Recitava una cosa del tipo "No scampo per i nemici". Chi sono i nemici? Indovina...> Io qua a Roma dove vivo ho avuto modo di parlare> con più di un cinese visto che qua la comunità> cinese è molto numerosa e parlandoci> (all'università, sulla metropolitana etc) ho> visto che quasi tutti concordono con me a dire> che la Cina ha invaso il Tibet, e con quei pochi> che la pensano diversamente comunque non sono> estremisti come te ma piuttosto neanche loro> concordono sul modo di agire del governo cinese.Ho avuto modo di parlare, in una visita in Italia, con gente della comunita' milanese, e la pensavano in maniera opposta. Sara' la classica rivalita' Roma-Milano? ;)> gli americani sono pessimi esportatori di> democrazia, ma sono sempre stati lasciati fare> perchè sono gli unici che possono permettersi> certi costi militari...Beh, piu' che costi, direi guadagni: con l'indotto e tutto il resto, l'America ci guadagna parecchio.Un esempio su tutti: qui la benzina e' aumentata parecchio, in questi ultimi mesi, raggiungendo la cifra spropositata di 3 dollari/gallone. Cioe' circa un terzo dell'Italia.Altri esempi: non so come funzioni nelle grandi citta', ma qui in campagna (dovrei dire country?) se non presti servizio militare, non vai da nessuna parte. Il lavoro... beh, prima si da ai veterani. Sconti, riduzioni? Tutto per i militari. Dove lavoro io, per esempio, sono tutti ex marines.ShpalmanRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Shpalman> possiamo parlare di censura, in Tibet? Sì.> fatto il Tibet sia a "statuto speciale"Per forza: non è Cina, è un territorio annesso illegalmente.Non c'è bisogno di un genio per sapere dell'invasione del 1950, l'accordo di Pechino del 1951 sotto la minaccia di stragi e l'annessione vigliacca del 1965. Il Governo legittimo del Tibet è ancora in esilio in India.www.aleksfalcone.orgRe: ATT : REDAZIONE !!
- Scritto da: Shpalman> Hai ragione. Pertanto possiamo parlare di> censura, in Tibet? Se sai cosa sta succedendo,> non c'e'> censura.il fatto che si sa cosa sta succedendo non vuol dire che il governo cinese non fa censura.... si sa cosa succede perchè al giorno d'oggi ci sono strumenti tecnologici che ci permettono di far girare le notizie e le informazioni in tutto il mondo in pochi secondi... basta un video-cellulare ad esempio. Fosse successo 50-60 anni fa come quando la Cina ha invaso il Tibet, probabilmente non avremmo saputo nulla. Anzi a quel tempo l'occidente era venuto a conoscenza dell'occupazione cinese molti mesi dopo...Per fortuna la tecnologia ci aiuta perchè impedisce delle "censure perfette" come avveniva in passato.....> La censura e' quando le informazioni spariscono,> come ben dici. Per esempio: nonostante in Cina> gli han possono fare un solo figlio, i tibetani> ne possono fare quanti ne vogliono. Questa e' una> notizia sparita, per> esempio.non è una notizia sparita, visto che io lo sapevo :-)Poi certo è un concetto che non ha rilevanza allo stato dei fatti attuali: il regime cinese attua un genocidio e secondo te nei telegiornali dovrebbero dire: "vabbè però il regime cinese è bravo perchè permette ai tibetani di fare più figli mentre obbligano gli Han a fare un solo figlio" ????Io piuttosto direi che la Cina è un regime che opprime il suo stesso popolo visto che gli toglie un diritto fondamentale dell'individuo...> Come sono sparite le informazioni sul fatto che> il Tibet sia a "statuto speciale",> ...> Anche il referendum popolare in Taiwan, che ha> visto la maggioranza della popolazione votare a> favore di un ritorno nella Cina continentale, e'> sparita. Questa e'> censura.anche in Iran si sono tenute le elezioni ed ha vinto il partito conservatore, però solo perchè prima si sono impegnati a far presentare solo candidati oppositori che non avevano una rilevanza tale da preoccuparli....Se in Tibet fanno un referendum per leggittimare la sovranità del governo cinese, vince sicuramente visto ormai in Tibet la maggioranza della popolazione è cinese visto che il governo cinese stesso ha avuto interesse a promuovere una forte immigrazione sul territorio tibetano.Il referendum avvenuto in Taiwan ricordo benissimo che ha avuto spazio al telegiornale, dove peraltro mi ricordo che si sollevavano dubbi sulla sua validità.... quindi ancora in questo esempio non si parla di censura attuata da noi occidentali. Però ora nei TG dovrebbero parlare di quel referendum tra l'altro dubbio???? e che c'entrerebbe con il Tibet????Non è che dobbiamo parlare bene o male dei cinesi, ci sono tante cose che bisogna rendere merito ai cinesi, non è questo il punto: il problema è il Tibet, e là il regime cinese è uno stato invasore.> > Io qua a Roma dove vivo ho avuto modo di parlare> > con più di un cinese visto che qua la comunità> > cinese è molto numerosa e parlandoci> > (all'università, sulla metropolitana etc) ho> > visto che quasi tutti concordono con me a dire> > che la Cina ha invaso il Tibet, e con quei pochi> > che la pensano diversamente comunque non sono> > estremisti come te ma piuttosto neanche loro> > concordono sul modo di agire del governo cinese.> Ho avuto modo di parlare, in una visita in> Italia, con gente della comunita' milanese, e la> pensavano in maniera opposta. Sara' la classica> rivalita' Roma-Milano?> ;)Per quale motivo i cinesi in Italia dovrebbero soffrire di una fantomatica rivalità Roma-Milano??? Indubbiamente ci sono persone che sono pienamente daccordo con il modus operandi del regime cinese (vedesi il "detrattore"), c'è sempre qualcuno daccordo e sempre qualcuno contrario...Io comunque ripeto che con quei cinesi con cui ho avuto modo di parlare si sono dimostrati tutti persone moderate che hanno preso distanze dalla politica del regime cinese. Poi molti erano contrari all'occupazione in Tibet, e qualcuno favorevole ma nessuno che giustificava la repressione sui tibetani....p.s. la rivalità roma-milano credo che sia più sportiva che altro... se fosse per me si potrebbe pure spostare il governo e il potere a Milano, Roma da tutto ciò ci gioverebbe solamente e diventerrebbe molto più vivibile di quanto lo sia ora..... sai che significa avere OGNI GIORNO una manifestazione per quella o quell'altra causa, scioperi , proteste etc???? ah p.s. del p.s. :-) in Italia quando c'è una protesta non ci mettiamo a fare un pogrom contro i manifestanti...> > gli americani sono pessimi esportatori di> > democrazia, ma sono sempre stati lasciati fare> > perchè sono gli unici che possono permettersi> > certi costi militari...> Beh, piu' che costi, direi guadagni: con> l'indotto e tutto il resto, l'America ci guadagna> parecchio.> Un esempio su tutti: qui la benzina e' aumentata> parecchio, in questi ultimi mesi, raggiungendo la> cifra spropositata di 3 dollari/gallone. Cioe'> circa un terzo> dell'Italia.Naturale, gli americani sono gli unici che sono in grado di sostenere certi costi militari e ancor di più sono gli unici che sanno fare della guerra un business: un esempio su tutti te lo faccio io con la seconda guerra mondiale. Gli stati uniti erano creditori di francia e UK e quando questi due stati stavano soccombendo in europa, sono intervenuti in prima persona e sono risultati determinanti per il proprio schieramento. Oltre ai crediti che già vantavano si sono fatti pagare gli indennizzi di guerra e hanno anche finanziato la ricostruzione (vedi il Piano Marshall) su cui poi hanno speculato. Però alla fin fine cosa gli vogliamo dire.... dovevamo tenerci Hitler e il regime nazista???La benzina aumenterà sempre di più... ci sono macchine in grado di sfruttare risorse alternative (acqua, oli vegetali, idrogeno etc) ma sappiamo tutti che queste non convengono a chi specula sul petrolio e neanche agli stati stessi che guadagnano moltissimo sulla accise.> Altri esempi: non so come funzioni nelle grandi> citta', ma qui in campagna (dovrei dire country?)> se non presti servizio militare, non vai da> nessuna parte. Il lavoro... beh, prima si da ai> veterani. Sconti, riduzioni? Tutto per i> militari. Dove lavoro io, per esempio, sono tutti> ex marines.dove vivi di preciso?gli stati uniti sono anche questo: hanno un forte sentimento nazionalista e un grande orgoglio: basti vedere come hanno reagito all'attentato dell'11 settembre. Questa politica di agevolazioni agli ex-militari è coerente con la loro cultura e società. Tra l'altro la società americana è una delle più recenti come formazione e allo stesso tempo è una di quelle che ha all'attivo più guerre.... tutto ciò la dice lunga.In Cina come funziona??? chi presta servizio militare per il governo cinese, non ottiene vantaggi?? è una pura domanda perchè non ne so nulla in proposito....cina stato invasore.. .Re: ATT : REDAZIONE !!
Comunista del cazzoFREE TIBETIl Dharmaboicottiamo le olimpiadi... in video
Anche se il Dalai Lama non vuole (e per forza, se avesse detto qualcosa contro le olimpiadi gli avrebbero sterminato i tibetani), io propongo di boicottare le olimpiadi.Sicuramente questi quattro venduti di nostri governanti non ne vogliono sapere del boicottaggio: per forza, hanno preso le mazzette dai cinesi, la bilancia dei pagamenti e' pesantemente a favore dei cinesi, per quattro pezze di stoffa di moda che ci comprano ci invadono il mercato con merci a prezzi di dumping, facendo esplodere da noi la disoccupazione e il lavoro nero o sottopogato.Allora io propongo il boicottaggio video: per tutta la durata delle olimpiadi non guardero' in tv (ne' sul web) le immagini delle olimpiadi, non guardero' in toto le tv che ne abbiano l'esclusiva, e girero' canale non appena un'altra tv mi fa vedere immagini o mi da' informazioni delle olimpiadi cinesi. Se lo facessimo tutti l'affare commerciale di trasmettere le olimpiadi finirebbe.E non lo faccio solo per il Tibet: lo faccio per tutte le violazioni delle liberta' civili che ci sono in Cina, per le esecuzioni sommarie di migliaia di cinesi all'anno, dopo un solo grado di giudizio, con un colpo di pistola alla nuca. Bravi gli americani che hanno tolto la Cina dalla lista di paesi che violano le liberta' civili, loro per il dollaro si venderebbero (e anzi se la sono gia' venduta) la nonna.Non si va a mescolare lo sport con le torture, le prigioni segrete, la mancanza di liberta' civili, le esecuzioni di massa, il lavoro minorile, ecc. ecc.cilianiRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
Sono con te !nodataRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
- Scritto da: ciliani> Anche se il Dalai Lama non vuole (e per forza, se> avesse detto qualcosa contro le olimpiadi gli> avrebbero sterminato i tibetani), io propongo di> boicottare le olimpiadi.Non so se sarebbe una mossa utile a qualcosa. Di per sé le Olimpiadi sono un simbolo di pace e l'esposizione mediatica positiva della Cina ci sarebbe comunque. Forse sarebbe più significativa una qualche iniziativa di atleti e federazioni a sostegno dei diritti umani e del popolo tibetano dall'interno della manifestazione.Penso che avrebbe un peso politico ed una visibilità che il semplice boicottaggio non potrebbe mai raggiungere.Si ricorda oggi più il pugno alzato di Tommie Smith e John Carlos in Messico, nel 1968, che tutti i boicottaggi politici successivi. > per tutte le violazioni delle liberta' civili che ci> sono in Cina, per le esecuzioni sommarie di> migliaia di cinesi all'anno, dopo un solo grado> di giudizio, con un colpo di pistola alla nuca.> Bravi gli americani che hanno tolto la Cina dalla> lista di paesi che violano le liberta' civili,> loro per il dollaro si venderebbero (e anzi se la> sono gia' venduta) la nonna.> > Non si va a mescolare lo sport con le torture, le> prigioni segrete, la mancanza di liberta' civili,> le esecuzioni di massa, il lavoro minorile, ecc. ecc.Concordo.www.aleksfalcone.orgRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
> Non so se sarebbe una mossa utile a qualcosa. E' che, secondo me, di tutta la storia dei grandi principi alla base delle olimpiadi non e' rimasto nulla. Gli interessi per chi trasmette in italia sono solo economici, ti devono interrompere con pubblicita' superpagate. Cominciamo a colpire gli italiani che vogliono fare affari con la Cina a nostro danno: non credo di essere in grado, io da solo come italiano, di fare qualcosa che impensierisca la Cina. La Cina fara' come vuole, e continuerebbe anche se alle olimpiadi non ci andasse nessuno, e' abbastanza ricca e potente di infischiarsene di tutto e di tutti (tanto quelli che hanno interessi economici dovranno per forza andarci, USA in testa).Quello che non mi sta bene e' l'ipocrisia dell'occidente, che per interessi economici propri (di pochissimi) e' pronta a dare una ripittata di civilita' a quei mostri sanguinari dei governanti cinesi. E' questo cio' che io voglio boicottare, e mi fa venire il voltastomaco sentire i nostri governanti che per una valigetta di dollari fanno finta di vedere i "segnali incoraggianti di apertura cinese" o si beano dei sacri principi di De Coubertin. Se i nostri governanti si calano le brache davanti allo strapotere cinese, non vedo perche' poi io mi devo calare le brache davanti ai miei governanti (che tra l'altro mi sto preparando a mandare a casa a calci nel sedere).Poi, con la storia delle manifestazioni "dentro le olimpiadi": per me non servono a nulla, non si tratta di far capire al mondo che la Cina sia una dittatura assassina: lo sanno gia' tutti, cinesi compresi. Cosa aggiungono quattro sportivi con un cartello (che poi neanche verrebbe inquadrato, figurati se le telecamere non sarebbero sotto il controllo dei cinesi).Qui si tratta solo di non avallare, con la nostra acquiescienza, un tentativo della Cina di farsi vedere come una nazione libera e civile. Con l'America (che ha i suoi problemi con il dollaro, e con le aziende americane gia' in mano alla Cina per un terzo almeno della proprieta') che gia' li ha sdoganati come "paese civile", non facciamolo pure noi solo perche' conviene economicamente a quattro padroni italiani.E che le Olimpiadi abbiano a che fare qualcosa con lo sport e lo spirito Olimpico... beato chi ci crede ancora, e' roba morta gia' da parecchi anni (o ti sei dimenticato che alle Olimpiadi americane e' proibito da parecchio portarsi l'acqua da bere, perche' ti devi bere solo la Coca cola venduta negli stadi?)Io dico: quando un gioco e' sporco, abbiamo solo la possibilita' di rifiutarci di giocare. Giocare lo stesso ma con la fascia al braccio... e' una maniera che hanno i potenti di fregarci.E siccome non ho la forza di proibire la partecipazione degli sportivi italiani alle olimpiadi (che se avessero un minimo di coscienza civile non ci andrebbero comunque in Cina, turarsi il naso quando fa comodo e' un errore che gli italiani compiono in continuazione), l'unica cosa che posso fare e' boicottare la Cina che mi arriva in casa in tv e nei negozi.Ma tu, alle olimpiadi di Berlino davanti al Fuherer, ci saresti andato con il cartello contro il nazismo, oppure ti saresti rifiutato di andarci tout court? Hitler se ne e' fregiato parecchio, sul suo fronte interno ed internazionale, con quelle olimpiadi (e sai che glie ne' fregato che qualche nero ha vinto medaglie? tanto sui giornali non se ne parlava...)Io ad un tavolo di gioco con assassini torturatori non mi ci siedo, punto: ci si sieda chi c'ha il fegato di farlo, sapendo che comunque il suo cartello di protesta servira' solo a far dire "Guarda la Cina come e' diventata civile, adesso sta facendo pure vedere per venti secondi degli atleti con un cartello in mano...invece di torturarli prima e poi ammazzarli, come faceva di solito con i dissidenti..." mentre nello stesso momento sparano alla nuca ai seguaci della Falung Gong, o ai monaci Tibetani, o a qualche studente, ecc. ecc.cilianiRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
- Scritto da: ciliani> E' che, secondo me, di tutta la storia dei grandi> principi alla base delle olimpiadi non e' rimasto nulla. Non ci sono mai stati nel giro di federazioni e comitati e sponsor e compagnia cantando. Se intendi questo, sono d'accordo. Ma c'è ancora, per fortuna, nonostante tutto, lo spirito di competizione leale tra gli atleti, ed in gran parte del pubblico che assiste alle gare. Anche tu, che disprezzi la parte meno 'nobile' di queste iniziative, lo fai perché ritieni lo sport un principio quasi 'sacro' (se posso usare questo termine), superiore a guerra e politica. O mi sbaglio?> Quello che non mi sta bene e' l'ipocrisia> dell'occidente, che per interessi economici> propri (di pochissimi) e' pronta a dare una> ripittata di civilita' a quei mostri sanguinari> dei governanti cinesi. E' questo cio' che io> voglio boicottare Sono d'accordo. Il problema è come realizzare qualcosa di utile.> non si tratta di far capire al mondo che la Cina sia una> dittatura assassina: lo sanno gia' tutti, cinesi> compresi. La forza del messaggio degli sportivi è notevole: sono gli 'eroi' di una nobile manifestazione. Un messaggio lanciato da loro ha un notevole peso politico. Un messaggio credibile visibile damiliardi di persone nel mondo, Cina compresa. Un messaggio inequivocabile attraverso gli stessi mezzi di diffusione cinesi. L'immagine della Cina veicolata dagli immani sforzi organizzativi del regime sarebbe in un attimo capovolta in modo irreparabile. Le Olimpiadi in Cina resteranno comunque le Olimpiadi della protesta tibetana: esattamente ciò che i governanti cinesi vogliono evitare. Altro che acquiescenza. Come esemplificavo prima, le olimpiadi del '68 oggi sono ricordate per quella immagine di due atleti americani col pugno alzato. Non per l'organizzazione messicana. Il boicottaggio sarebbe facilmente liquidabile dal regime come un 'errore' indotto da propaganda anti-cinese, in Cina e fuori continuerebbe il silenzio sul Tibet, ed il giorno dopo tutto sarebbe dimenticato. Compresi i Paesi assenti. Negli annali si ricorderanno come le altre edizioni, tranne una nota a pié pagina: erano assenti per ragioni politiche i seguenti Paesi.> E che le Olimpiadi abbiano a che fare qualcosa> con lo sport e lo spirito Olimpico... Non credo che sia così, ma se tu avessi ragione non avrebbe peso boicottare i Giochi, mentre una protesta degli atleti in nome dei diritti umani calpestati sarebbe un'ottima occasione per tornare a quello spirito Olimpico che a tuo dire sarebbe sperso. O no?> Io dico: quando un gioco e' sporco, abbiamo solo> la possibilita' di rifiutarci di giocare. No, è solo la via più facile. Possiamo tentare di cambiare il gioco. > l'unica cosa che posso fare e' boicottare la Cina che mi> arriva in casa in tv e nei negozi.A me sembra più un modo di mettersi a posto la coscienza. Non è una critica al tuo punto di vista, ma quel che penserei di me steso se dovessi compiere la stessa scelta. E' qualcosa che puoi praticare per conto tuo, senza cambiare realmente nulla. Ho intenzione di proporre un'azione da realizzare durante le Olimpiadi direttamente ai media italiani ed alle federazioni sportive ed ai media. Come faccio a sapere che 'non ho la forza' per realizzare nulla se non provo? Tu parteciperesti?> Ma tu, alle olimpiadi di Berlino davanti al> Fuherer, ci saresti andato con il cartello contro> il nazismo, oppure ti saresti rifiutato di> andarci tout court? Penso che avrei scelto la prima opzione. Che vuoi, sono fatto così, affronto le scelte che mi sembrano più giuste, anche se ce ne sono di più facili.www.aleksfalcone.orgRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
Senza dimenticarsi di NON acquistare nessun giornale sportivo tipo Gazzetta, Tutto Sport e similia.Non acquistate prodotti sponsorizzati dalla manifestazione olimpica.Boicottate le trasmissioni sportive.Durante i telegiornali, spegnete o cambiate canale non appena si parla di olimpiadi.Non commentate per nessun motivo gli avvenimenti olimpici su blog, forum e quant'altro. A meno che non se ne parli in ambito Tibet o di libertà di espressione.Sarebbe auspicabile un webstrike verso i siti cinesi che divulgano notizie sulla manifestazione olimpica.Se qualcuno ha altre idee si faccia avanti...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2008 17.26-----------------------------------------------------------nodataRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
- Scritto da: ciliani> Anche se il Dalai Lama non vuole (e per forza, se> avesse detto qualcosa contro le olimpiadi gli> avrebbero sterminato i tibetani), io propongo di> boicottare le> olimpiadi.> >......> > Non si va a mescolare lo sport con le torture, le> prigioni segrete, la mancanza di liberta' civili,> le esecuzioni di massa, il lavoro minorile, ecc.> ecc.Sono perfettamente concorde ... se gli indici di ascolto calano anche gli introiti calano e così non si finanzia un regime come quello cinese ...TATO_60Re: boicottiamo le olimpiadi... in video
- Scritto da: TATO_60> - Scritto da: ciliani> > Anche se il Dalai Lama non vuole (e per forza,> se> > avesse detto qualcosa contro le olimpiadi gli> > avrebbero sterminato i tibetani), io propongo di> > boicottare le> > olimpiadi.> > > >......> > > > Non si va a mescolare lo sport con le torture,> le> > prigioni segrete, la mancanza di liberta'> civili,> > le esecuzioni di massa, il lavoro minorile, ecc.> > ecc.> > Sono perfettamente concorde ... se gli indici di> ascolto calano anche gli introiti calano e così> non si finanzia un regime come quello cinese> ...E' che le organizzazioni internazionali non avrebbero dovuto votare per dare le Olimpiadi alla Cina, doveva essere proprio esclusa dalla candidatura. Così come dovrebbero essere esclusi tutti i paesi non democratici.chojinRe: boicottiamo le olimpiadi... in video
> E' che le organizzazioni internazionali non> avrebbero dovuto votare per dare le Olimpiadi> alla Cina, doveva essere proprio esclusa dalla> candidatura. Così come dovrebbero essere esclusi> tutti i paesi non> democratici.Come l'italia, per esempio?Shpalmanper una volta
i toni dell'articolo sono abbastanza equilibratianonymousFinita la pacchia
è finita la pacchia, gente. Se non vi rimboccate tutti le maniche per far rispettare i nostri diritti presto saremo anche noi come in cina.Cosa fareste nel caso trovaste dei ladri in casa?Bhe...questo sono oggi i nostri politici.retttoIl DIO Danaro
Ave.Ecco che cosa fanno i Cinesi: violano i Diritti Umani ed uccidono.Cose che fanno molti altri Paesi, sia Occidentali (come gli USA) che Orientali.Questo succede perchè la Cultura Materialistica adora il DIO Danaro.Non c'è peggiore FANATISMO di quello.I Cinesi si illudono di poter conquistare il Pianeta e si stanno dando da fare alla grande!CHI gli ha permesso di entrare nel WTO?Ma non è una questione di "cinesi" o "americani" o "russi" o "inglesi" o qualunque altro popolo.E' una questione di smetterla di ADORARE il DIO Danaro.Il Dalai Lama ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace; era una cosa VERA o una buffonata?La Comunità Internazionale starà a fare la figura dei "ciarlatani" o interverrà a dimostrare che ciò che afferma ha un valore?Staremo a vedere....A presto.NilokNilokRe: Il DIO Danaro
- Scritto da: Nilok> Questo succede perchè la Cultura Materialistica> adora il DIO Danaro.> Non c'è peggiore FANATISMO di quello.Quindi unimoci contro le finte sette come scientologi che sfruttano l'idea di religione per accumulare denaro. > E' una questione di smetterla di ADORARE il DIO> Danaro.Giusto, basta con scientologi ed i fanatici obnubilati dalle fantasie drogate di hubbard. Non si paga per pregare.www.aleksfalcone.orgRe: Il DIO Danaro
Ovviamente, quanto l'Autorità Giudiziaria andrà a cercare coloro che professano la DISCRIMINAZIONE e promuovono la VIOLENZA....sapranno dove e come cercare.GrazieNilokhttp://informati.blog.tiscali.it/http://it.youtube.com/Nilok1959NilokRe: Il DIO Danaro
- Scritto da: Nilok> Ovviamente, quanto l'Autorità Giudiziaria andrà a> cercare coloro che professano la DISCRIMINAZIONE> e promuovono la VIOLENZA....sapranno dove e come> cercare.Vero, gl'indirizzi delle agenzie scientologi sono sul sito.www.aleksfalcone.orgRe: Il DIO Danaro
Giusto!Ma del resto anche questo aumenta il PIL no?Il sistema economico modiale deve essere "ristrutturato" prima che sia troppo tardi.Non è un problema semplice, ma la classe dirigente dovrebbe interrogarsi: se basare tutto sul solito denaro e sullo spreco di enrgie umane e non umane, o cambiare il sistema di vita.ninjaverdeRe: Il DIO Danaro
QUESTA E' DISINFORMAZIONE!!!!golfballRe: Il DIO Danaro
- Scritto da: golfball> QUESTA E' DISINFORMAZIONE!!!!Grazie per tutta questa pubblicita' gratuita! :DquotoRe: Il DIO Danaro
- Scritto da: quoto> - Scritto da: golfball> > QUESTA E' DISINFORMAZIONE!!!!> > Grazie per tutta questa pubblicita' gratuita! :Dnon rispondo agli anonimi.pibedeoroRe: Il DIO Danaro
> Questo succede perchè la Cultura Materialistica> adora il DIO> Danaro.> Non c'è peggiore FANATISMO di quello.Ora resta solo da capire da quale parte stanno i comunisti: di qua o di la? rotflShpalmanRe: Il DIO Danaro
I comunisti sono sempre SOTTO.NathashRe: Repubblica Popolare?
- Scritto da: anonymous> non mi risulta che nessun paese ne riconosca> l'autonomia, anche se l'onu ha approvato 3> risoluzioni in cui esorta la cina a promuovere> l'autodeterminazione del popolo tibetano> (dovrebbe cedere la sovranità perchè non le ha> rispettate? Il Tibet non ha bisogno di essere riconosciuto: è stato occupato con la forza nel 1950 ed annesso nel 1965 dalla Cina. Da allora il Governo legittimo (Dalai Lama) è in esilio. La Cina è un membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU: come tale ha diritto di veto su ogni risoluzione. Come gesto di distensione il Dalai Lama ha rinunciato da anni all'indipendenza, chiedendo la possibilità di mantenere lingua e cultura tibetana. La risposta cinese è stata repressione, proibizione di parlare il tibetano e migrazioni forzate di cinesi allo scopo di cancellare completamente il popolo de Tibet. > esiste un accordo del 1951 che il tibet firmò con> la cina che prevedeva la sua annessione come> regione autonoma, ora dicono che tale accordo e> non valido perchè scritto sotto occupazioneL'accordo non prevedeva l'annessione, ma il riconoscimento della Cina come tutore contro 'nemici' mai esistiti ed una formale autonomia di governo. Fu firmato a Pechino sotto la minaccia di stermini e violenze da parte dell'esercito cinese (quello tibetano era solo cerimoniale). Le violenze cominciarono subito dopo, fino all'annessione con la forza del 1965.Oggi la rivolta è una lotta per la sopravvivenza di una cultura millenaria.www.aleksfalcone.orgRe: Repubblica Popolare?
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: anonymous> > non mi risulta che nessun paese ne riconosca> > l'autonomia, anche se l'onu ha approvato 3> > risoluzioni in cui esorta la cina a promuovere> > l'autodeterminazione del popolo tibetano> > (dovrebbe cedere la sovranità perchè non le ha> > rispettate? > > Il Tibet non ha bisogno di essere riconosciuto: è> stato occupato con la forza nel 1950 ed annesso> nel 1965 dalla Cina.ah se non ne ha bisogno allora va bene, basta che dain la tua approvazione> Da allora il Governo> legittimo dimenticavo, scusa, basta che la legittimità gliela riconosca tu> (Dalai Lama) è in esilio. La Cina è un> membro permanente del Consiglio di Sicurezza> dell'ONU: come tale ha diritto di veto su ogni> risoluzione.> > Come gesto di distensione il Dalai Lama ha> rinunciato da anni all'indipendenza, chiedendo la> possibilità di mantenere lingua e cultura> tibetana. ma i suoi accoliti in patria ben finanziati dall'estero la pensano diversamente> La risposta cinese è stata repressione,> proibizione di parlare il tibetano e migrazioni> forzate di cinesi allo scopo di cancellare> completamente il popolo de Tibet.i cinesi in tibet ci sono dal 1600> > esiste un accordo del 1951 che il tibet firmò> con> > la cina che prevedeva la sua annessione come> > regione autonoma, ora dicono che tale accordo e> > non valido perchè scritto sotto occupazione> > L'accordo non prevedeva l'annessione, ma il> riconoscimento della Cina come tutore contro> 'nemici' mai esistiti ed una formale autonomia di> governo. posta il testo dell'accordo, devo averne una versione diversaquanto ai nemici mai riconosciuti pensa all'inghilterra che lo aveva invaso e costrinse il dalai a cedere all'india sua colonia terre ancor oggi oggetto di contesa> Fu firmato a Pechino sotto la minaccia> di stermini e violenze da parte dell'esercito> cinese (quello tibetano era solo cerimoniale). Le> violenze cominciarono subito dopo, fino> all'annessione con la forza del> 1965.proprio come i validissimi accordi odierni iraqeni> Oggi la rivolta è una lotta per la sopravvivenza> di una cultura> millenaria.già la mesopotamia invece è nata ierianonymousRe: Repubblica Popolare?
Nel tuo paragone portato con l'Iraq, ti stà sfuggendo che l'Iraq è occupato in seguito ad una guerra (guerra dovuta perchè chi era a capo dell'Iraq in modo antidemocratico e sostenuto da una minoranza del 20% della popolazione, contro il restante 80%; destabilizzava l'area mondiale in cui il paese era inserito e fomentava terrorismo in zona (finanziandolo) e fuori zona sostenendolo politicamente. Rendendo così instabile l'ordine mondiale creato, necessario per un'economia globale che è estremamente sensibile: basta guardare all'attento dell'11/9 e ai crack finanziari che causò alle compagnie aeree il quale si ripercosse sul resto dell'economia rendendola stagnante per 2 anni); MA NON ANNESSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Oltrettutto la collaborazione tra forze occupanti e paese occupato è sancito da accordi con governo locale votato dall'80% della popolazione (e a cui è contrario -governo&accordi- la minoranza sunnita che è il 20% della popolazione: ma in democrazia ti ricordo comanda la maggioranza e la minoranza deve, volente o nolente, adeguarsi).COLLABORAZIONE che NON PREVEDE L'ANNESSIONE, ma che le forze militari e di polizia occupanti restino e lascino via via il paese occupato, man mano che questo avrà un'esercito e una polizia adeguatamente preparata dalle forze occupanti ed in grado di mantenere l'ordine e una democrazia fondata sulle basi dell'unico vero modello democratico, quello nato nel 700 in occidente.A parte tutto questo (si può essere prò o contro i motivi di una guerra, che cmq non è di annessione), resta il fatto princiaple che l'IRAQ è occupato (temporaneamente) e non annesso.Cosa che non si può dire del Tibet; che oltre ad essere occupato da oltre 60 anni, è ANNESSO.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2008 14.15-----------------------------------------------------------......Re: Repubblica Popolare?
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: www.aleksfalcone.org> > - Scritto da: anonymous> > > non mi risulta che nessun paese ne riconosca> > > l'autonomia, anche se l'onu ha approvato 3> > > risoluzioni in cui esorta la cina a promuovere> > > l'autodeterminazione del popolo tibetano> > > (dovrebbe cedere la sovranità perchè non le ha> > > rispettate? > > > > Il Tibet non ha bisogno di essere riconosciuto:> è> > stato occupato con la forza nel 1950 ed annesso> > nel 1965 dalla Cina.> ma chi sei sempre il detrattore in versione qua anonima??? :-)Tu riconosci che la Cina ha occupato il Tibet con la forza e che sempre con la forza se l'è annesso 15 anni dopo.....e affermi questo come se fosse nel diritto della Cina.....allora allo stesso modo l'ONU o gli Stati Uniti o qualunque Stato che anche solo sia infastidito dalla Cina, può occupare con la forza il Tibet e sottrarlo al controllo cinese, e poi (invece di annetterlo) dargli la sovranità, non ti pare??? sempre di un'occupazione si tratterebbe... e allora perchè ti da fastidio se la comunità internazionale o l'opinione pubblica è contro l'occupazione militare della Cina? con il tuo modo di pensare sei costretto ad autorizzare chiunque a prendersi con la forza il Tibet....cina stato invasore.. .Re: Repubblica Popolare?
- Scritto da: anonymous> ah se non ne ha bisogno allora va bene, basta che> dain la tua approvazioneQuali difficoltà hai con l'Italiano?Un Paese occupato ed annesso, istituzionalmente non esiste, nonostante l'esistenza di un Governo in esilio. Un riconoscimento ufficioso è tuttavia possibile, ed avviene ogni volta che il capo del Governo legittimo viene ricevuto in forma ufficiale, cosa che è avvenuta ripetutamente al Dalai Lama, e che ha causato non poche arrabbiature ai funzionari cinesi.> ma i suoi accoliti in patria ben finanziati> dall'estero la pensano diversamenteOvviamente tu hai raccolto le confidenze segrete dei monaci tibetani ed hai potuto sfogliare i bilanci delle organizzazioni clandestine, vero?> i cinesi in tibet ci sono dal 1600Beh, se vuoi andare ancora più indietro puoi risalire anche fino all'ottavo secolo d.C., ma ha poco senso. Il Tibet era una nazione indipendente e lo è stato fino all'occupazione cinese del 1950. > posta il testo dell'accordo, devo averne una> versione diversaCioè? Che dice la tua versione?> all'inghilterra che lo aveva invaso L'accordo tra Inghilterra, Tibet e Mongolia risale al 1914. Nel 1950 l'unico nemico era la Cina.> terre ancor oggi oggetto di contesaCon la Cina, che non s'accontenta di ciò che ha già sottratto> proprio come i validissimi accordi odierni> iraqeniStai dicendo che l'acquisizione del Tibet non è valido? Sono d'accordo, è stato un furto. Per questo le richieste dei tibetani sono sacrosante.> già la mesopotamia invece è nata ieriLa mesopotamia è altrove. Conosci la geografia?www.aleksfalcone.orgRe: Repubblica Popolare?
Il Tibet era uno stato indipendete TEOCRATICO, governato da chi aveva la fortuna di essere dio in terra, oppure da chi aveva la fortuna di appartenere ad una casta superiore!!!Le donne erano considerate bestiame, e i contadini che coltivavano le terre erano considerati parte della terra stessa (nel senso che potevano essere venduti con essa).La società era divisa in classi (c'era chi valeva più dell' oro e chi meno della paglia)!!!!Quindi da domani ridiamo l'italia del centro allo stato pontificio.... P.s. Prima di scatenare polemiche inutili, vi avviso, non sono per niente d' accordo con la reazione cinese ( se reale reazione c'è stata), e non sono per niente d' accordo con l' ateismo di stato o con la cancellazione della cultura tibetana...Ma non riesco ad approvare la creazione di un ulteriore stato fortemente teocratico....Di Bernardini MirkoArgentina 78 ... 30 anni fa
30 anni fa ci furono i mondiali di calcio in Argentina.Ero un bambino di 9 anni all'eopca; mi ricordo ancora cheavevo un pallone (un tango) con lo stemmino dei mondiali.La RAI trasmetteva le repliche delle partite della nottealle 13, e subito dopo scendevo in cortile ad imitare legesta di Passarella, Bertoni, Kempes, Bettega e Paolo Rossi.Furono bellissimi mondiali ... forse la più bella Italiadi sempre (più bella di quella che 4 dopo vinse i mondiali),un'Argentina micidilae, un'Olanda spaziale.Furono anche i Mondiali della vergogna, ma questo (almeno io) lo sapemmo dopo. Migliaia di persone sparite solo per un sospetto: sparitesignifica torturate, drogate, e poi lanciate da un aereoin volo nell'estuario del Rio de la Plata ... roba dapsicotici.Forse nel momento stesso in cui Zaccarelli segnava ilgol del 2-1 sulla Francia, un uomo come mio o vostro padreveniva aperto da una baionetta e volava in mare dal cielo.Se penso a quei Mondiali sento un senso di malessere: maperche' nessuno ha fatto o detto nulla allora?Mi viene da dire agli adulti di allora: perche' mi aveteavvelenato lo spettacolo più bello del Mondo senza dire nulla?Classica risposta imbarazzata: ogni altra soluzionesarebbe stata peggio ... era l'unico modo per tentareun dialogo col regime dei generali.Un dialogo col più eclatante esempio di poter psicoticodi sempre.Ho paura che mia figlia di 4 anni fra 15/20 mi farà lastessa domanda sulle Olimpiadi di quest'anno.Ho veramente paura di quella domandaAlessandro30 anni faRe: Argentina 78 ... 30 anni fa
> era l'unico modo per> tentare> un dialogo col regime dei generali.> ma soprattutto quel regime faceva comodo ai paesi sviluppati che ne approfittavanoanonymousRe: Argentina 78 ... 30 anni fa
- Scritto da: 30 anni fa> Ho paura che mia figlia di 4 anni fra 15/20 mi> farà> la> stessa domanda sulle Olimpiadi di quest'anno.> > Ho veramente paura di quella domanda>Non aver paura. Tra 15/20 anni la storia sarà stata riscritta in modo da eliminare ogni accenno a eventi che possano turbare le coscienze e possibilmente ripercuotersi sull'Economia mondiale.Tua figlia non saprà niente. Non ci saranno testimonianze, prove, niente. Sarà tutto occultato, controllato, soppresso.Però potrà connettersi a quello che un tempo si chiamava "internet" per votare il reality preferito.Get RealMa... questo ritardo?
La notizia e' apparsa da tanto tempo su televisioni, giornali e web.Ora su PI appare la notizia che su Internet si parlava di questo.Vorrei aggiungere: per forza. Su Internet si trova di tutto, ci mancherebbe che non si parlasse proprio di questo!Naturalmente non si poteva scrivere "In Internet si parla di quanto succede in Tibet", per cui un titolo del tipo "La rete si spacca" sembra aggiungere qualcosa in piu'. Quel qualcosa che, leggendo l'articolo, non c'e'.Allora uno comincia a porsi delle domande, del tipo: "Non e' che questo articolo e' stato scritto per esser pubblicato proprio in concomitanza con quello del sorpasso degli utenti cinesi a scapito di quelli americani?"In Italia ormai il cittadino medio e' abituato a queste strategie: insomma, non vorrai parlar bene della Cina, vero? Visto che PI sembra sempre un po' a corto di notizie (vere) cosa fai, butti vie due pezzi? Non concordo con i toni usati dal Detrattore, ma qualche ragione di protestare sul tono degli articoli sembra averla...ShpalmanRe: Ma... questo ritardo?
La tua mi sembra una polemica stantia e non solo perchè qui su PI abbiamo molti link per approfondire ma anche perchè qui la notizia è molto più accurata che altrove.Questo potrebbe indurmi a pensare che hai un interesse specifico a sollevare la polemica, che mi riesce più facile pensarlo piuttosto che liquidare il tuo commento come attività di troll.In entrambi i casi il tuo commento rimane squalliduccio e inutile.UhuraRe: Ma... questo ritardo?
- Scritto da: Uhura> La tua mi sembra una polemica stantia e non solo> perchè qui su PI abbiamo molti link per> approfondire ma anche perchè qui la notizia è> molto più accurata che> altrove.Immagino che questi link passino attraverso la censura cinese, per essere piu' approfonditi. Altrimenti, se parli di Internet, le fonti potrebbero essere le stesse.> Questo potrebbe indurmi a pensare che hai un> interesse specifico a sollevare la polemica, che> mi riesce più facile pensarlo piuttosto che> liquidare il tuo commento come attività di> troll.Mi spiace che sia stata presa sul piano personale. Rileggendo il tutto, infatti, non e' ravvisabile alcuna delle accuse che sollevi al mio post. Chissa' quale interesse specifico avrei a fare polemica, specialmente su un sito che vive di post.Attivita' di troll... beh, ci siamo capiti. ;)> In entrambi i casi il tuo commento rimane> squalliduccio e> inutile.Tuo parere personale. Cmq se cosi' fosse, sarebbe sicuramente adeguato all'articolo. O forse no?ShpalmanRe: Ma... questo ritardo?
- Scritto da: Shpalman> Rileggendo il tutto, infatti, non e'> ravvisabile alcuna delle accuse che sollevi al mio post. Rileggi meglio.> Chissa' quale interesse specifico avrei a fare polemicaDillo tu.> > In entrambi i casi il tuo commento rimane> > squalliduccio e inutile.> Tuo parere personale. Cmq se cosi' fosse, sarebbe> sicuramente adeguato all'articolo. O forse no?Niente affatto proponi illazioni e correlazioni che possono definirsi soltanto squallide. Riflettici bene, forse ci arrivi da solo.www.aleksfalcone.orgLa censura in Cina
Ho letto molti luoghi comuni nel forum ma mi sembra che sfugga un dato fondamentale. La censura in Cina è pratica sistematica dai tempi della Rivoluzione Culturale, che si chiama così proprio perchè si sono presi i perpetuatori di un sapere millenario e si sono mandati nei laogai a capire perchè quello che sapevano era sbagliato. Chi è rimasto sono quelli che accettavano i diktat maoisti.Questo, insieme al Grande Balzo in avanti, ha prodotto decine di milioni di morti che i biografi maoisti tendono semplicemente a dimenticare.Da allora la censura cinese è stata parte integrante del regime comunista prima, e di quello mercantilista oggi. Con la scusa di non avere altro mezzo per gestire una popolazione a cui la verità è stata molto semplicemente sottratta per generazioni, Pechino continua a produrre censura e questo non può che essere sbagliato, perchè continuare a censurare significa continuare a condizionare le opinioni delle persone, dunque le loro scelte, e dunque significa non solo sottrarre libertà nell'immediato ma anche nei comportamenti futuri.Ci dovrebbe riflettere chi con tono altezzoso difende la Cina.UhuraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2008Ti potrebbe interessare