Facebook, Amazon, Google, IBM e Microsoft hanno deciso di collaborare nei loro ambiziosi progetti di intelligenza artificiale .
Tutte e cinque, d’altra parte, hanno cercato in questi anni di progredire e sviluppare, in competizione l’una con l’altra, la propria AI: Google ne ha sviluppata una in grado di battere il campione mondiale dell’antico gioco cinese GO e recentemente sta rimpolpando il suo team di ricerca nel settore; Microsoft ha cercato già di sperimentare sul campo un’AI attraverso una chat bot su Twitter (con risultati invero disastrosi ) e sta anch’essa passando al reclutamento di nuovi cervelli, così come sta facendo Facebook che nel frattempo attraverso Facebook AI Research ( FAIR ) si sta concentrando sul riconoscimento di immagini e sulla comprensione del linguaggio naturale utilizzato dalle persone; Amazon sembra essersi concentrata sulla capacità di comprendere il linguaggio e i comandi vocali focalizzando tutti i propri sforzi sulla gamma Alexa; IBM sembra da parte sua arrivata a sviluppare un’AI (Watson) in grado tra l’altro di produrre un trailer cinematografico e di offrire assistenza agli insegnanti nel rispondere alle domande degli alunni.
Il progetto che le vede ora unite si chiama pragmaticamente Partnership on AI e nell’omonimo sito dedicato si spiega che è stato creato per “studiare e redigere le best practice per quanto riguarda le tecnologie AI, per migliorare la comprensione di esse da parte del pubblico e per costituire una piattaforma aperta di discussione e impegno sull’AI e sulle sue possibili conseguenze sulle persone e la società”.
Da un lato, dunque, l’aspetto pubblico – e l’obiettivo dichiarato – della partnership è quello di fornire un forum per confrontarsi, dirimere dubbi e soprattutto valutare le questioni etiche da affrontare in questo settore: qui saranno anche pubblicati con licenza open ricerche nell’ambito dell’etica, della privacy, della trasparenza e dell’interoperabilità.
D’altronde appare fondamentale il coinvolgimento di utenti, sviluppatori ed esperti di vari settori, che trovano spazio anche nel board della partnership: tutti possono apportare il proprio contributo su come le tecnologie AI possono influenzare la vita di tutti i giorni. Una riflessione necessaria non solo a comprendere i possibili applicativi della ricerca, ma anche per valutarne le questioni etiche sollevate: una sfida – quando si parla di intelligenza artificiale – che trova precedenti solo nella fantasia della fantascienza.
Per questo, come afferma il diretto della ricerca in AI di Facebook Yann LeCun, “come ricercatori del settore abbiamo terribilmente a cuore la fiducia delle persone negli sviluppi che stiamo facendo e il rispetto totale dei valori umani”.
L’altro punto della partnership è quello più squisitamente strategico: le cinque aziende insieme hanno risorse, tecnologie e banche dati incredibili ; una base di partenza mai vista prima soprattutto per le informazioni in loro possesso: risorsa principale per lo sviluppo di una AI. E per gestire al meglio il tutto il gruppo ha costituito una struttura formale di comunicazione, una sorta di telefono rosso per confrontarsi giornalmente.
Come spiega Ralf Herbrich, direttore Amazon al Machine Learning, “siamo nell’epoca d’oro del machine learning e delle AI. Questa partnership permetterà di includere il meglio di quanto si sta facendo nel settore a beneficio della società”.
-
E questa sentenza conclude il discorso.
Dopo questa sacrosanta sentenza, non sara' piu' possibile associare una persona all'IP neppure dai computer aziendali.Una schiacciante vittoria delle persone contro lo strapotere delle major alle quali non rimane che fare incetta di maalox per contrastare il travaso di bile.panda rossaRe: E questa sentenza conclude il discorso.
- Scritto da: panda rossa> Dopo questa sacrosanta sentenza, non sara' piu'> possibile associare una persona all'IP neppure> dai computer aziendali.> > Una schiacciante vittoria delle persone contro lo> strapotere delle major alle quali non rimane che> fare incetta di maalox per contrastare il travaso> di bile.Ma cosa c'entrano le major, in quessto caso?E' una sentenza tutta italiana, che mette dei paletti allo spionaggio elettronico del lavoratore, introdotto dal jobs act. Niente a che vedere con la tutela del diritto d'autore.Izio01Re: E questa sentenza conclude il discorso.
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: panda rossa> > Dopo questa sacrosanta sentenza, non sara' piu'> > possibile associare una persona all'IP neppure> > dai computer aziendali.> > > > Una schiacciante vittoria delle persone contro> lo> > strapotere delle major alle quali non rimane che> > fare incetta di maalox per contrastare il> travaso> > di bile.> > Ma cosa c'entrano le major, in quessto caso?Metti che arrivi in azienda una denuncia perche' le major sostengono che da un IP aziendale sono stati scaricati pochi TB di film.Gli si puo' rispondere con una foto di Rocco Siffredi con la scritta "Attaccatevi a sta cippa!"> E' una sentenza tutta italiana, che mette dei> paletti allo spionaggio elettronico del> lavoratore, introdotto dal jobs act. Niente a che> vedere con la tutela del diritto> d'autore.La sentenza dice che non si deve poter risalire all'utente dall'IP aziendale e dal punto di vista pratico gli unici soggetti che pretendono di risalire all'utente partendo da un IP sono le major.panda rossaRe: E questa sentenza conclude il discorso.
dov'é leguleio????Re freshRe: E questa sentenza conclude il discorso.
- Scritto da: panda rossa> > Metti che arrivi in azienda una denuncia perche'> le major sostengono che da un IP aziendale sono> stati scaricati pochi TB di> film.> Gli si puo' rispondere con una foto di Rocco> Siffredi con la scritta "Attaccatevi a sta> cippa!"> > La sentenza dice che non si deve poter risalire> all'utente dall'IP aziendale e dal punto di vista> pratico gli unici soggetti che pretendono di> risalire all'utente partendo da un IP sono le> major.Ma manco per l'anima. La sentenza dice che non puoi usare quei dati per scopi di tracciamento e monitoraggio, ma li puoi raccogliere e conservare. Difatti "Per tali motivi appare assolutamente condivisibile la decisione dell'Autorità Garante che ha vietato all'Ateneo - con effetto immediato - l'ulteriore utilizzo dei dati raccolti con trattamento illecito, imponendone tuttavia la conservazione per tutela dei diritti in sede giudiziaria e per eventuali azioni della magistratura"Il passo "imponendone tuttavia la conservazione per tutela dei diritti in sede giudiziaria e per eventuali azioni della magistratura" sta proprio a dire l'esatto contrario di quello che dici tu nel tuo esempio: una major ti fa causa, e tu li puoi usare per difenderti nelle sedi opportune. Pertanto puoi monitorare il traffico ma non puoi usare quei dati per identificare le persone per scopi tuoi interni, come richiami, licenziamenti ecc.MaxRe: E questa sentenza conclude il discorso.
- Scritto da: panda rossa> Metti che arrivi in azienda una denuncia perche'> le major sostengono che da un IP aziendale sono> stati scaricati pochi TB di> film.Quindi secondo te , in questo caso , il problema non é l'abuso della rete informatica del tuo posto di lavoro e per di piú per scaricare materiale illegale ? :|aphex_twinMAC
Bello questo tecnocontrollo,strano che non abbiano tirato in ballo il terrorismo..Comunque il MAC address lo puoi cambiare...F TypeRe: MAC
intendi dissimulare? Cambiare non proprio...Re freshRe: MAC
- Scritto da: Re fresh> intendi dissimulare? Cambiare non proprio...Quanto basta.panda rossaRe: MAC
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Re fresh> > intendi dissimulare? Cambiare non proprio...> > Quanto basta.Si e voglio vedere come fa a farlo un utente...MaxRe: MAC
Il MAC address lo fornisce il dispositivo su richiesta del SO, il furbone del SO lo memorizza in RAM ... fine dei giochi.prova123Re: MAC
Precisazione:Il MAC address lo fornisce il dispositivo su richiesta del SO, il furbone del SO lo memorizza in RAM ed ogni volta che c'è una richiesta del MAC address il SO anzichè richiederlo al dispositivo lo rilegge semplicemente dalla RAM ... fine dei giochi.prova123Re: MAC
Dissimulare,cambiare, chiamalo come ti pare...F TypeRe: MAC
Sono d'accordo. Poi, in caso di necssitá, ti sequestrano la macchina e trovano un bel batch "cambio_mac" in /etc/rc.d piazzando cambio_mac tra i daemons nell'rc.conf. #!/bin/bashstart(){ echo "Cambioooooo ..." /usr/bin/macchanger --mac=CA:22:00:CA:22:00 eth0}stop(){ echo "Tooooorna alle origini"}case "$1" in start) start ;; stop) stop ;; *) echo "Usa $0 [start] per sMACchiare la tua scheda di rete!" ;;esacexit 0;)Lo stesso dicasi per la configurazione periferiche in Winzoz.Re freshBalle renziane
"La paura di un'apertura indiscriminata a sistemi di controllo dei dipendenti, anche a distanza - a seguito del Jobs Act - appare oggi ancor meno motivata." Anche in questo articolo la sig.ra Frediani ha dovuto aggiungere un po' di propaganda renziana, come al suo solito.Il Garante ha intelligentemente basato la sentenza quasi unicamente sulla legge 196/2003, e poi, in via residuale, ha dato un'interpretazione fortunatamente molto, molto restrittiva del nuovo art. 4 dello Statuto del Lavoratori, quasi a voler sanare il contrasto tra le due norme. A me va bene, però faccio notare che purtroppo il Garante è solo un'organo amministrativo, non un giudice, e sfortunatamente in tribunale quest'interpretazione potrebbe non reggere. Se e quando in una sentenza della Cassazione passeranno questi principi allora saremo più tranquilli. Fino ad allora, il nuovo art.4 dello statuto dei lavoratori rimane comunque un'emerita porcheria....Re: Balle renziane
Effettivamente era un po' che non c'erano articoli dell'avvocato piddino qui su PI. Ho il vago presentimento che in vista del referendum ce ne saranno tanti altri.La redazione con i controlli a campioneRe: Balle renziane
- Scritto da: La redazione con i controlli a campione> Effettivamente era un po' che non c'erano> articoli dell'avvocato piddino qui su PI. Ho il> vago presentimento che in vista del referendum ce> ne saranno tanti> altri.Tanto gli utenti del forum voteranno compatti NO.panda rossaRe: Balle renziane
E' una questione di serietà!http://www.today.it/politica/renzi-referendum-dimissioni.htmlprova123Re: Balle renziane
- Scritto da: panda rossa> Tanto gli utenti del forum voteranno compatti NO.Questo francamente non lo so.Personalmente io voterò <b> CONVINTAMENTE NO </b> ma sapere cosa votano gli utenti di PI non mi farebbe convincere a cambiare idea ne in un senso ne in un altro se uno non pensa o non sa pensare con la SUA testa e "pensa di seguire l'onda" come un babbeo è meglio che non voti.La gente che "segue l'onda" fa più danni della peronospera e le conseguenze le paghiamo tutti.Quindi ho tutto il rispetto possibile per chi non la pensa come me ma <b> nessunissimo rispetto </b> per chi invece di pensare si fa menare per il naso dal branco.Votare da soliRe: Balle renziane
Io mi aspettavo anche i commenti di chi è apertamente contro Renzi. Nonostante siate smentiti con un fatto avete ancora da ridire. Come previsto.LucaRe: Balle renziane
- Scritto da: Luca> Io mi aspettavo anche i commenti di chi è> apertamente contro Renzi. Nonostante siate> smentiti con un fatto avete ancora da ridire.> Come> previsto.Che cos'e' questa puzza di PD che si sente?Sei stato tu?panda rossaRe: Balle renziane
Pensa, c'è gente che vorrebbe anche discutere di queste cose, ma appena si dice "mah, non ci vedo tutto sto male" si è bollati come piddini, ecc ecc.Stammi bene, va.LucaRe: Balle renziane
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luca> > Io mi aspettavo anche i commenti di chi è> > apertamente contro Renzi. Nonostante siate> > smentiti con un fatto avete ancora da ridire.> > Come> > previsto.> > Che cos'e' questa puzza di PD che si sente?> Sei stato tu?Chissà perchè, ma mi sembra un botta e risposta fatto apposta per scaricare sugli elettori del pd le XXXXXte di renzi.Ti ricordo che renzi è stato piazzato lì da primarie truccate, non dagli elettori del pd. Ti ricordo che renzi ha preso il potere anche grazie agli attacchi di grillo che hanno costretto bersani a farsi da parte. Ti ricordo che le riforme costituzionali in arrivo sono le stesse riforme già presentate da berlusconi e dalla lega. Berlusconi fa solo finta di opporsi ben sapendo che tutto quello che viene associato al suo nome ormai prende un connotato negativo.dxgctgvzRe: Balle renziane
- Scritto da: Luca> Io mi aspettavo anche i commenti di chi è> apertamente contro Renzi. Nonostante siate> smentiti con un fatto avete ancora da ridire.> Come> previsto.Marchetta piddina, non è stato "smentito" proprio un bel niente. Rileggiti il commento a cui hai risposto. In questo caso bisogna ringraziare solo la generosissima interpretazione del Garante, giustamente schierato coi lavoratori, non certo la legge. Se si va in tribunale un giudice purtroppo può comodamente decidere l'opposto.sgamatore di marchetteAl di là di tutto
Nella mia azienda possono rilevare se sono usati alcuni protocolli (torrent, tipo) e risalire al dispositivo che ne fa uso.Banalmente hanno acXXXXX agli switch.Non ho capito la necessità di installare software di logging sulle singole macchine....LucaRe: Al di là di tutto
- Scritto da: Luca> Nella mia azienda possono rilevare se sono usati> alcuni protocolli (torrent, tipo) e risalire al> dispositivo che ne fa> uso.> Banalmente hanno acXXXXX agli switch.> > Non ho capito la necessità di installare software> di logging sulle singole> macchine....Un conto è bloccare protocolli e pagine web sin dall'inizio, spiare cosa fa un utente con tanto di log a meno di nota informativa controfirmata da tutti gli addetti non è legale.F TypeRe: Al di là di tutto
Mettiamo che io sia un sysadmin che l'azienda ha incaricato di mantenere funzionante la rete locale.L'utente caio mi segnala che la navigazione internet è veloce come un bradipo stanco.Guardo il log dello switch e vedo che l'ip w.x.y.z sta usando uno sproposito di banda.Il sysadmin deve avere il permesso dell'utente che usa quell'ip per verificare che cavolo sta facendo? Io non credo.LucaRe: Al di là di tutto
- Scritto da: Luca> Mettiamo che io sia un sysadmin che l'azienda ha> incaricato di mantenere funzionante la rete> locale.> L'utente caio mi segnala che la navigazione> internet è veloce come un bradipo> stanco.> Guardo il log dello switch e vedo che l'ip> w.x.y.z sta usando uno sproposito di> banda.> Il sysadmin deve avere il permesso dell'utente> che usa quell'ip per verificare che cavolo sta> facendo? Io non> credo.Non è un caso pertinente con quello dell'articolo. L'articolo parla di log conservati per anni, questo significa che può succedere che l'ateneo chiude un occhio su certi fatti, ma se un impiegato litiga col rettore per qualche motivo il rettore può tirare fuori i log e iniziare a chiedere "perché due anni fa ti sei scaricato questo e perché sei mesi fa ti sei scaricato quest'altro, etc. ..."dxgctgvzRe: Al di là di tutto
No sto dicendo una cosa diversa, hai presente quello che puoi fare con i proxy ? Per quel genere di cose devi informare prima il personale altrimenti è illegale, così come è illegale frugare nella posta del singolo dipendente,cronologia navigazione,eccPoi è ovvio che essendo amministratore di sistema certe cose le eviti prima che si verifichino, di certo non ti fidi della buona fede dei dipendenti.Poi nel tuo esempio una volta che sai che il tizio X ha fatto come gli pareva riferisci tutto al capo per farlo licenziare ?Ma la domanda più bella è chi controlla il controllore,ovvero tu amministratore ?F TypeRe: Al di là di tutto
- Scritto da: Luca> Mettiamo che io sia un sysadmin che l'azienda ha> incaricato di mantenere funzionante la rete> locale.> L'utente caio mi segnala che la navigazione> internet è veloce come un bradipo> stanco.> Guardo il log dello switch e vedo che l'ip> w.x.y.z sta usando uno sproposito di> banda.> Il sysadmin deve avere il permesso dell'utente> che usa quell'ip per verificare che cavolo sta> facendo? Io non> credo.Al di là di tutto, nella mia vita ho lavorato in Italia in svariate aziende americane, quando Renzi era ancora alla Ruota della Fortuna e vigeva il vecchio contratto collettivo "bolscevico", che non ti potevano licenziare manco se uccidevi il direttore.Per dare flessibilità facendo finta di non farlo, hanno chiamato Bertinotti che ha inventato il "contratto formazione lavoro", creando così il primo grande gap generazionale.Poi con gli anni hanno maturato i COCOCO, COCOPRO e COCCODÈ vari e poi gli "stage", che finalmente hanno avuto il merito di insegnare ai giovani laureati, che lavorare non vuol dire per forza essere pagati, una specie di volontariato verso chi sta meglio di te. Intanto Jobs Act o non Jobs Act, in molte aziende che ho visto, c'era la così detta security che aveva come secondo compito il controllo dei dipendenti, con telecamere piazzate ovunque, la schedatura tramite schede comportamentali il demansionamento e l'eventuale conseguente mobbing, per obbligarli a mollare il lavoro in caso non volessero andarsene da soli.Mentre questo accadeva i sindacati, seduti attorno ad un tavolo fingevano di concertare l'inconcertabile, alzando barriere di distinzione sociale tra chi il lavoro ce l'aveva già e gli avrebbe mantenuto la pensione (contributiva off course) , e le pecore da mandare al macello.Oggi le pecore sono sempre pecore, ma in più pensano di avere capito tutto, e si lanciano a testa bassa verso il burrone dell'italica ipocrisia, senza rendersi conto che cambiano i cani, ma i pastori sono sempre quelli.WhooommRe: E i pedofili?
- Scritto da: F Type> E questo tizio dovrebbe scaricare materiale> scottante dai computer dell'ateneo ? Cavolo ma è> furbissimo.> Ma guarda che in quel caso non arrivi comunque a> quella persona, se navigava con TOR per esempio ?> Se cambi MAC> ?Pazzesco come riuscite a far sembrare facile fare il XXXXX che volete avendo i diritti di utente.Tipico di chi non é mai uscito dalla sua cameretta.aphex_twinRe: E i pedofili?
- Scritto da: aphex_twin> Pazzesco come riuscite a far sembrare facile fare> il XXXXX che volete avendo i diritti di> utente.Pazzesco che non sai che non tutte le aziende mettono policy restrittive, alcune le trovi come administrator> Tipico di chi non é mai uscito dalla sua> cameretta.Oppure tipico di chi non le ha mai viste o non sa come farlo...F TypeRe: E i pedofili?
- Scritto da: F Type> - Scritto da: aphex_twin> > > Pazzesco come riuscite a far sembrare facile> fare> > il XXXXX che volete avendo i diritti di> > utente.> > Pazzesco che non sai che non tutte le aziende> mettono policy restrittive, alcune le trovi come> administratorCerto ... in un ateneo poi la cosa migliore per mandare l'intera rete a puttane é fare cosí.Scusa se io prendo come esempio delle modalità di lavoro un filino piú professionali e non da hobbista da cameretta come voi.aphex_twinRe: E i pedofili?
- Scritto da: aphex_twin> Certo ... in un ateneo poi la cosa migliore per> mandare l'intera rete a puttane é fare> cosí.Se vuoi mandare la rete all'aria ci sono più modi per farlo> Scusa se io prendo come esempio delle modalità di> lavoro un filino piú professionali e non da> hobbista da cameretta come> voi.Stai dando per scontato che tutto sia a livello professionale in un ateneo,qui sei tu l'hobbista della domenica :DF TypeRe: E i pedofili?
- Scritto da: iRoby> Così arrestano un mio collega antipatico.Non é cosí semplice, trovano l'indiziato ma non l'oggetto del reato.aphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2016Ti potrebbe interessare