Taipei – Stando alle ultime indiscrezioni riportate da DigiTimes , Asus avrebbe intenzione di anticipare il lancio dell’ Eee PC 900 a fine aprile (almeno per quel che riguarda Taiwan), ma per riuscirci dovrà rinunciare al nuovo processore Atom.
Secondo le fonti, dunque, i primi modelli di Eee PC 900 si baseranno su più anziani e meno efficienti processori dual-core ultra-low voltage di Intel, mentre le versioni con Atom dovrebbero arrivare più avanti nel tempo.
Al momento non è chiaro se le versioni di Eee PC 900 attese sul mercato italiano nel terzo trimestre dell’anno includeranno Atom.
-
Ma perchè questo ?
Caro Gasparri... È opportuno che chi apre dei blog, sia identificabile e richieda l'identificazione delle persone che partecipano al blog con commenti. Questo perché possano essere applicate le normative che vengono utilizzate al di fuori dell'editoria, così come si risolvono le controversie per la diffamazione, non a mezzo stampa. A parte che prima di tutto, ministro delle telecomunicazioni, non ti ci voglio manco morto, hai già combinato troppi danni uccidento il wifi prima di pisanu.Ma poi perchè chi apre il blog deve essere identificabile e deve richiedere l'identificazione delle persone che partecipano con i commenti ? Non lo troverei giusto. Caso mai sarebbe ora di sistemare la legge sulla diffamazione che viene usata a sproposito contro i blogger.Caro Grillini:Non sono assolutamente d'accordo dello svendere la rai. Non è una soluzione al problema del canone. In altri stati esistono tv pubbliche che hanno il canone ma sono avanti milleni rispetto alla rai perchè i soldi che ricevono li spendono per fare un reale servizio pubblico, come alternativa alla tv commerciale più blasonata.Faccio notare che Rai 3 è forse l'unico canale che si sia sforzato di fare qualche trasmissione di valore, come Geo&Geo ad esempio. Bisognerebbe puntare su una trasformazione della Rai!Prima di tutto levare dalle balle tutti i politici che ci stanno li dentro. Non ci devono stare i paratiti a controllare il funzionamento della rai. Poi, dare la possibilità di vedere TUTTI I CANALI della Rai senza dotarsi di un'abbonamento verso un privato. Ad esempio se la rai la pago con le mie tasse, perchè alcuni canali di questo ente pubblico, sono disponibili sono su Sky che è una società privata ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2008 00.12-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Ma perchè questo ?
Si e' tradito in ultimo, ma gia' sapevo come la pensava dalle scorse interviste, e' un censore convinto. Poi mi pare abbia fatto anche la legge sulla tv quando era ministro, legge a prova di minore dandola in pasto a una commissione di clericali che hanno persino considerato il cane REx e Dragonball violenti e pieni di omicidi (peggio del moige in pratica), rendendo la tv italiana una porcheria inguardabile.No grazie, lui il mio voto non lo avra' MAI. - Scritto da: Sgabbio> Caro Gasparri...> > È opportuno che chi apre dei blog, sia> identificabile e richieda l'identificazione delle> persone che partecipano al blog con commenti.> Questo perché possano essere applicate le> normative che vengono utilizzate al di fuori> dell'editoria, così come si risolvono le> controversie per la diffamazione, non a mezzo> stampa. > > A parte che prima di tutto, ministro delle> telecomunicazioni, non ti ci voglio manco morto,> hai già combinato troppi danni uccidento il wifi> prima di> pisanu.> > Ma poi perchè chi apre il blog deve essere> identificabile e deve richiedere> l'identificazione delle persone che partecipano> con i commenti ? Non lo troverei giusto. Caso mai> sarebbe ora di sistemare la legge sulla> diffamazione che viene usata a sproposito contro> i> blogger.MicciRe: Ma perchè questo ?
spiegati meglio....e con qualche fonte l'argomeno m'interessa assai!comunque a parte la commisione sui minori che spesso vengono dati in mano a personaggi molto dubbi, sia per la TV come per la Pedofilia.....Comunque mi ricordo che accusarono pure Dragon ball di pedofilia, ma li non c'entrava ne la commessione e il moige, ma una nota associazione genovese che si chiama Cittadinanzattiva....poi ai tempi De Gennaro era pure il PM di genova, che accuso pure la Play press di pubblicazioni pedopornografice che minori... <:SgabbioRe: Ma perchè questo ?
Beh, sulla commissione tv e minori conosco questo fatto recente:http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-e-minori/tv-e-minori/tv-e-minori.htmlIl che e' una diretta conseguenza di quello che fece quando era ministro.Cio' mi basta per non votare dalla parte in cui sta lui, e' anche con le piccole cose che si vede cosa pensa una persona e quali principi morali possiede.- Scritto da: Sgabbio> spiegati meglio....e con qualche fonte l'argomeno> m'interessa> assai!> > comunque a parte la commisione sui minori che> spesso vengono dati in mano a personaggi molto> dubbi, sia per la TV come per la> Pedofilia.....> > Comunque mi ricordo che accusarono pure Dragon> ball di pedofilia, ma li non c'entrava ne la> commessione e il moige, ma una nota associazione> genovese che si chiama Cittadinanzattiva....poi> ai tempi De Gennaro era pure il PM di genova, che> accuso pure la Play press di pubblicazioni> pedopornografice che minori...> <:<> > Maqui sono fuori tema.> > Per Gasparri: E ovvio che è un censore nato basta> vedere che partito aderisce. Comunque ste> sparate contro i blog ormai sono all'ordine del> giorno. Non mi stupirei che fra qualche anno> tireranno fuori un'altre "geniale" riforma sulla> editoria.....MicciRe: Ma perchè questo ?
Ah quello è stato l'esempio dell'ignoranza più grossolana di cose è e con quale metro opera la giustizia italiana (e da allora non è cambiato poi molto). Pensa che alla fine hanno imposto alla starcomics di apporre delle chiazze nere sopra bulma, cioè ti rondo conto di quanto fu rudicola la cosa? Poi quello sulla playpress, ma li ha seguito l'onda isterica messa in atto con Db, per far aumentare la notorieta' mediatica del pm che mosse l'accusa. La cosa patetica è che se la sono presa con dei disegni, peraltro stereotipati e molto poco reali come quelli giapponesi, roba che mi ha ricordato la repressione che inizò agli inizi anni 80 con l'arrivo dei robottoni nagaiani in rai e i film di Tezuka. Una cosa da prendere quella gente e rinchiuderla in un manicomio per il resto della loro vita (e pure Enzo Tortora, persona che comunque rispettai, ci diede contro, sempre per ignoranza e isteria mediatica).- Scritto da: Sgabbio> spiegati meglio....e con qualche fonte l'argomeno> m'interessa> assai!> > comunque a parte la commisione sui minori che> spesso vengono dati in mano a personaggi molto> dubbi, sia per la TV come per la> Pedofilia.....> > Comunque mi ricordo che accusarono pure Dragon> ball di pedofilia, ma li non c'entrava ne la> commessione e il moige, ma una nota associazione> genovese che si chiama Cittadinanzattiva....poi> ai tempi De Gennaro era pure il PM di genova, che> accuso pure la Play press di pubblicazioni> pedopornografice che minori...> <:<> > Maqui sono fuori tema.> > Per Gasparri: E ovvio che è un censore nato basta> vedere che partito aderisce. Comunque ste> sparate contro i blog ormai sono all'ordine del> giorno. Non mi stupirei che fra qualche anno> tireranno fuori un'altre "geniale" riforma sulla> editoria.....ParailaRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Sgabbio> Non sono assolutamente d'accordo dello svendere> la rai. Non è una soluzione al problema delma solo io, in Italia, ricordo di un referendum votato, passato e VINTO per la privatizzazione della Rai?c'era il quorum, fu vinto, ma ... allora, di che elezioni parliamo, se con i referendum ci incartano le uova? :/ma l ho sognato, o c'era quel refendum ?!?! :De non gliene frega proprio niente a nessuno nessuno nessuno?i cittadini, a maggioranza e secondo le regole stabilite dalla costituzione, hanno detto PRIVATIZZARE LA RAI.A me che me frega che dice Grillini o Gasparri ? Ma chi sono? Gli italiani hanno gia' VOTATO su questo argomentoper non parlare di legge elettorale (referendum quorum raggiunto e vinto), del finanziamento pubblico ai partiti (Referendum quorum raggiunto e vinto) etc etcil bello e' che di queste cose, come del canone, si parla ancora. Offendendo i miliardi spesi per quei referendum, e la volonta' gia' espressa della popolazione.ao. grrrLucaSps - 11 giugno 1995Privatizzazione Abrogazione della norma che definisce pubblica la RAI, in modo da avviarne la privatizzazione.http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarie-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2008 00.44-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: Ma perchè questo ?
hmmm magari dare qualche informazione più dettagliata, non sarebbe male! Mi ricordo che decenni fa ci fu un referendum sulle reti televisive, che riguarda l'impossbilità dei privati di avere più di una rete televisiva.SgabbioRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Sgabbio> hmmm magari dare qualche informazione più> dettagliata, non sarebbe male! Mi ricordo che> decenni fa ci fu un referendum sulle reti> televisive, che riguarda l'impossbilità dei> privati di avere più di una rete> televisiva.ti ho mandato il link, e' in calce1995, solo 13 anni fa, ma la strada della privatizzazione.. booh se la sono scordata?LucaSps - ho lavorato per 10 anni in rai (contratto a tempo indeterminato, poi mi licenziai) e votai a favore della privatizzazione mentre ancora lavoravo li eh, appunto me lo ricordo ;) un anno dopo comincio' PI.Luca SchiavoniRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Sgabbio> hmmm magari dare qualche informazione più> dettagliata, non sarebbe male! Mi ricordo che> decenni fa ci fu un referendum sulle reti> televisive, che riguarda l'impossbilità dei> privati di avere più di una rete> televisiva.E gli italiani decisero l'esatto contrario. In fondo abbiamo sky che ha un centinaio di canali, non si capisce perché su una piattaforma uno possa avere mille canali e l'altro uno solo.Tanto appena ci sarà il passaggio al digitale terrestre ci sarà spazio immenso per moltissimi altri canali, quindi quel limite di 1 canale a testa era semplicemente stupido.GeppettoRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Luca Schiavoni> ma solo io, in Italia, ricordo di un referendum> votato, passato e VINTO per la privatizzazione> della Rai?Ce lo ricordiamo, celo...Solo che di certe cose mica si parla molto in giro.> http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarieNotato come la lista dei referendum abrogativi mostri un calo quasi costante, tranne un paio di spikes, delle affluenze?Sarebbe interessante, avendone tempo e possibilita', fare ricerche sulle cause.SilvioneRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Silvione> - Scritto da: Luca Schiavoni> > ma solo io, in Italia, ricordo di un referendum> > votato, passato e VINTO per la privatizzazione> > della Rai?> > Ce lo ricordiamo, celo...> Solo che di certe cose mica si parla molto in> giro.> > >> http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consulta> > Notato come la lista dei referendum abrogativi> mostri un calo quasi costante, tranne un paio di> spikes, delle> affluenze?> Sarebbe interessante, avendone tempo e> possibilita', fare ricerche sulle> cause.ok forse troppi, secondo alcuni.o forse proprio perche' ne sono stati disattesi TROPPI.Io non so se andrei oggi a votare un referendum, sinceramente visto la fine che hanno fatto.se nel 2008 le donne devono scendere in piazza per difendere il diritto all'aborto beh.. noi ci si preoccupa del canone rai (referendum vinto, repetita juvant!) ma l'andazzo ahime'.. non e' di quelli che poi ti mette voglia di tornare a votareio non ho mai capito la critica a chi dice che erano "troppi". Sono troppi anche i parlamentari, eppure li votiamo. Sono troppi i problemi che non risolvono, casomai. Se leggi bene l elenco mi sembra che per il 99 per cento siano stati tutti referendum utili e su cose concrete ed importantitanto e' vero che , spesso, sono stati bloccati dalle grandi lobby italiane L'abolizione dell'ordine dei giornalisti? la maggioranza voto' SI, ma non si raggiunse il quorum. E poi oggi tanti a lagnarsi del problema dell informazione in italia e dei bollini sui blog..L'ordine anticostituzionale dei giornalisti si poteva cancellare con una firma. E si e' fatto. Ma anche li.. non c'e' peggior sordo ..;)LucaSLuca SchiavoniRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Luca Schiavoni> ma solo io, in Italia, ricordo di un referendum> votato, passato e VINTO per la privatizzazione> della Rai?> > c'era il quorum, fu vinto, ma ... Ma c'è il piccolo dettaglio di un sistema radiotelevisivo imbalsamato da un conflitto d'interessi che nella storia dei regimi democratici è un caso unico.In dieci anni non si è nemmeno riusciti ad assegnare le frequenze nazionali a chi le ha legittimamente acquisite.E' necessario rimuovere quel problema per far progredire il Paese.www.aleksfalcone.orgRe: Ma perchè questo ?
un esempio concreto: Europa 7 ha viento la gara per l'assegnazione delle frequenze, ma rete 4 trasmette sulle frequenze di europa 7! Nonostante le sentenze favorevoli per Europa 7, rete 4 sta ancora li, grazie ad una volontà politica che non vuole indebolire mediaset.....SgabbioRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Sgabbio> Caro Gasparri...> ...> A parte che prima di tutto, ministro delle> telecomunicazioni, non ti ci voglio manco morto,Beh, dai, come idea non sarebbe mica malvagia: da morto farebbe sicuramente meno danni, come del resto il 100% dei suoi colleghi:-)> > Ma poi perchè chi apre il blog deve essere> identificabile e deve richiedere> l'identificazione delle persone che partecipano> con i commenti ? Non lo troverei giusto. Caso mai> sarebbe ora di sistemare la legge sulla> diffamazione che viene usata a sproposito contro> i blogger.Ma e' ovvio. Tutto cio' serve a creare uno strato di burocrazia, quindi difficolta', sia per chi scrive (rendendolo identificabile e quindi sanzionabile, cioe' controllabile) sia per il media in se', che lasciato libero diventa potenzialmente pericoloso.Un quotidiano cartaceo costa una montagna di soldi. Il media fisico deve essere prodotto, stampato e distribuito; gli stipendi, le strutture, le macchine, ecc. comportano spese enormi che richiedono forzatamente introiti tramite la vendita del quotidiano, la pubblicita', i finanziamenti e via dicendo.Di contro, il blog fatto da appassionati ha spese enormemente inferiori: puo' essere realizzato da un Pinco Palla nella sua stanzetta, essere integrato da altri Pinco Palla in giro per il mondo e quindi letto ovunque in tempo reale.La conseguenza di cio', cioe' che la Rete avrebbe reso obsoleta la Stampa e che qualcuno si stava industriando per rallentare il processo, mi era chiara fin dalla legge sull'editoria di diversi anni fa (circa 8, mi pare).Quello che pero' non ero abbastanza paranoico/realista per capire anni fa e' l'aspetto forse piu' grottesco della storia: un quotidiano *deve* fare soldi, e tanti, senno' chiude, un blog invece puo' campare e resistere in attesa di tempi migliori perche' le spese sono minime in partenza.Questo porta alla naturale conseguenza che il quotidiano si puo' pilotarlo con dei finanziamenti, o la minaccia della mancanza degli stessi, affinche' pubblichi quello che vuole chi dispone del denaro, un blog molto probabilmente no.Di qui e' facile arrivare a comprendere perche' si sono inventati, e continueranno a farlo, trovate sempre piu' creative per rendere la vita difficile ai bloggers: chi fa informazione, non importa se di qualita' o meno, *deve* essere controllato, e siccome non puoi togliergli i finanziamenti al blog perche' il blogger ti spernacchia e risponde "non mi servono, tie'!", allora si ricorre ad altro.SilvioneRe: Ma perchè questo ?
- Scritto da: Silvione> Ma e' ovvio. Tutto cio' serve a creare uno strato> di burocrazia, quindi difficolta', sia per chi> scrive (rendendolo identificabile e quindi> sanzionabile, cioe' controllabile) sia per il> media in se', che lasciato libero diventa> potenzialmente pericoloso.> Di contro, il blog fatto da appassionati ha spese> enormemente inferiori: puo' essere realizzato da> un Pinco Palla nella sua stanzetta, essere> integrato da altri Pinco Palla in giro per il> mondo e quindi letto ovunque in tempo> reale.> Di qui e' facile arrivare a comprendere perche'> si sono inventati, e continueranno a farlo,> trovate sempre piu' creative per rendere la vita> difficile ai bloggers: chi fa informazione, non> importa se di qualita' o meno, *deve* essere> controllato, e siccome non puoi togliergli i> finanziamenti al blog perche' il blogger ti> spernacchia e risponde "non mi servono, tie'!",> allora si ricorre ad altro.In alcuni momenti ho pensato, provocatoriamente, di chiedere invece l'equiparazione dei blog a testate giornalistiche a tutti gli effetti: dopo un centinaio di post (se non sbagli ne bastano 60) si potrebbe ottenere tutti in massa la qualifica di pubblicista per poi, successivamente, affrontare l'esame di Stato per l'iscrizione all'Albo. Sempre in massa, rendendo di fatto senza senso l'esistenza dell'Albo stesso.www.aleksfalcone.orgRe: Ma perchè questo ?
infatti sono tantissimi i blog che superano i 100 post :DSgabbioRe: Ma perchè questo ?
Dipendesse da me eliminerei la televisione, anche come concetto. Ma io sono per le soluzioni radicali.alex.tgRe: Ma perchè questo ?
e come gioco con le console ? :DSgabbioRe: Ma perchè questo ?
Pigliati una fottuta scheda di cattura video che faccia il preview in tempo reale, attaccaci la fottuta console, e piu` non dimandare!( ;) )alex.tgDa quello...
...che ho letto di questi tre tizi in questi giorni di sicuro NON votero' mai Gasparri, perche' nonostante abbia cercato di macherare quello che diceva girando attorno agli argomenti si e' tradito ampiamente apparendo come censore convinto, Di Pietro nel mezzo e Grillini avrebbe senza dubbio il mio voto perche', almeno a parole, e' quello che piu' di tutti ha capito internet e le sue problematiche.Certo poi resta da vedere, se sono tutte chiacchere pre-elettorali per raccattare voti o ci credono davvero in quel che dicono ma senza dubbio Grillini e' per me il piu' credibile. My 2 cents.MicciRe: Da quello...
> soltanto per evitare di 'disperdere' un voto che> potrebbe risultare più utile dato ad> altri.Vedo che la propaganda fa il suo effetto :)Senza polemica eh, io non voto neanche.Cesare SanzaRe: Da quello...
non date da mangiare ai troll.SgabbioRe: Da quello...
- Scritto da: Malcolm> Se la tua non è propaganda, allora cosa diavolo> sarebbe?Quel che penso.Nel mondo reale c'è differenza tra le due cose.Quando sarai grande forse arriverai a capirlo.> Spammi ovunque il sito Quale?> non fai altro che dare contro a chi la pensa in> modo diverso dal tuo padrone veltronianoIo non ho padroni. E discuto, è cosa normale in un forum. In ogni caso tu non fai lo stesso?Perché invece non dici quel che pensi tu? Se pensi, s'intende.www.aleksfalcone.orgRe: Da quello...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Malcolm> > Se la tua non è propaganda, allora cosa diavolo> > sarebbe?> Quel che penso.> Nel mondo reale c'è differenza tra le due cose.E qua tutti abbiamo capito che la tua è solo propaganda.Come quella del sito internet che spammi avanti e indietro su tutto il forum.Mi sa che i markettari del pd non ti hanno spiegato che la pubblicità virale si fa senza farlo capire agli altri lettori: tu ti devi porre come loro pari. Torna al pd e spiega gli errori commessi, se sei bravo, non ti licenzieranno.> Io non ho padroni. L'ufficio elettorale markettaro è il tuo datore di lavoro, Veltroni il tuo padrone.Questo è chiaro da come scrivi.> E discuto, è cosa normale in un forum. Non discuti, fai pubblicità contro Gasparri prendendotela con la sua parte politica e senza mai entrare nel merito della discussione.Gasparri chiede che ci sia l'identificabilità dei blogger. Che hai da dire contro questo?Attraverso il contratto del blogger con chi gli offre il servizio, l'identificabilità già si ha, questo per te è così liberticida? Per me questo garantisce maggiore sicurezza.Il fatto che poi il blogger (o chi per lui) mantenga l'elengo degli IP, è una sicurezza in più che permette di risalire (alla magistratura, non a chiunque) a chi ha commesso un reato.Anche questo per me è del tutto ragionevole. Tu stai ad attaccare Gasparri solo per motivi politici e perché il padrone ti ha ordinato di farlo. Io invece ritengo che quel che Gasparri ha detto sia del tutto sensato in un Paese di Diritto.Non si parla di identificazione, ma di possibilità di farlo. La Costituzione (e la legge) poi garantisce in quali casi ciò è lecito.MalcolmRe: Da quello...
giovane, sei pregato di cercarti un altro nick, visto che questo (Malcolm - il mio) è registratoMalcolmRe: Da quello...
Vedo che non sei l'unico ad aver subito la cosa :(SgabbioRe: Da quello...
Eppure Di Pietro e' l'unico che ha le idee chiare:"Lo stesso reato di diffamazione va rivisto, è purtroppo diventato uno strumento per chiudere la bocca alla voci libere"e' un problema che ultimamente abbiamo visto spesso, pensa solamente ai recentissimi casi del blog di Ricca o della chiusura della pagina che raccoglieva tutta la documentazione ufficiale sul Vajont, il sequestro dei forum dove si denunciavano le scorrettezze dei negozi online poco seri (ma se guardiamo agli anni scorsi di casi del genere in italia ne troviamo a bizzeffe).fredRe: Da quello...
Tuttavia quando si aprono blog in cui si riportano ingiustizie perpretrane ai cittadini e' sempre meglio non farlo in itaglia, questo perche' sappiamo come va a finire.Comunque si, di pietro e grillini hanno idee chiare in merito, le condivido in toto.- Scritto da: fred> Eppure Di Pietro e' l'unico che ha le idee chiare:> > "Lo stesso reato di diffamazione va rivisto, è> purtroppo diventato uno strumento per chiudere la> bocca alla voci> libere"> > e' un problema che ultimamente abbiamo visto> spesso, pensa solamente ai recentissimi casi del> blog di Ricca o della chiusura della pagina che> raccoglieva tutta la documentazione ufficiale sul> Vajont, il sequestro dei forum dove si> denunciavano le scorrettezze dei negozi online> poco seri (ma se guardiamo agli anni scorsi di> casi del genere in italia ne troviamo a> bizzeffe).ParailaMa Gasparri...
..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi??? E peggio ancora, identificare i commentatori?Ma questo qua sa di cosa parla? O di Internet ha solo sentito parlare da terzi come il suo capo da Arcore?EklepticalRe: Ma Gasparri...
da uno che ha contribuito ad uccidere la diffusione del WIFI vietando la condivisione della connessione, non c'è da stupirsi...poi manco sapeva della legge che portava IL SUO NOME?!?!Comunque Seriamente, perchè idendificare chi commenta? Uno mica e responsabile dei commenti che scrivono nel propio blog!SgabbioRe: Ma Gasparri...
Secondo lui invece si, mi sa che non ha proprio capito come funziona un blog e internet.- Scritto da: Sgabbio> Comunque Seriamente, perchè idendificare chi> commenta? Uno mica e responsabile dei commenti> che scrivono nel propio> blog!MicciRe: Ma Gasparri...
più che altro vuole preparare la pista per fare un favore all'alleato berlusconi che ha 3 televisioni...SgabbioRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Micci> Secondo lui invece si, mi sa che non ha proprio> capito come funziona un blog e> internet.> Perché tu si?A mio avviso è come una chiacchiera da bar un po' più evoluta. Non mi risulta che al bar quando si sparano cavolate ci si debba identificare. E se dici che il blog è pubblico e chiunque può vederlo, giusto, ma io ad esempio ne vedo/frequento pochissimi. Segno che ci devi andare apposta non come la TV che te la becchi volente o nolente.Stesso esempio per il bar, se io entro ho modo di ascoltare le conversazioni ma questo perché ci sono entrato.citrulloRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Sgabbio> da uno che ha contribuito ad uccidere la> diffusione del WIFI vietando la condivisione> della connessione, non c'è da stupirsi...poi> manco sapeva della legge che portava IL SUO> NOME?!?!> > Comunque Seriamente, perchè idendificare chi> commenta? Uno mica e responsabile dei commenti> che scrivono nel propio> blog!Ma come perche' ?Se vai a commentare il blog del politichino o del mezzo personaggiuccio "potente" stai bene attento a quello che dici per non incorrere nel rischio della "diffamazione"... che e' usata da "chi puo'" come arma per zittire chiunque..xWolverinexRe: Ma Gasparri...
> Ma come perche' ?> Se vai a commentare il blog del politichino o del> mezzo personaggiuccio "potente" stai bene attento> a quello che dici per non incorrere nel rischio> della "diffamazione"... che e' usata da "chi> puo'" come arma per zittire> chiunque..Ecco qui l'altro mandato dal pd per fare campagna elettorale.Ben tornato!Anche per te vale quanto scritto per Aleks: fai sapere a tutti che stai scrivendo per il padrone, altrimenti non vale.Per chi non ci credesse, basta fare una breve ricerca su google (o su MSN... per par condicio elettorale) inserendo il nome di questo xWolverinex.Sbaglio o tu sei lo stesso che su rete4 si era fatto la figura barbina non avendo capito che la corte di giustizia europea non parlava affatto di restituire delle frequenze a europa7, ma parlava di risarcimento danni in favore di Mediaset e di stefano?Pensa che di pietro ha fatto lo stesso tuo errore (stessa fonte?) e l'agcom gli ha dovuto spiegare che non aveva letto (o capito?) la sentenza... che figuraccia.Venduto al partito ehRe: Ma Gasparri...
Lui sa solo come la maggior parte della gente al suo (basso) livello che se loro fanno la legge gli altri devono farsi il mazzo per applicarla, non importa come... poi chiediamoci perchè niente funziona...OvertureRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Ekleptical> ..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?> Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi??? E> peggio ancora, identificare i commentatori?Controllo piu' stretto della stampa, in questo caso di quella virtuale, cioe' in sostanza somiglia molto all'inizio di un secondo MinCulPop con un altro nome.Chi non sapesse di cosa parlo chieda ai propri nonni, se e' fortunato da averne di abbastanza vecchi e ancora in vita, e/o faccia una ricerca.SilvioneRe: Ma Gasparri...
Infatti, è un nostalgico del ventennio, vorrebbe che si ritornasse ai tempi di Radio Londra. La destra cerca sempre di reprimere la libertà dei cittadini... poi si mettono nome Casa delle Libertà, Popolo delle Libertà... cioè le libertà LORO di fare il proprio comodo. E i giudici sono matti quando si occupano dei loro malaffari, della loro corruzione e dei loro rapporti con la mafia. L'importante è capirsi.quotoRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: quoto> Infatti, è un nostalgico del ventennio, vorrebbe> che si ritornasse ai tempi di Radio Londra. La> destra cerca sempre di reprimere la libertà dei> cittadini... poi si mettono nome Casa delle> Libertà, Popolo delle Libertà... cioè le libertà> LORO di fare il proprio comodo. O la libertà dei pregiudicati di diventare senatori...> E i giudici sono> matti quando si occupano dei loro malaffari,> della loro corruzione e dei loro rapporti con la> mafia. L'importante è capirsi.E se qualcuno dissente, prendiamo i fucili!:-D :-D (per evitare fraintendimenti, la frase sui fucili è solo una battuta, non sono mica un 'malato di mente' come quello che lo dice sul serio... e vuole fare il ministro delle riforme)www.aleksfalcone.orgRe: Ma Gasparri...
O, per stare in tempi più recenti, al Piano di Rinascita Democratica della Loggia P2. Della quale il "capo" di Gasparri deteneva la tessera 1816.Cordiali SalutiFulcrumfulcrumRe: Ma Gasparri...
Identificarsi, mettere nome e cognome. oppure sei un diffamatore di professione che preferisce mettere il nick "diablo 73" e sparlare a destra e manca?tanto, ormai, pure su "Il manifesto" si firmano con in nick ...Gesu CristoRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Gesu Cristo> Identificarsi, mettere nome e cognome. oppure sei> un diffamatore di professione che preferisce> mettere il nick "diablo 73" e sparlare a destra e> manca?> > tanto, ormai, pure su "Il manifesto" si firmano> con in nick...In realtà l'uso di pseudonimi per firmare i 'pezzi' sui quotidiani risale agli albori del giornalismo.Famosi quelli di Mussolini ("Vero Eretico") e di Craxi ("Ghino Di Tacco"), i primi che mi vengono in mente.www.aleksfalcone.orgRe: Ma Gasparri...
non date da mangiare ai trollSgabbioRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Ekleptical> ..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?> Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi??? E> peggio ancora, identificare i> commentatori?Significa fare quel che già si fa: tenere l'IP di chi scrive in modo che da esso si possa risalire al responsabile.Perché non la pianti con questa pubblicità pro partitini??????????????Altrimenti cominciamo tutti a dire che il PD fa schifo, che garantisce disoccupazione e aumento del debito pubblico (chi crede, come Veltroni, che i conti siano risanati capisce meno di zero di economia..., chi come Franceschini ha bisogno del fogliettino con scritta la definizione di PIL e il suo valore per l'Italia non dovrebbe nemmeno candidarsi per governare l'Italia).Switching to PDLRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Switching to PDL> > Significa fare quel che già si fa: tenere l'IP di> chi scrive in modo che da esso si possa risalire> al> responsabile.> che cazzate...io son in un'azienda con 600 client...usciamo con un solo ip..ora scrivo con un mac address e fra 5 minuti lo cambio..voglio vedere tu e gasparri venire qui a capire chi sono..mppeRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Switching to PDL> - Scritto da: Ekleptical> > ..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?> > Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi???> E> > peggio ancora, identificare i> > commentatori?> > Significa fare quel che già si fa: tenere l'IP di> chi scrive in modo che da esso si possa risalire> al responsabile.A me pare un discorso del tutto diverso, dal momento che l'IP non identifica una persona.> Perché non la pianti con questa pubblicità pro> partitini??????????????Quale pubblicità? Si tratta di scambio di opinioni.L'unica pubblicità a partitini che ho visto è quella del tuo nick.> Altrimenti cominciamo tutti a dire che il PD fa> schifo...Ti riesce difficile prendere parte civilmente ad una discussione?www.aleksfalcone.orgRe: Ma Gasparri...
un troll politoco, evviva!SgabbioRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: claudio> Se è per questo con il PIL non ci fai niente, non> sei più ricco se hai più PIL,No, ma quando uno che si candida a governare, come Franceschini (del Partito democratico), non ha idea di cosa sia il PIL...a me vengono i brividi.In base al PIL si decide quanto denaro va all'Europa, quanto siamo fuori o dentro i parametri europei. Tutto si basa sul PIL nell'economia in cui viviamo.Addirittura può aumentare enormemente il deficit pubblico, ma se il PIL aumenta di più tutto va bene. Queste sono cose che da uno che vuole governare io non mi aspetto: PRETENDO CHE LE SAPPIA.La spesa pubblica è decisa in base al PIL, il sostegno alle famiglie, la salute pubblica si garantisce proprio perché esiste un certo prodotto da cui si prelevano delle tasse e delle imposte varie. Il PD non sa queste cose! Io mi vergognerei al posto loro.Cmq hai ragione, non è questo il luogo per parlarne.Switching to PDLRe: Ma Gasparri...
Sono daccordo, Gasparri ha letteralmente ca**** fuori dalla tazza;e la motivazione che riporta di Pietro purtrppo e' reale e molto grave; basta che sparli di una persona persona grossa e anche se dici la verita' questa ti lancia addosso uno stuolo di avvocati in una causa che noi comuni cittadini non siamo in grado di sostenere.Purtroppo i fatti degli ultimi anni con interi blog bloccati o, siti chiusi e altro dimostrano la situazione reale.Se oggi vuoi denunciare qualcosa lo devi fare fuori dall'italia a dimostrare che la Cina e' vicina almeno su questo campo.fredRe: Ma Gasparri...
> Ma questo qua sa di cosa parla? O di Internet ha> solo sentito parlare da terzi come il suo capo da> Arcore?da terzi?per me ha solo visto un paio di servizi a Studio Aperto...AkiroRe: Ma Gasparri...
- Scritto da: Ekleptical> ..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?> Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi??? E> peggio ancora, identificare i> commentatori?in un certo senso ha ragione.pensa se tutti quelli che inviano oggi email - poste italiane- ebay- banca di napoli- banca di milano- banche di altro tipo....se ci fosse il modo per avere tutti i dati di quelli che inviano queste mail ( purtroppo non lo sarà ), ma come idea in questo caso la vedo bene, purtroppo i politici hanno altri pensieri.pippo75Re: Ma Gasparri...
- Scritto da: Ekleptical> ..qualcuno mi spiega la posizione di Gasparri?> Che vuol dire che bisognerebbe identificarsi??? E> peggio ancora, identificare i> commentatori?> > Ma questo qua sa di cosa parla? O di Internet ha> solo sentito parlare da terzi come il suo capo da> Arcore?gasparri da piccolo ha sbattuto la testa... e ha continuato a risbatterla per mooooolto tempo... povero...dreaddoloIl canone rai può restare SOLO a...
...queste condizioni:0- Tassazione solo di apparecchi realmente in grado di percepire il segnale televisivo. Per internet si creano forme di abbonamento apposite. Se fastweb fa pagare un extra per la sua tv solo per chi la vuole non vedo perchè la rai non possa fare altrettanto.1- Istituzione di un canale di sole news internazionali (non frega niente a nessuno sapere cosa scoreggia il politicante di turno) tipo cnn/bbc/al jazeera2- Il secondo canale deve avere solo approfondimenti culturali e sportivi (favorendo i sport di nicchia, chi vuole il grande calcio si paghi sky e non rompa)3- Nessuna intromissione politica4- Basta con i varietà cretini come affari tuoi5- Basta con san remo (o in alternativa con contratti molto ridimensionati)(6)- Il terzo canale non lo so, o lo si dedica allo sport separandolo dal 2° o si levaOvertureRe: Il canone rai può restare SOLO a...
rai tre fa trasmissioni interessanti come Geo&Geo per esempio, ed ha un buon spazio per la tv dei ragazzi. Una cosa non da poco, per esempio.comunque mi sembra che un canale per le sole news ci sia già ovvero Rai News 24. Però gradirei che nessun canale, sia visibile solo con Sky, come ha fatto la rai...SgabbioRe: Il canone rai può restare SOLO a...
Rai News 24 è una barzelletta rispetto a quelli che ho indicatoOvertureRe: Il canone rai può restare SOLO a...
va bhe, però ogni tanto fanno cose che negli altri TG non fanno però.SgabbioRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Overture> (6)- Il terzo canale non lo so, o lo si dedica> allo sport separandolo dal 2° o si> levaReport. Mi manda Raitre.Chi l'ha visto.Comincio' senza pubblicita', per anni (ve lo ricordate?) ma RaiTre nonostante cerchino di rovinarla.. e' l unico canale dove c'e' qualche trasmissione di servizio, oltre ad un po di satira e politica che non guasta.se leviamo anche Report beh.. puo' chiudere tutta la rai allora :DIMHOLucaSLuca SchiavoniRe: Il canone rai può restare SOLO a...
Aggiungi Le Storie con Corrado Augias, TG Leonardo, Punto Donna, Chi è di scena, Shukran, Superquark, Che tempo che fa, Per un pugno di libri, Parla con me, Ulisse, I vari programmi di Mario Tozzi, Blob, Un giorno in pretura, Blu notte misteri italiani, La Grande Storia, La Superstoria, La Storia siamo noi... insomma una serie enorme di programmi intelligenti, utili e importanti. Io toglierei RAI1 e RAI2 che fanno quasi esclusivamente scemenze.quotoRe: Il canone rai può restare SOLO a...
peccato che report non si sia mai occupato del "problema canone rai"andreamRe: Il canone rai può restare SOLO a...
Report è uno di quei programmi che fa il sufficiente, solo che in una TV di programmi spazzatura sembra il messia sceso in terra. Se REPORT e la Gabanelli avessero le palle di continuare a parlare di case farmaceutiche sarebbe ancora migliore... peccato che essendo un programma sufficiente, ha chiuso occhi ed orecchie e di vaccini et simili si è smesso di parlare. Alla fine è come Striscia, troppo facile acchiappare i pesci piccoli... e con i pesci piccoli si mangia a sufficienza... del resto l'italiano è noto ad accontentarsi (Amici, grande fratello, l'isola dei falliti,ecc..), a scegliere il meno peggio... ed il 12-14 Aprile vincerà il meno peggio, tranquilli...Continuate ad accontentarvi...VE LO DICO IORe: Il canone rai può restare SOLO a...
Si possono spostare sul secondo canaleOvertureRe: Il canone rai può restare SOLO a...
"Chi l'ha visto" a parte, il resto lo quoto tutto.Ed ha, cosa da non sottovalutare, l'unico TG che si può veramente guardare (Studio Aperto e Tg4 sono macchiette).AkiroRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Akiro> "Chi l'ha visto" a parte, il resto lo quoto tutto.> > Ed ha, cosa da non sottovalutare, l'unico TG che> si può veramente guardare (Studio Aperto e Tg4> sono> macchiette).beh su chi l ha visto ultimamente mi sono ricredutotrasmissioni simili - di servizio su persone scomparse - esistono in quasi tutte le tv di paesi "moderni" e se una volta ti capitera' di vederlo.. beh, parlano di cronaca, e trovano spesso persone scomparse. un servizio, no? meglio dei pacchi... LucaSLuca SchiavoniRe: Il canone rai può restare SOLO a...
> 0- Tassazione solo di apparecchi realmente in> grado di percepire il segnale televisivo.Per me invece conviene fare come qualcuno già suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta della corrente. Si elimina l'evasione, si riduce il canone. > 1- Istituzione di un canale di sole news> internazionaliAbbiamo RaiNews24, non è il massimo (totalmente asservito alla sinistra, quasi peggio di rai3), ma almeno c'è.> 2- Il secondo canale deve avere solo> approfondimenti culturali e sportiviAbbiamo già anche il canale di solo sport e qualche canale solo culturale.Su digitale terrestre ce ne sono due, quando si avrà lo switch off completo anche gli altri (attualmente su sat) potranno essere trasmessi gratis su DTT.> 3- Nessuna intromissione politicaL'intromissione politica c'è alla BBC, figurati se non c'è qui.> 4- Basta con i varietà cretini come affari tuoiQuei prg cretini però attirano spettatori e inserzionisti. Toglierli significa dover aumentare enormemente il canone (più che raddoppiarlo).> 5- Basta con san remo (o in alternativa con> contratti molto ridimensionati)Visto che la Rai non riesce a fare un programma decente, da un po' si parla di spostarlo a Mediaset per ringiovanirlo e ammodernarlo.Fa quasi più successo il Festival Bar...> (6)- Il terzo canale non lo so, o lo si dedica> allo sport separandolo dal 2° o si levaRagioni da vecchio.Col passaggio alla tv digitale i canali non saranno solo 2 o 3, potranno essere 4-6 per ogni canale attuale. Già solo coi tre canali tradizionali la Rai potrebbe avere 15 canali, più le radio. Alcuni di questi canali probabilmente andranno ad altri operatori grazie alla Gasparri (che obbliga tutte le tv a cedere il40% dei loro canali a nuovi operatori e all'Agcom stanno cominciando con le gare per cedere questa capacità trasmissiva).Stefano PDLRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Stefano PDL> Per me invece conviene fare come qualcuno già> suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta> della corrente. E' illegale ed inattuabile: l'elettricità non la fornisce la RAI, né l'Agenzia delle Entrate. Viceversa la RAI non fa forniture di energia.> RaiNews24, non è il massimo (totalmente> asservito alla sinistra, quasi peggio di rai3)Falso.> Abbiamo già anche il canale di solo sport e> qualche canale solo culturale.E allora? La Rai, ora come ora, non è un servizio pubblico.> L'intromissione politica c'è alla BBC, figurati> se non c'è qui.In Italia c'è un enorme problema democratico che si chiama conflitto di interessi. Cosa che la legge previene in Gran Bretagna ed in ogni alra nazione civile.> Quei prg cretini però attirano spettatori e> inserzionisti. Continuano ad essere programi cretini. Non da servizio pubblico.Il fatto che facciano ascolto è dovuto alla mancanza di alternative. Non per caso una lettura di Dante in prima serata ha più successo di ogni programmazione concorrente.> Visto che la Rai non riesce a fare un programma> decente, da un po' si parla di spostarlo a> Mediaset per ringiovanirlo e ammodernarlo.No, perché il padrone di tutto è avido.> Col passaggio alla tv digitale i canali non> saranno solo 2 o 3, potranno essere 4-6 per ogni> canale attuale. Quindi non si dovrebbe toccare nulla? Va tutto bene così? Mi pare che tu abbia un concetto di 'servizio pubblico' alquanto distorto.> andranno ad altri operatori grazie alla GasparriLa Gasparri dovrà essere sostituita da una legge decente, c'è una sentenza in tal senso che rischia di costare centinaia di milioni allo Stato per colpa di quella legge sciagurata.www.aleksfalcone.orgRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: www.aleksfalcone.orgLeggo in altri post che sei uno di quelli messi sui blog dai partiti per fare la campagna elettorale. Beh, adesso si capisce perché ti infervori tanto quando ti si tocca la politica...> - Scritto da: Stefano PDL> > Per me invece conviene fare come qualcuno già> > suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta> > della corrente. > E' illegale ed inattuabileInfatti si tratta di fare una legge. Fatta la legge, diventa legale... ma sei nato ieri?> l'elettricità non la fornisce la RAI, né l'Agenzia delle Entrate.E allora? Sai quante altre tasse paghiamo sulla bolletta della corrente?Tutti soldi che non vanno a chi ci vende l'energia, ma che vanno proprio all'Agenzia delle Entrate. Come vedi non solo è attuabile, ma è già attuato.Forse non lo sapevi! Il pd non ti ha dato le informazioni giuste, a quanto vedo.> > RaiNews24, non è il massimo (totalmente> > asservito alla sinistra, quasi peggio di rai3)> Falso.Non hai mai visto rainews24. Io lo guardo frequentemente perché è l'unico tg che si può guardare in ogni momento della giornata e non ad orari fissi come quelli degli altri canali rai.> > Abbiamo già anche il canale di solo sport e> > qualche canale solo culturale.> E allora?Si chiedeva un canale di sport, quello c'è già.Questo "e allora" che significa????> In Italia c'è un enorme problema democratico che> si chiama conflitto di interessi.Il tuo padron veltroni dice che il problema del conflitto di interessi non è importante.Vuoi discutere contro gli ordini che ti vengono dall'alto?> > Quei prg cretini però attirano spettatori e> > inserzionisti. > programi cretini. Non da> servizio pubblico.Il punto fondamentale è che senza quei programmi cretini, la rai costerebbe il doppio o il triplo di oggi. Forse tu, da stipendiato della politica, non hai questi problemi, noi gente normale abbiamo problemi ad arrivare a fine mese e un raddoppio delle tasse pagate alla rai non ce lo possiamo permettere.Ben vengano programmi cretini se poi la Rai con i soldi della pubblicità riesce a produrre anche canali intelligenti come RaiEdu.> > Col passaggio alla tv digitale i canali non> > saranno solo 2 o 3, potranno essere 4-6 per ogni> > canale attuale. > Quindi non si dovrebbe toccare nulla?No, quel che si deve fare è rendere disponibile a tutti la programmazione di servizio pubblico che la rai già fa, ma che sulla tv analogica non va in onda.Il passaggio al digitale terrestre permetterà, allo spegnimento dell'analogico, di avere più spazio per trasmettere tutti quei canali di servizio pubblico che ora vanno solo su sat.> > andranno ad altri operatori grazie alla Gasparri> La Gasparri dovrà essere sostituita da una legge> decente, c'è una sentenza in tal sensoIl tuo padrone ti ha dato le informazioni sbagliate pure su questo.Quella sentenza dell'ue dice semplicemente che un certo d'alema (esponente del partito democratico) ha fatto un bando di gara che non era trasparente. Tutta la legislazione successiva si basa su questo errore fatto proprio dal PD (che fino a pochi mesi fa si chiamava DS e prima ancora PDS e prima ancora PCI... i cambi di nome evidentemente servono a far scordare il passato).Stefano PDLRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Stefano PDL> Per me invece conviene fare come qualcuno già> suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta> della corrente. Si elimina l'evasione, si riduce> il canone.e paga anche chi la TV non ce l'ha proprio.Geniale!QualcunoRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Qualcuno> - Scritto da: Stefano PDL> > > Per me invece conviene fare come qualcuno già> > suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta> > della corrente. Si elimina l'evasione, si riduce> > il canone.> e paga anche chi la TV non ce l'ha proprio.> Geniale!Bisogna vedere in quanti non hanno la tv in Italia.dalle ultime statistiche il cellulare sono posseduti dalla quasi totalità degli italiani, la tv invece dalla totalità.Al massimo, se non hanno la tv, hanno il monitor e il computer, ma con la legge attuale devono pagare anche loro.Stefano PDLRe: Il canone rai può restare SOLO a...
> Per me invece conviene fare come qualcuno già> suggeriva: far pagare a tutti con la bolletta> della corrente. Si elimina l'evasione, si riduce> il> canone.Ma neanche per scherzo. Già adesso c'è confusione perchè non si sa bene (non si vuole specificare bene) chi può vedere o meno la tv e te vorresti tassare tutti solo perchè hanno una presa della corrente (alla quale è possibile attaccare un dispositivo atto o adattabile a ricevere onde UHF) ?> Abbiamo RaiNews24, non è il massimo (totalmente> asservito alla sinistra, quasi peggio di rai3),> ma almeno> c'è.Infatti si cassa RaiNews24 e si crea un VERO canale di news. Gli esempi non mancano > Su digitale terrestre ce ne sono due, quando si> avrà lo switch off completo anche gli altri> (attualmente su sat) potranno essere trasmessi> gratis su> DTT.Il Digitale attualmente è solo una puttanata mangia soldi. Ne avevo sentito parlare male ma quando finalmente l'ho preso per provarlo è stato un vero scempio...> L'intromissione politica c'è alla BBC, figurati> se non c'è> qui.Ok non sono perfetti ma in ogni caso sono loro a potersi mettere in cattedra e farci vedere come si crea una rete di news seria.> Quei prg cretini però attirano spettatori e> inserzionisti. Toglierli significa dover> aumentare enormemente il canone (più che> raddoppiarlo).E se invece si riducono gli stipendi ai mangioni e non diamo miliardi alla hunzinker (e soci) che neppure sfoggiando la dentiera (oltre al lato B s'intende) è riuscita a tenere a galla san remo ?Lo sai vero da dove arrivano i soldi che affari tuoi regala secondo criteri che statisticamente hanno poco a che vedere con la fortuna cieca ?Quei soldi li voglio vedere impiegati in qualcosa di più utile o se proprio si devono fare dei varietà li voglio al livello di chi vuol essere milionario non di chi è più analfabeta.> Visto che la Rai non riesce a fare un programma> decente, da un po' si parla di spostarlo a> Mediaset per ringiovanirlo e> ammodernarlo.> Fa quasi più successo il Festival Bar...Chi se lo accatta, fallisce.> Ragioni da vecchio.> Col passaggio alla tv digitale i canali non> saranno solo 2 o 3, potranno essere 4-6 per ogni> canale attuale. Già solo coi tre canali> tradizionali la Rai potrebbe avere 15 canali, più> le radio. Alcuni di questi canali probabilmente> andranno ad altri operatori grazie alla Gasparri> (che obbliga tutte le tv a cedere il40% dei loro> canali a nuovi operatori e all'Agcom stanno> cominciando con le gare per cedere questa> capacità> trasmissiva).Io ragiono in pratica. Se non c'è motivo di tenere tot canali, non si tengono punto e basta.La Rai deve offrire servizi ai cittadini quindi news (neutrali ovviamente), approfondimenti delle stesse, programmi culturali, promozione sportiva delle piccole realtà, come li chiama la Falcetti, "istruzioni per l'uso" su moltissimi argomenti (non isolati in radio o in mezz'ora tra le 6.30 e le 7.00).Una volta coperti questi servizi non servono altri canali, sono solo una spesa aggiunta ed inutile.Ecco perchè poi il canone aumenta.OvertureRe: Il canone rai può restare SOLO a...
> Abbiamo RaiNews24, non è il massimo (totalmente> asservito alla sinistra, quasi peggio di rai3),> ma almeno c'è.Euronews se proprio non vuoi guardare il Tg3, che il migliore tg della tv.> quando si> avrà lo switch off completo anche gli altri> (attualmente su sat) potranno essere trasmessi> gratis su DTT.sarà il giorno che smetterò del tutto di guardare la tv> Quei prg cretini però attirano spettatori e> inserzionisti. Toglierli significa dover> aumentare enormemente il canone (più che> raddoppiarlo).sicuramente ci sarebbe un calo ma non drastico come intendi tu. Dipende sempre dal pubblico che segue il programma, ma forse tu intendi che più nessuno guarderebbe la rai? catastrofico.AkiroRe: Il canone rai può restare SOLO a...
- Scritto da: Stefano PDL[...]> > 4- Basta con i varietà cretini come affari tuoi> Quei prg cretini però attirano spettatori e> inserzionisti. Toglierli significa dover> aumentare enormemente il canone (più che> raddoppiarlo).ma non diciamo cazzate! fanno i varietà pallosi per non pagare le major. > > 5- Basta con san remo (o in alternativa con> > contratti molto ridimensionati)> Visto che la Rai non riesce a fare un programma> decente, da un po' si parla di spostarlo a> Mediaset per ringiovanirlo e> ammodernarlo.> Fa quasi più successo il Festival Bar...mapperpiacere!! sia sanremo che festivalbar cono delle cozzate colossali, e poi sempre per non dover pagare il pizzo alle major.[...]Mc LadenRe: Il canone rai può restare SOLO a...
Il terzo canale forse e' l'unico che fa vera informazione, stavolta sei caduto male; il canone andrebbe pagato oslo per quello.Poi c'e' rainews che oltre a fare informazione indipendente senza sosta produce un sacco di dossier, miniature di report, e dopo averli trasmessi li pubblica nel proprio sito e nella sezione a loro dedicata su youtube.insomma l'unica che si salva per intero.fredRe: Il canone rai può restare SOLO a...
Se l'informazione è inquinata dalla politica non è mai vera informazione. Report e Mi manda Raitre saranno anche bei programmi ma la presenza di Annozero e del TG3 inacidiscono troppo la torta.OvertureRe: Il canone rai può restare SOLO a...
tu davvero non conosci la loro programmazione, vero?fredIl canone rai NON PUO RESTARE...
Anzi, mi auguro che vada su Berlusconi così finalmente (che sia la volta buona) la privatizza totalmente obbligandola a fare come sky: volete vederla? Pagate uguale (anzi, è facile che con quello che propinano dovranno farla pagare meno), ma la vedono solo quelli che pagano... esiste da decenni il decoder analogico ed esiste il digitale terrestre, neanche serve cambiare i ripetitori...Se è vero che la Rai piace a così tanti è giusto che esista, ma SOLO per quelli che la vogliono e se la possono permettere, non che tutti (tranne i barboni in punto di morte) debbano pagarla per stipendiare i soliti giornalisti amichetti di politici... soprattutto se la famiglia è numerosa.Se uno dovesse avere la "sfortuna" di avere 3-4 figli, non avrà mai i numeri per avere anche solo uno sconto (di quei 106 maledetti euro) ma devono pagare assolutamente... se no bruno vespa, del noce, fazio (antipatico e finto fino all'osso) come fanno a mantenere tutte le case che hanno?menomaleche silvionone laraiRe: Il canone rai NON PUO RESTARE...
Speriamo...BLahRe: Il canone rai NON PUO RESTARE...
POVERETTO...Devi aver subito una sorta di lavaggio del cervello...Credimi..ti dico con affetto quasi paterno di spegnere il PC e stare in casa in rigoroso silenzio...ilclagasparri
Come al solito la destra spare c............e idendificare chi crea un blog?Perchè se si vuole non è idendificabile tramite IP?Ecco da chi provengone le MILIONI di leggi da queste testoline benpensanti....GIUSEPPE SCOPELLITIRe: gasparri
- Scritto da: GIUSEPPE SCOPELLITI> Come al solito la destra spare c............e > idendificare chi crea un blog?Perchè se si vuole> non è idendificabile tramite IP?Ecco da chi> provengone le MILIONI di leggi da queste> testoline> benpensanti....Identificare chi crea un blog significa solo mantenere gli IP di chi scrive sul blog.Questo lo possono fare tutti (tra l'altro mi pare che PI lo faccia).Infostrada, Alice, Tiscali e gli altri tengono nota del contratto corrispondente di volta in volta a quell'IP a quell'ora di quel tale giorno. A quel punto le responsabilità sono note.A me non sembra una cosa terribile. Ognuno è responsabile di quello che scrive, non si può pensare di diffamare chiunque senza poi essere punito per quel che si fa.Pensa a chi facesse transazione di bambini o peggio su qualche blog: solo perché è un blog questo non va punito in nome della libertà all'anonimato????No, grazie, io preferisco che PI si tenga il mio IP e che nei casi facessi qualche cazzata la polizia postale fosse in grado di risalire a me. Tanto IO non ho nulla da nascondere (e presumo nemmeno voi).Gasparri non è andato contro l'anonimato, ma chiede, giustamente, che sia possibile risalire al responsabile. Questo è avere senso dello Stato, non il credere che siccome internet non può essere controllata in toto, allora tutte le attività criminali debbono essere fatte qui sul blog e sui casinò online.Antonio PDLRe: gasparri
- Scritto da: Antonio PDL> Identificare chi crea un blog significa solo> mantenere gli IP di chi scrive sul> blog.> Questo lo possono fare tutti (tra l'altro mi pare> che PI lo> faccia).> > Infostrada, Alice, Tiscali e gli altri tengono> nota del contratto corrispondente di volta in> volta a quell'IP a quell'ora di quel tale giorno.> A quel punto le responsabilità sono> note.> > A me non sembra una cosa terribile. Ognuno è> responsabile di quello che scrive, non si può> pensare di diffamare chiunque senza poi essere> punito per quel che si> fa.> > Pensa a chi facesse transazione di bambini o> peggio su qualche blog: solo perché è un blog> questo non va punito in nome della libertà> all'anonimato????> No, grazie, io preferisco che PI si tenga il mio> IP e che nei casi facessi qualche cazzata la> polizia postale fosse in grado di risalire a me.> Tanto IO non ho nulla da nascondere (e presumo> nemmeno> voi).> > Gasparri non è andato contro l'anonimato, ma> chiede, giustamente, che sia possibile risalire> al responsabile. Questo è avere senso dello> Stato, non il credere che siccome internet non> può essere controllata in toto, allora tutte le> attività criminali debbono essere fatte qui sul> blog e sui casinò> online.bravo tu lascia che gasparri faccia le scelte tecnologiche per il paese..aspetto solo che tu vada nel penale perchè qualcuno ha usato la tua wireless per diffamare sui blog...mppeRe: gasparri
- Scritto da: mppe> > bravo tu lascia che gasparri faccia le scelte> tecnologiche per il paese..aspetto solo che tu> vada nel penale perchè qualcuno ha usato la tua> wireless per diffamare sui> blog...IGNORANTE! ( nel senso che ignori ).Lui ha risposto a questa affermazione : "Come al solito la destra spare c............e idendificare chi crea un blog?Perchè se si vuole non è idendificabile tramite IP?"OGGI, senza nessun problema di autenticazione, i provider salvano solo l'IP e quindi se qualcuno si appoggia al mio wireless e diffama Tizio, in galera ci vado io.Se dovesse essere applicato il principio di "identificazione" di chi posta commenti o diffamazioni, non ci andrei di mezzo io che ho il wireless, ma tu che ti sei appoggiato sul mio wireless.Questa è democrazia, non la tua idea di "sputtano tanto sono anonimo".Mi scoccio di loggareRe: gasparri
> A me non sembra una cosa terribile. Ognuno è> responsabile di quello che scrive, non si può> pensare di diffamare chiunque senza poi essere> punito per quel che si> fa.E fin qui posso, al limite, essere d'accordo con te, a patto pero' di ridefinire il reato di diffamazione, che, cosi' com'e', viene fin troppo facilmente strumentalizzato per tappare le bocche su argomenti "scomodi" > Pensa a chi facesse transazione di bambini o> peggio su qualche blog: solo perché è un blog> questo non va punito in nome della libertà> all'anonimato????Qui invece scadi completamente: cosa c'entrano le transazioni di bambini?!? :@Come tanti manuali di comunicazione interpersonale insegnano, e' troppo facile tentare di giustificare una misura ingiustificatamente severa agitando lo spettro di situazioni estreme intollerabili dal senso civile?Giustificare il data retention infinito e la tracciabilita' a tutti i costi e' riportare in auge il concetto di "cittadino trasparente" propugnato da un tale un Germania settant'anni fa, e che sappiamo bene a cosa ha portato.Ci deve essere un limite all'invasivita' dello Stato nella vita privata dei cittadini; A MIO PARERE, scrivere un giudizio in un blog equivale a parlare in piu' persone in una piazza: sarebbe come mettere in quest'ultimo esempio dei microfoni dovunque per registrare (con intento punitivo) se dico che Berlusconi (o Veltroni, o il Papa o chi vuoi tu) e' un coxxione.> Gasparri non è andato contro l'anonimato, ma> chiede, giustamente, che sia possibile risalire> al responsabile. Questo è avere senso dello> Stato, non il credere che siccome internet non> può essere controllata in toto, allora tutte le> attività criminali debbono essere fatte qui sul> blog e sui casinò> online.E due... :@ :@ :@Come prima stai equiparando il postare una propria opinione su un blog con il commettere atti criminali configurati come reati.Ti dimostro l'opposto con il tuo stesso metodo: dal momento che perpetrare "attivita' criminali" (sic!) e' reato, allora e' reato anche postare commenti su un blog... :|Che poi Gasparri non sia l'unico a sparare caxxate, lo dimostra bene Grillini quando dice che il liberismo americano permette "addirittura" di postare documenti che descrivono come preparare una bomba H !!!!Come se non fosse sufficiente prendere un qualsiasi libro di fisica e leggere come fare... :@Ma si', imbavagliamo il cervello della gente, cosi' saremo tutti piu' "controllabili" (e punibili); non scriviamo piu' che con un coltello o con una pistola e' possibile ammazzare la gente: qualcuno potrebbe prendere spunto da queste preziose informazioni, o magari qualche terrorista non sa ancora come si fa... (rotfl)Rileggiti il manuale di comunicazione, che devi essere piu' sottile, la prossima volta... :) Ciccio PasticcioRe: gasparri
> ridefinire il reato di> diffamazione, che, cosi' com'e', viene fin troppo> facilmente strumentalizzato per tappare le bocche> su argomenti "scomodi"A quanto pare in rete è l'esatto opposto: ognuno può diffamare chiunque (anche a mezzo video) senza che nessuno riesca a bloccare nulla.Purtroppo spesso si immettono in rete molte falsità che poi è difficile ricondurre alla realtà proprio perché troppo radicate.> > Pensa a chi facesse transazione di bambini o> > peggio su qualche blog: solo perché è un blog> > questo non va punito in nome della libertà> > all'anonimato????> Qui invece scadi completamente: cosa c'entrano le> transazioni di bambini?!?E' un esempio di reato. Puoi fare l'esempio che vuoi. Grillini parla di bomba H... fai tu.> Giustificare il data retention infinito e la> tracciabilita' a tutti i costiNon è questo che Gasparri giustifica. Conoscere l'IP è una concessione fattibile, non permette l'anonimato completo, né la rintracciabilità oltre ogni dubbio, ma è un buon compromesso di partenza che permette l'identificazione nei casi portati davanti ad un tribunale. Quel che dice Gasparri è senza demagogia un concetto semplice, forse impopolare, ma da uomo di governo.> Ci deve essere un limite all'invasivita' dello StatoAvere l'IP non è proprio un'invasione enorme della privacy.Poi l'IP è detenuto dagli ISP, non dallo Stato. Al max dallo Stato può essere richiesto nei casi previsti dalla legge e dalla costituzione.> scrivere un giudizio in un blog equivale> a parlare in piu' persone in una piazza:Non è così. Quel che dici in una piazza è una parola e non resta da nessuna parte.Quel che scrivi su un blog resta lì scritto finché il blog esiste. Permettimi di dire che è concettualmente molto diverso.> Come prima stai equiparando il postare una> propria opinione su un blog con il commettere> atti criminali configurati come reati.Certo. Infatti sono i crimini ciò per cui la magistratura può richiedere informazioni agli ISP, mica li chiede se dai un'opinione sull'ultimo processore AMD o Intel.Si tratta di salvaguardarci dal crimine, non certo dalle opinioni sul prossimo iPhone 2.0.> caxxate, lo dimostra bene Grillini quando dice> che il liberismo americano permette "addirittura"> di postare documenti che descrivono come> preparare una bomba H !!!!In diversi abbiamo notato questa caxxata del Grillini... ma lui è in combutta con Grillo, quindi con Di Pietro, quindi col PD. Cose note da tempo.Antonio PDLRe: gasparri
- Scritto da: Antonio PDL> Identificare chi crea un blog significa solo> mantenere gli IP di chi scrive sul blog.L'indirizzo IP non è una identificazione. Sembra che tu abbia la stessa preparazione tecnologica di Gasparri: nulla.> Infostrada, Alice, Tiscali e gli altri tengono> nota del contratto corrispondente di volta in> volta a quell'IP a quell'ora di quel tale giorno.> A quel punto le responsabilità sono note.No, le indicazioni giudiziarie in merito ed i pareri dell'Autorità garante sostengono l'esatto contrario: non ci può essere alcuna certezza di identificazione attraverso gli indirizzi IP.> Pensa a chi facesse transazione di bambini o> peggio su qualche blogQuesti traffici non si fanno sui blog.> Gasparri non è andato contro l'anonimato, ma> chiede, giustamente, che sia possibile risalire> al responsabile.Stai dicendo che Gasparri è del tutto disinformato su come funziona attualmente, al punto da proporre ciò che già esiste?> Questo è avere senso dello StatoChi? Gasparri? Quello che da il nome ad una legge priva di qualunque giustificazione se non la protezione degli interessi privati del suo padrone?Ma siamo seri...> il credere che siccome internet non può essere > controllata in toto, allora tutte le> attività criminali debbono essere fatte qui sul> blog e sui casinò online.Di che cosa stai parlando? Hai capito la domanda posta ai politici?www.aleksfalcone.orgRe: gasparri
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Antonio PDL> > Identificare chi crea un blog significa solo> > mantenere gli IP di chi scrive sul blog.> L'indirizzo IP non è una identificazione. Sembra> che tu abbia la stessa preparazione tecnologica> di Gasparri: nulla.Bello, piano con le offese. Dallo schiavo del padrone veltroniano non accetto offese di sorta.Nessuno dice che l'IP sia identificazione. Ma l'IP permette di identificare di chi è la linea e quindi di chi è la responsabilità.Non è il massimo della sicurezza, ma ci va un contemperamento di opposti interessi, in questo caso di libertà e di sicurezza.Gasparri, come ha dichiarato in altre occasioni, ritiene che PI e tutti gli altri siti debbano tenere l'indirizzo IP di chi scrive sui loro siti. Gli ISP sapranno poi associare l'IP al proprietario del contratto. A quel punto sarà il proprietario del contratto a rispondere dell'accusa e a doversi discolpare e ad indicare chi usava la linea.Non si ha anonimato completo, ma non si ha nemmeno identificazione completa.Si contemperano così interessi diversi.Funziona così nel mondo reale e funziona così per Internet.> > Pensa a chi facesse transazione di bambini o> > peggio su qualche blog> Questi traffici non si fanno sui blog.Questi traffici si fanno ovunque, non solo e soltanto nel blog.Ci sono blog su cui si entra solo una volta registrati e altri in cui chiunque scrive, ma non è questo l'importante, l'importante è avere una norma che abbracci tuti i casi in cui qualcuno scrive su un sito qualsiasi o su un ng. Che sia blog, forum, commento o altro, cambia poco dal punto di vista della giustizia.> > Gasparri non è andato contro l'anonimato, ma> > chiede, giustamente, che sia possibile risalire> > al responsabile.> Stai dicendo che Gasparri è del tutto> disinformato su come funziona attualmente, al> punto da proporre ciò che già> esiste?Gasparri qui ha solo scritto che è necessario che ci sia più responsabilità e che l'identificazione di chi fa dei crimini è necessaria. Questo è basilare in uno Stato.Non c'entra nulla la disinformazione (cui accenni solo tu, senza nemmeno spiegare in cosa...).Diciamo che stai facendo campagna elettorale e che sei qui a fare il servo della sinsitra.Di' al tuo padrone che ti devono assegnare ad un altro sito: qui la tua campagna non attacca.Antonio PDLSembrano tutti solidali...con noi...
Ovvio, come dico sempre sono solo PAROLE,nessun fatto reale a parte quello gia' evidenziato dall'articolo:NESSUNO NE PARLA!Il canone dovrebbe SPARIRE e al suo posto dovrebbe essere inserita una nuova tassa per una sola rete RAI ben gestita e ricca di contenuti.Una tassa TRASPARENTE,il cittadino DEVE poter fare i conti in tasca alla RAI...i soldi sono suoi...e non li da' A PERDERE ma A FRUTTARE.Pretendere un canale pubblico, ben fatto e ricco GRATIS e' un po troppo egoistico oltre che inapplicabile (chi lavora va' pagato, se lavora male semmai lo si licenzia).Darei un po di fiducia all'italiano medio...sicuramente si perdera' in porcherie varie spalmate nelle tv private MA ANCHE si interessera' di cose piu' serie che trovera' sicuramente nel canale rai di riferimento.Non credo che un solo canale rai ben fatto verra' snobbato per altri canali privati farciti di porcate.Il bello e' POTER SCEGLIERE...ora ditemi voi cosa cavolo scegliamo se TRE RETI PUBBLICHE ASSERVITE AI PARTITI e N RETI PRIVATE ,asservite anche loro, si contendono lo SHARE a suon di grande fratello, fatti vostri,amici,buona domenica e via dicendo?!Ma dai...ci vuole una grande riforma che metta al centro,FINALMENTE,il bene della gente e non delle emittenti o dei pubblicitari o dei soliti ricconi.Il CITTADINO, porcaccia miseria,IL CITTADINO DOVREBBE ESSERE IL FINE ULTIMO...li mandiamo agovernarci per farci prendere a schiaffoni...RickyGasparri ma vada a... quel Paese !
Si a quel Paese, dove se passa una normativa simile, mi troverò costretto ad andare io per aprire un Blog... Infatti se apro un Blog negli USA o in IRAN NESSUNA legge italiana potrà obbligare il provider ad identificarmi !P.S. Qualcuno spieghi a Gasparri almeno due cosine su come funziona Internet !Garlini Valterblog = testata giornalistica?
quindi se aprissi un blog "politico", ovvero che rappresenta un partito, e trovassi due parlamentari che mi mettono una firmettina potrei chiedere gli stessi finanziamenti pubblici all'editoria che ricevono i vari Ferara, Feltri e Polito?Morto interesante...EritemeoLe TASSE si possono abolire!
Ave.E' inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi: le tasse si possono COMPLETAMENTE abolire.Ma è meglio parlare di che tipo di tasse avere o non avere....tanto per essere certi che COMUNQUE le tasse continuino ad esistere!A prestoNilokNilokRe: Le TASSE si possono abolire!
Le tasse non vanno abolite, devono solo essere utilizzate bene... rialzati italia... si e prendi tutti questi politici a calci nel culo!!VE LO DICO IORe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: Nilok> E' inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi:> le tasse si possono COMPLETAMENTE abolire.Falso.Le tasse sono necessarie all'esistenza di una struttura statale, pagarle è cosa giusta.www.aleksfalcone.orgRe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Nilok> > E' inutile tentare di arrampicarsi sugli> specchi:> > le tasse si possono COMPLETAMENTE abolire.> > Falso.> Le tasse sono necessarie all'esistenza di una> struttura statale, pagarle è cosa> giusta.concordo, le tasse servono, però sarebbe anche ora di eliminarne un bel po' e semplificare il sistema fiscale, invece di avere centinaia di tasse e balzelli vari, spesso complicati da calcolare.E soprattutto sarebbe anche utile che chi spende i soldi delle tasse, renda conto di ciò che fa, e se spreca i nostri soldi con opere inutili, se ne assuma la responsabilità.QualcunoRe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: Qualcuno> concordo, le tasse servono, però sarebbe anche> ora di eliminarne un bel po' e semplificare il> sistema fiscale, invece di avere centinaia di> tasse e balzelli vari, spesso complicati da> calcolare.Giusto. E' un discorso ben diverso, però, non trovi?> E soprattutto sarebbe anche utile che chi spende> i soldi delle tasse, renda conto di ciò che fa, e> se spreca i nostri soldi con opere inutili, se ne> assuma la responsabilità.E' una cosa su cui ho riflettutto a lungo e a più riprese. Come accertare gli abusi, salvaguardando il diritto di ognuno di compiere degli errori in buona fede? Ma soprattutto in che modo quantificare eventuali risarcimenti?Nella storia ho trovato un solo esempio analogo che a mio parere sembrava funzionare, quello di Atene nel V secolo a.C., ma si basava su un sistema privo di professionisti della politica e su assemblee non rappresentative, ma dirette. Inoltre gli amministratori (scelti a turno tra tutti) non erano retribuiti per il loro servizio allo Stato. Tutti elementi inapplicabili ad uno stato moderno e più ampio di poche centinaia di cittadini. Il sistema ateniese è anch'esso durato pochissimo, pochi decenni, passando poi ad una democrazia più compiuta, culminata con Pericle, seguita da una decadenza che ha messo in luce gli stessi problemi con cui ci scontriamo oggi: libertà di pensiero e di espressione (la morte di Socrate).www.aleksfalcone.orgRe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: Nilok> Ave.> > E' inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi:> le tasse si possono COMPLETAMENTE> abolire.> > Ma è meglio parlare di che tipo di tasse avere o> non avere....tanto per essere certi che COMUNQUE> le tasse continuino ad> esistere!> > A presto> NilokTu mi sa che non sai esattamente come funzioni una società vero?ZarbonRe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: Zarbon> - Scritto da: Nilok> > Ave.> > > > E' inutile tentare di arrampicarsi sugli> specchi:> > le tasse si possono COMPLETAMENTE> > abolire.> > > > Ma è meglio parlare di che tipo di tasse avere o> > non avere....tanto per essere certi che COMUNQUE> > le tasse continuino ad> > esistere!> > > > A presto> > Nilok> > Tu mi sa che non sai esattamente come funzioni> una società> vero?Misa che quello che non sa come funziona la societa' sei tu, guardati il principato di Andorra che e' senza tasse e si vive da Dio, poi ne riparliamo ;)GileanRe: Le TASSE si possono abolire!
- Scritto da: Nilok> Ave.> > E' inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi:> le tasse si possono COMPLETAMENTE> abolire.Signore e signori, abbiamo trovato il prossimo presidente del consiglio.Meno tasse per tutti? Macche'... ZERO tasse!!!Poi certo non entrando piu' soldi nelle casse pubbliche andranno eliminati tutti quei servizi inutili che lo Stato da' ai cittadini, tipo sanita', istruzione, forze dell'ordine e altri... ma in fondo chi se ne accorgera'......-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2008 17.28-----------------------------------------------------------pibedeoroRe: Le TASSE si possono abolire!
fin che esiterà il denaro esisteranno le tasseabolendolo vivremo feliciIMHO e pure quella di star trek :)lellykellyIdentificabilità
Ave.Non c'è nessuna ragione razionale per nascondersi nell'anonimato.Però, siccome ognuno è libero di fare quello che vuole se non danneggia altri, ci dovrebbero essere psoti e situazioni, sul web, dove non è possibile essere anonimi e posti e situazioni dove è SOLO possibile esserlo.Tanto per chiarire la situazione e non lasciare nel dubbio chi si trova ad interloquire con qualcun altro.A prestoNilokNilokRe: Identificabilità
> Non c'è nessuna ragione razionale per nascondersi> nell'anonimato.Giusto.> Però, siccome ognuno è libero di fare quello che> vuole se non danneggia altriL'anonimato è fra di noi: noi possiamo leggere i commenti di ognuno, ma non sappiamo chi li scrive.Tuttavia se conosciamo il computer, l'indirizzo IP da cui quel tizio anonimo ha scritto, i carabinieri, l'fbi o chi per loro demandati alla sicurezza nazionale, possono facilmente risalire a chi ha commesso un crimine.Questo è a nostro vantaggio e sono contento che Gasparri abbia affrontato un tema così impopolare, quanto importante, in Rete.QuotoRe: Identificabilità
Scritto da: Quoto> > Non c'è nessuna ragione razionale per> nascondersi> > nell'anonimato.> Giusto.>> > Però, siccome ognuno è libero di fare quello che> > vuole se non danneggia altri> L'anonimato è fra di noi: noi possiamo leggere i> commenti di ognuno, ma non sappiamo chi li> scrive.> Tuttavia se conosciamo il computer, l'indirizzo> IP da cui quel tizio anonimo ha scritto, i> carabinieri, l'fbi o chi per loro demandati alla> sicurezza nazionale, possono facilmente risalire> a chi ha commesso un> crimine.>> Questo è a nostro vantaggio e sono contento che> Gasparri abbia affrontato un tema così> impopolare, quanto importante, in> Rete.Sembrate Crick e Crok. Chiedere a chi apre un blog di identificare quelli che lasciano un commento vuol dire di fatto impedire l'apertura dei blog. Che faccio, chiedo a tutti i partecipanti di faxarmi un documento prima di postare? L'identificazione via IP non posso certo garantirla io gestore del blog. Come faccio a sapere se chi usa quell'ip non stia usando una connessione non riconducibile alla sua identita'?Vabbe' trollare, ma almeno fatelo in modo intelligente...~~mediomanBravo Grillini
Completamente d'accordo con lui e parzialmente con Tonino... peccato che alla fine Gasparri ce lo metterà al servizio a tutti quanti.CassioRe: Bravo Grillini
- Scritto da: Cassio> Completamente d'accordo con lui Si', proprio un genio quando dice che il liberismo americano permette "addirittura" di postare documenti che descrivono come preparare una bomba H !!!!Come se non fosse sufficiente prendere un qualsiasi libro di fisica e leggere come fare... :@Allora non scriviamo piu' che con un coltello o con una pistola e' possibile ammazzare la gente: qualcuno potrebbe prendere spunto da queste preziose informazioni, o magari qualche terrorista non sa ancora come si fa... (rotfl)Ciccio PasticcioRe: Bravo Grillini
forse sui libri di fisica trovi tutto ciò che ti serve per preparare la bomba H ma sui blog puoi trovare la pappa pronta...QualcunoRe: Bravo Grillini
- Scritto da: Qualcuno> forse sui libri di fisica trovi tutto ciò che ti> serve per preparare la bomba H ma sui blog puoi> trovare la pappa pronta...Il plutonio si può notoriamente acquistare su eBay.Guido AngeliRe: Bravo Grillini
- Scritto da: Qualcuno> forse sui libri di fisica trovi tutto ciò che ti> serve per preparare la bomba H ma sui blog puoi> trovare la pappa pronta...A parte il fatto che le due cose sono assolutamente equivalenti (se "sui libri di fisica trovi TUTTO ciò che ti serve per preparare la bomba H" HAI GIA' la pappa pronta!), ma se proprio quello che leggi sui libri ti risulta ostico, puoi sempre andare a seguire, gratuitamente ed in forma assolutamente anonima in qualsiasi aula di Universita' italiana, quello che un professore ti illustra in dettaglio con ogni dovizia di particolari...O vogliamo anche incriminare i professori per istigazione al terrorismo, o monitorare i commenti degli studenti perche' in ognuno si POTREBBE nascondere un terrorista?!? :|Quello che queste testoline tardano a capire e' che non e' l'informazione a fare un terrorista, e nemmeno la volonta' di esserlo, ma, per la legge penale italiana (ancora), il COMMETTERE l'azione criminale in se'.Siamo arrivati al paradosso che per la coscienza comune (indotta artatamente), non e'solo "criminale" il COMMETTERE il reato (questo giustamente punito), ma anche l'INTENZIONE di commetterlo ed addirittura la CONOSCENZA di come commetterlo...Poveri noi... :(Ciccio PasticcioRe: Bravo Grillini
> Completamente d'accordo con lui [Grillini]Invece ha detto un sacco di cazzate. Vedi qui:> Se fosse per me venderei i canali RaiBenissimo. Togliamo la tv di Stato.Così chi garantirà un'informazione corretta per tutti, soprattutto in campagna elettorale? Siamo d'accordo sul fatto che imparzialità e parità di trattamento siano necessarie???????????Le tv private devono badare al profitto, altrimenti perdono gli investitori e chiudono, la rai non ha questo obiettivo (sebbene debba almeno essere in pareggio).Guardiamo la rai attuale: per garantire il servizio pubblico mandano in onda le conferenze stampa coi politici. Questo sta facendo crollare gli ascolti della rai.Nota che siamo in periodo di garanzia: la rai garantisce ai suoi inserzionisti un certo share, se non lo raggiunge, paghiamo noi le conseguenze. Questo si può fare con una tv pubblica, in cui parte degli introiti sono pagati da noi, ma se la tv fosse solo privata, questa garanzia di informazione paritaria svanirebbe: Mediaset o La7 non potrebbero mai e poi mi sostenere in prima serata tutte le conferenze stampa con tutti i leader di partito per 1-2 settimane.Grillini ha detto una cazzata e nemmeno se n'è accorto.> tre editori diversi per una vera concorrenzaAvere un solo canale per testa, in un mondo in cui film, telefilm e documentari costano sempre di più, è controproducente e non aumenta la concorrenza, semmai la livella verso il basso. Se tutti avessero una sola tv, gli introiti derivanti da quella tv sarebbero bassi, troppo bassi per investire in nuove trasmissioni.Immagini cosa accadrebbe? Tutte le tv si butterebbero nelle produzioni a basso costo, cioè i Reality Show, molto più che adesso.Oggi Rai e Mediaset fanno produrre Fiction e Film di qualità, possono non piacere, ma ci sono. Rai e Mediaset possono subire una fiction con pochi ascolti perché investono denaro anche in altre fiction (autoprodotte, alimentando l'industria nazionale del cinema). Cosa succederebbe se ci fosse 1 tv a testa? L'industria nazionale del cinema scomparirebbe, ogni tv non avrebbe più il denaro per produrre da sè e probabilmente si dovrebbe rivolgere all'estero per ogni cosa, molto PEGGIO di oggi.Grillini ha detto la seconda cazzate e nemmeno se n'è accorto.> obbligherei mediaset a fare altrettantoAltra cazzata per il ragionamento precedente. Il problema della tv italiana non è la troppa concentrazione, ma la troppa frammentazione. Siamo l'unico Paese con 600 tv locali (1 tv a testa) che non hanno soldi per fare nulla, se non pubblicità.Queste tv dovrebbero unirsi, almeno a livello regionale o pluriregionale. E' l'unico modo per aumentare gli ascolti, ottenere più utili e smetterla di mandare in onda solo i fattucchieri e i venditori di tappeti volanti.Siamo alla terza ca÷zata di Grilliniin 3 righe.> ridefinito l'intero concetto di servizio pubblico offerto dalla RAIQuesto invece è giusto. FINALMENTE UNA COSA SENSATA!La Rai va cambiata... ma guarda un po'!!! Penso lo saprebbe dire pure la mia cuginetta di 5 anni. Quel che mi aspetto da un politico è IL COME CAMBIARLA.Anche perché se Grillini dice di voler privatizzare la Rai dandola a 3 editori diversi, poi mi dovrebbe spiegare che diritto avrebbe di cambiare il concetto di servizio pubblico! Il servizio pubblico l'avrebbe già abolito: non potrebbe ridefinire un bel nulla. Siamo perciò alla IV cazzata.Per i problemi con la Endemol, si va al ridicolo: la Endemol produce per tutto il mondo, dovremmo essere fieri che sia diventata italiana. La Endemol è obbligata a trattare tutti (Mediaset, Rai e gli altri esteri) allo stesso modo, l'Europa vigila proprio su questo (altrimenti si configurerebbe abuso di posizione dominante). V cazzata di Grillini.Quanto ai blog non mi esprimo: fondamentalmente ha fatto un'accozzaglia di luoghi comuni senza dire nulla. In pratica vieta i blog in cui si discute come fare una bomba H (Gli Usa lo permettono, ma noi non dovremmo arrivare a quella libertà...così dice Grillini!). Così dicendo Grillini vorrebbe decidere al posto nostro cosa si può scrivere e cosa no. E chi diavolo sarebbe lui per deciderlo? VI cazzata.Preferisco di gran lunga un Gasparri che mi dice che ognuno è responsabile di quello che dice e che fa, è responsabile IRL e lo è su Internet. Abbiamo gli strumenti informatici per scoprire chi ha scritto cosa in un blog, ognuno tiene traccia degli IP utilizzati, gli ISP tengono traccia dei nominativi di chi ha il contratto con loro e lo associa ai vari IP. Questo è un sistema già in uso e che permette l'anonimato, ma anche la possibilità di scovare criminali, pedofili e terroristi.Dice che sulle tv non è libertà. Ma poi vuole la privatizzazione dell'unica tv di Stato che proprio quella libertà deve garantire: ma che ragionamento fa questo Grillini? VII cazzata.Vuole, infine che cresca la consapevolezza dell'autocritica. Che bello, che belle parole!Cioè??? In concreto???? Dobbiamo tutti iscriverci al partito? Grillini sa o non sa che è proprio il partito democratico di veltroni ad aver fatto un disegno di legge per assimilare i blog agli altri mezzi stampa? E Tonino è alleato di questi qui! Alla faccia della libertà. Lasciamo perdere Tonino, il pd e i grillini.Siamo buoni: Grillini ci lascia con SETTE CASSATE SICILIANE. Mangiamole alla faccia sua.La cassataRegime ditattoriale
<<È opportuno che chi apre dei blog, sia identificabile e richieda l'identificazione delle persone che partecipano al blog con commenti> >.A quando i gulag - lager per i dissidenti? :|PolemikRe: Regime ditattoriale
Ops, ho invertito le "t" nell'oggetto del post... :$PolemikRe: Regime ditattoriale
- Scritto da: Polemik> <<È opportuno che chi apre dei blog, sia> identificabile e richieda l'identificazione delle> persone che partecipano al blog con> commenti>>.> > A quando i gulag - lager per i dissidenti? :|Ma non essere idiota.Conoscere l'ip di tutti non è niente di drammatico, anzi dà più sicurezza.GiovanniRe: Regime ditattoriale
- Scritto da: Polemik> <<È opportuno che chi apre dei blog, sia> identificabile e richieda l'identificazione delle> persone che partecipano al blog con> commenti>>.> > A quando i gulag - lager per i dissidenti? :|Se qualcuno ti diffamasse, come reagiresti?Mi scoccio di loggareRe: Regime ditattoriale
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> - Scritto da: Polemik> > <<È opportuno che chi apre dei blog, sia> > identificabile e richieda l'identificazione> delle> > persone che partecipano al blog con> > commenti>>.> > > > A quando i gulag - lager per i dissidenti? :|> > Se qualcuno ti diffamasse, come reagiresti?Sui blog normalmente si chiede al titolare di rimuovere le frasi incriminate. E la cosa si chiude lì.www.aleksfalcone.orgRe: Regime ditattoriale
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> > Se qualcuno ti diffamasse, come reagiresti?> > Sui blog normalmente si chiede al titolare di> rimuovere le frasi incriminate. E la cosa si> chiude> lì.Se qualcuno ti diffama dicendo che gli hai sottratto soldi o che ti ha visto con bambini, difficilmente la tua reazione sarà di contattare l'amministratore del sito e far rimuovere quelle ingiurie.Mi scoccio di loggareRe: Regime ditattoriale
Se un anonimo di diffama rispondo con nome e cognome e lo smentisco, poi sta a lui ripresentarsi e dimostrando quello che ha detto da anonimo oppure portando nome e cognome, poi chi legge trarra le dovute conclusioni.mi pare semplice, no? altro che reato di opinione e diffamazione, questa e' la strada da seguire.fredRe: Regime ditattoriale
> > Se qualcuno ti diffamasse, come reagiresti?mai sentito parlare del termine "denuncia per diffamazione"E gli avvocati gongolano.pippo75Onorevole Gasparri,
quel che chiede, l'identificazione accurata in ogni caso di chi si connetta ad internet, fra l'altro per inserire contenuti o accedere a un blog, e` tecnicamente impossibile per limiti che non possono essere superati e che ben pochi, in tutto il mondo, sono interessati a superare. Spero che il chiarimento sia utile.Distinti saluti.alex.tgRe: Onorevole Gasparri,
Eh ma Inetrnet non l'ha scritta lui. Lui l'ha solo firmata... (ghost)Egregio Signore...Re: Onorevole Gasparri,
Ah, gia`, e` vero.L'avranno voluta i soliti comunisti statalisti camionisti.alex.tgRe: Onorevole Gasparri,
Intanto si e' capito che come un cinese non puo' criticare in Cina anche un Italiano non lo puo' fare in italia;in sostanza se devo aprire un forum lo faro su di un server che risiede su di un paese libero, come gia' accaduto per casi noti.In italia non si puo' nemmeno pubblicare qualcosa contro la chiesa, ad esempio, nemmeno se satirico (in riferimento a casi noti).fredRe: Onorevole Gasparri,
Esatto, se dovete aprire un blog fatelo all'estero dove le forze oscurantiste non possono nulla.- Scritto da: fred> Intanto si e' capito che come un cinese non puo'> criticare in Cina anche un Italiano non lo puo'> fare in> italia;> in sostanza se devo aprire un forum lo faro su di> un server che risiede su di un paese libero, come> gia' accaduto per casi> noti.> In italia non si puo' nemmeno pubblicare qualcosa> contro la chiesa, ad esempio, nemmeno se satirico> (in riferimento a casi> noti).ParailaRe: Onorevole Gasparri,
Hah!Basta andare a scrivere le critiche sull'Italia in Cina e vice-versa. :D(geniale)