Il tallone d’Achille dei moderni e prestanti browser è il consumo di RAM: su dispositivi mobile così come sui PC vecchio stile sono in grado di mettere in crisi l’intero apparecchio, soprattutto a causa della mole del codice javascript che abbonda nei siti interattivi moderni. Per questo i tecnici che lavorano al motore V8 di Chrome si sono messi all’opera : hanno trovato un difetto nel codice e i miglioramenti si vedranno a partire da Chrome 55 in uscita a dicembre .
Quello che hanno scoperto gli sviluppatori monitorando il comportamento di Chrome è che il meccanismo di download ed elaborazione in background delle pagine, che consente di velocizzare tempi di caricamento e di mostrare rapidamente i contenuti al click dell’utente, consuma molta memoria e in modo poco efficiente: invece di liberare le porzioni inutilizzate della RAM al termine dell’elaborazione, ampie aree della memoria rimangono “bloccate” e appesantiscono in questo modo l’intero sistema.
Solo mettendo una pezza a questo problema, ovvero modificando il sistema di gestione e rilascio della memoria usata dal motore javascript V8, gli sviluppatori sostengono di riuscire a tagliare il consumo di RAM fino al 50 per cento : un valore tanto più significativo su siti che contengono moltissimi contenuti multimediali, come Youtube o le homepage di un quotidiano digitale, e che dovrebbe migliorare le performance soprattutto sui dispositivi meno dotati sul piano della memoria installata (ad esempio tablet e smartphone con meno di 1GB di RAM). In quest’ultimo caso si parla di un guadagno di circa il 35 per cento, non cosa da poco.
Per avvantaggiarsi di queste performance bisognerà aspettare il 6 dicembre, giorno previsto per il rilascio di Chrome nella release number 55 . Chi avesse fretta, potrà dare un’occhiata alle versioni beta e canary del software, che tuttavia saranno probabilmente affette da qualche bug e potrebbero presentare qualche rischio sui PC utilizzati per lavoro.
-
in M$ sono impazziti
'In sostanza sparisce la possibilità di selezionare i singoli aggiornamenti ' se e' vero sono pazzi :P peste li colga.bubbaRe: in M$ sono impazziti
Il prossimo passo sarà installarli automaticamente con parametro "/silent" in modo da non disturbare l'utente con queste quisquiglie di sicurezza. :pprova123Re: in M$ sono impazziti
- Scritto da: prova123> Il prossimo passo sarà installarli> automaticamente con parametro "/silent" in modo> da non disturbare l'utente con queste quisquiglie> di sicurezza.> :pnon dare suggerimenti :D cmq se e' vero (dovrei leggere i dettagli) son veramente XXXXXXX... non tanto per un mitologico crash, ma perche M$ spara patch ANTI-FEATURE, e patch che vanno a interferire con una "cosa" (un driver,retrocompatibilita', ecc) che ho su, e nel dubbio non installo (se non MOLTO DOPO)bubbaRe: in M$ sono impazziti
win10 non lo installerò mai. Se proprio volessi un walled garden allora comprerei un vero mac, non uno scimmiottamento con win10... il cuoco è arrivato molto prima del padella! :Dprova123the new cloud computing model
"(Windows 7, Windows 8.1, Windows 2008 e Windows 2012) verranno allineati a Windows 10, "OS come servizio" che viene aggiornato ogni mese con un pacchetto di update cumulativo tutto compreso."Come diceva l' amico Zucca Vuota in un post oggi divenuto profetico: "verrete assimilati" [cit.].Di fatto questa unificazione rende windows il più grande spy-bloatware di tutti i tempi.Il Padella ci ha visto giusto: cloud computing distribuito ( @^), M$ accede a piacimento ai tuoi dati e il ferro lo paghi tu ((idea)). Il cloud computing senza il costo dell' infrastruttura (rotfl)(rotfl)(rotfl)....Re: the new cloud computing model
Microsoft's Your potential (HW+dati) Our passion... (win)...Re: the new cloud computing model
- Scritto da: ...> Come diceva l' amico Zucca Vuota in un post oggi> divenuto profetico: "verrete assimilati"> [cit.].Ed ha detto una cazz4ta. Basta installare Win in un macchina virtuale in senza acXXXXX a rete, sotto un host Linux, ed ecco che il problema è risolto. E se è un Win piratato, pure meglio, tanto, con lo sfracello che è diventato quel SO, un misto tra spyware e piattaforma per bimbiminkia che "c'ha le DX12"...Ho provato ad installare per curiosità W10 ENTERPRISE in una VM. Viene di serie con un collegamento o con un app a qualcosa che a che fare con la Xbox. Enterprise... L'ho tenuto, penso, 3 minuti, poi ho piallato il tutto. Lo schifo fatto SO.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 ottobre 2016 22.08-----------------------------------------------------------ElrondRe: the new cloud computing model
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: ...> > > Come diceva l' amico Zucca Vuota in un post> oggi> > divenuto profetico: "verrete assimilati"> > [cit.].> > Ed ha detto una cazz4ta. Basta installare Win in> un macchina virtuale in senza acXXXXX a rete,> sotto un host Linux, ed ecco che il problema è> risolto.Questo va bene per te... forse. Il winaro©® DOC disabilita gli updates e va di caparetzy AV + firewall di terze parti configurato alla ***** ** **** :p.> E se è un Win piratato, pure meglio,> tanto, con lo sfracello che è diventato quel SO,> un misto tra spyware e piattaforma per> bimbiminkia che "c'ha le> DX12"...> > Ho provato ad installare per curiosità W10> ENTERPRISE in una VM. Viene di serie con un> collegamento o con un app a qualcosa che a che> fare con la Xbox. Enterprise... L'ho tenuto,> penso, 3 minuti, poi ho piallato il tutto. Lo> schifo fatto> SO.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 ottobre 2016 22.08> --------------------------------------------------ZERO TITULI DAYRe: the new cloud computing model
- Scritto da: Elrond> e piattaforma per> bimbiminkia che "c'ha le> DX12"...Non siamo più negli anni '90. Oggi il gaming serio è roba da adulti.Anche perché il bimbominkia di turno non ha né le disponibilità economiche né le necessarie conoscenze per fare gaming serio.> L'ho tenuto, penso, 3 minuti,> poi ho piallato il tutto.Ecco bravo. Tornatene a ricompilare il kernel va', che è uscito da poco il 4.8.1.lelRe: the new cloud computing model
- Scritto da: lel> - Scritto da: Elrond> > > e piattaforma per> > bimbiminkia che "c'ha le> > DX12"...> > Non siamo più negli anni '90. Oggi il gaming> serio è roba da> adulti.> Anche perché il bimbominkia di turno non ha né le> disponibilità economiche né le necessarie> conoscenze per fare gaming> serio.Eh certo, pieno di padri di famiglia la cui priorità sono i giochini basati su DX12> > L'ho tenuto, penso, 3 minuti,> > poi ho piallato il tutto.> > Ecco bravo. Tornatene a ricompilare il kernel> va', che è uscito da poco il> 4.8.1.Macchè? Lo scarico comodamente dai repository di Debian e s'installa da solo, in maniera trasparente. Altro che quel c3sso di Windows Update.ElrondRe: the new cloud computing model
- Scritto da: lel> - Scritto da: Elrond> > > e piattaforma per> > bimbiminkia che "c'ha le> > DX12"...> > Non siamo più negli anni '90. Oggi il gaming> serio è roba da> adulti.> Anche perché il bimbominkia di turno non ha né le> disponibilità economiche né le necessarie> conoscenze per fare gaming> serio.> > > L'ho tenuto, penso, 3 minuti,> > poi ho piallato il tutto.> > Ecco bravo. Tornatene a ricompilare il kernel> va', che è uscito da poco il> 4.8.1.Gaming serio? mi scappa da ridere.Mi sembra molto più serio ricompilare kernel all'occorrenza, che sprecare tempo su giochini per "adulti" viziati e mai cresciuti.rockrollRe: the new cloud computing model
> Non siamo più negli anni '90. Oggi il gaming> serio è roba da> adulti.Sul posto di lavoro ?Joe TornadoRe: the new cloud computing model
- Scritto da: lel> - Scritto da: Elrond> > > e piattaforma per> > bimbiminkia che "c'ha le> > DX12"...> > Non siamo più negli anni '90. Oggi il gaming> serio è roba da> adulti.> Anche perché il bimbominkia di turno non ha né le> disponibilità economiche né le necessarie> conoscenze per fare gaming> serio.> Forse perché tu non hai avuto i padri e le madri che hanno molti binbiminkia oggi? Le disponibilità ce le mettono loro, e quanto al gaming 'serio' niente di più sbagliato, passandoci 363 giorni e notti all'anno e con impegno qualcosa viene fuori. > > L'ho tenuto, penso, 3 minuti,> > poi ho piallato il tutto.> > Ecco bravo. Tornatene a ricompilare il kernel> va', che è uscito da poco il> 4.8.1.Tu invece scommetto che passi il tempo(pochissimo) quanto non giochi a trovare una cura per i mali del Mondo è del' umanità.Il fuddaroLa soluzione?
Basta disattivare Windows Update e Windows Defendere ed usare un ottimo Antivirus/Firewall.Io l'ho fatto molti anni fa ed uso la suite di Kaspersky 2016.Mai più avuto problemi!gibraRe: La soluzione?
Tu si che hai capito tutto....Re: La soluzione?
pensa te ... questo è il suo quarto post ... pensa cosa scriverà al decimo ... al confronto zucca vuota è un dilettante! :Dprova123Re: La soluzione?
- Scritto da: ...> Tu si che hai capito tutto.Detto da quello che non ha capito niente....Re: La soluzione?
Io ho capito che mi sta bene vederti poltrire nella mer*a in cui ti gongoli.capitoneRe: La soluzione?
- Scritto da: ...> Tu si che hai capito tutto.Certamente, e se tu non riesci a capire mi spiace per te.rockrollRe: La soluzione?
https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms16-oct.aspx10 vulnerabilità, di cui 6 ricadono nella categoria "Remote Code Execution" e 3 nella categoria "Elevation of Privilege", il resto mancia.Se anche a te va bene così sono felicissimo di non aver capito.avete capito voiRe: La soluzione?
- Scritto da: gibra> Basta disattivare Windows Update e Windows> Defendere ed usare un ottimo> Antivirus/Firewall.> Io l'ho fatto molti anni fa ed uso la suite di> Kaspersky> 2016.> Mai più avuto problemi!e gli exploit? i bug della sicurezza ? Come li argini ?user_Re: La soluzione?
- Scritto da: gibra> Basta disattivare Windows Update e Windows> Defendere ed usare un ottimo> Antivirus/Firewall.> Io l'ho fatto molti anni fa ed uso la suite di> Kaspersky> 2016.> Mai più avuto problemi!O Yeaah.. il vero nettare mentale del winaro DOC!Guai ha dire che parlano senza usare il cervello. (rotfl)Il fuddaroRe: La soluzione?
- Scritto da: gibra> Basta disattivare Windows > Mai più avuto problemi!Fixed! :Dgiaguarevol issimevolm entePresi per il cloud
[img]http://static5.businessinsider.com/image/5446876aecad04aa3c13ceef-480/microsoft-satya-nadella.jpg[/img]Oh yeaaaah!...tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
In questo modo con UNA sola sniffata fai una 'sballata' di massa di bit..dati..spy..cloud..ci..facciamo.i..razzi..vostri..in..un..sol..colpo.Il padella sa come farsi coccolare dalle agenzie a tre lettere!!Il fuddaroRe: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
- Scritto da: Il fuddaro> Il padella sa come farsi coccolare dalle agenzie> a tre> lettere!!Per le agenzie a tre lettere questi (e sicuramente i prossimi) sono anni d'oro: sempre più roba nel cloud, connessioni più veloci, ecc. Quando internet avrà una diffusione capillare non mi stupirei se PC e smartphone avranno un SSD minuscolo, giusto per contenere l'OS, e tutti i dati saranno archiviati nel cloud. La gente vedrà questo come la "comodità del secolo" e come caproni tutti a caricare la propria vita su qualche server sconosciuto.Così tutti i dati saranno a disposizione delle suddette agenzie (e degli hacker nel caso di iCloud).mela marciaRe: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
il cloud è per le persone capaci e competenti non per gli idioti, capisco perchè tu lo denigri e ne stai alla larga.rock n trollRe: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
Il cloud privato , personale , su server in casa propria connessione e supporti cifrati e' per gente capace e competente ! ( Piccola correzione )LorenzoRe: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
- Scritto da: rock n troll> il cloud è per le persone capaci e competenti (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Rock n troll: mai pseudonimo fu più azzeccato. <b> Ebete. </b> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)...Re: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
hai già finito le elementari? da come scrivi pare di no.rock n trollRe: tanti OS un solo sniffo... bit..bit..spy
- Scritto da: rock n troll> hai già finito le elementari? da come scrivi pare> di> no.sei troppo adirato per sembrare un commentatore neutrale e critico del cosa si stà discutendo.Sembra che tu hai troppa ansia da: molti non accettano ancora il clud spione? Maledizione devono usarlo tutti come pecore incolonnate nei pedaggi per la macellazione. :$Si.. sembri tanto, tanto disinteressato.Il fuddaroSperiamo...
che il padella non voglia sXXXXXXXre i vecchi winzozz incasinandoli con le path cumulative per costringere i winari alla spyEditionxx ttRe: Speriamo...
E' vero che Win10, con le impostazioni di default, è abbastanza spione. Ma il grosso delle spiate non avviene certo tramite il sistema operativo, quanto sui servizi cloud.OneDrive, Hotmail, OneNote, ecc (come i corrispettivi di casa Google) fanno incetta di dati e li non ci sono delle opzioni da modificare, solo una EULA da accettare quando ti iscrivi (e che nessuno legge). E così lasci i tuoi dati e la tua vita nelle loro mani.Vogliono che la gente passi al 10 per non dover mantenere troppe versioni e soprattutto perchè il 10 ha già OneDrive integrato...mela marciaRe: Speriamo...
- Scritto da: mela marcia> OneDrive, Hotmail, OneNote, ecc (come i> corrispettivi di casa Google) fanno incetta di> dati e li non ci sono delle opzioni da> modificare, solo una EULA da accettare quando ti> iscrivi ( <b> e che nessuno legge </b> ). E così lasci i> tuoi dati e la tua vita nelle loro> mani.... e che ancora meno capiscono.rock n trollRe: Speriamo...
se sei in grado di aprire i settagi e disattivare determinate opzioni nessuno ti spia. l'importante è saperlo fare e la maggior parte della persone, te incluso, non è capace.rock n trollRe: Speriamo...
- Scritto da: rock n troll> se sei in grado di aprire i settagi e disattivare> determinate opzioni nessuno ti spia. l'importante> è saperlo fare e la maggior parte della persone,> te incluso, non è> capace.Ne sei proprio convinto di quello che affermi?Il fuddaroRe: Speriamo...
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: rock n troll> > se sei in grado di aprire i settagi e> disattivare> > determinate opzioni nessuno ti spia.> l'importante> > è saperlo fare e la maggior parte della persone,> > te incluso, non è> > capace.> > Ne sei proprio convinto di quello che affermi?Specifichiamo meglio, che altrimenti si equivoca.Quello ha affermato due cose:1) che smanettando nei settaggi si possa disabilitare il software spia2) che tu non sei capace di smanettare nei settaggi.Una delle due sue affermazioni e' una XXXXXXXta colossale.E non e' la seconda.panda rossanon avrai altro SO all' infuori di me
Fatemi capire c'è scritto rivoluzionaria o rivoltante? :win 10 retroattiv oRe: non avrai altro SO all' infuori di me
è l'utilizzatore che rende una feature rivoluzionaria o rivoltante, se ti poni la domanda ho già capito tu come la rendi.rock n trollCome si corregge?
Ho una versione regolare acquistata e non in VM.Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo: errore 0x800706d9.Neanche il Windows Update Catalog funziona all'interno di Internet Explorer 11 di Windows 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre meglio!Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di Microsoft.Non intendo piallare il disco rigido e reinstallare tutto!VinaccioloRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Ho una versione regolare acquistata e non in VM.> > Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede> gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo:> errore> 0x800706d9.> Neanche il Windows Update Catalog funziona> all'interno di Internet Explorer 11 di Windows> 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con> IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre> meglio!> Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.> > Non intendo piallare il disco rigido e> reinstallare> tutto!Sei un evidente hater troll sparafud.Perche' questo forum e' frequentato da gente che amministra le reti aziendali di dozzine di multinazionali, e ha installato centinaia e centinaia di postazioni con win10 giurando sulla testa del suo gatto che ha avuto PROBLEMI ZERO.Quindi non e' proprio possibile che il tuo sistema abbia dei problemi.Se fa quello che fa e' perche' e' cosi' che deve fare.panda rossaRe: Come si corregge?
infatti è quello che sostengo anche io. il problema, a prescindere dal sistema utilizzato, è dato dalla massa organica che pigia i tasti sulla tastiera e clicca col mouse e ha capacità informatiche pari a zero.rock n trollRe: Come si corregge?
Capisco l'ironia però è tutto vero quello che mi accade, non ho fatto uno screenshot in futuro potrei pubblicarlo qui. Adesso con gli aggiornamenti prelevati con Windows 7, WU mi dice che è tutto a posto.VinaccioloRe: Come si corregge?
Anzi ho usato wu10.diagcab e ora WU mostra i n cronologia aggiornamenti:https://snag.gy/QCesk1.jpgVinaccioloRe: Come si corregge?
La soluzione potrebbe essere questaCerca servizi nella barra di ricerca di windows(icona con l'ingranaggio)Cerca il servizio windows Update e ARRESTA il servizio Rinomina o cancella la cartella C:WindowsSoftwareDistributionRiavvia Il servizio windows Update.Se dovesse darti altri problemi cerca direttamente un fix microsoftSpero di esserti stato/a utileDavideRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.il peggior problema risiede sempre tra schienale della sedia e tastiera, gente come te sarebbe in grado di incasinare anche la più solida debian. io ho usato sia windows che linux e non ho mai dovuto formattare: installati e tenuti fino al cambio del pc, superando anche gli aggiornamenti da una versione all'altra. mi dispiace ma è la tua incapacità a generare problemi.rock n trollRe: Come si corregge?
- Scritto da: rock n troll> - Scritto da: Vinacciolo> > Windows> > 10 si è rivelato il peggiore sistema> operativo> di> > Microsoft.> il peggior problema risiede sempre tra schienale> della sedia e tastiera, gente come te sarebbe in> grado di incasinare anche la più solida debian.> io ho usato sia windows che linux e non ho mai> dovuto formattare: installati e tenuti fino al> cambio del pc, superando anche gli aggiornamenti> da una versione all'altra. mi dispiace ma è la> tua incapacità a generare> problemi.Invece di lodare le tue basse capacità con velati insulti perchè non lo aiuti?maxsixRe: Come si corregge?
- Scritto da: maxsix> Invece di lodare le tue basse capacità con velati> insulti perchè non lo> aiuti?1) esiste google2) chi parla di formattare è un incapace e si merita di dover formattare3) con gli incapaci non ha senso farsi spiegare il problema perchè non ne sono capaci4) non capendo il problema non posso intervenirerock n trollRe: Come si corregge?
- Scritto da: maxsix> Invece di lodare le tue basse capacità con velati> insulti perchè non lo aiuti?Perché non saprebbe cosa fare se non scrivere cavolate qui, come hanno fatto tanti altri commentatori come lui.La risposta tipica di chi parla ma non sa: cerca su Google.ZackRe: Come si corregge?
- Scritto da: rock n troll> il peggior problema risiede sempre tra schienale> della sedia e tastiera, gente come te sarebbe in> grado di incasinare anche la più solida debian.> io ho usato sia windows che linux e non ho mai> dovuto formattare: installati e tenuti fino al> cambio del pc, superando anche gli aggiornamenti> da una versione all'altra. mi dispiace ma è la> tua incapacità a generare problemi.Premetto che quoto Max six.I XXXXXX di WinUpdate con Win7 non li ha certo inventati l'utente. E' stato M$ che ha creato il problema, tra l'altro risolto tardi e pure in parte. Io, che non sono uno sprovveduto, ci ho sputato 3 fine settimana, fin quando non ho trovato un tizio che ha saputo darmi la dritta giustaosforRe: Come si corregge?
- Scritto da: osfornemmeno l'apposito programma diagnostico di M$ aveva risolto la questione,per il semplice motivo che il WU "sostituto" non provvedeva a.. disattivare il WU installato.. roba da mattiosforRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Ho una versione regolare acquistata e non in VM.> > Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede> gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo:> errore> 0x800706d9.> Neanche il Windows Update Catalog funziona> all'interno di Internet Explorer 11 di Windows> 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con> IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre> meglio!> Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.> > Non intendo piallare il disco rigido e> reinstallare> tutto!Accendi il windows firewall, fai gli aggiornamenti, e lo spegni (se ti serve spento).Lascia perdere il ramazza pavimenti qui sotto.maxsixRe: Come si corregge?
- Scritto da: maxsix> <b> Accendi </b> il windows firewall, fai gli> aggiornamenti, e lo <b> spegni </b> (se ti serve> <b> spento </b> ).siamo su un forum di informatica, non su quello di vimar o bticino.rock n trollRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Ho una versione regolare acquistata e non in VM.> > Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede> gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo:> errore> 0x800706d9.> Neanche il Windows Update Catalog funziona> all'interno di Internet Explorer 11 di Windows> 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con> IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre> meglio!> Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.> > Non intendo piallare il disco rigido e> reinstallare> tutto!Spesso (non sempre) quel codice di errore ha a che fare con il Firewall di Windows che non deve essere disattivato, così come non ci devono essere altri antivirus sulla macchina che potrebbero andare in conflitto. Controlla che il Firewall di W10 sia ATTIVATO e riprova a fare quello che volevi fare.EnryRe: Come si corregge?
- Scritto da: Enry> Spesso (non sempre) quel codice di errore ha a> che fare con il Firewall di Windows che non deve> essere disattivato, così come non ci devono> essere altri antivirus sulla macchina che> potrebbero andare in conflitto. Controlla che il> Firewall di W10 sia ATTIVATO e riprova a fare> quello che volevi fare.ti rendi conto che stai dicendogli delle cose che anche un bambino di 5 anni sa? non dico che tu sbagli, ma se lui non sa queste cose è giusto che formatti il pc ogni mese finchè impara.rock n trollRe: Come si corregge?
ah ah ah!VinaccioloRe: Come si corregge?
- Scritto da: rock n troll> - Scritto da: Enry> > Spesso (non sempre) quel codice di errore ha> a> > che fare con il Firewall di Windows che non> deve> > essere disattivato, così come non ci devono> > essere altri antivirus sulla macchina che> > potrebbero andare in conflitto. Controlla> che> il> > Firewall di W10 sia ATTIVATO e riprova a fare> > quello che volevi fare.> ti rendi conto che stai dicendogli delle cose che> anche un bambino di 5 anni sa? non dico che tu> sbagli, ma se lui non sa queste cose è giusto che> formatti il pc ogni mese finchè> impara.Potrei anche essere daccordo, ma forse è meglio che prima si informasse... se poi perserva, beh... vorrà dire che "windows" fa schifo no? Lo sappiamo tutti...EnryRe: Come si corregge?
Grazie per la risposta ma mi chiedo perchè dovrei abilitare e usare soltanto il firewall di Windows? Non dovrebbe già funzionare da quando lo ho comprato? Windows è diventato closed source anche per i programmi che devono obbligatoriamente essere quelli di Microsoft?VinaccioloRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Grazie per la risposta ma mi chiedo perchè dovrei> abilitare e usare soltanto il firewall di> Windows? Non dovrebbe già funzionare da quando lo> ho comprato? Windows è diventato closed source> anche per i programmi che devono> obbligatoriamente essere quelli di> Microsoft?SI. Sta diventando così. Se invece vuoi continuare ad avere problemi continua pure come vuoi. A te la scelta.EnryRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Grazie per la risposta ma mi chiedo perchè dovrei> abilitare e usare soltanto il firewall di> Windows? Non dovrebbe già funzionare da quando lo> ho comprato? Windows è diventato closed source> anche per i programmi che devono> obbligatoriamente essere quelli di> Microsoft?Pensa che io vedo sempre più 'liberi' i mac da quando è uscito winspy e gli aggiornamenti forzati e unificati.Il fuddaroRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Grazie per la risposta ma mi chiedo perchè dovrei> abilitare e usare soltanto il firewall di> Windows? Non dovrebbe già funzionare da quando lo> ho comprato? Windows è diventato closed source> anche per i programmi che devono> obbligatoriamente essere quelli di> Microsoft?Questa dovrebbe essere una trollata come tante, invece è tutto vero :'(....Re: Come si corregge?
Cioè dovrei tenere attivato per forza il firewall di windows? E chi me lo impone? Dove sta scritto? Se ne voglio usare un altro?cobland@gmail.comRe: Come si corregge?
> Cioè dovrei tenere attivato per forza il firewall> di windows? Se serve a risolvere il problema, si.> E chi me lo impone? L'incapacità della M$ di far funzionare i suoi accrocchi con firewall di terze parti al posto del loro.> Se ne voglio usare un> altro?Aspetti di aver risolto il problema e poi usi quello che vuoi (fino al prossimo problema di update, ovviamente)xx ttRe: Come si corregge?
L'errore che hai dato ha un milione di causa diverse ed impedisce a Windows 10 di aggiornarsi.Si, a me è sucXXXXX con l'anniversary update e dipendeva dalla configurazione di boot che era molto particolare. Windows 10 controlla il boot e se vede che c'è qualcosa che non si aspetta, non si aggiorna.Adesso si aggiorna.- Scritto da: Vinacciolo> Ho una versione regolare acquistata e non in VM.> > Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede> gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo:> errore> 0x800706d9.> Neanche il Windows Update Catalog funziona> all'interno di Internet Explorer 11 di Windows> 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con> IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre> meglio!> Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.> > Non intendo piallare il disco rigido e> reinstallare> tutto!WillowRe: Come si corregge?
Ho trovato da solo come prelevare gli aggiornamenti con un altro browser usando Windows 10, grazie a Woody Leonhard che somiglia al compianto Benny Hill:http://www.infoworld.com/article/3112862/microsoft-windows/how-to-check-the-microsoft-update-catalog-with-any-browser.htmlUn saluto al maestro Dario Fo.VinaccioloRe: Come si corregge?
- Scritto da: Vinacciolo> Ho una versione regolare acquistata e non in VM.> > Da due mesi Windows Update di Windows 10 mi vede> gli aggiornamenti ma non li scarica dicendo:> errore> 0x800706d9.> Neanche il Windows Update Catalog funziona> all'interno di Internet Explorer 11 di Windows> 10! E devo prelevare gli aggiornamenti di W10 con> IE11 di Windows 7, il quale funziona sempre> meglio!> Ho provato varie soluzioni suggerite ma Windows> 10 si è rivelato il peggiore sistema operativo di> Microsoft.> > Non intendo piallare il disco rigido e> reinstallare> tutto!Ma è l'unica possibilità che mette le cose a posto. La formattazione è una feature di alto livello mei sistemi M$. (rotfl)Il fuddaroRe: Come si corregge?
> > Non intendo piallare il disco rigido e> > reinstallare> > tutto!> > Ma è l'unica possibilità che mette le cose a> posto. La formattazione è una feature di alto> livello mei sistemi M$.> (rotfl)Ora che ci penso, al Padella rimane ancora la carta del BIOS per incasinare i winari: la spyEdition potrebbe scriverci qualcosa in modo che dopo il formattone non si possa più installare winzozz precedenti! Non sarebbe un'idea fantastica, dopo i "lungimirantissimi" monoblocchi di patch?Io già mi vedo i fuochi d'artificio all'orizzonte:-le patch delle patch che annulla le contropatch perché la build era diversa e quindi intanto installiamo questa che poi...[XXXXXX winari ad libitum]-le utility pirata per disabilitare delle patch specifiche. Con conseguente impossibilità di applicare le successive-le patch pirata bonificate sui torrent...e tutto con grande gioia dei tecnici specializzati in formattoni, ovviamente.Forza Padella che si ostinano a usare la spyEdition! Mettici una patch!xx ttRe: Come si corregge?
Sì, tutti i produttori di hardware dovrebbero essere d'accordo però.Poi si lamentano di non vendere le novità: bastava dare a Win7 le DirectX 12 per stimolare i cambiamenti, dato che per NVME c'è l'aggiornamento:https://support.microsoft.com/en-us/kb/2990941Microsoft impededirà completamente WU per chi fa uso l'uso di programmini che alterino il SO?VinaccioloRe: Come si corregge?
A volte è un problema del discoda console come amministratorechkdsk /f riavviapoi ancora da console come amministratoredism /online /cleanup-image /restorehealthquando ha finito sfc /scannowdopo cleanmgrnella maschera di selezione degli elementi da pulire selezioni tutte le vocinet stop wuauservelimina la cartella SoftwareDistribution sotto C:Windowsnet start wuauservTrolloneRe: Come si corregge?
Stavo leggendo le geremiadi...La cosa non è così facile caro Trollone, ho usato altri due tools rilasciati da Microsoft senza risolvere, aspetto il prossimo patch day per verificare.VinaccioloRe: Come si corregge?
Pardon: tool (singolare per le parole estere, gruppo musicale da me apprezzato).VinaccioloRe: Come si corregge?
Guarda che a dispetto del Nick ti ho dato suggerimenti validissimi che nel mio lavoro quotidiano risolvono il problema.E come ultima possibilità si può procedere col download manuale del pacchetto di aggiornamento.Lamentavi infatti il mancato funzionamento di http://catalog.update.microsoft.comin IE11 su Windows 10devi solamente includere l'indirizzo tra i siti attendibili, altrimenti non ti abilita gli ActiveX di cui fa uso.Al primo acXXXXX solitamente ti chiede di scaricare un componente per il download dei files.TrolloneRe: Come si corregge?
Cosí ad occhio e croce quando si verificano problemi "strani" é perché mantieni l'abitudine di disattivare il servizio "Windows Firewall" come si faceva con le vecchie versioni.Oggi é meglio lasciare attivo il servizio firewall e , eventualmente , disattivarlo via pannello di controllo.aphex_twinRe: Come si corregge?
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4347259&m=4348246#p4348246Vinacciolocpu 100%
anche oggi pc ultralento guardo, svchost al 50% e cioè al 100% di un core, avendo una CPU dual core: e si, è l'aggiornamento di windows update!!!11Sarebbe stato un brutto colpo se questa settimana non fosse accaduto, amo la routine.Vorrei avere questa feature anche su linux ma non so come fare.Aiutatemi!!!1unocofondamiRe: cpu 100%
- Scritto da: cofondami> anche oggi pc ultralento guardo, svchost al 50% e> cioè al 100% di un core, avendo una CPU dual> core: e si, è l'aggiornamento di windows> update!!!11> > Sarebbe stato un brutto colpo se questa settimana> non fosse accaduto, amo la> routine.> > Vorrei avere questa feature anche su linux ma non> so come> fare.beh, hai systemd. puoi mandarlo in 100% cpu o in kernel panic in vari modi, con quella meraviglia :)bubbaRe: cpu 100%
- Scritto da: cofondami> anche oggi pc ultralento guardo, svchost al 50% e> cioè al 100% di un core, avendo una CPU dual> core: e si, è l'aggiornamento di windows> update!!!11> > Sarebbe stato un brutto colpo se questa settimana> non fosse accaduto, amo la> routine.> > Vorrei avere questa feature anche su linux ma non> so come> fare.> > Aiutatemi!!!1unotanato il bertuccia 8)oleIl cerchio si chiude ...
Ora il cerchio è quasi completo.La filosofia di win è sempre stata "L'utente lavora per me e non il contrario", a differenza di L*.Ora tutto nell'"inculud", così non dobbiamo neppure sforacchiare il discone a forza di lettura a vanvera.Oh, abbiamo tutto ciò che ci server sotto le chiappe e così "bacetto e pace fatta, la casa è ripulita ..."norrin raddQulche secolo fa
Con un prodotto bello bellissimo, tramite un aggiornamento windows che di fatto andava a XXXXre roba, il suddetto prodotto non partiva più.Non c'era verso. Nemmeno reinstallandolo.L'unica cosa: impedire l'aggiornamento (bloccandolo).Ora dopo questaXXXXXta avremo CENTINAIA di macchine ferme.A tutti i XXXXXni che stanno per sparare una boiata avverto:1) No, non si poteva sapere prima2) Sì, esiste la versione del prodotto, ma occorrono ORE per installarlo bloccando magari intere aziende3) no, non sviluppo io nè uno nè l'altrovecchiaccioRe: Qulche secolo fa
al solito le licenze enterprise hanno la possibilità di bloccare gli aggiornamenti. Quindi le aziende con licenze home subiscono le conseguenze delle loro sceltejjlethoRe: Qulche secolo fa
- Scritto da: jjletho> al solito le licenze enterprise hanno la> possibilità di bloccare gli aggiornamenti. Quindi> le aziende con licenze home subiscono le> conseguenze delle loro> scelteGli utenti normali invece subiscono gli aggiornamenti a natiche larghe!panda rossaRe: Qulche secolo fa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: jjletho> > al solito le licenze enterprise hanno la> > possibilità di bloccare gli aggiornamenti.> Quindi> > le aziende con licenze home subiscono le> > conseguenze delle loro> > scelte> > Gli utenti normali invece subiscono gli> aggiornamenti a natiche> larghe!Gli utenti "normali" prima manco li facevano gli aggiornamenti.aphex_twinRe: Qulche secolo fa
Quindi devo prendere un'altra licenza per via di gente che non sa quello che sta facendo e quali sono le reali problematiche in una azienda?Dai, non diciamo XXXXXXX.vecchiaccioWIndows 10
Dopo gli ultimi update, il mio computer dell'ufficio non riesce più a svegliarsi dall'ibernazione. Cioè, svegliarsi si sveglia, ma i monitor rimangono neri.Grazie Micro$oft.GinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2016Ti potrebbe interessare