Roma – Un’Italia a due velocità. Una parte della popolazione fa acquisti, paga le bollette, fa nuove amicizie e si informa, ma soprattutto trova nuove opportunità di lavoro e di crescita personale. L’altra non può, perché non gode dei vantaggi della banda larga: e questo, secondo l’onorevole Savino Pezzotta , membro della commissione Attività produttive della Camera, costituisce di per sé un problema visto che “l’Italia abilitata dalle tecnologie trainanti lo sviluppo sociale, democratico, produttivo tornerebbe, per la sua innata capacità creativa, a pieno titolo ad essere un Paese ascoltato e protagonista”.
I rischi, come spiega a Punto Informatico in una intervista, sono evidenti: “I Comuni non connessi sono destinati al degrado e la riduzione d’interesse per quei territori è misurata in disoccupazione, riduzione del valore immobiliare, degrado ambientale, impoverimento sociale”. Senza contare, prosegue, il rischio che si assista alla “creazione di una classe sociale di serie A che vive in città connesse, una classe sociale di serie B che vive in un territorio in abbandono perché non connesso”.
Saranno dunque anche le stesse autonomie locali a farsi carico dello sviluppo delle reti di nuova generazione, in assenza di un intervento dello stato dovuto alla “lentezza della burocrazia e del sistema sin qui utilizzato”. L’onorevole cita il caso di Mantova e della provincia di Alessandria , che descrive come “iniziative territoriali di buon senso che puntano ad infrastrutture e servizi idonei ed adeguati all’evoluzione tecnologica dei servizi pubblici, che devono essere assicurati dai comuni, dalla sanità pubblica”. Servizi che spaziano dalla logistica alla infomobilità, forniti ai privati e alle imprese, con modelli “che trovano l’interesse di privati investitori e di importanti istituti di credito italiano”.
Eppure, non si può non sottolineare che “l’interesse è strategico e nazionale soprattutto perché riguarda l’innesto di una nuova cultura amministrativa digitale che impatta con una generazione burocratica ancora troppo vecchia, lenta e poco trainante”. Al territorio resta affidato “un ruolo insostituibile”, poiché è sul territorio che “si crea valore”: è dunque lì che “occorre valorizzare le potenzialità, la tipicità sociale e gestire opportunità di sviluppo: il territorio è mercato e va assecondato, oggi si ha l’impressione che sia Utente più che Cliente e questo non va bene”.
Secondo Pezzotta, non è necessario guardare altrove per scoprire la ricetta da adottare: “Copiare non è mai stato, soprattutto nella ricerca e nell’innovazione, il nostro migliore mestiere – spiega – e quando lo facciamo siamo perdenti”. Piuttosto, in un mercato in salute come quello della telefonia mobile italiana sarebbe necessario “portare equità a vantaggio di tutta la filiera TLC: ricerca, progettazione, produzione, operatori, mercato e territorio”. Attenzione però agli sprechi , che hanno “fatto disperdere troppe risorse, perdere competenze, fuggire aziende”. E come esempio cita il pronunciamento della Corte dei Conti su Infratel . La ricetta, comunque, non deve passare attraverso una specifica scelta tecnologica : “La politica approva e supporta le soluzioni competitive e d’interesse generale – prosegue – non interferendo nella competizione commerciale ed industriale dove le autorità hanno compiti che auspico più incisivi per assicurare meno distorsioni ed errori”. Spazio dunque ad una revisione dei poteri delle authority, senza dimenticare un approccio che definisce “multicanale” alla risorsa banda larga affinché i servizi “siano fruibili da tutti i cittadini, anziani compresi, e da chi ha il televisore o il telefono e non il computer”.
Massima attenzione, quindi, a non privilegiare un medium rispetto ad un altro per gli investimenti: “Ogni preferenza di media potrebbe essere datata” spiega, chiarendo inoltre che “forse ogni medium avrà funzioni di servizi base simili”, ma “visto che siamo alle prime fasi della nuova comunicazione digitale integrata” non ci si può dimenticare che servirà “anche una nuova industria di contenuti, soprattutto nella pubblica amministrazione e nella cultura audiovisiva”.
È dunque necessario un riassetto del comparto delle telecomunicazioni nel suo complesso? “Il matrimonio tecnologico tra le telecomunicazioni e la televisione – chiarisce Pezzotta – tra il fisso ed il mobile, ha di fatto già fatto mettere in agenda, come urgenti, la riformulazione delle competenze parlamentari delle Commissioni, del Governo, delle Autorità nazionali e regionali, le formule di finanza di progetto”. Occorre anche affrontare quello che definisce “il corso industriale post privatizzazione Telecom “, per “ridare all’Italia una rete di nuova generazione come già altri paesi del G8 hanno fatto”: ciò significa “abbandonare gli schemi ideologici e passare a schemi profittevoli, democratici ed efficaci”. Secondo Pezzotta “Abbiamo idee, uomini e progetti, in proposito, molto seri”.
“L’Italia – prosegue – è più avanti (di altri paesi, ndr) con il Codice delle Comunicazioni Elettroniche ed il Codice dell’Amministrazione Digitale, con il potenziale di ricerca e di produzione. Certo è che l’Autorità delle Comunicazioni deve avere più potere, mentre i Comitati Regionali per le Comunicazioni vanno seriamente e rapidamente azzerati e ricostituiti nell’autonomia, nelle competenze, nella missione”.
Per evitare gli sprechi , continua il presidente, occorre “evitare reti fai da te e non sicure: certo si è capito che posare fibra ottica che rimane spenta e ridondante è inutile, quindi spacciare per banda larga una rete che già non supporta i servizi esistenti e non ne migliora la qualità è grave”. Occorre inoltre, secondo Pezzotta, “evitare un digital divide nel nostro sistema di sicurezza nazionale nelle telecomunicazioni usate dalle forze dell’ordine, dai servizi di sicurezza, dalla difesa, dalla Protezione Civile, per scarsa integrazione e sicurezza delle reti”.
“Le soluzioni tecniche – precisa – riguardano i tecnici”. Sui contenuti che dovranno transitare sulle reti , invece, Pezzotta solleva una serie di questioni: “I giovani preferiscono la multimedialità: ce ne vogliamo occupare a tutela della dignità della persona?”. E poi c’è anche la questione della comunicazione, che va verso la personalizzazione di pari passo con la pubblicità: “Nel 2007 per la prima volta la raccolta pubblicitaria in televisione è scesa sotto il 50%. Cresce il valore della comunicazione e dei media territoriali. Vogliamo occuparcene non solo per la campagna elettorale?”. Per Pezzotta, la risposta è “sì, e siamo pronti al dialogo con idee, progetti, competenze”.
“Perché – si domanda infine l’onorevole – una parte dei cittadini per telefonare paga il canone e una parte, pur pagando le stesse tasse, già non lo paga più?”. Le cifre in ballo per l’innovazione in questo settore sono le solite : “In Giappone è previsto un investimento di 50 miliardi di dollari che sarà leva economica per sviluppare una crescita del PIL di 1500 miliardi. Questo fatto – conclude – dovrebbe farci pensare quando parliamo di disoccupazione e povertà”.
a cura di Luca Annunziata
( fonte immagine )
-
perché nascondere l'evidenza ?
cit: Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, spera in qualcosa che non è mai stato e che mai sarà. (Thomas Jefferson)toh, credo che si addica perfettamente alla repubblica delle banane numero #1 dell'universo e i suoi insulsi abitanti :DDen Lord TrollRe: perché nascondere l'evidenza ?
confermo in pieno, ma a quanto pare non siamo soli :nella lista vi sono anche gli Stati Uniti ed i Paesi Anglosassoni che sotto il pretesto della "sicurezza" , fanno la morale con il sedere dei loro cittadini!francosososi trovano anche coglioni fatalisti come
l'autore dell'articolo. Nessuno ti obbliga a visionare certi contenuti.Non e' che appena attacchi il modem ti escono pedofili bombaroli e maniaci suicidi.bahrootRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
e anche coglionazzi ancora più grossi che non capiscono il sarcasmomarquiseRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: marquise> e anche coglionazzi ancora più grossi che non> capiscono il> sarcasmomacché. In questo articolo il sarcasmo non c'è.... se ci fosse dovuto essere, chi ha scritto l'articolo è meglio che cambi professione, che come scrittore non è capace.ABCRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: ABC> - Scritto da: marquise> > e anche coglionazzi ancora più grossi che non> > capiscono il> > sarcasmo> > macché. In questo articolo il sarcasmo non> c'è.... se ci fosse dovuto essere , chi ha scritto> l'articolo è meglio che cambi professione, che> come scrittore non è> capace.Però qualche lezione di grammatica forse saprebbe dartela...Troll MasterRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: ABC> macché. In questo articolo il sarcasmo non> c'è.... se ci fosse dovuto essere, chi ha scritto> l'articolo è meglio che cambi professione, che> come scrittore non è> capace.Forse il sarcasmo potrebbe essere chiarito dalle ultime 3 righe, concordo però sul fatto che se l'articolo è sarcastico la cosa non è stata evidenziata con la dovuta chiarezza, oltre al fatto che forse l'articolo avrebbe potuto essere più pungente.Se invece l'intento non fosse quello di risultare sarcastico allora meglio lasciarlo perdere (mantellini intendo, nel senso di evitare che scriva ulteriori scempiaggini su PI).innominatoRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: ABC> > macché. In questo articolo il sarcasmo non> c'è.... se ci fosse dovuto essere, chi ha scritto> l'articolo è meglio che cambi professione, che> come scrittore non è> capace.concordo al 1000%se ci sarebbe stato del sarcasmo,noi l'avessimo capito al volo mica siamo dei bifolchi inioranti!GuastardoRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: ABC> macché. In questo articolo il sarcasmo non> c'è.... se ci fosse dovuto essere, chi ha scritto> l'articolo è meglio che cambi professione, che> come scrittore non è> capace.Ma no, il sarcasmo c'è, solo che Mantellini ha adottato un aproccio alla M. Night Shyamalan: per tutto l'articolo ti tiene sulle spine e non capisci dove vuole andare a parare, poi alla fine ti svela che sta solo trollando .Oh, se poi a te non piace Shyamalan ...Er PuntaroRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: ABC> - Scritto da: marquise> > e anche coglionazzi ancora più grossi che non> > capiscono il> > sarcasmo> > macché. In questo articolo il sarcasmo non> c'è.... se ci fosse dovuto essere, chi ha scritto> l'articolo è meglio che cambi professione, che> come scrittore non è> capace.non lo direi così duramente, ma concordo con il tuo punto di vista. Certo, storicamente non possiamo dire che Mante non sappia scrivere, anzi. Questa volta però ha azzardato uno stile che non condivido per niente.perplexRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: marquise> e anche coglionazzi ancora più grossi che non> capiscono il> sarcasmo[img]http://www.phelsumaweb.com/images/m.boehmei_glass.jpg[/img]eu genioRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: marquise> e anche coglionazzi ancora più grossi che non> capiscono il> sarcasmoera da un po' che non vedevo questo loop troll-flammatico che di solito si sviluppa in certi thread nei newsgroup.uno entra nel ng "ebraismo" e dice che l'olocausto non è mai esistitotutti si incazzanolui o uno come lui risponde "scherzavo siete voi che non capite"Se era una sperimentazione letteraria che fa uso di un codice differente da quello che utilizzano i destinatari (i lettori) mi dispiace, ma linguisticamente ha fallito.Puoi sempre dare dello stupido o ignorante al tuo destinatario, come artista (se ti senti tale, quando magari invece potevi fare un onesto commento ragionando con noi) , quando fai un buco nell'acqua. Ma spesso quando si tratta di scrittura, invece, ti confronti con il lettore.Palanhiuk non è certo uno scrittore dell'800 eppure fa così. E funziona piuttosto bene: non si fatica quasi mai a capire dove vuole andare a parare.perplexRe: si trovano anche coglioni fatalisti come
- Scritto da: root> l'autore dell'articolo. > Nessuno ti obbliga a visionare certi contenuti.> Non e' che appena attacchi il modem ti escono> pedofili bombaroli e maniaci> suicidi.> bahIntervento del T-1000 pleaze?!?!?! :o :o :o :oO "coglione fatalista" e' diventato improvvisamente licenza poetica?!? (anonimo)LV&P O)mr_setterArticolo sarcastico...
... o almeno lo spero... se tutti la pensassimo come descritto in questo articolo saremmo noi i pazzi visionari... ricordatevi che non è internet ad essere pericolosa... per evitare che nostra figlia/figlio finisca nella rete dei pedofili basta educarla e così per tutto il resto!Vivere è la cosa più pericolosa del mondo... si corre il rischio di morire!VladRe: Articolo sarcastico...
sarcastico e geniale, ribaltare tutto il discorso con le ultime 3 righe... complimenti all'autore! ;)GuastardoRe: Articolo sarcastico...
- Scritto da: Vlad> Vivere è la cosa più pericolosa del mondo... si> corre il rischio di> morire!Più che rischio, direi certezza... condanna certa :(Viva la SalviaRe: Articolo sarcastico...
- Scritto da: Vlad> ... o almeno lo spero... se tutti la pensassimo> come descritto in questo articolo saremmo noi i> pazzi visionari... ricordatevi che non è internet> ad essere pericolosa... per evitare che nostra> figlia/figlio finisca nella rete dei pedofili> basta educarla e così per tutto il> resto!> > Vivere è la cosa più pericolosa del mondo... si> corre il rischio di> morire!Cavolo! L'unico autore del post all'articolo che - Dio l'abbia in gloria! - ci ha preso!!! :p :pSi e' meglio avvertire tutti i visitatori del forum: IL POST DI MANTELLINI POSSIEDE AL SUO INTERNO UN CONTENUTO FORTEMENTE SARCASTICO E DISSACRATORIO CHE, se letto come fosse un fondo di Libero o del Giornale, POTREBBE NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE......e vivissimi complimenti Vlad per l'aforisma finale! 8)LV&P O)mr_setterStatistiche VS Egocentrismo
La maggior parte delle persone ritiene di trovarsi al centro dell'Universo quando usa internet.Così quando qualcuno pubblica un post su di un blog o su un forum pensa che verrà letto dal mondo intero. E un'offesa recata a una persona è sinonimo per alcuni di sputtanamento termonucleare globale.E così anche la storia dei pedofili. Milioni di internauti vs. centinaia di pedofili (ma anche molti meno) che avrebbero voglia di adescare sul web. Ci sono diversi ordini di grandezza, e la probabilità che qualche bambino, specie quelli istruiti dai genitori, becchino qualche malintenzionato è molto molto bassa.Da sempre la paura dei genitori è quelle delle caramelle da uno sconosciuto, con l'avvento di internet si è solo amplificata, IMHO ingiustamente.Altro discorso è l'accessibilità alla pornografia...Nathaniel Hornblowerarticolo noiosissimo
Ma questo Massimo Mantellini dove l'avete pescato?Mi piacciono un sacco gli articoli con le riflessioni di De Andreis... fate scrivere un po' lui che è da un sacco di tempo che non pubblica un articolo! dove sei finito De Andreis?!!!! Ah, ed eliminate sti' articoli-schifezza di mantellini, che di quello che pensa lui non giene frega niente a nessuno....ABCRe: articolo noiosissimo
- Scritto da: ABC> Ma questo Massimo Mantellini dove l'avete pescato?tu da quanto segui PI? direi da 10 minuti. > Mi piacciono un sacco gli articoli con le> riflessioni di De Andreis... fate scrivere un po'> lui che è da un sacco di tempo che non pubblica> un articolo! dove sei finito De Andreis?!!!!> > > Ah, ed eliminate sti' articoli-schifezza di> mantellini, che di quello che pensa lui non giene> frega niente a> nessuno....la fonte di questa notizia, ovvero che non gliene fregherebbe a nessuno?sei tu la fonte?ah.(rotfl)perplexRe: articolo noiosissimo
- Scritto da: ABC> Ah, ed eliminate sti' articoli-schifezza di> mantellini, che di quello che pensa lui non giene> frega niente a> nessuno....OK! Fatto! E Poi? Serve qualcos'altro? Che so, un caffettino, una brioche, una lavatina a vetri delle finestre del bagno, basta chiedere eh? Qui a PI non neghiamo niente a nessuno... :$ LV&P O)mr_setterRe: articolo noiosissimo
- Scritto da: ABC> Ma questo Massimo Mantellini dove l'avete pescato?> > Mi piacciono un sacco gli articoli con le> riflessioni di De Andreis...ma pure 'sto de andreis, ma chi e'?? mai sentito. ma 'sto punto informatico, poi, cos'e'?? mah.LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D :D :DLockOneI-Doser bufalissima
Max sulle cyberdroghe vai tranquillo, scientificamente non è dimostrato nulla, che funzionino ancora meno. Di certo ti linko un sito dove viene smontato l'apparato che dovrebbe informare anzichè produrre terrorismo mediatico. Un vero problema di internet è anche questo. http://attivissimo.blogspot.com/2008/07/mp3-droganti.htmlEldoXRe: I-Doser bufalissima
l'i dose è una bufala clamorosa che è stata presa per vera da molti giornali perché come al solito non controllano le fontiLOLRe: I-Doser bufalissima
- Scritto da: EldoX> Max sulle cyberdroghe vai tranquillo,> scientificamente non è dimostrato nulla, che> funzionino ancora meno. Di certo ti linko un sito> dove viene smontato l'apparato che dovrebbe> informare anzichè produrre terrorismo mediatico.> Un vero problema di internet è anche questo.> http://attivissimo.blogsp[spam]/2008/07/mp3-droganSe attivissimo non fosse così occupato di espandere il suo già Enorme EGO, forse avrebbe scoperto che l'efficacia delle onde bitonali dipende dal soggetto*.Come suo solito: sputa in alto per dimostrare che lui sa tutto, peccato che poi lo sputo gli torna giù sistematicamente. :-o (*da qui a paragonarla alle droghe ce ne corre ovviamente)anti buffoniRe: I-Doser bufalissima
persone come lui sono utili per cercare di dare un freno alle cazzate che circolano sulla rete, di sicuro l'i doser è una bufala, quindi ha ragioneLOLRe: I-Doser bufalissima
- Scritto da: LOL> persone come lui sono utili per cercare di dare> un freno alle cazzate che circolano sulla rete,persone come quello li sono utili sono agli idioti incapaci di ragionare, quelli che fanno "ooooooooh :o wow" ogni 2x3.(aranzulla, attivissimo etc: "Giornalismo Focus-style")> di sicuro l'i doser è una bufala, quindi ha> ragioneQuesta è una fallaccia logica, includi la conclusione nel ragionamento.Attivissimo ha perso anche quella volta una buona occasione di starsene zitto, invece ha preferito ancora una volta coltivare il suo Ego.Se si fosse informato, avrebbe scoperto che è dagli anni 70 che i bitonali vengono studiati e si sa che hanno una certo effetto (lo dicono le TAC funzionali, non io)...fosse per lui avrebbero cestinato la ricerca dopo due minuti.attivissimo:BAAAAAAAAAAAAAAAAAAAWWWWWWWWWWWWWWWWWW :-oNO ai Buffoni Onlinecosa si trova su internet
Su internet corri il serio rischio di trovare quello che cerchi .... se la salvia ti da fastidio, è sufficiente non inserirla sul motore di ricerca. Io sono vegetariano e ti giuro che non ho mai inserito su google la parola bistecca, fiorentina o costata di manzo. Per quanto riguarda il "bombarolo" a base di cibalgina e perlana .... ho sentito che ci sono stati diversi casi ultimamente, effettivamente la cosa è molto grave e proporrei la chiusura temporanea di internet a scopo cautelativo, finchè non verranno individuati dei filtri che possano eliminare qualsiasi argomento/informazione contrario al pensiero/sensibilità/morale di ogni singolo essere della terra, o potenzialmente nociva.Mauro BRe: cosa si trova su internet
Spero che questo articolo sia solamente "sarcasmo". In questo caso mi congratulo e mi unisco alla "risata generale" eheheheh!!!Mauro BRe: cosa si trova su internet
- Scritto da: Mauro B> non verranno> individuati dei filtri che possano eliminare> qualsiasi argomento/informazione contrario al> pensiero/sensibilità/morale di ogni singolo> essere della terra, o potenzialmente> nociva.Penso che ci stiano lavorando un po' tutti i governi del mondo, e gli italiani in prima fila, condito con Partita IVA, impronte digitali, e DNA in home page.pinco pallino qualsiasiRe: cosa si trova su internet
Sono convinto tu abbia ragione, alla fine su internet resterà solo la pubblicità.Mauro BRe: cosa si trova su internet
- Scritto da: pinco pallino qualsiasi> - Scritto da: Mauro B> > non verranno> > individuati dei filtri che possano eliminare> > qualsiasi argomento/informazione contrario al> > pensiero/sensibilità/morale di ogni singolo> > essere della terra, o potenzialmente> > nociva.> > Penso che ci stiano lavorando un po' tutti i> governi del mondo, e gli italiani in prima fila,> condito con Partita IVA, impronte digitali, e DNA> in home> page.io sono avanti: ci ho messo anche le ultime lastreLaNbertoQuindi Mantellini propone CENSURA?
.. e, soprattutto.. Che cazzo lo fate scrivere a fare su punto-informatico?SpoilerRe: Quindi Mantellini propone CENSURA?
Ah, ma è sarcastico.Che simpatico.Spoilertroll in redazione?
ROTFL! i troll si sono impadroniti della redazione di PI ? :)lorisRe: troll in redazione?
Ha ha, l'ho pensato anch'io! Oh ma qui la concorrenza comincia a farsi seria. Già che c'era quell'abile troll di Annunziata, se adesso ci si mette pure Mantellini ...Er PuntaroRe: troll in redazione?
- Scritto da: loris> ROTFL! > > i troll si sono impadroniti della redazione di PI> ?> > > :)Ve ne siete accorti finalmente, eh!? 8)La redazione l'abbiamo già conquistata anni or sono, ora stiamo puntando direttamente alle principali testate nazionali, ilCorriere, laRepubblica e così via, i giornali minori sono già tutti nostri (es il giornale, il manifesto etc, al proprosito: mica crederete a tutte le str*nzate che ci scriviamo sopra spero (rotfl) )Per ulteriori informazioni riguardo alla Nuova Redazione Riformata potete consultarehttp://fdt.com.ug/members/?page.asp?article=organico_nuova_redazione.htmhttp://fdt.com.ug/members/?page.asp?article=cronologia_invasione_di_PI.htmmentre per il Piano di Espansione Nazionalehttp://fdt.com.ug/members/?page.asp?article=PNE2_ruolo_dei_media_nel_regime.htmDunque cari Utenti e Prede,Buona continuazione di giornata 8)S P A MIl QI medio del lettore di PI è 3
Anche senza mai aver letto prima un articolo di Massimo Mantellini, mi sembra strano che quasi nessuno abbia colto che si tratta di un testo sarcastico.GenioRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: Genio> Anche senza mai aver letto prima un articolo di> Massimo Mantellini, mi sembra strano che quasi> nessuno abbia colto che si tratta di un testo> sarcastico.e' inutile mantellini ha fatto la solita figura barbinae ora gli amici suoi si arrampicano sugli specchiCRIIK CRIIKE' SARCASMOCRIKK CRIKKNON CAPITE NULLA CRIKK CREEKeu genioRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: eu genio> e' inutile mantellini ha fatto la solita figura> barbina> e ora gli amici suoi si arrampicano sugli specchiE' che sei un troll, altrimenti dopo questo intervento dovremmo rivedere al ribasso il QI medio del lettore di PI.trullalaRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
no, e' che probabilmente non hanno letto neanche questo di articolo...Io IoRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: Genio> Anche senza mai aver letto prima un articolo di> Massimo Mantellini, mi sembra strano che quasi> nessuno abbia colto che si tratta di un testo> sarcastico.è inutile fare tanto i fichi: è scritto male. Non che sia davvero scritto male , ma non [img]funziona[/img], e se scrivi sai che non puoi, non devi, ed è sempre colpa tua, se dai la colpa al lettore se non capisce.Non siamo una manica di deficienti, io che era sarcastico/satirico lo avevo capito, ma ti assicuro che non sto ridendo, non sto nemmeno sorridendo amaramente, non sto per nulla trovando uno spunto di riflessione.Sto solo pensando che questo articolo è talmente simile al punto di vista che vorrebbe veder criticamente evidenziato da identificarvisi.Libero chiunque di scrivere come gli pare. Non so bene che scopo si prefiggesse e in quel caso non so se lo condivido: probabilmente no, libero anche io di sbagliare...perplexRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: perplex> - Scritto da: Genio> > Anche senza mai aver letto prima un articolo di> > Massimo Mantellini, mi sembra strano che quasi> > nessuno abbia colto che si tratta di un testo> > sarcastico.> > è inutile fare tanto i fichi: è scritto male. Non> che sia davvero scritto male , ma non> funziona , e se scrivi sai che non> puoi, non devi, ed è sempre colpa tua, se dai la> colpa al lettore se non> capisce.> > Non siamo una manica di deficienti, io che era> sarcastico/satirico lo avevo capito, ma ti> assicuro che non sto ridendo, non sto nemmeno> sorridendo amaramente, non sto per nulla trovando> uno spunto di> riflessione.> > Sto solo pensando che questo articolo è talmente> simile al punto di vista che vorrebbe veder> criticamente evidenziato da> identificarvisi.> > Libero chiunque di scrivere come gli pare. Non so> bene che scopo si prefiggesse e in quel caso non> so se lo condivido: probabilmente no, libero> anche io di> sbagliare...uff, sbagliato tag...perplexRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
A volte basta prendere le cose con un minimo di leggerezza sai, almeno tu hai capito che era ironico, pensa a chi scrive credendo che il Mante pensi quello che ha scritto. Tuttosommato è utile almeno per questo, ti fa capire qual è il livello degli italiani di Internet.CasomaiRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: perplex> è inutile fare tanto i fichi: è scritto male. Non> che sia davvero scritto male , ma non> [img]funziona[/img], e se scrivi sai che non> puoi, non devi, ed è sempre colpa tua, se dai la> colpa al lettore se non> capisce.non hai capito: la colpa è tua:p> > Non siamo una manica di deficienti, io che era> sarcastico/satirico lo avevo capito, ma ti> assicuro che non sto ridendo, non sto nemmeno> sorridendo amaramente, non sto per nulla trovando> uno spunto di> riflessione.> > Sto solo pensando che questo articolo è talmente> simile al punto di vista che vorrebbe veder> criticamente evidenziato da> identificarvisi.> è la prima volta che leggi Mantellini vero?> Libero chiunque di scrivere come gli pare. Non so> bene che scopo si prefiggesse e in quel caso non> so se lo condivido: probabilmente no, libero> anche io di> sbagliare...fatto!LaNbertoRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
- Scritto da: Genio> Anche senza mai aver letto prima un articolo di> Massimo Mantellini, mi sembra strano che quasi> nessuno abbia colto che si tratta di un testo> sarcastico.Orpo! Mi sono sbagliato nella risposta al post scritto prima di Vlad. Qui ce un'altro collega che ci ha azzeccato subito, d'altronde nomen-omen... ;) Moi compliments... :)LV&P O)mr_setterRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
Allora siamo in due, leggendo i commenti pensavo di aver visto un articolo diverso...GeekRe: Il QI medio del lettore di PI è 3
Il QI è 3 solo arrotondando per eccesso. @^RNiKGrazie
Questo articolo mi ha fatto scoprire i segreti della Salvia Divinorum. Grazie!Viva la SalviaRe: Grazie
E' proprio vero che su Internet si trova di tutto...pinco pallino qualsiasiTroppo pop porno in rete!
C'è troppa pornografia disponibile in rete! Poi non dobbiamo meravigliarci se il rapporto uomo-donna ne risente![yt]JPX8z5H1-aU[/yt]Er PuntaroRe: Troppo pop porno in rete!
- Scritto da: Er Puntaro> C'è troppa pornografia disponibile in rete! > Poi non dobbiamo meravigliarci se il rapporto> uomo-donna ne> risente!> [yt]JPX8z5H1-aU[/yt]Quoto, lo Stato dovrebbe bloccarla!AnonimoMantellini sei un troll!
come da oggettoAnonimoRe: Mantellini sei un troll!
E io quoto a mia volta, anche se lo avevo già detto qualche post più indietro.Er PuntaroRe: Mantellini sei un troll!
> anche se lo avevo già detto qualche post più > indietro.E quindi? Siccome è già stato detto non lo posso dire anch'io? È questo il tuo modo di intendere la libertà di parola?AnonimoRe: Mantellini sei un troll!
No, potevi aggiungerti all'altro thread, ma se vuoi seguire la regola trollesca di aprirne uno tutto tuo per essere più visibile, fai pure. ;)(troll3)Er PuntaroSalvia??
be' gente, adesso comincio a spiegarmi come mai i ravioli burro e salvia che faccio nel mio ristorante si vendono cosi bene..chefConcordo
Su internet si trova veramente di tutto, ma ai bambini non ci pensa mai nessuno?Spero che lo Stato si dia una mossa a regolamentare internet, perché così non si può andare avanti.asdRe: Concordo
Dai, nessuno che abbocca?Vi do un aiutino per ribattere: potete partire dal condizionamento della morale cattolica.Er PuntaroRe: Concordo
la morale cattolica per come la vedo io può essere seguita o no..non c'entra nulla con il tuo discorso poi!sei proprio fuori strada!e com unque ti ricordo che la morale cattolica ha formato il kpondo per circa 2000 anni!quindi prima di fare il simpaticone ti prego di riflettere su quello che dici!er meglioRe: Concordo
- Scritto da: er meglio> .......> > e com unque ti ricordo che la morale cattolica ha> formato il kpondo per circa 2000> anni!> q..............Concordo, ha formato il kpondo.Per il mondo è un'altro paio di maniche....Genoveffo il terribileRe: Concordo
- Scritto da: asd> Su internet si trova veramente di tutto, ma ai> bambini non ci pensa mai> nessuno?Ai bambini ci devono pensare i genitori, non lo Stato.> Spero che lo Stato si dia una mossa a> regolamentare internet, perché così non si può> andare> avanti.Certo, come no, ogni scusa è buona per censurare Internet... :-oNome e cognomeRe: Concordo
- Scritto da: asd> Su internet si trova veramente di tutto, ma ai> bambini non ci pensa mai> nessuno?> Spero che lo Stato si dia una mossa a> regolamentare internet, perché così non si può> andare> avanti.sto preparando una petizione per mettere al bando il marmo. da domani solo monumenti di gommapiuma.shevathasRe: Concordo
- Scritto da: asd> Su internet si trova veramente di tutto, ma ai> bambini non ci pensa mai> nessuno?> Spero che lo Stato si dia una mossa a> regolamentare internet, perché così non si può> andare> avanti.ehehehhh...a mantellini il premio "troll 2008"a te il premio "spalla del troll 2008";-)CCCRe: Vampedofili
Non si sà ancora nulla di certo, ma i ricercatori di Oral-B sono al lavoro per rispondere a questa domanda..I did it for the lulzsono perplesso, lo ammetto.
inizialmente ho pensato che Mantellini fosse impazzito, ma questo perché lo leggo da quando scrive.continuo a restare perplesso perché se uno non ti conosce, Mantellini, non sa quello che hai scritto e di cosa e da che punto di vista, hai scritto, fino ad ora.Se uno non lo sa, non gli viene NEANCHE DI STRISCIO IL SOSPETTO che questo articolo sia sarcasmo.Se uno invece lo sa, pensa: mantellini è impazzito. Perchè? Perché lo hai scritto in un modo che non strizza nemmeno l'occhio un po' ... insomma o sei impazzito davvero, oppure lo dovevi scrivere meglio: e non "facile facile perché siamo idioti".sai bene come funziona la comunicazione. Eccetto un codice che devi avere in comune con i tuoi lettori (la lingua italiana) ci sei tu: o comunichi bene o comunichi male.Qui il sarcasmo non è percepibile: sembri davvero così. Torna in te o fatti leggere i pezzi da un caro amico un po' più critico.perplexRe: sono perplesso, lo ammetto.
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2362876&m=2363052#p2363052Er PuntaroRe: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: perplex> inizialmente ho pensato che Mantellini fosse> impazzito, ma questo perché lo leggo da quando> scrive.> > continuo a restare perplesso perché se uno non ti> conosce, Mantellini, non sa quello che hai> scritto e di cosa e da che punto di vista, hai> scritto, fino ad> ora.> > Se uno non lo sa, non gli viene NEANCHE DI> STRISCIO IL SOSPETTO che questo articolo sia> sarcasmo.> > Se uno invece lo sa, pensa: mantellini è> impazzito. Perchè? Perché lo hai scritto in un> modo che non strizza nemmeno l'occhio un po' ...> insomma o sei impazzito davvero, oppure lo dovevi> scrivere meglio: e non "facile facile perché> siamo> idioti".> > sai bene come funziona la comunicazione. Eccetto> un codice che devi avere in comune con i tuoi> lettori (la lingua italiana) ci sei tu: o> comunichi bene o comunichi> male.> > Qui il sarcasmo non è percepibile: sembri davvero> così. Torna in te o fatti leggere i pezzi da un> caro amico un po' più> critico.No, sei tu che non sai leggere.Pinco PallinoRe: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: Pinco Pallino> No, sei tu che non sai leggere.hai ragione, mi hai convintoperplexRe: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: perplex> - Scritto da: Pinco Pallino> > > No, sei tu che non sai leggere.> > hai ragione, mi hai convintoIo ho sempre ragione.Pinco PallinoRe: sono perplesso, lo ammetto.
ao' tutti simpatici oggi eh? :-)01234Re: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: perplex> Se uno non lo sa, non gli viene NEANCHE DI> STRISCIO IL SOSPETTO che questo articolo sia> sarcasmo.> Qui il sarcasmo non è percepibile: sembri davvero> così. Torna in te o fatti leggere i pezzi da un> caro amico un po' più> critico.Mi dispiace contraddirti ma guarda che leggendo i post ne trovi piu' di uno che invece ha afferato pienamente il senso sarcastico dell'articolo di Mantellini... :$LV&P O)mr_setterRe: sono perplesso, lo ammetto.
Bisogna essere semianalfabeti per non vedere il chiaro intento ironico dell'articolo.Se non si capisce il significato di un testo così semplice e chiaro, cosa capite quando a scuola vi insegnano filosofia?C'è grossa crisi.GiovineRe: sono perplesso, lo ammetto.
eccappunto (vd sopra)01234Re: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: Giovine> Bisogna essere semianalfabeti per non vedere il> chiaro intento ironico> dell'articolo.> Se non si capisce il significato di un testo così> semplice e chiaro, cosa capite quando a scuola vi> insegnano> filosofia?> > C'è grossa crisi.ahimé... verissimoCCCRe: sono perplesso, lo ammetto.
- Scritto da: perplex> inizialmente ho pensato che Mantellini fosse> impazzito, ma questo perché lo leggo da quando> scrive.> > continuo a restare perplesso perché se uno non ti> conosce, Mantellini, non sa quello che hai> scritto e di cosa e da che punto di vista, hai> scritto, fino ad> ora.> > Se uno non lo sa, non gli viene NEANCHE DI> STRISCIO IL SOSPETTO che questo articolo sia> sarcasmo.> > Se uno invece lo sa, pensa: mantellini è> impazzito. Perchè? Perché lo hai scritto in un> modo che non strizza nemmeno l'occhio un po' ...> insomma o sei impazzito davvero, oppure lo dovevi> scrivere meglio: e non "facile facile perché> siamo> idioti".> > sai bene come funziona la comunicazione. Eccetto> un codice che devi avere in comune con i tuoi> lettori (la lingua italiana) ci sei tu: o> comunichi bene o comunichi> male.> > Qui il sarcasmo non è percepibile: sembri davvero> così. Torna in te o fatti leggere i pezzi da un> caro amico un po' più> critico.come dimostramo i vari post precedenti, l'articolo comunica benissimo e raggiunge perfettamente gli scopi rispetto ai due target:1) chi ha l'intelligenza e la consapevolezza per capire che è sarcastico lo capisce benissimo... e lo apprezza per questo!2) chi invece non ha né l'intelligenza né la consapevolezza non percepisce il sarcasmo e lo prende sul serio e, postando i commenti che sono stati postati, viene allo scoperto mostrandosi per quello che è!!!l'articolo è ottimo proprio per questi motivi!!!CCCScoperto l'acqua calda ....
Ti sei mai chiesto perchè con i fucili che si usano per andare a caccia di anatre qualcuno ci spara alla gente ?Ti sei mai chiesto perchè con i giraviti che si usano per aggiustare le auto ... qualcuno ci ammazza la gente ?Su internet trovi tutti i pro e tutti i contro che la società reale offre !!! Ne più, ne meno !Mi meraviglio di come la redazione di abbia lasciato scrivere un pezzo talmente banale come questo !Se fossi stato io il tuo capo ... ti avrei allontanato da un bel pezzo ! BASTA BANALITA' !Marco MarcoaldiRe: Scoperto l'acqua calda ....
Un altro lettore particolarmente acuto...Sic!AndreaRe: Scoperto l'acqua calda ....
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Mi meraviglio di come la redazione di abbia> lasciato scrivere un pezzo talmente banale come> questo> !> > Se fossi stato io il tuo capo ... ti avrei> allontanato da un bel pezzo ! BASTA BANALITA'> !Aaaaaaa Marcooooooooo! SVEJAAAAAAAATEEEEEEE!!!!!!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2362876&m=2363017#p2363017Se fai no' sforzo jaaaa fai pure te!!! 8) 8)LV&P O)mr_setterRe: bah
Ovviamente l'ultima che hai detto. E non ci voleva neanche molto a capirlo.AndreaRe: bah
beh ma infatti volevo giocare su due tavoli, non ci voleva molto a capirlo01234Terzo Millennio
L'articolo è ironico e mi è sembrato interessante. Nella vita di tutti i giorni per guidare un'auto c'è bisogno della patente, devi fermarti ai semafori, rispettare le norme del codice stradale. Su Internet, per adesso, valgono le stesse regole del codice civile e penale, ma forse non è sbagliato pensare che occorrerebbe qualche regola in più. Internet a me sembra un mezzo più potente di qualsiasi altra cosa e assai poco regolamentato. Non credo che occorra la censura, sono contrario a qualsiasi forma di censura, ma qualche regola in più che permetta di usare questo mezzo di comunicazione con maggior sicurezza forse ci vorrebbe. C'è da dire anche che fatta la legge, trovato l'inganno, non ci vuol molto a trovare il modo per eluderla. Io credo che molte cose che ci sembrano strane o eccessive siano semplicemente effetto della tecnologia del terzo millennio. E' fin troppo evidente che ciò che è possibile fare oggi non lo era 20 anni fa. Vi faccio un esempio: c'è qualcuno che per motivi a me ignoti (questioni politiche, ideologiche, condominiali, follia pura e semplice, ecc.) da molti mesi mi sta sottoponendo ad uno "scherzo" decisamente brutto, con finalità che mi sono ignote ma che certamente non sono "per il mio bene". Questa persona spia le conversazioni che avvengono in casa mia e si diverte poi a scrivere dei messaggi in un forum nei quali riporta frasi significative di tali conversazioni. Scopo di tali messaggi è semplicemente farmi sapere che mi sta spiando, apparentemente non c'è altro. Credo che non stia facendo nulla di illegale (non ci sono riferimenti personali). Usa probabilmente un microfono da muro, così come un tempo si sarebbe usato il classico bicchiere o uno stetoscopio. Non ho quindi elementi per denunciarlo. Non ho la possibilità di difendermi perché non ho soldi per isolare acusticamente la mia casa o altre diavolerie. Io adesso so di non avere più in casa mia alcuna privacy. Tutto ciò che dico può essere ascoltato, persino le cose dette a voce molto bassa o mentre c'è una radio o un televisore accesi. Vent'anni fa nessuno avrebbe messo in atto una simile cosa, non c'era la tecnologia per farlo, oggi si può fare senza nemmeno spendere troppi soldi e c'è chi lo fa. Immagino che la cosa si diffonderà dando anche ad altri gli stessi problemi che ho io. E non mi pare che esista un modo per difendersi. L'unica cosa è aspettare che la tecnologia prenda atto di ciò e si inizino a costruire case dove gli appartamenti siano a prova di vicini di casa impiccioni. Il mio vicino ha scoperto qualcosa di più divertente del Grande Fratello che danno in TV. Purtroppo per lui io non sono un VIP, ma evidentemente chi si accontenta gode. In oltre potrà usare tutte le informazioni carpite per farmi tutto il male che vorrà. Non resta che rimettersi al suo buon cuore.Terzo MillennioRe: Terzo Millennio
> vorrà. Non resta che rimettersi al suo buon> cuore.Cacchio, se stai dicendo sul serio non essere cosi'remissivo! Cerca di capire cosa usa e contrastalo, fagliil mazzo!! Suvvia un po' di palle!dadadadRe: Terzo Millennio
Loserboy. Sai che ha un microfono a muro? Comprati una scacciacani e SPARA!Altrimenti aspettalo da qualche parte e pestalo. Di brutto. Sangue e ossa spezzate. Magari porta qualche amico, fategli bere un po' di spremuta di arancia meccanica.MegaJockRe: Terzo Millennio
Azz! cosi' su due piedi non mi vengono in mente consigliche non ti mettano legalmente dalla parte del torto.Forse puoi documentare il suo comportamento, con qualche testimoneche dimostri che scrive in giro i fatti tuoi e forse lo puoidenunciare.dadadaRe: Terzo Millennio
Come testimoni ho le persone di famiglia che hanno potuto notare la corrispondenza tra quel che dicevamo in casa e quello che questa persona scriveva nei suoi messaggi. C'è quindi tale testimonianza, ma prove concrete no. Ribadisco che non scrive il mio nome, e non scrive neppure cose che possano darmi problemi. Scrive solo delle frasi che ha ascoltato dalla mia voce e che sono riconoscibili per i concetti che ho espresso e spesso dalle esatte parole che ho pronunciato. Quindi non ha divulgato fatti miei personali, ha solo scritto quei messaggi per farmi sapere che mi sta spiando e che può farlo quando vuole. E' implicito che ogni informazione che gli sarà utile la utilizzerà per farmi del male o per trarne vantaggio in qualche modo.Terzo MillennioRe: Terzo Millennio
Posso fare una denuncia contro ignoti, ma il punto è: quello che stanno facendo è reato? Nei messaggi non ci sono riferimenti personali, l'ascolto avviene molto probabilmente dalla casa del vicino senza che in casa mia sia stato messo nulla. Insomma ho l'impressione che quello che stanno facendo, pur privandomi totalmente della privacy, non sia reato. Oltretutto per poter dimostrare che ciò che affermo è vero avrei dovuto registrare 24 ore su 24 quel che veniva detto in casa mia e conservare tutti i messaggi che questa persona scriveva in modo da poter far notare, e facevano fede anche date e orari, che vi era questa corrispondenza. Mi sembra piuttosto difficile da fare. Credo che la persona che sta facendo questa intercettazione se la sia studiata bene la questione dal punto di vista legale. Tuttavia io mi chiedo quindi se chiunque possa fare altrettanto senza rischiare nulla da un punto di vista legale. Insomma usando un apparecchietto neppure molto costoso puoi conoscere tutto ciò che avviene nell'appartamento del vicino senza che vi sia una legge che te lo impedisca? Debbo ammettere di saperne assai poco e la situazione mi sta logorando perché se anche non vedessi più messaggi simili, chi mi garantirebbe che l'intercettazione sia cessata? Per quel che ne so può andare avanti per anni e forse va già avanti da anni. Io credo che il mio vicino lo stia facendo per poter in qualche modo trarre un utile dalle informazioni che carpisce. Certamente è qualcosa di disonesto, ma dubito che ci sia una legge che lo vieti.Terzo MillennioRe: Terzo Millennio
> Certamente è qualcosa di disonesto, ma dubito che> ci sia una legge che lo> vieti.Tecnicamente parlando, ti sei informato bene che nonesistano dispositivi in grado di impedire il funzionamentodel "microfono" che usa? Qualcosa che produca una vibrazionesopra (sotto non credo) la banda audio ma in grado di disturbareil micro del lestofante? O se si basa sulle vibrazionidelle pareti qualcosa che vibri meccanicamente oppurese questi microfoni sono elettromagnetici un bel magnetedi quelli giganti (su Internet li vendono) che ne riescaa bloccare il funzionamento attraverso la pur spessa parete(improbabile perche' la distanza e' molta e doversti sapereesattamente dove lo appoggia)E' la prima volta che ci penso e non so come siano fatti questidispositivi e tuttavia captano una vibrazione in banda audio.O si isolano le pareti confinanti (e se proprio vuoi non civuole tanto) o si cerca d'inibire il suo sensore....o glisi insegna l'educazione....ma non vorrei dire cose illegali...dadadadadaRe: Terzo Millennio
Esistono varie apparecchiature per contrastare gli spioni. Da quelle che disturbano i microfoni a quelle che disturbano le trasmissioni radio. Probabilmente anche l'elettromagnete che tu dici in qualche modo potrebbe funzionare, ma... la questione è che simili apparecchi oltre ad essere costosi sono in genere usati in riunioni di dirigenti d'azienda o comunque per periodi molto limitati di tempo e non in interi appartamenti condominiali 24 ore su 24. Tenere in funzione apparecchi simili in un appartamento normale sarebbe un po' problematico. Avrei io stesso dei problemi con gli apparecchi di uso comune, radio, telefono, ecc. Il problema vero è che situazioni simili in genere non accadono a persone comuni, ma a VIP, quindi persone che hanno molto più di me la possibilità (anche economica) di far fronte a simili evenienze.Terzo MillennioMante, torna dalle ferie...
...il tuo ghost non ha capito una mazza delle istruzioni che gli avevi dato.E' stato tutta la domenica a documentarsi sul significato di "sarcasmo" e alla fine ha creduto di averlo capito.Questo rischia di smontarti la carriera (geek)(geek)Tom CrossSVEGLIAAAA
Miiiii ma quanti tonti!!!!!L'articolo e' ironico!!!!Mantellini, per me l'articolo e' simpatico e divertente,ogni tanto si puo' esorcizzare la preoccupazioneper una censura "preventiva" di Internet scherzandoci su'anche se sappiamo che e' un argomento molto serio...dadadadRe: SVEGLIAAAA
- Scritto da: dadadad> Miiiii ma quanti tonti!!!!!> > L'articolo e' ironico!!!!> > Mantellini, per me l'articolo e' simpatico e> divertente,magari!scritto così è controproducente, ti tiri la zappa sui piediFondaco della VergaRe: SVEGLIAAAA
> magari!Magari cosa?> scritto così è controproducente, ti tiri la zappa sui piediOra saro' io il tonto ma perche' mai mi tirerei la zappa sui piedi?dadadadRe: SVEGLIAAAA
- Scritto da: dadadad> > magari!> > Magari cosa?> > > scritto così è controproducente, ti tiri la> zappa sui> piedi> > Ora saro' io il tonto ma perche' mai mi tirerei> la zappa sui> piedi?perché se hai un intento, uno scopo per scrivere, ottieni lo scopo inverso: quelli che sono già perfettamente in grado di distinguere non avevano bisogno (a parte per spassarsela) di questo articolo-sfogo, quelli a cui il paradosso sarebbe stato utile se comprensibile, non sono stati "illuminati" e non hanno avuto un utile spunto di riflessione, nemmeno scioccante. Forse tu mi dirai: perché sono identici a quelli sfottuti da Mante.Ok.risultato ottenuto? NULLA = tutti sono rimasti come prima.Ben inteso che dico questo perché Mantellini si fa capire bene, di solito, mica perché mi fa schifo.Altrimenti non avrei speso una parola.F DVRGQuesta e' la prima volta
questa e' la prima volta in cui la lettura dei commenti sorpassa in piacevolezza la lettura dell'articolo. vedere quanti pirloni non capiscono un'acca dell'articolo e' un godere pazzesco, come del resto quelli che si arrotolano ne "non e' ironico - gne gne". va bene, adesso pero', o voi pirlottoni, non dovete coprirvi la faccia di pupu' solo perche' non arrivate a capire. anzi, ora che avete capito, vedete che splendida lezione avete imparato? bisogna leggere bene, con attenzione, e fino in fondo. e comunque, dopo, informarsi sempre sulle fonti.dite grazie e andate in pace, ora, che la lezione e' servita.LockOneRe: Questa e' la prima volta
- Scritto da: LockOne> questa e' la prima volta in cui la lettura dei> commenti sorpassa in piacevolezza la lettura> dell'articolo. vedere quanti pirloni non> capiscono un'acca dell'articolo e' un godere> pazzesco, come del resto quelli che si arrotolano> ne "non e' ironico - gne gne".> > va bene, adesso pero', o voi pirlottoni, non> dovete coprirvi la faccia di pupu' solo perche'> non arrivate a capire. anzi, ora che avete> capito, vedete che splendida lezione avete> imparato? bisogna leggere bene, con attenzione, e> fino in fondo. e comunque, dopo, informarsi> sempre sulle> fonti.> dite grazie e andate in pace, ora, che la lezione> e'> servita.molti scrittori che pensano come te, quando poi si devono scontrare con un pubblico ed un editore che dice "non funziona" poi capiscono. quelli si che capiscono.prova mo' a vedere se Mante si permette di scrivere in questo modo per il Sole (perché lui scrive per il sole ué) ... non se lo permette di sicuro per due volte di fila.Che si ironic/sarcastico si può capire: che sia ben fatto è un altro paio di maniche.Fondaco della VergaRe: Questa e' la prima volta
> prova mo' a vedere se Mante si permette di> scrivere in questo modo per il Sole (perché lui> scrive per il sole ué) ... non se lo permette di> sicuro per due volte di> fila.Non scrivera' come sul Sole ma e' ben comprensibile,cambia l'auditorio e cambia il tipo di comunicazione.Ma forse ha fatto l'errore di sopravvalutare ilettori di P.I. > Che si ironic/sarcastico si può capire:> che sia ben fatto è un altro paio di maniche.Ma infatti il punto ridicolo e' che c'e' un fiumedi pirla che non sono arrivati ad accorgersi che si trattadi un articolo ironico.Il giudizio sul "ben fatto o no" e' un passo successivo: iol'ho trovato divertente.Ma soprattutto, almeno sarebbe il caso di non arrampicarsi suglispecchi per giustificare una tale ottusita' e incapacita'critice e verifica delle fonti.Altrimenti andatevene tutti qui e fate causa ai agli autori delsito causa come quella svegliona di Licia Colo':http://www.maranza.com/gattibonsai/dadadadRe: Questa e' la prima volta
- Scritto da: LockOne> questa e' la prima volta in cui la lettura dei> commenti sorpassa in piacevolezza la lettura> dell'articolo. già... segno che l'articolo è ottimo!> vedere quanti pirloni non> capiscono un'acca dell'articolo e' un godere> pazzesco, come del resto quelli che si arrotolano> ne "non e' ironico - gne gne".eh eh ;-) > va bene, adesso pero', o voi pirlottoni, non> dovete coprirvi la faccia di pupu' solo perche'> non arrivate a capire. anzi, ora che avete> capito, vedete che splendida lezione avete> imparato? bisogna leggere bene, con attenzione, e> fino in fondo. e comunque, dopo, informarsi> sempre sulle> fonti.eh no... guarda che tanto questa gente da quell'orecchio è proprio sorda... senza speranze...> dite grazie e andate in pace, ora, che la lezione> e'> servita.ma quando mai! ma che dici?"loro" capiscono sempre tutto... sono gli altri che non si spiegano bene o travisano volutamente...CCCGeniale!
Grazie Mantellini!E' stata una lettura molto divertente (non come leggere i commenti alla suddetta che mi hanno fatto cascare le pa...ehm...le braccia)La cosa che mi preoccupa è che un articolo del genere si potrebbe leggere in qualsiasi giornale italiano (come hai brillantemente dimostrato con la storia della salvia) ma SENZA ironia.E lì il sorriso sparisce in una smorfia di dolore... :|Joliet JakeIronia mon amour
E' l'arma più efficace dinanzi al comprendonio deficitario. A volte purtroppo sfugge a quello e vola così in alto da assomigliare al suo contrario. Ma quanto è vero ciò che scrive dottor Mantellini, che dovremmo tutti farne tesoro.CalamandreiRe: Ironia mon amour
- Scritto da: Calamandrei> E' l'arma più efficace dinanzi al comprendonio> deficitario. A volte purtroppo sfugge a quello e> vola così in alto da assomigliare al suo> contrario. Ma quanto è vero ciò che scrive dottor> Mantellini, che dovremmo tutti farne> tesoro.in generale nel mondo anche il miglior scrittore del pianeta non vola sempre altissimo.qui non si prende nemmeno in considerazione di trovarsi ad un simile momento.anche con la persona con la quale si va più d'accordo, accade di non esserlo.qui no, qui siamo di fronte - sembrerebbe - alla perfezione.Come mai siete diventati tutti acritici?Uno che critica non può cannare? Uno che commenta e dice la propria non può cannare nel modo di farsi capire?no, tutti imbecilli piuttosto.mahGianni wurstelMala tempora...
Signor Mantellini,che, come si discute sopra, il suo sia un articolo sarcastico o meno restano, a mio parere, due considerazioni:1. con l'aria che tira ogni parola per tarpare la bocca a internet - non scordiamolo, l'unico media realmente democratico - è quanto meno di pessimo gusto, sia detta o meno con intento ironico;2. come lo si vede bene in Italia, un albo dei giornalisti cui solo sia delegato di vagliare cosa sia da pubblicare e cosa sia da censurare, è una delle ultime cose di cui una società sedicente libera avrebbe bisogno.Uno che passava di quaRe: Mala tempora...
in pratica dovremmo censurare internet perchè delle bambinette a cui i genitori non sanno dare ne un freno ne un'educazione la fanno vedere ?ah ah ahche spettacolo...siccome non sono capace di dire di no levate internet cosi mi levate dall'impiccio...interessante ah ah ahmago28Perplessità
Ci sarebbero anche altri appunti... ma credo sia inutile-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.36-----------------------------------------------------------ubpizzoliRe: Perplessità
> media. Se cosi' e' non si capisce perche' riporta> la BUFALA della droga musicale (Cfr. "I-Doser, da> droga virtuale a bufala", URL: > http://web20.excite.it/news/10211/iDoser-da-droga-> Eccone un'altro...Mantellini...hai fatto male a credere che su P.I. desseroper piu' che scontato, come il buon senso suggerirebbeche I-Doser sia una stupidaggine!I-Doser...mmhhmmm in effetti con quella I- qualche macaco potrebbefiondarsi subito a procurarselo, speriamo che non vedendo melemorsicate in giro si calmi... :-)Nell'articolo si cita "pericolosamente"( :-) ) I-Doser e alloraio cito pericolosamente i gattibonsai:http://www.maranza.com/gattibonsai/Dai che qualche subnormale ficca un gatto in una bottiglia.dadadadRe: Perplessità
Modificato dall'autore il 21 luglio 2008 09.23-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2008 09.24----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2008 09.24----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.37-----------------------------------------------------------ubpizzoliRe: Perplessità
- Scritto da: ubpizzoli> Guardi che sto proprio dicendo che I-Dozer e' una> stupidaggine!!! Contrariamente a quanto fa> l'autore dell'articolo ... e se Lei pensa che ci> fosse dell'ironia nell'articolo aspetti di aver> finito la scuola media ..vedra' (almeno sa cosa significa> Cfr.?)So che sei un pirlotto e ammetterlo ti brucia.Quanto ai miei studi in Italia non ne posso conseguiredi piu' alti rispetto a quelli che gia' possiedo.La mattina fatti un caffe' e piantala con quel "Lei" ipocrita.dadadadRe: Perplessità
- Scritto da: ubpizzoli> Guardi che sto proprio dicendo che I-Dozer e' una> stupidaggine!!! Contrariamente a quanto fa> l'autore dell'articolo ... e se Lei pensa che ci> fosse dell'ironia nell'articolo aspetti di aver> finito la scuola media ..vedra' (almeno sa cosa> significa> Cfr.?)Un consiglio:http://www.demauroparavia.it/60244RiptalinDono di Noto?
Se cerca i pedofili dovrebbe girare meno in rete e di più nelle sacrestie...asvero panciaticiRe: Dono di Noto?
Agisce molto fuori da Internet. Informati!!!!agisce nel realeRe: Dono di Noto?
- Scritto da: agisce nel reale> Agisce molto fuori da Internet. Informati!!!!e se agisse completamente fuori da internet sarebbe ancora meglioCCC...e non esistono più le mezze stagioni
e non si trova più parcheggio in centro,e si stava meglio quando si stava peggio,e la spremuta d'arancia la sera non la digerisci,e una volta qui era tutta campagna...john lockeInternet rispecchia la gente
Internet rispecchia la gentequello spiega tutto, vogliamo chiuderci in casa per evitare di incontrare quello che su internet scrive cose strane?LOLoh mea culpa
non sono diverso dal decerebrato da quotidiano.anzi,io sono il decerebrato da quotidiano!!sigh,dannato mantaEstote Paratil'articolo è su ...un noto settimanale a
di sabato 19 luglio.if I'm not in mistake.provaRe: Perplessità
pero'!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.35----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.35-----------------------------------------------------------ubpizzoliRe: Perplessità
gia'-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.34-----------------------------------------------------------ubpizzoliRe: Perplessità
Le ripeto che i dubbi qui ce li ha solo lei. L'intento satirico è più che evidente, visto che la bufala dell'i-Doser non è la sola bufala citata dall'autore: ce ne sono almeno altre tre o quattro. È evidente l'intento satirico inoltre se si visita il blog dell'autore (linkato in firma) e le piccole contraddizioni e ossimori inserite volutamente nell'inizio e nella fine dell'articolo. Da non dimenticare inoltre anche il tono da "mamma apprensiva" che trasuda l'articolo, e che lo rende davvero divertente, se non fosse che molti politici la pensano così.Le consiglio quindi l'acquisto del software da me citato in precedenza, che Le sarà utilissimo nelle prossime discussioni in punta di ironia sui forum di tutto il mondo.Squisitezze,SenbeeSenbeeRe: Perplessità
sotto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2008 12.35-----------------------------------------------------------