Londra – Fox , il grande network televisivo di proprietà di Rupert Murdoch, ha iniziato a sperimentare un nuovo metodo pubblicitario che rende inefficace la funzione di avanzamento rapido nei videoregistratori analogici e digitali, particolarmente apprezzata da chi, stufo delle interruzioni promozionali, le salta a pié pari con l’aiuto del telecomando.
Il metodo è un espediente particolarmente ingegnoso: il messaggio pubblicitario viene veicolato attraverso un’ immagine statica della durata di 30 secondi. In questo modo il telespettatore è “costretto” a recepire il messaggio anche se sceglie di premere il tasto fast forward sul proprio videoregistratore: lo spot rimane ben visibile anche durante la fase di avanzamento rapido.
La diffusione di apparecchi digitali di videoregistrazione, proposti come un’ottima soluzione per ottenere palinsesti personalizzati grazie alla selezione preprogrammata delle varie trasmissioni, è vista come un grande ostacolo dall’industria pubblicitaria. Già da tempo, peraltro, aziende come Philips hanno iniziato a produrre sistemi per “blindare” la pubblicità e renderne la visione praticamente obbligatoria .
“In una maniera oppure in un altra”, ha detto un portavoce di Fox, “dobbiamo fare in modo che la pubblicità raggiunga l’ audience in tutti i modi, anche quando i telespettatori stanno vedendo una registrazione ed utilizzano l’avanzamento rapido: è d’importanza cruciale”. La pubblicità è l’elemento fondamentale per tutti i network televisivi: secondo uno studio condotto da Jupiter Research , gli utilizzatori di videoregistratori digitali e l’abitudine di “saltare gli spot” possono rendere inefficaci almeno il 9% degli investimenti pubblicitari, causando gravi problemi economici.
In Italia, SKY TV ha iniziato a commercializzare una versione del proprio decoder satellitare che offre funzioni di programmazione automatica e registrazione delle trasmissioni assai simile a TiVo , considerato un vero e proprio “apripista” per quanto riguarda il nuovo mercato dei videoregistratori digitali.
Tommaso Lombardi
-
Non vedo il ridicolo
Purtroppo quei tre stanno (a quanto leggo dall'articolo) rischiando carcere e pesanti pene pecuniarie, solo per difendere qualcosa che non merita di essere difeso.Il mio cantautore preferito adotta sistemi che mi limitano la fruizione dell'opera? E io non compero l'opera finche' non ne esce una versione fruibile, intanto dedico tempo e risorse ad altro.Questa deve essere la risposta, non un colpo di testa contro un sistema che vede nei colpi di testa le minacce da combattere.Posso solo augurargli che il magistrato decida di non procedere.>GT<GuybrushRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: Guybrush> Il mio cantautore preferito adotta sistemi che mi> limitano la fruizione dell'opera? E io non> compero l'opera finche' non ne esce una versione> fruibile, intanto dedico tempo e risorse ad> altro.Non hai capito che la protesta è anche contro la severità della legge. Ti pare possibile che uno possa essere condannato a 6 mesi di galera per aver bypassato il drm?AnonimoRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: Guybrush> > Il mio cantautore preferito adotta sistemi che> mi> > limitano la fruizione dell'opera? E io non> > compero l'opera finche' non ne esce una versione> > fruibile, intanto dedico tempo e risorse ad> > altro.> > Non hai capito che la protesta è anche contro la> severità della legge. Ti pare possibile che uno> possa essere condannato a 6 mesi di galera per> aver bypassato il> drm?Secondo me. Se esiste una legge, una volta che il giudice viene a conoscenza del reato commesso, non può far altro che prenderne atto e procedere come la legge gli impone.Una volta accertato che il reato è stato realmente commesso (e qui al limite potrà esserci qualche piccolo spazio di manovra se il giudice vorrà essere clemente, ma ne dubito, perché il giudice dovrebbe essere sempre imparziale, almeno sulla carta) gli toccherà comminare una pena commisurata all'entità del reato.Secondo me 6 mesi a testa e la multa minima non glieli leva nessuno.Poi se vorranno potranno pagare ogni chiesa, cattedrale, duomo di Francia per far suonare le campane a morto dopo la sentenza (cit. Il Marchese del Grillo).AnonimoRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Guybrush> > > Il mio cantautore preferito adotta sistemi che> > mi> > > limitano la fruizione dell'opera? E io non> > > compero l'opera finche' non ne esce una> versione> > > fruibile, intanto dedico tempo e risorse ad> > > altro.> > > > Non hai capito che la protesta è anche contro la> > severità della legge. Ti pare possibile che uno> > possa essere condannato a 6 mesi di galera per> > aver bypassato il> > drm?> > Secondo me. Se esiste una legge, una volta che il> giudice viene a conoscenza del reato commesso,> non può far altro che prenderne atto e procedere> come la legge gli> impone.Hai presente la lotta per l'obiezione di coscienza che c'è stata in passato? Un sacco di gente andava in galera per difendere i propri principi. Poi con gli anni le cose sono migliorate, si faceva un po' di carcere militare e poi si poteva fare gli obiettori. E alla fine l'obiezione è stato riconosciuto come diritto.Non importa se verranno condannati, se in tanti lo faranno i politici non potranno rimanere indifferenti.AnonimoRe: Non vedo il ridicolo
le leggi vanno interpretateAnonimoRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: Guybrush> > Il mio cantautore preferito adotta sistemi che> mi> > limitano la fruizione dell'opera? E io non> > compero l'opera finche' non ne esce una versione> > fruibile, intanto dedico tempo e risorse ad> > altro.> > Non hai capito che la protesta è anche contro la> severità della legge. Ti pare possibile che uno> possa essere condannato a 6 mesi di galera per> aver bypassato il> drm?Se era in Italia, non c'erano problemi. Bastava dire al giudice che con l'indulto sono usciti di prigione dei pluri-omicidi e quant'altro più grave.....AnonimoRe: Non vedo il ridicolo
in un mondo ideale tutti sono a conoscenza del problema DRM, pensano con la loro testa e decidono l'unica cosa ovvia: mandare a quel paese tutti i prodotti DRMatiquesto nel mondo idealenel nostro dove conta solo quanti minuti di tv conteggi (non importa se perchè hai vinto il nobel o perchè sei una delle pupe nel ononimo reality) ben vengano tipi coraggiosi come quelli per far parlare tv e giornali che altrimenti si guarderebbero bene dall'inimicarsi produttori hw e major io rimango dell'idea che:- tutte queste protezioni danneggiano SOLO chi non è pirata (se non nelle modalità "prestito alla amico" che ci sono sempre state), chi vuole veramente fare ci riesce, magari mettendo le mani sul prodotto alla fonte, prima dei lucchetti - se una tecnologia rende obsoleto un mercato, combatterla con le leggi è uno sforzo anacronistico destinato a fallire (pensate che bello se i maniscalchi fossero riusciti a bloccare le prime auto per paura di perdere il lavoro)ishitawaRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: ishitawa> in un mondo ideale tutti sono a conoscenza del> problema DRM, pensano con la loro testa e> decidono l'unica cosa ovvia: mandare a quel [...]> - se una tecnologia rende obsoleto un mercato,> combatterla con le leggi è uno sforzo> anacronistico destinato a fallire (pensate che> bello se i maniscalchi fossero riusciti a> bloccare le prime auto per paura di perdere il> lavoro)Luddismo? DRM = Luddismo?Sai che hai ragione?I maniscalchi no, ma i carrozzieri, cioe' i guidatori di traini a cavalli tentarono piu' volte di boicottare le carrozze a vapore, cosi' come i filatori tentarono di bloccare la diffusione delle macchine... and so on.La storia della rivoluzione industriale e' strapiena di esempi come questa.Ovviamente sappiamo tutti come e' andata a finire.>GT<GuybrushRe: Non vedo il ridicolo
bravo, è quello che intendevo (la storia dei carrizieri non la sapevo..)quello che si devono mettere in testa è che invece di compattere il fenomeno occorre cavalcarlo (come nell'esempio: maniscalchi e guidatori di carrozze a cavallo si sono "estinti", ma guarda quanti taxisti, guidatori di bus, di camion, carrozzieri, elettrauti etc..)solo che chi ha la "gallina dalle uova d'oro" (o meglio, i polli da spennare) fa fatica a mollare la presaishitawaRe: Non vedo il ridicolo
- Scritto da: ishitawa> in un mondo ideale tutti sono a conoscenza del> problema DRM, pensano con la loro testa e> decidono l'unica cosa ovvia: mandare a quel paese> tutti i prodotti> DRMati> questo nel mondo ideale> nel nostro dove conta solo quanti minuti di tv> conteggi (non importa se perchè hai vinto il> nobel o perchè sei una delle pupe nel ononimo> reality) ben vengano tipi coraggiosi come quelli> per far parlare tv e giornali che altrimenti si> guarderebbero bene dall'inimicarsi produttori hw> e major> > > io rimango dell'idea che:> - tutte queste protezioni danneggiano SOLO chi> non è pirata (se non nelle modalità "prestito> alla amico" che ci sono sempre state), chi vuole> veramente fare ci riesce, magari mettendo le mani> sul prodotto alla fonte, prima dei lucchetti> > - se una tecnologia rende obsoleto un mercato,> combatterla con le leggi è uno sforzo> anacronistico destinato a fallire (pensate che> bello se i maniscalchi fossero riusciti a> bloccare le prime auto per paura di perdere il> lavoro)concordo ed aggiungo che siccome alla fine i produttori sono delle aziende, con queste direttive non fanno altro che alimentare di più la pirateria, ed accrescere le loro perdite SOLO PER SCELTE STRATEGICHE al qunto discutibili.AnonimoRe: Non vedo il ridicolo
Questo e' il mio commneto che ho messo dal altra parte. ( ripetitivo .... ma voi siete anche duri)Leggi questi non hanno scaricato nulla.Hanno comprato dei DVD originali e li hanno usati .... con metodi e strumenti non graditi alle major.In pratica acquistare un DVD (ORIGINALE) e vederselo col deccs che gira liberamente su internet e' reato.Acuistare un mp3 si iTune crakkarlo e ascoltarselo su un lettore diverso da iPod e' reato.Lo scopo e' dimostrare che la legge e' solo ridicola.AnonimoErasmus 2002/2003 Politecnico di Madrid
Ma è proprio il Tangui che pensavo, accidenti!DavzFORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
CIAO A TUTTIfinalmente, si iniziano a vedere cose serie contro i DRM, questa notizia, mettera` in luce la ridicolaggine delle attuali leggi in termini di Copyrigh, e sopratutto, fa capire come anche l'utente onesto venga penalizzato.L'utenza, deve avere il diritto di farsi le copie di BackUp di cio` che ha regolarmente comperato, e deve pure avere il diritto di guardarselo su qualunque tipo si supporto Harware/Software.Detto questo, oltre ad incitare il Boicottaggio di tutti i rpodotti che contengono queste tecnologie, mi dichiaro favorevolissimo all'iniziativa di questi Ragazzi, che spero fara` il giusto rumore, ed anche se verranno condannati a pagare le multe citate, sono convinto che molti sostenitori di questa campagna anti-DRM saranno disposti ad aiutarli ap agare le multe, e tra di loro, ci saro` pure Io, ed in se, non sarebbe male iniziare a moltiplicare iniziative di questo tipo per far capire anche alla gente inesperta quanto queste tecnologie vada a penalizzare ingiustamente chi pirata non e`.Speriamo che ora, oltre a manifestazioni Anti-DRM si inizino pure a vedere manifestazioni Anti-TrustedComputing...DISTINTI SALUTI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2006 02.12-----------------------------------------------------------CrazyRe: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
...secondo me hanno solo fatto il gioco della polizia e anno evitato loro 3 costose indagini...Rischiano per passare loro per ridicoli nonostante l'iniziativa lodevole...Ma nessuno ha ancora capito che il problema è la legge stessa e chi le fa e non la polizia che esegue e basta???BAH!Fra qualche minuto nessuno si ricorderà più nulla e i 3 passeranno guai...scommettiamo???- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> finalmente, si iniziano a vedere cose serie> contro i DRM, questa notizia, mettera` in luce la> ridicolaggine delle attuali leggi in termini di> Copyrigh, e sopratutto, fa capire come anche> l'utente onesto venga> penalizzato.> L'utenza, deve avere il diritto di farsi le copie> di BackUp di cio` che ha regolarmente comperato,> e deve pure avere il diritto di guardarselo su> qualunque tipo si supporto> Harware/Software.> Detto questo, oltre ad incitare il Boicottaggio> di tutti i rpodotti che contengono queste> tecnologie, mi dichiaro favorevolissimo> all'iniziativa di questi Ragazzi, che spero fara`> il giusto rumore, ed anche se verranno condannati> a pagare le multe citate, sono convinto che molti> sostenitori di questa campagna anti-DRM saranno> disposti ad aiutarli ap agare le multe, e tra di> loro, ci saro` pure Io, ed in se, non sarebbe> male iniziare a moltiplicare iniziative di questo> tipo per far capire anche alla gente inesperta> quanto queste tecnologie vada a penalizzare> ingiustamente chi pirata non> e`.> Speriamo che ora, oltre a manifestazioni Anti-DRM> si inizino pure a vedere manifestazioni> Anti-TrustedComputing...> DISTINTI SALUTI> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 settembre 2006 02.12> --------------------------------------------------uguccione500Re: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
Secondo me per essere una vera azione dimostrativa e di protesta avrebbero dovuto autodenuciarsi tutti in massa. In tre non concluderanno nulla, finiranno per passare davvero guai, se invece si presentavono in trecento o tremila ...............AnonimoRe: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
impara a quotare (idea)AnonimoRe: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
Ciao Crazy,scusa la domanda ma tu, cosa fai in merito alla questione? Seguo sempre i tuoi post relativi al DRM/TC di cui ti lamenti e fai propaganda ma i titoli sono sempre un po da ipocrti: "FORZA così. BRAVI date ci dentro". Se la questione ti sta tanto a cuore, perchè non muovi il primo passo in Italia e organizzi tu una manifestazione, fondi un'associazione, ti auto-costituisci o altro?Scusa se sono polemico ma vorrei capire, perchè penso sia un po troppo comodo urlare e fomentare con il megafono stando protetti dietro un muro aspettando i benefici di rischi corsi da altri.AnonimoRe: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
- Scritto da: > Ciao Crazy,> scusa la domanda ma tu, cosa fai in merito alla> questione? Seguo sempre i tuoi post relativi al> DRM/TC di cui ti lamenti e fai propaganda ma i> titoli sono sempre un po da ipocrti: "FORZA così.> BRAVI date ci dentro". Se la questione ti> sta tanto a cuore, perchè non muovi il primo> passo in Italia e organizzi tu una> manifestazione, fondi un'associazione, ti> auto-costituisci o> altro?> > Scusa se sono polemico ma vorrei capire, perchè> penso sia un po troppo comodo urlare e fomentare> con il megafono stando protetti dietro un muro> aspettando i benefici di rischi corsi da> altri.Visto che segui sempre i post di Crazy sai che sono anni che ne parla, ergo fa informazione (di parte, ma quale informazione non lo è?). Ritengo che sia comunque fare qualcosa, ognuno si impegna come può, come sa e come vuole, in poche parole a modo suo, e non esiste a priori un metodo più efficace di un'altro. CiaovannaraptusRe: FORZA cosi`, BRAVI dateci dentro
> Visto che segui sempre i post di Crazy sai che> sono anni che ne parla, ergo fa informazione (di> parte, ma quale informazione non lo è?). Ritengo> che sia comunque fare qualcosa, ognuno si impegna> come può, come sa e come vuole, in poche parole a> modo suo, e non esiste a priori un metodo più> efficace di un'altro.> > CiaoMa perchè parla in seconda persona? Perchè "dateci" e non "diamoci"? Converrai con me che è troppo comodo dire "ognuno si impegna a modo suo" perchè a parole siamo bravi tutti. Visto che parlare equivale a fare qualcosa, non potremmo mai dire che i governi di questo Paese non fanno nulla dato che parano tutti i giorni (eh si che si chiama parlamento). Anche loro si impegnano a modo loro... ne parlano noh!?!? Attenzione, non voglio offendere nessuno ma se proprio Crazy vuole fare qualcosa, perchè non apre un sito, fa una petizione virtuale, informa in prima persona anzichè piantare post ogni volta che PI tira fuori l'argomento DRM/TC?AnonimoIl reato c'è e hanno confessato
Spero, per la serietà del sistema giuridico francese, che stiano già dentro.Il reato c'è e hanno confessato.AnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
- Scritto da: > Spero, per la serietà del sistema giuridico> francese, che stiano già> dentro.> Il reato c'è e hanno confessato.90° netti....AnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
Il tuo MONO-neurone NON è sufficiente per capire la strategia in atto.Mi spiace per te ...AnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
> Il tuo MONO-neurone NON è sufficiente per capire> la strategia in> atto.> Mi spiace per te ...No, lui ha capito benissimo, lui scarica e qualcun'altro paga :DAnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
No, non scarico perchè penso sempre che le "opere" copiate possano essere mie e quindi sarei io a subire il furto.AnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
- Scritto da: > Il tuo MONO-neurone NON è sufficiente per capire> la strategia in> atto.> Mi spiace per te ...nemmeno per addentrarsi in aborti di risposte...mi dispiace per te...fattelo curare quel mono neuroneAnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il tuo MONO-neurone NON è sufficiente per capire> > la strategia in> > atto.> > Mi spiace per te ...> > nemmeno per addentrarsi in aborti di> risposte...mi dispiace per te...fattelo curare> quel mono> neuroneAh ah ah,il Mono-neurone si trova in schiacciante minoranza ... come la particella di sodio in acqua lete ... c'è nessuno ? rompibolle !AnonimoRe: Il reato c'è e hanno confessato
> Spero, per la serietà del sistema giuridico> francese, che stiano già> dentro.Spero, per la serietà del sistema giuridico francese, che non siano già dentro! Infatti:> Il reato c'è e hanno confessato.Visto che hanno confessato, non c'è il rischio di inquinamento delle prove.Inoltre, dubito che ci sia il rischio di fuga (visto che è stata un'azione dimostrativa), quindi solo uno stato di polizia li avrebbe già dentro prima del processo. E se sono incensurati sicuramente se la caveranno con la sospensione della pena (se funziona come in Italia).Athlon64ma la storia di Maroni?
ma non si era autodenunciato qui da noi ... mi pare Maroni .. ?che fine ha fatto quella storia?Anonimoaiutatemi!
salve, qualcuno può aiutarmi? Ho tirato giù dal mulo un apparentemente normale video wmv, ma quando sono andato per aprirlo mi viene sto messaggio:"il proprietario del contenuto protetto a cui si sta cercando di accedere richiede che sul computer venga prima eseguito l'aggiornamento di alcuni dei componenti Microsoft DRM (digital rights management)dettagli:quando si sceglie ok, un identificativo univoco e un file di protezione drm vengono inviati a un servizio microsoft su internet (un servizio su internet? ma cosa c'entra la microsoft?! io non voglio mandare nessun id, ndr). Il file viene sostituito da una versione personalizzata che contiene l'identificativo univoco. In questo modo viene incrementato il livello di protezione offerto da DRM."Dove la trovo una crackketta? dovrei cercare la crack per quel video (ma è raro, non c'è nei siti di crack...) o la crack per il drm? oppure devo andare a farmela io la crack? e in questo caso come posso disassemblare un file wmv? grazie dell'aiuto...AnonimoDovrebbero autodenunciarsi in migliaia..
IMHO è l'unico modo per far capire "a chi di dovere" che questa storia del DRM è tuttà una buffonata e mettere il sistema in crisi per l'impossibilità di perseguire migliaia di cittadini contemporaneamente...AnonimoRe: Dovrebbero autodenunciarsi in miglia
coma al solito la soluzione più "semplice" è una:BOICOTTARE tutti i sistemi che fanno uso del DRM.Quando un'azienda ha delle perdite, non credo sia disposta a continuare a perdere (sia soldi che quote di mercato) per interessi che si basano su fondamenta di cartapesta.AnonimoRe: Dovrebbero autodenunciarsi in miglia
- Scritto da: > IMHO è l'unico modo per far capire "a chi di> dovere" che questa storia del DRM è tuttà una> buffonata e mettere il sistema in crisi per> l'impossibilità di perseguire migliaia di> cittadini"> contemporaneamente...Tutto giusto salvo il fatto che "chi di dovere" siamo in teoria anche noi... ovvero meglio non "delegare troppo"è nostro "dovere" controllare che chi abbiamo eletto si comporti in modo conforme a quanto l'elettore si aspetta.Ed è nostro "dovere" fae sentire la nostra voce ogni volta che tale conformità ci sembra in dubbio.La loro (quella degli eletti) è una "delega" la nostra no!... noi siamo i titolari dei nostri diritti!Questo non può essere messo in discussione da chicchessia!AnonimoLeggi inapplicabili
L'iniziativa è lodevole e coraggiosa, ma basta dare un'occhiata alle riviste per Pc che si trovano in edicola e rendersi conto che, anche sui canali "ufficiali", è in atto un vero e proprio incitamento a infrangere i sistemi DRM. Addirittura Applicando (indirizzata agli utenti Mac, e quindi in teoria più seriosa) ha pubblicato sul numero si settembre un articolone - peraltro fatto benissimo - su come duplicare i film in Dvd partendo dal presupposto "lo scopo dell'articolo è farsi una copia di backup". Chi vuole intendere...Celebornfirmate questa (cinema)
http://www.aduc.it/dyn/cinema/antispot!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 09 2006
Ti potrebbe interessare