Il cofondatore della security eneterprise Rhino Security Benjamin Caudill ha realizzato ProxyHam , un dispositivo basato su Raspberry Pi e pensato per fare da ponte tra un hot spot WiFi pubblico e un utente interessato a non far sapere con precisione la posizione in cui si trova. Un vero e proprio proxy WiFi, insomma, presto disponibile sia in versione completa e impacchettata che come schematiche hardware e software liberamente accessibili online.
Caudill presenterà ProxyHam in occasione della prossima “hacking conference” DEF CON che si terrà ad agosto: il ricercatore illustra per ora il proxy come uno strumento ideale per difendere informatori e giornalisti dal monitoraggio e dal controllo sempre più invasivi delle comunicazioni su Internet.
L’obiettivo principale di ProxyHam è quello di nascondere in maniera davvero sicura l’ultimo “anello” debole di una trasmissione telematica, vale a dire l’indirizzo IP necessario a identificare in maniera univoca la macchina da cui ha avuto origine la suddetta trasmissione.
Per raggiungere lo scopo, ProxyHam adotta una board Raspberry Pi collegata a una scheda WiFi e tre diverse antenne, una per connettere il proxy all’hot spot WiFi e le altre due per trasmettere i dati all’utente: il collegamento tra quest’ultimo e il proxy avviene sulla banda del 900 MHz, e ha una copertura massima di 4 chilometri.
Caudill pianifica di commercializzare una versione “tutto incluso” di ProxyHam al costo di circa 200 dollari, mentre per gli smanettoni verranno distribuiti i file del software e le schematiche dell’hardware necessari a costruire il box.
Non che ProxyHam sia una novità assoluta, visto che di “scatolotti” pensati per difendere la privacy degli utenti se ne sono visti altri , anche italiani come Premoboard , nel recente passato. Non tutti sono stati in grado di mantenere le promesse fatte, come nel caso di anonabox, per cui si era parlato di un vero e proprio tentativo di truffa .
Alfonso Maruccia
-
Mah...
Onestamente mi sa che gli utenti di win7, 8, 8.1 si dimezzeranno entro la fine dell'anno... L'ultima insider preview e' veramente tosta :|E si sta aggiornando alla build 10162 in questo momentoIso qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-iso-update-1504-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2015 11.41-----------------------------------------------------------anverone99Re: Mah...
Si possono eliminare le piastrelle dal menu start ?Sg@bbioRe: Mah...
- Scritto da: Sg@bbio> Si possono eliminare le piastrelle dal menu start> ?Si'anverone99Re: Mah...
io preferisco il torrent con la versione AIO (all version)con attivazione inclusasiete fessi voiRe: Mah...
- Scritto da: siete fessi voi> io preferisco il torrent con la versione AIO (all> version)> > con attivazione inclusaAh l' affezionata clientela microsoft.Tu non ti preoccupare, ci penserà il politicante corrotto che ti governa e che forse hai pure votato a farCI pagare le inutili licenze acquistate a caro prezzo dalla PA... advertising a parte.Lo paghiAMO anche se lo cracchi e più lo usi più lo paghi.Tasya PadellaRe: Mah...
Dicevi ? :Dhttp://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-occupa-tutto-lo-spazio-con-DoSvc_12437Almeno aspetta quella finale...EtypeRe: Mah...
- Scritto da: Etype> Dicevi ? :D> > http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-> > Almeno aspetta quella finale...Appunto , fallo anche tu.aphex_twinRe: Mah...
Io non aspetto nulla,mica sto li il 29 luglio con le dita che fremono sulla tastiera :)EtypeRe: Mah...
- Scritto da: aphex_twin> Appunto , fallo anche tu.A che pro?dato che non lo uso...Dualscatenate i troll!
Ragazzi, M$ paga (meno di apple ma paga) e vuole vedere impressioni, click, insomma la reazione del pubblico. qundi partite con il trollaggi vari se no niente stecca alla Redazione.....Che pronuncia!!
Certo che Microsoft potrebbe permettersi di ingaggiare almeno rappresentanti che sappiano un minimo di inglese. Sentire questa signora che dice "sArface" e "notEbook" non è una buona pubblicità. Un'azienda seria dovrebbe avere rappresentanti che sappiano pronunciare i nomi dei suoi prodotti.clauderougesRe: Che pronuncia!!
- Scritto da: clauderouges> Certo che Microsoft potrebbe permettersi di> ingaggiare almeno rappresentanti che sappiano un> minimo di inglese. Sentire questa signora che> dice "sArface" e "notEbook" non è una buona> pubblicità. Un'azienda seria dovrebbe avere> rappresentanti che sappiano pronunciare i nomi> dei suoi prodotti.un'azienda seria, si: microsoft, invece...prova123Re: Che pronuncia!!
- Scritto da: prova123> - Scritto da: clauderouges> > Certo che Microsoft potrebbe permettersi di> > ingaggiare almeno rappresentanti che sappiano un> > minimo di inglese. Sentire questa signora che> > dice "sArface" e "notEbook" non è una buona> > pubblicità. Un'azienda seria dovrebbe avere> > rappresentanti che sappiano pronunciare i nomi> > dei suoi prodotti.> > un'azienda seria, si: microsoft, invece...Beh... chissà magari aveva in mente il film con Al Pacino....AbominevoleRe: Che pronuncia!!
- Scritto da: Abominevole> - Scritto da: prova123> > - Scritto da: clauderouges> > > Certo che Microsoft potrebbe permettersi di> > > ingaggiare almeno rappresentanti che sappiano> un> > > minimo di inglese. Sentire questa signora che> > > dice "sArface" e "notEbook" non è una buona> > > pubblicità. Un'azienda seria dovrebbe avere> > > rappresentanti che sappiano pronunciare i nomi> > > dei suoi prodotti.> > > > un'azienda seria, si: microsoft, invece...> Beh... chissà magari aveva in mente il film con> Al> Pacino....C'e' chi produce prodotti validi e fa cattive presentazioni.C'e' chi produce prodotti pessimi ma fa ottime presentazioni.E c'e', come nel caso di M$, chi produce porcherie e fa presentazioni ancora peggiori.panda rossaRe: Che pronuncia!!
Ehhhh, son problemi!Casomai c'è da notare l'incoerenza di assumere una a Windows che si chiama "Evita Barra" che come se ad Apple assumessero una che si chiama "Sarà Fiasco"Surak 2.0Re: Che pronuncia!!
Non saran problemi gravi ma io tendo a non fidarmi di chi presenta male un prodotto. Se un'azienda non ha risorse o la costanza per formare il personale presumo non ne abbia nemmeno per creare i prodotti.clauderougesLa chiave...
... è la parola "gratis"Surak 2.0Re: La chiave...
certo che è quella altrimenti si ripeterebbe la stessa cosa di Win 8...EtypeRe: La chiave...
"milioni hanno già effettuato la prenotazione del nuovo OS direttamente dalla finestra di notifica apparsa sui desktop di Windows 7 e 8"Non appena comparsa la notifica ho cercato come rimuoverla e disinstallato l'aggiornamento. Windows 10? Gratis? no grazie...Re: La chiave...
- Scritto da: Surak 2.0> ... è la parola "gratis"Convintissimo, ci sono cascato pure io, ma ora mi riscatto.rockrollPiccolo consiglio.
Guardavo il video dove parlavate di windows 10, ma il refrash automatico ha praticamente interrotto la visione.Sg@bbioRe: Piccolo consiglio.
Grazie della segnalazione caro utente. Provvederemo il prima possibile alla risoluzione della problematica da Lei evidenziata. :)La redazioneRe: Piccolo consiglio.
- Scritto da: Sg@bbio> Guardavo il video dove parlavate di windows 10,> ma il refrash automatico ha praticamente> interrotto la> visione.accessibility.blockautorefresh;trueanverone99Re: Piccolo consiglio.
- Scritto da: Sg@bbio> Guardavo il video dove parlavate di windows 10,> ma il refrash automatico ha praticamente> interrotto la> visione. firefox+refreshblockersandogataggiornamenti
Tutto molto bello, migliorato, esperienza desktop o tablet intelligente.Fino al momento in cui microsoft non interromperà quello che stai facendo con i suoi interminabili aggiornamenti.Allora sì che l'utente windows ringrazierà, facendo venire giù tutti i santi del calendario!ricoRe: aggiornamenti
- Scritto da: rico> Tutto molto bello, migliorato, esperienza desktop> o tablet> intelligente.> Fino al momento in cui microsoft non interromperà> quello che stai facendo con i suoi interminabili> aggiornamenti.> Allora sì che l'utente windows ringrazierà,> facendo venire giù tutti i santi del> calendario!E' ormai da diverso tempo che gli aggiornamenti vengono fatti durante lo spegnimento del pc. Sono rari quelli che si installano durante il normale uso e fanno saltare fuori un pop-up di avviso col conto alla rovescia per il riavvio (ma non bloccano nulla, basta leggere e rimandare il riavvio, e comunque la cosa si può disabilitare)SkywalkerseniorRe: aggiornamenti
Quelli con il conto alla rovescia dovrebbero proprio eliminarli per dafault,ti allontani per un pò e ti ritrovi con il pc riavviato e lavoro perso a meno che non ci metti mano,li ho visti in più di un'occasione certe scene.EtypeRe: aggiornamenti
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: rico> > Tutto molto bello, migliorato, esperienza> desktop> > o tablet> > intelligente.> > Fino al momento in cui microsoft non> interromperà> > quello che stai facendo con i suoi interminabili> > aggiornamenti.> > Allora sì che l'utente windows ringrazierà,> > facendo venire giù tutti i santi del> > calendario!> > E' ormai da diverso tempo che gli aggiornamenti> vengono fatti durante lo spegnimento del pc.E infatti questo concetto e' stato pensato da persone che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro.Sai che cosa succede in tutte le azioende il giorno degli aggiornamenti alle 17:59 quando si chiudono i computer per andare a casa ed esce il messaggio "aggiornamento in corso. Non spegenre. Siamo al 15%"Succede che volano bestemmie indirizzate al M$, la gente spegne lo stesso e il giorno dopo i sistemi client non ripartono.> Sono> rari quelli che si installano durante il normale> uso e fanno saltare fuori un pop-up di avviso col> conto alla rovescia per il riavvio (ma non> bloccano nulla, basta leggere e rimandare il> riavvio, e comunque la cosa si può> disabilitare)Sempre che il popup ti appaia.Perche' se hai una applicazione a tutto schermo, magari una VM, o una sessione remota aperta, e non vedi il popup, dopo 10 minuti l'host si resetta e ti manda a donnine allegre sia la sessione in VM che quella in acXXXXX remoto.Winsozz e' un client pensato solo per giocare. Inusabile per le cose che richiedono un minimo di serieta'.panda rossaRe: aggiornamenti
- Scritto da: panda rossaCome al solito il tuo post dimostra che tu hai veramente bisogno di un corso di base di amministrazione su Windows. Giusto un po' di cose a caso: gli aggiornamenti si possono fare in background; il reboot, se necessario (spesso), può essere schedulato quando vuoi o anche lasciato all'utente finale; non serve aspettare di spegnere il sistema (incredibile lo fa da solo una volta dato il commando); se interrompi l'installazione (con uno spegnimento brutale ad esempio) il sistema effettua un rollback; puoi fare in modo che il Sistema si accenda da solo e faccia gli aggiornamenti (per esempio di notte).Zucca VuotaRe: aggiornamenti
- Scritto da: panda rossa> Succede che volano bestemmie indirizzate al M$,> la gente spegne lo stesso e il giorno dopo i> sistemi client non> ripartono.> > Sempre che il popup ti appaia.> Perche' se hai una applicazione a tutto schermo,> magari una VM, o una sessione remota aperta, e> non vedi il popup, dopo 10 minuti l'host si> resetta e ti manda a donnine allegre sia la> sessione in VM che quella in acXXXXX> remoto.> > Winsozz e' un client pensato solo per giocare.> Inusabile per le cose che richiedono un minimo di> serieta'.Panda Rossa, ti ammiro perché sei una persona intelligente e competente, ma certe volte sbrocchi pure tu.Il riavvio è disabilitabile o attivabile solo a utente collegato, basta attivare le giuste opzioni (che in tre minuti di Google si trovano).Quanto alla gente che se ne va a casa, è capitato pure a me, e spesso, di vedere aggiornamenti in corso sullo spegnimento: semplicemente ne prendo atto e timbro il cartellino, quando avrà finito si spegnerà da solo, non è che ci voglia una laurea.Windows non sarà il migliore dei sistemi, sarà contorto e pesante finché vuoi, ma il suo lavoro, bene o male, lo ha sempre fatto. Ci sono migliaia di aziende in tutto il mondo che lo hanno usato e lo usano tuttora senza andare in fallimento, quindi evita sparate tipo "Winsozz e' un client pensato solo per giocare. Inusabile per le cose che richiedono un minimo di serieta'.", non ti fanno onore.Ripeto, sei in gamba e se mi dici che Linux è migliore di Windows posso pure crederci ma, se non altro, devi ammettere che Windows, per un utente non esperto, sia la scelta migliore (e non puoi pretendere che tutti gli utenti di computer diventino dei sistemisti senior).webwizardRe: aggiornamenti
- Scritto da: panda rossa> Succede che volano bestemmie indirizzate al M$,> la gente spegne lo stesso e il giorno dopo i> sistemi client non ripartono.Quindi se a linux gli faccio un bel power-off mentre sta aggiornando il kernel non succede nulla, vero?...Re: aggiornamenti
Ma non diciamo razzate, se come sistemista non sei capace non ribaltare la tua incapacità sul prodotto. Un'azienda seria, con un sistemista capace, imposta gli aggiornamenti mediante le policy di dominio, nelle quali puoi impostare la maintenance notturna, e quindi non fermare il lavoro degli utenti, impostare l'installazione per esempio solo nei weekend, eliminare il default dello "installa aggiornamenti e spegni" e mille altre cose.Ripeto, se le cose non le sai, non buttare la colpa sul sistema... ;)MaxRe: aggiornamenti
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: rico> > Tutto molto bello, migliorato, esperienza> desktop> > o tablet> > intelligente.> > Fino al momento in cui microsoft non> interromperà> > quello che stai facendo con i suoi interminabili> > aggiornamenti.> > Allora sì che l'utente windows ringrazierà,> > facendo venire giù tutti i santi del> > calendario!> > E' ormai da diverso tempo che gli aggiornamenti> vengono fatti durante lo spegnimento del pc.E guarda caso i 2000 GB di aggiornamenti (per dire) saltano fuori quando stai per spegnere il laptop perchè torni a casa dal lavoro (e magari hai fretta). Ancora non mi capacito come dei "cantinari" in Debian riescano a fare degli aggiornamenti "a caldo" pure del kernel mentre le menti eccelse in MS pensano che aspettare 45 minuti per l'installazione di un aggiornamento (con tanto di scritta "non spegnere") sia "normale". Sì, lo so che l'achitettura sotto è differente e che Windobws blocca i files in uso etc. etc. Il problema probabilmente ha radici profonde.Ultimamente, in questi casi, spegno a forza il laptop; ma non dovrebbe funzionare così. Sì lo so che puoi scegliere QUANDO installare gli aggiornamenti etc. etc. ma così facendo alla fine non li installerei mai, perchè ci vuole un'eternità, in ogni caso.Sì, Windows 8.1 "regolare" (con tanto di licenza).ElrondRe: aggiornamenti
Beh c'è da dire che da Win 7 in avanti quel messaggio ti esce ma puoi benissimo andartene,alla fine si spegnerà da solo.Questa procedura però comporta :1) rotura di scaltole al prossimo riavvio perchè poi esce "sto installando gli aggiornamenti,attendere..." e quindi perdi tempo anche all'avvio.2) se per qualche motivo uno di questi aggiornamenti dovesse bloccare il sistema mandandoti a palla la CPU e tu non ci sei il PC non si spegne è non è proprio una cosa carina.Io evito quelli automatici,ho solo la notifica e li installo quando so che non ho fretta e perchè non mi va d'installare scemenze inutili tipo quella della versione antimalware mensile di Ms e perchè voglio il controllo di cosa sta installando. Se ci aggiungi poi pasticci tipo quello che è avvenuto con aggiornamenti tempo fa li eviti.EtypeRe: aggiornamenti
Indubbiamente l'aggiornamento partito automaticamente al momento sbagliato da fastidio, ma con un minimo di grano salis lo si evita... in fondo Windows avvisa (con apposita icona sul pulsante di spegnimento) che ci sono degli aggiornamenti pronti per l'installazione, quindi se si ha fretta di spegnere, basta procedere con uno spegnimento "senza installazione".D'altro canto si critica tanto Windows per i numerosi bug... se poi non lo si aggiorna, i motivi di critica aumentano a dismisura.SkywalkerseniorLa visione del video.
Viene interrotta dal reflash automatico. Non capisco perché cancellate questo appunto.Sg@bbioRe: La visione del video.
- Scritto da: Sg@bbio> Viene interrotta dal reflash automatico. Non> capisco perché cancellate questo> appunto.Forse perché è completamente fuori tema?ProzacRe: La visione del video.
Concordo,che poi non ha senso il refresh automatico è pure deleterio se vedi un video lungo o stai commentando in quel momento.... Hanno introdotto un peggioramento niente male.EtypeRe: La visione del video.
- Scritto da: polly > Ditelo ai vostri luridi browser di bloccare il> refresh invece di rompere le OO ogni santo> giorno.Rimane una cosa molto fastidiosa per l'utente e deleteria per il sito stesso,che poi non serve a nulla.EtypeRe: La visione del video.
PI o non PI il XXXXX sei tu che permetti ai siti di fare quello che gli pare sul tuo pc.pollyEccolo lì ...
Cioè un desktop che cambia da versione mobile a versione desktop. Non è che ci volesse molto.Adesso chissà cosa faranno Canonical e il gruppo di sviluppo di Gnome Shell, visto che si sono sbattuti per creare dei desktop mono-applicazione inusabili e penalizzanti senza un touch screen, come faranno adesso che Microsoft è tornata sui suoi passi ?EdulcoranteRe: Eccolo lì ...
- Scritto da: Edulcorante> Adesso chissà cosa faranno Canonical e il gruppo> di sviluppo di Gnome Shell, visto che si sono> sbattuti per creare dei desktop mono-applicazione> inusabili e penalizzanti senza un touch screen,> come faranno adesso che Microsoft è tornata sui> suoi passi> ?Ma che diamine stai dicendo ? (rotfl)EtypeRe: Eccolo lì ...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Edulcorante> > Adesso chissà cosa faranno Canonical e il gruppo> > di sviluppo di Gnome Shell, visto che si sono> > sbattuti per creare dei desktop> mono-applicazione> > inusabili e penalizzanti senza un touch screen,> > come faranno adesso che Microsoft è tornata sui> > suoi passi> > ?> > Ma che diamine stai dicendo ? (rotfl)La verita, che nessuno ha il coraggio di dire, si inventano le stupidaggini mentre gli altri fanno le cose serie per lavorare bene ! (rotfl)EdulcoranteRe: Eccolo lì ...
- Scritto da: Edulcorante> La verita, che nessuno ha il coraggio di dire, si> inventano le stupidaggini mentre gli altri fanno> le cose serie per lavorare bene !> (rotfl)Io non ho ben compreso cosa vuoi dire.Non conosco bene Unity ma Gnome Shell è perfettamente usabile con mouse e <b> tastiera </b> .Le critiche infatti arrivano per la maggior parte (escludo Linus che non rienstra nella categoria ma lo critica <b> va </b> pe4r altri motivi) da chi usa solo il mouse.Pensa il paradosso;)Chi usa le scorciatoie o in generale anche la tastiera scopre facilmente la velocità che shell introduce.Premendo solo il tasto win/super hai SW aperti in tab (tipo expose), desktop multipli e ricerca tra preferiti, programmi etc digitando (il vecchio GnomeDo in pratica ma migliorato)Ma forse non ho capito io cosa dicevi anche perchè non capisco cosa centri con win 10Free ClimberRe: Eccolo lì ...
- Scritto da: Edulcorante> La veritaNo stai trollando> che nessuno ha il coraggio di direPerchè non è vero.> si inventano le stupidaggini mentre gli altri fanno> le cose serie per lavorare bene !> (rotfl)Una stupidaggine tipo Cortana o il menu start a piastrelle con schermo intero con Win 8 ? Alla faccia di cose serie per lavorare eh...EtypeWin 8.2
"L'azienda è fiduciosa nell'accoglienza che il pubblico riserverà al nuovo sistema operativo. La chiave è la semplicità d'uso"Grazie al cavolo se lo metti gratuito....Interessante quelle E di Edge molto simile a quella di Explorer,un bel maquillage :DHanno migliorato qualcosa ma poi hanno inserito ulteriore bloatware come Cortigiana,fantastico....Un bel windows 8.2 .....EtypeRe: Win 8.2
- Scritto da: Etype> Interessante quelle E di Edge molto simile a> quella di Explorer,un bel maquillage> :DIn effetti il nome Edge mi lasciava perplesso ma quando ho visto l'icona ho pensato che è un'ottima scelta: così chi cerca IE non rimane spaesato.Zucca VuotaRe: Win 8.2
- Scritto da: Zucca Vuota> In effetti il nome Edge mi lasciava perplesso ma> quando ho visto l'icona ho pensato che è> un'ottima scelta: così chi cerca IE non rimane> spaesato.A parte il nome infelice,l'icona con cui è rappresentata è molto simile a qulla di Explorer. O lo chiamavi in modo completamente diverso (tipo Spartan come era conosciuto allo stato di sviluppo) oppure lo chiamavi IE12.EtypeRe: Win 8.2
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Etype> > > Interessante quelle E di Edge molto simile a> > quella di Explorer,un bel maquillage> > :D> > In effetti il nome Edge mi lasciava perplesso ma> quando ho visto l'icona ho pensato che è> un'ottima scelta: così chi cerca IE non rimane> spaesato.A me basta che, come hanno annunciato, supporti le estensioni. Cosi' posso metterci adblock plus perche' navigare senza e' una pazzia.anverone99Re: Win 8.2
- Scritto da: Etype> "L'azienda è fiduciosa nell'accoglienza che il> pubblico riserverà al nuovo sistema operativo. La> chiave è la semplicità> d'uso"> > Grazie al cavolo se lo metti gratuito....La realtá é che gratuito non significa per forza di cose che sará un sucXXXXX.Prova ne é il ridicolo market share delle distro Linux per desktop.aphex_twinRe: Win 8.2
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Etype> > "L'azienda è fiduciosa nell'accoglienza che> il> > pubblico riserverà al nuovo sistema> operativo.> La> > chiave è la semplicità> > d'uso"> > > > Grazie al cavolo se lo metti gratuito....> > La realtá é che gratuito non significa per> forza di cose che sará un> sucXXXXX.> > Prova ne é il ridicolo market share delle distro> Linux per> desktop.Quanto costa OSX?panda rossaRe: Win 8.2
Nulla.aphex_twinottimo
Molto bene lo trovo un passo in avanti nonostante tutti i detrattori di questo forum, ottima integrazione tra dispositivi, molto versatile con tutti quei dipositivi ibridi presenti sul mercato, se il cloud non ti piace non lo usi.PS win 3.11 con il dos va bene ma ora siamo nel 2015 PPS A parte che e' un'intervista ma le presentazioni con i saltimbanchi che ti dicono che e' cool non le sopporto propio molto meglio cosi'pakoRe: ottimo
- Scritto da: pako> Molto bene lo trovo un passo in avanti nonostante> tutti i detrattori di questo forum, ottima> integrazione tra dispositivi, molto versatile con> tutti quei dipositivi ibridi presenti sul> mercato, se il cloud non ti piace non lo> usi.Sul fatto che tu sei il prodotto e windows il tuo padrone va bene così.> > > PS win 3.11 con il dos va bene ma ora siamo nel> 2015> Scherzi? Win 3.x era un prodotto quasi serio, per lo meno i suoi utenti erano immuni alla profilazione.> > PPS A parte che e' un'intervista ma le> presentazioni con i saltimbanchi che ti dicono> che e' cool non le sopporto propio molto meglio> cosi'CollyRe: ottimo
- Scritto da: Colly> Scherzi? Win 3.x era un prodotto quasi serioEh... che ricordi... :)webwizardRe: ottimo
- Scritto da: pako> se il cloud non ti piace non lo> usi.Mah chissà se è così.Spero non facciano come Apple la cui principale interfaccia uomo-macchina è la carta di credito obbligatoria.EdulcoranteRe: ottimo
- Scritto da: Edulcorante> - Scritto da: pako> > se il cloud non ti piace non lo> > usi.> > Mah chissà se è così.> > Spero non facciano come Apple la cui principale> interfaccia uomo-macchina è la carta di credito> obbligatoria.Darwinismo a palla.ElrondRe: ottimo
- Scritto da: pako> Molto bene lo trovo un passo in avanti nonostante> tutti i detrattori di questo forum, ottima> integrazione tra dispositivi, molto versatile con> tutti quei dipositivi ibridi presenti sul> mercato, se il cloud non ti piace non lo> usi.> > > PS win 3.11 con il dos va bene ma ora siamo nel> 2015> > > PPS A parte che e' un'intervista ma le> presentazioni con i saltimbanchi che ti dicono> che e' cool non le sopporto propio molto meglio> cosi'Se quel "passo avanti" proprio non mi interessa emi butta dentro roba che per me è fuffa, dammi per favore una versione pulita, praticamente un XP aggiornato!E che ca...spita!rockrollwindows 10
La giusta punizione per i nostri clienti.Tasya FlanellaRe: windows 10
01/10sgabbiaRe: windows 10
- Scritto da: sgabbia> 01/10ma XXXXXXXXXXXXnutRe: windows 10
00/10sgabbiaRe: windows 10
- Scritto da: Tasya Flanella> La giusta punizione per i nostri clienti.questa e da antologia: 10/10 :)...Venti Di Guerra In Europa!
Venti Di Guerra In Europa![yt]4H9lYLutQRQ[/yt]Serafino MassoniProblemi del video.
Con il Reflesh automatico, non si può vedere il video, fate qualcosa oltre che cancellare il messaggio.Sg@bbioRe: Problemi del video.
- Scritto da: Sg@bbio> Con il Reflesh automatico, non si può vedere il> video, fate qualcosa oltre che cancellare il> messaggio.+1Like!"Quoto"Io invece scrivevo un messaggio e me lo ha "refreschato" mentre aggiornavo il codice antispam facendomelo perdere :(psIn risposta ai lamer che dicono "siete voi che non sapete configurare il browser" faccio notare che nella modalità "visualizzazione classica" non c'è refresh, ma se non comprendete la differenza tra fastidio e trovare una alternativa è inutile che ve lo spieghi :)Free ClimberRe: Problemi del video.
ma è solo un palliativo quello delle impostazioni del browser.Sg@bbioRe: Problemi del video.
Ciao Sg@bbio.I metodi oltre a quello che ti hanno scritto sotto, oltre ad un estensione per FF (non rammento il nome) e oltre a usare la visualizzazione classica ci sono per evitare definitivamente il problema.Quello che volevo dire legandomi al tuo messaggio è che cancellare una semplice richiesta o un feedback ad una nuova funzionalità di un utente registrato è sciocco come rispondere in modo lameroso senza nemmeno spiegare una alternativa. Perchè il punto non è se posso arrangiarmi da me, il punto è mostrare il malcontento, poi ovviamente difronte ad orecchie di mercante si agisce diversamente :)Free ClimberRe: Problemi del video.
Io so solo che degli estranei fanno quello che gli pare in casa tua e questo mi basta per sapere chi sei.giggiRe: Problemi del video.
Non mi sono riuscito a far capire, evidentemente.Io ho modo di evitare la suddetta cosa (ossia evitare che estranei facciano qualsiasi cosa a casa mia) ma se hanno introdotto una variazione e utenti registrati si lamentano, sarebbe opportuno che la redazione al meno rispondesse con (esempio) : "Mi spiace il refresh serve per aggiornare la pubblicità"Invece vedersi cancellare il messaggio oppure sentirsi rispondere "bloccatelo da solo, n00b!!1!!" è un chiaro messaggio della redazione (arrangiati utente registrato) e una risposta banale da chi non ha compreso la richiesta dell'utente registrato X.Poi pensala come vuoi, come so bloccare il refresh, so ignorare i tuoi prossimi messaggi se sulla stessa scia di questo :)Free ClimberRe: Problemi del video.
Usa Firefox e l'estensione Refreshblocker non devi inventarti nulla e vivi feliceVolpe di fuocoRe: Problemi del video.
Se non ti spiace leggerli, la risposta a questa affermazione è negli altri miei post a questo 3d :)Free ClimberRe: Problemi del video.
- Scritto da: Sg@bbio> Con il Reflesh automatico, non si può vedere il> video, fate qualcosa oltre che cancellare il> messaggio.accessibility.blockautorefresh;truecicco pasticcioRe: Problemi del video.
ciao ciccio, benché più elegante la tua soluzione vorrei solo dire che lo stesso risultato si ottiene spuntando la voce"Avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina" in Strumenti > Opzioni > Avanzate > Generali > Accessibilità in FFIn quanto modifica esattamente quella voce del configFree ClimberRe: Problemi del video.
Che è come dire: "ho un problema all'auto" e il meccanico ti dice di ripararla da solo.Sg@bbioRe: Problemi del video.
10/10sgabbieRe: Problemi del video.
- Scritto da: Sg@bbio> Che è come dire: "ho un problema all'auto" e il> meccanico ti dice di ripararla da> solo.No, e' come dire: non riesco a fare quella salita, e il meccanico ti dice di farla in prima.panda rossaho clickato sul suddetto articolo e...
ho clickato sul suddetto articolo e... mi si para davanti questa foto con un notebook e la schermata con un menu che OCCUPA UN CACCHIO DI META' SCHERMO... ma davvero di default hai davanti sto pataccone fastidioso? (si capisco che ci saranno 18921 tweak e settaggi per cambiare il desktop ecc... pero' bah d'impatto a me sti' menu kindergarten mi fanno rotolare i testicoli... )bubbaRe: ho clickato sul suddetto articolo e...
09/10sgabbioRe: ho clickato sul suddetto articolo e...
- Scritto da: sgabbio> 09/10è tornato l'XXXXXXXXX.esaltatoRe: ho clickato sul suddetto articolo e...
01/10sgabbioSi scrive Windows 10
ma il nome completo è "Windows 10 Client" ;)prova123Re: Si scrive Windows 10
dopo questa prima "beta" di transizione il prossimo sarà "Windows 11 Clod" completamente cloud-based, praticamente vi rimarrà in mano solo un videoterminale colorato a differenza di quelli anni '70, ma la differenza sarà solo questa.prova123Ma le distro...
Ohh ho il Win7 pro e ho prenotato per il WinX pro (W10), ma adesso cosa faranno i "concorrenti"? Ma forse lo so, ci metteranno una bella X: linucs X, o 10 se preferite. :DfsutilRe: Ma le distro...
- Scritto da: fsutil> Ohh ho il Win7 pro e ho prenotato per il WinX pro> (W10), ma adesso cosa faranno i "concorrenti"? Ma> forse lo so, ci metteranno una bella X: linucs X,> o 10 se preferite.> :DPerchè siccome esce l'ennesima copia di windows con il 5% di differenza rispetto a quella precedente gli altri dovrebbero fare qualcosa ?Fino a prova contrario è nell'ultimo windows che si sono implementate funzionalità presenti da tempo in Linux,mica il contrario.EtypeRe: Ma le distro...
Si, come no. Forse ti riferisci all'UAC che, a mio parere, è una grandissima BIP !!!fsutilRe: Ma le distro...
UAC serve per tutelare gli utenti alle prime armi (sempre ammesso che questi non dicano sempre si a tutto quello che si trovano sotto gli occhi),se sei un esperto ti fa perdere solo tempo.Mi riferisco ai desktop virtuali,Powershell,eccEtypeNativi digitali
Non vuole essere una trollata ma anche windows 10 sara' " a prova di nativo digitale"? Volevo sapere se gli sviluppatori MS ne hanno tenuto conto durante lo sviluppo di questa nuova realta' oppure i nativi digitali hanno propio bisogno di tutta una serie di nuovi strumenti in gran parte semplificati fatti su misura per loro.La mia impressione è che molti nativi sono in grande difficolta' dal punto di vista concettualeVolpe di fuocoRe: Nativi digitali
- Scritto da: Volpe di fuoco> Non vuole essere una trollata ma anche windows 10> sara' " a prova di nativo digitale"? Volevoci credo che non voglia essere una trollata, ma mi spieghi un po di cose?Cosa è un nativo digitale?> oppure i nativi digitali hanno propio bisogno di> tutta una serie di nuovi strumenti in gran parte> semplificati fatti su misura per> loro.di quali strumenti parli in particolare?ciaopippo75Re: Nativi digitali
- Scritto da: pippo75> di quali strumenti parli in particolare?tipo l'insegnante di sostegno digitale (rotfl)collioneRe: Nativi digitali
- Scritto da: collione> - Scritto da: pippo75> > > di quali strumenti parli in particolare?> > tipo l'insegnante di sostegno digitale (rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@ :@ :@ :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(rotfl)(rotfl)(newbie)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(newbie)(rotfl) :@(newbie)(troll)(cylon)(cylon)(cylon)(troll)(newbie) :@ :@(newbie)(troll)(cylon)(ghost)(cylon)(troll)(newbie) :@ :@(newbie)(troll)(cylon)(cylon)(cylon)(troll)(newbie):@ :@(newbie)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(newbie) :@(rotfl)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@ :@ :@ :@(rotfl)(rotfl)...Re: Nativi digitali
Io conosco solo i nativi americani :)Sono sempre stato dell'idea che in qualunque settore ti informi e poi usi il prodotto,anche perchè non stiamo parlando di risolvere complicate equazioni per arrivare ad una funzione specifica.Quando hai difficoltà con alcune cose internet e li disponibile.EtypeRe: Nativi digitali
E' impossibile fare un qualsiasi sistema "a prova di scimmia" come dicono i giapponesi (Poka-yoke) in ambito industriale.Certo sarebbe più opportuno fare attenzione. Solo per dirne una forse tra le più stupidea, evitare che nei menù a tendina con il tasto desto del mouse il comando "Copia" e "Taglia" fossero intercalati da comandi meno "catastrofici" in caso di esecuzione. Con il mouse è facile spostarsi accidentalmente di quel poco che comporta "l'eliminazione" dei dati dal dispositivo "sorgente". Poi passa una settimana e la scimmietta esclama "ho perso i file, non so come, il dispositivo è guasto".Comunque queste sono argomentazioni che purtroppo valgono di solito per i sistemi special pourpose. Alla scimmia di turno dagli un sistema operativo e gli dai la possibilità di dire CLAUD,. CLAUD, CLAOUD! e si sente moderna e realizzata! :Dprova123Re: Nativi digitali
Sorry!E' impossibile fare un qualsiasi sistema "a prova di scimmia" come dicono i giapponesi (Poka-yoke) in ambito industriale.Certo sarebbe più opportuno fare attenzione. Solo per dirne una forse tra le più stupidea, evitare che nei menù a tendina con il tasto desto del mouse il comando "Copia" e "Taglia" fossero adiacenti, ma fossero intercalati da comandi meno "catastrofici" in caso di esecuzione . Con il mouse è facile spostarsi accidentalmente di quel poco che comporta "l'eliminazione" dei dati dal dispositivo "sorgente". Poi passa una settimana e la scimmietta esclama "ho perso i file, non so come, il dispositivo è guasto".Comunque queste sono argomentazioni che purtroppo valgono di solito per i sistemi special pourpose. Alla scimmia di turno dagli un sistema operativo e gli dai la possibilità di dire CLAUD,. CLAUD, CLAOUD! e si sente moderna e realizzata!prova123Re: Nativi digitali
- Scritto da: prova123> Sorry!> > E' impossibile fare un qualsiasi sistema "a prova> di scimmia" come dicono i giapponesi (Poka-yoke)> in ambito> industriale.> Certo sarebbe più opportuno fare attenzione. Solo> per dirne una forse tra le più stupidea,> <b> evitare che nei menù a tendina con il tasto> desto del mouse il comando "Copia" e "Taglia"> fossero adiacenti,No, scusa, il menu a tendina serve solo per richiamare quelle funzioni insolite che non usi quasi mai.Il copia/incolla lo fai da tastiera, oppure non lo fai perche' in quel caso per te e' meglio una macchina da scrivere.panda rossawindows 10
mi piacerebbe avere il windows 10 ,anzi com'è.E belloalfonso fiumanRe: windows 10
Ben detto Alfonso!......
Criticatelo quanto volete ma in quanto a sicurezza Windows 10 sará all'avanguardia! Sennó dimostrate il contrario... ;)SteveRe: ...
- Scritto da: Steve> Criticatelo quanto volete ma in quanto a> sicurezza Windows 10 sará all'avanguardia! Sennó> dimostrate il contrario... > ;)scommetto che ci sarà la versione crackata sui torrent il primo giorno di messa online della isoanumaliaRe: ...
- Scritto da: anumalia > scommetto che ci sarà la versione crackata sui> torrent il primo giorno di messa online della> isoSara' il primo Windows che non ha bisogno di crack. E' gratisSemmai devi craccare il 7, 8, 8.1 di partenza prima di aggiornareanverone99Re: ...
- Scritto da: anverone99> Sara' il primo Windows che non ha bisogno di> crack. E'> gratisé vero solo se hai una licenza originale di 7 o 8 ,se non ce l'hai o hai un computer senza OS e vuoi ugualmente windows senza pagarlo ti servirà ugualmente in crack> Semmai devi craccare il 7, 8, 8.1 di partenza> prima di> aggiornareInvece no,quei crack valgono solo per quei sistemi operativi non per per Win10,quindi dovrai ripetere l'operazione.EtypeRe: ...
- Scritto da: anumalia > scommetto che ci sarà la versione crackata sui> torrent il primo giorno di messa online della> isoQuesto non c'entra una mazza con la sicurezza del so.unoRe: ...
- Scritto da: uno> - Scritto da: anumalia> > > scommetto che ci sarà la versione crackata sui> > torrent il primo giorno di messa online della> > iso> > Questo non c'entra una mazza con la sicurezza del> so.Il so sara' sicurissimo, essendo stato certificato da NSA e rispettoso delle leggi amercane in termini di necessita' del governo di mettere le mani sui computer dei sudditi come dove e quand vuole, e anche monitorare le loro comunicazioni.panda rossaRe: ...
- Scritto da: Steve> <b> dimostrate il contrario... </b> http://breakingmalware.com/vulnerabilities/one-bit-rule-bypassing-windows-10-protections-using-single-bit/emmesseOcchio ai costi nascosti di Windows 10!
Se fate l'aggiornamento a Windows 10, è probabile che l'anno prossimo Microsoft vi chieda di pagare il diritto agli aggiornamenti per l'anno successivo, in pratica ogni anno vi troverete a dover pagare una quota a Microsoft per continuare ad avere gli aggiornamenti (ovvero le patches).coloreRe: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
Non credo,almeno per questa versione.Lo scopo di Ms con questa trovata è traghettare tutti sul nuovo OS,far dimenticare gli errori di Win 8 e togliere definitivamente terreno ai vecchi Windows che ancora resistono.EtypeRe: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
- Scritto da: colore> Se fate l'aggiornamento a Windows 10, è probabile> che l'anno prossimo Microsoft vi chieda di pagare> il diritto agli aggiornamenti per l'anno> successivo, in pratica ogni anno vi troverete a> dover pagare una quota a Microsoft per continuare> ad avere gli aggiornamenti (ovvero le> patches).Che patch? Gli aggiornamenti di sicurezza sicuramente no. Puo' darsi che escano degli "add-on", bonus pack ecc. che estendono funzionalita' non strettamente correlate al sistema operativo (e giustamente a pagamento)Vedremo. Purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo che hai tu :-)anverone99Re: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
- Scritto da: colore> Se fate l'aggiornamento a Windows 10, è probabile> che l'anno prossimo Microsoft vi chieda di pagare> il diritto agli aggiornamenti per l'anno> successivo, in pratica ogni anno vi troverete a> dover pagare una quota a Microsoft per continuare> ad avere gli aggiornamenti (ovvero le patches).I CD con windows 7 e 8 mica si bruciano nei cassetti sai ?120938Re: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
Beh i CD si graffiano abbastanza facilmente.EtypeRe: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
- Scritto da: Etype> Beh i CD si graffiano abbastanza facilmente.Infatti il cd si usa tipicamente una volta sola: per estrarre l'immagine iso.Poi il cd lo riponi nell'armadio ignifugo e fai tutto con l'iso appana generata, compreso il metterla sul cloud per poterla avere a disposizione da ovunque.panda rossaRe: Occhio ai costi nascosti di Windows 10!
- Scritto da: Etype> Beh i CD si graffiano abbastanza facilmente.Forse trattandoli come li tratti tu.Comunque basta rimasterizzare il .iso.120938Microsoft ha cagato
Sentite che profuminoqualsiasi contenuto ingiuriosoRefresh custom per contenuti pagina
E' difficile capire come questo tag sia fuori luogo con video di lunghezza superiore ai 300 secondi, in quanto a video NON ultimato assistiamo ad un refresh ella pagina ?:-(Nicola PellegrinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2015Ti potrebbe interessare