Pinterest , il popolare social network a mo’ di bacheca in cui si condividono foto e immagini dall’estetica bizzarra e interessante, si butta nel mondo dell’e-commerce. Rakuten , uno dei più grandi siti di commercio elettronico giapponesi, si avvia a diventare il principale investitore del portale statunitense, che si trova attualmente al 62simo posto sui 100 siti web più visitati al mondo e che conta oltre undici milioni di utenti.
Come spiegato in un comunicato ufficiale della società nipponica, il round di finanziamenti totalizzati in questa tornata da Pinterest si aggira intorno ai 100 milioni di dollari (cifra che dovrebbe portare la valutazione complessiva dell’azienda a 1 miliardo di dollari). Ciò permetterà al social network di ampliare ulteriormente la sua comunità a livello mondiale, migliorare notevolmente la sua offerta di servizi e di iniziare una partnership con Rakuten per espandersi in Giappone e in altri 17 mercati.
Hiroshi Mikitani, amministratore delegato di Rakuten, si dichiara entusiasta della partecipazione in Pinterest: il social network è visto come un’occasione per rendere più interattiva e coinvolgente la relazione tra venditore e acquirente, e Mikitani sostiene che questo sia assolutamente in linea con la filosofia della sua azienda. Gli fa eco Ben Silbermann, co-fondatore e CEO di Pinterest: “Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a scoprire cose, oggetti e momenti che amano. Noi colleghiamo le persone fra loro attraverso la condivisione di interessi comuni. L’accordo con Rakuten ci dà tutta una serie di opportunità per continuare a muoverci in questa direzione”. Ovvero, Pinterest vede davanti a sé l’opportunità di monetizzare il suo successo tramite l’e-commerce.
Rakuten – fondata nel 1997 e con un fatturato di circa 5 miliardi di dollari nel 2011 – nel settore del commercio elettronico è una garanzia: è classificata tra le prime 10 aziende in tutto il mondo che operano esclusivamente in Internet. La sua presenza a livello mondiale si è rafforzata attraverso l’acquisizione di importanti piattaforme di mercato online quali Buy.com (USA), Priceminister (Francia), Ikeda (ora Rakuten Brasil), Tradoria (ora Rakuten Deutschland) e Play.com (Regno Unito), e gli investimenti in Ozon.ru e Vita AHA.
Ciò che la differenzia da altri portali del settore è la sua concezione del rapporto fra venditore e acquirente, definita con termine giapponese Omotenashi , basato tutto sulla fidelizzazione del cliente dal lato umano e che contribuisce così a creare rapporti duraturi fra le due categorie. Criteri non poi troppo differenti da un altro e-retailer di successo come Amazon.
Pinterest, agli occhi degli investitori, ha un enorme potenziale per le imprese e-commerce, favorito anche dal fatto che molti utenti che osservano ad esempio la foto di un oggetto che a loro piace particolarmente (per la forma, il design, l’importanza storica), sono spinti a contattarne i venditori per acquistarlo. Un altro punto di forza a suo favore sta nella sua completa versatilità e nella piena integrazione con altri social network più affermati come Facebook e Twitter: negli ultimi sei mesi del 2011, il suo volume di traffico ha raggiunto incrementi stratosferici (si parla di oltre il 6.000 per cento).
Cristiano Vaccarella
-
...
Non servono gli attachi DDoS, The Pirate Bay & Co. verranno tutti stroncati legalmenete e gli scariconi finiranno tutti in galera a meditare sui loro crimini! @^Pianeta Video 2000Re: ...
e i videotechini finiranno in miniera per pagare i debiti che hanno con equitalia e le multe per non aver pagato 30 anni di tasse (rotfl)collioneRe: ...
- Scritto da: collione> e i videotechini finiranno in miniera per pagare> i debiti che hanno con equitalia e le multe per> non aver pagato 30 anni di tasse> (rotfl)Lavoro più che dignitoso, sempre meglio che rubare, ma forse non sei in grado di cogliere la differenza.AllibitoRe: ...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: collione> > e i videotechini finiranno in miniera per > > pagare i debiti che hanno con equitalia e > > le multe per non aver pagato 30 anni di > > tasse> > (rotfl)> Lavoro più che dignitoso, sempre meglio che> rubare, ma forse non sei in grado di > cogliere la differenza.Spazio rubato a una kebabberia.kraneRe: ...
> Non servono gli attachi DDoSVero. È un sistema distribuito.>, The Pirate Bay &> Co. verranno tutti stroncati legalmenete e gli> scariconi finiranno tutti in galera a meditare> sui loro crimini! Dovresti mettere in galera mezzo pianeta: costa meno mettere in galera te. Rallegrati... almeno non finirai in mezzo a una strada!uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Non servono gli attachi DDoS, The Pirate Bay &> Co. verranno tutti stroncati legalmenete e gli> scariconi finiranno tutti in galera a meditare> sui loro crimini! > @^e poi ti svegli felice con le mutande imbrattate. l'orgasmo onirico e' bello, ma poi ci si sveglia. ti sei gia iscritto al corso di pizzaiolo? Per me una 4 stagioni.iomeRe: ...
Già licenziato il XXXXXiolo che ti ha scritto gli ultimi post e tu gli passavi gratis i film XXXXX? Tirchiaccio! @^cinicoabbasso i piratoni
era ora che qualcuno li facesse fuori anche per una sola giornata..bravi...abbasso i piratoni.alvaroRe: abbasso i piratoni
- Scritto da: alvaro> era ora che qualcuno li facesse fuori anche per> una sola giornata..bravi...abbasso i> piratoni.Ma tanto la lista dei torrent presenti sulla baia si puo' scaricare no ? Quindi il dos serve a poco.kraneRe: abbasso i piratoni
Chi esulta per il fatto che TPB era offline per un giorno è proprio un troll ignorante. Per come funziona la rete è inutile tutto questo accanimento. Da quando hanno chiuso Napster il secchio delle major si sta riempiendo di buchi sempre più grandi e non blocca più niente ormai. Stanno solo creando un gigantesco effetto Streisand.E poi, cari videotecari, cosa avette fatto voi o le major per venire in contro ai clienti e convincerli a non scaricare? Niente di niente.Metal_neoRe: abbasso i piratoni
- Scritto da: Metal_neo> Chi esulta per il fatto che TPB era offline per> un giorno è proprio un troll ignorantepfttt... sul fohe ce ne sono almeno un paio che esultano e dicno che qua si sputa acido !!siamo proprio disperati.. ohhhh come sono disperatooo.. oddio.. come faròòò..axlRe: abbasso i piratoni
Loro offrono un servizio utile. Tu, no. Se qualcuno neutralizzasse te, nessuno se ne accorgerebbe nemmeno.uno qualsiasiRe: abbasso i piratoni
quindi giustifichi chi reagisce ad un illecito con un altro illecito?dunque se litighiamo sul forum e mi dai dell'idiota, posso ammazzarti la nonna? :DcollioneRe: abbasso i piratoni
- Scritto da: collione> quindi giustifichi chi reagisce ad un illecito> con un altro> illecito?> > dunque se litighiamo sul forum e mi dai> dell'idiota, posso ammazzarti la nonna?> :DBasta che non dai fuoco alla videoteca, potrebbe essere assicurato e riuscire a ricavare soldi da una attività che invece lo porterà alla bancarotta come merita.dont feed the troll/dovellaRe: abbasso i piratoni
- Scritto da: collione> quindi giustifichi chi reagisce ad un illecito> con un altro> illecito?> > dunque se litighiamo sul forum e mi dai> dell'idiota, posso ammazzarti la nonna?> :DSe oggi a qualcuno è permesso rubare e arricchirsi sul lavoro altrui, dovrà pur essere permesso di impedirglielo con ogni mezzo... tu non lo faresti? Sono sempre del parere che si dovrebbero chiudere tutti i siti illegali senza tocaare nulla della rete che non infranga palesemente la legge. Libertà e rispetto delle regole, non è una formula difficile.Allibitopiratepay
è questo, molto probabilmente, il nome dietro a questo attaccoe vi ricordo che questi tizi sono finanziati da microsoftquindi, al prossimo acquisto di un pc, meditate su questa cosacollioneRe: piratepay
- Scritto da: collione> è questo, molto probabilmente, il nome dietro a> questo> attacco> > e vi ricordo che questi tizi sono finanziati da> microsoft> > quindi, al prossimo acquisto di un pc, meditate> su questa> cosaEhm, non è che sia facilmente reperibile un pc senza windows installato su, escludendo gli assemblati fai da te.SgabbioRe: piratepay
si può sempre ingolfare Redmond con richieste di rimborso :DcollioneRe: piratepay
peccato che i rimborsi non toccano a lei, ma a chi ti vende il pc :DSgabbioRe: piratepay
Ne compri uno con WinZozz, arrivi a casa con il tuo bel pici e la prima cosa che fai è un bel formattone a basso livello installandoci dopo Linux. LOLDiabulusInM usicaRe: piratepay
Se si cerca si trova http://fekir.altervista.org/wordpress/comprare-un-computer-con-gnulinux-preinstallato/Se poi andiamo su piccoli server HP senza SO ma certificati Linux ce ne sono diversi...OGGI PIU' DI IERI .....(linux)(linux)CiaoDOGRe: piratepay
- Scritto da: Sgabbio> Ehm, non è che sia facilmente reperibile un pc> senza windows installato su, escludendo gli> assemblati fai da te.Difficilissimo! (rotfl) Prova su http://www.e-key.it (e ce ne sono tanti altri): per i desktop il SO, se lo vuoi, te lo paghi a parte.I notebook purtroppo hanno il SO incluso. :(bastian contrarioRe: piratepay
- Scritto da: bastian contrario> - Scritto da: Sgabbio> > Ehm, non è che sia facilmente reperibile un> pc> > senza windows installato su, escludendo gli> > assemblati fai da te.> > Difficilissimo! (rotfl) Prova su> http://www.e-key.it (e ce ne sono tanti altri):> per i desktop il SO, se lo vuoi, te lo paghi a> parte.> > I notebook purtroppo hanno il SO incluso. :(Non proprio....prova a googlare : "notebook con freedos" ;)DOGPer fortuna...
...che PI non ha fatto il mio nome come ipotetico committente! :DThEnOraRe: Per fortuna...
e i soldi per pagare i dossatori chi te li dà? :DcollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mag 2012Ti potrebbe interessare